Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2023-8-15

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable!

Berlin Wall

anonimo
Berlin Wall
La versione interpretata dai Freedom Voices (con Pete Seeger)
Version performed by The Freedom Voices (with Pete Seeger)




Una versione di " Berlin Wall" interpretata dai “ The Freedom Voices “ - 1965 - è disponibile su YouTube sotto il titolo :
"We've Got a Rope That's a Berlin Wall”
Various Artists Topic 2:10

30 mag 2015 — Provided to YouTube by Smithsonian Folkways Recordings We've Got a Rope That's a Berlin Wall · The Freedom Voices WNEW's Story of Selma
Speaker :
(continua)
inviata da Pluck 15/8/2023 - 22:58
Video!

Via Rasella

Via Rasella
Chanson italienne – Via Rasella - Roseluxx – 2017


Dialogue maïeutique

Eh bien voilà, Lucien l’âne mon ami, cette fois, il me faut vraiment t’expliquer le titre de la version française de cette chanson.

Ah oui, dit Lucien l’âne, et pourquoi donc ?

J’y viens, répond Marco Valdo M.I. ; c’est assez simple comme on va le voir. D’abord le fait : le titre italien est Via Rasella et le titre français : Carla dans la Via Rasella. Pourquoi cette différence ? Car il existe déjà ici une version française d’une Via Rasella, celle de Gabriella Ferri, version que j’avais établie à l’époque et que nous avions d’ailleurs abondamment commentée ; nous avions aussi reparlé de la Via Rasella en publiant notre version française de la chanson Roma Occupata de Giacomo Lariccia. Et comme la chanson est centrée sur le personnage de Carla et raconte son intervention dans cet attentat, j’ai donc mis Carla dans... (continua)
CARLA DANS LA VIA RASELLA
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/8/2023 - 19:41
Downloadable! Video!

Governor Wallace

Governor Wallace
Testo completo

ll testo completo è tratto da : The Mudcat Cafè
Subject: Origins: Oh, Wallace (James Orange)
From: Joe Offer
Date: 21 Jan 19 - 04:40 PM

Somebody emailed me and asked what tune James Orange used for "Oh, Wallace." The Sing For Freedom Songbook (Oak Publications, page 264), says words & music ©James Orange, 1968, so I dunno. Can't say I've ever heard the tune other than in this song.
OH, WALLACE - James Orange – (1942-2008 )
(continua)
inviata da Pluck 15/8/2023 - 18:15
Downloadable! Video!

The Hangin Tree

The Hangin Tree
IL RAMO DELL'APPESO
(continua)
inviata da Dq82 15/8/2023 - 11:02
Downloadable! Video!

Johnny I Hardly Knew Ye

anonimo
Johnny I Hardly Knew Ye
Pellegrinando verso Athy
(continua)
inviata da Dq82 15/8/2023 - 10:43
Downloadable! Video!

Come All You Coal Miners

Come All You Coal Miners
This song was also covered by Panopticon on their Atmospheric Black Metal / Bluegrass album Kentucky.

15/8/2023 - 10:24
Video!

Batallon San Patricio

Batallon San Patricio
Durante la guerra di invasione del Texas, almeno 200 soldati cattolici irlandesi (ma anche tedeschi e afroamericani) disertarono dall’esercito americano, dove erano angariati dai militari protestanti, per combattere coi difensori messicani, formando una specie di legione straniera nota come “Batallón de San Patricio, che si batté valorosamente. Catturati dagli americani nella battaglia per la difesa della missione di Churobusco, vennero in gran parte fatti giustiziare per impiccagione sul posto dal generale William S. Harney, famigerato per la sua brutalità.
La canzone è stata incisa nel 1995, credo come singolo, forse intitolata solo "San Patricio"

You'll soon be dead," the general said,
(continua)
inviata da Piersante Sestini 15/8/2023 - 03:00
Video!

The Mighty Turk

The Mighty Turk
Pubblicato nel 1977 nell’album eponimo “Midnight well”

Una canzone ispirata da storia raccontata a Thom Moore dal nonno greco di Missalonghi, con immagini prese da “Freedom or death” (Ο καπετάν Μιχάλης), di Nikos Kazantzakis.
Il pastore di Rumelia è contento di lavorare per i suoi padroni turchi, finché uno di loro attacca il suo migliore amico. La pace è finita e non tornerà che con la libertà.
La stessa musica verrà usata anni dopo dal cantautore americano Greg Trooper per la sua canzone Inisheer.
he mighty Turk has died and gone forever,
(continua)
inviata da Piersante Sestini 15/8/2023 - 02:47
Video!

