Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Video!

Second World Song

Second World Song
(David McDonagh)

dall'album Prodigal Sons (1983)
I was walking down at Dublin Street one morning
(continua)
7/12/2020 - 18:08
Video!

Hier drüben im Graben

Hier drüben im Graben
2015

feat. Joachim Witt
Fast alle geblieben – die andern sind tot
(continua)
7/12/2020 - 17:46
Video!

Che vita meravigliosa

Che vita meravigliosa
(2020)
Testo e musica di Antonio Diodato
Title track del suo nuovo album uscito il 14 febbraio 2020.

Come dice Marco Valdo M.I. le più belle canzoni contro la guerra sono quelle che non parlano di guerra, ma parlano di pace e di vita. Questa canzone di amore per la vita - secondo me una delle più belle canzoni italiane uscite quest'anno - si iscrive nel solco di brani già presenti sul nostro sito come Gracias a la vida, What A Wonderful World, o A la vida dove la meraviglia e lo stupore per quello che la vita ci offre non escludono le avversità, il dolore e la rabbia per le ingiustizie di questo mondo, anzi sono sono proprio questi ostacoli a rendere ancora più forte l'amore per la vita.

Diodato ha scritto un testo del tutto classico, utilizzando la metafora della vita come viaggio per raggiungere un'Itaca che dia senso al nostro vagare, al nostro cercare, un traguardo che non si deve... (continua)
Sai, questa vita mi confonde
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 6/12/2020 - 15:47
Video!

Paint It Black

Paint It Black
45 giri del 1966. Composto da Mick Jagger e Keith Richards.

Nello stesso anno comparirà come brano di apertura nella versione americana dell’LP Aftermath, pubblicato per la Decca Records e la London Records. Aftermath è fondamentale nella loro discografia per le sperimentazioni dell'epoca, davvero innovative. Moltissimo merito delle quali andrebbe riconosciuto a Brian Jones, che qui, ad esempio, utilizza il sitar in modo semplice ma molto efficace (ispirato dalla frequentazione con George Harrison che l'aveva suonato in Norwegian Wood su Rubber Soul pochi mesi prima).

Su Paint it Black sono valide molteplici interpretazioni. Potrebbe essere una riflessione sugli orrori della contemporanea Guerra in Vietnam, un tema che influenzava in quei tempi buona parte della musica rock. Ma è stato sostenuto sia la storia di un uomo che vede morire all'improvviso la propria amata o che c'entri la lettura... (continua)
I see a red door and I want it painted black
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 6/12/2020 - 12:01
Video!

Pierre

Pierre
Brano tratto dall'album Poohlover del 1976, con testi di Valerio Negrini e musica di Roby Facchinetti; riesce a trattare, con delicatezza ed in un periodo molto distante dal nostro, un tema di questo calibro, tramite la storia di due compagni di scuola che si riconoscono dopo anni.



Perdonate la descrizione telegrafica la formattazione approssimativa, questa è la mia prima entry su questo sito, sentitevi liberi di modificarla.

C'è molto poco online su questa canzone, riporto questa breve intervista al gruppo: Spettakolo.it

Dovrebbe esserci inoltre una cover/traduzione in inglese da qualche parte?

Oltre alla videoclip ufficiale, girato a 40 anni di distanza nel nel 2016, degna di nota l'esibizione del 1977 a Discoring:
Penso a te
(continua)
inviata da xSofi&Matt 6/12/2020 - 01:34
Video!

The Gloaming

The Gloaming
2003
Album: Hail to the Thief
Testo da Genius
remixata da DJ Shadow con la voce campionata di George W. Bush e in copertina Dick Cheney in veste di diavolo con scritto "Would you buy a war from this man?"

The next song we’re gonna do is a song about the rise of fascism and the right wing. The only way to stop them is to do something. If you do nothing, they’ll win. And these people are fucking crazy.

La prossima è una canzone sull'ascesa del fascismo e della destra. L'unica maniera di fermarli è fare qualcosa. Se non fate nulla, vinceranno. E questi sono dei pazzi, cazzo!

Thom Yorke

I really think the song itself is the most explicit, not political song on the record, but the most explicit protest song on the record. And when I did it, I didn’t really realize what it was. But every time we play it live now, I feel really strongly that it’s about the rise of fascism, and the rise of... (continua)
Genie let out of the bottle
(continua)
6/12/2020 - 00:37
Video!

We All Said Stop the War

We All Said Stop the War
2005
I keep seeing us everywhere, as far as the eye can see,
(continua)
6/12/2020 - 00:25
Video!

