Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2024-2-4

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Walked Down So Many Turn Rows

Walked Down So Many Turn Rows
Walked Down So Many Turns Rows
Mercy Dee Walton ( 1915-1962 )
I have walked down so many turnrows,
(continua)
inviata da Pluck 31/1/2024 - 16:55
Downloadable!

Come Yu Kung rimosse le montagne

1973
Quando eravamo traditi, stanchi, delusi, amareggiati,
(continua)
inviata da Il Comunista Ciociaro 30/1/2024 - 13:01

La Statue tend le Bras

La Statue tend le Bras
La Statue tend le Bras

Chanson française – La Statue tend le Bras – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 185


Dialogue Maïeutique

N’est-ce pas une allusion à « panta rhei » ?, demande Lucien l’âne. C’est Héraclite qui avait en ce temps lointain établi cette sentence. Oui, Héraclite, j’en suis sûr, car je l’ai bien connu quand je m’égarai du côté d’Éphèse. C’était un homme, cet... (continua)
Tout bouge, tout s’écoule
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 29/1/2024 - 19:22
Video!

Perfect Days adesso è adesso

Perfect Days adesso è adesso
Perfect days- adesso è adesso
Omaggio a Wim Wenders

Ho scritto questa canzone appena uscito dalla sala dopo la visione del film, durante il viaggio in treno verso casa. L’ho scritta in inglese ma poi è venuta senza fatica la versione in italiano.

Mi ha emozionato notare quanta importanza possono avere le canzoni nella vita quotidiana di ognuno di noi. Wenders aveva già abbinato la musica ai suoi film nelle indimenticabili dediche al Fado portoghese o alla musica cubana ma questo film dà loro un’aurea speciale, ne consacra la bellezza abbinandole ad una quotidianità di cura come quella che viene esaltata dal lavoro di pulizia dei gabinetti pubblici di Tokio operata dall’indimenticabile protagonista del film.
Non è proprio una canzone contro la guerra ma di questi tempi è così difficile inciampare in momenti di bellezza e serenità. Ringrazio Wenders e tutti voi per le canzoni che ascolto... (continua)
Perché un giorno sia perfetto
(continua)
inviata da Paolo Rizzi 29/1/2024 - 16:39
Video!

La Furtuna

La Furtuna
(2023)
Testo tradizionale
Arrangiamento di Maria Mazzotta, Cristiano Della Monica, Ernesto Nobili

Primo estratto dal nuovo album “Onde” in uscita il prossimo 23 febbraio per l’etichetta discografica Zero Nove Nove.

Maria Mazzotta per la prima volta nel suo percorso di carriera ventennale sceglie di esprimere la forza vitale e schietta della tradizione contadina attraverso strumenti contemporanei e dal sapore suburbano.

Il singolo è completato dalla pubblicazione del videoclip scritto e diretto da Balto e disponibile sul canale Youtube della cantante. Il racconto dell’incontro con “la fortuna”, figura lucente e disperata che in mare aperto piange così forte da far piangere tutti i pesci, versa le sue lacrime per i torti e le ingiustizie subite da chi lo attraversa ed affronta le onde in cerca di fortuna e trova invece la sua tomba. Il mare diventa un cimitero, con barconi che affondano... (continua)
‘Ncuntrai la mia furtuna a mienzu mare
(continua)
inviata da Zero Nove Nove 29/1/2024 - 10:26
Video!

I Have to Paint My Face

I Have to Paint My Face
I Have to Paint My Face - Sam Chatmon ( 1897-1983)
Say God made us all
(continua)
inviata da Pluck 29/1/2024 - 09:51
Video!

Stand Up for Human Pride

Stand Up for Human Pride
(2009)
Album: Full Moon Rising
So...
(continua)
28/1/2024 - 16:05
Video!

Prison Song

Prison Song
(1976)

Scritta da Tommy Butler (solo un omonimo del bassista dei Big Country) e interpretata da Carlton Williams per un musical intitolato "Selma" e dedicato alla famosa marcia di Selma e a Martin Luther King.
Cold chills, prison cells
(continua)
28/1/2024 - 15:57
Video!

Song of Freedom

Song of Freedom
(2000)
Con il gruppo gospel Sweet Honey in the Rock

Dalla colonna sonora del film Freedom Song una canzone originale di Carole King che si rifà e cita apertamente varie canzoni gospel.
Gonna sing a song of freedom, can't keep us down no more
(continua)
28/1/2024 - 15:38
Video!

