Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Malicorne

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
[1977]
Canzone popolare dei dipartimenti occidentali della Francia
Arrangiamento di Gabriel Yacoub e Olivier Zdrzalik
[Gabriel Yacoub ha scritto espressamente la musica che accompagna le ultime due strofe]
Dall'album "Malicorne 4" (1977)

Arrivati alla CCG n° 3096, ci troviamo ad inserire una canzone popolare (forse del XVIII secolo) che reca l'esatto titolo della CCG n° 1. E forse sarebbe opportuno eseguire una ricerca ancora più approfondita su tutti gli "antenati" del "Déserteur", che sembrano davvero abbondare nella canzone popolare francese. Boris Vian, nello scrivere la sua canzone, e da profondo conoscitore della canzone e della sua storia, potrebbe averla avuta presente.
Il y a huit ans que je suis dans l'armée
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 1/12/2005 - 15:07
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Soldat de la République

Soldat de la République
[1981]
Testo di Étienne Roda-Gil
Musica di Gabriel Yacoub

Paroles: Étienne Roda-Gil
Musique: Gabriel Yacoub
Lyrics by Étienne Roda-Gil
Music by Gabriel Yacoub
Album: Balançoire en feu



Nel 1981 i Malicorne di Gabriel Yacoub sono in crisi profonda al loro interno, e in via di separazione. Il gruppo ha alle spalle album interi dove le canzoni tradizionali francesi più antiche sono state legate al più raffinato rock psichedelico e progressive; un'operazione particolare che ha consentito di raggiungere sia delle autentiche vette musicali, sia la riproposizione di una tradizione vista come fonte inesauribile di modernità e di sperimentazione. Nel loro periodo di crisi seguito al “periodo d'oro” degli anni '70, i Malicorne decidono di rompere con quella che oramai viene avvertita come un'operazione in via di esaurimento, e pubblicano un album interamente formato da brani originali: è Balançoire... (continua)
Dur comme un sapin
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 1/12/2005 - 14:56
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
DISERTORI E DINTORNI
DESERTERS AND CO.
DÉSERTEURS ET AUTRES CHOSES


Segnaliamo anche:

- Il "bisnonno" del "Déserteur", L'Exécution du Déserteur, una canzone popolare del XVIII secolo ritrovata nel "Manoscritto Berssous";
- Un'altra "progenitrice" recante lo stesso titolo, Le déserteur, canzone popolare dell'ovest della Francia eseguita dai Malicorne nel 1977;
- La canzone antimilitarista "gemella" del "Déserteur", che come essa ha dovuto subire una lunghissima censura da parte della autorità francesi: Les mutins de 1917 di Jacques Debronckart
- una godibilissima parodia del "Déserteur", Déserteur di Renaud;
- una canzone antimilitarista di Jean Ferrat, Pauvre Boris, dedicata a Boris Vian, al "Déserteur" ed alla falsa moda delle canzoni contro la guerra;
- Ir Disertore, adattamento e aggiornamento in livornese di Riccardo Venturi;
- Desertören di Cornelis Vreeswijk. Un testo originale... (continua)




hosted by inventati.org