Support the Troops

Support the Troops
(2006)

Canzone contro Bush e la guerra in Iraq, pubblicata per la prima volta nel live At The Borderline 18th April 2006
Beat the drum, wave the flag,
(continua)
6/12/2020 - 00:17
Downloadable! Video!

Better Things

Better Things
2008
In This Earthly Spell e poi in Threshold

I wrote this for the "Bin The Bomb" campaign in protest at the UK Government's decision to re-commission the Trident generation of nuclear weapons. I just think maybe there are a few imaginative and constructive ways to spend £30 billion or so that don't involve weapons of mass destruction.

Karine Polwart
Ten thousand years of big ideas
(continua)
5/12/2020 - 23:57
Video!

Unnatural Selection

Unnatural Selection
[2009]
Parole e musica di Matthew Bellamy
Nell'album "The Resistance
Testo ripreso da Genius
They'll laugh as they watch us fall
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/12/2020 - 22:01

Anonimo Toscano del XXI Secolo: La Visita

Anonimo Toscano del XXI Secolo: La Visita
[2010]


LA VISITA
Racconto di Natale
(24 dicembre 2010)


All'avv. Pietro Gori.”accidenti a me e quando sono uscito, anzi no, accidenti a me e quando ho deciso di fare il medico; accidenti a questi stronzi, accidenti a quest'isola di merda, accidenti a ogni cosa e accidenti anche al padreter...si fermò. Non sapeva che fare. Se si fosse saputo che lui, medico condotto e ufficiale pubblico, non era andato a denunciare un ricercato, anzi un evaso di prigione, lo avrebbero preso per un complice; la sua professione, la sua vita, tutto sarebbe finito. Ma davanti a sé aveva anche un essere umano che chiedeva da mangiare e da bere, e quei disgraziati presso i quali aveva dovuto recarsi, con un moribondo in casa, non avevano avuto dubbi. Erano andati a prendergli pane e acqua. E i due figli, il grande e il piccolo, erano tornati con un grosso pezzo di pane,... (continua)
5/12/2020 - 20:00
Video!

W S.Eusebio

W S.Eusebio
W S.Eusebio
[ 1971 ]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Nino Manfredi

Film / Movie / Elokuva:
Nino Manfredi
Per grazia ricevuta

Musica / Music / Musique / Sävel:
Guido & Maurizio De Angelis

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Coro di Nora Orlandi

2. Nino Manfredi e Coro di Nora Orlandi

Album: W S. Eusebio

Explicit content warning

This page can contain explicit content
(offensive language, violence or propaganda message, etc)

Nel riquadro è riportato l’avviso che un noto sito propone all’apertura della pagina che contiene il testo della canzone, con un invito a cliccare su uno dei due pulsanti sottostanti : No problem / Leave page.
Ai futuri lettori del XXII secolo: l’avviso è rivolto alla audience del villaggio globale del XXI secolo, non risale ai tempi dell’Esercito della Santa Fede del cardinale Fabrizio Ruffo.

La libertà di non credere,... (continua)
Quando il sole se n’è andato
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 5/12/2020 - 19:47
Downloadable! Video!

Compagno Orso

Compagno Orso
(2020)
Assalti Frontali featuring Er Tempesta & Nummiriun

Canzone scritta per la raccolta “Her dem amade me – Siamo sempre pronti” un disco per Orso
[Ritornello: Militant A]
(continua)
5/12/2020 - 17:49
Percorsi: Dal Kurdistan
Video!

Ottobre

Ottobre
1989

Questo brano profetico, "Ottobre", è parte di un live registrato al Clandestino di Faenza
non mi risulta registrato su disco

Una canzone che parla dell'odore di guerra che si sentiva già venire da oltre Adriatico qualche anno prima della sua deflagrazione reale.
Un po' di parole prese in prestito più di vent'anni dopo per "Controvento"... tanto il mondo fa finta di cambiare ma è sempre lo stesso.
Giorgio Canali
Ad Est qualcosa di nuovo succede
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 5/12/2020 - 16:08
Video!

Ring la prossima guerra santa

Ring la prossima guerra santa
1986
Effetto Eisenhower

Testo incompleto trascritto all'ascolto
Israele no non smette mai di vincere le guerre sante
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 5/12/2020 - 10:52
Video!

Ed ora io domando tempo al tempo, ed egli mi risponde: Non ne ho!

Ed ora io domando tempo al tempo, ed egli mi risponde: Non ne ho!
[1972]
Vittorio Nocenzi - Francesco Di Giacomo
Album / Albumi: Darwin!

