Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2023-5-1

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Giuseppe Di Vittorio: Discorso sul Lavoro

Giuseppe Di Vittorio: Discorso sul Lavoro
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Giuseppe Di Vittorio

Nel 1953 Giuseppe Di Vittorio pronunciò un discorso sul lavoro. Fu pubblicato sul settimanale della Cgil “Lavoro” il 26 Aprile 1953, n° 17.
Ne proponiamo il brano centrale letto da Mariano Rigillo in occasione della festa del 1° Maggio.
Desideriamo anche ricordare nel riquadro che segue Giuseppe Di Vittorio attraverso una riflessione di Giovanni Rispoli sul Piano del lavoro per il quale Di Vittorio si spese in particolar modo nel primo dopoguerra. Lo Statuto dei lavoratori vide la luce nel 1970 , 13 anni dopo la morte di Di Vittorio, ma le sue fondamenta ideali furono concomitanti alla elaborazione del Piano del Lavoro.

[…] Avanzata nel congresso di Genova del 4-9 ottobre 1949, approfondita in un’apposita conferenza tenuta a Roma l’anno successivo, in febbraio, la proposta del Piano aveva l’ambizione di affidare l’unità tra... (continua)
[…] Il lavoro non può espandersi, secondo i crescenti bisogni dell’uomo; non può utilizzare tutta la sua potenza creatrice, per soddisfare le incessanti esigenze di vita e di progresso dell’umanità. Da questo sistema di predominio del capitale, da questo sistema di sfruttamento dell’uomo sull’uomo, sorgono le crisi, la disoccupazione, la miseria, di cui soffrono le popolazioni.
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 1/5/2023 - 15:41
Video!

Through My Eyes

Chris Foster
Through My Eyes
2008
Album: Peace Expressing
Through my eyes
(continua)
inviata da Dq82 1/5/2023 - 12:32
Downloadable! Video!

The Internationale

The Internationale
Al concerto per i 90 anni di Pete Seeger, Billy Bragg racconta come ha scritto la sua versione dell'Internazionale.



Vent'anni fa [nel 1989] ero al Vancouver Folk Festival seduto nel tendone del backstage quando arrivò Pete, mi mise la mano sulla spalla dicendo "Billy, chiuderò il festival domani sera cantando l'Internazionale in memoria dei dimostranti in Piazza Tien An Men" - questo succedeva pochi giorni dopo la brutale repressione delle proteste - "Billy voglio che tu canti una strofa della versione inglese". Ma io risposi, "ti prego le parole in inglese sono così arcaiche che non so neanche bene cosa vogliano dire" allora Pete mi fa "Perché non scrivi una nuova strofa?" e prima che avessi tempo di protestare chiuse gli occhi, prese un foglio di carta e iniziò a cantare piano a se stesso le parole originali francesi e a trascrivere senza neanche guardare una traduzione letterale, e... (continua)
CCG Staff 1/5/2023 - 12:06
Downloadable! Video!

'O surdato 'nnammurato

'O surdato 'nnammurato
Non ho parole per questa versione de 'O surdato 'nnammurato cantata da Giuseppe Mariniello. Brividi di freddo, una interpretazione da fare accapponare la pelle. Finalmente una versione che restituisce tutto il senso della drammaticità di questa canzone, scritta durante la guerra del 15-18, quando i giovani soldati partivano sui treni per andare a morire su un fronte lontano, nelle trincee di fango, colpiti dai cecchini, dai gas tossici, dalle malattie. Giuseppe Mariniello ci offre, senza pudore, senza il mascheramento dato solitamente dal ritmo di marcetta, l'anima cruda di queste nere pagine di storia, in cui l'unico barlume di speranza a cui aggrapparsi è il pensiero per l'amata, che è rimasta a casa. Applausi, a tutti. A chi ha suonato, a chi ha cantato, a chi ha mixato audio e video; ma soprattutto a chi ha pensato di realizzarla in questo modo, quale omaggio a queste giovani vite uccise,... (continua)
Michele D'Auria 1/5/2023 - 11:31
Video!

