Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Il 25 aprile 1974, cinquant’anni fa, in Portogallo arrivò finalmente il Giorno delle sorprese (José Saramago, 1966). Per questo motivo abbiamo voluto rifare completamente la pagina della sua canzone-simbolo, che diventa una “Pagina Speciale”. Che possa servire, e parecchio, anche a un altro 25 aprile: il nostro. Quest’anno più che mai!
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:13
Il podcast di Giro di sol su Radio Sankara presenta un'intervista dedicata al nostro sito.

Ascolta: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 18:52
CCG/AWS compie oggi 21 anni.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:32

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00
La nostra intervista nel podcast di Hater Parisi.

Ascolta il podcast di Natale su Substack o su Spotify
Lorenzo Masetti 25/12/2023 - 10:33

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Cinquant’anni fa, l’11 settembre 1973, il golpe militare in Cile, con la morte del presidente Salvador Allende, la tortura e l'assassinio di Víctor Jara e la dittatura del generale Pinochet. Cinquant’anni dopo, non dimentichiamo e non possiamo dimenticare.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:21
“Giugno che sei maturità dell’anno,
Di te ringrazio Dio,
In un tuo giorno sotto al sole caldo
Ci sono nato io...”



TANTI AUGURI FRANCESCO!
...e tenetevi pure il vostro “lutto nazionale”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:17

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:21

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 marzo 2003 – 20 marzo 2023

“Canzoni Contro la Guerra” ha vent'anni
Per sempre giovane!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:18

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:45
LA CANZONE PER IL 2023...



...è stata scritta 53 anni fa!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:17
Quest'anno la nostra canzone di Natale la canta Roberta Giallo.

Ci vediamo a Malibù con i surfisti pacifisti.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:15
Sabato 1 ottobre siamo partiti per Faenza per ritirare la TARGA MEI MUSICLETTER.IT, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web.

Ecco il video del "discorso" in occasione del premio.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:38
Faenza - sabato 1 ottobre - Meeting degli indipendenti.

Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Tutte le informazioni sul blog.

Venite numerosi!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:07
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Ci vediamo a Faenza il 1 ottobre.

Tutte le informazioni sul blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:25

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt e la banalità del male
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:14
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:37
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:56
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:26

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 ottobre 1921
22 ottobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2/9/2021 - 09:45

"Io non sono un pacifista. Io sono contro la guerra".

Gino Strada

18 novembre 2006
Riccardo Venturi 13/8/2021 - 18:07
Lorenzo Masetti 20/7/2021 - 13:38

What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro

Antiwar Songs Blog
What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro
Le lettere che mio fratello mi mandava dal Vietnam mi colpirono profondamente, così come la situazione sociale che vedevo davanti ai miei occhi, nel mio paese. Ho capito che per scrivere canzoni capaci di raggiungere l’anima della gente era necessario che mi gettassi alle alle spalle ogni fantasia Troppe madri che piangono. Troppi fratelli che […]
Antiwar Songs Staff 2021-05-21 19:03:00
Franco Battiato
Riposto, 23-3-1945
Milo, 18-5-2021



...ccu tuttu ca fora c'è a guerra
mi sentu stranizza d'amuri...
Riccardo Venturi 18/5/2021 - 10:15

CCG maggiorenni !

Antiwar Songs Blog
CCG maggiorenni !
(la version française suit le texte italien) Dal 20 marzo scorso, vale a dire dal 20 marzo 2021, “Canzoni Contro la Guerra” / “Antiwar Songs” / “Chansons Contre la Guerre” può votare, prendere la patente di guida, andare nelle prigioni ordinarie, contrarre matrimonio, stipulare liberamente contratti e effettuare testamento: è diventato maggiorenne. Ha diciott’anni, insomma. Come […]
Antiwar Songs Staff 2021-03-25 00:49:00

Pablo Hasél libero!