La canzone conclude l'album fondamentale del BMS, Darwin!, del 1972; album, come si può evincere dal titolo, interamente centrato sull'evoluzione umana. Si tratta con tutta probabilità della canzone con uno dei titoli più lunghi e straordinari dell'intera canzone italiana, e mi viene da dire che pure il titolo è una sorta di canzone a sé stante. Ultimo atto dell'evoluzione umana: il tempo (cardine, se non erro, della teoria della relatività; ma non sono un fisico e potrei aver detto una scemenza), cui si domanda il tempo che non ha (e, forse, non ha mai avuto, né vuole avere, né può avere, né può voler avere) è una ruota che schiaccia l'hometto sapiensetto, il quale si accorge che il suo presupposto scorrere non è scorso affatto, e che nulla è cambiato. In pratica: non c'è stata affatto un'evoluzione. O meglio: si possono... (continua)
Ruota eterna, ruota pesante
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 5/12/2020 - 05:25
Downloadable! Video!

Eravamo noi

Eravamo noi
(2020)
Dall'album Venti, venti canzoni scritte durante il lockdown in questo 2020.

In Eravamo noi racconti 50 anni d’Italia in pochi versi. Cosa rappresentano gli eventi storici che citi?

Sono i miei 60 anni, quello sono io. Quegli episodi sono le cose che mi vengono in mente per prime quando parlo degli anni che furono. Un po’ come adesso che si parla solo di Covid. C’è un unico riferimento che non era sulla bocca di tutti, cioè la citazione di 1984.
Giorgio Canali, la catastrofe siamo noi
Eravamo noi con i pantaloni lunghi per la prima volta
(continua)
inviata da Dq82 4/12/2020 - 22:23
Downloadable! Video!

Canzone sdrucciola

Canzone sdrucciola
(2020)
Dall'album Venti, venti canzoni scritte durante il lockdown in questo 2020.
Chissà perché la radio passa solo canzoni inutili
(continua)
inviata da Dq82 4/12/2020 - 22:20
Video!

No Man's Land

No Man's Land
2003
Scritta da Alan Simon
dalla compilation di artisti vari "Gaia"
No love, no dreams, oh my lady
(continua)
4/12/2020 - 17:20
Downloadable! Video!

Nell'aria

Nell'aria
(2020)
Dall'album Venti, venti canzoni scritte durante il lockdown in questo 2020.

Allora… Il fatto è che se ti dicono di camminare su un piede solo e di fare benzina solo con la mano sinistra e senti dire che sì, è giusto obbedire perché è per la nostra salute, e se poi vedi che se cammini con due piedi e fai benzina con la mano destra ti vengono a urlare contro, perché sono stati indottrinati in quella maniera, la situazione diventa pesante. E io inizio ad avere paura, ma molta di più di quanta ne avessi quando si parlava di colpi di stato negli anni ’70, perché qua il colpo di stato ce lo stiamo facendo da soli. Cioè, il coprifuoco alle 22, a che serve? A me evoca cose di tipo cileno, non posso farci niente. Mi fanno notare che abbiamo cambiato secolo, mi accusano di essere rimasto indietro perché sono un vecchio di merda, ma posso dire che sono preoccupato? L’assoluta mancanza di critica... (continua)
Sapevamo già che sarebbe andata così
(continua)
4/12/2020 - 15:22
Downloadable! Video!

Circondati

Circondati
(2020)
Dall'album Venti, venti canzoni scritte durante il lockdown in questo 2020.
Con il consueto tono pacato e pettinato
(continua)
4/12/2020 - 15:17
Video!

Wir ziehen in den Frieden

Wir ziehen in den Frieden
2018
Musica / Music / Musique / Musik / Sävel: Alexander Zuckowski, Beatrice Reszat, Robin Grubert
Testo / Lyrics / Paroles / Text / Sanat: Alexander Zuckowski, Beatrice Reszat, Fabian Wege, Robin Grubert, Sera Finale, Udo Lindenberg
Grundgesetz für die Bundesrepublik Deutschland, Artikel 3
(continua)
inviata da Juha Rämö 4/12/2020 - 12:36
Video!

Arabic love

Arabic love
2016
Ci serve un posto dove stare
(continua)
inviata da Alberto Scotti 4/12/2020 - 01:56
Video!

War & Peace

War & Peace
(2005)
Parole / Lyrics: Arto Lidsay
Musica / Music: Ryuichi Sakamoto / 坂本 龍
Album: Chasm
Is War as old as Gravity?
(continua)
4/12/2020 - 00:02
Video!

