Gaza Resort (Domenica d'agosto 2.0)
[2025]
Testo / Lyrics / Paroles/ Sanat: Tuscan Anonymous
Musica / Music / Musique / Sävel: Domenica d'agosto, Continiello-Morandi, 1969, Ricordi SRL 10545
A proposito dell’interessante proposta sul futuro di Gaza come “Riviera del Medio Oriente” (proveniente dall’entourage di Donald Trump, pare da suo cognato), la band internazionale TABE (Tuscan Anonymous & the Bibi Elonians) ci propone questo interessante brano basato su una lieve rielaborazione di un immortale successo estivo del 1969, particolarmente adatto ad illustrare ciò che diverrà Gaza una volta sterminati e deportati i suoi abitanti.
Testo / Lyrics / Paroles/ Sanat: Tuscan Anonymous
Musica / Music / Musique / Sävel: Domenica d'agosto, Continiello-Morandi, 1969, Ricordi SRL 10545
A proposito dell’interessante proposta sul futuro di Gaza come “Riviera del Medio Oriente” (proveniente dall’entourage di Donald Trump, pare da suo cognato), la band internazionale TABE (Tuscan Anonymous & the Bibi Elonians) ci propone questo interessante brano basato su una lieve rielaborazione di un immortale successo estivo del 1969, particolarmente adatto ad illustrare ciò che diverrà Gaza una volta sterminati e deportati i suoi abitanti.
Domenica d’agosto, che caldo fa!
(continua)
(continua)
6/2/2025 - 09:17
Percorsi:
Donald Trump, L'Olocausto Palestinese
The Last Child in Palestine
Tune: Greensleeves
In a few lucky western countries, when today’s elders were children, Sundays were relatively quiet. Most shops were closed so we looked forward to the sound of ‘Greensleeves’. This well known tune heralded the approach of an ice-cream van. What joy!
Unfortunately in many countries today, there is little enjoyment in being a child. The causes of this impoverishment of childhood are many and varied, but surely the horror to which the children of Palestine have been subjected is exceptional.
Instead of hearing the ice-cream van’s approach, the children of Gaza have been forced to listen to the wail of bombs, screams of the wounded and the siren of the mortuary van.
It is difficult being a child. It is sad being a parent watching powerlessly.
My partner Gene sings this one perfectly.
In a few lucky western countries, when today’s elders were children, Sundays were relatively quiet. Most shops were closed so we looked forward to the sound of ‘Greensleeves’. This well known tune heralded the approach of an ice-cream van. What joy!
Unfortunately in many countries today, there is little enjoyment in being a child. The causes of this impoverishment of childhood are many and varied, but surely the horror to which the children of Palestine have been subjected is exceptional.
Instead of hearing the ice-cream van’s approach, the children of Gaza have been forced to listen to the wail of bombs, screams of the wounded and the siren of the mortuary van.
It is difficult being a child. It is sad being a parent watching powerlessly.
My partner Gene sings this one perfectly.
Whose child is this
(continua)
(continua)
inviata da Tony Smith 6/2/2025 - 03:18
Percorsi:
L'Olocausto Palestinese, Violenza sull'infanzia
Non farci caso
Singolo 2025
Impietoso ritratto dell'Italiano medio che non a caso finisce con una citazione musicale di Seven Nation Army da noi irrimediabilmente legata al coro da stadio "po po po po po poo po".
Impietoso ritratto dell'Italiano medio che non a caso finisce con una citazione musicale di Seven Nation Army da noi irrimediabilmente legata al coro da stadio "po po po po po poo po".
Dico tante cose,
(continua)
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 6/2/2025 - 00:03
Percorsi:
Ahi serva Italia, di dolore ostello
Trump Is on Your Side
5/2/2025 - 18:03
Dina
2018
Oltre il Po
Dedicata alla staffetta Dina Croce
Oltre il Po
Dedicata alla staffetta Dina Croce
Centocinque chilometri, il sole bacia le ore
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 5/2/2025 - 17:58
Maino
2018
Oltre il Po
Dedicata a Luchino Dal Verme
Nato a Milano il 25 Novembre 1913.
