Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Il 25 aprile 1974, cinquant’anni fa, in Portogallo arrivò finalmente il Giorno delle sorprese (José Saramago, 1966). Per questo motivo abbiamo voluto rifare completamente la pagina della sua canzone-simbolo, che diventa una “Pagina Speciale”. Che possa servire, e parecchio, anche a un altro 25 aprile: il nostro. Quest’anno più che mai!
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:13
Il podcast di Giro di sol su Radio Sankara presenta un'intervista dedicata al nostro sito.

Ascolta: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 18:52
CCG/AWS compie oggi 21 anni.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:32

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00
La nostra intervista nel podcast di Hater Parisi.

Ascolta il podcast di Natale su Substack o su Spotify
Lorenzo Masetti 25/12/2023 - 10:33

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Cinquant’anni fa, l’11 settembre 1973, il golpe militare in Cile, con la morte del presidente Salvador Allende, la tortura e l'assassinio di Víctor Jara e la dittatura del generale Pinochet. Cinquant’anni dopo, non dimentichiamo e non possiamo dimenticare.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:21
“Giugno che sei maturità dell’anno,
Di te ringrazio Dio,
In un tuo giorno sotto al sole caldo
Ci sono nato io...”



TANTI AUGURI FRANCESCO!
...e tenetevi pure il vostro “lutto nazionale”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:17

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:21

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 marzo 2003 – 20 marzo 2023

“Canzoni Contro la Guerra” ha vent'anni
Per sempre giovane!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:18

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:45
LA CANZONE PER IL 2023...



...è stata scritta 53 anni fa!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:17
Quest'anno la nostra canzone di Natale la canta Roberta Giallo.

Ci vediamo a Malibù con i surfisti pacifisti.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:15
Sabato 1 ottobre siamo partiti per Faenza per ritirare la TARGA MEI MUSICLETTER.IT, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web.

Ecco il video del "discorso" in occasione del premio.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:38
Faenza - sabato 1 ottobre - Meeting degli indipendenti.

Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Tutte le informazioni sul blog.

Venite numerosi!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:07
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Ci vediamo a Faenza il 1 ottobre.

Tutte le informazioni sul blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:25

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt e la banalità del male
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:14
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:37
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:56
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:26

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 ottobre 1921
22 ottobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2/9/2021 - 09:45

"Io non sono un pacifista. Io sono contro la guerra".

Gino Strada

18 novembre 2006
Riccardo Venturi 13/8/2021 - 18:07
Lorenzo Masetti 20/7/2021 - 13:38

What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro

Antiwar Songs Blog
What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro
Le lettere che mio fratello mi mandava dal Vietnam mi colpirono profondamente, così come la situazione sociale che vedevo davanti ai miei occhi, nel mio paese. Ho capito che per scrivere canzoni capaci di raggiungere l’anima della gente era necessario che mi gettassi alle alle spalle ogni fantasia Troppe madri che piangono. Troppi fratelli che […]
Antiwar Songs Staff 2021-05-21 19:03:00
Franco Battiato
Riposto, 23-3-1945
Milo, 18-5-2021



...ccu tuttu ca fora c'è a guerra
mi sentu stranizza d'amuri...
Riccardo Venturi 18/5/2021 - 10:15
Video!

Primavera

Primavera
Album: Mille Baci (2016)
Er sole che tramonta appoco appoco
(continua)
inviata da Alberto Scotti 30/3/2021 - 18:17
Video!

Canto notturno di un lavoratore errante dell'Europa (non più) Unita

Canto notturno di un lavoratore errante dell'Europa (non più) Unita
Qua non si campa, si fa la fame
(continua)
inviata da Alberto Scotti 29/3/2021 - 16:20
Video!

L'età della ragione

L'età della ragione
Mister Tamburino, non si scherza più
(continua)
inviata da Alberto Scotti 29/3/2021 - 14:41
Video!

Itkuvirsi sodissa kaatuneille

anonimo
Itkuvirsi sodissa kaatuneille
[ab. 1914?]
Recorded by Kimmo Pohjonen and Heikki Laitinen
Album / Albumi: Murhaballadeja [2012]


"Itkuvirsi sodissa kaatuneille is a fine tale of the pioneer of Finnish folk music research, Armas Otto Väisänen. The vocal samples used so well in the performance are from Väisänen’s lament recordings made in Mordova, Russia in 1914. Pohjonen plays the accordion impressively throughout."