Alice in Jericho

Alice in Jericho
Pubblicato nel 1977 nell’album eponimo “Midnight well”

Scritta nel 1977, nel pieno della guerra civile libanese. Alice è/era una giovane siriana di discendenza circassa che lavorava a Beirut per la famiglia di Thom Moore come cuoca e domestica dal 1956 al 1961, quando rientrarono negli Stati Uniti.
Il Libano è nel pieno della guerra civile e Moore, ormai lontano, la pensa.
Jericho nel titolo della canzone è una metafora per ogni città levantina distrutta da invasori israeliti o dalle liti interne da essi fomentate. La conclusione è sempre la stessa, morte e distruzione
Pubblicata nel 1977 nell’album “Midnight well” e incisa anche da Rita Connolly nel 1992
Now, the natural part of a Nazarene man
(continua)
inviata da Piersante Sestini 15/8/2023 - 02:43
Video!

The Cedars of Lebanon

The Cedars of Lebanon
Incisa nell’album Pumpkinhead, 1975

Scritta in Irlanda nel 1974,alla vigilia della guerra civile libanese (quella che porterà, fra l’altroalla strage di di Sabra e Chatila). Una dichiarazione di solidarietà per il popolo libanese, che Moore conosceva per esservi cresciuto dai 12 ai 17 anni e che soffriva nelle mani dei suoi vicini siriani e israeliani
A long way from Pharoah's hand,
(continua)
inviata da Piersante Sestini 15/8/2023 - 02:37
Downloadable!

Not My King

Not My King
Monarchy is an outdated institution. Mature political systems do not require paternalistic figures – they consist of societies of people of equality. Democracy cannot exist without this equality.
Australians have had mixed histories when it comes to royalty. The Indigenous peoples have suffered dreadfully from colonialism and continue to feel its effects. People of Irish descent resent the division of their homeland. Those with Scottish ancestry are bitter about the British government’s refusal to allow an independence referendum. Those of us whose convict origins give us the status of what one prominent actor called ‘Australian royalty’ have no illusions about the motivations of ‘transportation’.
In 1975 ‘the crown’ dismissed our lawfully elected government. Since sycophantic media have maintained the monarchy as an easy means of selling their dubious products. At the end of the twentieth... (continua)
Not my king
(continua)
inviata da Tony Smith 15/8/2023 - 00:55
Video!

Grande madre H

Grande madre H
Non più madre America
(continua)
inviata da Alberto Scotti 14/8/2023 - 23:02
Downloadable! Video!

Enzo Jannacci: Mario

Enzo Jannacci: Mario
grazie per gli accordi, ora il massimo sarebbe avere le note suonate dal sax nell'intro e nell'outro...meravigliose....
luca 14/8/2023 - 17:19
Video!

Through The Barricades

Through The Barricades
Ottima traduzione del brano.Complimenti!!!
13/8/2023 - 20:40
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

anonimo
Sul ponte di Perati bandiera nera
SUR LE PONT DE PERATI (continua)
inviata da Luke Atreides 13/8/2023 - 16:54

Tout être est une île

Tout être est une île
Tout être est une île

Chanson française - Tout être est une île – 2023


Dialogue maïeutique

Chose promise, chose due, Lucien l’âne mon ami.

C’est une excellente maxime, répond Lucien l’âne. Mais encore ?

Souviens-toi, répond Marco Valdo M.I., dans le petit dialogue maïeutique que nous avons eu à propos de la chanson anglaise No Man Is an Island, tirée du poème-sermon de John Donne, j’avais accepté de faire une parodie de ce texte aux senteurs religieuses et doloristes et j’en avais annoncé le titre de façon à ce qu’on la trouve aisément. J’avais donc promis et donc, je tiens.

Voilà qui est parfait, dit Lucien l’âne. Voyons-la. Mais j’aimerais avant ça que tu m’en dises quelques mots pour la situer.

Très volontiers, Lucien l’âne mon ami. D’abord, tu avais bien raison l’autre jour en parlant d’« humanerie » ; un excellent néologisme pour désigner la « connerie » proprement humaine. Ici,... (continua)
Tout être est une île, créant sa destinée.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/8/2023 - 16:46
Downloadable! Video!