Di famiglia aristocratica lombarda (il casato, d’origine veronese, nasce nel 1320 con l’omonimo Luchino Dal Verme, capitano di ventura, poi infeudato ai Visconti), Il Conte Luchino dal Verme, come tenente di artiglieria a cavallo , in forza al reggimento Savoia Cavalleria, combatte in Francia e sul fronte Jugoslavo . Dal luglio 1941 all’ottobre 1942, partecipa alla Campagna di Russia, ed è fra gli scampati al disastro dell’Armir riesce a far rientro in Italia.
L’armistizio dell’8 settembre lo vede impegnato a Forlì nell’addestramento di reclute per la ricostituzione del suo reggimento.
Si sente "tradito" dai Savoia che scappano a Brindisi lasciando allo sbando l’esercito italiano.
Luchino Dal Verme riesce a sottrarsi alla cattura e ritorna al castello di Torre degli Alberi (nell’Oltrepo Pavese), residenza... (continua)
Oltre il Po
Dedicata a Luchino Dal Verme
Nato a Milano il 25 Novembre 1913.
Di famiglia aristocratica lombarda (il casato, d’origine veronese, nasce nel 1320 con l’omonimo Luchino Dal Verme, capitano di ventura, poi infeudato ai Visconti), Il Conte Luchino dal Verme, come tenente di artiglieria a cavallo , in forza al reggimento Savoia Cavalleria, combatte in Francia e sul fronte Jugoslavo . Dal luglio 1941 all’ottobre 1942, partecipa alla Campagna di Russia, ed è fra gli scampati al disastro dell’Armir riesce a far rientro in Italia.
L’armistizio dell’8 settembre lo vede impegnato a Forlì nell’addestramento di reclute per la ricostituzione del suo reggimento.
Si sente "tradito" dai Savoia che scappano a Brindisi lasciando allo sbando l’esercito italiano.
Luchino Dal Verme riesce a sottrarsi alla cattura e ritorna al castello di Torre degli Alberi (nell’Oltrepo Pavese), residenza... (continua)
Una voce nella nebbia,
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 5/2/2025 - 17:36
Giardini dei Giusti
Vittorio Arrigoni oggi avrebbe compiuto 50 anni. Al minuto 27 le parole di sua madre Egidia Beretta
Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 04/02/2025
Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 04/02/2025
P.r. 4/2/2025 - 19:53
Change for the World
[2016]
Nell'album "Changes", il terzo e ultimo in vita per Charles Bradley
Nell'estate del 2016 Charles Bradley fu costretto ad interrompere un tour in atto...
È morto nel settembre dell'anno seguente, a soli 68 anni.
La versione strumentale di questo brano è legata alla colonna sonora delle serie TV "Barry".
Nell'album "Changes", il terzo e ultimo in vita per Charles Bradley
Nell'estate del 2016 Charles Bradley fu costretto ad interrompere un tour in atto...
È morto nel settembre dell'anno seguente, a soli 68 anni.
La versione strumentale di questo brano è legata alla colonna sonora delle serie TV "Barry".
Revelation, we're livin' in
(continua)
(continua)
4/2/2025 - 17:38
Golden Rule
[2011]
Featuring the Menahan Street Band
Da "No Time For Dreaming", album di debutto per questa splendida voce soul, classe 1948.
Testo trovato su Genius
Charles Bradley - "The Screaming Eagle of Soul", com'è chiamato - è nato a Brooklyn NYC più di 60 anni fa, in una famiglia poverissima. Nel 1962 sua sorella lo portò al memorabile concerto di James Brown all'Apollo Theater di Harlem NYC e quell'esperienza segnò, come molti, anche il giovane Charles. Ma non tutti hanno la fortuna ed il carisma di un James Brown e toccava prima di tutto guadagnarsi da vivere. Charles Bradley divenne un cuoco ma segretamente continuò a coltivare il sogno. Mise su anche una band, ma i suoi compagni furono tutti richiamati per il Vietnam e quella maledetta guerra fece naufragare le residue speranze di un giovane afroamericano che pure era dotato di una voce incredibile, così vicina a quella dell'immortale Otis... (continua)
Featuring the Menahan Street Band
Da "No Time For Dreaming", album di debutto per questa splendida voce soul, classe 1948.
