Gruppa Krovi racconta la storia di un uomo in guerra, della sua nostalgia di casa e di quanto lui manchi a casa, ma anche di un amore interrotto. Secondo Richard Foss il riferimento sarebbe alla guerra in Afghanistan, ancora in corso quando è stata composta la canzone.
(La versione esistente in italiano è una traduzione dalla versione inglese; qua ho voluto riportare invece la traduzione dall'originale, lievemente diversa nel primo paragrafo, con una versione credo migliore del ritornello.)
(La versione esistente in italiano è una traduzione dalla versione inglese; qua ho voluto riportare invece la traduzione dall'originale, lievemente diversa nel primo paragrafo, con una versione credo migliore del ritornello.)
GRUPPO SANGUIGNO
(continua)
(continua)
inviata da ZugNachPankow 7/12/2020 - 23:47


Перемен! [Хочу перемен!]

Peremen! [Xoču peremen!]
[1986]
Scritta da Viktor Coj (1962-1990)
Автор: Виктор Цой (1962-1990)
Written and composed by Viktor Tsoi (1962-1990)
Écrite et composée par Viktor Tsoi (1962-1990)
Säveltäjä: Viktor Tsoi (1962-1990)
Album / Альбум / Albumi:
Последний герой
L'ultimo eroe / The Last Hero / Le Dernier des Héros / Viimeinen sankari [1989]
"Cambiare è ciò che si aspettava la generazione dei giovani degli anni'80 nel periodo sovietico. Un gruppo italiano ha tradotto la canzone in modo non letterale, qui il testo integrale in Russo, la trascrizione fonetica, la traduzione in inglese e quella in italiano." [Donatella Leoni]
Перемен! ("Cambiamento") è una delle maggiori e più famose canzoni del gruppo new wave russo dei Kino. Rispetto all'originale, la versione (o resa) italiana di Davide Giromini contiene parecchi elementi autonomi, come ad esempio le notazioni "pietroburghesi"... (continua)
[1986]
Scritta da Viktor Coj (1962-1990)
Автор: Виктор Цой (1962-1990)
Written and composed by Viktor Tsoi (1962-1990)
Écrite et composée par Viktor Tsoi (1962-1990)
Säveltäjä: Viktor Tsoi (1962-1990)
Album / Альбум / Albumi:
Последний герой
L'ultimo eroe / The Last Hero / Le Dernier des Héros / Viimeinen sankari [1989]
"Cambiare è ciò che si aspettava la generazione dei giovani degli anni'80 nel periodo sovietico. Un gruppo italiano ha tradotto la canzone in modo non letterale, qui il testo integrale in Russo, la trascrizione fonetica, la traduzione in inglese e quella in italiano." [Donatella Leoni]
Перемен! ("Cambiamento") è una delle maggiori e più famose canzoni del gruppo new wave russo dei Kino. Rispetto all'originale, la versione (o resa) italiana di Davide Giromini contiene parecchi elementi autonomi, come ad esempio le notazioni "pietroburghesi"... (continua)
Вместо тепла - зелень стекла, [1]
(continua)
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 6/5/2010 - 23:28
D'après la version italienne de Davide Giromini (2009) d'une chanson russe (Перемен) de Kino (1986)
PEREMEN
(continua)
(continua)
inviata da Marco valdo M.I. 7/5/2010 - 18:37

