Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Video!

Malaika

Malaika
Malaika
[ 1945 ]

Mashairi na muziki / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Adam Salim

Imeimbwa na / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1. Harry Belafonte & Miriam Makeba
Albamu / Album: An Evening With Belafonte/Makeba [1965]

2.Miriam Makeba
Albamu / Album: Malaika [1979]

3. Fadhili William
Albamu / Album: Various Top Hits From Kenya [ N.A.]

Origine della canzone fonte

È una canzone in cui traspaiono, attraverso un amore impossibile, retaggi ancestrali , i conflitti di classe ed il razzismo sussunti dal colonialismo inglese. È la canzone più nota in swahili dopo la sua diffusione per le interpretazioni di Miriam Makeba, Harry Belafonte, Pete Seeger, Boney M.
Di seguito il commento del notista panafricano, così si autodefinisce, Assanj Ayoub



Italiano
English

Malaika fu composta [da Adam Salim, tanzaniano] mentre... (continua)
Toleo #1 / Versione #1 / Version #1 / Versio #1

(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 9/12/2020 - 00:19
Video!

Mickey Mouse Freedom

Mickey Mouse Freedom
1992
Album: House Of Exile
Put his coat on his shoulders
(continua)
8/12/2020 - 23:17
Video!

No Lullabies

No Lullabies
Album: Tough and Sweet (1993)
I can see the broken toys,
(continua)
8/12/2020 - 23:09
Video!

Short Memories

Short Memories
(1992)
Album: Burning Questions
They took their kids in their teenage years
(continua)
8/12/2020 - 21:57
Video!

Мостар

Мостар
1997
Album: Box
Мојот татко шешир носеше
(continua)
8/12/2020 - 21:46
Video!

Lovers in a Dangerous Time

Lovers in a Dangerous Time
(1984)

According to Cockburn, the song was inspired by seeing teenagers expressing romantic love in a schoolyard. In the song, he contrasts the hopefulness and joy of new love with the despair of a wider Cold War world where notions of the future often carried a sense of foreboding and doom. However, especially in light of Cockburn's next single "If I Had A Rocket Launcher", the song has also been interpreted by listeners and critics as referring to the same Guatemalan refugee crisis that inspired the later song, or to the then-emerging HIV/AIDS crisis. Cockburn stated in later interviews that he was pleased by both of these alternate interpretations.

Lovers in a Dangerous Time - Wikipedia
Don't the hours grow shorter as the days go by
(continua)
8/12/2020 - 17:19
Video!

God Part II

God Part II
1988
dall'album "Rattle and Hum"

Ricordando John Lennon nel quarantennale del suo assassinio


In questa ideale "seconda parte" della famosa God di John Lennon gli U2 elencano come nella canzone originale tutte le cose in cui non credono, certo - da bravi cattolici - senza distruggere tutti gli idoli e gli dei come aveva fatto John in quella canzone potentissima.

Però anche gli U2 arrivano alla stessa conclusione di Lennon: Love is the answer
Don't believe the devil
(continua)
8/12/2020 - 16:39
Downloadable!

Slamu Per Té

Anna Laura Cristofari & Don Pasquà
Slamu Per Té
2020
Electronic Music Artists Support Rojava
Slamu per tè, ô Rojava !
(continua)
inviata da Dq82 8/12/2020 - 13:46
Percorsi: Dal Kurdistan
Video!

Piccola staffetta

Piccola staffetta
Piccola staffetta
[ 2015 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gianluca Alzati

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Controvento Acoustic Band

Alla compagna partigiana Lidia Menapace un saluto, non l’ultimo
[Riccardo Gullotta]

Nel video seguente alcune note biografiche di Lidia:

Se chiudo gli occhi sento ancora
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/12/2020 - 12:44
Video!

Vonnegut Busy

Vonnegut Busy
(2014)
Album: Copper Gone

“VONNEGUT BUSY” acts as a stylistic sample dish for what one can expect from Sage Francis on Copper Gone, transitioning seamlessly from socio-economic issues to personal politics, all while being punctuated by the project’s overall mission statement: “When it seems like you’re going through hell…keep going.” The reference to Kurt Vonnegut in the title is accompanied by a quote from the satirical writer in one of the song’s 3 sub-choruses: “Of all the words of mice and men, the saddest are, ‘it might have been.’”
Genius
Of all the words of mice and men,
(continua)
8/12/2020 - 12:13
Video!

