Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2023-5-10

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Perra

Perra
P*ttana e fiera | Giulia Zollino | TEDxFerrara

Giulia Zollino. Veneta, ha studiato Antropologia a Bologna, cui è seguito un Master sui Fenomeni migratori. Ed è stata, a suo tempo, operatrice di strada – ovvero un servizio di riduzione del danno rivolto alle lavoratrici sessuali che lavorano outdoor e indoor. Ora, invece, è una sex worker occasionale e fa divulgazione sui social: i suoi Putitalks – e non solo, contano quasi 13 mila follower.

10/5/2023 - 22:39
Downloadable! Video!

Preghiera

Preghiera
Va sottolineato che Франсуа Вийон (Молитва) che Okudžava compose in omaggio a François Villon nel 1963 “ispirò” (senza che venisse mai riconosciuto) a Stefano Rosso questa “Preghiera" interpretata nel 1977 da Mia Martini.
Flavio Poltronieri 10/5/2023 - 15:03
Downloadable! Video!

ژماردن

ژماردن
In nemmeno cinque mesi (126 giorni) il regime iraniano ha giustiziato circa 200 prigionieri. In prevalenza curdi (51) e beluci (42).

L’8 maggio altri due impiccati per “blasfemia”.


IRAN: IL BOIA NON VA IN FERIE

Gianni Sartori

Secondo i dati forniti dall’Ong Hengaw sarebbero circa 200 (199 quelli finora accertati e identificati) le persone giustiziate quest’anno in Iran. Con una netta prevalenza di curdi (51) e beluci (42). Ossia il 55% del totale.

Tenendo conto che di altri 31 impiccati dal regime nel 2023 finora non è stato possibile accertare l’identità e la provenienza (5 sarebbero stranieri).

L’incremento delle condanne a morte e delle esecuzioni ha coinciso con le proteste dilagate nel paese per l’assassinio il 16 settembre 2022 di Jina Amin (che i media si ostinano a chiamare solo con il nome imposto dall’anagrafe iraniana - Mahsa - cancellandone di fatto l’identità curda).

Complessivamente... (continua)
Gianni Sartori 10/5/2023 - 13:09
Downloadable! Video!

We Shall Overcome

We Shall Overcome
NOI UN GIORNO VINCEREMO
(continua)
inviata da Ferdinando Panzica 9/5/2023 - 23:42
Downloadable! Video!

Song for the YPJ

Song for the YPJ
Qual’è dopo cinque anni la situazione di Afrin?

Violenze, sequestri, stupri da parte delle milizie jihadiste sono all’ordine del giorno. Mentre prosegue la colonizzazione (e sostituzione etnica) nei territori occupati militarmente dalla Turchia. Nella sostanziale indifferenza dell’opinione pubblica e delle organizzazioni internazionali.


AFRIN CINQUE ANNI DOPO

Gianni Sartori

Afrin nel 2018 veniva sottoposta all’occupazione dei militari turchi e degli ascari jihadisti.

Da allora subisce ininterrottamente repressione, violazioni dei diritti umani e pulizia etnica.

E’ di questi giorni la notizia (diffusa dall’Osservatorio siriano dei diritti dell’uomo - OSDH) dell’ennesimo scempio alla dignità umana. E, come spesso accade, anche stavolta la vittima è una donna. O meglio, una bambina di dieci anni violentata da Ehmed Memdûh (Ebû Deham), un comandante diAl-Sultan Suleiman Shah “Al-Amshat”,... (continua)
Gianni Sartori 8/5/2023 - 22:59




hosted by inventati.org