Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Il 25 aprile 1974, cinquant’anni fa, in Portogallo arrivò finalmente il Giorno delle sorprese (José Saramago, 1966). Per questo motivo abbiamo voluto rifare completamente la pagina della sua canzone-simbolo, che diventa una “Pagina Speciale”. Che possa servire, e parecchio, anche a un altro 25 aprile: il nostro. Quest’anno più che mai!
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:13
Il podcast di Giro di sol su Radio Sankara presenta un'intervista dedicata al nostro sito.

Ascolta: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 18:52
CCG/AWS compie oggi 21 anni.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:32

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00
La nostra intervista nel podcast di Hater Parisi.

Ascolta il podcast di Natale su Substack o su Spotify
Lorenzo Masetti 25/12/2023 - 10:33

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Cinquant’anni fa, l’11 settembre 1973, il golpe militare in Cile, con la morte del presidente Salvador Allende, la tortura e l'assassinio di Víctor Jara e la dittatura del generale Pinochet. Cinquant’anni dopo, non dimentichiamo e non possiamo dimenticare.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:21
“Giugno che sei maturità dell’anno,
Di te ringrazio Dio,
In un tuo giorno sotto al sole caldo
Ci sono nato io...”



TANTI AUGURI FRANCESCO!
...e tenetevi pure il vostro “lutto nazionale”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:17

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:21

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 marzo 2003 – 20 marzo 2023

“Canzoni Contro la Guerra” ha vent'anni
Per sempre giovane!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:18

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:45
LA CANZONE PER IL 2023...



...è stata scritta 53 anni fa!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:17
Quest'anno la nostra canzone di Natale la canta Roberta Giallo.

Ci vediamo a Malibù con i surfisti pacifisti.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:15
Sabato 1 ottobre siamo partiti per Faenza per ritirare la TARGA MEI MUSICLETTER.IT, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web.

Ecco il video del "discorso" in occasione del premio.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:38
Faenza - sabato 1 ottobre - Meeting degli indipendenti.

Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Tutte le informazioni sul blog.

Venite numerosi!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:07
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Ci vediamo a Faenza il 1 ottobre.

Tutte le informazioni sul blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:25

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt e la banalità del male
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:14

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:37
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:56
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:26

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 ottobre 1921
22 ottobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2/9/2021 - 09:45

"Io non sono un pacifista. Io sono contro la guerra".

Gino Strada

18 novembre 2006
Riccardo Venturi 13/8/2021 - 18:07
Lorenzo Masetti 20/7/2021 - 13:38

What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro

Antiwar Songs Blog
What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro
Le lettere che mio fratello mi mandava dal Vietnam mi colpirono profondamente, così come la situazione sociale che vedevo davanti ai miei occhi, nel mio paese. Ho capito che per scrivere canzoni capaci di raggiungere l’anima della gente era necessario che mi gettassi alle alle spalle ogni fantasia Troppe madri che piangono. Troppi fratelli che […]
Antiwar Songs Staff 2021-05-21 19:03:00
Franco Battiato
Riposto, 23-3-1945
Milo, 18-5-2021



...ccu tuttu ca fora c'è a guerra
mi sentu stranizza d'amuri...
Riccardo Venturi 18/5/2021 - 10:15

CCG maggiorenni !

Antiwar Songs Blog
CCG maggiorenni !
(la version française suit le texte italien) Dal 20 marzo scorso, vale a dire dal 20 marzo 2021, “Canzoni Contro la Guerra” / “Antiwar Songs” / “Chansons Contre la Guerre” può votare, prendere la patente di guida, andare nelle prigioni ordinarie, contrarre matrimonio, stipulare liberamente contratti e effettuare testamento: è diventato maggiorenne. Ha diciott’anni, insomma. Come […]
Antiwar Songs Staff 2021-03-25 00:49:00

Pablo Hasél libero!

