Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Il 25 aprile 1974, cinquant’anni fa, in Portogallo arrivò finalmente il Giorno delle sorprese (José Saramago, 1966). Per questo motivo abbiamo voluto rifare completamente la pagina della sua canzone-simbolo, che diventa una “Pagina Speciale”. Che possa servire, e parecchio, anche a un altro 25 aprile: il nostro. Quest’anno più che mai!
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:13
Il podcast di Giro di sol su Radio Sankara presenta un'intervista dedicata al nostro sito.

Ascolta: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 18:52
CCG/AWS compie oggi 21 anni.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:32

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00
La nostra intervista nel podcast di Hater Parisi.

Ascolta il podcast di Natale su Substack o su Spotify
Lorenzo Masetti 25/12/2023 - 10:33

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Cinquant’anni fa, l’11 settembre 1973, il golpe militare in Cile, con la morte del presidente Salvador Allende, la tortura e l'assassinio di Víctor Jara e la dittatura del generale Pinochet. Cinquant’anni dopo, non dimentichiamo e non possiamo dimenticare.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:21
“Giugno che sei maturità dell’anno,
Di te ringrazio Dio,
In un tuo giorno sotto al sole caldo
Ci sono nato io...”



TANTI AUGURI FRANCESCO!
...e tenetevi pure il vostro “lutto nazionale”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:17

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:21

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 marzo 2003 – 20 marzo 2023

“Canzoni Contro la Guerra” ha vent'anni
Per sempre giovane!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:18

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:45
LA CANZONE PER IL 2023...



...è stata scritta 53 anni fa!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:17
Quest'anno la nostra canzone di Natale la canta Roberta Giallo.

Ci vediamo a Malibù con i surfisti pacifisti.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:15
Sabato 1 ottobre siamo partiti per Faenza per ritirare la TARGA MEI MUSICLETTER.IT, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web.

Ecco il video del "discorso" in occasione del premio.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:38
Faenza - sabato 1 ottobre - Meeting degli indipendenti.

Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Tutte le informazioni sul blog.

Venite numerosi!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:07
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Ci vediamo a Faenza il 1 ottobre.

Tutte le informazioni sul blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:25

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt e la banalità del male
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:14
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:37
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:56
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:26

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 ottobre 1921
22 ottobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2/9/2021 - 09:45

"Io non sono un pacifista. Io sono contro la guerra".

Gino Strada

18 novembre 2006
Riccardo Venturi 13/8/2021 - 18:07
Lorenzo Masetti 20/7/2021 - 13:38

What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro

Antiwar Songs Blog
What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro
Le lettere che mio fratello mi mandava dal Vietnam mi colpirono profondamente, così come la situazione sociale che vedevo davanti ai miei occhi, nel mio paese. Ho capito che per scrivere canzoni capaci di raggiungere l’anima della gente era necessario che mi gettassi alle alle spalle ogni fantasia Troppe madri che piangono. Troppi fratelli che […]
Antiwar Songs Staff 2021-05-21 19:03:00
Franco Battiato
Riposto, 23-3-1945
Milo, 18-5-2021



...ccu tuttu ca fora c'è a guerra
mi sentu stranizza d'amuri...
Riccardo Venturi 18/5/2021 - 10:15

CCG maggiorenni !

Antiwar Songs Blog
CCG maggiorenni !
(la version française suit le texte italien) Dal 20 marzo scorso, vale a dire dal 20 marzo 2021, “Canzoni Contro la Guerra” / “Antiwar Songs” / “Chansons Contre la Guerre” può votare, prendere la patente di guida, andare nelle prigioni ordinarie, contrarre matrimonio, stipulare liberamente contratti e effettuare testamento: è diventato maggiorenne. Ha diciott’anni, insomma. Come […]
Antiwar Songs Staff 2021-03-25 00:49:00

Pablo Hasél libero!