Итальянский перевод: Давиде Джиромини (2009)
Italian version by Davide Giromini
Version italienne de Davide Giromini
Davide Girominin italiankielinen versio
[2009]
Featuring Gianny Symbolo, ovvero Fabio Ghelli
Testo e musica di Davide Giromini
Album: Giromini Redelnoir, Ballate di fine comunismo
Giromini Redelnoir: Ballate di fine comunismo (o di comunismo fine)
Recensione di Giorgio Maimone dalla "Brigata Lolli"
Giromini Redelnoir MySpace
"Questo lavoro nasce dalla mia vita notturna e dal bisogno di trovare un canale comunicativo per alcuni sfoghi personali. Nei miei lavori precedenti non ho mai messo in campo il mio 'io narrante', ma sempre mediata la mia visione del mondo attraverso altri personaggi usati allo scopo.
Riguardo alla fine del comunismo, che dire? Come mi fa notare la mia compagna, molto più giovane e rivoluzionaria di me, il nome 'fine' associato al comunismo può... (continua)
Italian version by Davide Giromini
Version italienne de Davide Giromini
Davide Girominin italiankielinen versio
[2009]
Featuring Gianny Symbolo, ovvero Fabio Ghelli
Testo e musica di Davide Giromini
Album: Giromini Redelnoir, Ballate di fine comunismo
Giromini Redelnoir: Ballate di fine comunismo (o di comunismo fine)
Recensione di Giorgio Maimone dalla "Brigata Lolli"
Giromini Redelnoir MySpace
"Questo lavoro nasce dalla mia vita notturna e dal bisogno di trovare un canale comunicativo per alcuni sfoghi personali. Nei miei lavori precedenti non ho mai messo in campo il mio 'io narrante', ma sempre mediata la mia visione del mondo attraverso altri personaggi usati allo scopo.
Riguardo alla fine del comunismo, che dire? Come mi fa notare la mia compagna, molto più giovane e rivoluzionaria di me, il nome 'fine' associato al comunismo può... (continua)
PEREMEN
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi [originariamente: 6.5.2010] 5/1/2019 - 10:11
Nota. Come appare chiaramente, la seguente traduzione è stata effettuata a partire dalla traduzione inglese. [CCG/AWS Staff]
CAMBIARE
(continua)
(continua)
inviata da Donatella Leoni 5/1/2019 - 11:28

О чём спросит нас дождь

O čem sprosit nas dožď
О чем спросит нас дождь?
(continua)
(continua)
inviata da Donatella Leoni 18/8/2020 - 08:47
Percorsi:
Canzoni d'amore contro la guerra


Апрель

Aprel
[1989]
Слова и музика / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Виктор Цой / Viktor Coj
Album / Albumi: Звезда по имени Солнце
[1989]
Слова и музика / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Виктор Цой / Viktor Coj
Album / Albumi: Звезда по имени Солнце
"Una canzone che parla delle speranze del dopoguerra e della rinascita, delle speranze di un reduce." [Donatella Leoni]
Над землей - мороз, [1]
(continua)
(continua)
inviata da Donatella Leoni 13/5/2019 - 19:19
Svetlana Kalinina (L. Trans.) 19-11-2013
APRIL
(continua)
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 14/5/2019 - 08:03
Pinhas Zhelenogorsky (L. Trans.) 20-04-2019
APRIL
(continua)
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 14/5/2019 - 08:06
@ Donatella Leoni
Carissima Donatella, ringraziandoti ancora per l'ennesimo contributo "Kiniano" (o "Tsoiano"), per i prossimi tuoi contributi vorremmo...alleggerirti un po' il compito. Ad esempio, come potrai vedere, alla trascrizione in caratteri latini ci pensiamo noi: in questo sito utilizziamo una particolare trascrizione grafo-fonematica dal russo e altre lingue che usano l'alfabeto cirillico, che non corrisponde alla (orrenda) trascrizione basata sull'inglese che si trova generalmente in rete. Grazie ancora!
Carissima Donatella, ringraziandoti ancora per l'ennesimo contributo "Kiniano" (o "Tsoiano"), per i prossimi tuoi contributi vorremmo...alleggerirti un po' il compito. Ad esempio, come potrai vedere, alla trascrizione in caratteri latini ci pensiamo noi: in questo sito utilizziamo una particolare trascrizione grafo-fonematica dal russo e altre lingue che usano l'alfabeto cirillico, che non corrisponde alla (orrenda) trascrizione basata sull'inglese che si trova generalmente in rete. Grazie ancora!
CCG/AWS Staff 14/5/2019 - 08:22
Voldimeris (Vladimir Sosnín) (L. Trans.) 08-12-2015
APRILIE
(continua)
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 14/5/2019 - 11:14
vodkapivo rakiuzo (Hüseyin Avni Dağlı) (L. Trans.) 28-02-2014
"Aksini yazmamış isem tüm çeviriler bana aittir, isteyen istediği çevirimi alıp, istediği yerde kullanabilir, kendininki gibi gösterebilir. Rahat olun."
NISAN
(continua)
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 14/5/2019 - 11:24