Wardogs

Wardogs
2007
album: Labyrinth

Il testo in latino è una parte del requiem (messa per i defunti).

Il brano si chiude con estratti del famoso discorso di Eisenhower sul complesso militare-industriale: Avalon Project - Military-Industrial Complex Speech, Dwight D. Eisenhower, 1961
In paradisum deducant te Angeli
(continua)
3/12/2020 - 22:33
Video!

Change

Change
(2002)
Scritta da Blondie Makhene, Hugh Masekela e Mbongeni Ngema
dall'album Time

Bellissimo pezzo contro i vari presidenti/dittatori africani e contro i paesi ricchi che finanziano le guerre in Africa.
Everything must change
(continua)
3/12/2020 - 21:42
Video!

Oorlog

Oorlog
(2000)
Album: Als De Liefde
Soms vallen de muizen de katten aan
(continua)
3/12/2020 - 21:37
Video!

C'era una volta un re

C'era una volta un re
1996
C’era una volta un re
(continua)
inviata da Alberto Scotti 3/12/2020 - 18:02
Video!

Fra cent'anni

Fra cent'anni
1915
Poesia di Trilussa
Musica di TRILÙ
dal disco "Canto alla natura" (2023)
Da qui a cent'anni, quanno
(continua)
inviata da Dq82 3/12/2020 - 17:17
Downloadable! Video!

We’re Here

anonimo
1916
Tune: Auld Lang Syne (Il valzer delle candele, o canzone dell'addio)

Born to Irish parents in Fulham in 1895, Edward Dwyer joined the East Surrey Regiment at the age of 16. When war broke out he served in the Retreat from Mons, the first battle fought by the British Army against the Germans. After his heroic grenade defence of a trench on Hill 60 just outside Ypres in April 1915, he became (at the time) the youngest person to be awarded the Victoria Cross.

The following year, recuperating from injuries back in England, Dwyer made a sound recording on the Regal label. It is thought to be the only such recording of a serving British soldier during World War I. In less than six minutes he talks about life at the front, pay and rations and so forth. He observes that, to keep their spirits up, the troops sang songs with their own rewritten lyrics.
Dwyer was killed in action at Guillemont,... (continua)
We’re here because we’re here because we’re here because we’re here.
(continua)
inviata da Dq82 3/12/2020 - 13:14
Video!

The Way

The Way
(2005)
album: Manzanita

''I like to ask questions,'' said Mia Doi Todd, a quietly thoughtful songwriter who released her first major-label album last year. ''I don't neccessarily like to answer them for people, but I definitely like to make them turn around and question what they have taken for granted.'' Ms. Todd has lately been performing Joni Mitchell's antiwar song ''The Fiddle And The Drum'' and a new one of her own, ''The Way,'' which mingles existential ruminations and lines like ''We're junking bonds, we're dropping bombs we've made by guzzling gasoline.'' She has been playing ''The Way'' whenever she gets a chance to appear on radio broadcasts, generally noncommercial ones. ''I wish it were on a single, right now,'' she said.

New York Times, MUSIC; New Songs, Old Message: 'No War'
I've been looking for a way out
(continua)
3/12/2020 - 00:00
Video!

Le déserteur

Le déserteur
(2014)


Tout est dans l'incipit de la chanson, comme un fil rouge.
Texte et musique trad. sauf derniers couplets Boris Vian, arr HMQ


Il gruppo Hamon Martin Quintet inserì nel proprio CD del 2014 "Les vies que l'on mène", una canzone che porta il titolo "Le Déserteur" e del brano di Vian conserva le due quartine finali. Il resto della canzone narra di un soldato disertore che mentre se ne torna verso la sua bella attraversa i valloni e incontra il suo capitano che gli intima di raggiungere il battaglione perchè uno scontro lo aspetta.

Il soldato allora punta la sua arma sul capitano e lo ammazza e poi va incontro alla fucilazione implorando di mettere, una volta morto, il suo cuore in un fazzoletto e di consegnarlo alla ragazza ma di non dire la verità alla propria madre ma di riferire, affinchè soffra meno, che lui si trova a Bordeaux prigioniero degli inglesi e per questo non può rivederlo.
Je me suis engagé
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 2/12/2020 - 23:04
Percorsi: Disertori
Video!

Globalisation - The Pirate Song

Globalisation - The Pirate Song
(2011)

Globalisation was written by Richard Whistance, performed by Seize The Day.
If you're under water one morning, don't blame it on global warming,
(continua)
2/12/2020 - 21:43
Video!

