Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Il 25 aprile 1974, cinquant’anni fa, in Portogallo arrivò finalmente il Giorno delle sorprese (José Saramago, 1966). Per questo motivo abbiamo voluto rifare completamente la pagina della sua canzone-simbolo, che diventa una “Pagina Speciale”. Che possa servire, e parecchio, anche a un altro 25 aprile: il nostro. Quest’anno più che mai!
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:13
Il podcast di Giro di sol su Radio Sankara presenta un'intervista dedicata al nostro sito.

Ascolta: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 18:52
CCG/AWS compie oggi 21 anni.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:32

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00
La nostra intervista nel podcast di Hater Parisi.

Ascolta il podcast di Natale su Substack o su Spotify
Lorenzo Masetti 25/12/2023 - 10:33

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Cinquant’anni fa, l’11 settembre 1973, il golpe militare in Cile, con la morte del presidente Salvador Allende, la tortura e l'assassinio di Víctor Jara e la dittatura del generale Pinochet. Cinquant’anni dopo, non dimentichiamo e non possiamo dimenticare.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:21
“Giugno che sei maturità dell’anno,
Di te ringrazio Dio,
In un tuo giorno sotto al sole caldo
Ci sono nato io...”



TANTI AUGURI FRANCESCO!
...e tenetevi pure il vostro “lutto nazionale”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:17

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:21

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 marzo 2003 – 20 marzo 2023

“Canzoni Contro la Guerra” ha vent'anni
Per sempre giovane!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:18

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:45
LA CANZONE PER IL 2023...



...è stata scritta 53 anni fa!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:17
Quest'anno la nostra canzone di Natale la canta Roberta Giallo.

Ci vediamo a Malibù con i surfisti pacifisti.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:15
Sabato 1 ottobre siamo partiti per Faenza per ritirare la TARGA MEI MUSICLETTER.IT, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web.

Ecco il video del "discorso" in occasione del premio.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:38
Faenza - sabato 1 ottobre - Meeting degli indipendenti.

Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Tutte le informazioni sul blog.

Venite numerosi!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:07
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Ci vediamo a Faenza il 1 ottobre.

Tutte le informazioni sul blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:25

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt e la banalità del male
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:14

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:37
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:56
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:26

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 ottobre 1921
22 ottobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2/9/2021 - 09:45

"Io non sono un pacifista. Io sono contro la guerra".

Gino Strada

18 novembre 2006
Riccardo Venturi 13/8/2021 - 18:07
Lorenzo Masetti 20/7/2021 - 13:38
Downloadable! Video!

Il mercenario di Lucera

Il mercenario di Lucera
English Lyrics
I died in Katanga
(continua)
inviata da Johnny Porker 10/6/2021 - 20:15
Downloadable! Video!

San Lorenzo

San Lorenzo
Versione dall'album "Calendario Civile" (2019)


Dq82 10/6/2021 - 17:18
Video!

Silvano pistola

Silvano pistola
(2014)

Silvano Pistola è il primo singolo estratto da Moostro, omonimo disco d’esordio dei MOOSTROO.

Il brano racconta una storia di provincia come tutte quelle contenute nel disco d’esordio del gruppo (disponibile dall’11 marzo 2014 sul sito del gruppo e su Bandcamp). Silvano/a, figlio adolescente di una famiglia arricchita, viene ricoperto di cose e alla fine si trova tra le mani ciò che meglio d’altro può funzionargli da terapia famigliare: una pistola. La sua non è una soluzione auspicabile, ma solo il risultato di un’educazione anaffettiva che sostituisce con gli oggetti e il possesso, ogni possibilità di scambio umano.

SENTIREASCOLTARE
Silvano è da temere, vent'anni sono tanti
(continua)
inviata da Alberto Scotti 10/6/2021 - 17:03
Video!

L'emigrànde

L'emigrànde
[2017]

Album : Fòrte e gendìle

feat Michele Gazich
‘nghì ‘na mandrìcchie sotte lu ditèlle
(continua)
inviata da Alberto Scotti 10/6/2021 - 12:37
Downloadable! Video!