Lines Are Drawn

Lines Are Drawn
(2024)

One of the most well-known aspects of the Second World War was that the virulently anti-communist leaders of countries like the United Kingdom made an alliance with the Soviet Union, because of the mutual interest they all thought they had in defeating Hitler. Here we are again -- but where's the united front against fascism?
Around the world people try to read the signs
(continua)
28/1/2024 - 15:09
Video!

[עובר רק קו ישר אחד ] דרך שתי נקודות

[עובר רק קו ישר אחד ] דרך שתי נקודות
derekh shtey nekudot [over rak kav yashar echad]
[1972]

שירה / Poesia / شعر / A Poem by / Poésie / Runo:
Yehuda Amichai[ יהודה עמיחי]

לאה לחן / Musica / موسيقى / Music / Musique / Sävel:
Shlomo Artzi[ שלמה ארצי]

מבוצע על ידי / Interpreti / اللاعبين / Performed by / Interprétée par / Laulavat :

1.Nizza Thobi
אלבום / Album : Ein Koffer spricht

2. Shlomo Artzi[ שלמה ארצי]
אלבום / Album : פתאום אחר ימים רבים

Culture is being threatened when all worldly objects and things, produced by the present or the past, are treated as mere functions for the life process of society, as though they are there only to fulfill some need, and for this functionalization, it is almost irrelevant whether the needs in question are of a high or a low order. [Hannah Arendt - Between Past and Future, 1961]

La cultura è a rischio quando tutti gli oggetti e le cose del mondo, prodotti dal presente o... (continua)
כוכב צעיר התחתן עם כוכבה
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 27/1/2024 - 16:52
Video!

Il cane di Hitler

Il cane di Hitler
Il cane di Hitler gli voleva bene
(continua)
27/1/2024 - 11:59
Video!

Oriente

Oriente
[1988]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Gianni Siviero

Album: 1980-1988 Disco rosso

* Nato nel 1965 a Hebron, Khaled Hourani è un importante artista palestinese che vive e lavora a Ramallah. Come artista, scrittore, commentatore e curatore, Khaled è una voce critica in Palestina. Operando all'interno di un sistema socialmente e politicamente limitato, trasmette la sua acuta consapevolezza delle sfumature e dei capricci che permeano i diversi aspetti degli incontri sociali in Palestina.
Dal 2004 al 2006, Khaled ha ricoperto la carica di direttore generale del Dipartimento di Belle Arti del Ministero della Cultura palestinese. Ha poi ricoperto il ruolo di direttore artistico dell'Accademia Internazionale d'Arte-Palestina dal 2007 al 2010 e di direttore generale dal 2010 al 2013.


So che serve a *non* sognare : Gaza, quota 26mila
“Senza cercar la strada / Senza portar la spada”
Guarda
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 27/1/2024 - 00:04
Percorsi: Liberi uccelli
Downloadable! Video!

אונדזער שטעטל ברענט

אונדזער שטעטל ברענט
In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2024 Flavio Poltronieri presenta il suo contributo “Of Yiddish Love and Hate” pubblicato da Blogfoolk Magazine

Of yiddish love and hate

Of yiddish love and hate
26/1/2024 - 17:06
Video!

Airdí Cuan

Airdí Cuan
Airdí Cuan è una nostalgica canzone in gaelico-irlandese di Seán
Mac Ambróis emigrante in Scozia. Vari l'hanno incisa ma il primo fu il diciassettenne bretone Alan Cochevelou (Stivell) nel 1961. Preferisco però attribuirla agli irlandesi Skara Brae (1971) come segno di ammirazione, in quanto nel loro primo e unico disco registrato nel 1970 si coglievano già accenni alle armonie vocali sviluppate qualche anno dopo dai Clannad e nell’intreccio di chitarre (compresa l'elettrica in "Angela") suggestioni di Renbourn/Jansch. Mica bruscolini!
Dá mbeinn féin in Airdí Cuan
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 26/1/2024 - 16:49
Video!

Un treno

Un treno
[1988]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Gianni Siviero

Album: 1980-1988 Disco rosso

dalla novella "Il treno ha fischiato" di Luigi Pirandello

[…] Signori, Belluca, s'era dimenticato da tanti e tanti anni ‐ ma proprio dimenticato ‐ che il mondo esisteva.
Assorto nel continuo tormento di quella sua sciagurata esistenza, assorto tutto il giorno nei conti del suo ufficio, senza mai un momento di respiro, come una bestia bendata, aggiogata alla stanga d'una nòria o d'un molino, sissignori, s'era dimenticato da anni e anni ‐ ma proprio dimenticato ‐ che il mondo esisteva.
Due sere avanti, buttandosi a dormire stremato su quel divanaccio, forse per l'eccessiva stanchezza, insolitamente, non gli era riuscito d'addormentarsi subito. E, d'improvviso, nel silenzio profondo della notte, aveva sentito, da lontano, fischiare un treno.
Gli era parso che gli orecchi,... (continua)
Il treno muove lento (continua)
inviata da Riccardo Gullotta 26/1/2024 - 11:00
Percorsi: Treni
Video!

