Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Il 25 aprile 1974, cinquant’anni fa, in Portogallo arrivò finalmente il Giorno delle sorprese (José Saramago, 1966). Per questo motivo abbiamo voluto rifare completamente la pagina della sua canzone-simbolo, che diventa una “Pagina Speciale”. Che possa servire, e parecchio, anche a un altro 25 aprile: il nostro. Quest’anno più che mai!
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:13
Il podcast di Giro di sol su Radio Sankara presenta un'intervista dedicata al nostro sito.

Ascolta: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 18:52
CCG/AWS compie oggi 21 anni.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:32

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00
La nostra intervista nel podcast di Hater Parisi.

Ascolta il podcast di Natale su Substack o su Spotify
Lorenzo Masetti 25/12/2023 - 10:33

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Cinquant’anni fa, l’11 settembre 1973, il golpe militare in Cile, con la morte del presidente Salvador Allende, la tortura e l'assassinio di Víctor Jara e la dittatura del generale Pinochet. Cinquant’anni dopo, non dimentichiamo e non possiamo dimenticare.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:21
“Giugno che sei maturità dell’anno,
Di te ringrazio Dio,
In un tuo giorno sotto al sole caldo
Ci sono nato io...”



TANTI AUGURI FRANCESCO!
...e tenetevi pure il vostro “lutto nazionale”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:17

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:21

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 marzo 2003 – 20 marzo 2023

“Canzoni Contro la Guerra” ha vent'anni
Per sempre giovane!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:18

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:45
LA CANZONE PER IL 2023...



...è stata scritta 53 anni fa!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:17
Quest'anno la nostra canzone di Natale la canta Roberta Giallo.

Ci vediamo a Malibù con i surfisti pacifisti.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:15
Sabato 1 ottobre siamo partiti per Faenza per ritirare la TARGA MEI MUSICLETTER.IT, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web.

Ecco il video del "discorso" in occasione del premio.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:38
Faenza - sabato 1 ottobre - Meeting degli indipendenti.

Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Tutte le informazioni sul blog.

Venite numerosi!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:07
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Ci vediamo a Faenza il 1 ottobre.

Tutte le informazioni sul blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:25

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt e la banalità del male
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:14

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:37
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:56
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:26

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 ottobre 1921
22 ottobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2/9/2021 - 09:45

"Io non sono un pacifista. Io sono contro la guerra".

Gino Strada

18 novembre 2006
Riccardo Venturi 13/8/2021 - 18:07
Lorenzo Masetti 20/7/2021 - 13:38

What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro

Antiwar Songs Blog
What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro
Le lettere che mio fratello mi mandava dal Vietnam mi colpirono profondamente, così come la situazione sociale che vedevo davanti ai miei occhi, nel mio paese. Ho capito che per scrivere canzoni capaci di raggiungere l’anima della gente era necessario che mi gettassi alle alle spalle ogni fantasia Troppe madri che piangono. Troppi fratelli che […]
Antiwar Songs Staff 2021-05-21 19:03:00
Franco Battiato
Riposto, 23-3-1945
Milo, 18-5-2021



...ccu tuttu ca fora c'è a guerra
mi sentu stranizza d'amuri...
Riccardo Venturi 18/5/2021 - 10:15
Video!

La quercia

La quercia
Chanson italienne – La quercia – Massimo Dellanilla – 2017


Dialogue Maïeutique

Te souviens-tu, Lucien l’âne mon ami, du grand chêne que chantait Tonton Georges ?

Le grand chêne, dit Lucien l’âne, sûr que je m’en souviens et je suis fort marri de la fin qu’on lui fit.

« Comme du bois de caisse, amère destinée !
Il périt dans la cheminée. »

J’espère que cette fois, il n’est pas encore question d’un arbricide, d’un chênicide, d’assassinat. J’ai horreur de ça.

Hélas, hélas, hélas, cent fois hélas, Lucien l’âne mon ami, il s’agit pourtant de ça : d’un phuteuicide, d’un futéicide, d’un arboricide.

Don Quichotte, L'Homme de la Mancha, avait raison, dit Lucien l’âne, quand il proclamait :

« Écoute-moi
Pauvre monde, insupportable monde
C’en est trop, tu es tombé trop bas
Tu es trop gris, tu es trop laid
Abominable monde
Écoute-moi »

mais, à présent, dis-moi toi, ta chanson.

Ma chanson,... (continua)
LE CHÊNE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/4/2021 - 19:57
Downloadable! Video!

Almost Cut My Hair

Almost Cut My Hair
Grazie a tutti per commenti e traduzioni...io credo che paragoni lo sventolare dei capelli a quello delle bandiere e in un momento di crisi tagliarsi i capelli sarebbe come amainare la (propria)bandiera del movimento
Alessandro 9/4/2021 - 14:30
Video!

Mediate

Mediate
1987
Hallucinate
(continua)
9/4/2021 - 03:53
Video!

How?

How?
2010
How can I go forward when I don't know which
(continua)
9/4/2021 - 03:29
Video!

Under the Devil's Knee

Under the Devil's Knee
Featuring Leyla McCalla, Allison Russell, and Sunny War

Una ballata narrativa in puro stile folk per raccontare le sorie di George Floyd, Eric Garner, Breonna Taylor
Under the devil's knee oh lord, I'm under the devil's knee
(continua)
7/4/2021 - 23:47
Video!

