Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2023-6-29

Rimuovi tutti i filtri
Video!

La rotta del sole

La rotta del sole
2023
Il mondo alla rovescia
Gli uccelli migratori
(continua)
inviata da Dq82 25/6/2023 - 12:10
Percorsi: Liberi uccelli
Video!

C’est fini

C’est fini
2023
Il mondo alla rovescia

“C’est Fini” E’ un brano Dub distopico in lingua francese e spagnolo è un mantra che gira su se stesso in modo quasi ossessivo con la frase “C’est fini”( è finita ) e rispecchia tutta l’oscura incertezza verso il futuro, propria di questi tempi. Ma in tutto questo c’è anche un lampo di speranza, la canzone finisce con “N’est pas fini” (non è finita), che lascia trasparire la voglia di continuare a credere in un mondo migliore e la propensione a resistere, di chi è abituato a non mollare mai.
C’est fini C’est fini C’est fini C’est fini
(continua)
inviata da Dq82 24/6/2023 - 18:53
Video!

Kabul

Kabul
1988
Fru Aut
L'odore stride il paesaggio
(continua)
inviata da Alberto Scotti 24/6/2023 - 18:42
Video!

Sun To Rise

Sun To Rise
2023

dall'album colletivo Shahida (Tracce di libertà)

feat. Gang

trascritta all'ascolto con vari dubbi nella parte in inglese
Waiting for the sun to rise
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 24/6/2023 - 17:21
Downloadable!

A Deserter's Tale

A Deserter's Tale
2016
A Deserter's Tale
As I watch over them (continua)
inviata da Dq82 24/6/2023 - 12:08
Percorsi: Disertori
Downloadable!

Disertore

Disertore
2012
Occhi neri

"Disertore" è una ballata che racchiude tutta la sofferenza ed il dolore che nascono dalla guerra: canta di chi catapultato in questa atroce realtà non si identifica con la brutalità della morte, ma preferisce darsi alla fuga.
[èhttps://www.blogfoolk.com/2012/11/roma-amor-occhi-neri-old-europa-cafe.html|blogfoolk.com]]
"Disertore, mio caro amore, (continua)
inviata da Dq82 24/6/2023 - 11:58
Percorsi: Disertori
Downloadable!

Since the War Started

Since the War Started
2021
The Odds Are Stacked Against
7 days have passed, since the war started (continua)
inviata da Dq82 24/6/2023 - 11:27
Video!

Donna Francesca

Donna Francesca
Nel 2019 con il brano Donna Francesca Lavinia Mancusi vince il Premio Zonta per la musica d'autrice nell'ambito del Lilith Festival.
Donna Francesca stanca de guerra
(continua)
24/6/2023 - 00:02
Video!

Please Mr. Nixon

Please Mr. Nixon
Please Mr. Nixon, don't cut off your welfare line
(continua)
inviata da Pluck 23/6/2023 - 09:15
Video!

A Change Is Gonna Come / Leaving This Town

A Change Is Gonna Come / Leaving This Town
Canned Heat
A change is gonna come / Leaving this town .
Live at Woodstock, August 16, 1969

"A Change Is Gonna Come" was not recorded in the studio, and only two live versions exist in audio form online; the Woodstock version, and one recorded at the Fillmore West (also from 1969).[2] The Fillmore version has a lighter blues sound, as opposed to the heavier, grittier version played at Woodstock.

In the movie, during the song "A Change Is Gonna Come", you can see a man from the audience climbing on stage but instead of kicking him off, singer Bob Hite shares a cigarette with him.

Woodstock Fandom
I said I believe…
(continua)
inviata da Pluck 22/6/2023 - 18:46
Video!

The Ballad of Bobby Sands

Jimmy Fontaine
The Ballad of Bobby Sands
1997

This old vhs tape that i recently found This is the best tribute to the late Bobby Sands that is on youtube it was written by Jimmy Fontaine from Manchester England who is no longer with us if there is a band out there who can put a bit of music to it and repost that would be great the first few are missing from the video but think i know them so i`ll paste them here

paddyminceir - Youtube
The tears of a nation can be heard on the breeze,
(continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 18:58
Video!