Antiwar Songs Blog
Pablo Hasél libero!
Non c’è, in fondo, molto da aggiungere a quel che è stato già detto. E non è una cosa che riguarda solo lo stato spagnolo, i re e le corone. Riguarda il fondamento stesso di ogni stato: se lo attacchi nei suoi cardini e nelle sue figure “istituzionali”, persino con delle canzoni, quantomeno rischi la […]
Antiwar Songs Staff 2021-02-23 12:25:00
Libertà per Pablo Hasél !
Lorenzo Masetti 18/2/2021 - 23:40
"Bisognerebbe fare sempre sogni grandiosi
con la faccia verso il cielo,
viaggi avventurosi
e pensa se la gente, invece del potere,
pensasse all'amicizia come modo per godere"

Un abbraccio che circonda... ciao Erriquez
Lorenzo Masetti 14/2/2021 - 13:58
Propriamente dovremmo augurare buon 2021 a tutt*, e lo facciamo senz'altro e di cuore; però, quest'anno, il migliore augurio ci sembra essere il seguente:

2020, LÈVATI DI 'ÙLO!
Riccardo Venturi 31/12/2020 - 17:42
È nato un nuovo percorso: Filastrocche, girotondi, ninne nanne e altre canzoncine contro la guerra, vuole essere una sorta di guida alla navigazione per i più piccoli, o un piccolo percorso "didattico" se qualche insegnante passasse di qui. Questo percorso non autorizza ovviamente a inserire qualsivoglia ninnananna o filastrocca, dovranno comunque essere contro la guerra, che sia quella classica, che sia quella "dei 100.000 anni", che sia alla Terra o agli animali; così come non inseriremo nel percorso tutte le nanne nanne e filastrocche presenti già nel sito, se non per bambini.
DonQuijote82 29/10/2020 - 10:22
Il ponte ci porta direttamente, quasi come logica conseguenza, ad un altro protagonista: il treno. Dalle locomotive anarchiche al treno blindato della guerra di Spagna, dai treni saltati in aria nelle stragi di stato ai treni di Auschwitz, dai treni che avvicinano a quelli che allontanano, dai treni che vanno e tornano a quelli senza ritorno, dai treni della morte ai treni della vita, dai treni degli operai e degli emigranti alle tradotte dei soldati, dal trenino della Leggera ai treni del sole, dai treni del razzismo e dell'odio ai treni di libertà, dai treni a vapore al TAV: ogni treno, una storia e anche più storie. Treni: un nuovo percorso nato, peraltro, proprio a bordo di un treno: l'Intercity 583 Milano-Napoli.




Una canzone del percorso:
Mikis Theodorakis:
Το τρένο φεύγει στις οχτώ
Il treno parte alle otto
(cantata da Maria Dimitriadi)
Riccardo Venturi 19/10/2020 - 15:11
Il ponte come simbolo, il ponte come unione, il ponte come divisione, il ponte saltato in aria, il ponte di Remagen, il ponte di Vrbanja, il ponte vecchio di Mostar, il ponte e la guerra, il ponte e la pace, il ponte Morandi, buttarsi giù da un ponte, dormire sotto i ponti, il ponte del Diavolo, il ponte magico, il ponte tra le culture...il ponte è comunque un protagonista e gli abbiamo voluto dedicare un apposito percorso. Il logo del percorso raffigura il Ponte Gobbo di Bobbio, Piacenza.
Riccardo Venturi 27/8/2020 - 11:01
Make Love, Not War Fate l'amore non fate la guerra! (So che l'avete già sentito dire!)
Lorenzo Masetti 9/7/2020 - 00:04
5 giugno 2020: Chiude simbolicamente il Canzoniere del Coronavirus con una famosa vecchia canzone sull'Asia (leggere l'introduzione).
Riccardo Venturi 5/6/2020 - 10:23
Video!

Bugün pazar

Bugün pazar
Scritta ad Ankara nel 1938, fa parte delle "Lettere di un uomo chiuso in cella d'isolamento"
Musicata e nterpretata da Defne Şahin in Yaşamak (2011)
Bugün pazar.
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 31/5/2020 - 11:20
Video!

Tutti colpevoli

Tutti colpevoli
(1994)
Uno dei due inediti nella raccolta E adesso voglio la luna (I grandi successi)
Non siamo neanche tristi
(continua)
inviata da Alberto Scotti 31/5/2020 - 00:56
Video!

Chicago Seven

Chicago Seven
1970
alla chitarra Peter Green dei Fleetwood Mac

The title referred to several people arrested outside the Democratic Convention in Chicago in August 1968 for inciting riots. Originally eight people stood trial, all high profile activists - Abbie Hoffman and Jerry Rubin from the hippie movement, the Black Panther leader Bobby Seale, political activists Rennie Davis, David Dellinger, and Tom Hayden (married to Jane Fonda . The trial began on 24 September 1969, but soon after the Judge, Julius Hoffman, ordered Bobby Seale to be bound and gagged for contempt of court. He was tried separately, and thus the eight became seven .