Testo trovato su Genius
Charles Bradley - "The Screaming Eagle of Soul", com'è chiamato - è nato a Brooklyn NYC più di 60 anni fa, in una famiglia poverissima. Nel 1962 sua sorella lo portò al memorabile concerto di James Brown all'Apollo Theater di Harlem NYC e quell'esperienza segnò, come molti, anche il giovane Charles. Ma non tutti hanno la fortuna ed il carisma di un James Brown e toccava prima di tutto guadagnarsi da vivere. Charles Bradley divenne un cuoco ma segretamente continuò a coltivare il sogno. Mise su anche una band, ma i suoi compagni furono tutti richiamati per il Vietnam e quella maledetta guerra fece naufragare le residue speranze di un giovane afroamericano che pure era dotato di una voce incredibile, così vicina a quella dell'immortale Otis... (continua)
Round and round the road we go again (continua)
4/2/2025 - 14:57
Stranizza d'amuri
Terzo intermezzo e Stranizza d'amuri
Nella pagina dedicata al Terzo intermezzo di Fabrizio De André ho ipotizzato una sorta di “unione ideale” tra le due canzoni. La chiamo “unione ideale” perché mi sembra che dicano, più o meno le stesse cose; non voglio, ovviamente, chiamarla “derivazione” perché non mi sembrerebbe né corretto, né giusto, sia nei confronti di De André, sia in quelli di Battiato, oramai entrambi nel Vastissimo Nulla goethiano.
"Terzo intermezzo" è del 1967; "Stranizza d'amuri" del 1979, anche se la sua origine dovrebbe essere forse retrodatata al 1975. Due canzoni semplicissime, brevi, straordinarie; una ha quasi sessant'anni, l'altra quasi cinquanta. Ma appartengono a quelle poche che non sarà mai esagerato definire eterne. Il 19 maggio 2022, ad un anno esatto dalla morte di Franco Battiato, il "Manifesto" pubblicava questo interessante articolo, interessato significativamente... (continua)
Nella pagina dedicata al Terzo intermezzo di Fabrizio De André ho ipotizzato una sorta di “unione ideale” tra le due canzoni. La chiamo “unione ideale” perché mi sembra che dicano, più o meno le stesse cose; non voglio, ovviamente, chiamarla “derivazione” perché non mi sembrerebbe né corretto, né giusto, sia nei confronti di De André, sia in quelli di Battiato, oramai entrambi nel Vastissimo Nulla goethiano.
"Terzo intermezzo" è del 1967; "Stranizza d'amuri" del 1979, anche se la sua origine dovrebbe essere forse retrodatata al 1975. Due canzoni semplicissime, brevi, straordinarie; una ha quasi sessant'anni, l'altra quasi cinquanta. Ma appartengono a quelle poche che non sarà mai esagerato definire eterne. Il 19 maggio 2022, ad un anno esatto dalla morte di Franco Battiato, il "Manifesto" pubblicava questo interessante articolo, interessato significativamente... (continua)
Riccardo Venturi 3/2/2025 - 21:57
Giải phóng Miền Nam
Starts at 14:17 in this video (a recording of the entire record). Full Album: "Vietnam, dein Volk geht voran" (1975)
From the record "Vietnam, dein Volk geht voran" (Vietnam, your people advance) performed by the Musik- und Theatergruppe Heidelberg (Heidlberg Music and Theater Group)
From the record "Vietnam, dein Volk geht voran" (Vietnam, your people advance) performed by the Musik- und Theatergruppe Heidelberg (Heidlberg Music and Theater Group)
BEFREIT DEN SÜDEN – LIED DER FNL (continua)
inviata da scryl 3/2/2025 - 21:37
Another Day in Paradise
Traducanzone di Andrea Buriani
UN ALTRO GIORNO IN PARADISO
(continua)
(continua)
3/2/2025 - 12:53
Il prete Bandito
2022
Buongiorno Amore
Don Marino Ceccarelli. Sacerdote e partigiano, parroco di Morena, fu cappellano della Brigata partigiana "San Faustino", partecipando ad azioni di resistenza contro i nazisti dopo l'8 settembre 1943.
