Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Il 25 aprile 1974, cinquant’anni fa, in Portogallo arrivò finalmente il Giorno delle sorprese (José Saramago, 1966). Per questo motivo abbiamo voluto rifare completamente la pagina della sua canzone-simbolo, che diventa una “Pagina Speciale”. Che possa servire, e parecchio, anche a un altro 25 aprile: il nostro. Quest’anno più che mai!
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:13
Il podcast di Giro di sol su Radio Sankara presenta un'intervista dedicata al nostro sito.

Ascolta: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 18:52
CCG/AWS compie oggi 21 anni.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:32

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00
La nostra intervista nel podcast di Hater Parisi.

Ascolta il podcast di Natale su Substack o su Spotify
Lorenzo Masetti 25/12/2023 - 10:33

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Cinquant’anni fa, l’11 settembre 1973, il golpe militare in Cile, con la morte del presidente Salvador Allende, la tortura e l'assassinio di Víctor Jara e la dittatura del generale Pinochet. Cinquant’anni dopo, non dimentichiamo e non possiamo dimenticare.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:21
“Giugno che sei maturità dell’anno,
Di te ringrazio Dio,
In un tuo giorno sotto al sole caldo
Ci sono nato io...”



TANTI AUGURI FRANCESCO!
...e tenetevi pure il vostro “lutto nazionale”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:17

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:21

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 marzo 2003 – 20 marzo 2023

“Canzoni Contro la Guerra” ha vent'anni
Per sempre giovane!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:18

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:45
LA CANZONE PER IL 2023...



...è stata scritta 53 anni fa!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:17
Quest'anno la nostra canzone di Natale la canta Roberta Giallo.

Ci vediamo a Malibù con i surfisti pacifisti.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:15
Sabato 1 ottobre siamo partiti per Faenza per ritirare la TARGA MEI MUSICLETTER.IT, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web.

Ecco il video del "discorso" in occasione del premio.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:38
Faenza - sabato 1 ottobre - Meeting degli indipendenti.

Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Tutte le informazioni sul blog.

Venite numerosi!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:07
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Ci vediamo a Faenza il 1 ottobre.

Tutte le informazioni sul blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:25

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt e la banalità del male
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:14
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:37
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:56
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:26

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 ottobre 1921
22 ottobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2/9/2021 - 09:45

"Io non sono un pacifista. Io sono contro la guerra".

Gino Strada

18 novembre 2006
Riccardo Venturi 13/8/2021 - 18:07
Lorenzo Masetti 20/7/2021 - 13:38

What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro

Antiwar Songs Blog
What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro
Le lettere che mio fratello mi mandava dal Vietnam mi colpirono profondamente, così come la situazione sociale che vedevo davanti ai miei occhi, nel mio paese. Ho capito che per scrivere canzoni capaci di raggiungere l’anima della gente era necessario che mi gettassi alle alle spalle ogni fantasia Troppe madri che piangono. Troppi fratelli che […]
Antiwar Songs Staff 2021-05-21 19:03:00
Franco Battiato
Riposto, 23-3-1945
Milo, 18-5-2021



...ccu tuttu ca fora c'è a guerra
mi sentu stranizza d'amuri...
Riccardo Venturi 18/5/2021 - 10:15

CCG maggiorenni !

Antiwar Songs Blog
CCG maggiorenni !
(la version française suit le texte italien) Dal 20 marzo scorso, vale a dire dal 20 marzo 2021, “Canzoni Contro la Guerra” / “Antiwar Songs” / “Chansons Contre la Guerre” può votare, prendere la patente di guida, andare nelle prigioni ordinarie, contrarre matrimonio, stipulare liberamente contratti e effettuare testamento: è diventato maggiorenne. Ha diciott’anni, insomma. Come […]
Antiwar Songs Staff 2021-03-25 00:49:00

Pablo Hasél libero!

Antiwar Songs Blog
Pablo Hasél libero!
Non c’è, in fondo, molto da aggiungere a quel che è stato già detto. E non è una cosa che riguarda solo lo stato spagnolo, i re e le corone. Riguarda il fondamento stesso di ogni stato: se lo attacchi nei suoi cardini e nelle sue figure “istituzionali”, persino con delle canzoni, quantomeno rischi la […]
Antiwar Songs Staff 2021-02-23 12:25:00
Libertà per Pablo Hasél !
Lorenzo Masetti 18/2/2021 - 23:40
"Bisognerebbe fare sempre sogni grandiosi
con la faccia verso il cielo,
viaggi avventurosi
e pensa se la gente, invece del potere,
pensasse all'amicizia come modo per godere"

Un abbraccio che circonda... ciao Erriquez
Lorenzo Masetti 14/2/2021 - 13:58
Propriamente dovremmo augurare buon 2021 a tutt*, e lo facciamo senz'altro e di cuore; però, quest'anno, il migliore augurio ci sembra essere il seguente:

2020, LÈVATI DI 'ÙLO!
Riccardo Venturi 31/12/2020 - 17:42
Video!