Rebellion Song

Rebellion Song
2015
Scritta dal cantante degli UK Subs Charlie Harper
dall'album Yellow Leader
Born in an war torn land
(continua)
2/12/2020 - 21:33
Video!

Cina

Cina
[1981]
Parole e musica di Alberto Fortis
Nell'album "La grande grotta"

Già 40 anni fa il Fortis vedeva lontano...
Tesoro, dimmi se un giorno mai
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/12/2020 - 21:32
Video!

A Waste of Blood

A Waste of Blood
(2005)
Album: Drinking Songs


A Waste Of Blood is dedicated to the memory of all the victims of The United States of America’s foreign policy.


"A Waste Of Blood" usa la manipolazione delle voci per omaggiare le vittime di tutte le guerre, anche se il riferimento sembra chiaramente alle vittime innocenti delle moderne guerre statunitensi (o potremmo dire le guerre del capitalismo che si esporta con la violenza) ordinate da lobby e industriali che con queste fanno la loro fortuna: "Il nostro unico crimine era di trovarci nel posto sbagliato al momento sbagliato, per questo siamo morti. Le decisioni sono state fatte da alcuni industriali che mettono un prezzo sulla vita di tutti, per questo siamo morti".

Matt Elliott - Drinking Songs :: Le Recensioni di OndaRock
And the craters remain from the last time you came
(continua)
2/12/2020 - 21:25
Video!

What The Fuck Am I Doing On This Battlefield?

 What The Fuck Am I Doing On This Battlefield?
(2005)
Album: Drinking Songs

Arrivano le tastiere, ma il mood è sempre lo stesso, l'inutilità della guerra del folk apocalittico di "What The Fuck Am I Doing On This Battlefield" (cosa cazzo ci faccio in questa battaglia?)

Matt Elliott - Drinking Songs :: Le Pietre Miliari di OndaRock
It will always hurt
(continua)
2/12/2020 - 21:20
Video!

L'Uomo Grande

L'Uomo Grande
[1982]
Parole e musica di Alberto Fortis
Arrangiamenti e produzione di Alberto Fortis e Claudio Fabi
Nell'album "Fragole infinite" (in dedica a John Lennon e alla sua meravigliosa Strawberry Fields Forever)

Tempo fa, in occasione del suo contributo della stupenda La sedia di lillà, avevo suggerito un altro paio di titoli di Fortis ad Adriana La Streguzza, visto che è stata sua compagna di scuola... Ma lei, forse impegnata in qualche sabba, o nel mescolare qualche pozione magica, non mi ha seguito...
Allora, ho deciso di pensarci io...
Non te ne avere a male, streguzza, non mi mandare occhiomalocchioprezzemoloefinocchio per così poco... Ciao!
Quale guerra potrà mai finire
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/12/2020 - 17:47
Video!

Lascio a voi questa domenica

Lascio a voi questa domenica
(2020)
dall'album "Che vita meravigliosa"

Forse non esattamente una CCG, ma una bellissima canzone sull'indifferenza e sull'odio sempre più protagonista in questo paese. Ispirata a una storia vera (forse questa).

Ma Diodato non è solo “canzoni d’amore”. Testimone di questo è Lascio a voi questa domenica, un bellissimo brano, struggente e realistico, ispirato ad una storia vera. Il testo parla di un suicidio di una persona nella stazione di Cattolica e dell’indifferenza spiazzante delle persone che girano intontiti in una società che ha smarrito l’empatia. «E ora che i treni sono fermi alla stazione è scoppiata la rivoluzione, gente che grida ad un telefono in cerca di una soluzione, chi se la prende con la sfiga, col destino e chi ci crede con Dio, coi deputati con i gestori telefonici e pure con gli immigrati che vanno in giro la domenica». Il tutto è orchestrato da un sound allegro che contrasta con il racconto della tragedia.

Che Vita Meravigliosa è il vero trionfo di Diodato - recensione di Isabella Insolia
Qualcuno si è buttato sotto un treno
(continua)
2/12/2020 - 11:54
Video!

Убиj ме

Убиj ме
Ubij me
2009
Album / Albumi: Happiness Machines

New Wave / Post Punk dalla Macedonia post-jugoslava. Una band veramente notevole. Ci promettiamo di cercare altri testi. Uccidimi / non sono come te! L'odio per il diverso come base per tutte le guerre.