Finnish Music Quarterly



This song is called “Lament for Those Fallen in Wars”; it has been recorded by Kimmo Pohjonen and Heikki Laitinen in their (wonderful) 2012 album Murhaballadeja (“Murder Ballads”). I have tried to translate the lyrics, but this task has proved far beyond my current possibilities. I can only grasp the general meaning of the song lyrics, but no full translation is possible to me. I kindly ask Juha Rämö to translate it in no hurry, and thank him in advance. [RV]
Miksis sie heittelit miun aniarmottomaks,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/3/2021 - 12:23
Video!

Rebibbia

Rebibbia
2020
Primo vere
Un altro inverno è passato
(continua)
inviata da Alberto Scotti 29/3/2021 - 02:49
Video!

George

George
George aveva 14 anni
(continua)
inviata da Alberto Scotti 29/3/2021 - 02:26
Video!

La Malquerida

La Malquerida
(2020)

Natalia Lafourcade regresa a la escena musical con “La Malquerida”, un fuerte y emocional tema en contra de la violencia hacia a la mujer que aflige a miles de mexicanas. La cantante de 36 años de edad se inspiró en los movimientos feministas que han tomado fuerza en México, particularmente, en su lucha por hacer conciencia de los feminicidios en el país. De acuerdo a la propia Natalia Lafourcade, “La Malquerida” fue creada como un himno al feminismo mexicano y especialmente a las activistas que han salido a tomar las calles en fechas recientes.

“Para todas esas mujeres que están marchando, que están trabajando muy duro. Esta canción es para ustedes, hermanas”
Me llaman la malquerida
(continua)
28/3/2021 - 22:15
Video!

Dans les Wagons de Première Classe

Dans les Wagons de Première Classe
Dans les Wagons de Première Classe

Chanson française – Dans les Wagons de Première Classe – Henri Tachan – 1965


Dialogue maïeutique

Voici, commence Marco Valdo M.I., une illustration métropolitaine (adjectif qui veut dire de « grande ville » et qui comme nom désigne le Métropolitain – qui est le métro de Paris) de La Guerre de Cent mille ans que les riches et les puissants font aux pauvres pour maintenir leur domination, défendre leurs privilèges, étendre le champ de leur pouvoir, accroître leurs prérogatives, augmenter leurs richesses et nourrir leur ambition.

Ah, dit Lucien l’âne, on en parle souvent de cette guerre, mais je n’avais jamais encore entendu évoquer une telle illustration. Je suis donc fort intéressé à connaître ce qui peut bien se cacher sous cette expression.

Tout simplement une chanson, évidemment, dit Marco Valdo M.I. ; et tout d’abord, un petit topo s’impose. Pour... (continua)
Isolés de la populace
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 28/3/2021 - 12:00
Video!

L'alabastro di Agnese

L'alabastro di Agnese
2012
Album: Fiori e demoni
Un aereo sembra quella cicatrice che
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/3/2021 - 01:58
Video!

Acqua

Acqua
2012
Album: Fiori e demoni

Acqua è un pezzo che parla di situazioni sotto gli occhi ( chiusi ) della gente; Daniele si rivolge ad un’ipotetica persona che non vede e non sente., un grido per richiamare l’attenzione. Chissà se davvero esiste questa persona o se è il mondo che non vede e non sente
Recensione: Daniele Celona /Fiori e Demoni – Fausto Belardinelli
Il venditore afgano ha visto esploder gambe
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/3/2021 - 01:53
Video!

Buon Natale (se vuoi)

Buon Natale (se vuoi)
(2015)

Testo di Eros Ramazzotti, Francesco Bianconi e Kaballà
Musica di Eros Ramazzotti, Claudio Guidetti e Gary Kemp
La notte vista da qui
(continua)
27/3/2021 - 23:13
Downloadable! Video!