La sua parrocchia divenne, in quel periodo, un punto nodale della guerra partigiana ospitando e nascondendo uomini ed armi.
Era nato nel 1916, nel 1941 aveva celebrato la sua prima messa nella Basilica di S. Ubaldo e subito dopo era stato nominato parroco di Morena (frazione del Comune di Gubbio, posta a circa 25 km dal capoluogo).
Due anni dopo, all’indomani dell’8 settembre 1943, giorno in cui venne proclamato l'armistizio tra il Regno d'Italia e gli Alleati della Seconda Guerra Mondiale, la sua parrocchia divenne presto un punto nodale della guerra partigiana, ospitando e nascondendo uomini ed armi.
Buongiorno Amore
Don Marino Ceccarelli. Sacerdote e partigiano, parroco di Morena, fu cappellano della Brigata partigiana "San Faustino", partecipando ad azioni di resistenza contro i nazisti dopo l'8 settembre 1943.
La sua parrocchia divenne, in quel periodo, un punto nodale della guerra partigiana ospitando e nascondendo uomini ed armi.
Era nato nel 1916, nel 1941 aveva celebrato la sua prima messa nella Basilica di S. Ubaldo e subito dopo era stato nominato parroco di Morena (frazione del Comune di Gubbio, posta a circa 25 km dal capoluogo).
Due anni dopo, all’indomani dell’8 settembre 1943, giorno in cui venne proclamato l'armistizio tra il Regno d'Italia e gli Alleati della Seconda Guerra Mondiale, la sua parrocchia divenne presto un punto nodale della guerra partigiana, ospitando e nascondendo uomini ed armi.
Viaggian vestiti dello stesso colore,
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 3/2/2025 - 11:14
Capita
Album: Wanted (2025)
Benvenuti, benvenuti allo spettacolo italiano più croccante
(continua)
(continua)
2/2/2025 - 20:19
War Pigs
The Big Push: Medley of parts from Black Sabbath songs "War Pigs" and "Paranoid" with Killing In The Name by Rage Against The Machine
WAR PIGS / PARANOID
(continua)
(continua)
inviata da Reinhard 2/2/2025 - 16:43
Guerra
[2024]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique /Sanat ja sävel:
Gianluca Grossi
Nel 2023 Gianluca Grossi ha pubblicato il saggio Sulla guerra. Perché non riusciamo a non farla.
In una recensione si legge: “Una pubblicazione controcorrente, lucida ed evocativa, per smascherare e smontare i tragici trabocchetti che la guerra ci tende, trasformandoci nei suoi volonterosi servitori. L’autore ne è convinto: riconoscere l’imbroglio della guerra permette di farla a pezzi, privarla della nostra accondiscendenza e così di costringerla ad alzare bandiera bianca. È la guerra stessa, suggerisce Gianluca Grossi, a rivolgere agli esseri umani l’implorazione a essere considerata una realtà impensabile e quindi impossibile.”
Rimaniamo alquanto perplessi sull’esito suggerito dell’autore. Tentare di spiegare la guerra come manifestazione di un archetipo junghiano non porta lontano; paradossalmente... (continua)
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique /Sanat ja sävel:
Gianluca Grossi
Nel 2023 Gianluca Grossi ha pubblicato il saggio Sulla guerra. Perché non riusciamo a non farla.
In una recensione si legge: “Una pubblicazione controcorrente, lucida ed evocativa, per smascherare e smontare i tragici trabocchetti che la guerra ci tende, trasformandoci nei suoi volonterosi servitori. L’autore ne è convinto: riconoscere l’imbroglio della guerra permette di farla a pezzi, privarla della nostra accondiscendenza e così di costringerla ad alzare bandiera bianca. È la guerra stessa, suggerisce Gianluca Grossi, a rivolgere agli esseri umani l’implorazione a essere considerata una realtà impensabile e quindi impossibile.”