Antiwar Songs Blog
Pablo Hasél libero!
Non c’è, in fondo, molto da aggiungere a quel che è stato già detto. E non è una cosa che riguarda solo lo stato spagnolo, i re e le corone. Riguarda il fondamento stesso di ogni stato: se lo attacchi nei suoi cardini e nelle sue figure “istituzionali”, persino con delle canzoni, quantomeno rischi la […]
Antiwar Songs Staff 2021-02-23 12:25:00
Libertà per Pablo Hasél !
Lorenzo Masetti 18/2/2021 - 23:40
"Bisognerebbe fare sempre sogni grandiosi
con la faccia verso il cielo,
viaggi avventurosi
e pensa se la gente, invece del potere,
pensasse all'amicizia come modo per godere"

Un abbraccio che circonda... ciao Erriquez
Lorenzo Masetti 14/2/2021 - 13:58
Propriamente dovremmo augurare buon 2021 a tutt*, e lo facciamo senz'altro e di cuore; però, quest'anno, il migliore augurio ci sembra essere il seguente:

2020, LÈVATI DI 'ÙLO!
Riccardo Venturi 31/12/2020 - 17:42
È nato un nuovo percorso: Filastrocche, girotondi, ninne nanne e altre canzoncine contro la guerra, vuole essere una sorta di guida alla navigazione per i più piccoli, o un piccolo percorso "didattico" se qualche insegnante passasse di qui. Questo percorso non autorizza ovviamente a inserire qualsivoglia ninnananna o filastrocca, dovranno comunque essere contro la guerra, che sia quella classica, che sia quella "dei 100.000 anni", che sia alla Terra o agli animali; così come non inseriremo nel percorso tutte le nanne nanne e filastrocche presenti già nel sito, se non per bambini.
DonQuijote82 29/10/2020 - 10:22
Il ponte ci porta direttamente, quasi come logica conseguenza, ad un altro protagonista: il treno. Dalle locomotive anarchiche al treno blindato della guerra di Spagna, dai treni saltati in aria nelle stragi di stato ai treni di Auschwitz, dai treni che avvicinano a quelli che allontanano, dai treni che vanno e tornano a quelli senza ritorno, dai treni della morte ai treni della vita, dai treni degli operai e degli emigranti alle tradotte dei soldati, dal trenino della Leggera ai treni del sole, dai treni del razzismo e dell'odio ai treni di libertà, dai treni a vapore al TAV: ogni treno, una storia e anche più storie. Treni: un nuovo percorso nato, peraltro, proprio a bordo di un treno: l'Intercity 583 Milano-Napoli.




Una canzone del percorso:
Mikis Theodorakis:
Το τρένο φεύγει στις οχτώ
Il treno parte alle otto
(cantata da Maria Dimitriadi)
Riccardo Venturi 19/10/2020 - 15:11
Il ponte come simbolo, il ponte come unione, il ponte come divisione, il ponte saltato in aria, il ponte di Remagen, il ponte di Vrbanja, il ponte vecchio di Mostar, il ponte e la guerra, il ponte e la pace, il ponte Morandi, buttarsi giù da un ponte, dormire sotto i ponti, il ponte del Diavolo, il ponte magico, il ponte tra le culture...il ponte è comunque un protagonista e gli abbiamo voluto dedicare un apposito percorso. Il logo del percorso raffigura il Ponte Gobbo di Bobbio, Piacenza.
Riccardo Venturi 27/8/2020 - 11:01
Video!

Stop the War in Vietnam

Stop the War in Vietnam
1969

Reco and Laurel Aitken

dall'album Scandal In A Brixton Market - Girlie And Laurel Aitken

Laurel Aitken, born in Cuba in 1927, moved to Brixton, London in 1960. He released the ska / reggae track "Stop the War in Vietnam" - obviously a protest song from the title, which is repeated over and over, on the obscure and hard to find album Scandal in a Brixton Market (Economy # ECO-8).

Vietnam War Songs Project
Stop the War in Vietnam
(continua)
11/7/2020 - 23:50
Video!