Woman Of The Ghetto

Woman Of The Ghetto
Pochi giorni fa se ne è andata anche la grande Marlena Shaw, autrice e interprete di canzoni bellissime come questa.
DONNA DEL GHETTO
(continua)
25/1/2024 - 22:05
Video!

Virginia

Virginia
Australia - Traditional

AUSTRALIA
(continua)
inviata da Pluck 25/1/2024 - 20:30
Video!

Stranamore (pure questo è amore)

Stranamore (pure questo è amore)
Non capisco come potete pensare che uno come Roberto Vecchioni, uno di quelli che nel sistema ci sta e ci sguazza bene, poteva fare una strofa che solo minimamente difendesse un ragazzo fascista dalla violenza di quelli che sarebbero diventati poi radicalchic ben introdotti mentre i fessi finivano in carcere oppure scapparono all'estero.
25/1/2024 - 19:17
Video!

A Voice Within

A Voice Within
Shin your Mostar loves you!
Alma 24/1/2024 - 22:13
Video!

Nina

Nina
Album: Les Enfants de Maldonne (2022)

Un bell'omaggio a Nina Simone e alla sua lotta per la libertà.
Le jour est arrivé tes mains en tremblent la liberté
(continua)
23/1/2024 - 23:31
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
4m. Beautiful dog, or Bella bau (Versione inglese canina di Joe Pena, 2024)
4m. Beautiful dog (English dog version by Joe Pena, 2024)
Beautiful Dog
(continua)
inviata da Joe Pena 23/1/2024 - 06:02
Video!

Mercado Pérsico

Mercado Pérsico
(1991)

da un album interamente dedicato alle canzoni contro la guerra, sue e di altri, per protestare contro l'invasione dell'Iraq.

Una canzone completamente dedicata alla Prima Guerra del Golfo, la prima guerra USA dopo la fine della guerra fredda.
A la menor provocación
(continua)
22/1/2024 - 22:15
Video!

Septiembre

Septiembre
(1991)

da un album interamente dedicato alle canzoni contro la guerra, sue e di altri, per protestare contro l'invasione dell'Iraq.
¿Cuánto tiempo puede el hombre
(continua)
22/1/2024 - 21:54
Video!

Pace & Guerra

Pace & Guerra
(Quarantotto - D'Amato - Sartori)
Eravamo a un matrimonio e lo sposo ballava sai
(continua)
22/1/2024 - 20:50
Video!

Dalla A Alla Zeta

Dalla A Alla Zeta
(2004)
Album: Turbe Giovanili
Produced by Neffa
Dalla A alla Z è l'uomo che prega Iddio
(continua)
22/1/2024 - 20:38
Video!

Pace

Pace
Album: Spirituality (2016)
Rosario di Bella & Juri Camisasca

L'album inizia con la splendida benedizione di "Pace", sincopato ed elettrico augurio a un mondo che tutto crea e possiede eppure non riesce a trovare la pace, scosso com'è da una allarmante crisi di valori ("io potrei augurarti una montagna di cose/ ma ogni cosa ha un prezzo e poco valore/ e per questo adesso io ti auguro pace/ pace ai tuoi occhi, pace al tuo dolore").
Juri Camisasca / Rosario Di Bella - Spirituality :: Le Recensioni di OndaRock
Io potrei augurarti un milione di cose
(continua)
22/1/2024 - 20:15
Downloadable! Video!

Sê Jinên Azad

Sê Jinên Azad
PROSEGUE E SI INTENSIFICA L’OCCUPAZIONE TURCA DEL KURDISTAN DEL SUD (entro i confini iracheni)

Gianni Sartori

Certo se Erdogan fosse sincero quando si strappa le vesti per la repressione, ormai alla soglia del genocidio, perpetrata da Israele contro la popolazione palestinese avrebbe almeno qualche attenuante in vista del Paradiso (ricordate la parabola del bicchier d'acqua?).
Peccato che contemporaneamente mantenga inalterata la sua decennale guerra contro un altro popolo oppresso e martoriato, i curdi. Non solo entro in confini turchi (Bakur), ma anche nel nord e nell’est della Siria (Rojava e dintorni) e nel Bashur (il Kurditan del sud entro i confini iracheni).