Manifesto

Manifesto

Finaz racconta Erriquez e la Bandabardò: «Volevamo contrastare l’orrore col sorriso»

Chi meglio del chitarrista Alessandro Finazzo poteva spiegarci l'epopea di Enrico Greppi e della Bandabardò? Ecco la loro storia e il racconto commosso del saluto all'amico scomparso il 14 febbraio


Eravamo politici nel senso della polis, della cosa di tutti, e la filosofia che lui esprimeva era basata più che altro sul rispetto degli altri, sull’idea che se stai bene te sto bene anch’io, sulla libertà e sull’uguaglianza come valori imprescindibili. Il testo di Succederà lo spiega bene: per noi si trattava di contrastare l’orrore con il sorriso, di mettere i fiori nei cannoni.

O pensa a Manifesto: “oggi non lavoro, oggi non mi vesto, resto a nudo e manifesto”, ossia sono senza armi, non ho nulla addosso, non puoi nemmeno farmi del male.
27/3/2021 - 15:46
Downloadable! Video!

The Shooting of His Dear (or Polly Vaughan)

The Shooting of His Dear (<Em>or</Em> Polly Vaughan)
Alla ballata ho dedicato in Terre Celtiche Blog quattro puntate. Nella parte introduttiva ho analizzato la storia con tutte le sue implicazioni di ballata soprannaturale (riflessioni sulla donna-cigno, sul tema della donna-animale sacrificale nella tematica stupro-incesto, il mito greco di Cefalo e Procri).
Molly Bawn o Polly Vaughan, la donna-cigno? | Terre Celtiche Blog La canzone ha molti titoli simili per assonanze vocali a "Polly Vaughn" o "Molly Ban" ma è anche intitolata come "The Fowler" o "The Shooting of His Dear" : la storia è molto triste perchè il protagonista uccide incidentalmente la sua innamorata; di sera mentre è a caccia, vede qualcosa di bianco tra i cespugli e spara, credendo si tratti di un cigno. Avvicinandosi alla preda si accorge di aver ucciso la propria fidanzata che si era riparata
Molly B(r)own o Polly Vaughan: INTRO
LA VERSIONE IRLANDESE: Molly Ban
LA... (continua)
Cattia Salto 27/3/2021 - 15:03
Downloadable! Video!

Strange Fruit

Strange Fruit
Versione inglese del cantante norvegese Moddi
da Unsongs (2014), compilation di canzoni censurate da tutto il mondo.
The English version recorded by Moddi in his album Unsongs (2014)

Dq82 27/3/2021 - 12:25
Downloadable! Video!

Army Dreamers

Army Dreamers
Versione inglese del cantante norvegese Moddi
da Unsongs (2014), compilation di canzoni censurate da tutto il mondo.
The English version recorded by Moddi in his album Unsongs (2014)

Dq82 27/3/2021 - 12:22
Downloadable! Video!

Like in 1968

Like in 1968
2019
Like in 1968

Words by Pål Moddi Knutsen and Maren Skolem. Music by Pål Moddi Knutsen. String arrangement by Hasse Rosbach.
See the kids, how they play dress-up in your clothes from 1968.
(continua)
inviata da Dq82 27/3/2021 - 12:02
Downloadable! Video!

The Pogroms of 1969

The Pogroms of 1969
2020
Rebel Songs (free the immagination)
You could say it started long ago, or keep one lifetime in your sights
(continua)
inviata da Dq82 27/3/2021 - 11:16
Video!

Le Rockfort

Le Rockfort
Le Rockfort

Chanson française – Le Rockfort – Marco Valdo M.I.- 2021


Dialogue maïeutique

Comme sans doute, tu as dû en entendre parler, il y a, Lucien l’âne mon ami, une pandémie qui traverse notre monde. Apparemment et c’est rassurant pour toi, les ânes ne sont pas touchés.

Oui, dit Lucien l’âne, j’en ai entendu des échos et depuis un bout de temps déjà, mais ça ne m’affolait pas, car j’en ai connu d’autres et des pires. J’ai même remarqué que les femmes et les hommes, et même certains enfants, se promènent masqués à présent. C’est un changement. Par ailleurs, j’ai entendu dire qu’un cheval avait été contaminé par son cavalier, mais c’est une histoire américaine. Alors, dis-moi, la chanson qu’est-ce qu’elle raconte ?