Joseph

Joseph
Joseph ciondola nel mare di nessuno,
(continua)
23/11/2020 - 16:14
Video!

Non manca molto ormai

Non manca molto ormai
1973
Luci e ombre
Le vostre chiese, vecchie ragnatele
(continua)
inviata da Alberto Scotti 23/11/2020 - 01:52
Video!

Fronteres

Fronteres
(2020)

Por último, la canción 'Fronteres' es un medio tiempo que recrea un paisaje sonoro "más épico" cantada a dos voces con Núria Moliner, intérprete del grupo Intana. La temática se centra en los refugiados que, al contrario del dinero, chocan con las fronteras y no tienen paraísos.
Tots els camins estan tancats
(continua)
22/11/2020 - 22:44
Video!

Farem que surti el sol

Farem que surti el sol
Album: La Gran Onada (2020)

La canzone è stata scritta nell'estate del 2019 quando le barche Sea Watch e Open Arms aspettavano un porto sicuro dove poter attraccare con le centinaia di persone salvate in mare.
Quan el vent et sacseja
(continua)
22/11/2020 - 22:38
Video!

Wordy Rappinghood

Wordy Rappinghood
[1981]
Scritta da Tina Weymouth, Lani Weymouth, Laura Weymouth, Chris Frantz e Steven Stanley
Nell'album d'esordio del gruppo americano, nato da una costola dei Talking Heads
Testo trovato su Songfacts e controllato all'ascolto.
(Non in tutte le versioni c'è la terza strofa, indicata tra parentesi...
Il refrain nonsense pare ripreso da una filastrocca infantile marocchina)
What are words worth?
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/11/2020 - 20:56
Video!

People's Faces

People's Faces
Dall'album "The Book Of Traps And Lessons" (2019).

Se la lacerante esperienza della "Brexit" pretendeva una sua narrazione cantata - o, almeno, "spoken" - ecco che, da par sua, vi ha provveduto Kate Tempest, poetessa, rapper, performer dalle straordinarie capacità. Il brano trascende peraltro di molto quella specifica vicenda, su cui in definitiva non prende posizione; esso è assai più interessato a raccontare il desolante scenario di relazioni umane impoverite dal disagio economico e sociale, dalle contrapposizioni manichee, dallo smarrimento epocale, che ha preceduto, alimentato, e poi seguito il trauma della Brexit. Canzone contro la guerra, dunque, perché canzone contro i muri mentali ed esistenziali in cui le guerre - fossero pure guerre consumate sui social, non prive anch'esse di conseguenze politiche talora enormi - affondano le loro radici. La soluzione, una labile speranza, risiede... (continua)
I came to under a domed roof
(continua)
inviata da Antonio V. 22/11/2020 - 17:10
Video!

Soy pan, soy paz, soy más

Soy pan, soy paz, soy más
(1982)
Versi di Luis Ramón Igarzabal (1948-2013)
Musica di Piero
nell'album "Canto de la ternura"

Interpretata anche da Mercedes Sosa nell'album Mercedes Sosa en Argentina
Recentemente ripresa da Marta Gómez
Yo soy, yo soy, yo soy
(continua)
22/11/2020 - 00:41
Video!

Canto para atabaque

Canto para atabaque
Una poesia di Carlos Marighella (1911-1969), rivoluzionario marxista, guerrigliero, scrittore e poeta brasiliano, trucidato dalla polizia della dittatura.
Tutte le poesie di Carlos Marighella sono raccolte in "Poemas: rondó da liberdade", 1994.
Testo trovato su Portal Geledés

Su Marighella si vedano anche Um Comunista e Mil faces de um homem leal (Marighella)
Di Marighella si veda anche Canto da terra e Rondó da liberdade

L'atabaque è un tamburo afro-brasiliano tipicamente usato per accompagnare i combattenti nella Capoeira, i danzatori nel Maculelê e nelle funzioni delle religioni Candomblé e Umbanda.
Ei bum!
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 21/11/2020 - 21:41
Video!