Antiwar Songs Blog
Pablo Hasél libero!
Non c’è, in fondo, molto da aggiungere a quel che è stato già detto. E non è una cosa che riguarda solo lo stato spagnolo, i re e le corone. Riguarda il fondamento stesso di ogni stato: se lo attacchi nei suoi cardini e nelle sue figure “istituzionali”, persino con delle canzoni, quantomeno rischi la […]
Antiwar Songs Staff 2021-02-23 12:25:00
Libertà per Pablo Hasél !
Lorenzo Masetti 18/2/2021 - 23:40
"Bisognerebbe fare sempre sogni grandiosi
con la faccia verso il cielo,
viaggi avventurosi
e pensa se la gente, invece del potere,
pensasse all'amicizia come modo per godere"

Un abbraccio che circonda... ciao Erriquez
Lorenzo Masetti 14/2/2021 - 13:58
Propriamente dovremmo augurare buon 2021 a tutt*, e lo facciamo senz'altro e di cuore; però, quest'anno, il migliore augurio ci sembra essere il seguente:

2020, LÈVATI DI 'ÙLO!
Riccardo Venturi 31/12/2020 - 17:42
È nato un nuovo percorso: Filastrocche, girotondi, ninne nanne e altre canzoncine contro la guerra, vuole essere una sorta di guida alla navigazione per i più piccoli, o un piccolo percorso "didattico" se qualche insegnante passasse di qui. Questo percorso non autorizza ovviamente a inserire qualsivoglia ninnananna o filastrocca, dovranno comunque essere contro la guerra, che sia quella classica, che sia quella "dei 100.000 anni", che sia alla Terra o agli animali; così come non inseriremo nel percorso tutte le nanne nanne e filastrocche presenti già nel sito, se non per bambini.
DonQuijote82 29/10/2020 - 10:22
Il ponte ci porta direttamente, quasi come logica conseguenza, ad un altro protagonista: il treno. Dalle locomotive anarchiche al treno blindato della guerra di Spagna, dai treni saltati in aria nelle stragi di stato ai treni di Auschwitz, dai treni che avvicinano a quelli che allontanano, dai treni che vanno e tornano a quelli senza ritorno, dai treni della morte ai treni della vita, dai treni degli operai e degli emigranti alle tradotte dei soldati, dal trenino della Leggera ai treni del sole, dai treni del razzismo e dell'odio ai treni di libertà, dai treni a vapore al TAV: ogni treno, una storia e anche più storie. Treni: un nuovo percorso nato, peraltro, proprio a bordo di un treno: l'Intercity 583 Milano-Napoli.




Una canzone del percorso:
Mikis Theodorakis:
Το τρένο φεύγει στις οχτώ
Il treno parte alle otto
(cantata da Maria Dimitriadi)
Riccardo Venturi 19/10/2020 - 15:11
Il ponte come simbolo, il ponte come unione, il ponte come divisione, il ponte saltato in aria, il ponte di Remagen, il ponte di Vrbanja, il ponte vecchio di Mostar, il ponte e la guerra, il ponte e la pace, il ponte Morandi, buttarsi giù da un ponte, dormire sotto i ponti, il ponte del Diavolo, il ponte magico, il ponte tra le culture...il ponte è comunque un protagonista e gli abbiamo voluto dedicare un apposito percorso. Il logo del percorso raffigura il Ponte Gobbo di Bobbio, Piacenza.
Riccardo Venturi 27/8/2020 - 11:01
Make Love, Not War Fate l'amore non fate la guerra! (So che l'avete già sentito dire!)
Lorenzo Masetti 9/7/2020 - 00:04
5 giugno 2020: Chiude simbolicamente il Canzoniere del Coronavirus con una famosa vecchia canzone sull'Asia (leggere l'introduzione).
Riccardo Venturi 5/6/2020 - 10:23

Gaston e la Pandemia

Antiwar Songs Blog
Gaston e la Pandemia
Per uno di quei curiosi capricci del destino, o Anecdotes of Destiny -come avrebbe detto la baronessa Von Blixen Finecke-, la traduzione integrale in italiano delle non poche canzoni (cinquantanove, più quattro « Extra ») di Gaston Couté si è svolta interamente nel primo mese della Pandemia del Coronavirus. Lockdown. Tutti agli arresti domiciliari. File contingentate ai supermercati. […]
Antiwar Songs Staff 2020-04-01 21:15:00
Downloadable! Video!