No Man Is an Island

No Man Is an Island
Chanson anglaise - No Man Is an Island – John Donne – 1624

MEDITATION XVII
Devotions upon Emergent Occasions

Poème très célèbre, qui est en fait un sermon. C’est le poème qui a donné son titre au livre d'Ernest Hemingway sur la guerre d'Espagne : « Pour qui sonne le Glas ». Il dit simplement que nous faisons partie de l'humanité et que la mort de chacun devrait nous affecter et nous diminuer.


Petit Dialogue maïeutique

Ah, dit Lucien l’âne, quelle humanerie !

Mais non, dit Marco Valdo M.I., c’est un sermon religieux.

Oui, dit Lucien l’âne, moi, je veux bien. Mais quel anthropocentrisme, quelle vision insipide de la vie.

Calme-toi, Lucien l’âne mon ami, c’est un genre de consolation susurrée par un homme triste. J’admets cependant que tu as raison. Comment pourrait-on savoir que le glas sonne pour soi, puisqu’il ne sonne que pour accompagner les funérailles de celui qui est censé l’entendre ?

J’espère,... (continua)
NUL HOMME N’EST UNE ÎLE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/8/2023 - 16:36

Bagna caoda argentina

Bagna caoda argentina
Argentina: durante una manifestazione repressa brutalmente è deceduto il giornalista militante Facundo Morales. Una vita in prima linea a fianco dei diseredati.






FACUNDO MORALES, UN MILITANTE SCOMODO

Gianni Sartori

La recente notizia dell’ennesima morte di un manifestante a Buenos Aires (nei pressi dell’Obelisco, Barrio di San Nicolàs, piazza della Repubblica) non ha suscitato echi particolari.

Per certi aspetti è ordinaria amministrazione. Pensiamo solo a quanto capita ai Mapuche.

La brutale repressione si era - letteralmente - scagliata contro un’assemblea popolare “anti elettorale” organizzata da MTR e da Votamos Luchar y Rebelion Popular. Numerosi partecipanti venivano arrestati, malmenati e picchiati. Scaraventati a terra a faccia in giù, facendo pressione sulla testa e il petto con le ginocchia (da manuale).




Stando alle testimonianze, il giornalista Facundo... (continua)
Gianni Sartori 13/8/2023 - 09:24
Downloadable! Video!

No Man Is an Island

No Man Is an Island
per Michela Murgia NESSUNA DONNA E' UN'ISOLA

Fioriture e potature
Michela Murgia nel 2019, in una intervista di Maura Cangitano, nel podcast “Raccontarsi: Storia di fioriture” lei, che sappiamo non aveva il pollice verde, alla domanda sulla fioritura dice : “chi si intende anche solo un minimo di botanica sa che l’atto precedente la fioritura, a tempo debito, è la potatura per cui tu devi sapere quali sono le cose su cui devi agire, quelle che sono superflue, e quello è un atto politico perché tu sei comunque frutto in gran parte di condizionamenti esterni che devi sondare, da cui ti devi liberare”.
Il suo rendere pubblico il percorso verso la morte imminente è stato un atto d’amore politico. Il mio ricordo va a Pia Pera, anche lei scrittrice e giornalista, curatrice di orti e giardini che ha reso pubblica la sua malattia degenerativa senza scampo: la sclerosi multipla. Lo ha fatto affidando... (continua)
Paolo Rizzi 13/8/2023 - 07:56
Downloadable! Video!

Alabama Blues

Alabama Blues
J.B. Lenoir’s “Alabama Blues” is a rather well-known blues protest song. It stands out because, by the 1960s, it was increasingly rare for blues musicians to sing about poverty, despair, and social injustice. And, fifty years since the tune was recorded under the supervision of Chicago blues master Willie Dixon, its lyrics still carry a deep resonance.
Lenoir, who is a character in the song, expresses why he will never go back to Alabama. His sister and brother were killed in the state. The justice system let the killers go free.
Alabama is also a state he will never love because his brother defended his mother. Police shot him down. “I can’t help but to sit down and cry some times/Think about how my poor brother lost his life,” Lenoir sings.
In the song, Lenoir’s character decries the incarceration of his people “behind a barbed wire fence.” The song ends with Lenoir declaring, “Now you’re... (continua)
Pluck 11/8/2023 - 19:36
Downloadable! Video!

Waist Deep In The Big Muddy

Waist Deep In The Big Muddy
Le ultime due strofe del testo pubblicato non sono esatte.
Allego la versione corretta. [...]