Dans mon désert

Dans mon désert
2012
Identité
Cette vie nous a donné chacun sa route
(continua)
8/12/2020 - 12:06
Downloadable! Video!

The Government's Trying to Kill Me

The Government's Trying to Kill Me
2019
The Working Class Revolution EP
The government's trying to kill me
(continua)
inviata da Dq82 8/12/2020 - 11:13
Downloadable! Video!

Nothing to Lose but Our Chains

Nothing to Lose but Our Chains
2019
The Working Class Revolution EP
From Ireland to Venezuela
(continua)
inviata da Dq82 8/12/2020 - 11:12
Downloadable! Video!

A Zero's Welcome

A Zero's Welcome
2018
Songs for Rojava
He stepped onto that aeroplane after spending six long months at war
(continua)
inviata da Dq82 8/12/2020 - 11:05
Percorsi: Dal Kurdistan
Downloadable! Video!

I Will Never Forget

I Will Never Forget
2018
Songs for Rojava
I’ve lost many good friends
(continua)
inviata da Dq82 8/12/2020 - 11:04
Downloadable! Video!

The Volunteers

The Volunteers
2018
Songs for Rojava
This one goes out to Erik, Luke, Dean and Jack
(continua)
inviata da Dq82 8/12/2020 - 11:03
Percorsi: Dal Kurdistan
Downloadable! Video!

Anna's Song

Anna's Song
2018
Songs for Rojava
Too kind to be out fighting in a war
(continua)
inviata da Dq82 8/12/2020 - 11:01
Percorsi: Dal Kurdistan
Downloadable! Video!

Yazidi

Yazidi
2018
Songs for Rojava
They murdered her son
(continua)
inviata da Dq82 8/12/2020 - 10:53
Percorsi: Dal Kurdistan
Downloadable! Video!

The Sunrise Over Rojava

The Sunrise Over Rojava
2018
Songs for Rojava
I’m packing up my bags and leaving this country I’ve always called home
(continua)
inviata da Dq82 8/12/2020 - 10:35
Percorsi: Dal Kurdistan
Downloadable! Video!

Stand Up Now

Stand Up Now
2018
Songs for Rojava
They’re burning houses down, stand up now, stand up now
(continua)
inviata da Dq82 8/12/2020 - 10:30
Percorsi: Dal Kurdistan
Video!

No Matter What Happens (COVID-19 Song)

No Matter What Happens (COVID-19 Song)
2020
We saw the panic in their eyes
(continua)
inviata da Dq82 8/12/2020 - 10:28
Video!

Why Them, Why Me

Why Them, Why Me
Very rare Motown Records (Soul)
Producer -- Frank Wilson, Henry Cosby
Written-By -- Abdullah
Soul ‎-- S-35051
7", 45 RPM
US - 1968

Lyrics from Genius

The song "Why Them, Why Me" was released by Abdullah on Soul (# S 35051), a subsidiary of Motown Records, for blues and R&B (1964-1978). The b-side "I Comma Zimba Zio" was a strong civil rights, African-American militant song, evoking Africa and the fight for freedom. Born Joseph McLean, he changed his name as a follower of Elijah Muhammad, a self-proclaimed black Muslim nationalist. He apparently fell out with Motown's Ralph Seltzer in a racial confrontation, hence only one single on Motown. It is fairly difficult to transcribe, but clearly it is narrated from the perspective of a soldier on "the shores of Vietnam", who was "fighting and dying". Vietnam War Song Project
The evening that she rising
(continua)
7/12/2020 - 23:23
Downloadable! Video!

On This Cold Night in Syria

On This Cold Night in Syria
2018
Songs for the revolution
There’s fire lighting up the sky
(continua)
inviata da Dq82 7/12/2020 - 20:30
Percorsi: Dal Kurdistan
Video!

Native Son

Native Son
(1991)
Album: New Moon Shine (1991)

''Native Son,'' is an anti-war tune written in support of Vietnam veterans. ''They`ve been abandoned and ignored because they reminded the country of something they didn`t want to associate with,'' Taylor says.