Respire

Respire
2002
Album: Tu vas pas mourir de rire

Grande successo di argomento ecologista di questa band francese.
Approche-toi petit, écoute-moi gamin,
(continua)
31/3/2020 - 21:57
Downloadable!

Catonsville Nine (War No More)

Catonsville Nine (War No More)
[1968]
Scritta da Joe De Filippo, musicista di Baltimora, leader della R.J. Phillips Band
Testo trovato qui

Daniel e Philip Berrigan erano due fratelli del Minnesota. Di profonda fede cattolica, il primo divenne gesuita, il secondo prete.

Il 17 maggio 1968, i due fratelli Berrigan, insieme ad altri sette religiosi ed attivisti cattolici, entrarono negli uffici della leva militare a Catonsville, Maryland, prelevarono centinaia di lettere di coscrizione destinate a giovani americani obbligati ad andare a combattere in Vietnam e le bruciarono nel parcheggio antistante all'edificio, usando un liquido infiammabile simile al napalm con cui la US Air Force bombardava tutti i giorni i villaggi nordvietnamiti.

L'attivismo radicale contro le guerre e contro le armi nucleari accompagnò i fratelli Berrigan per tutta la vita, gran parte della quale trascorsa in aule di tribunale e in prigioni con la sola imputazione di disobbedienza civile.

Il brano si apre con un'invocazione scritta all'epoca dei fatti da Daniel Berrigan.
We make our prayer
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 31/3/2020 - 21:21
Downloadable! Video!

Conosco un cow-boy

Conosco un cow-boy
(1953)

scritta da Anton Virgilio Savona e Tata Giacobetti del Quartetto Cetra
Zum-Zum, già la chitarra fa "Zum-Zum"
(continua)
inviata da Alberto Scotti 31/3/2020 - 19:46
Downloadable! Video!

Puri come una bestemmia

Puri come una bestemmia
[2020]

Album : Pura come una bestemmia

A proposito della copertina del disco, Rossella Seno afferma: «La donna in croce è un simbolo. Non rappresenta solo la donna, così maltrattata, ma l’essere umano e la Natura stessa, ecco perché la croce piantata in un mare di rifiuti, sacrificati nel nome del dio denaro, del potere».
Sparano alle nuvole di un cielo grigio acciaio
(continua)
inviata da adriana 31/3/2020 - 19:24
Downloadable! Video!

15 minuti prima e dopo (Giulio Regeni)

15 minuti prima e dopo (Giulio Regeni)
2020
Il Campo Del Vasaio
Mamma la libera uscita qualcosa è costata
(continua)
inviata da Dq82 31/3/2020 - 17:55
Video!

Veniamo da lontano

Veniamo da lontano
Canzone squisitamente «piccista» del compagno Ernesto Bassignano.
Pubblicata originariamente in un EP* a cura della sezione stampa e propaganda del PCI (1971); poi nell'album Ma... (Ariston, 1973). Eseguita anche dal Canzoniere delle Lame di Bologna.

* Contenente Compagno dove vai, Tempo verrà, Veniamo da lontano, Compagni, compagni. [Un EP (Extended playing) era un vinile a 45 giri che aveva le dimensioni di un 33 giri]
Veniamo da lontano andiam lontano
(continua)
inviata da L.L. 31/3/2020 - 17:30
Downloadable! Video!

Fight the Virus

Alvin Oon
Music: The Sound of Silence (Simon & Garfunkel)
Hello virus from Wuhan
(continua)
31/3/2020 - 05:51
Downloadable!