Rimaniamo alquanto perplessi sull’esito suggerito dell’autore. Tentare di spiegare la guerra come manifestazione di un archetipo junghiano non porta lontano; paradossalmente... (continua)
Guerra ai politici, al sindacato
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 2/2/2025 - 06:20
In fabbrica
2016
GAVROCHE/5MDR split
GAVROCHE/5MDR split
Qui la sirena ti avviserà (continua)
inviata da Dq82 1/2/2025 - 18:48
Les Malcontents
Les Malcontents
Chanson française – Les Malcontents – Marco Valdo M.I. – 2024
LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.
Épisode 237
Dialogue Maïeutique
Lucien l’âne mon ami, sais-tu ce que c’est être malcontent ?
Euh, ce que je connais moi, dit Lucien l’âne, c’est être mécontent et vu ta question, je pense que ce n’est pas tout à fait la même chose. En tout état de cause, être mécontent, c’est tout simplement... (continua)
Chanson française – Les Malcontents – Marco Valdo M.I. – 2024
LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.
Épisode 237
Dialogue Maïeutique
Lucien l’âne mon ami, sais-tu ce que c’est être malcontent ?
Euh, ce que je connais moi, dit Lucien l’âne, c’est être mécontent et vu ta question, je pense que ce n’est pas tout à fait la même chose. En tout état de cause, être mécontent, c’est tout simplement... (continua)
On est tombés dans cette nuit,
(continua)
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 1/2/2025 - 18:03
Pierre de Grenoble
Pierre de Grenoble conclude il concerto di Lione al minuto 33 del video
P.r. 1/2/2025 - 11:42
20th Century Blues
[1996]
Da un brano scritto da Noël Coward per la sua opera teatrale "Cavalcade" del 1931, poi nell'omonimo film del 1933.
Title track dell'album della Faithfull pubblicato nel 1996.
Testo trovato su Genius
Molte le versioni.
Credo che le prime siano quelle di Binnie Barnes e di Jack Payne, risalenti proprio al 1931.
Forse la canzone andrebbe attribuita al suo autore, ma preferisco proporla in morte della Faithfull.
Da un brano scritto da Noël Coward per la sua opera teatrale "Cavalcade" del 1931, poi nell'omonimo film del 1933.
Title track dell'album della Faithfull pubblicato nel 1996.
Testo trovato su Genius
Molte le versioni.
Credo che le prime siano quelle di Binnie Barnes e di Jack Payne, risalenti proprio al 1931.
Forse la canzone andrebbe attribuita al suo autore, ma preferisco proporla in morte della Faithfull.
Why is it that civilized humanity (continua)
31/1/2025 - 18:13
Ireland
[1983]
Album "Childs Adventure"
Scritta con Barry Reynolds
Testo trovato su Genius
Vita complessa, quella della Faithfull... D'altra parte era figlia della baronessa Eva Hermine von Sacher-Masoch... e niente abbiamo detto!
Album "Childs Adventure"
Scritta con Barry Reynolds
Testo trovato su Genius
Vita complessa, quella della Faithfull... D'altra parte era figlia della baronessa Eva Hermine von Sacher-Masoch... e niente abbiamo detto!
There is a land that I can go to (continua)
31/1/2025 - 17:30
Percorsi:
I conflitti Irlandesi
Follia
Chanson italienne – Follia – Fabio Celi e gli Infermieri – 1973
FOLIE
(continua)
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 31/1/2025 - 12:14
Broken English
Era sopravvissuta al COVID ma ci ha lasciato oggi a 78 anni.
Marianne Faithfull: Singer and actress dies at 78
She was known for hits such as 1964's As Tears Go By and films including 1968's The Girl On A Motorcycle.
30/1/2025 - 20:21
Kissing the Ring of POTUS
è basata su quella di Riccardo ma io ho interpretato in maniera leggermente diversa alcuni punti.
BACIARE L'ANELLO DI POTUS
(continua)
(continua)
30/1/2025 - 19:40
Palestine
Oggi su il manifesto in ricordo della strage del 30 gennaio 1972 hanno pubblicato un paginone dedicato a Free Derry citando la canzone di Christy Moore. La foto collegata agli articoli di Michele Gambirasio rappresenta un murales dedicato alla Palestina.