( da Vietnam War Song Project )

The lyrics suggested that large coverage of the Chicago Seven, as well as the "four dead in Ohio" - a reference to the Kent State shootings on 4 May 1970 - was because those involved were white: "nobody seems worried about all the black blood spilled". The song ended with a guitar solo with police siren sound-effects in the background.

( da Vietnam War Song Project )
Everybody is talking about Chicago Seven
(continua)
inviata da L. E. 30/5/2020 - 22:37
Video!

Replay

Replay
(2020)
Scritta da BloodPop®, BURNS & Lady Gaga
dal nuovo album Chromatica

Lady Gaga è tornata con un album tutto da ballare, che contiene praticamente solo potenziali hit da dancefloor. Chromatica ha segnato il ritorno della cantante ai ritmi dance che ne hanno decretato il successo, mettendo parte il pop-rock di Joanne e le ballate country della colonna sonora di A Star is Born.

Nonostante il titolo prometta tanti colori diversi, il disco non risulta particolarmente vario, e anche a livello di testi non si vola molto alto (a parte la splendida 911, descrizione accuratissima degli effetti degli psicofarmaci contro i disturbi bipolari), ma spicca sicuramente questa coinvolgente Replay, in cui la cantante parla apertamente del PTSD (Post Traumatic Stress Disorder) che si porta dietro dallo shock per la violenza sessuale subita a diciannove anni. "Le cicatrici che ho in testa non se ne vanno, e continuano a suonare in loop". Una canzone onesta e toccante.
Am I, am I, am I
(continua)
inviata da Lorenzo 30/5/2020 - 22:21
Downloadable! Video!

Todos somos hijos de la Tierra

Todos somos hijos de la Tierra
[2018]
Álbum: Hijos de la Tierra

Mi querida madrecita Tierra,

Quiero pedirte perdón por las heridas que generó la irreverencia de mis hermanos; perdón por el decidido sufrimiento y la propagación de la estupidez, usando el seudónimo de progreso.
Perdón por continuar durmiendo tranquilos mientras desaparecen tus pulmones de bosques, hogar profanado de miles de especies; perdón por el atareado suicidio cotidiano.
Perdón también por cerrar las manos en vez de abrir los corazones; por desafiar los amaneceres, ignorándolos; por no tener tiempo para saborear horas vespertinas, recordando las enseñanzas del abuelo.

Quizás ya pasó mucho tiempo, tal vez es demasiado tarde; probablemente son muchos los monstruos ecocidas, sin embargo hoy quiero decirte mi Pachamama, que aún quedamos algunos de la tribu de los guardianes de la vida; aún permanece de pie nuestro optimismo, mientras nuestros... (continua)
Todos somos hijos de la tierra,
(continua)
inviata da giorgio 30/5/2020 - 20:30
Video!

The Ballad of Frank Clearwater

The Ballad of Frank Clearwater
(1973)
Words and music by Ron Turner
Broadside #123

Frank James Clearwater (1925-1973) – Find a Grave...

Frank Clearwater era un Cherokee (e non Apache come dice la canzone) ucciso da un maresciallo dell'esercito statunitense durante una protesta per i diritti dei nativi americani nel luogo simbolico di Wounded Knee.
Frank Clearwater was shoot in the head
(continua)
30/5/2020 - 16:36
Video!

It's Outrageous

It's Outrageous
I don't understand my fellow white man
(continua)
30/5/2020 - 16:13
Video!

Vietnam Prayer

Vietnam Prayer
(1968)

The song "Vietnam Prayer" by Ian Temple, an unknown artist from Britain, had written on the record label: "sold for medical supplies to all Vietnam". It took a satirical approach, mocking the use of religion and war: "And remember Yankee boy, when you're off to bomb Hanoi, it's for LBJ and Jesus". The narrator said that during peace time people did not pray: "religion is just a bore". But that during war, they turned to god, thus suggesting a hypocrisy: "God's a chap we want upon our side".

Note the reference to napalm: "drop some napalm for god". At the end of the song there are some specific references to Britain, such as the Prime Minister and the Polaris Missile System - the UK's nuclear deterrent.

Vietnam War Song Project
This song is dedicated to the Vietnam hawks who go to church every Sunday.
(continua)
inviata da Lorenzo 30/5/2020 - 14:05
Video!