Kalò taxidi Buon viaggio

Kalò taxidi  Buon viaggio
Oggi è la giornata mondiale del rifugiato
Kαλό ταξίδι - Kalò taxidi in italiano: buon viaggio

Dedicata ai naufraghi di Pylos in Grecia
omaggio a “Canto per Europa” di Paolo Rumiz


In Grecia 14 giugno 2023 il governo di transizione , in attesa delle prossime elezioni del 25 giugno, ha evitato ogni soccorso a 750 migranti in difficoltà nelle sue acque. La guardia costiera greca rilascia dichiarazioni false per nascondere la sua responsabilità nel naufragio in cui sono morte circa 600 persone
La Grecia ha per la prima volta nella sua storia una donna presidente della repubblica: Katerina Sakellaropoulou eletta nel 2018

Laureata in legge votata anche da Syriza per la sua sensibilità alle questione ecologiche, alle minoranze e ai diritti dei rifugiati.

Credo che non basti aver dichiarato tre giorni di... (continua)
καλό ταξίδι - buon viaggio
(continua)
inviata da paolo Rizzi 20/6/2023 - 18:36
Video!

Natale di guerra

Natale di guerra
1916

Musica di Fortunato Sindoni
Ammalappena che s’è fatto giorno
(continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 17:58
Video!

Chi non ha

Chi non ha
2023
Chi non ha

Musica elettronica, cumbia, pop e world music sono gli ingredienti di "CHI NON HA" il nuovo singolo dei CRIFIU che celebra chi fatica ogni giorno e non fa audience. Sonorità estive, ritmi ballabili, messaggi e contenuti come è nello stile della band salentina che con questo brano festeggia chi non festeggia. "Chi non ha" canta la gente che non conta, che è fuori moda e fuori algoritmo: chi non ha niente eppure potrebbe perchè ha talento ma non ha le opportunità, “chi non ha ma è e c’è”.
Bisogna avere fortuna per nascere
(continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 16:40
Downloadable! Video!

Sègle per sègle

Sègle per sègle
2022
Roge Caparrut

“Roge Caparrut”, si potrebbe tradurre dall’occitano come “Rosso testardo”. Dieci tracce, per circa 40 minuti di musica, dieci canzoni in lingua occitana. Una lingua che veicola pensiero già dalle antiche origini la cui tradizione originaria è la parola poetica. Non si tratta di un disco di musica tradizionale ma un lavoro che fa uso creativo di questa lingua in funzione politico-sociale. Settimo disco delle La Mal Coiffée, che quest'anno festeggiano vent'anni di attività, storico gruppo del Minervois, nella regione amministrativa storica Languedoc oggi parte della nuova regione Occitania. Uscito nel dicembre 2022 e seconda opera di una trilogia, il disco succede a “Roge” del 2021. Trilogia che ruota attorno al colore rosso da cui deriva una dimensione simbolica e, appunto, politica. Un colore che declina intensa emotività, amore, gioia ma anche indignazione, rabbia, protesta.... (continua)
Sègle per sègle agachavi la mar. (continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 16:23
Downloadable! Video!

Delicios

Delicios
2022
Roge Caparrut

“Roge Caparrut”, si potrebbe tradurre dall’occitano come “Rosso testardo”. Dieci tracce, per circa 40 minuti di musica, dieci canzoni in lingua occitana. Una lingua che veicola pensiero già dalle antiche origini la cui tradizione originaria è la parola poetica. Non si tratta di un disco di musica tradizionale ma un lavoro che fa uso creativo di questa lingua in funzione politico-sociale. Settimo disco delle La Mal Coiffée, che quest'anno festeggiano vent'anni di attività, storico gruppo del Minervois, nella regione amministrativa storica Languedoc oggi parte della nuova regione Occitania. Uscito nel dicembre 2022 e seconda opera di una trilogia, il disco succede a “Roge” del 2021. Trilogia che ruota attorno al colore rosso da cui deriva una dimensione simbolica e, appunto, politica. Un colore che declina intensa emotività, amore, gioia ma anche indignazione, rabbia, protesta.... (continua)
Adieu plan mon fraire Menoret, mon fraire Deliciós*,
(continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 16:17
Downloadable! Video!