R...esistere

R...esistere
[2007]
Testo e musica di Giuseppe Tranquillino Minerva
Album: Tutto è un'opinione

(giorgio)
Mestiere: operaio
(continua)
inviata da Alberto Scotti 9/6/2021 - 15:00
Downloadable! Video!

Chantier d'été

Chantier d'été
6-8 giugno 2021
LATO NA BUDOWIE
(continua)
inviata da Krzysiek 8/6/2021 - 21:56
Downloadable! Video!

R60

Buongiorno,
Vi contatto perchè sono la nipote di Isernia e con immenso piacere Vi comunico che mio nonno si chiamava Michele, Michele Isernia.

Grazie di cuore per averlo ricordaro in questo articolo.
Buona giornata
Giulia Boccedi
info@giuliabianco.it 8/6/2021 - 09:09
Downloadable! Video!

Freedom Rider

Freedom Rider
[2016]
Lyrics & music by Alun Parry
Album: Freedom Rider

The album’s title track Freedom Rider is the incredible tale of Sala Udin, the young black boy who helped transport people around during the civil rights campaign bus boycotts and was brutally beaten by the police for his pains.

Parry brings a glorious gospel feel, both educational and inspirational, as he declares: “I’m gonna be a freedom rider until we’re free.”
“Don’t you go to Mississipi”
(continua)
inviata da giorgio 7/6/2021 - 23:40
Downloadable! Video!

A cosa serve la guerra

A cosa serve la guerra


Questo argomento mi induce a parlare della peggiore fra le creazioni, quella delle masse armate, del regime militare voglio dire, che odio con tutto il cuore. Disprezzo profondamente chi è felice di marciare in ranghi e nelle formazioni al seguito di una musica; costui ha ricevuto solo per errore il cervello: un midollo spinale gli sarebbe più che sufficiente. Albert Einstein
sergio falcone 7/6/2021 - 18:50
Video!

Piombino

Piombino
In queste stanze vuote
(continua)
inviata da Alberto Scotti 7/6/2021 - 15:28
Video!

Silvano Fedi

Silvano Fedi
C'è un briciolo di neve
(continua)
inviata da Alberto Scotti 7/6/2021 - 14:22
Video!

Salutami Firenze

Salutami Firenze
Ti bacio sui capelli
(continua)
inviata da Alberto Scotti 6/6/2021 - 18:35
Downloadable! Video!

Deportees

Versione italiana di Tiziano Mazzoni, contenuta nell'album del 2006 "Zaccaria per terra"
Deportees
CLANDESTINI
(continua)
inviata da Alberto Scotti 6/6/2021 - 17:26
Video!

Donna

Donna
2006
Album: Zaccaria per terra
Donna, che nascondi dietro te?
(continua)
inviata da Alberto Scotti 6/6/2021 - 17:11
Video!

Caporale

Caporale
2006
Album: Zaccaria per terra
Un piatto di minestra
(continua)
6/6/2021 - 16:44
Downloadable! Video!

Un matto [Dietro ogni scemo c'è un villaggio]

Versione inglese di Beppe Gambetta, traduzione di James Keelaghan
Un matto [Dietro ogni scemo c'è un villaggio]
There's a world you carry around in your chest
(continua)
inviata da Dq82 6/6/2021 - 12:49
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
Afrika Mamas
Ilanga/The Sun (2021)

Non sorprende che l’ecumenismo solidale e la parola cantata abbia portato le Mamas a impossessarsi di messaggio universalista della lennoniana “Imagine”, alla quale hanno aggiunto un verso zulu in cui cantano l’unione tra “bianchi e neri”.
blogfoolk.com

Dq82 6/6/2021 - 12:18
Video!

Hlonipha

Hlonipha
2021
Ilanga/The Sun

“Hlonipha” porta la firma di Thulani Shabalala , figlio di Joeph (1940-2020), il compianto leader degli Ladysmith, la canzone parla di rispetto verso l’umanità
blogfoolk.com
Woh bamba (Bamba, bamba, bamba, bamba)
(continua)
inviata da Dq82 6/6/2021 - 12:14
Video!

