Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Caterina Bueno

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Italia bella mostrati gentile

Italia bella mostrati gentile
Poema 15 (2023)

Volevo inserire, poi, un brano tradizionale della tradizione napoletana che parlasse di emigrazione verso il Sud America e mi sono messo, con Ciro De Rosa, alla ricerca ma non abbiamo trovato nulla perché gran parte dei brani raccontano di emigrazione verso il Nord America dove le difficoltà che incontravano gli emigranti rafforzavano il loro senso di appartenenza alla terra che avevano abbandonato. Ho deciso, così, di inserire come bonus track “Italia bella mostrati gentile” che è uno dei pochi brani che parla della nostra emigrazione verso il Sud America.


ITALIA BELLA, MOSTRATI GENTILE
(continua)
inviata da Dq82 4/11/2023 - 10:36
Downloadable! Video!

Le ultime ore e la decapitazione di Sante Caserio, o Aria di Caserio, o Il sedici di agosto

Pietro Cini
Le ultime ore e la decapitazione di Sante Caserio, <i>o</i> Aria di Caserio, <i>o</i> Il sedici di agosto
La versione cantata da Caterina Bueno
A version sung by Caterina Bueno
Version chantée par Caterina Bueno
Caterina Buenon laulama versio

Oggi 16 agosto 2023, vi passo la versione che cantava Caterina Bueno:



Essendo una versione tramandata oralmente si differenzia da quella “sentita da Piet(r)o Cini” del noto foglio volante soprattutto per le strofe mancanti.

A proposito mi pare giusto ricordare quello che diceva Caterina riguardo a questi cambiamenti, assai comuni se si confrontano i testi scritti e i testi della tradizione orale.

Lei riteneva assai interessante quello che il popolo dimenticava. Difatti degli stornelli d’esilio di pietro Gori cantava solo le tre strofe che ovunque erano ricordate (O profughi d’Italia alla ventura / Raminghi per le terre e per i mari / Ovunque uno sfruttato si ribelli). Riguardo al canto in oggetto Caterina affermava di non aver mai trovato nessuno che... (continua)
Il sedici d’agosto
(continua)
inviata da Giovanni Bartolomei da Prato 16/8/2023 - 23:12
Video!

La NATO non è un fiore

La NATO non è un fiore
Oggi 2 aprile 2023, in occasione di quello che sarebbe stato l'ottantesimo compleanno di Caterina, m'è sembrato utile pubblicare questo prezioso documento storico che si riteneva perduto e che Alessandro Grassi detto Alagia dell'Istituto Ernesto De Martino di Sesto Fiorentino ha ritrovato e mi ha gentilmente passato qualche anno fa.
Giovanni Bartolomei 2/4/2023 - 20:48
Downloadable! Video!

Tirallà

Tirallà
Siccome mi sembrava doveroso far ascoltare la versione di Caterina Bueno, l'ho registrata malamente con l'intento di non incappare negli algoritmi censori dei copyright.
A quanto pare ci sono riuscito

Giovanni Bartolomei 21/3/2023 - 23:55
Video!

Compagni se vi assiste la memoria (Storia di Licio Nencetti Partigiano)

Compagni se vi assiste la memoria (Storia di Licio Nencetti Partigiano)
CANZONI E RESISTENZA 1998

CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE
Comitato per l'affermazione dei valori della Resistenza
e dei principi della Costituzione repubblicana
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli "Cino Moscatelli"
documenti sonori allegati al volume
Canzoni e Resistenza
atti del convegno nazionale di studi Biella 16 - 17 ottobre 1998

Ideazione e cura: Alberto Lovatto
Montaggio e masterizzazione: "La Grenouille", Palazzolo Vercellese (Vc)
Tecnico del suono: Devis Longo
Stampa: Effe Music s.r.1, Milano
https://www.youtube.com/watch?v=IZHqItE0wZo
Compagni se vi assiste la memoria
(continua)
inviata da Dq82 1/11/2022 - 20:37




hosted by inventati.org