The Lament of the Last Tissue

The Lament of the Last Tissue
The Lament of the Last Tissue
© 2020 Tony Smith

Thorough hand washing and sneezing into your elbow are among the instructions for stopping the pandemic.
Someone on the wireless
(continua)
inviata da Tony Smith 30/3/2020 - 23:59
Downloadable! Video!

Angelo Branduardi: Confessioni di un malandrino

Angelo Branduardi: Confessioni di un malandrino
Dall'album La luna (RCA, 1975)

La musica è di Branduardi; il testo è un adattamento della traduzione che lo slavista Renato Poggioli fece della famosa poesia di Esenin Исповедь хулигана (Ispoved' huligana, generalmente tradotto come Confessione di un teppista – ma qui хулиган vale più "malandrino", "monello", con una sfumatura di affettuosa indulgenza, che "teppista", "ulìgano").
Mi piace spettinato camminare
(continua)
inviata da L.L. 30/3/2020 - 23:18

La Compote d’Hommes

La Compote d’Hommes
La Compote d’Hommes

Chanson française – La Compote d’Hommes – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 49

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Je sais, je sais, évidemment que je sais, mon ami Lucien l’âne, que tu vas trouver ce titre bizarre et que tu vas faire mine de te torturer les méninges pour me faire marcher ; mais ça ne marche pas et je te laisserai sur ta faim. Pas longtemps naturellement, puisque l’explication de cette « compote d’hommes » se trouve au début de la chanson. Disons quand même que c’est une façon imagée,... (continua)
Sous les lambris, Metternich rêve la paix.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 30/3/2020 - 20:35
Downloadable! Video!

משירי ארץ אהבתי

משירי ארץ אהבתי
[1970]
Mishirei Eretz Ahavati

שירה / Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
לאה גולדברג /Lea Goldberg

לחן / Musica / Music / Musique / Sävel:
דפנה אילת / Dafna Eilat

מבוצע על ידי / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
1.Chava Alberstein
אלבום / Album : משירי ארץ אהבתי / Songs of my beloved country

2. שרית חדד [ Sarit Hadad]

3. אורה זיטנר [Ora Zitner]

4. רזי בן-עזר [Razi Ben-Ezzer]

5. שרית וינו [Sarit Vino]

Lea Goldberg

Lea Goldberg [ לאה גולדברג‎ ] (Königsberg, 29 maggio 1911 – Gerusalemme, 15 gennaio 1970) è stata una poetessa, traduttrice e scrittrice israeliana in ebraico.
Nata in una famiglia ebrea lituana a Königsberg, all’epoca in Prussia Orientale, oggi in Russia, Lea Goldberg trascorre l’infanzia a Kovno (Kaunas), in Lituania e a Saratov in Russia. Ritornata in Lituania dopo gli anni della Prima guerra mondiale, si... (continua)
[1] משירי ארץ אהבתי
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 30/3/2020 - 16:07
Downloadable! Video!

Diana (Part I & II)

Diana (Part I & II)
(1971)

dall'album Sunfighter (Paul Kantner & Grace Slick) sulla cui copertina campeggiava la figlia appena nata di Paul Kantner & Grace Slick, China

Una canzone divisa in due parti. La prima è dedicata Diana Oughton, studentessa impegnata nel gruppo "Students for a Democratic Society" e poi nel gruppo radicale dei Weathermen, rimasta uccisa nel 1970 mentre preparava una bomba per "portare a casa" la guerra che gli USA conducevano nel Vietnam.

La seconda parte, a cui partecipano alle voci David Crosby e Graham Nash, è dedicata agli studenti uccisi alla Kent State University mentre protestavano contro la guerra.
Part I
(continua)
inviata da Lorenzo 29/3/2020 - 20:20
Downloadable! Video!

Green Disease

Green Disease
[2002]
Parole e musica di Eddie Vedder
Nell'album "Riot Act"

La ricchezza, la sua continua concentrazione ed accumulazione nelle mani di pochi, il capitalismo selvaggio e scatenato, lo sfruttamento ed annientamento dell'uomo e dell'ambiente naturale sono il virus, la cancrena (green / greed disease) dei nostri tempi...
It's a disease... and they're all green
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/3/2020 - 13:20
Downloadable! Video!