Kuro Siwo

Kuro Siwo
Kuro Siwo
[1947]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Níkos Kavvadías

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Thanos Mikroutsikos

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Giannis Koutras [Γιάννης Κούτρας]

'Αλμπουμ / Album:
Σταυρός του Νότου [Stavrós tou Nótou] [1979]

*L’immagine

Yannis Tsarouchis [Γιάννη Τσαρούχη] fu un pittore greco di grande levatura. Il ritratto che ne ha dato Elytis, riportato nel sito segnalato, centra in poche righe l’artista e l’opera (rassegna sullo stesso sito citato). L’immagine proposta fece parte dell’illustrazione per la raccolta di poesie Pousi. Lo stile è quello del gruppo artistico Armos, di cui Tsarouchis fu cofondatore nel 1949.
Si rifletta per qualche momento sull’immagine: l’aria assente della ζουμπουρλουδικα /grassoccia, l’approccio non proprio convinto del marinaio, lo specchio che indica il suo... (continua)
Πρώτο ταξίδι έτυχε ναύλος για το Νότο,
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 21/11/2020 - 19:47
Video!

Space Captain

Space Captain
[1970]
Scritta da Matthew Moore
Interpretata da Joe Cocker dal vivo al Fillmore East di New York City, 27-28 marzo 1970.
Negli album "Mad Dogs & Englishmen" (1970) e "Space Captain – Joe Cocker Live in Concert" (1976)
Once while travelin' across the sky
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 21/11/2020 - 16:27
Video!

Lucy

Lucy
(1985)
Testo in calabrese popolare
Testo in italiano di Mia Martini
Musica di Mia Martini

Pubblicato come lato B di "Spaccami il cuore"


“Lucy” è una mia canzone l’ho scritta io. L’ispirazione è nata da una mia carissima amica di Milano che si chiama Lucy alla quale io parlo spesso di Bagnara, mi mancava tanto il mio paese e così mi è venuta questa idea ho scritto questo pezzo e poi la musica rivolgendomi a Lucy nella quale ho trasferito il simbolo del nord e del sud la luna d’occidente e il sole d’oriente.

“Lucy” è principalmente nata come un omaggio alla mia terra, la Calabria. La parte cantata in dialetto riguarda una filastrocca che mio zio Rocco recitava sempre. Le parole di essa variano, anche se di poco, di paese in paese: io ho scelto ovviamente la versione conosciuta a Bagnara Calabra, visto che è il luogo dove sono nata. Come ho detto prima, la filastrocca solitamente veniva... (continua)
Lucy, luna d’occidente
(continua)
20/11/2020 - 21:54
Video!

Visa i vargtimmen

Visa i vargtimmen
[1980]
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Musik och text / Sanat ja sävel: Björn Afzelius
Album / Albumi: Globetrotter

Björn Afzelius wrote the following about this song written to his daughter:

"Rebecca var nyfödd, och jag satt en natt och betraktade henne. I gryningen skrev jag så visan om mina tankar inför hennes framtid"

"Rebecca was newly born and I sat one night and watched her. In the dawn I wrote the poem about my thoughts about her future."
Sov, lilla barn.
(continua)
inviata da Juha Rämö 20/11/2020 - 16:11
Video!

Sono viva

Sono viva
Denuncia delle ingiustizie odierne ambientali e sociali
Sono la terra di mezzo
(continua)
20/11/2020 - 11:43
Video!

Father Christmas

Father Christmas
[1977]
Single: November 25, 1977
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ray Davies

Per festeggiare il fatto che stamani mi hanno comunicato di essere negativo al secondo tampone, e che quindi non sono più agli arresti domiciliari e posso aggiungere pure il Covid alle non poche cose cui sono sopravvissuto, un autentico classico della canzone antinatalizia. Se il Natale (= “cenoni”, regali, consumi, shakerare bene e aggiungere solo un pizzico di Gesoo Bambeeno per insaporire), in generale, è da parecchio tempo che ci ha randomizzato le gònadi, quest'anno -vista anche la situazione- ce le ha veramente finite di sfracellare. La canzone è di 43 anni fa, del 1977; ma singolarmente fotografa piuttosto bene quest'annata infame e il suo Natale di merda. Sotto ogni aspetto. [RV]
When I was small I believed in Santa Claus
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/11/2020 - 09:40
Video!

Gitanas

Gitanas
(2018)
Singolo


En España se ha culpado a los pobres por serlo. Todo el mundo merece tener dignidad y todo el mundo, si fuese más humilde, entendería que cada uno tiene algo que enseñar al resto. Hasta el ignorante tiene algo que enseñarte. Ay, cómo son los valores de nuestra sociedad.