Il prossimo sabato, 22 giugno, Роман Конограй (Roman Konograj) sarà l'ospite alla nona edizione di Czaty Zamkowe a Bolków. Si esibiranno anche i nostri irriducibili Bardziej, cioè, il duetto formato da Grzegorz "Dr Grzechu" Dąbrowski e Paweł Korkuś.
https://www.youtube.com/watch?v=ZipHMBmbyio
https://www.youtube.com/watch?v=ZipHMBmbyio
Krzysiek 20/6/2019 - 14:57


Боец молодой

Ты собрался в бой, ты выбрал себе путь,
(continua)
(continua)
inviata da Donatella Leoni 22/2/2019 - 20:04
Percorsi:
Canzoni d'amore contro la guerra


Дальше действовать будем мы

Dalše dejstvovať budem my
Canzone di protesta all'interno di una società sovietica pianificata nei minimi dettagli nella quale i giovani si sentono a disagio e non entrano nei "vestiti" cuciti addosso per loro.
Canzone di protesta all'interno di una società sovietica pianificata nei minimi dettagli nella quale i giovani si sentono a disagio e non entrano nei "vestiti" cuciti addosso per loro.
Мы хотим видеть дальше, чем окна дома напротив,
(continua)
(continua)
4/1/2019 - 13:16


Песня без слов

Pesnja bez slov
Все тексты песен(слова) Виктора Цоя
tristissima canzone sulla guerra permanente
da questa pagina
Все тексты песен(слова) Виктора Цоя
tristissima canzone sulla guerra permanente
da questa pagina
Песня без слов, ночь без сна, все в свое время - зима и весна,
(continua)
(continua)
inviata da Donatella Leoni 20/12/2018 - 19:15