The Dalesman's Litany

The Dalesman's Litany
LA LITANIA DEL DALESMAN
(continua)
inviata da Giorgio Gregori 1/5/2023 - 09:24
Downloadable! Video!

Mali-Ko

Mali-Ko
L'anno scorso un numero imprecisato di civili (tra 200 e 400) vennero trucidati dall’esercito del Mali e da presunte milizie mercenarie nel villaggio di Moura. Ma poi il rapporto dell’inchiesta era rimasto bloccato per mesi

MALI: FINALMENTE DI PUBBLICO DOMINIO (FORSE) IL RAPPORTO SULLA STRAGE DI CIVILI A MOURA

Gianni Sartori

Giusto un anno fa, dal 27 marzo al 1 aprile 2022, un numero imprecisato di civili (tra almeno 200 a oltre 400, tra loro qualche “sospetto jihadista”) vennero trucidati dall’esercito del Mali e da milizie mercenarie straniere (si parlò esplicitamente della Wagner) nel villaggio di Moura (nel circondario di Djenné, regione di Mopti, a circa 400 chilometri da Bamako). E finalmente il rapporto dell’inchiesta, rimasto bloccato da mesi, starebbe per essere reso pubblico. Immediatamente denunciato da Human Rights Watch (dopo solo tre-quattro giorni), il massacro sarebbe avvenuto... (continua)
Gianni Sartori 30/4/2023 - 23:33
Video!

Negro

Negro
Track 3 on The Collected Poems of Langston Hughes( 1921-1930 )

Hughes explains the history of black people in first person form; he is aligning himself with the societal roles of a black person throughout history.

(da Genius )
I am a Negro:
(continua)
inviata da Pluck 30/4/2023 - 22:05
Downloadable! Video!

Suicide in the Trenches

Suicide in the Trenches
Ho cercato per quanto possibile di mantenere il testo originale assieme alla musicalità della rima
SUICIDIO NELLE TRINCEE
(continua)
inviata da Luca Rizzi 30/4/2023 - 13:33
Downloadable! Video!

Canción del poder popular

Canción del poder popular
[1973]
Versi di Dario Fo, con Franca Rame
Dallo spettacolo del collettivo teatrale La Comune intitolato “Guerra di popolo in Cile”, diretto da Dario Fo e presentato subito dopo il golpe in Cile.
La canzone era interpretata da Ciccio Busacca
Testo trovato e trascritto dall'Archivio Franca Rame

Dq82 30/4/2023 - 12:24
Video!

Siete pioggia che bacia le rose

Siete pioggia che bacia le rose
Questo brano era stato inserito direttamente da Renato Franchi, ed era rimasto inedito. Con qualche modifica nel testo, un titolo leggermente diverso e la partecipazione di Marino Severini dei Gang, è stato inciso per l'ultimo album di Renato Franchi

2023
Attimi di infinito

feat. Gang



Ballata della pioggia e delle rose, dedicato ad una tematica di drammatica attualità, quella degli incidenti che ogni anno costano la vita a numerosi lavoratori e lavoratrici. Si tratta di un argomento molto vicino alla sensibilità del cantautore legnanese, che si è speso lungamente nel settore della sicurezza e della prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. Nel brano parole di aspra denuncia vengono accostate ad immagini poetiche, come spesso accade nelle composizioni del musicista, capace di narrare storie prive di lieto fine con toni delicati, come già era accaduto in Canzone per Ion, ispirata... (continua)
BALLATA DELLA PIOGGIA E DELLE ROSE
(continua)
inviata da Dq82 30/4/2023 - 11:27
Downloadable! Video!

Pick a Bale of Cotton

anonimo
Pick a Bale of Cotton
JUMP DOWN, SPIN AROUND
(continua)
inviata da Pluck 29/4/2023 - 23:43
Video!