La vièlha paur

La vièlha paur
2022
Roge Caparrut

“Roge Caparrut”, si potrebbe tradurre dall’occitano come “Rosso testardo”. Dieci tracce, per circa 40 minuti di musica, dieci canzoni in lingua occitana. Una lingua che veicola pensiero già dalle antiche origini la cui tradizione originaria è la parola poetica. Non si tratta di un disco di musica tradizionale ma un lavoro che fa uso creativo di questa lingua in funzione politico-sociale. Settimo disco delle La Mal Coiffée, che quest'anno festeggiano vent'anni di attività, storico gruppo del Minervois, nella regione amministrativa storica Languedoc oggi parte della nuova regione Occitania. Uscito nel dicembre 2022 e seconda opera di una trilogia, il disco succede a “Roge” del 2021. Trilogia che ruota attorno al colore rosso da cui deriva una dimensione simbolica e, appunto, politica. Un colore che declina intensa emotività, amore, gioia ma anche indignazione, rabbia, protesta.... (continua)
La vièlha paur s’entorna, pica, pica pica talent! (continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 16:15
Downloadable! Video!

An culhit lo silenci

An culhit lo silenci
2022
Roge Caparrut

“Roge Caparrut”, si potrebbe tradurre dall’occitano come “Rosso testardo”. Dieci tracce, per circa 40 minuti di musica, dieci canzoni in lingua occitana. Una lingua che veicola pensiero già dalle antiche origini la cui tradizione originaria è la parola poetica. Non si tratta di un disco di musica tradizionale ma un lavoro che fa uso creativo di questa lingua in funzione politico-sociale. Settimo disco delle La Mal Coiffée, che quest'anno festeggiano vent'anni di attività, storico gruppo del Minervois, nella regione amministrativa storica Languedoc oggi parte della nuova regione Occitania. Uscito nel dicembre 2022 e seconda opera di una trilogia, il disco succede a “Roge” del 2021. Trilogia che ruota attorno al colore rosso da cui deriva una dimensione simbolica e, appunto, politica. Un colore che declina intensa emotività, amore, gioia ma anche indignazione, rabbia, protesta.... (continua)
Lo silenci l’an culhit pel fracàs de las bombas, (continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 16:12
Video!

La storia e la memoria

La storia e la memoria
2023
Partigiani sempre!
La storia e la memoria (continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 13:01
Video!

Nino Pedretti

Nino Pedretti
2023
Partigiani sempre!
E adesso Nino Pedretti vi direbbe:
(continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 12:53
Video!

Partigiani sempre

Partigiani sempre
2023
Partigiani sempre!
Disse un fascista ad un ribelle (continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 12:45
Video!

Elide (Girotondo a Montesole)

Elide (Girotondo a Montesole)
2023
Partigiani sempre!
Ecco il vuoto (continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 12:38
Video!

Missak Manouchian

Missak Manouchian
2023
Partigiani sempre!

Dedicata a Missak Manouchian (in armeno: Միսաք Մանուշեան; Adıyaman, 1º settembre 1906 – Fort Mont-Valérien, 21 febbraio 1944) partigiano armeno, membro di punta della Francs-Tireurs et Partisans de la Main d'Oeuvre Immigrée, una formazione partigiana (composta da operai e lavoranti stagionali stranieri) della resistenza francese durante la seconda guerra mondiale.
strumentale
inviata da Dq82 20/6/2023 - 12:30
Video!

Sei che vai su (Nei boschi della Benedicta)

Sei che vai su (Nei boschi della Benedicta)
2023
Partigiani sempre!
Sei che vai su ti metto in mano del pane (continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 12:22
Video!

Aironi

Aironi
2023
Partigiani sempre!
Stanno nel letto del fiume gli aironi (continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 12:14
Video!

È sempre 25 aprile

È sempre 25 aprile
2023
Partigiani sempre!