Мама Анархия

Mama Anarxija
[1986]
Album: Ночь / Noć / Notte / Night
Moroz Records
Parole di Viktor Tsoi / Виктор Цой (1962-1990), musicista e songwriter, russo ma di origine coreana.
Musica dei Кино
Alt. Fermi. “Mamma Anarchia” nel 1985/86 nell'ex Unione Sovietica? Così racconta la storia di questa canzone Viktor Coj (o Tsoi), il leader dei Kino. La canzone era stata scritta nel 1985 e dedicata a Andrej Panov, il leader del gruppo Avtomatičeskie Udovletvoriteli (qualcosa come “Soddisfacitori Automatici”); originariamente si intitolava solo “Anarchia”. Per fare approvare una canzone con un titolo del genere in URSS bisognava presentarla in un certo modo: e così i Kino la presentarono alla censura come una “parodia delle corrotte band punk rock occidentali”. Il Ministero della Cultura dell'URSS ne fu, sembra, entusiasta e approvò la canzone assieme a tutto l'album. La cantante Nina Baranovska era... (continua)
[1986]
Album: Ночь / Noć / Notte / Night
Moroz Records
Parole di Viktor Tsoi / Виктор Цой (1962-1990), musicista e songwriter, russo ma di origine coreana.
Musica dei Кино
Alt. Fermi. “Mamma Anarchia” nel 1985/86 nell'ex Unione Sovietica? Così racconta la storia di questa canzone Viktor Coj (o Tsoi), il leader dei Kino. La canzone era stata scritta nel 1985 e dedicata a Andrej Panov, il leader del gruppo Avtomatičeskie Udovletvoriteli (qualcosa come “Soddisfacitori Automatici”); originariamente si intitolava solo “Anarchia”. Per fare approvare una canzone con un titolo del genere in URSS bisognava presentarla in un certo modo: e così i Kino la presentarono alla censura come una “parodia delle corrotte band punk rock occidentali”. Il Ministero della Cultura dell'URSS ne fu, sembra, entusiasta e approvò la canzone assieme a tutto l'album. La cantante Nina Baranovska era... (continua)
Солдат шёл по улице домой
(continua)
(continua)
inviata da krzyś 21/8/2013 - 01:59
Nell'album "Na uschod"; ma in realtà, i R.U.T.A. la hanno cantata nell'originale russo. Nel video è presente un'altra traduzione polacca, diversa da quella data qui da krzyś. [RV]
MAMA ANARCHIA
(continua)
(continua)
inviata da krzyś + RV 21/8/2013 - 02:03
Trascrizione in caratteri latini
(Secondo i criteri adottati in questo sito)
(Secondo i criteri adottati in questo sito)
MAMA ANARXIJA
(continua)
(continua)
inviata da krzyś + RV 21/8/2013 - 02:09
24 novembre 2016 06:40
MAMMA ANARCHIA
(continua)
(continua)
La bucolica e scarna versione del gruppo sorabo, o Serbo di Lusazia, dei Berlinska Dróha
Qui ci sono due componenti del gruppo. Una casa di legno in mezzo al bosco, tastiere, violino (solo pizzicato), mezzo cocomero sul tavolo, una bottiglia d'acqua e una pronuncia russa abominevole. Adoro questa versione. [RV]
Qui ci sono due componenti del gruppo. Una casa di legno in mezzo al bosco, tastiere, violino (solo pizzicato), mezzo cocomero sul tavolo, una bottiglia d'acqua e una pronuncia russa abominevole. Adoro questa versione. [RV]
Riccardo Venturi 24/11/2016 - 07:20


Война

1988
Album: Группа крови /Gruppa krovi (Blood Type)
Moroz records
Album: Группа крови /Gruppa krovi (Blood Type)
Moroz records
Покажи мне людей, уверенных в завтрашнем дне,
(continua)
(continua)
inviata da Donatella Leoni 9/11/2018 - 07:04
Percorsi:
Canzoni d'amore contro la guerra


Нам с тобой

Una canzone che parla di corruzione nella Russia sovietica
Здесь не понятно, где лицо, а где рыло,
(continua)
(continua)
inviata da Donatella Leoni 24/10/2018 - 06:41


Странная cказка

Strannaja skazka
Кино - Виктор Цой
(Kino - Viktor Tsoj - Strange Story)
La canzone si riferisce alla Guerra in Afganistan
acccordi e testo in questa pagina
Кино - Виктор Цой
(Kino - Viktor Tsoj - Strange Story)
La canzone si riferisce alla Guerra in Afganistan
acccordi e testo in questa pagina
Снова новый начинается день,
(continua)
(continua)
inviata da Donatella Leoni 4/10/2018 - 21:43


Кукушка

Kukushka
1990
Черный альбом / Chernyy al'bom / The Black Album
Canzone intimista contro la guerra in Afganistan durante l'occupazione russa e in Cecenia.
1990
Черный альбом / Chernyy al'bom / The Black Album
Canzone intimista contro la guerra in Afganistan durante l'occupazione russa e in Cecenia.
Песен еще ненаписанных, сколько?
(continua)
(continua)
inviata da Donatella Leoni 25/8/2018 - 00:41
Qui la traslitterazione della canzone per poterla cantare
KUKUSHKA (КУКУШКА)
(continua)
(continua)
inviata da Donatella Leoni 5/9/2018 - 13:34


Я обьявляю свой дом (Безъядерная зона)