Chicago Tribune
Mount up, move on
(continua)
7/12/2020 - 20:24
Video!

Bayer Kult - Majtki podzielone

Bayer Kult - Majtki podzielone
[2020]

inedito

il testo da jutubbo
majteczki w kropeczki murem podzielone
(continua)
inviata da k 7/12/2020 - 20:21
Downloadable! Video!

Ocalan

Ocalan
2018
Ocalan

This song tells the story of Kurdish revolutionary and political theorist Abdullah Öcalan
Locked away on an island
(continua)
inviata da Dq82 7/12/2020 - 20:18
Percorsi: Dal Kurdistan
Video!

Slap Leather

Slap Leather
Album: New Moon Shine (1991)

Taylor throws a barb at Desert Storm hero, Gen. Norman Schwarzkopf, in the new song ''Slap Leather,'' an uncharacteristic rockabilly tune. ''Stormin` Norman, I just love a parade,'' Taylor sings with a touch of sarcasm, adding that some Americans felt they were fighting just for a ''Big Mac falafel and a side of fries.''

''I guess some people just wanted to feel better about being an American,'' says Taylor. ''But I remember Bush`s pronouncement that the specter of Vietnam was forever buried in the desert sands of the Persian peninsula. I mean, give me a break. This guy also won Vietnam for us now? It was such a political thing and our reaction to it was so overly simplistic.

''Our reaction really was `Big Mac falafel.` That`s the way we saw it. The whole thing was a cartoon, and a line drawing at that. I don`t know. I don`t want to insult people who have a... (continua)
Take all the money that we need for school
(continua)
7/12/2020 - 20:18
Downloadable! Video!

When the Fascists Came

When the Fascists Came
2018
When the fascists came

From Mussolini and Franco to Hitler and Erdoğan, fascists are everywhere, and every generation must fight the same battle against tyranny as the one before. This song is about that
When the fascists came
(continua)
inviata da Dq82 7/12/2020 - 20:14
Downloadable!

100% Antifascist Oi!

100% Antifascist Oi!
2017
Split Oi Polloi / Fatal Blow ‎– Oi Polloi / Fatal Blow
It's the soundtrack to the downfall
(continua)
inviata da Dq82 7/12/2020 - 20:07
Downloadable! Video!

Normandy

Normandy
2020
Viral Solidarity
If I could live to see the day, say eighty years from now
(continua)
inviata da Dq82 7/12/2020 - 19:55
Downloadable! Video!

Say Their Names

Say Their Names
2020
Say their names
Jacob Blake(1) was walking to his SUV
(continua)
inviata da Dq82 7/12/2020 - 19:43
Video!

'L 6 'd via Cuni

'L 6 'd via Cuni
[1967?]
Trovo il brano a partire dall'LP "Auguri", pubblicato nel 1967.
Trovo il testo su diversi siti, a partire dal quello di Gianni Davico. Non conosco abbastanza il piemontese, ma mi pare ben trascritto. Ci sarebbe la questione dell'apostrofo al posto della "ë", e quella della "o" al posto della "u", ma credo siano solo modalità e non mi metto a correggere tutta la trascrizione del testo. Però solo quella del titolo, che così compare sulla copertina del disco.

L'altra sera leggevo il freddo e irato comunicato che campeggia in apertura del sito del Rifugio Selleries, a 2.000 metri in Val Chisone... Certo che lassù - in mezzo alla neve, alla nebbia e ai camosci - la pandemia acquista ancora di più una connotazione surreale... Poi per fortuna sono passato alla pagina Facebook che i gestori del rifugio, Massimo Manavella e Sylvie Bertin, tengono sempre con grande cura ed amore, con tante... (continua)
Ël 6 ëd via Cuni a l’é na ca veja
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/12/2020 - 19:10
Video!