Nota testuale. Il testo della canzone traslitterato inglisc' stàil e con tanto di “x2” si trova su uno dei soliti ”siti di lyrics”. Qui abbiamo attentamente ripristinato il testo nella sua grafia cirillica (almeno fino a stanotte, la lingua macedone si scriveva ancora in cirillico), fornendo una traslitterazione un po' meno anglicizzante e anche una traduzione inglese integrale (oltre alla traduzione italiana).
Зошто се раѓаш и зошто умираш, [1]
(continua)
1/12/2020 - 23:05
Downloadable! Video!

Head Full of Pictures

Head Full of Pictures
2006
title track dell'album

Canzone sul PTSD (Post Traumatic Stress Disorder) che affligge tanti veterani di guerra una volta tornati a casa.
I just came home with a head full of pictures
(continua)
1/12/2020 - 22:47
Downloadable! Video!

Andalusia

Andalusia
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Piangono i violini dei gitani
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:36
Downloadable! Video!

Passi nella notte

Passi nella notte
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Sento nel cuore della notte
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:32
Downloadable! Video!

Poema per un amore antico

Poema per un amore antico
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Fra le rovine giace la nostra rosa
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:31
Downloadable! Video!

La corda della mia mandola

La corda della mia mandola
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Sii la corda della mia mandola,
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:28
Downloadable! Video!

Gerusalemme

Gerusalemme
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Dalle tue antiche mura,
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:26
Downloadable! Video!

Mio padre

Mio padre
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Che uomo fu mio padre!
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:24
Downloadable! Video!

Mia madre

Mia madre
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Ho nostalgia del pane di mia madre,
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:21
Downloadable! Video!

La scuola di Gaza

La scuola di Gaza
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Come un vascello già mezzo affondato
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:18
Downloadable! Video!

Un sedile sul treno

Un sedile sul treno
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Stazioni ferroviarie illuminate,
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:15
Downloadable! Video!

Beirut

Beirut
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Beirut è la mia tenda
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:12
Downloadable! Video!

Il soldato che sognava

Il soldato che sognava
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
È un soldato stanco,
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 16:56
Downloadable! Video!

I lampioni delle strade sono in lutto

I lampioni delle strade sono in lutto
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
I lampioni delle strade sono in lutto,
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 16:51
Downloadable! Video!

I nostri nomi

I nostri nomi
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
I nostri nomi sono vecchi ulivi
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 16:48
Downloadable! Video!

Chi sono io senza l'esilio

Chi sono io senza l'esilio
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
L’acqua sola mi ricorda il tuo nome
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 16:38
Downloadable! Video!

Il mare ci dichiarerà la guerra

Il mare ci dichiarerà la guerra
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Il mare ci dichiarerà la guerra
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 16:29
Downloadable! Video!

Brother

Brother
(2019)
dall'album Soliloquy

Una delle canzoni, «Brother», mette da parte i sentimenti. Non parla di famiglia, ma di muri e barricate. «La mia prima memoria politica è la caduta del Muro Berlino. Vivevamo in uno stato euforico, a scuola si cantava l’inno europeo, pensavamo che il mondo fosse nostro, c’era un’idea di unione. Mio figlio ha più o meno l’età che io avevo allora e guardando la tv vedo che è tutto un costruire muri». A un certo punto del testo dice «abbiamo bisogno di canzoni», ma di questi tempi sembra che quelle con un occhio al sociale e al politico scarseggino. «Siamo diventati consumatori. Io sono sempre attirata da letteratura, cinema e musica che non siano solo un divertissement. Devi sempre dare qualcosa di te: il cuore, le orecchie... Non lo facciamo perché non siamo generosi. Le canzoni impegnate ci sono, ma nessuno vuole sentirle».

Lou Doillon e la musica: «Essere figlia d’arte mi ha reso più forte»
Brother where have you gone?
(continua)
30/11/2020 - 23:47
Video!

Bérmunkás-ballada

Bérmunkás-ballada
[1934]
Hordunk vinnyogó kosarat,
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 30/11/2020 - 17:49
Video!

Vzdálené výstřely

Vzdálené výstřely
Testo e musica: Vladimír Merta
brano scritto nel 1989 ed eseguito dal vivo, successivamente pubblicato nel 2011 nell'album Ponorná řeka
Vzdálené výstřely
(continua)
inviata da Stanislava 30/11/2020 - 15:06
Video!

