Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Il 25 aprile 1974, cinquant’anni fa, in Portogallo arrivò finalmente il Giorno delle sorprese (José Saramago, 1966). Per questo motivo abbiamo voluto rifare completamente la pagina della sua canzone-simbolo, che diventa una “Pagina Speciale”. Che possa servire, e parecchio, anche a un altro 25 aprile: il nostro. Quest’anno più che mai!
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:13
Il podcast di Giro di sol su Radio Sankara presenta un'intervista dedicata al nostro sito.

Ascolta: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 18:52
CCG/AWS compie oggi 21 anni.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:32

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00
La nostra intervista nel podcast di Hater Parisi.

Ascolta il podcast di Natale su Substack o su Spotify
Lorenzo Masetti 25/12/2023 - 10:33

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Cinquant’anni fa, l’11 settembre 1973, il golpe militare in Cile, con la morte del presidente Salvador Allende, la tortura e l'assassinio di Víctor Jara e la dittatura del generale Pinochet. Cinquant’anni dopo, non dimentichiamo e non possiamo dimenticare.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:21
“Giugno che sei maturità dell’anno,
Di te ringrazio Dio,
In un tuo giorno sotto al sole caldo
Ci sono nato io...”



TANTI AUGURI FRANCESCO!
...e tenetevi pure il vostro “lutto nazionale”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:17

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:21

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 marzo 2003 – 20 marzo 2023

“Canzoni Contro la Guerra” ha vent'anni
Per sempre giovane!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:18

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:45
LA CANZONE PER IL 2023...



...è stata scritta 53 anni fa!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:17
Quest'anno la nostra canzone di Natale la canta Roberta Giallo.

Ci vediamo a Malibù con i surfisti pacifisti.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:15
Sabato 1 ottobre siamo partiti per Faenza per ritirare la TARGA MEI MUSICLETTER.IT, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web.

Ecco il video del "discorso" in occasione del premio.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:38
Faenza - sabato 1 ottobre - Meeting degli indipendenti.

Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Tutte le informazioni sul blog.

Venite numerosi!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:07
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Ci vediamo a Faenza il 1 ottobre.

Tutte le informazioni sul blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:25

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt e la banalità del male
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:14

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:37
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:56
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:26

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 ottobre 1921
22 ottobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2/9/2021 - 09:45

"Io non sono un pacifista. Io sono contro la guerra".

Gino Strada

18 novembre 2006
Riccardo Venturi 13/8/2021 - 18:07
Lorenzo Masetti 20/7/2021 - 13:38

What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro

Antiwar Songs Blog
What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro
Le lettere che mio fratello mi mandava dal Vietnam mi colpirono profondamente, così come la situazione sociale che vedevo davanti ai miei occhi, nel mio paese. Ho capito che per scrivere canzoni capaci di raggiungere l’anima della gente era necessario che mi gettassi alle alle spalle ogni fantasia Troppe madri che piangono. Troppi fratelli che […]
Antiwar Songs Staff 2021-05-21 19:03:00
Franco Battiato
Riposto, 23-3-1945
Milo, 18-5-2021



...ccu tuttu ca fora c'è a guerra
mi sentu stranizza d'amuri...
Riccardo Venturi 18/5/2021 - 10:15

CCG maggiorenni !

Antiwar Songs Blog
CCG maggiorenni !
(la version française suit le texte italien) Dal 20 marzo scorso, vale a dire dal 20 marzo 2021, “Canzoni Contro la Guerra” / “Antiwar Songs” / “Chansons Contre la Guerre” può votare, prendere la patente di guida, andare nelle prigioni ordinarie, contrarre matrimonio, stipulare liberamente contratti e effettuare testamento: è diventato maggiorenne. Ha diciott’anni, insomma. Come […]
Antiwar Songs Staff 2021-03-25 00:49:00

Pablo Hasél libero!