Elijah Played the Violin

Elijah Played the Violin
2020
Say their names

Elijah Jovan McClain, un massaggiatore afroamericano di 23 anni di Aurora in Colorado, fu ucciso la sera del 24 agosto 2019 a seguito di un'aggressione perpetrata dagli agenti di polizia Nathan Woodyard, Jason Rosenblatt e Randy Roedema e di un'iniezione di ketamina come sedativo dai paramedici. Un cittadino di Aurora aveva segnalato alla polizia che McClain si stava comportando in modo sospetto indossando una maschera da sci. La stessa persona aveva però anche indicato che non credeva che qualcuno fosse in pericolo e che pensava che McClain fosse disarmato. I tre poliziotti [1] dichiararono che le loro telecamere a corpo andarono fuori uso durante una colluttazione con McClain ma le riprese della telecamera di almeno un ufficiale dimostrano che l'affermazione era falsa. La registrazione mostra come all'agente fu chiesto di allontanare la telecamera dall'immagine di... (continua)
His family moved from Denver to Aurora
(continua)
inviata da Dq82 7/12/2020 - 19:08
Downloadable! Video!

Ballad of Lachlan Macquarie

Ballad of Lachlan Macquarie
2020
Say their names

Lachlan Macquarie (Ulbha, 31 gennaio 1762 – Londra, 1º luglio 1824) è stato un generale scozzese. Fu governatore coloniale nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, ed ebbe un ruolo cruciale nello sviluppo economico e sociale del territorio, che sotto la sua guida cominciò la transizione da colonia penale a libero insediamento.
Lachlan Macquarie was a Scotsman who
(continua)
inviata da Dq82 7/12/2020 - 19:03
Downloadable! Video!

Rojava

Rojava
2019

A revolution is underway in Rojava, Northern Syria. A new ecological and democratic system is being built on the basis of gender and culture equality.

After the so-called IS was successfully pushed back by the self-organized population of Rojava, Turkey now attacks Rojava. Together with jihadist mercenaries, the Turkish army carries out a massacre with the aim of smashing the revolution.

Let us not allow this to happen!

The civilian population in particular is suffering from the invasion. Tens of thousands have been displaced, injured or killed.
S isch Cuba i de 50er, Vietnam i de 60er
(continua)
inviata da Dq82 7/12/2020 - 18:46
Percorsi: Dal Kurdistan
Downloadable! Video!

Rojava

Rojava
2020
Arquivos Vol. 3
Território em bombardeio letal
(continua)
inviata da Dq82 7/12/2020 - 18:35
Percorsi: Dal Kurdistan
Video!

A Call to Arms

A Call to Arms
(1985)
Written by Phil Collins & Tony Banks

A call to arms, dal primo album dei Mike + The Mechanics uscito nel 1985, fu scritta ma non inclusa nell'album Genesis del 1983 e fu completata e sviluppata da Mike e il resto della band.
Pass the word, it's a call to arms
(continua)
7/12/2020 - 18:13
Video!

Second World Song

Second World Song
(David McDonagh)

dall'album Prodigal Sons (1983)
I was walking down at Dublin Street one morning
(continua)
7/12/2020 - 18:08
Video!

Hier drüben im Graben

Hier drüben im Graben
2015

feat. Joachim Witt
Fast alle geblieben – die andern sind tot
(continua)
7/12/2020 - 17:46
Video!

Che vita meravigliosa

Che vita meravigliosa
(2020)
Testo e musica di Antonio Diodato
Title track del suo nuovo album uscito il 14 febbraio 2020.

Come dice Marco Valdo M.I. le più belle canzoni contro la guerra sono quelle che non parlano di guerra, ma parlano di pace e di vita. Questa canzone di amore per la vita - secondo me una delle più belle canzoni italiane uscite quest'anno - si iscrive nel solco di brani già presenti sul nostro sito come Gracias a la vida, What A Wonderful World, o A la vida dove la meraviglia e lo stupore per quello che la vita ci offre non escludono le avversità, il dolore e la rabbia per le ingiustizie di questo mondo, anzi sono sono proprio questi ostacoli a rendere ancora più forte l'amore per la vita.

Diodato ha scritto un testo del tutto classico, utilizzando la metafora della vita come viaggio per raggiungere un'Itaca che dia senso al nostro vagare, al nostro cercare, un traguardo che non si deve... (continua)
Sai, questa vita mi confonde
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 6/12/2020 - 15:47
Video!

