Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Video!

Glauber Rocha

Glauber Rocha
Comodo in poltrona guardo te che spargi sangue in bianco e nero
(continua)
inviata da Alberto Scotti 29/4/2021 - 19:45
Downloadable! Video!

Beppe

Beppe
2020
Nebros Vol.1. Storie e antichi echi

“Beppe”, canzone dedicata a Beppe Alfano, giornalista ucciso da Cosa Nostra nel ’93. Un pezzo sostenuto da un sottofondo di elettronica denso e largo, quasi a scandire le ultime parole di Alfano, con degli squarci di armonica a fare da nota di colore ed una parte vocale quasi recitata, incessante e definitiva, che ben si sposa con un testo durissimo
blogfoolk.com
Siti tutti amici
(continua)
inviata da Dq82 29/4/2021 - 17:27
Percorsi: Mafia e mafie
Video!

Tarzan (quello vero)

Tarzan (quello vero)
2021
Macchine inutili

Il brano è dedicato a Dario Scaglione detto Tarzan partigiano che nacque a Santo Stefano Belbo nel 1926, e morì fucilato nel 1945, dopo la battaglia di Valdivilla. Proprio a Valdivilla si conclude Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, e alla memoria di Dario Scaglione lo scrittore dedicò uno dei suoi racconti, L'erba brilla al sole. Nel video si susseguono una serie di fotografie che documentano lo scempio dei bombardamenti e vari momenti della liberazione, dove si vedono i volti felici di soldati, bambini e gente comune. Sullo sfondo Torino e le sue macerie.
Tarzan quello vero è un supereroe
(continua)
inviata da Dq82 29/4/2021 - 17:06
Video!

Solo esseri umani

Solo esseri umani
2021
Solo esseri umani

feat. Enzo Iacchetti
Ehi Voi, Ehi Voi, Ehi voi... là in fondo
(continua)
inviata da Dq82 29/4/2021 - 16:06
Video!

Pietà (ogni Peste ha le sue invettive)

Pietà (ogni Peste ha le sue invettive)
2020

Facciamo tutti la nostra parte, assumiamoci le nostre responsabilità e, soprattutto, se ci riusciamo, proviamo a indirizzare verso gli altri un po' di EMPATIA, a comprendere che il mondo non si è messo a "complottare" contro di noi.
È la Natura che fa il suo mestiere, né madre né "matrigna".
Canzone scritta d'istinto durante il lockdown della primavera del 2020

Alberto Cantone


Questa canzone la vorrei dedicare ai miei colleghi, di cui dopo più di un anno di Covid conosco e condivido la fatica, le lacrime, le frustrazioni, le paure. Chi ha scelto questo mestiere non è un eroe, non abbiamo mai chiesto né preteso di esserlo, chiediamo però rispetto, in primis per i nostri 10 e passa anni di studio, più quelli di esperienza, perché non basta leggere 2 articoli su internet o 2 post su facebook per sentirsi autorizzati a disquisire di Covid, di vaccini e di terapie.
È così difficile capire
(continua)
inviata da Dq82 29/4/2021 - 09:29
Video!

Lincoln Freed Me Today (The Slave)

Lincoln Freed Me Today (The Slave)
(David Patton)
dall'album "Blessed are..." (1971)
Been a slave most all my life
(continua)
inviata da L. E. 29/4/2021 - 07:57
Video!

Last Lonely and Wretched

Last Lonely and  Wretched
album: Blessed Are... (1971)

as written by Mark Irwin Alan Eugene Jackson
You're tired and you're poor,
(continua)
inviata da L. E. 28/4/2021 - 20:17
Video!

Buked and Scorned

Buked and Scorned
1960
Written-By – Gene Corman, Harry Belafonte
I've been buked and I've been scorned
(continua)
inviata da L. E. 28/4/2021 - 20:09
Video!

Città blindata

Se ti guardi intorno, dimmi, cosa vedi?
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/4/2021 - 18:16
Video!

Fall down in Barletta

Mi chiamo Maria Cinquepalmi
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/4/2021 - 18:06
Video!

Svizzero

"Buongiorno, senta, io cerco lavoro..."
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/4/2021 - 17:45
Video!

Caramella

Graziano Predielis, 66 anni
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/4/2021 - 17:15
Video!

La musica è finita

La musica è finita
C'è un silenzio assordante
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/4/2021 - 04:29
Video!