Antiwar Songs Blog
Pablo Hasél libero!
Non c’è, in fondo, molto da aggiungere a quel che è stato già detto. E non è una cosa che riguarda solo lo stato spagnolo, i re e le corone. Riguarda il fondamento stesso di ogni stato: se lo attacchi nei suoi cardini e nelle sue figure “istituzionali”, persino con delle canzoni, quantomeno rischi la […]
Antiwar Songs Staff 2021-02-23 12:25:00
Libertà per Pablo Hasél !
Lorenzo Masetti 18/2/2021 - 23:40
"Bisognerebbe fare sempre sogni grandiosi
con la faccia verso il cielo,
viaggi avventurosi
e pensa se la gente, invece del potere,
pensasse all'amicizia come modo per godere"

Un abbraccio che circonda... ciao Erriquez
Lorenzo Masetti 14/2/2021 - 13:58
Propriamente dovremmo augurare buon 2021 a tutt*, e lo facciamo senz'altro e di cuore; però, quest'anno, il migliore augurio ci sembra essere il seguente:

2020, LÈVATI DI 'ÙLO!
Riccardo Venturi 31/12/2020 - 17:42
È nato un nuovo percorso: Filastrocche, girotondi, ninne nanne e altre canzoncine contro la guerra, vuole essere una sorta di guida alla navigazione per i più piccoli, o un piccolo percorso "didattico" se qualche insegnante passasse di qui. Questo percorso non autorizza ovviamente a inserire qualsivoglia ninnananna o filastrocca, dovranno comunque essere contro la guerra, che sia quella classica, che sia quella "dei 100.000 anni", che sia alla Terra o agli animali; così come non inseriremo nel percorso tutte le nanne nanne e filastrocche presenti già nel sito, se non per bambini.
DonQuijote82 29/10/2020 - 10:22
Il ponte ci porta direttamente, quasi come logica conseguenza, ad un altro protagonista: il treno. Dalle locomotive anarchiche al treno blindato della guerra di Spagna, dai treni saltati in aria nelle stragi di stato ai treni di Auschwitz, dai treni che avvicinano a quelli che allontanano, dai treni che vanno e tornano a quelli senza ritorno, dai treni della morte ai treni della vita, dai treni degli operai e degli emigranti alle tradotte dei soldati, dal trenino della Leggera ai treni del sole, dai treni del razzismo e dell'odio ai treni di libertà, dai treni a vapore al TAV: ogni treno, una storia e anche più storie. Treni: un nuovo percorso nato, peraltro, proprio a bordo di un treno: l'Intercity 583 Milano-Napoli.




Una canzone del percorso:
Mikis Theodorakis:
Το τρένο φεύγει στις οχτώ
Il treno parte alle otto
(cantata da Maria Dimitriadi)
Riccardo Venturi 19/10/2020 - 15:11
Il ponte come simbolo, il ponte come unione, il ponte come divisione, il ponte saltato in aria, il ponte di Remagen, il ponte di Vrbanja, il ponte vecchio di Mostar, il ponte e la guerra, il ponte e la pace, il ponte Morandi, buttarsi giù da un ponte, dormire sotto i ponti, il ponte del Diavolo, il ponte magico, il ponte tra le culture...il ponte è comunque un protagonista e gli abbiamo voluto dedicare un apposito percorso. Il logo del percorso raffigura il Ponte Gobbo di Bobbio, Piacenza.
Riccardo Venturi 27/8/2020 - 11:01
Video!

Plastica e petrolio

Plastica e petrolio
1973
Il Miracolo / Plastica E Petrolio
Plastica, ferro e petrolio
(continua)
inviata da Alberto Scotti 29/7/2020 - 00:43
Video!

Mace and Grenades

Mace and Grenades
1969
Singolo poi inserito nell'album Masekela
Mace and grenades, tear gas and napalm bombs
(continua)
28/7/2020 - 23:11
Downloadable! Video!

Amigo Gandhi

Amigo Gandhi
[2010]
autor: Toni Giménez, sobre una canción de Odette Vercruysse.
álbum: MI RAZA MULTICOLOR. Canciones para público familiar.
Amigo Gandhi, si tú volvieras a venir,
(continua)
inviata da giorgio 28/7/2020 - 16:40
Downloadable!