Paolo Rizzi 30/1/2025 - 11:22
One Rode to Asa Bay
L'analisi che spiega il significato della canzone è perfetta, però il motivo della scelta del nome Asa Bay è un altro. Questo brano è dedicato allo scrittore C. Dean Andersson, in arte Asa Drake, dal quale Quorthon prese appunto spunto per dare il nome ad “Asa Bay” (il villaggio dove avvengono gli avvenimenti narrati nella canzone), come tributo alla saga dei miti della Scandinavia di Andersson, originariamente plubbicata con lo pseudonimo di "Asa Drake".
AndriDevil 29/1/2025 - 18:47
Rachel Corrie
2023
Rachel Corrie
Rachel Corrie
When you arrived in Tel Aviv, how could you know you'd never leave?
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 29/1/2025 - 16:31
Percorsi:
Rachel Corrie
Il Pescatore
CD “Taenk engang”
Circa sei mesi prima che questo CD uscisse, mori d’infarto il mio vecchio amico Bent Ivan Hansen.
Bent era pescatore, come suo padre. Il nonno (anche lui pescatore), fu tra i primi (ca. 120-130 anni fa´)
a costruire le prime case nella città di nome Hundested, dove io e Bent nei anni ‘60 ci conoscemmo a scuola. Bent divento’ uno dei grandi pescatori della città, con tre cutter di acciaio (minimo 50 tonnellate) di sua proprietà. Negli anni 70 non pescava più nei vicini mari di Hundested, perché di pesci ce n’erano pochi. Pescava nei mari nordici, in Norvegia, Groenlandia ed nell’oceano Atlantico… per mesi e mesi, tornando a Hundested e famiglia soltanto due tre volte lanno. Una volta lo trovai una sera sul molo di Hundested e mi disse: “Il porto di una volta, quello che conoscevamo nella nostra infanzia, dove si giocava disegnando e sognando di conquistare i mari del mondo…... (continua)
Circa sei mesi prima che questo CD uscisse, mori d’infarto il mio vecchio amico Bent Ivan Hansen.
Bent era pescatore, come suo padre. Il nonno (anche lui pescatore), fu tra i primi (ca. 120-130 anni fa´)
a costruire le prime case nella città di nome Hundested, dove io e Bent nei anni ‘60 ci conoscemmo a scuola. Bent divento’ uno dei grandi pescatori della città, con tre cutter di acciaio (minimo 50 tonnellate) di sua proprietà. Negli anni 70 non pescava più nei vicini mari di Hundested, perché di pesci ce n’erano pochi. Pescava nei mari nordici, in Norvegia, Groenlandia ed nell’oceano Atlantico… per mesi e mesi, tornando a Hundested e famiglia soltanto due tre volte lanno. Una volta lo trovai una sera sul molo di Hundested e mi disse: “Il porto di una volta, quello che conoscevamo nella nostra infanzia, dove si giocava disegnando e sognando di conquistare i mari del mondo…... (continua)
FISKEREN [1]
(continua)
(continua)
inviata da Luciano Marini 29/1/2025 - 12:11
Tears of Rage
Bob Dylan ha ricordato Garth Hudson
Bob Dylan ha ricordato Garth Hudson
28 gen 2025 - Il polistrumentista di The Band è mancato lo scorso 21 gennaio
Dq82 29/1/2025 - 11:39
Hurbinek e Mohamed da Auschwitz a Gaza
Le parole di Hurbinek Pistoia 27 gennaio 2025
"Come siamo arrivati fin qui? "
Paola Caridi in diretta da Doha ed in teatro altri ospiti Gad Lerner, Stefano Levi della Torre
Estratto dall'intervento Di Paola Caridi da Doha
Sono appena uscita da un forum sulla Palestina con molti giovani studiosi che si sono interrogati su tutto, dal colonialismo alla cultura, all’economia, ai donatori. Su tutti questi temi c’è stato il 7 ottobre e quindi tutti questi studi ora sembrano vecchi. Sono qui a Doha, in un altro luogo in un’altra prospettiva rispetto a quella occidentale. L’immagine dl fiume umano che da sud si sposta a nord in una striscia di Gaza già spaccata ai tempi di Sharon, ci fa riflettere sulle nostre attenzioni ai protagonisti dei negoziati che però fanno si che ci dimentichiamo del popolo. Un attore non statuale che è vittima e protagonista allo stesso tempo. Questo fiume umano... (continua)
"Come siamo arrivati fin qui? "