Barbari

Non lo senti il rumore che gonfia questo silenzio?
(continua)
inviata da Alberto Scotti 27/4/2021 - 21:07
Video!

Fight for You

Fight for You
(2021)
Scritta da D’Mile, Tiara Thomas & H.E.R.

Fight for You è contenuto nella colonna sonora del film di Shaka King Judas and the Black Messiah che racconta la storia dell’attivista delle Pantere Nere Fred Hampton e dell’informatore dell’FBI William O’Neal, la cui attività porterà nel 1969 all’assassinio del leader nero.

La canzone ha vinto l'Oscar 2021 per la migliore canzone originale.
Woah, woah
(continua)
26/4/2021 - 23:18
Downloadable! Video!

Il regista ed il mediano

Il regista ed il mediano
2018
Breve danzò il Novecento

Dal disco "Breve danzò il Novecento" (una "storia laterale" del Secolo Breve) il video ufficiale della canzone di Alberto Cantone in cui si racconta in forma di metafora calcistica la vita e la scomparsa di Pierpaolo Pasolini, accostandone la vicenda a quella del calciatore della Lazio e della Nazionale Luciano Re Cecconi.
La mattina pioveva un poco a Roma
(continua)
inviata da Dq82 26/4/2021 - 19:10
Video!

Per Carlo

A venti anni da Genova
Brano liberamente tratto da una poesia di Carmelo Albanese dedicata a Carlo Giuliani
Quando ti portan via la tua città – Quando la svendono all’altare del padrone
(continua)
inviata da Deavid 26/4/2021 - 09:07
Percorsi: Genova - G8
Video!

La battaglia del Cellina

La battaglia del Cellina
La battaglia del Cellina è una canzone nata quasi per scherzo lungo l'asse Emilia – Friuli da due amici musicisti di lunga data: "Il Dido" (Domenico di Donna), suonatore di Ghironda membro del gruppo "Me Pek e Barba" e il cantautore friulano Franco Giordani.
E' un brano goliardico ispirato alla recente esercitazione militare di Vivaro durante la quale per errore è stato colpito un allevamento di pollame.
I due si sono sentiti per telefono e hanno pensato: "Perchè non scriverci su una canzone?"

Il ritornello, inserito in un ritmo marziale, recita: "La battaglia del Cellina non fa morti sia ben chiaro. Solo polli e una gallina, è la guerra di Vivaro".

Col suo entusiasmo Dido ha coinvolto musicisti di livello nazionale come il batterista Tommy Graziani (figlio dell'indimenticabile Ivan Graziani che ha collaborato, tra gli altri, con Zucchero Fornaciari), la bassista Elisa Minari (ex Nomadi,... (continua)
La Battaglia del Cellina non fa morti sia ben chiaro
(continua)
inviata da Franco Giordani 25/4/2021 - 20:24
Video!

Festa della liberazione Rap

Festa della liberazione Rap
2021
25 aprile
(continua)
inviata da Dq82 25/4/2021 - 12:52
Video!

L'Arca

L'Arca
(1972)
dall'album L'Arca
Testo di Vinícius de Moraes adattato in italiano da Sergio Bardotti

Interpreti: Vinícius de Moraes - Sergio Endrigo - Ricchi e Poveri - The Plagues

L'arca è un album di canzoni per bambini scritte originariamente da Vinícius de Moraes e qui interpretate da lui e da vari altri artisti, a cominciare da Sergio Endrigo, dal cui rodato sodalizio artistico con Vinícius e con Sergio Bardotti era scaturito l'intero progetto. Dallo stesso album è tratta la famosa canzone Il pappagallo interpretata da Sergio Endrigo.

Riportiamo qui per prima la versione italiana interpretata da de Moraes in italiano nel 1972. La versione portoghese fu interpretata da Chico Buarque de Hollanda e Milton Nascimento nel 1980, dopo la morte del poeta, nell'album Vinícius Para as Crianças.
Ecco là l’arcobaleno
(continua)
24/4/2021 - 22:11
Downloadable! Video!

Samba landó

Samba landó
Il Lando è un ritmo afro-peruviano che il famoso gruppo cileno Inti Illimani interpreta nel suo stile, e che ci ricorda le sofferenze degli africani che furono portati in America durante il colonialismo, per servire come schiavi; che lavoravano la ricchezza degli oligarchi e dei gamonali di origine europea, e ancora oggi subiscono discriminazioni odiose nel tempo del capitalismo "moderno" e "democratico".
(Tratto dai commenti a: https://youtu.be/lCjj6Tg_QRQ ).
Stefano Stronati 24/4/2021 - 18:38
Downloadable! Video!

