Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2024-1-9

Rimuovi tutti i filtri
Video!

At the Welcome Table

anonimo
At the Welcome Table
Testo di :

I’m Gonna Sit at the Welcome Table
nella interpretazione di Hollis Watkins.
℗ 1990 Smithsonian Folkways Recordings
Sing For Freedom: The Story of the Civil Rights Movement Through Its Songs

come dal primo video " The Welcome Table " - 1:58 - della pagina iniziale.
I’M GONNA SIT AT THE WELCOME TABLE
(continua)
inviata da Pluck 9/1/2024 - 22:01
Video!

Stranamore (pure questo è amore)

Stranamore (pure questo è amore)
ma davvero i fascisti sono così poveretti e senza riferimenti da dover venire in questo sito ad appropriarsi di una canzone di Vecchioni che capirebbe pure un bambino di 4 anni? Forse 4 anni sono pure troppi. Oddio sono serio, mi vergogno davvero per voi. Dovrebbero postare i vostri commenti a testa in giù.
Claudio 9/1/2024 - 19:10
Video!

Mia dolce rivoluzionaria

Mia dolce rivoluzionaria
MA DOUCE RÉVOLUTIONNAIRE
(continua)
9/1/2024 - 16:49
Downloadable!

Matera Capita-le

Matera Capita-le
ciao, bella la storia dei Sassi di Matera.
non trovando il video sull'annuncio sono andato a cercare informazioni di Pasquale Di Pede.

Ecco cosa ho trovato
Pasquale Di Pede, presidente del comitato di quartiere “Sassi” della città di Matera

. un video con una canzone contro la guerra dal titolo No No... artigianale ma sentita e addirittura un CD



Siamo in molti su queste pagine ad amare le cose genuine, quindi oggi vi voglio parlare di un cd che mi ha lasciato in bocca un sapore di orecchiette, fatte in casa, e cime di rapa.
Capirete perché, ma partiamo dall’inizio.
Mio cognato, che condivide la stessa nostra passione per musica e chitarra, mi ha regalato il cd in questione.
“e se ne vanno i giorni che vengono” di Pasquale Di Pede.
Il Nostro, pur non essendo un musicista di professione (almeno per quello che ne so, non lo conosco di persona) ha realizzato un sogno, che potrebbe... (continua)
Paolo Rizzi 9/1/2024 - 14:59
Downloadable! Video!

Five Years

Five Years
ciao l'11 gennaio 2016 moriva David Bowie vorrei ricordarlo con questa canzone che lanciava un'allarme al pianeta.
FIVE YEARS

Il tizio al telegiornale pianse e ci disse
che la terra stava veramente morendo
Pianse tanto che la sua faccia era bagnata
e capii che non stava mentendo

Sono passati tanti FIVE YEARS ma l'avvertimento è ancora più che mai attuale , alle lacrime si sono aggiunte grida, manifestazioni,28 COP sul clima, migliaia di dati scientifici e libri come quelli che recensisce Claudia della Casa sul bel sito web labalenabianca.com iniziando appunto dalla citazione del brano di Bowie

In “Five Years”, brano di apertura di The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, David Bowie evoca l’arrivo della notizia di un’apocalisse che lascerebbe alla vita umana solo cinque anni: «News had just come over | We had five years left to cry in | News guy wept and told... (continua)
Paolo Rizzi 9/1/2024 - 14:35
Video!

Sweet Canaan

Per chi volesse approfondire la storia dell'emigrazione degli schiavi Africo Americani dagli USA verso il Canada inoltro parte della recensione del libro :
Canaan And Canada (1904)
Edizione Inglese di Daniel Vannorman Lucas (Autore)
Editore ‏ : ‎ Kessinger Publishing - 2008

"Canaan and Canada is a historical account of the migration of African Americans from the United States to Canada in the late 19th century. Written by Daniel Vannorman Lucas and originally published in 1904, the book explores the reasons behind the migration, the challenges faced by the migrants, and their experiences in Canada. Lucas discusses the history of slavery and racial discrimination in the United States and how it led to the desire of many African Americans to seek a better life in Canada. He also examines the social and economic conditions in Canada at the time and how they impacted the migrants. The... (continua)
Pluck 8/1/2024 - 22:21
Video!

Gallo rojo, gallo negro

Gallo rojo, gallo negro
María Bertomeu Soria, cantante valenciana

GALL ROIG, GALL NEGRE
(continua)
8/1/2024 - 13:01
Downloadable! Video!

I si canto trist

I si canto trist
La Maria canta la cançó d'en Lluís Llach «I si cante trista» per als III Premis El temps de les Arts.

8/1/2024 - 12:56
Video!

Dopoguerra

Dopoguerra
ciao da questa sera 8 gennaio La storia di Elsa Morante in Tv 4 puntate

sceneggiatura di Giulia Calenda, Ilaria Macchia, Francesco Piccolo e Francesca Archibugi; regia di Francesca Archibugi; con Jasmine Trinca, Elio Germano, Asia Argento, Lorenzo Zurzolo, Francesco Zenga e con Valerio Mastandrea; una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Fiction, in collaborazione con Thalie Images.

Paolo Rizzi 8/1/2024 - 10:47
Downloadable! Video!

A Gaza

A Gaza

GAZA MUORE E IL MONDO SOSTANZIALMENTE SE NE FREGA
(DIECI A UNO NON BASTA?)

Gianni Sartori

Per chi volesse davvero comprendere cosa sta realmente accadendo a Gaza, è consigliata l’attenta lettura delle 84 pagine di “domande” inoltrate dal Sudafrica alla Corte Internazionale di Giustizia (CIG) nel dicembre 2023. In sostanza, una circostanziata e non velata accusa di genocidio nei confronti di Israele. In riferimento alle operazioni belliche nella Striscia dopo il 7 ottobre 2023 si denuncia che sarebbero “intese a portare alla distruzione di una parte sostanziale del gruppo nazionale, razziale ed etnico palestinese nella Striscia di Gaza”.

Ossia - in soldoni - che rientrerebbero a buon diritto nella definizione di genocidio della Convenzione di Ginevra (sottoscritta da Israele).

La maggior parte degli eventi riportati nel documento sudafricano erano già stati riferiti da parte dei media.... (continua)
Gianni Sartori 8/1/2024 - 07:33
Video!

Figli del deserto

Figli del deserto
Se ne parlava ieri con dq82, quelli della nostra generazione spesso disdegnano la trap, la considerano un genere musicalmente inascoltabile e con testi violenti e misogini. E spesso non abbiamo torto... Ma questa volta sono le donne che risollevano le sorti della musica. Questo, nel suo genere, è un gran pezzo secondo me.
Lorenzo 8/1/2024 - 00:00




hosted by inventati.org