Testo di Nino Pedretti
E tutti i 25 aprile mi fa piacere
(continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 11:54

Les Illusions perdues

Les Illusions perdues
Les Illusions perdues

Chanson française — Les Illusions perdues — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 138


Dialogue Maïeutique

Ce n’est pas pour dire, Marco Valdo M.I. mon ami, le titre de ta chanson me paraît assez balzacien et si je ne me trompe pas, c’est le titre du plus long roman qu’écrivit Honoré de Balzac.

En effet, en effet, dit Marco Valdo M.I., et amusante coïncidence,... (continua)
Après la guerre, c’est la ruine.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 19/6/2023 - 20:00
Downloadable!

Guernica

Guernica
2007
Le città invisibili
Sangue sui muri che immobili gridano
(continua)
inviata da Dq82 19/6/2023 - 17:09
Video!

Fiore d'Hiroshima

Fiore d'Hiroshima
2015
Album: La trasformazione
Quando ero una bambina
(continua)
inviata da Alberto Scotti 19/6/2023 - 11:44
Video!

Il Ponte Morandi

[2019]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anna Bragatto
Riel. Collettivo "Vie Del Canto" e Coraut - Genova

Ascoltate, o popolo ignorante
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 19/6/2023 - 11:11
Percorsi: Ponti
Video!

Italia degli sfruttati

Italia degli sfruttati
1985
Un altro giorno di gloria
Tra le rovine di questo paese
(continua)
inviata da dq82 18/6/2023 - 11:52
Video!

W szkole wolności

W szkole wolności
("A l'école de la liberté")

musique de Tadeusz Suchocki, paroles de Wojciech Młynarski

(voir :Wojciech Młynarski - W szkole wolności - tekst piosenki na Tekstowo.pl )
Ta myśl pod czaszką taka żmudna,
(continua)
inviata da Ed 17/6/2023 - 14:02
Downloadable!

Homestead

Homestead (June-July 1892) (continua)
inviata da Joe DeFilippo 16/6/2023 - 19:44
Video!

Le guerre degli altri/Maledetti pacifisti

Le guerre degli altri/Maledetti pacifisti
2023
Altomare
Onore e gloria ai comandanti nelle guerre degli altri
(continua)
inviata da Dq82 16/6/2023 - 09:30
Percorsi: Droni di merda, Eroi
Video!

L’Âme de la Guerre

L’Âme de la Guerre
L’Âme de la Guerre

Chanson française — L’Âme de la Guerre — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 137


Dialogue Maïeutique

Cette fois, Lucien l’âne mon ami, le trouvère — encore lui — parle de l’âme de la guerre.

L’âne ?, demande Lucien l’âne.

Non pas l’âne, dit Marco Valdo M.I., mais l’âme de la guerre. Même si tout au long de la Guerre de Cent Mille ans, ou plus peut-être,... (continua)
Par ses dispositions particulières,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/6/2023 - 17:29
Video!

While the Children Play

While the Children Play
Album: Disco X (2023)
featuring Frankie HI-NRG MC & Wrongonyou


“While The Children Play” è un brano molto forte che parla di guerra e di bimbi e ricorda un po’ lo stile di Manu Chao. Come nasce?

È scritta sull’esperienza fatta collaborando con l’Onlus “Every child is my child” fondata da Anna Foglietta, per la quale mi sono occupato di minori in Siria. Racconta una storia che purtroppo è realtà. Dopo quattro anni è arrivato il momento per farla uscire su questo disco. Grazie a Frankie e Wrongonyou per il contributo.
Daniele Silvestri: sono tornato a raccontare storie e mi piace


Il testo inglese non è completo, aiutateci.
Vieni via, vieni via da lì, ti prego
(continua)
14/6/2023 - 22:30
Video!