Arrivando paradossalmente anche a invocare l’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite che prevede un uso legittimo del ricorso preventivo alla forza in caso di “legittima difesa”.

Un buon alibi per giustificare le ripetute... (continua)
Gianni Sartori 22/1/2024 - 13:06
Downloadable! Video!

Radio Varsavia

Radio Varsavia
RADIO VARSOVIE
(continua)
inviata da Nicola Gandolfi 22/1/2024 - 12:15
Video!

La canzone della pizza

La canzone della pizza
Solo una cosa mette tutti d'accordo
(continua)
22/1/2024 - 10:55
Video!

Il mio nome è Pace

Il mio nome è Pace
(2024)

Penso che in questi tempi sia giusto partire così. Perché nulla è più sacro della #Pace
Il mio nome è Pace
(continua)
22/1/2024 - 09:36
Downloadable! Video!

Se non ora quando?

Se non ora quando?
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non cosi, come? E se non ora, quando?

il ritornello e la spiegazione della frase nella cultura ebraica

Indagine sull’etica del sapere, tra individuo e collettività

Amata da molti, spesso citata, talvolta trasformata in motto, bandiera, programma d’intenti. E’ la più famosa delle massime raccolte nei Pirke’ Avot, l’agile testo che è uso rileggere ogni anno tra Pesach e Shavuot: “Se io non sono per me, chi è per me? Ma quando io sono per me stesso, che cosa sono io? E se non ora, quando?”.

Il detto, attribuito a Hillel il vecchio, per la propria duttilità e immediatezza viene spesso utilizzato come se fosse un proverbio, adatto a molte situazioni diverse. I bundisti e i sionisti l’hanno fatto proprio, considerandolo un appello all’azione. Primo Levi lo ha ripreso nel titolo ma anche nel contenuto del suo unico romanzo, Se non ora, quando?. Anche... (continua)
Paolo Rizzi 22/1/2024 - 09:25
Video!

The Acceptance of War

The Acceptance of War
(2013)
Album: Wildfire
The echo of the boots hitting these streets
(continua)
22/1/2024 - 00:02
Video!

Antifa and Alert

Antifa and Alert
2013
Album: Wildfire
It feels like a recurring nightmare
(continua)
21/1/2024 - 23:56
Video!

Caino vs Caino

Caino vs Caino
Album: Sono una brava persona (2018)

Questa canzone, si intitola "Caino vs Caino", e anche se non è direttamente contro "una" guerra, parla di quel che secondo me c'è alla base di ogni situazione di scontro tra esseri umani: il rancore, la frustrazione, a volte l'odio non consapevole verso se stessi che poi si scaglia (proprio a causa di questa non consapevolezza) verso gli altri, soprattutto verso quelli che non sanno o non si possono difendere...
Non c'entra niente con me
(continua)
inviata da Gerardo Pozzi 21/1/2024 - 23:16

Le Joueur de Pipeau, le Guide et les Vestales pileuses

Le Joueur de Pipeau, le Guide et les Vestales pileuses
Le Joueur de Pipeau, le Guide et les Vestales pileuses

Chanson française – Le Joueur de Pipeau, le Guide et les Vestales pileuses – Marco Valdo M.I. – 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 183


Dialogue Maïeutique

Sans doute, Lucien l’âne mon ami, connais-tu l’histoire du joueur de flûte ; on en avait déjà parlé en présentant la chanson d’Hugues Aufray : Le Joueur De Pipeau et celle d’Hannes Wader:... (continua)
Vraiment, c’est la réalité, dit le trouvère,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 21/1/2024 - 20:06
Video!

Il re Ciarlatano

Il re Ciarlatano
1980
Ciarlatano è ancora un re
(continua)
inviata da Alberto Scotti 21/1/2024 - 06:30
Video!

We March

We March
(1995)
Scritta da Prince con Nona Gaye (figlia di Marvin Gaye)

Sembra che Prince sperasse che la canzone diventasse una specie di inno non ufficiale della Million Man March
(Uno para todos, y todos para uno)
(continua)
21/1/2024 - 00:20
Downloadable! Video!

Il blues dell'odio

Il blues dell'odio
2019
Low Fuel
Io odio la gente che si prende sul serio
(continua)
inviata da Dq82 20/1/2024 - 18:47
Downloadable! Video!

Comandante Charlie

Comandante Charlie
2022
Comandante Charlie
Comandante Charlie (continua)
inviata da Dq82 20/1/2024 - 18:39
Downloadable!

Dormi negli occhi miei

Dormi negli occhi miei
2023
Bagatelle
Era una sera di giugno (continua)
inviata da Dq82 20/1/2024 - 13:25




hosted by inventati.org