Это Не Любовь
Eto Ne Lyubov'
This is not love
1985 - Moroz records
"Kino" displayed more of their political views at the 2nd Leningrad Rock Club Concert. The band won the competition with Tsoi's anti-war song I Declare My Home... (a nuclear-free zone) (Russian: Я объявляю свой дом ... (Безъядерной зоной)/Ya ob'yavlyayu svoy dom ... (Bez'yadernoy zonoy)). The song's popularity was fueled by the ongoing Afghan War which was claiming the lives of thousands of young Soviet citizens.
Eto Ne Lyubov'
This is not love
1985 - Moroz records
"Kino" displayed more of their political views at the 2nd Leningrad Rock Club Concert. The band won the competition with Tsoi's anti-war song I Declare My Home... (a nuclear-free zone) (Russian: Я объявляю свой дом ... (Безъядерной зоной)/Ya ob'yavlyayu svoy dom ... (Bez'yadernoy zonoy)). The song's popularity was fueled by the ongoing Afghan War which was claiming the lives of thousands of young Soviet citizens.
В этом мотиве есть какая-то фальшь,
(continua)
(continua)
inviata da Mario Ferrero 24/5/2008 - 15:26
Krzysiek 11/5/2018 - 08:15


Звезда по имени Солнце

Zvezda po imeni sołnce
[1989]
Слова и музика / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Виктор Цой / Viktor Coj
Album / Albumi: Звезда по имени Солнце
Prima pubblicata in singolo, e poi inserita nell'omonimo album del 1989, Звезда по имени Солнце (“Una stella chiamata Sole” in italiano) è tra le più celebri canzoni dei Kino scritte da Viktor Coj. Leggenda vuole (ma può darsi che abbia un fondo di verità) che tuttora venga trasmessa ogni giorno dalle stazioni radiofoniche russe. Fa parte originariamente della colonna sonora del film del regista kazakistano Rašid Nugmanov Игла (“L'ago”): lo stesso Nugmanov affermò che Viktor Coj aveva scritto la canzone a casa sua a Alma-Ata, servendosi della sua chitarra. Coverata da chiunque in Russia, ne esiste anche una versione in lingua udmurta eseguita dalla band Buranovskye Babuški (in udmurto: Brangurtyś Pesjanajjos). [RV]
[1989]
Слова и музика / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Виктор Цой / Viktor Coj
Album / Albumi: Звезда по имени Солнце
Prima pubblicata in singolo, e poi inserita nell'omonimo album del 1989, Звезда по имени Солнце (“Una stella chiamata Sole” in italiano) è tra le più celebri canzoni dei Kino scritte da Viktor Coj. Leggenda vuole (ma può darsi che abbia un fondo di verità) che tuttora venga trasmessa ogni giorno dalle stazioni radiofoniche russe. Fa parte originariamente della colonna sonora del film del regista kazakistano Rašid Nugmanov Игла (“L'ago”): lo stesso Nugmanov affermò che Viktor Coj aveva scritto la canzone a casa sua a Alma-Ata, servendosi della sua chitarra. Coverata da chiunque in Russia, ne esiste anche una versione in lingua udmurta eseguita dalla band Buranovskye Babuški (in udmurto: Brangurtyś Pesjanajjos). [RV]
Белый снег, серый лед,
(continua)
(continua)
inviata da Donatella Leoni 3/8/2018 - 08:51
×

Gruppa krovi
Blood Type
1988 - Moroz records
"Listeners who did speak Russian could attest to Tsoi's subversively poetic lyrics - remember, in the '80s, you still had to be oblique about any anti-government sentiments or you had long involuntary interviews with people who could send you to Siberia. "Gruppa Krovi," the title song, translates as "Blood Type," the information that is written on the sleeve of every Russian soldier's uniform. This song from the point of view of a conscript in a foreign war didn't mention any specifics, but any Russian hearing it would think immediately of the Soviet invasion of Afghanistan, which was still in progress as this song was recorded. Victor Tsoi's weary-sounding voice was perfect for his material, in the tradition of Tom Waits or Lou Reed, except that Tsoi was a better singer than either."
(Richard Foss)