Il lupo non verrà

Il lupo non verrà
2021
Io volevo sognare più forte


Struggenti sono, poi, "Il lupo verrà" e "Lettera dall'inferno" in cui canti delle violazioni dei diritti umani, due canzoni necessarie nel senso stretto del termine...
Ti ringrazio molto per la condivisione di questi pensieri. Sono, queste, due canzoni che mi sono molto care, e che trattano di argomenti che sono sempre due fiamme accese nel mio cuore e nella mia testa. Per amore e per onestà intellettuale devo dire che la prima delle due non esisterebbe se io non fossi innamorato di canzoni precedenti, quali “Due Zingari” di De Gregori e “Khorakhanè” di De Andrè. E non esisterebbe la seconda se non avessi così tanto amato due altre canzoni di Francesco, Il canto delle sirene e L’abbigliamento di un fuochista.
blogfoolk
Il lupo non verrà dormi tranquillo
(continua)
inviata da Dq82 24/4/2021 - 11:34
Video!

Prima di essere Europa

Prima di essere Europa
2021
Io volevo sognare più forte
Cosa è mai stato quel tempo
(continua)
inviata da Dq82 24/4/2021 - 11:17
Video!

Cantare in italiano

Cantare in italiano
1982
Cantare in italiano

Cantano Edoardo De Angelis e Luca Barbarossa
Testo e musica di Edoardo De Angelis
Voglia di andare lontano
(continua)
inviata da Dq82 24/4/2021 - 10:49
Video!

La fabbrica delle nuvole

La fabbrica delle nuvole
2014

I Nobraino sfornano, ed è proprio il caso di dirlo, un inedito che segue la scia del loro ultimo disco. Il testo è di Lorenzo Kruger e dei ragazzi della provincia di Taranto. Non serve aggiungere altro.
Fabbrica nuvole la ciminiera dicevo ai bambini che avevan paura
(continua)
inviata da Dq82 24/4/2021 - 10:15
Video!

Potemkin

Potemkin
È morta Milva, la "Rossa" della canzone italiana

Cantante e attrice, aveva 81 anni. Sofisticata interprete prediletta da autori, registi e compositori come Giorgio Strehler e Astor Piazzolla, Franco Battiato e Vangelis, Luciano Berio ed Ennio Morricone, si è divisa tra musica e teatro. Nel 2010 aveva abbandonato le scene

È morta Milva, la

Cantante e attrice, aveva 81 anni. Sofisticata interprete prediletta da autori, registi e compositori come Giorgio Strehler e Astor Piazzolla, Franco Battiato …
Dq82 24/4/2021 - 09:42
Video!

Układanka

Układanka
un constat implacable de l'échec général du système économique et politique...
Na obrusie stały społem w dzbanku kawa, tort i strucla, a pod stołem zgodnym kołem układały dzieci pucla.
(continua)
inviata da Ed 23/4/2021 - 14:14
Video!

Odysseus

Odysseus
Chanson italienne – Odysseus – Francesco Guccini – 2004


Dialogue maïeutique

Ah, dit Lucien l’âne, Ulysse, quelle odyssée ! Mais il faut avoir connu Pénélope pour comprendre d’où est surgie toute cette histoire. D’abord, il faut dire qu’Ulysse n’a jamais été prince ou roi, c’était un paysan et comme beaucoup de paysans des âges anciens, quand la terre ne donna plus assez, il s’en est allé à la guerre. En fait, Ulysse et les autres de la bande à Homère étaient des mercenaires.

Hou-la, mon ami Lucien l’âne, je sais que tu as croisé Homère et peut-être même Ulysse et la bande, mais quand même, tu y vas fort. Imagine, Ulysse et tous ces grands héros de la grande épopée fondatrice de notre civilisation ramenés au rang d’une bande d’aventuriers, de bidasses réinventant leur guerre et magnifiant leurs exploits. On peut difficilement digérer que toute la grande histoire repose sur des conversations... (continua)
ULYSSE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/4/2021 - 12:24
Video!

San Francisco Mabel Joy

San Francisco Mabel Joy
Lord, his daddy was an honest man, just a red dirt Georgia farmer
(continua)
inviata da L. E. 23/4/2021 - 11:31
Video!