טרעבלינקע דאָרט

טרעבלינקע דאָרט
Treblinke dort
[1943]

“Mi chiamo Frieda Radasky. Sono nata a Varsavia, in Polonia, e sono sopravvissuta al regime nazista durante la II guerra mondiale. Quando stavo nel ghetto di Varsavia, c'era una canzone popolare che descriveva l'orribile tragedia che stavano subendo gli Ebrei di Varsavia. Parlava di come le famiglie venivano portate alla Umschlagplatz tra il terrore e le grida, poiché sapevano che, una volta portati a Treblinka, non sarebbero mai ritornati.”
Nel 1943, Frieda Bursztyn Radasky lavorava nelle cucine di un deposito di carbone in un distretto di Varsavia situato all'esterno del Ghetto; il distretto si chiama, curiosamente, Praga. Le lavoratrici nelle cucine erano tutte giovani donne; da quel posto, potevano assistere quotidianamente alla deportazione di centinaia di ebrei dal Ghetto; molti dei deportati credevano (o volevano credere) alla propaganda nazista secondo la... (continua)
עס איז אַ שטורם דורך די װעלט איז אױפֿגעגאַנגען, [1]
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 28/7/2020 - 07:57
Video!

Epiphany

Epiphany
(2020)
Written By Aaron Dessner (The National) & Taylor Swift
Album: Folklore

Il nuovo disco di Taylor Swift segna una svolta rispetto al pop dei due album precedenti, ritornando in un certo senso alla sua vecchia passione del country ma con atmosfere assolutamente minimaliste e eteree grazie anche agli arrangiamenti di Aaron Dessner dei The National. Il disco è stato interamente concepito e registrato a distanza durante il lockdown.

Questa "epiphany" parte da una dedica al nonno di Taylor, Archie Dean Swift (1914-1998) che partecipò nel 1942 alla campagna di Guadalcanal. L'esperienza della guerra, con la privazione del sonno, fa sognare nei rari momenti di riposo a qualcosa che dia un senso agli orrori vissuti dal soldato. E lo stesso succede a medici infermieri che si sono trovati in prima linea durante l'epidemia di Coronavirus. La canzone è anche un sincero tributo a tutti gli... (continua)
Keep your helmet, keep your life, son
(continua)
inviata da Lorenzo 27/7/2020 - 22:29
Downloadable!

דאָס זאַנגל

דאָס זאַנגל
Dos zangl
[1943]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Hirsh Glik
Musica / Music / Musique / Sävel: Melodia popolare polacca / Polish folk tune / Mélodie populaire polonaise

Hirsh Glik -il cui cognome significa in yiddish, come il tedesco Glück, "fortuna"-, nato a Vilnius il 24 aprile 1922, verrà ricordato per sempre come l'autore di ciò che è diventato l'inno della Resistenza ebraica nei ghetti dell'Europa orientale: Zog nit keynmol. Ricordato? Chissà; si tratta di uno dei canti, probabilmente, più famosi della Storia intera, talmente famoso da averne (almeno in parte) oscurato l'autore. Hirsh Glik ebbe un'esistenza brevissima; la sua povera famiglia del ghetto di Vilnius (il padre era un modestissimo commerciante di vestiti usati) fu catturata dai nazisti nel 1941 e scomparve interamente. Hirsh fu deportato in un campo di lavori forzati in Polonia, Biała Waka, un'immensa torbiera in una... (continua)
בלאָנד ביסטו װי אַ זאַנגל, [1]
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 27/7/2020 - 21:50
Video!

Lorî Lorî Lorîka min

anonimo
Lorî Lorî Lorîka min
Lorî Lorî Lorîka min

Peyvan û Muzîk / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Anonymous

1.Şanovan / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
La kurdic Trick
Albûm / Album: Loryka Mîn [2020]

2.Şanovan / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Hevi Dilara
Albûm / Album: Ez Kurdistan Im. Musica dal Kurdistan in Italia [ 2016 ]

3.Şanovan / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Lilith
Albûm / Album: Göğün Yarısı /Hälfte Des Himmels [2004]

È una ninna nanna questa che, ne siamo persuasi, non solleverà obiezioni di congruenza con le tematiche di questo sito da parte di puristi intransigenti (se non ricordo male, al femminile), propensi sino a ieri a scorgere in questo tipo di canti, tendenzialmente dedicati alla tenera età, più una proposta contro l’insonnia che una denuncia contro le guerre.
Qualcuno... (continua)
Em koçerên riya dûr in
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 26/7/2020 - 17:27
Downloadable! Video!