Paint It Black

Paint It Black
45 giri del 1966. Composto da Mick Jagger e Keith Richards.

Nello stesso anno comparirà come brano di apertura nella versione americana dell’LP Aftermath, pubblicato per la Decca Records e la London Records. Aftermath è fondamentale nella loro discografia per le sperimentazioni dell'epoca, davvero innovative. Moltissimo merito delle quali andrebbe riconosciuto a Brian Jones, che qui, ad esempio, utilizza il sitar in modo semplice ma molto efficace (ispirato dalla frequentazione con George Harrison che l'aveva suonato in Norwegian Wood su Rubber Soul pochi mesi prima).

Su Paint it Black sono valide molteplici interpretazioni. Potrebbe essere una riflessione sugli orrori della contemporanea Guerra in Vietnam, un tema che influenzava in quei tempi buona parte della musica rock. Ma è stato sostenuto sia la storia di un uomo che vede morire all'improvviso la propria amata o che c'entri la lettura... (continua)
I see a red door and I want it painted black
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 6/12/2020 - 12:01
Video!

Pierre

Pierre
Brano tratto dall'album Poohlover del 1976, con testi di Valerio Negrini e musica di Roby Facchinetti; riesce a trattare, con delicatezza ed in un periodo molto distante dal nostro, un tema di questo calibro, tramite la storia di due compagni di scuola che si riconoscono dopo anni.



Perdonate la descrizione telegrafica la formattazione approssimativa, questa è la mia prima entry su questo sito, sentitevi liberi di modificarla.

C'è molto poco online su questa canzone, riporto questa breve intervista al gruppo: Spettakolo.it

Dovrebbe esserci inoltre una cover/traduzione in inglese da qualche parte?

Oltre alla videoclip ufficiale, girato a 40 anni di distanza nel nel 2016, degna di nota l'esibizione del 1977 a Discoring:
Penso a te
(continua)
inviata da xSofi&Matt 6/12/2020 - 01:34
Video!

The Gloaming

The Gloaming
2003
Album: Hail to the Thief
Testo da Genius
remixata da DJ Shadow con la voce campionata di George W. Bush e in copertina Dick Cheney in veste di diavolo con scritto "Would you buy a war from this man?"

The next song we’re gonna do is a song about the rise of fascism and the right wing. The only way to stop them is to do something. If you do nothing, they’ll win. And these people are fucking crazy.

La prossima è una canzone sull'ascesa del fascismo e della destra. L'unica maniera di fermarli è fare qualcosa. Se non fate nulla, vinceranno. E questi sono dei pazzi, cazzo!

Thom Yorke

I really think the song itself is the most explicit, not political song on the record, but the most explicit protest song on the record. And when I did it, I didn’t really realize what it was. But every time we play it live now, I feel really strongly that it’s about the rise of fascism, and the rise of... (continua)
Genie let out of the bottle
(continua)
6/12/2020 - 00:37
Video!

We All Said Stop the War

We All Said Stop the War
2005
I keep seeing us everywhere, as far as the eye can see,
(continua)
6/12/2020 - 00:25
Video!

Support the Troops

Support the Troops
(2006)

Canzone contro Bush e la guerra in Iraq, pubblicata per la prima volta nel live At The Borderline 18th April 2006
Beat the drum, wave the flag,
(continua)
6/12/2020 - 00:17
Downloadable! Video!

Better Things

Better Things
2008
In This Earthly Spell e poi in Threshold

I wrote this for the "Bin The Bomb" campaign in protest at the UK Government's decision to re-commission the Trident generation of nuclear weapons. I just think maybe there are a few imaginative and constructive ways to spend £30 billion or so that don't involve weapons of mass destruction.

Karine Polwart
Ten thousand years of big ideas
(continua)
5/12/2020 - 23:57
Video!