Tenval an deiz

Tenval an deiz
Tradizionale bretone (XIX secolo)
Breton traditional (19th Century)
Traditionnel breton (19ème siècle)
Album / Albumi: Alan Stivell, Reflets, 1970

Ed ecco una delle famose e simpatiche “dimenticanze delle CCG”, un “percorso fantasma” presente in questo sito fin dai suoi vagiti, ma che non è stato mai ufficializzato. E’ un brano che attribuisco a Alan Stivell perché fa parte del suo primissimo album in studio (se si esclude il Telenn Geltiek – Harpe Celtique del 1964), vale a dire Reflets del 1970; ma si tratta in realtà di una versione di un notevole canto tradizionale dei primi anni del XIX secolo. E non ci può essere alcun dubbio sull’epoca: è quella della coscrizione obbligatoria durante il periodo napoleonico e le sue guerre. Questo perché, nel canto, Napoleone è nominato espressamente: per quanto ne so, è una cosa piuttosto rara anche nei (tanti) canti bretoni basati sul coscritto... (continua)
Teñval an deiz barzh an ti-mañ, la ru ri
(continua)
inviata da Richard Gwenndour 14/6/2023 - 20:31

Canzone dei cambiamenti climatici

Canzone dei cambiamenti climatici
[14 giugno 2023]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Francesco Guccini (ancora auguri!): Canzone dei dodici mesi

In questa giornata di genetliaci e auguri al grande Francesco Guccini, l’Anonimo Toscano del XXI Secolo ha pensato che la Canzone dei dodici mesi, scelta quest’anno per festeggiare il Maestròn di Pàvana, di per sé è una canzone che assume una valenza del tutto speciale in tempi di cambiamenti climatici, e delle loro funeste conseguenze. Ascoltandola, come non ripensare a quando le stagioni erano stagioni, a quando di gennaio si pelava dal freddo, di luglio faceva un bel caldo sano, di settembre e ottobre si faceva la vendemmia e di dicembre c’era il Natale con la neve…? L’Anonimo ha quindi pensato di scrivere appositamente una “Canzone dei dodici mesi” leggermente modificata, in modo da rispondere pienamente alla situazione attuale.
Viene gennaio silenzioso e lieve,
(continua)
14/6/2023 - 10:30
Video!

Dall'altra parte

Dall'altra parte
2023
Altomare
Chi muore ama tacere, (continua)
inviata da Dq82 14/6/2023 - 09:42
“Giugno che sei maturità dell’anno,
Di te ringrazio Dio,
In un tuo giorno sotto al sole caldo
Ci sono nato io...”



TANTI AUGURI FRANCESCO!
...e tenetevi pure il vostro “lutto nazionale”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:17
Video!

Sei in un paese meraviglioso

Sei in un paese meraviglioso
2023
Dalla colonna sonora della serie di Zerocalcare "Questo mondo non mi renderà cattivo"
nell'album di Giancane "Tutto male"

Citando in apertura la famosa canzone di Umberto Tozzi e Raf, e riprendendo nel titolo lo slogan della campagna di Autostrade per l'Italia, Giancane scrive un pezzo senza pietà sul cosiddetto Belpaese.
Gente di mare che se ne va
(continua)
inviata da dq82 13/6/2023 - 16:08
Video!

Venerdì schianto

Venerdì schianto
Ho sbagliato previsione. E' schiantato di lunedì.
Ma fa lo stesso.
Riccardo Scocciante 13/6/2023 - 12:40
Video!

Morning Thoughts

Morning Thoughts
Così come l’Africa in generale, la Namibia (in precedenza colonizzata, massacrata dalla Germania, poi sottoposta all’apartheid degli occupanti sudafricani) sembra entrata ormai a pieno titolo nel mercato globale. Sia in quanto produttrice storica di uranio (oltre che di diamanti), sia più recentemente per i minerali strategici.


NAMIBIA IN PRIMA LINEA NEL MERCATO MONDIALE

Gianni Sartori

Vabbé, non era esattamente a questo che pensavamo quando - quattro gatti isolati, anzi tre della rimpianta Lega per i diritti e la liberazione dei popoli (sez. vicentina) - allestimmo tra la fine dei settanta e i primissimi anni ottanta una “mostra fotografica” con materiale recuperato da riviste, ciclostilati etc sulla Namibia sottoposta all’occupazione e all’apartheid sudafricani (con uno sfruttamento bestiale, soprattutto nelle miniere e nelle fattorie).