Il rap della Costituzione

Il rap della Costituzione
[2016]
Album: Mille Gruppi Avanzano

Poi in Calendario Civile (2019)

Interpretato dal coro Se...sta voce

-“Il rap della costituzione” è nato in un laboratorio di Militant A dentro la scuola elementare (pubblica e statale) Iqbal Masih di Roma, grazie al maestro Attilio Di Sanza e la maestra Susanna Serpe (la sua memoria è nei nostri cuori).
Tanti articoli della costituzione sono stati traditi e calpestati in questi anni ma negli occhi dei bambini riprendono luce e speranza e insieme a loro abbiamo scritto questa canzone per conoscerli e difenderli.
Tra meno di un mese c'è il referendum che vuole cambiare questa carta costituzionale, la riforma che propongono è calata dall'alto e voluta da gente come Renzi e Verdini: la nostra risposta è un grosso NO, un NO sociale, culturale e musicale. Noi votiamo No e partecipiamo al movimento. Buon ascolto.
Piacere mi presento sono Militant A
(continua)
inviata da Dq82 6/6/2021 - 12:01
Video!

Inżynierowie dusz

Inżynierowie dusz
Tekst pochodzi z Tekstowo.pl
W świętej powadze, ciszy i skupieniu
(continua)
inviata da Ed 5/6/2021 - 13:58
Video!

Margherita Vicario: Troppi preti troppe suore

Margherita Vicario: Troppi preti troppe suore
Scritta da Margherita Vicario & DADE
dal disco "Bingo" (2021)

Il co-protagonista di questo pezzo è un coro di bambini di Battipaglia perché mi piaceva far dire [quelle cose] a dei bambini in maniera molto innocente e spontanea, dicendo anche un po' di parolacce. In quel periodo avevo rivisto Io speriamo che me la cavo ed ero rimasta stupita che in un film di fine anni ‘80/inizio anni '90 i bambini dicono delle cose abbastanza grevi, non edulcorate. Quel film è bello proprio perché vede i bambini già adulti con una loro personalità e una loro identità, quindi un po’ da lì ho mutuato questo pezzetto dei bambini.

“Che palle questa storia del peccato originale” è un po' per dire che gli stessi bambini, che di solito sono la voce dell'innocenza e hanno sempre ragione loro, dicono “Andiamo avanti”, come se dovessimo superare degli schemi culturale di cui tutti e io stessa facciamo parte. È un modo per parlare di macro-temi giganti in maniera molto rapida e innocente.

– Margherita Vicario, OFF LYRICS
Madonna, quanto tempo perdo
(continua)
5/6/2021 - 11:18
Downloadable! Video!

Μη με ρωτάς

Μη με ρωτάς
d’après la version italienne NON CHIEDERMI de Gian Piero Testa – 2012
d’une chanson grecque – Μη με ρωτάς – Manos Loïzos / Μάνος Λοΐζος – 1974
Texte : Lefteris Papadopoulos
Musique : Manos Loïzos
Première interprétation : Manos Loïzos
Autres interprétations : Haroula Alexiou, Hristos Thiveos, Yorgos Dalaras


Dialogue maïeutique

Écoute, Lucien l’âne mon ami, il y a quelqu’un qui parle, quelqu’un d’une ville. Cette ville, forcément, dans ce cas précis, est une ville grecque.

Ah, dit Lucien l’âne, une ville grecque, quelle ville grecque et que s’y passe-t-il ? Que raconte ce quelqu’un ?

Je ne pourrai t’en dire plus que ce que dit la chanson, répond Marco Valdo M.I.

Dis-le quand même, demande Lucien l’âne, car je pense que tu pourrais en savoir plus qu’il y en a l’air.

Soit, reprend Marco Valdo M.I. ; d’abord, pour ce qui est de préciser le nom de la ville, la chose est difficile, l’événement... (continua)
NE ME DEMANDEZ PAS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 4/6/2021 - 17:57




hosted by inventati.org