Briganti o migranti

Briganti o migranti
Grazie a Voi, Staff. Gran lavoro il vostro. Buone cose e buon 25 Aprile!
mimmo spadano
mimmo spadano 23/4/2021 - 10:15
Video!

A festa da vida

A festa da vida
A Festa da Vida é uma canção feita por José Niza, pelo compositor José Calvário e pelo maestro Richard Hill. Foi a entrada portuguesa no Festival Eurovisão da Canção 1972, cantada em português por Carlos Mendes. A canção é uma balada, com Mendes cantando que o mundo precisa de ver a vida como uma festa, a fim de julgar improcedente a negatividade do mundo. Ele descreve esta festa ingenuamente, cantando "pão, vinho e rosas sobre a mesa" e espera que vai "durar até ao amanhecer".

A canção foi a sétima a ser interpretada na noite do evento, após a canção norueguesa e antes da canção helvética. Terminou a competição em 7º lugar, com 90 pontos.

A Festa da Vida – Wikipédia, a enciclopédia livre
Que venha o sol o vinho as flores
(continua)
22/4/2021 - 17:56
Downloadable! Video!

Sanpapiè

Sanpapiè
2021
Ascimmo 'e notte
(continua)
inviata da Dq82 22/4/2021 - 17:40
Downloadable!

Mama Africa

Mama Africa
2021
Mama Africa

La canzone, per diretta ammissione dell'autrice, è dato ispirata dal libro di Giuseppe Catozzella "Non dirmi che hai paura", la storia Samia giovane somala di Mogadiscio con la passione per l'atletica che sogna di partecipare alle Olimpiadi ma che, a causa delle guerre e del regime che si impone in quella regione, non vedrà mai la luce. Il suo sogno la conduce, invece, a percorrere da sola un viaggio di ottmila chilometri, l'odissea dei migranti dall'Etiopia alla Libia attraverso il Sahara per arrivare via mare in Italia.
"Mama Africa" non parla direttamente di Samia, ma delle tante giovani che sognano un futuro migliore nel continente africano.
Nalingi yo mama Afrika*
(continua)
inviata da Dq82 22/4/2021 - 17:20
Downloadable! Video!

L'urlo

L'urlo
2020
L'urlo


Spiaggia "libera"; momento di "pace"; l' artista cerca a cuor leggero la sua ispirazione, passo dopo passo sulla sabbia.
Solo chi cerca genuinamente, con disinteresse, viene raggiunto da messaggi oltre il tempo.
Lì ad attenderlo, sul suo cammino in riva al mare, un vecchio libro giace in una sacca insabbiata.
L' artista lo raccoglie con cura e si trova tra le mani la preziosa pubblicazione di un antico diario segreto, scritto in epoca coloniale: testimonianze riguardanti razzie e brutali violenze consumate ad opera di malvagi malfattori.
La sua mente viene risucchiata istantaneamente nel XVIII secolo: l' Impero Coloniale imperversava indisturbato.
Anime torturate del passato, che affiorano spiritualmente nel suo presente per ispirargli l' URLO che condanna "...il grasso delle panze che ha coperto le coscienze..."
La giostra delle sventure umane si manifesta su due piani... (continua)
Hai paura di dormire
(continua)
inviata da Dq82 22/4/2021 - 16:27
Downloadable!

Se fossi io

Se fossi io
2020
Storie di uomini, mondi ed eroi

testo L. Santi,  Musica L. Santi, R. Cecchetti Arrangiamento R. Cecchetti
Chiedimi se fossi io
(continua)
inviata da Dq82 + Luca Santi 22/4/2021 - 16:19
Downloadable! Video!

Società della Terra

Società della Terra
2020
Storie di uomini, mondi ed eroi

testo e musica L. Santi,  Arrangiamento I Principi di Galles
Bastava un focolare, la legna sul braciere
(continua)
inviata da Dq82 + Luca Santi 22/4/2021 - 16:16
Downloadable!

La ballata di toro seduto

La ballata di toro seduto
2020
Storie di uomini, mondi ed eroi

testo e musica L. Santi,  Arrangiamento I Principi di Galles
Grandi colline, le praterie
(continua)
inviata da Dq82 + Luca Santi 22/4/2021 - 16:12
Video!

Zbroja

Zbroja
Dałeś mi Panie zbroję, dawny kuł płatnerz ją
(continua)
inviata da Ed 22/4/2021 - 14:47
Downloadable! Video!