Eugene McCarthy for President (if You Love Your Country)

Eugene McCarthy for President (if You Love Your Country)
(1968)

Scritta per la campagna del democratico Eugene McCarthy che alle primarie democratiche per scegliere il nuovo candidato in vista della fine del mandato di Johnson, presentò una piattaforma pacifista criticando aspramente il suo compagno di partito LBJ e denunciando la sua volontà di escalation in Vietnam.

McCarthy non vinse le primarie, gli fu preferito Hubert Humphrey, vice di Johnson che fu comunque sconfitto dal candidato repubblicano Richard Nixon.
If you love your country and the things for which it stands
(continua)
30/5/2020 - 13:48
Downloadable! Video!

As I Watch Minneapolis Burn

As I Watch Minneapolis Burn
[2020]
Notes from a Failed State
Are people still lynched in America – and what happens when they die
(continua)
inviata da adriana 30/5/2020 - 07:58
Video!

Dark Road

Dark Road
(2013)
Album: Build Me Up From Bones
Parole e musica di Sarah Jarosz
You are going down a dark road
(continua)
inviata da anonim 30/5/2020 - 02:17
Video!

Monday in May (the Kent State Tragedy)

Monday in May (the Kent State Tragedy)
June 1970

This was one of the first songs released about the Kent State shootings and that particular Vietnam War protest demonstration. The Third Condition were a garage rock band from Florida, USA. The original promo, released under the title "Monday in May (A May Day of Hell)", had written on the label "rush release" with the date stamp saying "10 June 1970".

Subsequently released as "Monday in May (The Kent State Tragedy)", written by Charles "Chuck" Robinette, it received decent airplay and started to rise in the charts until the release of Ohio / Find the Cost of Freedom by Crosby, Stills, Nash & Young (below). Billboard reported on 15 August 1970 that Sundi Records had established a university scholarship in Tampa (called M.I.M - Monday in May), funded by 10% of net royalties earned on the "Monday in May" single.

Vietnam War: Kent / Jackson State Songs


Il testo non è completo. Cercheremo di completarlo all'ascolto.
With humiliation and shame for the nation
(continua)
inviata da Lorenzo 30/5/2020 - 01:20
Video!

I Can't Breathe

I Can't Breathe
I Can't Breathe
[2020]

Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Major Myjah

A George Floyd,
afroamericano di 46 anni vittima della violenza della polizia locale di Minneapolis il 25 maggio 2020. E’ stato ucciso dai poliziotti mentre li supplicava di lasciarlo respirare : un poliziotto gli teneva il ginocchio sul collo continuando anche quando era ormai privo di sensi.
Major Myjah gli ha dedicato questo rap in cui fa memoria di altri afroamericani, anche adolescenti, uccisi dalla violenza sempre sproporzionata, quasi sempre ingiustificata, come in questo caso.


[Riccardo Gullotta]
You just let the screen fall
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 29/5/2020 - 23:20
Video!

Trágame tierra

Trágame tierra
1991
Cantame un cuento
Esta mañana
(continua)
inviata da Dq82 29/5/2020 - 19:00
Video!

Senza una lacrima

Senza una lacrima
[2017]

Singolo : Senza una lacrima

Un video a budget ZERO per la canzone scritta dall'autore Cataldo Leone, prodotto, diretto e montato da alcuni sostenitori del diritto all'eutanasia. Una coraggiosa scelta musicale di Fiordaliso e visuale del regista Ambrogio Palmisano. Ogni centesimo derivato dalla vendita della canzone "Senza una lacrima" su I-Tunes sarà devoluto all'Associazione Luca Coscioni, che lotta per far riconoscere politicamente il diritto a terminare la propria vita. Un ringraziamento particolare a tutti i partecipanti, incluso la nota attrice Tiziana Schiavarelli, che ha recitato per beneficenza alla causa. Questa canzone è dedicata alla memoria di DJ Fabo.
Ecco, ho portato tutto
(continua)
inviata da adriana 29/5/2020 - 13:55
Video!

Una piccola bestia di razza di cane

Una piccola bestia di razza di cane
[2011]
Album : Giovani e Belli
Una piccola bestia di razza di cane,
(continua)
inviata da adriana 29/5/2020 - 09:52
Video!

When Life Is Good Again

When Life Is Good Again
When life is good again
(continua)
29/5/2020 - 02:16
Video!