Me preguntas cómo es mi relación con el mundo gitano, por mi tema Gitanas. Bueno, yo soy una persona que ama esa cultura y que la siente mía, aunque no me haya criado entre gitanos. Me dices que has leído por ahí que mi padre era gitano y mi madre no. Yo no hablo de mi familia… es algo que mantengo en mi ámbito personal. Pero sí te puedo decir que a mí me ha criado mi madre y mi madre no es gitana. Partiendo de ahí, yo como andaluza y como flamenca te digo que respeto y aprecio y amo a toda la comunidad gitana. Realmente valoro en ella un montón de cualidades que han enriquecido a toda la sociedad, y me... (continua)
I wanna try talk to you about every- everything
(continua)
19/11/2020 - 23:40
Video!

Aria z kaszlem

Aria z kaszlem
Molto attuale ;)

Da Tekstowo
Tak na oko jestem prawie całkiem zdrowy,
(continua)
inviata da k 19/11/2020 - 23:36
Video!

Rondó da liberdade

Rondó da liberdade
[1939]
Una poesia di Carlos Marighella (1911-1969), rivoluzionario marxista, guerrigliero, scrittore e poeta brasiliano, trucidato dalla polizia della dittatura.
Testo trovato su Revista Prosa Verso e Arte

Su Marighella si vedano anche Um Comunista e Mil faces de um homem leal (Marighella)
Di Marighella si veda anche Canto da terra

Tutte le poesie di Carlos Marighella sono raccolte in "Poemas: rondó da liberdade", 1994.

"Non bisogna aver paura..."

Dopo che Carlos Marighella, nemico pubblico n. 1 del regime, fu fucilato in una vera e propria imboscata, il suo corpo fu sepolto a San Paolo in un cimitero per indigenti. Solo 10 anni dopo Marighella ebbe degna sepoltura nella sua città natale, Salvador. La lapide gliela fece il grande architetto Oscar Niemeyer. L'epitaffio è "Não tive tempo para ter medo".
É preciso não ter medo,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/11/2020 - 21:41

Canto da terra

Canto da terra
Una poesia di Carlos Marighella (1911-1969), rivoluzionario marxista, guerrigliero, scrittore e poeta brasiliano, trucidato dalla polizia della dittatura.
Testo trovato su Revista Prosa Verso e Arte

Su Marighella si vedano anche Um Comunista e Mil faces de um homem leal (Marighella)

Non so l'anno di composizione di questa poesia, probabilmente la fine degli anni 30.
Tutte le poesie di Carlos Marighella sono raccolte in "Poemas: rondó da liberdade", 1994.
La raccolta prende il nome dalla sua poesia forse più famosa e programmatica, che vado a contribuire quanto prima.
A terra tem tudo
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/11/2020 - 21:16
Video!

Sounalhé: Li Sounalhé

Sounalhé: Li Sounalhé
Li Sounalhé
Li Sounalhé

Parole / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Vottero

Mùzica / Musica / Music / Musique / Sävel:
Anonimo

Interpretasioun / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Li Sounalhé

Album:
Li Sounalhé [2003]

È una canzone in francoprovenzale (dizione da preferire a franco-provenzale), lingua del sottogruppo galloromanzo che comprende la lingua d'oïl e l’occitano. Pur avendo molte affinità è distinta da quest’ultima. In Italia è la lingua di una minoranza,residente in Val d’Aosta e nelle valli piemontesi meridionali, tutelata dalla legge apposita.
Il testo della canzone fu adattato ad una melodia antecedente, pare fosse nella tradizione della chiesa valdese. Dobbiamo alla signora Enrica Vottero la sua riscoperta. Era infatti parte del repertorio di suo padre , suonatore di violino. Faceva parte di un gruppo di amici che in quelle valli zona furono chiamati li sounalhé, i suonatori.

[Riccardo Gullotta]
Cand li grivouèt monoun fòra,
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 19/11/2020 - 20:00
Video!

Pelle scura

Pelle scura
Yu Kung, Il pifferaio, Madau Dischi, 1980
Non fiatare sul lavoro
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 14:57
Video!

La città

La città
1977
In Piazza
Case popolari all'orizzonte,
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 14:54
Video!

Canto popolar

Canto popolar
1977
In Piazza
Scenderà dalle montagne questo canto popolar
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 14:13
Video!

Un giovanotto di 22 anni

Un giovanotto di 22 anni
1973
Dietro le sbarre
Un giovanotto di 22 anni
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 13:48
Video!