Drones

Drones
Drones
[ 2015 ]

Lyrics / Testo / Paroles / Sanat:
Matthew Bellamy

Music / Musica / Musique / Sävel:
Muse arr. Missa Papae Marcelli di Giovanni Pierluigi da Palestrina

Album: Drones

Introduzione

Riteniamo opportuno rendere note alcune informazioni sull’oggetto del brano.
In campo militare i droni sono denominati UAV [ Unmanned / uncrued Aerial Vehicles ], nelle forze armate italiane APR [ Aereo a pilotaggio remoto ]. La tipologia è ampia in relazione al raggio operativo, all’autonomia di volo, il carico utile al decollo, la quota di tangenza. Ci riferiremo nel seguito ai droni bellici, UCAV [ Unmanned Combat Aerial Vehicles ].

La prima vittima per omicidio mirato effettuato da un drone risale al 7 Ottobre 2001 a Kandahar, in Afghanistan. Nei primi anni furono un’arma di supporto. Con la presidenza Obama la strategia militare cambiò: non più Boots on the ground in quanto dispendiosa... (continua)
Killed by drones
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 30/11/2020 - 13:44
Percorsi: Droni di merda
Video!

När så tingen börjar klarna

När så tingen börjar klarna
[1974]
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Musik och text / Sävel ja sanat: Tomas Forssell

The song - with a sightly different title (När tingen börjar klarna) - was also performed by Björn Afzelius on his 1994 album Nära dej (Close to You).

This song was originally written for Nynningen's 1974 musical De hängdas revolution based on B. Traven's 1936 novel Die Rebellion der Gehenkten (The Rebellion of the Hanged) that describes the hard life of Mexican Indians working in mahogany lumber camps in the early 20th century. The title of the novel refers to a cruel way of punishing those who didn't meet their lumber quota by hanging them upside-down in the jungle overnight while the insects fed on their skin.
När så tingen börja klarna
(continua)
inviata da Juha Rämö 30/11/2020 - 13:19
Video!

Via Modesta Valenti

Via Modesta Valenti
2020
Ritorno al fuoco



La Banda Bellini - Via Modesta Valenti - Rojava Libero - Amami se hai coraggio - Un treno per Riace - A volte - El Pepe - Concetta - Dago - A Pa' - Azadi


Intervista a Marino Severini (fatta da mio figlio) che parla di questa canzone e ne recita qualche verso...
In attesa di poterla ascoltare integralmente.
L'album è già stato sentito in anteprima dai co-produttori, tra cui anche alcuni amministratori di questo sito.



Da più trent’anni la Comunità di Sant’Egidio ricorda le vittime di chi vive in strada a partire dalla morte di Modesta Valenti, un’anziana senza fissa dimora, di 71 anni, che viveva nei pressi della Stazione Termini, dove si rifugiava la notte per dormire.

Il 31 gennaio 1983 Modesta si sentì male proprio alla Stazione Termini e l’equipaggio dell’ambulanza che accorse alla chiamata non volle prenderla a bordo perché, a causa delle condizioni in... (continua)
Via Modesta Valenti c'è un altare di neve
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 29/11/2020 - 18:33
Video!

Peronospora

Peronospora
2018
Mé, Pék e Barba
Vincanti

Un concept album sul vino, che però è il pretesto per parlare di altre cose

“Peronospora” è un testo fortemente allegorico e, ricordando che la peronospora, originaria dell’America, è stata accidentalmente introdotta in Europa verso la fine dell’800, non ho potuto a meno di pensarlo rivolto, tra luci e soprattutto ombre, al cosiddetto “secolo americano”… Cos’è la dunque la peronospora di questo testo e perché si conclude con i versi della poetessa iraniana Simin Behbahani?

Mé, Pék e Barba
La peronospora, malattia fungina della vite, è esattamente un’allegoria sulla fragilità della vita e su come spesso si rimanga in balia di situazioni che determinano gravi ripercussioni sull’esistenza dimenticando di quanto siano necessari per l’uomo il sole, il vento, l’aria, in grado di potere, come per la peronospora, asciugare l’umidità ed evitare che questo devastante... (continua)
Peronospora maledetta
(continua)
inviata da Dq82 29/11/2020 - 17:58
Video!

حلم (Holm)

حلم (Holm)
(2020)
Parole di Emel Mathlouthi
Musica ripresa dalla canzone persiana Soltane Ghalbha (سلطان قلب‌ها letteralmente "Re di cuori"), colonna sonora dall'ononimo film iraniano del 1968
dall'album The Tunis Diaries

La réalisation de ce Tunis Diaries est très singulière, à plusieurs titres. Au printemps dernier, Emel Mathlouthi, installée depuis plusieurs années à New York, passe quelques jours dans la maison de son père, sur les hauteurs de Tunis, où elle a grandi. Comme c’est arrivé à beaucoup, elle s’y retrouve prise au piège du confinement décidé par le gouvernement pour lutter contre la pandémie de Covid-19. Que faire de ces longues semaines loin d’un studio, d’une scène, de tout le microcosme dans lequel baigne Emel depuis presque une décennie ? L’artiste réfléchit, se pose, décide de de faire le point, et d’embrasser d’un large regard sa propre carrière, mais aussi de revenir à ses... (continua)
لو كنت نغمّض عينيّا
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 29/11/2020 - 17:53
Video!