Poi la “mostra” si allargò fatalmente al Sudafrica,... (continua)
Gianni Sartori 13/6/2023 - 12:08
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
SPAGNOLO / SPANISH / ESPAGNOL [8] - Glutamato Ye-Yé



Album: Vive Subida (1986). Traduzione spagnola / Spanish translation / Traduction espagnole: Manuel Recio.
EL DESERTOR
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/6/2023 - 22:01
Video!

I dementi

I dementi
[?]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Francesco Nuti - Giovanni Nuti
Album / Albumi: Le note di Cecco [2010]

Proprio oggi facevo notare la “surreale comicità” di Francesco Nuti, morto lo stesso giorno di Silvio Berlusconi. Oggi non si scampa: qualsiasi cosa tu accenda (radio, televisione, siti di informazione…) tiene banco solo il puttaniere di Arcore santificato. Così è stato d’obbligo ritirare fuori proprio questa canzone dello stesso Francesco Nuti, un inedito scritto chissà quando, ma pubblicato nel 2010 (quando il Nuti era già una larva d’uomo per l’incidente domestico che così lo aveva ridotto) a cura del fratello Giovanni e di Marco Baracchino, in un album (significativamente firmato “Nuti & Nuti”) intitolato “Le note di Cecco” che raccoglie musiche e canzoni tratte dai film di Francesco, ma anche, appunto, tre inediti tra cui questo. Una... (continua)
Voi, che ogni sera sembrate dementi
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/6/2023 - 20:41
Video!

Francesco Nuti: Puppe a pera

Francesco Nuti: Puppe a pera
[1982]i
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Francesco Nuti - Rodolfo Betti
Musica: Giovanni Nuti
Singolo: Lupus LUN 4936, 1982
Album raccolta: StarNuti [2006]



Alla notizia della morte di Francesco Nuti (Firenze -e non Prato!-, 17 maggio 1955 – Roma, 12 giugno 2023) tutti i coccodrilli finora comparsi hanno, ovviamente, rimarcato la sua comicità surreale. L’atto estremo di codesta comicità surreale, direi, è stato quello di trapassare in quel mondo dove di silenzio ce n’è stasera e ce ne sarà domattina e per sempre nel medesimo giorno in cui è morto Silvio Berlusconi. Facendo tutte le debite distinzioni, mi ha ricordato un altro fenomeno del surreale, Juan Rodolfo Wilcock, che se ne andò nel vastissimo nulla il 16 marzo 1978, nell’indifferenza generale perché era lo stesso giorno del rapimento di Aldo Moro in via Fani. E, lo riconosco, mi piace accostare quei due, Wilcock e il Nuti. Credo... (continua)
Canterò per voi una canzone d’amore.

(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 12/6/2023 - 18:39
Video!

Nun è giusto

Nun è giusto
[2012]
Album: Black tarantella
feat. Idir
Nun è giusto ca s'addaa murì
(continua)
inviata da Dq82 12/6/2023 - 17:47

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:21
Video!

Lauda Silvio Salvatorem

Lauda Silvio Salvatorem
[2000]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Ivan Della Mea
Con la collaborazione di: San Tommaso d'Aquino (1225-1274)
Musica / Music / Musique / Sävel: Lauda Sion Salvatorem
Album / Albumi: La Cantagranda



Correva il fatidico anno 2000, ventitré anni fa esatti, quando Ivan Della Mea, che sarebbe scomparso di lì a nove anni (14 giugno 2009), compose, sulla scorta dell’inno Lauda Sion Salvatorem -che San Tommaso d’Aquino scrisse, si dice, in estasi mistica- e che, da secoli oramai, è l’incipit della sequenza della solennità del Corpus Domini, questa autentica lode per Silvio B., vero Salvatore dei tempi moderni, il quale è scomparso stamani, 12 giugno 2023. Vi è in tutto questo qualcosa di autenticamente mistico e imperscrutabile; innanzitutto, va sottolineato che il Corpus Domini era esattamente ieri, domenica 11 giugno 2023: il Signore ha concesso quindi al suo unto e prediletto figlio... (continua)
Scrivevo canzoncine
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/6/2023 - 11:36
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Ieri durante una presentazione al festival La città dei lettori a Villa Bardini a Firenze, Stefania Aphel Barzini ha presentato il suo libro La mia casa è un’isola. La vita e la musica di Rosa Balistreri.