5800+

5800+
Songs of the Wall

A double-sided Vietnam War single released in 1984 in the classic rock style, took a strong anti-war position. The record was released by Vietnam War veterans from Boston, Massachusetts, USA. Words and music by W.B. Scherer. The song "58000+" is certainly one of the most interesting on this list lyrically, which suggested breaking-up the Memorial Wall in D.C., to build a road of peace: "there's a black wall...we'll break it up and turn it all to gravel". The song called for people to stop politicians from leading people to war: "we are to blame if we haven't learnt...fight politicians of war to pave the future". The beginning of the song focused on the impact of the memorial on veterans, who may have felt guilt, having lost many friends in the war, as well as dealing with war memories (which may be a reference to PTSD *). The picture sleeve featured a drawing of the memorial... (continua)
58,000+ and that's the count,
(continua)
inviata da L. E. 28/5/2020 - 22:32
Video!

גבעת התחמושת

גבעת התחמושת
Givat Hatachmoshet
[1967]

מילים / Testo / نص / Lyrics / Paroles / Sanat :
יורם טהרלב [Yoram Taharlev]

לחן / Musica / موسيقى / Music / Musique / Sävel :
יאיר רוזנבלום [Yair Rosenblum]


יְשַׁעְיָהוּ ב
ד וְשָׁפַט בֵּין הַגּוֹיִם וְהוֹכִיחַ לְעַמִּים
רַבִּים וְכִתְּתוּ חַרְבוֹתָם לְאִתִּים
וַחֲנִיתוֹתֵיהֶם לְמַזְמֵרוֹת לֹא־יִשָּׂא גוֹי
אֶל־גּוֹי חֶרֶב וְלֹא־יִלְמְדוּ עוֹד מִלְחָמָה׃

Isaiah 2:4
Thus He will judge among the nations And arbitrate for the many peoples,
And they shall beat their swords into plowshares
And their spears into pruning hooks: Nation shall not take up Sword against nation;
Neither shall they learn war any more.

Isaia 2:4
Egli sarà giudice fra le genti e sarà arbitro fra molti popoli.
Forgeranno le loro spade in vomeri,
le loro lance in falci; un popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo,
non si eserciteranno più nell'arte della... (continua)
] קול מדבר[
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 28/5/2020 - 22:17
Downloadable!

Latru gintilomu e giustizzeri

Latru gintilomu e giustizzeri
[1944-1951]
Testo di Salvatore Bella
Musica di Orazio Strano
Album: Turi Giuliano [1961]

Caposcuola e autorità indiscussa, Orazio Strano è stato il più famoso cantastorie della Sicilia orientale, considerato da molti il padre dei cantastorie siciliani. Era paralitico, ma questa sua condizione non gli impediva di spostarsi col suo asinello di città in città, di paese in paese, di contrada in contrada; si esibiva seduto sul carrozzino accompagnandosi con la sua inseparabile chitarra e alle volte con un mandolino. La sua carriera inizia nel secondo dopoguerra, narrando e cantando vicende e fatti realmente avvenuti. Le sue narrazioni raccontano di gente umile costretta a sopportare gli avvenimenti ed il fato avverso.
Fu il primo cantastorie a portare in giro la prima versione di “La storia di Salvatore Giuliano Rè di li briganti” scritta in collaborazione con Turíddu Bella e... (continua)
[In corsivo i versi recitati]
(continua)
inviata da giorgio 28/5/2020 - 21:00
Video!

Long Black Wall

Long Black Wall
A beautiful contemporary folk song, "Long Black Wall" , one of the first songs written and released about the memorial. It looked back at the idealistic early days of the war, wanting to fight communism and become a soldier.
Then he recalled the growth of the protest movement, referencing demonstrations outside the Democratic National Convention in Chicago in August 1968.
It then looked at the college days
with a reference to President Richard Nixon , and hippie culture. The song then turned to the impact of the war on the returning veterans.
( da Vietnam War Song Project )



Il Vietnam Veterans Memorial ("Memoriale dei veterani del Vietnam") è un memoriale di guerra degli Stati Uniti. Si trova a Washington, e onora i membri della forze armate americane che combatterono e persero la vita durante la guerra del Vietnam. In ordine cronologico vengono elencati i nomi delle 58.318 vittime... (continua)
A Green Beret came to talk to us
(continua)
inviata da L.E. 28/5/2020 - 07:38
Video!

Beat Of Resistance

Beat Of Resistance
[2020]

BEAT OF RESISTANCE denuncia la repressione Turca ai danni del Grup Yorum , band che da anni si oppone con la propria musica allo stato di dittatura di Erdogan.
GIULIO FERRANTE
(continua)
inviata da adriana 28/5/2020 - 07:04
Downloadable! Video!