Army Man in Vietnam

Army Man in Vietnam
(1969)
Testo incompleto
dall'album Thinking Of What They Did To Me

Big Joe Williams (1903-1982), delta blues guitar player, born Joseph Lee Williams, in Crawford Mississippi, used a nine-string acoustic guitar, giving his delta style an interesting, unique sound. In the track "Army Man in Vietnam" (Arhoolie Records # 1053) he expressed a desire to "stop the war in Vietnam" because he feared that the government might "drop that atom bomb", a reflection of Cold War tensions. The song also showed concern for young men, at the age of eighteen, drafted into the army and given a gun. Note the minor reference to Christmas: "some will be home for Christmas, some will hurt real bad". Chris Strachwitz (founder of Arhoolie) recorded the song on 14 December 1969 at Arhoolie House in Berkeley, California. It featured Charlie Musselwhite on harmonica.
Vietnam War Songs Project
Well I heard a voice one morning
(continua)
11/7/2020 - 23:39
Video!

La Suffragette

La Suffragette
La Suffragette

Chanson française – La Suffragette – Marco Valdo M.I. – 2020

Scènes de la vie quotidienne au temps de La Guerre de Cent mille ans.
Histoire tirée du roman « Johnny et les Morts » – du moins de la traduction française de Patrick Couton de « Johnny and the Dead » de Terry Pratchett. (1995)


Dialogue Maïeutique

Par le grand Onos, dit Lucien l’âne, une suffragette.

Oui, dit Marco Valdo M.I., une suffragette. Ce n’est pas tous les jours qu’il y a une chanson pour vanter les mérites d’une suffragette.

Pourtant, dit Lucien l’âne, souvent, elles les méritent ces mérites.

Surtout, continue Marco Valdo M.I., quand ce sont des suffragettes émérites comme Sylvia Liberty, une fille carrément célèbre qu’on célèbre ici dans cette chanson. Comme on le sait, une suffragette est une femme, une demoiselle, une dame qui, en sus de sa vie ordinaire, se consacre à la revendication de droits... (continua)
Liberty, championne des droits de la femme
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/7/2020 - 21:30
Downloadable!

Divided (We All Fall)

Divided (We All Fall)
[2015]
Lyrics & music by Lee Shapiro
Album:

A plea to stop the gun violence, bombings and wars around the world. Hatred, religious and cultural bigotry, power and money drive the violence and divide us all. And divided we shall fall...
Every single day
(continua)
inviata da giorgio 11/7/2020 - 20:26
Video!

Platoon [ Adagio for Strings ]

Platoon [ Adagio for Strings ]
Platoon [ Adagio for Strings ]
[ 1986 ]

Film / Movie / Elokuva:
Oliver Stone
Platoon

Music / Musica / Musique / Sävel:
Samuel Barber

Chris Taylor voice-over

I think now, looking back, we did not fight the enemy; we fought ourselves. And the enemy was in us. The war is over for me now, but it will always be there, the rest of my days, as I'm sure Elias will be, fighting with Barnes for what Rhah called possession of my soul. There are times since, I've felt like the child born of those two fathers. But, be that as it may, those of us who did make it have an obligation to build again, to teach to others what we know, and to try with what's left of our lives to find a goodness and a meaning to this life.

Voce fuori campo di Chris Taylor

«Io ora credo, guardandomi indietro, che non abbiamo combattuto contro il nemico... abbiamo combattuto contro noi stessi. E il nemico era dentro... (continua)
strumentale
inviata da Riccardo Gullotta 11/7/2020 - 13:37
Downloadable! Video!

پژمان مصلح

پژمان مصلح
Lyrics of the song is meaningful and peaceful. I think it's a beautiful music for remembering Mandela.
Paula 11/7/2020 - 12:08
Downloadable!

Afghanistan

Afghanistan
[2003]
Songwriters: Ebben/Birchmeier/Linsmeier
Album: Kill The White Man Dead

The War in Afghanistan followed the United States invasion of Afghanistan of 7 October 2001, when the United States of America and its allies successfully drove the Taliban from power in order to deny al-Qaeda a safe base of operations in Afghanistan.

The war in Afghanistan continues destroying lives, due to the direct consequences of violence and the war-induced breakdown of public health, security, and infrastructure. Civilians have been killed by crossfire, improvised explosive devices (IEDs), assassinations, bombings, and night raids into houses of suspected insurgents. Even in the absence of fighting, unexploded ordinance from previous wars and United States cluster bombs continue to kill.