Virus

Virus
[2011]
Nell'album "Biophilia"
Testo trovato su Genius, che riporta anche il seguente commento dell'artista:

"I’d been fighting this candida issue in my throat and i had to really change my diet and use different medication and it sort of seems to pop up and its kinda hilarious. It’s like I have this new neighbour that i have to sort of learn to live with. And obviously you know this fungus is inside all of us and it’s never about eliminating it. You have to kind of just live with it.
Like a virus needs a body
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/3/2020 - 11:43
Video!

Nagasaky

Nagasaky
2006
Album: L'altra educazione
Testo Coccia, Musica Ribichini.

Voce D. Coccia - Seconda Voce C. Badaracco.
M.Ribichini Basso e Programming - Chitarra D. Casadei.
Ho invaso stati come fossero conchiglie
(continua)
inviata da Dq82 28/3/2020 - 18:50
Video!

Lo Straniero

Lo Straniero
2017
Il cielo di sotto
A questa latitudine c'è poco da scherzare
(continua)
inviata da Dq82 28/3/2020 - 17:25
Downloadable! Video!

As Above So Below

As Above So Below
[1975]
Un'improvvisazione strumentale dal vivo di Chris Slade, Colin Pattenden, Manfred Mann e Mick Rogers.

Nell'album "Nightingales & Bombers"

Il brano si conclude con una registrazione risalente alla seconda guerra mondiale, quando un ornitologo ed un fonico della BBC si trovavano nella campagna del Surrey inglese intenti a registrare i richiami degli usignoli.

Ad un certo punto i suoni degli uccelli furono sovrastati da quelli di un diverso stormo, una grossa formazione di bombardieri della RAF che si dirigevano a colpire qualche città tedesca.

Il titolo dell'album fa preciso riferimento a quella registrazione, inserita in "As Above So Below".

Sul sito dellla band viene anche indicata la data precisa, 19 maggio 1942, e la destinazione dei bombardieri, Mannheim... Tuttavia non mi risulta che la cittadina del Baden-Württemberg – che subì tantissimi bombardamenti fin dal 1940 – sia stata bombardata in quella data...
[strumentale]
inviata da Bernart Bartleby 28/3/2020 - 14:43
Downloadable! Video!

Toter Soldat

Toter Soldat
[1969]
Scritta da Ernst Schultz
Nell'album "Ihre Kinder" del 1970, noto anche con il titolo "2375004", che credo sia solo il codice di uscita su etichetta Kuckuck.

Nell'intermezzo fra le due parti della canzone, suoni di battaglia eseguiti con gli strumenti elettrici, nella migliore tradizione della "scuola hendrixiana"...
Toter Soldat
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/3/2020 - 14:03
Video!

We Didn't Spread the Virus

We Didn't Spread the Virus
Democrats, Republicans, independents, everyone
(continua)
28/3/2020 - 04:14
Downloadable! Video!

Hijack

Hijack
da "Blows Against The Empire" (1970)

Per la presentazione dell'album vedi Mau Mau (Amerikon).

With most of the members of Jefferson Airplane missing in action, Paul Kantner and Grace Slick holed up in a San Francisco studio in 1970 alongside a cast of West Coast rock'n'roll legends — like Jerry Garcia and David Crosby to cut what became Kantner's finest solo work. Fueled by his lifelong obsession with science fiction, Blows Against The Empire is Kantner's rock space-opera: Young people hijack a starship and establish a brave new world in some distant galaxy, light-years away from the earthbound reality of Richard Nixon and the Vietnam War.