El ángel exterminador

El ángel exterminador
[1962]





Titolo originale / Original title / Titre original / Alkuperäinen otsikko: El ángel exterminador
Titolo italiano: L'angelo sterminatore
English title: The Exterminating AngelTitre français: L'ange exterminateurSuomenkielinen otsikko: Tuhoava enkeli
Paese di produzione / Production country / Pays de production / Tuottajamaa: Messico / Mexico / Mexique / Meksiko
Anno / Release / Sortie / Vuosi: 1962
Durata / Duration / Durée / Kesto: 89'
Regia / Directed by / Réalisation / Elokuvaohjaaja:Luis Buñuel
Soggetto / Subject / Sujet / Aihe: José Bergamín

Sceneggiatura / Screenplay / Scénario / Käsikirjoitus: Luis Buñuel, Luis Alcoriza

Produttore / Produced by / Production / Tuottaja: Gustavo Alatriste

Fotografia / Cinematography / Photographie / Valokuvaus: Gabriel Figueroa

Montaggio / Editing / Montage / Kokoonpano: Carlos Savage

Musiche / Soundtrack music / Musique / ääniraita:... (continua)
inviata da Riccardo Venturi in isolamento 18/11/2020 - 10:03
Video!

Il suicidio

Il suicidio
[1978]
Gaber - Luporini
Album / Albumi : Polli d'allevamento

Nota. Lungo monologo in prosa (8 minuti e 42 secondi) di Gaber-Luporini. Fa parte, propriamente, delle "Storie del Signor G"; alcune riflessioni sulla possibilità del suicidio, seguite dagli eventuali suicidi di noti personaggi dell'epoca (dello spettacolo, della TV, della politica). [RV]
Bella serata
(continua)
inviata da Riccardo Venturi in isolamento 18/11/2020 - 06:16
Video!

Nuvole

Nuvole
(2020)

Produzione musicale: Leonardo "Fresco" Beccafichi
Basso: Saturnino
Scratch: DJ Stile
Mix: Pino "Pinaxa" Pischetola
Giorni lenti, oscuri e trasparenti scorrono
(continua)
17/11/2020 - 22:07
Video!

Vote! (That Mutha Out)

Vote! (That Mutha Out)
(1984)

Violento attacco a Ronald Reagan da parte di Little Steven. Uscito su singolo nel 1984, poi incluso come bonus track nelle nuove edizioni di Voices of America.
Uncle Sam wants You
(continua)
17/11/2020 - 21:54
Video!

דאָרטן דאָרטן איבערן װאסערל

anonimo
דאָרטן דאָרטן איבערן װאסערל
Dortn, dortn, ibern vaserl
[XIX sec ]

ליריקס און מוזיק / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
אַנאָנימע /Anonimo / Anonymous / Anonyme / Nimeämätön

פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
1. Norbert Horowitz *
אלבאם / Album :
Songs From The Wall [ 1961 ]

2. Ruth Rubin [ רות רובין ]
אלבאם / Album :
Yiddish Folk Songs Sung By Ruth Rubin [ 1978 ]

3. Zupfgeigenhansel
אלבאם / Album :
Jiddische Lieder [ 1979 ]

*Un tributo a Norbert Horowitz

Norbert Horowitz, marito di Rita Karin, fondò nel dopoguerra un teatro itinerante in lingua yiddish per i sopravvissuti dell’Olocausto. Fu l’autore di un importante saggio, ייִדיש טעאַטער פֿון דער שאריס־האַפּליטא [Yidish teater fun der sharis-haplita ] / Il teatro yiddish tra i sopravvissuti .
Rita Karin era un’attrice polacca i cui genitori furono vittime dell’Olocausto.... (continua)
[1]אוי, דאָרטן, דאָרטן איבערן װאסערַל,
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 16/11/2020 - 19:47
Video!

Guerra

Guerra
2010
Estremoriente Mediocre Occidente
Come raccogliere i pensieri di una vita
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:51
Video!

Gioia

Gioia
2010
Estremoriente Mediocre Occidente
Vieni a casa mia quando vuoi
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:45
Video!

Girasole

Girasole
2010
Estremoriente Mediocre Occidente
Girasole, prendi ciò che ti vien dato come oro colato
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:34
Video!

Il crimine

Il crimine
2004
album: Alzare la voce
Lascia stare questo fiore
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:28
Video!

Fai passare

Fai passare
2004
album: Alzare la voce
È strano come riescono a passare
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:01




hosted by inventati.org