Hospitals in Afghanistan are treating large numbers of war wounded, including amputees and burn victims. The war... (continua)
Fires burning bright light
(continua)
inviata da giorgio 11/7/2020 - 10:20
Video!

Love Makes the World Go Round

Love Makes the World Go Round
1986

Written By Patrick Leonard & Madonna
Album: True Blue
"Make love, not war," we say
(continua)
10/7/2020 - 11:23
Video!

We Are Still Here

We Are Still Here
2016
feat. Anders Sunna
Album: Orda - This Is My Land

WE ARE STILL HERE! Collab with singer Sofia Jannok and artist Anders Sunna, both residing in Sápmi, resisting the ongoing colonization, persisting to remain.
"Swedish State calls us "Lapps", questions us as a people, claiming: You have not been here historically, you have no rights.
We say: We are still here. We have every right to be. We ARE Sápmi!"


Intro (Excerpts from the State Attorney’s intervention during the hearing in the court case between the Sámi reindeer herding community Girjas - from whence Sofia Jannok’s grandmother came - and the Swedish State. Gällivare Lapland District Court, June, 2015.):

“From the onset on, it is of importance to state that:
The Sámi have not been subjected to discrimination by the State.”
”The question then is what is meant by the concept of ethnicity, if it is to be claimed that the... (continua)
Kill the bison,
(continua)
10/7/2020 - 10:36
Downloadable!

In 2020 (Part 2)

In 2020 (Part 2)
[2020]
Lyrics & music by Lee Shapiro

In 2020 (Part 2) is about the year of a CoronaVirus pandemic, systemic police racism, the BLM movement, riots, face masks, politics, and, of course, Trump making everything worse..

“When I wrote "In 2020 (Part 1)", back in February, it was basically a personal story about my medical issues and my continued anger and frustration of Trump. When it was written and posted online, none of the major issues that were facing this year had even begun. No pandemic, no riots, no protesting, no confederate flag protests, no Wall Street crashes, no face masks, no self-quarantining and no Trump making all of this much worse. So I had to write a second part of this song, to include everything that happened since I wrote the first part. The music is similar (with a faster tempo and some changes), but different enough to make it an entirely new song”.
So here it is the second part
(continua)
inviata da giorgio 10/7/2020 - 09:00
Video!

Love Not War

Love Not War
2017
Album: Kingdom Coming
The politics, the politics be crazy
(continua)
10/7/2020 - 08:33
Video!

Aquile Bianche

Aquile Bianche
1982
Nell'aria colori di fuoco
(continua)
inviata da Alberto Scotti 10/7/2020 - 04:11
Video!

Make Love Not War

Make Love Not War
1992
Album: Who Are We
So many people
(continua)
9/7/2020 - 16:02
Downloadable! Video!

Hoping Machine

Hoping Machine
[1944]
Lyrics by Woody Guthrie
Music by Jay Farrar
Album: New Multitudes [2012]


“Don’t let any earthy calamity knock your dreamer and your hoping machine …”

New Multitudes is a Woody Guthrie tribute album performed by Jay Farrar, Will Johnson, Anders Parker, and Jim James to commemorate the 100th anniversary of Guthrie's birth, released through Rounder Records on February 28, 2012. The project was initiated by Woody's daughter Nora Guthrie to have Farrar add music to her father's lyrics – specifically, his earliest songwriting years in Los Angeles. Over the course of several years, he invited the others to collaborate and recorded at a variety of locations across the United States. Each artist wrote music to lyrics that inspired him and presented it to the collaborators for recording. The result is an album with diverse musical genres that has garnered positive reviews from critics... (continua)
Don’t let anything knock your props out from under you
(continua)
inviata da giorgio 9/7/2020 - 14:55
Video!