Ah, répond Marco Valdo M.I., la chanson raconte l’histoire d’un gars qui veut en imposer, qui se prend pour un dur – dur comme le roc, et qui, dans sa vie, joue le rôle... (continua)
Fort comme le rock,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 27/3/2021 - 09:34
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
4j. Bella ciao (Versione bilingue inglese e italiana dei Wooden Shoe Ramblers)
4j. Bella ciao (English-Italian bilingual version by Wooden Shoe Ramblers)


Dall'album / From the album In The Ruins They've Left Us, We'll Plant Gardens Still (2020)

Bella Ciao


Una mattina mi sono alzato
(continua)
inviata da Dq82 26/3/2021 - 20:20
Downloadable! Video!

The Deserter

The Deserter
Cover Versions
Bill Hemphill 26/3/2021 - 19:18
Video!

Welcome Refugees

Welcome Refugees
2021
feat. CoroMoro
dal'Italia:
Luca Baraldo, Laura Castelli, Flavio Giacchero
dal Senegal:
Maurice Bathia,
Aliou Sabaly,
dal Gambia:
Saiku Senghore.
dalla Costa d'Avorio:
Oumar Sini
dal Mali:
Kassim Diarra, Makan Sissoko
e dalla Nigeria:
Ken Omorodion
«Je dédis ce morceau à tous mes frères,
(continua)
inviata da Dq82 26/3/2021 - 17:40

Die Hungernden

Die Hungernden
Caro Bernart, questa è la terza quartina:

Und was nicht Willkür noch Macht vollbringt,
der Hunger, der Hunger, der Hunger erzwingt.
Unbeugsamer Stolz, hochfahrender Sinn,
sie schmelzen wie Schnee in der Sonne dahin.

e questa la quinta:

Schwer ist es, an ihnen vorüberzugehn,
wenn bettelnd sie am Wege stehn.
Doch Schmach über den, der die Ärmsten verfemt
und sich der eigenen Sattheit nicht schämt.
Flavio Poltronieri 26/3/2021 - 16:16
Video!

La nostra libertà

La nostra libertà
1973
In Fondo Agli Occhi Tuoi
La libertà è dei fanciulli che giocano nei prati
(continua)
inviata da Dq82 26/3/2021 - 16:14
Video!

Cimici e bromuro

Cimici e bromuro
1983
album: Un Sabato Italiano

Fingersi pazzo, un’idea come un’altra per scappare dalla caserma. Sergio Caputo, all’esordio su 33 giri, descrive una giornata alla neuro militare, tra suore in attesa di salvare anime, cimici in cerca di amici e bromuro stagliato minacciosamente all’orizzonte. Da ascoltare anche la robusta cover offerta tre anni or sono dai Fratelli di Soledad.
Bibbi grandi occhi
(continua)
inviata da Alberto Scotti 26/3/2021 - 01:43
Percorsi: Naja di merda
Video!

Trio vocale militare

Trio vocale militare
1986

Gli ingredienti del pezzo sono perfetti, un ritmo incalzante, una chitarra elettrica che esegue un riff contagioso, le pazze liriche di Sergio e il bellissimo assolo di tromba ad opera di Dizzy Gillespie, cosa volere di più?

Il testo, con i suoi riferimenti a basi nucleari e inquinamento, è stato influenzato dalla tragedia di Chernobyl del 1986, in cui esplose appunto una centrale nucleare, liberando nell'aria elementi fortemente dannosi e radioattivi.

Sergio Caputo Universe (con una correzione, Dizzy Gillespie suona la tromba e non il sax)
Com’è delizioso passeggiare
(continua)
inviata da Alberto Scotti 26/3/2021 - 01:42
Video!

8 Marzo

8 Marzo
Il nostro sito ha appena compiuto 18 anni, Tecla Insolia ne ha ancora 17 (è nata nel 2004). È la più giovane tra gli artisti con una canzone in questo sito ed è per ora l'unica che non era ancora nata quando la prima versione del sito è stata pubblicata.
Il Webmaster 25/3/2021 - 22:36
Video!

Bosser huit heures

Bosser huit heures
Riccardo Venturi, 25-3-2021 21:27
Sgobbare otto ore
(continua)
25/3/2021 - 21:28




hosted by inventati.org