Unnatural Selection

Unnatural Selection
[2009]
Parole e musica di Matthew Bellamy
Nell'album "The Resistance
Testo ripreso da Genius
They'll laugh as they watch us fall
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/12/2020 - 22:01

Anonimo Toscano del XXI Secolo: La Visita

Anonimo Toscano del XXI Secolo: La Visita
[2010]


LA VISITA
Racconto di Natale
(24 dicembre 2010)


All'avv. Pietro Gori.”accidenti a me e quando sono uscito, anzi no, accidenti a me e quando ho deciso di fare il medico; accidenti a questi stronzi, accidenti a quest'isola di merda, accidenti a ogni cosa e accidenti anche al padreter...si fermò. Non sapeva che fare. Se si fosse saputo che lui, medico condotto e ufficiale pubblico, non era andato a denunciare un ricercato, anzi un evaso di prigione, lo avrebbero preso per un complice; la sua professione, la sua vita, tutto sarebbe finito. Ma davanti a sé aveva anche un essere umano che chiedeva da mangiare e da bere, e quei disgraziati presso i quali aveva dovuto recarsi, con un moribondo in casa, non avevano avuto dubbi. Erano andati a prendergli pane e acqua. E i due figli, il grande e il piccolo, erano tornati con un grosso pezzo di pane,... (continua)
5/12/2020 - 20:00
Video!

W S.Eusebio

W S.Eusebio
W S.Eusebio
[ 1971 ]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Nino Manfredi

Film / Movie / Elokuva:
Nino Manfredi
Per grazia ricevuta

Musica / Music / Musique / Sävel:
Guido & Maurizio De Angelis

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Coro di Nora Orlandi

2. Nino Manfredi e Coro di Nora Orlandi

Album: W S. Eusebio

Explicit content warning

This page can contain explicit content
(offensive language, violence or propaganda message, etc)

Nel riquadro è riportato l’avviso che un noto sito propone all’apertura della pagina che contiene il testo della canzone, con un invito a cliccare su uno dei due pulsanti sottostanti : No problem / Leave page.
Ai futuri lettori del XXII secolo: l’avviso è rivolto alla audience del villaggio globale del XXI secolo, non risale ai tempi dell’Esercito della Santa Fede del cardinale Fabrizio Ruffo.

La libertà di non credere,... (continua)
Quando il sole se n’è andato
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 5/12/2020 - 19:47
Downloadable! Video!

Compagno Orso

Compagno Orso
(2020)
Assalti Frontali featuring Er Tempesta & Nummiriun

Canzone scritta per la raccolta “Her dem amade me – Siamo sempre pronti” un disco per Orso
[Ritornello: Militant A]
(continua)
5/12/2020 - 17:49
Percorsi: Dal Kurdistan
Video!

Ottobre

Ottobre
1989

Questo brano profetico, "Ottobre", è parte di un live registrato al Clandestino di Faenza
non mi risulta registrato su disco

Una canzone che parla dell'odore di guerra che si sentiva già venire da oltre Adriatico qualche anno prima della sua deflagrazione reale.
Un po' di parole prese in prestito più di vent'anni dopo per "Controvento"... tanto il mondo fa finta di cambiare ma è sempre lo stesso.
Giorgio Canali
Ad Est qualcosa di nuovo succede
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 5/12/2020 - 16:08
Video!

Ring la prossima guerra santa

Ring la prossima guerra santa
1986
Effetto Eisenhower

Testo incompleto trascritto all'ascolto
Israele no non smette mai di vincere le guerre sante
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 5/12/2020 - 10:52
Video!

Ed ora io domando tempo al tempo, ed egli mi risponde: Non ne ho!

Ed ora io domando tempo al tempo, ed egli mi risponde: Non ne ho!
[1972]
Vittorio Nocenzi - Francesco Di Giacomo
Album / Albumi: Darwin!

La canzone conclude l'album fondamentale del BMS, Darwin!, del 1972; album, come si può evincere dal titolo, interamente centrato sull'evoluzione umana. Si tratta con tutta probabilità della canzone con uno dei titoli più lunghi e straordinari dell'intera canzone italiana, e mi viene da dire che pure il titolo è una sorta di canzone a sé stante. Ultimo atto dell'evoluzione umana: il tempo (cardine, se non erro, della teoria della relatività; ma non sono un fisico e potrei aver detto una scemenza), cui si domanda il tempo che non ha (e, forse, non ha mai avuto, né vuole avere, né può avere, né può voler avere) è una ruota che schiaccia l'hometto sapiensetto, il quale si accorge che il suo presupposto scorrere non è scorso affatto, e che nulla è cambiato. In pratica: non c'è stata affatto un'evoluzione. O meglio: si possono... (continua)
Ruota eterna, ruota pesante
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 5/12/2020 - 05:25
Downloadable! Video!