I Can't Breathe

I Can't Breathe
from The Other Side, released August 31, 2015

I wrote this song, "I Can't Breathe," after the death of Eric Garner. Unfortunately, it's now also about George Floyd.


I Can't Breath, non respiro! Le stesse parole di Eric Garner 5 anni fa e oggi di George Floyd, afroamericano di 46 anni, ucciso per soffocamento da un agente di polizia a Minneapolis, USA davanti a diversi passanti che hanno iniziato a riprendere la scena. Nel video si vede il poliziotto che lo blocca a terra con un ginocchio all'altezza del collo rimanendo in quella posizione con tutto il peso del corpo per diversi minuti nonostante le proteste dei presenti.

Wake up in the morning, nowhere you can hide
(continua)
27/5/2020 - 22:52
Video!

Last Kind Words Blues

Last Kind Words Blues
[1930]
Parole e musica di Geeshie Wiley, nata Lillie Mae Scott (1908-1950?), cantante e chitarrista country blues, forse originaria della Louisiana. Si sa pochissimo di lei, salvo che, in duo con l'amica L.V. Elvie Thomas (1897-1979), incise 6 canzoni per la Paramount pubblicate tra il 1930 ed il 1931.
Riprendo il testo di questa sua canzone dalla tesi di laurea di AnneMarie Cordeiro intitolata Geechie Wiley. An Exploration of Enigmatic VirtuosityGenius, Arizona State University, 2011.
L'unico articolo in italiano significativo su questa oscura figura di blueswoman è di Licia Vignotto, "Geeshie, sulle tracce del più intricato mistero del blues", pubblicato qualche anno fa su Soft Revolution. Però l'autrice, nell'assenza quasi totale di informazioni attendibili sulla vita e sul destino di Geeshie Wiley, si sofferma di più sulla figura di Elvie Thomas. All'interno dell'articolo c'è un rinvio... (continua)
The last kind word I heard my daddy say,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/5/2020 - 22:35
Video!

Vivent les Vacances ! (2)

Vivent les Vacances ! (2)
Vivent les Vacances ! (2)

Chanson française – Vivent les Vacances ! (2) – Marco Valdo M.I. – (26 mai) 2020


Dialogue Maïeutique

Lucien l’âne mon ami, cette chanson Vivent les vacances !(2) vient deux mois après la première version « Vive les vacances ! (1) » (1).

Quoi ?, dit Lucien l’âne, serait-ce un doublon ?

D’une certaine façon, oui, dit Marco Valdo M.I., on pourrait le penser au vu du titre et même de la structure de la chanson, qui est exactement pareille, mais voyons voir plus en détail la cause de ce pseudo-doublon ; les deux chansons s’intitulent : « Vive(nt) les Vacances ! » et elles ont été conçues à deux moments différents et les dates ont de l’importance. La première version date du 19 mars 2020 – c’est-à-dire au début du printemps et au début du confinement et la seconde, d’aujourd’hui, le 26 mai 2020 où lentement, le printemps se termine et où on déconfine. Entre les deux,... (continua)
Le printemps s’en va à grands pas.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/5/2020 - 21:32
Video!

L’ultimo volo (di un assassino con le ali e la stella di David sul petto)

L’ultimo  volo (di un assassino con le ali e la stella di David sul petto)
[2020]

Album:Stato di grazia
Posso irrompere in scena in ogni momento
(continua)
inviata da Dq82 26/5/2020 - 15:12
Video!

Fight for Your Rights

Fight for Your Rights
1985
Theatre Of Pain
Can't break the chains
(continua)
26/5/2020 - 02:58
Video!

Lonesome Friends of Science

Lonesome Friends of Science
The Tree of Forgiveness - 2018

L' Autore dichiara palesemente , con il suo abituale tono bonario ed ironico, di non identificarsi piu' con un mondo condizionato da un certo tipo di Scienziati. Preannunciano la fine del mondo, hanno umiliato Plutone degradandolo da Pianeta a Star di Hollywood, nei loro laboratori fanno esperimenti sulle capre di montagna . Dovrebbero invece lasciare l'universo integro. Lui da tempo vive rifugiandosi negli affetti dei suoi famigliari e del suo cane. Note personali .
The lonesome friends of science say
(continua)
inviata da L. E. 25/5/2020 - 08:51




hosted by inventati.org