Atlantic

Atlantic
(2020)

“This concept that we can’t escape is so disgusting, and the reason they say, ‘money is the root of all evil.’ Specifically, the Atlantic Ocean was used as a vessel of support for these wicked practices, at the expense of my Black ancestors. We were forced to come to the Americas to make this idea of value stronger, bigger, better, with very little benefit. Now we are the ‘bottom of the barrel’ in the Americas, a disposition I explore with the lyrics ‘Never seen Atlanta, but we travel the Atlantic.’ The singing vocals at the beginning and especially the end, are to represent our ancestors crying out — a reminder that they were so strong, so resilient, and still here, keeping us empowered. Our history is with them, and if we talk to them, learn from them, do our research — we will be stronger.”

Daily Dose of Protest: Haviah Mighty – Atlantic
Money cost more than most things
(continua)
7/4/2021 - 23:40
Downloadable! Video!

I Pity the Country

I Pity the Country
(1971)

La canzone più famosa di Willie Dun, cantautore canadese di discendenza Mi'kmaq (popolazione nativa americana), scozzese e irlandese.
La canzone affronta vari temi tra cui il colonialismo, il razzismo contro le popolazioni native e l'inquinamento. Ripresa recentemente da Leanne Betasamosake Simpson (vedere Daily Dose of Protest: Pity The Country)
I pity the country
(continua)
7/4/2021 - 23:20
Downloadable! Video!

Panama

Panama
Versione live di Fiorella Mannoia dall'album Concerti (2004)


Dq82 7/4/2021 - 18:38
Video!

Celebrazione

Celebrazione
Ci sono posti dove sono stato
(continua)
inviata da Dq82 7/4/2021 - 09:28
Video!

Gli extraterrestri

Gli extraterrestri
Che cosa dici? Che cosa faresti?
(continua)
inviata da Alberto Scotti 6/4/2021 - 21:32
Video!

Tienanmen

Tienanmen
2021
Fuori mercato
Grida, grida, grida dimmi chi sei
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2021 - 17:15
Video!

L’ultimo dei re

L’ultimo dei re
2021
Fuori mercato
Autostrada per Capaci millenovecentonovedue
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2021 - 17:11
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Contracrisis

Contracrisis
Commento introduttivo di matrice "complottista", ma anche "profetico"...
6/4/2021 - 14:17
Downloadable!

Remember Sacco and Vanzetti

Remember Sacco and Vanzetti
1970s
Remember the heroes who gave their lives for you
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2021 - 12:57
Downloadable! Video!

Colpevole di ghetto

Colpevole di ghetto
Si inserisce in data odierna il testo di Tom Robbins in inglese, come sul libretto del CD
Dq82 6/4/2021 - 12:12
Downloadable!

Bread and Roses Revisited

Bread and Roses Revisited
2004
Crimson Spectre
I'm so tired of screaming songs
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2021 - 12:00
Percorsi: Rachel Corrie
Downloadable!

The Ghosts of Long Kesh

The Ghosts of Long Kesh
2004
Crimson Spectre
All the workers stood in silence
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2021 - 11:50
Video!

Dr Parkingmeter

Dr Parkingmeter
Chanson suisse alémanique (Bärndüüdsch – Bernois) – Dr Parkingmeter – Mani Matter – 1970

On a déjà vu que le temps, et en particulier sa suspension, est une des thématiques centrales de notre avocat suisse préféré, le très sérieux juriste Dr Hans Peter Matter, qui a fait ses débuts en 1965, non pas avec une chanson, mais avec un pondéreux traité (écrit en Hochdeutsch) intitulé Die Legitimation der Gemeinde zur staatsrechtlichen Beschwerde. À faire dresser les poils sur la peau, même pour le traduire : « La légitimation de l’autorité communale à aller en recours en vertu du droit constitutionnel ». L’activité de l’auteur-compositeur-interprète Mani Matter, celui que j’appelle la « version nocturne » de l’avocat et du juriste, semble être totalement destinée à démontrer non seulement la futilité absolue des lois, des ordonnances, des règlements, des prescriptions, etc., mais aussi l’effet... (continua)
LE PARCMÈTRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/4/2021 - 11:47
Video!

From H-Block to Maghaberry

From H-Block  to Maghaberry
2012
I remember the day when I turned 10
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2021 - 11:06
Downloadable! Video!

Bobby Sands' Last Cry

Bobby Sands' Last Cry
A biographical protest folk song about Irish hunger striker Bobby Sands, which was written shortly after his death in May of 1981.
Belfast explodes, Derry erupts
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2021 - 10:41
Video!

It Ain’t Fair

It Ain’t Fair
(2017)
featuring Bilal

Dalla colonna sonora del film Detroit che parla della sommossa di Detroit del 1967 (vedi Motor City is Burning e Dancing in the Street), ma sembra che 50 anni dopo non sia cambiato molto e questa canzone che comincia volutamente come un vecchio pezzo soul parla anche degli USA del 2017.
Oh, brother, hmm
(continua)
5/4/2021 - 22:39
Video!

Smog

Smog
smog rappresenta un bel ricordo di tempi andati ma che non
saranno mai -almeno per me- dimenticati.
Giuliano Bianchi
5/4/2021 - 21:08




hosted by inventati.org