Paola Caridi in diretta da Doha ed in teatro altri ospiti Gad Lerner, Stefano Levi della Torre
Estratto dall'intervento Di Paola Caridi da Doha
Sono appena uscita da un forum sulla Palestina con molti giovani studiosi che si sono interrogati su tutto, dal colonialismo alla cultura, all’economia, ai donatori. Su tutti questi temi c’è stato il 7 ottobre e quindi tutti questi studi ora sembrano vecchi. Sono qui a Doha, in un altro luogo in un’altra prospettiva rispetto a quella occidentale. L’immagine dl fiume umano che da sud si sposta a nord in una striscia di Gaza già spaccata ai tempi di Sharon, ci fa riflettere sulle nostre attenzioni ai protagonisti dei negoziati che però fanno si che ci dimentichiamo del popolo. Un attore non statuale che è vittima e protagonista allo stesso tempo. Questo fiume umano... (continua)
p.r. 29/1/2025 - 10:55
Fragalà 1949
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"
testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani
La strage di Melissa o eccidio di Fragalà fu un episodio del 29 ottobre 1949 verificatosi a Melissa nel quale persero la vita Francesco Nigro, Giovanni Zito e Angelina Mauro.
Nell'ottobre del 1949 i contadini calabresi, a cominciare dai braccianti del Marchesato, marciarono sui latifondi per chiedere con forza il rispetto dei provvedimenti emanati nel dopoguerra dal ministro dell'Agricoltura Fausto Gullo e la concessione di parte delle terre lasciate incolte dalla maggioranza dei proprietari terrieri. Interi paesi parteciparono a questa mobilitazione che vide circa 14.000 contadini dei comuni orientali delle province di Cosenza e Catanzaro scendere in pianura. Chi a piedi, chi a cavallo, con donne e bambini e gli attrezzi da lavoro, quando giunsero sui latifondi... (continua)
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"
testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani
La strage di Melissa o eccidio di Fragalà fu un episodio del 29 ottobre 1949 verificatosi a Melissa nel quale persero la vita Francesco Nigro, Giovanni Zito e Angelina Mauro.
Nell'ottobre del 1949 i contadini calabresi, a cominciare dai braccianti del Marchesato, marciarono sui latifondi per chiedere con forza il rispetto dei provvedimenti emanati nel dopoguerra dal ministro dell'Agricoltura Fausto Gullo e la concessione di parte delle terre lasciate incolte dalla maggioranza dei proprietari terrieri. Interi paesi parteciparono a questa mobilitazione che vide circa 14.000 contadini dei comuni orientali delle province di Cosenza e Catanzaro scendere in pianura. Chi a piedi, chi a cavallo, con donne e bambini e gli attrezzi da lavoro, quando giunsero sui latifondi... (continua)
La memoria è come un sasso
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 29/1/2025 - 10:42
I braccianti del Cormor
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"
testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani
Il poeta è un veggente e il pittore è suo amico.
È arrivata in questi ultimi giorni del 2017 anche l’ultima canzone – nel senso che ora è completo – di questo reading concerto iniziato poco più di un anno fa, e che io e Silvano Staffolani abbiamo già sperimentato in tante diverse occasioni, l’ultima appena una settimana fa a Montescaglioso, inseriti nella serata di Resistenza contadina dedicata a Giuseppe Novello. Il libro, già mentre scrivevo i primi racconti, immaginavo che l’avrei letto ad alta voce, per farlo conoscere, dove mi avrebbero invitato. E così fu fin dalla prima occasione, a Lentella, nel loro anniversario dei fatti del 21 marzo, facendomi accompagnare di volta in volta da un musicista disponibile. E vennero fuori belle serate, con belle e conosciute... (continua)
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"
testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani
Il poeta è un veggente e il pittore è suo amico.