È il brano dove viene lanciata per la prima volta la metafora dell'astronave, che sostituisce quella dell'aereo usata nel primo nome del gruppo (Jefferson Airplane). Viene citata la costruzione di una stazione spaziale orbitante per partire in un viaggio... (continua)
The summer was dry like your nose when you've been behind coke for a day and a season
(continua)
28/3/2020 - 00:22

Lo avrai, camerata Coronavirus

[27-03-2020]

Si tratta di una riproposizione del famoso epigramma di Piero Calamandrei. Forse è stato scritto anche coi miei passi nella piccola piazza a lui dedicata nel centro di Firenze. E' più lungo dell'originale, e forse avrebbe dovuto essere ancor più lungo. Di pietre con cui erigere il monumento al camerata Coronavirus ne esistono molte più di quelle qui enunciate. [AT-XXI]
Lo avrai
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 27/3/2020 - 22:29
Downloadable! Video!

Quick Escape

Quick Escape
(2020)
dall'album Gigaton

Parole di Eddie Vedder
Musica di Jeff Ament

Il nuovo album dei Pearl Jam dopo ben sette anni di silenzio discografico è probabilmente per varietà di stili e per la forza dei singoli brani uno dei migliori della band di Seattle nel nuovo millennio. Il titolo dell'album si riferisce a un gigatone, unità di misura che corrisponde ad un miliardo di tonnellate. A causa dei cambiamenti climatici, la quantità di ghiaccio sciolta in Antartide è passata da 40 gigatoni all’anno tra il 1979 e il 1990 ai 252 gigatoni annui tra il 2009 e il 2017.

In questa canzone, con un riff alla Led Zeppelin e un ritornello tipicamente grunge, le parole prospettano un futuro neanche troppo lontano in cui l'umanità è costretta a lasciare la Terra, devastata dalla catastrofe ambientale, per rifugiarsi su Marte. Una tematica tipica del rock anni 70 (si pensi ad esempio a After the Gold... (continua)
Reconnaissance on the corner
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 27/3/2020 - 21:45
Downloadable! Video!

Murder Most Foul

Murder Most Foul
[2020]
Lyrics and Music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Bob Dylan


All'improvviso torna Bob Dylan con un brano su JFK di 17 minuti. E un appello: "State a casa e che Dio sia con voi"
Il cantautore pubblica 'Murder Most Foul', la canzone più lunga della sua carriera, a distanza di otto anni dall'ultimo album di inediti, 'Tempest'. Un brano "composto qualche tempo fa" sull'assassinio dell'amato presidente. Dove, cantando il passato, ci ricorda la fragilità del presente

di VALERIA RUSCONI

"Saluti ai miei fan e follower con gratitudine per tutto il vostro supporto e lealtà nel corso degli anni. Questa è una canzone inedita che abbiamo registrato qualche tempo fa che potreste trovare interessante. State al sicuro, state attenti e che Dio sia con voi. Bob Dylan". Il messaggio arriva all'improvviso con un post su Twitter, inatteso probabilmente anche dal management di... (continua)
Murder Most Foul (1)
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 27/3/2020 - 15:51
Downloadable! Video!

Coronavirus

Coronavirus
March 2020
I don't know what to thing about this virus
(continua)
27/3/2020 - 01:51
Video!

La Mort du Cabot

La Mort du Cabot
La Mort du Cabot

Chanson française – La Mort du Cabot – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 48

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

À force, mon ami Lucien l’âne, de suivre ses aventures, on s’aperçoit que la vie du déserteur n’est pas de tout repos. Comme le suggérait le précédent épisode, c’est véritablement une odyssée, même si parfois l’affaire vire à l’Iliade.

Tu dis bien, Marco Valdo M.I. mon ami, c’est une odyssée : Matthias, Mateus, alias Arlequin, s’était, au soir de la bataille, du champ couvert de morts, éclipsé... (continua)
Même quand il n’a plus de régiment,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/3/2020 - 10:34
Downloadable! Video!

Germs

Germs
[1999]

Album: Running with Scissors
Sometimes I really want to be alone
(continua)
26/3/2020 - 02:44




hosted by inventati.org