Grazie Andrea. Abbiamo provveduto ad integrare la versione corretta. [CCG/AWS Staff]
andrea buriani 11/8/2023 - 09:06
Video!

Ах, Одесса

Ах, Одесса
Traducanzone / Translasong / Traduchanson / Käännöksenlaulu: Andrea Buriani

AH, ODESSA (GOODBYE ODESSA)
(continua)
10/8/2023 - 14:52
Video!

Kalò taxidi Buon viaggio

Kalò taxidi  Buon viaggio
ciao Riccardo ciao Marcovaldo vi sottopongo questa versione cantata che ho realizzato cercando una musica siriana per collegarmi alla protagonista Europa di Paolo Rumiz. Vi avevo mandato per esteso la compilazione della nuova versione ma è sparita dallo schermo. ho introdotto piccoli cambiamenti nel testo mettendo nel finale "fratelli e sorelle" al plurale.

Conto sulla vostra critica ma se vi piacesse pubblicatela e nella presentazione potete sostituire queste righe qui sotto. Grazie dell'attenzione

Ne ho fatte due versioni, la prima col testo recitato con in sottofondo la musica cercata tra le melodie del rebetico, il famoso genere musicale nato con il rientro in patria nel 1930 di 1 milione di greci che risiedevano in Anatolia, la maggior parte nella città di Smirne. Profughi fratelli sempre discriminati in patria perchè ritenuti troppo vicini ai turchi loro nemici. La seconda versione cantata su una cover di una antica canzone d’amore siriana Shattered Beauty arrangiata da Mehdy Aminian
Paolo Rizzi 9/8/2023 - 15:23
Downloadable! Video!

Palestina

Palestina
PALESTINA SENZA TREGUA
Gianni Sartori

In Rojava così come in Bakur e Rojhilat, nelle aree tribali dell’India, nelle Filippine o in Colombia è diventato praticamente impossibile tenere il conto del numero di quanti (militanti, dissidenti, prigionieri, semplici cittadini…) vengono quasi quotidianamente ammazzati (ma anche torturati, sequestrati, violentati…) in conflitti che solo per comodità possiamo definire a (relativamente, molto relativamente) bassa intensità.

E ovviamente tra i primi della lista troviamo la Palestina.

Tra le ultime vittime, il giovane (19 anni) Qusai Jamal Matan ucciso durante gli scontri del 4 agosto nei pressi del villaggio di Burka (regione di Ramallah, Cisgiordania).

Colpito al collo da una pallottola (presumibilmente il colpo proveniva da alcuni sionisti della colonia di Oz Zion), era stato portato all’ospedale, ma inutilmente.

Sempre in Cisgiordania, poche... (continua)
Gianni Sartori 8/8/2023 - 17:59
Downloadable! Video!

La pelle nera

La pelle nera
Grazie vito era da tanto che cercavo una spiegazione a questa frase!
patty blue 8/8/2023 - 10:14
Video!

Further On (Up The Road)

Further On (Up The Road)
Traducanzone di Andrea Buriani

PIU’ AVANTI, IN CAMMINO
(continua)
7/8/2023 - 11:38
Downloadable! Video!

11 settembre '73

11 settembre '73
ieri sera su raiplay ho visto il documentario di Nanni Moretti "Santiago, Italia". Lo consiglio a tutti. Per chi era giovane in quel periodo è doppiamente commovente.
Silva 6/8/2023 - 17:35
Video!

Ninna nanna del padrone

Ninna nanna del padrone
Chanson italienne – Ninna nanna del padrone – Elena Rinaldi – 1977
BERCEUSE POUR LES PATRONS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 3/8/2023 - 18:26
Video!

Gaetano Bresci

Gaetano Bresci
Chanson italienne – Gaetano Bresci – Antonio Marano - 2019


Petit dialogue maïeutique

Il te souviendra sans doute, Lucien l’âne mon ami, de la chanson Gaetano, gracié et pendu qu’on avait publiée ici il y a des années et qu’on avait longuement commentée. Il y en a un certain nombre d’autres reprises dans les Chansons contre la Guerre – au moment où j’écris, il y en a 24 ; il suffit de chercher un peu sur le site à partir du mot-clé Bresci ou de demander le « Parcours Bresci ». Cela dit, comme j’avais un peu de temps, je viens de faire une version française de l’une d’elle, la dernière en date, celle d’Antonio Marano, intitulée simplement : Gaetano Bresci.