È arrivata in questi ultimi giorni del 2017 anche l’ultima canzone – nel senso che ora è completo – di questo reading concerto iniziato poco più di un anno fa, e che io e Silvano Staffolani abbiamo già sperimentato in tante diverse occasioni, l’ultima appena una settimana fa a Montescaglioso, inseriti nella serata di Resistenza contadina dedicata a Giuseppe Novello. Il libro, già mentre scrivevo i primi racconti, immaginavo che l’avrei letto ad alta voce, per farlo conoscere, dove mi avrebbero invitato. E così fu fin dalla prima occasione, a Lentella, nel loro anniversario dei fatti del 21 marzo, facendomi accompagnare di volta in volta da un musicista disponibile. E vennero fuori belle serate, con belle e conosciute... (continua)
ll poeta è un veggente
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 29/1/2025 - 10:33
A Dying Message That Will Live Forever (Palestine)
Questo short film è stato ispirato dalla poesia
“A Dying Message That Will Live Forever (Palestine )”
di Raheem (Oscar Ceres)
This short film was inspired by the poem
“A Dying Message That Will Live Forever (Palestine )”
by Raheem (Oscar Ceres)
“A Dying Message That Will Live Forever (Palestine )”
di Raheem (Oscar Ceres)
This short film was inspired by the poem
“A Dying Message That Will Live Forever (Palestine )”
by Raheem (Oscar Ceres)
Luigi Grimaldi 28/1/2025 - 23:29
Up You Go, Carrero Blanco
2014
Vote Nobody
Vote Nobody
Luis Carrero Blanco was Franco's right-hand man
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 28/1/2025 - 18:36
Levee Camp Moan Blues
Levee Camp Moan Blues -Alger "Texas" Alexander - 1927
(Source: Michael Tuft, Blues Lyric Poetry: An Anthology, Garland, 1983, p. 4)
Note
Don Kent* points out in his note to the Yazoo reissue that Alexander's 'Levee Camp Moan Blues' is only nominally a blues. Even though he is accompanied by Lonnie Johnson on guitar [and Kent suggests that only a guitarist with Johnson's skills could follow the free metre of the singing], the piece is essentially a field holler. See also Dave Evans 'Big Road Blues' p 27: 'They [field hollers, field blues, arwhoolies] are a sort of worksong sung in the fields and levee camps ... They tend to be loosely structured, highly embellished and rythmically free, often consisting of falsetto whooping or hollering with no words or a very minimal text. Some, of course, do have more complex texts. Vocally they are very much like the blues, and they were an important... (continua)
(Source: Michael Tuft, Blues Lyric Poetry: An Anthology, Garland, 1983, p. 4)
Note
Don Kent* points out in his note to the Yazoo reissue that Alexander's 'Levee Camp Moan Blues' is only nominally a blues. Even though he is accompanied by Lonnie Johnson on guitar [and Kent suggests that only a guitarist with Johnson's skills could follow the free metre of the singing], the piece is essentially a field holler. See also Dave Evans 'Big Road Blues' p 27: 'They [field hollers, field blues, arwhoolies] are a sort of worksong sung in the fields and levee camps ... They tend to be loosely structured, highly embellished and rythmically free, often consisting of falsetto whooping or hollering with no words or a very minimal text. Some, of course, do have more complex texts. Vocally they are very much like the blues, and they were an important... (continua)
Lord, they accused me of murder, murder, murder, I haven't harmed a man
(continua)
(continua)
inviata da Pluck 28/1/2025 - 18:35
×
Il videoclip del singolo, realizzato dal videomaker Pietro Carra insieme al fotografo Brunetto Ziosi, è un'ulteriore accusa all'indifferenza. Girato tra il Centro Sociale Rivolta di Marghera e la città di Riace, raccoglie alcune immagini, concesse da Mediterranea Saving Humans, che immortalano i salvataggi in mare effettuati dalla nave Mare Jonio. Durante la produzione è stata inoltre coinvolta Maysoon Majidi, attivista curdo-iraniana.... (continua)