Nell'occasione ha raccontato anche l'aneddoto di come Francis Ford Coppola alla ricerca di musiche siciliane per la colonna sonora del film Il Padrino abbia conosciuto Rosa Balistreri, che naturalmente gli ha cantato questa, che è una delle poche canzoni siciliane conosciute all'estero. Finita la strofa il regista ha cominciato a cantare il famigerato tra-lla-lero del ritornello suscitando le ire di Rosa che ha spiegato che la canzone era tragica e che il ritornello non c'entrava niente. Conclusioni della Balistreri: "sarà anche un grande regista ma della Sicilia non ci capisce una minchia". Ovviamente le canzoni di Rosa non finirono nella colonna sonora del film.
Lorenzo Masetti 12/6/2023 - 10:48
Video!

L’Aventure guerrière

L’Aventure guerrière
L’Aventure guerrière

Chanson française — L’Aventure guerrière — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 136


Dialogue Maïeutique

Comme on s’en est rendu compte au fil des épisodes, mon ami Lucien l’âne, la Zinovie s’est engluée dans une guerre, déclenchée par la volonté unilatérale du Guide et de sa bande. Et, d’une manière ou d’une autre, comme toute la population, le trouvère... (continua)
En Zinovie, l’ascension militaire
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/6/2023 - 11:37
Video!

Per amor del cielo

Per amor del cielo
(2009)
dall'album dallo stesso titolo

Dall'album pressoché perfetto di Bobo, una canzone commovente che parla di due innamorati costretti a emigrare.
Per amor del cielo,
(continua)
10/6/2023 - 23:49
Video!

Suonn' a pastell

Suonn' a pastell
E'"casuale",dopo avere spigolato tra canzoni, alcuni pareri e recensioni
ciao
Riccardo Gullotta 10/6/2023 - 23:40
Downloadable! Video!

A Tribute to Martin Luther King, Jr.

OMAGGIO A MARTIN LUTHER KING, JR.
(continua)
inviata da Luke Atreides 10/6/2023 - 23:07
Downloadable! Video!

Gunslinger

Gunslinger
(2023)
Album: The Seed

Your latest single Gunslinger was written after seeing a pop-up advertisement online, which described the possibility of signing up to fight in a war. Can you elaborate on the emotions and thoughts that you experienced when you saw this and how it influenced the sound of the song?

I was in an AirBnB in Detmold and the war was starting and I spent a lot of time in bed with my computer. There was this beautifully designed website with a big button that said something like “Sign Up Now” and you’d be able to head out to the next Ukrainian embassy, catch a train and be at war in 2 days.

I couldn’t understand why this would appeal to young women and men. I thought about Dylan’s With God On Our Side, one of the strongest Anti-War songs. The first verse goes like this –

Oh my name it ain’t nothin’
My age it means less
The country I come from
Is called the Midwest... (continua)
Well I know what you are feeling
(continua)
10/6/2023 - 18:51
Video!

After We Go to Guns

After We Go to Guns
il file originale che ho copiato dal CD (La canzone non si trova in rete e su youtube l'ho messa io) dice "gunns", dovrei ritrovare la custodia per vedere se si è trattato di un errore o se anche lì è stampata con lo stesso titolo.
Nella copia ripubblicata nella raccolta del 2004 (e che ho comprato proprio nella speranza che riportasse il testo o fosse cantata in modo più intelliggibile, ma l'incisione mi pare la stessa), il titolo riporta "guns" non c'è nessun riferimento a Smith (di nuovo, la dovrei ricercare), per cui credo che si possa attribuire a Merle Haggard. Se li ritrovo, ci guardo.
Comunque il disco è citato nella pagina di wikipedia su Chester Smith e Merle ne parla in un'intervista con Smith e in nessuno dei due il brano è attribuito a Smith. L'impressione, da quello che riesco a capire dall'intervista, è che sia stata scritta da lui in risposta alla reazione bellicosa agli attentati dell'8 settembre.
Piersante Sestini 10/6/2023 - 15:29




hosted by inventati.org