La notte dell'Anguana

La notte dell'Anguana
testo e musica: Nico Bonato


Canzone sulla figura mitologica dell’Anguana,che la trasfigura a essenza del “diverso”e ne celebra la rappresentazione; che si contrappone al “natio borgo selvaggio”di Leopardiana memoria per farne un canto sull’amore assoluto e svincolato da ogni pregiudizio.
La gaveva du oci
(continua)
inviata da Nico Bonato 29/11/2020 - 17:16
Percorsi: Streghe
Video!

Orgías bombásticas

Orgías bombásticas
Letra y música: Pablo Ardouin Shand

El CD contiene 16 nuevas canciones-poemas de PABLO ARDOUIN y será publicado a partir de fines de noviembre 2014 en Chile y en el mercado alemán a partir de febrero de 2015.
Grabación: Matthias Müller, "Sunrock-Studio" y Martín Ardouin
Arreglos Musicales: Michael Letz
Producción: Judith Verburg y " EDITION Musikant "

DIE NEUE CD-PRODUKTION VON PABLO ARDOUIN: „ORGÍAS BOMBÁSTICAS“
Für Euch: DER UNGESCHNITTENE TITELSONG DER CD!!!

Deutsch Untertitel / Subtítulos en alemán.

Die CD enthält 16 neue Lied-Gedichte von PABLO ARDOUIN und wird Ende November 2014 in Chile veröffentlicht und ab Februar 2015 auch auf den deutschen Markt kommen.
Aufnahmen: Matthias Müller, „SUNROCK-Studio“ und Martín Ardouin
Musik-Arrangements: Michael Letz
Produktion: Judith Verburg und „EDITION MUSIKANT“
Las bombas que se crean por aquí
(continua)
inviata da Pablo Ardouin Shand 29/11/2020 - 15:00
Video!

Libertà

Libertà
Scritta originariamente dal rapper Férid El Extranjero (2004)
non ho trovato la canzone rap originale.
Nuova musica di Emel Mathlouthi
نبدَو نحكيو ماللوطا حتى نخلطو للفوق
(continua)
29/11/2020 - 14:03
Video!

Warchild

Warchild
(2008)
dall'album Warchild
I believe I've survived for a reason to tell my story to touch lives
(continua)
29/11/2020 - 13:25
Video!

We Want Peace

We Want Peace
(2010)

In the war-torn region of Southern Sudan, Emmanuel Jal was born into the life of a child solider on an unknown date in the early 1980s. Through unbelievable struggles, Emmanuel managed to survive and emerge as a recording artist, achieving worldwide acclaim for his unique style of hip hop with its message of peace and reconciliation born out of his personal experiences.

Emmanuel is currently touring around the world; performing and sharing his experiences and personal message for peace in a quest to boost social and emotional learning amongst young people as they become active global citizens.
Oh yeah, oh yeah, I'm looking for some people who's looking for peace
(continua)
29/11/2020 - 13:18
Video!

Soundcheck

Soundcheck
[2017]
Parole e musica di Flavio Giurato
La canzone che apre "Le promesse del mondo"
Testo da Genius, verificato all'ascolto

"Soundcheck" è il brano che apre il disco e racconta la migrazione sia in entrata che in uscita dall'Italia di oggi ed è un incoraggiamento, sempre e comunque, a partire, ad andarsene da uno stato di cose che confina e concentra un'intera generazione nel lavoro precario e nei centri d'accoglienza. - ci ha raccontato Flavio Giurato a proposito del brano. Infatti il nuovo album "Le promesse del mondo" sarà un concept album sul fenomeno migratorio, sullo spostamento, sul viaggio e sul movimento degli esseri umani in tutto il mondo, raccontato dai fatti e non informato sui fatti, visto da numerosi lati e non da un unico angolo, tirato fuori a forza dalla carneria del migrante e del migrato, dello scafista e del caporale, del volontario e del militare, del medico e del... (continua)
Vorrei portarti sui luoghi
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/11/2020 - 22:58




hosted by inventati.org