Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2023-7-15

Rimuovi tutti i filtri

Ballad of Ozie Powell

Ballad of Ozie Powell
@ Pluck

Carissimo Pluck, grazie ancora per questo tuo contributo hughesiano. A tale riguardo, ti ricordiamo che Langston Hughes è un autore già presente nel sito da oltre un decennio. Al momento di inserire una canzone / poesia o quant'altro, basta che tu selezioni "Hughes" dall'elenco degli autori. Non riscrivere ogni volta "Langston Hughes", sennò si creano caterve di doppioni, triploni e spesso anche quadruploni (privi di biografia, tra l'altro), che poi dobbiamo cancellare. Grazie !!

PS Questo, naturalmente, vale non solo per Langston Hughes: prima di inserire un testo, controlla sempre che l'autore non sia già presente nel database. Con gli 11000 autori circa che abbiamo, è quantomeno probabile che lo sia. Grazie ancora !!!
CCG/AWS Staff 15/7/2023 - 11:57
Video!

Kalò taxidi Buon viaggio

Kalò taxidi  Buon viaggio
Ρικάρντος Βεντούρης (Riccardo Venturi), 15-7-2023 00:30

Ho pensato che una traduzione greca di questa bella canzone di Paolo Rizzi fosse non solo opportuna, ma anche doverosa. Esistono italiani, spagnoli, tedeschi, greci e quant’altri, e ognuno ha la sua lingua. Molte mi è stato dato di impararle e conoscerle. Poi esistono fascisti, razzisti, xenofobi, assassini e costruttori di muri di ogni paese, e ogni tanto rispuntano fuori. Quelli hanno una sola lingua: la lingua delle fogne. Dove torneranno, anche se attualmente ne sono riusciti fuori.

La traduzione è seguita da una trascrizione di massima secondo la pronuncia. Casomai Paolo la volesse cantare in francese e in greco, siamo a disposizione. [Riccardo Venturi, che quando traduce in greco diventa “Rikardos Venduris”]


Καλό ταξίδι στα ελληνικά (Μετάφραση του Ρικάρδου Βεντούρη)

"Votazioni europee musica e memoria Kalo taxidi
La presidente... (continua)
Καλό ταξίδι [1]
(continua)
15/7/2023 - 00:40
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
1ה. Versione in lingua Buriata [1955]
1ה. A version in the Buryat language [1955]

Another rare Warszawianka we've encountered, yes, we've finally identified the existence of Buryat lyrics.
Buryat is a Mongolian language spoken in the Republic of Buryat and other countries. Although it is often considered an independent language, some recognize it as one of the Mongolian dialects, along with the Khalkha dialect (Standard Mongolian) spoken in Mongolia, the Chakhar dialect spoken in China's Inner Mongolia Autonomous Region, and the Oirat dialect (Oirat language) spoken in China's Xinjiang Uygur Autonomous Region.

The lyrics appeared in Vol.299 of the Buryat proletarian newspaper 'Буряад-Монголой үнэн' (Buryat version of "Правда").
Apart from the Kalmyk version of "Өндр улан" (a derivative song Warszawianka), the discovery of this Buryat canonical lyrics is probably the first in the world... (continua)
Варшавянка [1]
(continua)
inviata da Boreč 14/7/2023 - 17:39
Video!

Kalò taxidi Buon viaggio

Kalò taxidi  Buon viaggio
Grazie Marco Valdo della traduzione del testo in francese. Hai fatto un bellissimo lavoro con la metrica e come si dice mi sento onorato. È la prima volta che leggo un mio testo tradotto.
Grazie anche di aver tradotto la presentazione. Un abbraccio paolo
14/7/2023 - 10:36
Video!

L'erba cattiva

L'erba cattiva
La canzone era originariamente contenuta in un (criptico, viscerale e intrigante) disco precedente (2007) dallo stesso titolo, in una versione decisamente migliore che comprendeva il solo Gragnaniello a chitarra acustica e voce, accompagnato dall'armonica di Bruno Fiengo. E' un mistero per me il motivo per cui stata re-incisa a distanza di solo otto anni, due dischi dopo!?
Flavio Poltronieri 14/7/2023 - 08:22
Video!

Allo

Allo


Un omaggio alla bella canzone di Balti oggi cantata da molti migranti che partono dalla Tunisia.
Lo stesso autore anni fa aveva inciso Yammi, la storia di una lettera scritta ad una madre da parte del figlio migrante.

In questo brano si simula una telefonata che racconta il dramma della lontananza.
Per completezza metto il testo tradotto dall'arabo al francese di cui ho rifatto le rime in italiano per trovare la metrica cercando di mantenere il senso del racconto.
Ho cantato sulla base di una cover per violino di Moez Bouali

vi ho mandato 2 giorni fa il video del brano originale in arabo di Balti.
Il tema dei migranti mi coinvolge molto e quindi ho avuto voglia di fare una cover, spero di contribuire così a far conoscere le storie dietro alle migrazioni.
ALLÒ
(continua)
13/7/2023 - 21:23
Video!

The Last Apache

The Last Apache
Riccardo Gullotta
L'ULTIMO APACHE (continua)
inviata da Riccardo Gullotta 12/7/2023 - 17:19
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
3ζ. La Varzaviànca livornese: Inno distopico e ucronico come se fosse per l’Assedio di Livorno del 1849. Scritto dall'Anonimo Toscano del XXI Secolo nel mese di luglio dell'anno 2023.
3ζ. Varzaviànca Livornese: A dystopic and uchronic hymn as if it were written for Livorno siege of 1849. Composed by the 21th Century Tuscan Anonymous in the mont of July of the year 2023.
La Varzaviànca Livornese
(continua)
12/7/2023 - 16:39
Video!

Allo

Allo
ALLO
(continua)
11/7/2023 - 21:47




hosted by inventati.org