La battaglia di Algeri [ Rue de Thèbes ]

La battaglia di Algeri [ Rue de Thèbes ]
La battaglia di Algeri [ Rue de Thèbes ]
[ 1966 ]

Film / فيلم / Movie / Elokuva:
Gillo Pontecorvo

La battaglia di Algeri / معركة الجزائر / The Battle of Algiers / La Bataille d'Alger / Taistelu Algeriasta

Musica / موسيقى / Music / Musique / Sävel:
Ennio Morricone

Al maestro Ennio Morricone
Al regista Gillo Pontecorvo
Ai 450.000 algerini morti della Rivoluzione algerina


La musica Rue de Thèbes

La Colonna Sonora è tra le prime musiche di Ennio Morricone, composta dopo le colonne sonore dei primi film di Sergio Leone. Non sono tra le più note o le più eseguite, probabilmente perché indissolubilmente legate ad un film che non concede evasioni di nessun tipo.
Il brano che proponiamo si chiama Rue de Thèbes : era il nome della strada, nella Casbah di Algeri, teatro del massacro del 10 agosto 1956. Il nome era stato dato dai Francesi dopo la colonizzazione iniziata nel 1830.... (continua)
strumentale
inviata da Riccardo Gullotta 9/7/2020 - 13:13
Video!

L’Illusionniste

L’Illusionniste
L’Illusionniste

Chanson française – L’Illusionniste – Marco Valdo M.I. – 2020

Scènes de la vie quotidienne au temps de La Guerre de Cent mille ans.
Histoire tirée du roman « Johnny et les Morts » – du moins de la traduction française de Patrick Couton de « Johnny and the Dead » de Terry Pratchett. (1995)


Dialogue Maïeutique

L’illusionniste
d’après Hieronymus Bosch, vers 1500

Par le grand Onos, dit Lucien l’âne, un illusionniste.

Oui, dit Marco Valdo M.I., un illusionniste. Ce n’est pas tous les jours qu’il y a une chanson pour vanter les mérites d’un illusionniste.

Pourtant, dit Lucien l’âne, souvent, ils les méritent ces mérites.

Surtout, continue Marco Valdo M.I., quand ce sont des illusionnistes émérites comme Stefano Vicenzi, un gars presque célèbre qu’on célèbre ici dans cette chanson. Comme on le sait, un illusionniste, au sens propre, est quelqu’un qui fait des tours de... (continua)
À bord d’une arche immense, de marbre et d’or,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/7/2020 - 13:08
Video!

Make Love Not War

Make Love Not War
Abadabukileyo, worldmusic-choir of the Saint-Gertrude College Wetteren, Flanders, Belgium.

Abadabukileyo was founded on the 13th of November 1997 by conductor Reinout Bracke. Twice a week he guides a group of young people through a musical journey all around the world.Tuesdays and Thursday afternoons, from 12.40h till 13.20h these pupils sing out their belief in a better world, a world where solidarity and respect still have meaning. These young people dare to dream that we can do better, through their journey they also learn to enjoy the beautiful things our world has to offer today. Dazzeling rhythms and a rainbow of sounds, without discriminating anyone.
Whatever you do
(continua)
9/7/2020 - 12:01
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
Forrest Gump: In the land of China, people hardly got nothing at all.
John Lennon: No possessions?
Forrest Gump: And in China, they never go to church.
John Lennon: No religion too?
Dick Cavett: Hard to imagine.
John Lennon: Well, it's easy if you try, Dick.



Forrest Gump
, Robert Zemeckis, 1994
9/7/2020 - 11:28
Video!

3000X

3000X
(2019)
Recentemente uscito come singolo remixato da Marco Messina (99 Posse)
Felicità è il nome del coltello
(continua)
9/7/2020 - 10:15
Make Love, Not War Fate l'amore non fate la guerra! (So che l'avete già sentito dire!)
Lorenzo Masetti 9/7/2020 - 00:04
Downloadable! Video!

Coronavírus vs. Bolsonaro

Coronavírus vs. Bolsonaro
Già, non ricordavo.
Anch'io sono in assistenza genitori anziani, per il momento messi un po' meglio della tua mamma ma li vedo invecchiare sempre più velocemente, giorno dopo giorno.
Una tristezza inevitabile.

Un abbraccio forte
B.B. 8/7/2020 - 15:02




hosted by inventati.org