Eravamo noi

Eravamo noi
(2020)
Dall'album Venti, venti canzoni scritte durante il lockdown in questo 2020.

In Eravamo noi racconti 50 anni d’Italia in pochi versi. Cosa rappresentano gli eventi storici che citi?

Sono i miei 60 anni, quello sono io. Quegli episodi sono le cose che mi vengono in mente per prime quando parlo degli anni che furono. Un po’ come adesso che si parla solo di Covid. C’è un unico riferimento che non era sulla bocca di tutti, cioè la citazione di 1984.
Giorgio Canali, la catastrofe siamo noi
Eravamo noi con i pantaloni lunghi per la prima volta
(continua)
inviata da Dq82 4/12/2020 - 22:23
Downloadable! Video!

Canzone sdrucciola

Canzone sdrucciola
(2020)
Dall'album Venti, venti canzoni scritte durante il lockdown in questo 2020.
Chissà perché la radio passa solo canzoni inutili
(continua)
inviata da Dq82 4/12/2020 - 22:20
Video!

No Man's Land

No Man's Land
2003
Scritta da Alan Simon
dalla compilation di artisti vari "Gaia"
No love, no dreams, oh my lady
(continua)
4/12/2020 - 17:20
Downloadable! Video!

Nell'aria

Nell'aria
(2020)
Dall'album Venti, venti canzoni scritte durante il lockdown in questo 2020.

Allora… Il fatto è che se ti dicono di camminare su un piede solo e di fare benzina solo con la mano sinistra e senti dire che sì, è giusto obbedire perché è per la nostra salute, e se poi vedi che se cammini con due piedi e fai benzina con la mano destra ti vengono a urlare contro, perché sono stati indottrinati in quella maniera, la situazione diventa pesante. E io inizio ad avere paura, ma molta di più di quanta ne avessi quando si parlava di colpi di stato negli anni ’70, perché qua il colpo di stato ce lo stiamo facendo da soli. Cioè, il coprifuoco alle 22, a che serve? A me evoca cose di tipo cileno, non posso farci niente. Mi fanno notare che abbiamo cambiato secolo, mi accusano di essere rimasto indietro perché sono un vecchio di merda, ma posso dire che sono preoccupato? L’assoluta mancanza di critica... (continua)
Sapevamo già che sarebbe andata così
(continua)
4/12/2020 - 15:22
Downloadable! Video!

Circondati

Circondati
(2020)
Dall'album Venti, venti canzoni scritte durante il lockdown in questo 2020.
Con il consueto tono pacato e pettinato
(continua)
4/12/2020 - 15:17
Video!

Wir ziehen in den Frieden

Wir ziehen in den Frieden
2018
Musica / Music / Musique / Musik / Sävel: Alexander Zuckowski, Beatrice Reszat, Robin Grubert
Testo / Lyrics / Paroles / Text / Sanat: Alexander Zuckowski, Beatrice Reszat, Fabian Wege, Robin Grubert, Sera Finale, Udo Lindenberg
Grundgesetz für die Bundesrepublik Deutschland, Artikel 3
(continua)
inviata da Juha Rämö 4/12/2020 - 12:36
Video!

Arabic love

Arabic love
2016
Ci serve un posto dove stare
(continua)
inviata da Alberto Scotti 4/12/2020 - 01:56
Video!

War & Peace

War & Peace
(2005)
Parole / Lyrics: Arto Lidsay
Musica / Music: Ryuichi Sakamoto / 坂本 龍
Album: Chasm
Is War as old as Gravity?
(continua)
4/12/2020 - 00:02
Video!

Wardogs

Wardogs
2007
album: Labyrinth

Il testo in latino è una parte del requiem (messa per i defunti).

Il brano si chiude con estratti del famoso discorso di Eisenhower sul complesso militare-industriale: Avalon Project - Military-Industrial Complex Speech, Dwight D. Eisenhower, 1961
In paradisum deducant te Angeli
(continua)
3/12/2020 - 22:33
Video!