Je rappelle, dit Lucien l’âne, que la vengeance de l'État a poursuivi toute la famille de Bresci. On a contraint son frère Angiolino à changer de nom et poussé son autre frère Lorenzo, un cordonnier, au suicide. Comme on l’avait déjà... (continua)
GAETANO BRESCI
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/8/2023 - 18:00

Cardinal Law

Cardinal Law
Grande donna, addio.
1/8/2023 - 14:56
Downloadable! Video!

Sud

Sud
eppure sembra dica tra la 9^ e 10^ riga :- sempre più traditi da judesh. se così fosse, sarebbe un bel tranello. E qua non c'entra l'intifada palestinese....
io 31/7/2023 - 17:20
Downloadable! Video!

O que faz falta

O que faz falta
Mi scuso per queste aggiunte magari un po' fuori tempo massimo, ma sono un omaggio a Zeca che mi pare giusto condividere. Nel 2010 una sorta di mini-super-gruppo di giovani musicisti portoghesi si riunisce sotto il nome di "Zeca sempre" e pubblica l'album "O que faz falta" in chiave rock con una grande enfasi sulla vocalità. Nell'album ci sono belle versioni di molti pezzi famosi di Zeca ma quello più in vista è proprio "O que faz falta", che peraltro è diventata negli anni una canzone scandita e ballata in tutte le grandi manifestazioni sindacali e della sinistra portoghese, a causa della sua eccezionale vivacità e della sua inscalfibile attualità.

Luigi Piccioni 31/7/2023 - 15:30

Langston Hughes: Justice

Langston Hughes: Justice
"Justice"

"Justice" is a short poem by Langston Hughes. Hughes wrote the poem in 1932, resulting from the highly publicized Scottsboro Boys incident, in which a group of young men of color was falsely arrested and tried for rape.

A central theme of "Justice" is that the justice system in the United States is damaged and truly blind to people of color. Justice is alluded to as a "blind goddess," meaning justice is highly desired, but Hughes writes that "we black are wise" to the idea that justice does not see them.
Hughes describes her blindfold as a “ bandage “ that conceals “ two festering sores,” indicating that in reality that justice is incomplete for black Americans,who are full of anger and pain.

da:
What does Justice by Langston Hughes mean?
Study.com
https://homework.study.com ›
Pluck 30/7/2023 - 19:07
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Trompe la Mort

Georges Brassens: Trompe la Mort
Le testament è una canzone del tutto diversa. Perché non spostarla in una sua voce a parte?
Grazie
Lonnie 30/7/2023 - 03:01
Downloadable! Video!

Era meglio morire da piccoli

anonimo
Non ho sentito la versione di Rossi, mi chiedo: è possibile che invece di tappa-turaccioli abbia cantato stappa turaccioli?
Karl 29/7/2023 - 16:51
Downloadable! Video!

Cantares

Cantares
Ho cercato di fare una traduzione fedele ma al tempo stesso cantabile.
Tutto passa e tutto resta
(continua)
inviata da Giovanni Campanini 28/7/2023 - 18:39
Video!

The Ocean Just Like Me

The Ocean Just Like Me
GLI OCEANI RESPIRANO COME ME
(continua)
inviata da Paolo Rizzi 28/7/2023 - 13:06
Video!

One-Way Ticket

One-Way Ticket

Note adattate dal saggio di Adriano Elia (Università di Roma "Roma Tre") “NOT SOUTH”: THE GREAT MIGRATION IN LANGSTON HUGHES’ “ONE-WAY TICKET”
Le Simplegadi Vol. XVI No. 18 Novembre 2018 Pag. 117,118,119

As in typical blues songs, “One-Way Ticket” gives us an effective account of the sufferings not of an individual, but of a whole people: I pick up my life And take it with me And I put it down in Chicago, Detroit, Buffalo, Scranton, Any place that is North and East – And not Dixie.

In the opening stanza, the first-person singular pronouns ‘I’ and ‘me’ are not personal, but Whitmanesque *, that is, universal and inclusive. The narrator is forced to ‘pick up’ and ‘take’ his life elsewhere, anywhere but South, both metaphor for racism and discrimination and its geographical nucleus. Using the medium of an informal talk recalling the style of Robert Frost , although in a different... (continua)
Pluck 27/7/2023 - 13:12




hosted by inventati.org