Cantem alhora

Cantem alhora
[1985]
Lletra de Toni Giménez
Música de Les Rice de la seva cançó “Banks of Marble
Àlbum: Vols ser gran? Fes-te petit. Canços per créixer i viure bé

Agli admins: Ho ritenuto non inserire la canzone come versione di “Banks of Marble”, in quanto il testo è completamente diverso ed è più esplicitamente contro la guerra dell’originale. Le due canzoni hanno in comune la sola musica. Se credete, ovviamente, potete decidere diversamente..:-)
He vingut aquí a cantar
(continua)
inviata da giorgio 26/7/2020 - 16:47
Video!

Climate Emergency

Climate Emergency
dal nuovo EP Eutopia, pubblicato nel luglio 2020
Featuring
Christiana Figueres & Algiers

Qualcuno ha ironizzato dicendo che le protest songs sono passate da "Fuck the System" a una tesi di laurea sui cambiamenti climatici, che sposa anche fin troppo le tesi istituzionali di FAO, WHO e compagnia bella. Comunque sia i Massive Attack sono tornati dopo dieci anni, e lasciamo a voi giudicare i risultati.
Before the COVID-19 crisis crashed into our world, governments were already facing the convergence of the climate crisis, the inequality crisis and the oil price crisis. Now, the fourth. The global health crisis has not only converged on us as well but has accelerated the impacts of the previous crises, deepening economic disorder and accentuating social suffering. In emerging from this, everyone can play their part, individually and collectively. The future we choose should be one of resilience, starting with aligning the food system to the four principles set out by the F.A.O: availability, access, utilization and stability. Energy is another sector that must be transformed. Well before COVID-19, fossil fuels were already showing signs of irreversible decline. They will recover somewhat from... (continua)
26/7/2020 - 00:31
Video!

Io pazzo no

Io pazzo no
1974
Io vengo da un seme chiaro
(continua)
inviata da Alberto Scotti 25/7/2020 - 18:39
Downloadable! Video!

Troppo grande la fatica

Troppo grande  la fatica
[1973]
Testo di Dante Luca Pieretti
Musica di Ricky Gianco e Tino Nicorelli
Album: Il vestito rosa del mio amico Piero

(giorgio)

è una riflessione sul senso della vita compiuta da un ragazzo omosessuale in preda ad autentica disperazione. Qui viene espressa la difficoltà incontrata dal cantante nel trovare un tono che, da un lato non lo esponesse al linciaggio, e dall’altro non esagerasse con la simpatia verso la condizione della persona di cui parla. Viene fuori un quadro scoraggiante della condizione omosessuale, non solo per l’oppressione sociale ma anche perché priva di qualsiasi alternativa. In tutto il disco non appare mai la prospettiva di un amore ricambiato. “Io lavoro tutti i giorni in un grande magazzino / ho giocato con le bambole / fin da quando ero bambino. / Amo un uomo molto bello / ma non gliene importa niente / io lo copro di regali / ma lo faccio inutilmente. / Troppo grande è la fatica / come è stupida la vita”.

ARTE E MUSICA… IL VESTITO ROSA DEL MIO AMICO PIERO
Io lavoro tutti i giorni
(continua)
inviata da Alberto Scotti 25/7/2020 - 18:28
Video!

Il vestito rosa del mio amico Piero

Il vestito rosa del mio amico Piero
1973
Guardo il mio vestito rosa
(continua)
inviata da Alberto Scotti 25/7/2020 - 18:26
Video!

A est del sole, a ovest della luna

A est del sole, a ovest della luna
[1973]
Testo di Dante Luca Pieretti
Album: Il vestito rosa del mio amico Piero
Se uno ha il diritto di avere per sé
(continua)
inviata da Alberto Scotti 25/7/2020 - 18:21
Downloadable! Video!