Change

Change
(2002)
Scritta da Blondie Makhene, Hugh Masekela e Mbongeni Ngema
dall'album Time

Bellissimo pezzo contro i vari presidenti/dittatori africani e contro i paesi ricchi che finanziano le guerre in Africa.
Everything must change
(continua)
3/12/2020 - 21:42
Video!

Oorlog

Oorlog
(2000)
Album: Als De Liefde
Soms vallen de muizen de katten aan
(continua)
3/12/2020 - 21:37
Video!

C'era una volta un re

C'era una volta un re
1996
C’era una volta un re
(continua)
inviata da Alberto Scotti 3/12/2020 - 18:02
Video!

Fra cent'anni

Fra cent'anni
1915
Poesia di Trilussa
Musica di TRILÙ
dal disco "Canto alla natura" (2023)
Da qui a cent'anni, quanno
(continua)
inviata da Dq82 3/12/2020 - 17:17
Downloadable! Video!

We’re Here

anonimo
1916
Tune: Auld Lang Syne (Il valzer delle candele, o canzone dell'addio)

Born to Irish parents in Fulham in 1895, Edward Dwyer joined the East Surrey Regiment at the age of 16. When war broke out he served in the Retreat from Mons, the first battle fought by the British Army against the Germans. After his heroic grenade defence of a trench on Hill 60 just outside Ypres in April 1915, he became (at the time) the youngest person to be awarded the Victoria Cross.

The following year, recuperating from injuries back in England, Dwyer made a sound recording on the Regal label. It is thought to be the only such recording of a serving British soldier during World War I. In less than six minutes he talks about life at the front, pay and rations and so forth. He observes that, to keep their spirits up, the troops sang songs with their own rewritten lyrics.
Dwyer was killed in action at Guillemont,... (continua)
We’re here because we’re here because we’re here because we’re here.
(continua)
inviata da Dq82 3/12/2020 - 13:14
Video!

The Way

The Way
(2005)
album: Manzanita

''I like to ask questions,'' said Mia Doi Todd, a quietly thoughtful songwriter who released her first major-label album last year. ''I don't neccessarily like to answer them for people, but I definitely like to make them turn around and question what they have taken for granted.'' Ms. Todd has lately been performing Joni Mitchell's antiwar song ''The Fiddle And The Drum'' and a new one of her own, ''The Way,'' which mingles existential ruminations and lines like ''We're junking bonds, we're dropping bombs we've made by guzzling gasoline.'' She has been playing ''The Way'' whenever she gets a chance to appear on radio broadcasts, generally noncommercial ones. ''I wish it were on a single, right now,'' she said.

New York Times, MUSIC; New Songs, Old Message: 'No War'
I've been looking for a way out
(continua)
3/12/2020 - 00:00
Video!

Le déserteur

Le déserteur
(2014)


Tout est dans l'incipit de la chanson, comme un fil rouge.
Texte et musique trad. sauf derniers couplets Boris Vian, arr HMQ


Il gruppo Hamon Martin Quintet inserì nel proprio CD del 2014 "Les vies que l'on mène", una canzone che porta il titolo "Le Déserteur" e del brano di Vian conserva le due quartine finali. Il resto della canzone narra di un soldato disertore che mentre se ne torna verso la sua bella attraversa i valloni e incontra il suo capitano che gli intima di raggiungere il battaglione perchè uno scontro lo aspetta.

Il soldato allora punta la sua arma sul capitano e lo ammazza e poi va incontro alla fucilazione implorando di mettere, una volta morto, il suo cuore in un fazzoletto e di consegnarlo alla ragazza ma di non dire la verità alla propria madre ma di riferire, affinchè soffra meno, che lui si trova a Bordeaux prigioniero degli inglesi e per questo non può rivederlo.
Je me suis engagé
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 2/12/2020 - 23:04
Percorsi: Disertori
Video!

Globalisation - The Pirate Song

Globalisation - The Pirate Song
(2011)

Globalisation was written by Richard Whistance, performed by Seize The Day.
If you're under water one morning, don't blame it on global warming,
(continua)
2/12/2020 - 21:43




hosted by inventati.org