Mi chiamo George

Mi chiamo George
2020

Una canzone che racconta l'ultimo giorno di George Floyd, assassinato per strada da un agente della polizia statunitense a Minneapolis il 25 maggio 2020. Un video reportage che riprende anche le scene in cui la polizia affianca e appoggia tutto il movimento di protesta, come le immagini finali del video in cui uno sceriffo guida un corteo.
Matteo lancia quindi un messaggio di unione, un invito per tutti a fare un passo indietro per lasciare da parte l'odio e avviarsi verso una umanità fatta di rispetto reciproco.
Mi chiamo George, io non riesco a respirare
(continua)
inviata da Dq82 22/4/2021 - 14:16
Downloadable! Video!

Dormo Poco E Sogno Molto

Dormo Poco E Sogno Molto
2020
Machu Picchu
Più dico una cosa, più mi contraddico
(continua)
inviata da Dq82 22/4/2021 - 14:10
Downloadable! Video!

Abbiamo perso tutti

Abbiamo perso tutti
2021
Abbiamo perso tutti EP

“ogni volta che siamo complici di un disastro ambientale, ogni volta che un poliziotto abusa del proprio potere, ogni volta che abbiamo paura del diverso, ogni volta che lo stato non ci protegge, ogni volta che i nostri diritti vengono violati e ogni volta che violiamo i diritti degli altri, ogni singola volta che ci giriamo dall’altra parte per non vedere, allora avremo perso tutti"
Abbiamo perso tutti se la musica si ferma
(continua)
inviata da Dq82 22/4/2021 - 12:51
Video!

La vita non vive

La vita non vive
2016
La via del sale

Sui sentieri abbandonati delle Vie del Sale si tocca con mano anche l’assenza della vita, quella di un Europa in declino sotto i colpi della globalizzazione, che Gazich canta con disillusa e vivida forza poetica ne “La vita non vive”
Blogfoolk
Maschera di nuvole copre il viso della luna
(continua)
inviata da Alberto Scotti 22/4/2021 - 00:17
Video!

Dalle mie parti

Dalle mie parti
“Dalle mie parti” dei Negramaro è la canzone vincitrice per il 2021 del Premio Amnesty International Italia nella sezione riservata ai big della canzone italiana, sezione creata nel 2003 da Amnesty International Italia e dall’associazione Voci per la Libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, parla di immigrazione ed è all’interno dell’album “Contatto”, pubblicato a novembre 2020 da Sugar.

21/4/2021 - 23:02
Downloadable! Video!

Tom Moore’s Farm

Tom Moore’s Farm
I'm looking for the lyrics to Lightnin' Hopkins' version of Tom Moore's Farm on Vol. 2 of A Treasury of Field Recordings. I'd welcome a download of the song, but a transcript of the lyrics would do, as well.
Jay Brakefield 21/4/2021 - 21:53
Video!

Canzone partigiana

Canzone partigiana
Il cantautore Jack Hardy canta in italiano una canzone partigiana della brigata Garibaldi (Spagna 1936)

Di questa canzone non si sa neanche il titolo, non risulta mai pubblicata, ed il testo è stato trascritto all'ascolto, ma l'italiano è piuttosto stentato
I comunisti si ritrovarono
(continua)
inviata da Dq82 21/4/2021 - 16:55
Downloadable! Video!

An eala bhàn

An eala bhàn
An Eala Bhàn (il Cigno Bianco) è una poesia in gaelico scozzese scritta da Dòmhnall Ruadh Chorùna (1887-1967) ovvero Donald MacDonald "il Rosso" di Corruna, nativo di North Uist (Ebridi Esterne). La slow air è un tradizionale scozzese ma la poesia, sicuramente la più famosa di MacDonald, è stata scritta nel 1916 durante la I Guerra Mondiale.
Calum MacLean riuscì a incontrare "il Rosso" di Corruna il 10 aprile 1950 e a registrare e trascrivere An Eala Bhàn.
La poesia originaria è di 13 strofe ridotta in genere a 5 o 7 versi.
Ho comparato testi in gaelico e versioni inglesi con traduzione italiana (ahimè dall'inglese) e qualche nota di commento

An Eala Bhàn -Terre Celtiche Blog

An Eala Bhàn (il Cigno Bianco) è una poesia in gaelico scozzese scritta da Dòmhnall Ruadh Chorùna (1887-1967) ovvero Donald MacDonald "il Rosso" di
Cattia Salto 21/4/2021 - 16:36




hosted by inventati.org