Come il volo di un'allodola

Come il volo di un'allodola
[1973]
Testo di Dante Luca Pieretti
Musica di Ricky Gianco e Tino Nicorelli
Album: Il vestito rosa del mio amico Piero

(giorgio)
La mia vita è come il volo di un'allodola
(continua)
inviata da Alberto Scotti 25/7/2020 - 18:17
Downloadable! Video!

Il lavoro

Il lavoro
[1973]
Testo di Dante Pieretti
Musica di Ricky Gianco
Album: Il vestito rosa del mio amico Piero

(giorgio)
Le sette e trenta e un goccio di caffè
(continua)
inviata da Alberto Scotti 25/7/2020 - 18:17
Downloadable! Video!

Gli amici

Gli amici
[1973]
Testo di Dante Pieretti
Musica di Ricky Gianco
Album: Il vestito rosa del mio amico Piero
Quello lì è una pecora nera
(continua)
inviata da Alberto Scotti 25/7/2020 - 18:15
Downloadable! Video!

L'amore

L'amore
[1973]
Testo di Dante Luca Pieretti
Musica di Ricky Gianco e Tino Nicorelli
Album: Il vestito rosa del mio amico Piero
Com'è che in questa casa non telefona nessuno?
(continua)
inviata da Alberto Scotti 25/7/2020 - 18:08
Video!

La famiglia

La famiglia
[1973]
Testo di Dante Luca Pieretti
Album: Il vestito rosa del mio amico Piero
Santo Dio, questo ragazzo
(continua)
inviata da Alberto Scotti 25/7/2020 - 18:01
Video!

E si sfarda la negghia

E si sfarda la negghia
E si sfarda la negghia

[ 2017 ]

Film / Movie / Elokuva:
Gianluca Maria Tavarelli
Il giovane Montalbano

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Olivia Sellerio

Album: Zara Zabara

Olivia Sellerio ha avuto molti contatti con la cultura capoverdiana sin dall’infanzia, ne conosce anche la lingua. Gli echi della morna capoverdiana si avvertono chiari in questa canzone nata da una raffinata fusione di elementi delle isole Cabo Verde e dell’isola di Olivia.

[Riccardo Gullotta]
Notti, notti di luc’î luna china,
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 24/7/2020 - 18:08
Downloadable! Video!

Mama mia, mi sun stufa

anonimo
Mama mia, mi sun stufa
Una canzone di Maria Monti evidentemente ispirata alla canzone popolare lombarda Mama mia mi sun stufa.

Sembra una sua riscrittura in italiano con qualche modifica.

Grazie a Stanislava per averci segnalato la canzone popolare originale.
LA FILANDA
(continua)
inviata da Alberto Scotti 24/7/2020 - 16:15
Downloadable! Video!

This Land Is Your Land

This Land Is Your Land
Versió en català de Toni Giménez
Adaptació lliure de La Trinca
Àlbum: Homenatge a Pete Seeger [2010]

Audio
AQUESTA TERRA ÉS LA NOSTRA TERRA
(continua)
inviata da giorgio 24/7/2020 - 13:00
Downloadable! Video!

Knock On The Door

Knock On The Door
Thanks to Gerry for the correction in the last line that should read:

"When they knock over there, friend, they're knocking for you"

and not "over their friends"

PS. Ho aggiustato la traduzione di conseguenza.
AWS Staff 24/7/2020 - 11:24
Downloadable! Video!

Scarborough Fair/Canticle, provided with The Elfin Knight, Whittingham Fair and Rosemary Lane, and with an Appendix on Riddles Wisely Expounded

Scarborough Fair/Canticle, <i>provided with</i> The Elfin Knight, Whittingham Fair <i>and</i> Rosemary Lane, <i>and with an Appendix on</i> Riddles Wisely Expounded
Versió en català de Júlia Osanz i Toni Giménez
Àlbum: 10 Anys de Cançons (1977-1987)

Audio
LA FIRA DE SCARBOROUGH
(continua)
inviata da giorgio 24/7/2020 - 10:08




hosted by inventati.org