Song for Julian

Song for Julian
Versione italiana

Dq82 29/4/2023 - 11:42
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
Versione di Germano Bonaveri

Dq82 29/4/2023 - 11:38
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
PANJABI (PUNJABI) / PUNJABI 2
Versione in lingua Punjabi (prima strofa e ritornello)
Punjabi version (first stanza and refrain)


ਇੰਟਰਨੈਸ਼ਨਲ [1]
(continua)
inviata da Scott Horne 29/4/2023 - 10:39
Downloadable! Video!

Inno dei lavoratori del mare

Inno dei lavoratori del mare
Dopo aver fatto "godere" a Pardo la visione del mitico libretto di navigazione della Cooperativa Garibaldi, mi pare giusto condividerla anche con voi.
E già che ci sono vi passo anche il foglio volante del canto.
Giovanni Bartolomei 28/4/2023 - 16:36
Video!

Don't Let It Bring You Down

Don't Let It Bring You Down
sully black dico solo che neil ha scritto questa canzone perche e tutto vero "non lasciarti abbattere dalla vita...e WALK ON..continua a andare avanti...
28/4/2023 - 10:51

The Slave Mother

The Slave Mother
LA MADRE SCHIAVA
(continua)
inviata da Pluck 27/4/2023 - 23:49
Downloadable! Video!

Cotton Fields

Cotton Fields
La versione di Harry Belafonte...

27/4/2023 - 14:13
Video!

Water Boy

Water Boy
La versione di Harry Belafonte...

27/4/2023 - 14:07
Video!

My Lord What a Morning

My Lord What a Morning
My Lord What a Mornin' - Harry Belafonte -

Album : " My Lord What a Mornin' " - 1960

My Lord What a Mornin' è un album di spirituals interpretati da Harry Belafonte e da The Belafonte Folk Singers pubblicato dalla RCA Victor nel 1960.

Le note di copertina dell'album con una breve storia degli spirituals , presentazione dei brani e commento sulla loro interpretazione sono di Langston Hughes che scrive fra l'altro :
" Harry Belafonte's great versatility as a singer of folk music serves this material well, and his innate sense of the dramatic value of a song has never been more effectively projected than on this record "
MY LORD WHAT A MORNIN'
(continua)
inviata da Pluck 26/4/2023 - 17:45
Downloadable! Video!

Don't You Push Me Down

Don't You Push Me Down
NON SPINGERMI GIÙ
(continua)
inviata da Ferdinando Panzica 26/4/2023 - 14:54
Video!

My Lord What a Morning

My Lord What a Morning
Lo spiritual originale

Notes:"Morning" may also be sung as "Mourning"

Source: One Lord, One Faith, One Baptism: an African American ecumenical hymnal #600

da Hymnary.org
My Lord, What a Morning (continua)
26/4/2023 - 08:21
Downloadable! Video!

Dirty Old Town

Dirty Old Town
Ci trovammo lì al sole delle 6
(continua)
inviata da Dq82 25/4/2023 - 19:36
Video!

All you can eat

All you can eat
Shopping macht frei
25/4/2023 - 18:26
Downloadable! Video!

Au cours de cette terrible guerre

anonimo
Au cours de cette terrible guerre
je voudrais imprimer le texte
25/4/2023 - 15:23
Downloadable! Video!

Azadî bo Kurdistan

COSI’ GLI EZIDI PRESERVANO LE PROPRIE TRADIZIONI E IL DIRITTO IRRINUNCIABILE ALL’AUTODETERMINAZIONE

Nonostante il persistente rischio di genocidio e le continue persecuzioni provenienti da vari fronti ostili (oltre a Daesh, Ankara…) anche quest’anno i curdi ezidi celebrano il “Mercoledì Rosso”. Fieri di una identità che non si è mai omologata o fatta omologare.

Gianni Sartori

I Curdi ezidi attualmente non sarebbero più di milione (per altre fonti solo 700mila).

Vivono principalmente nel Kurdistan del Sud (Bashur) oltre che in Siria, Turchia, Armenia, Russia Georgia e - nella diaspora - in Europa (soprattutto in Germania).

Come è noto nel 2014 hanno subito un autentico genocidio da parte dello Stato islamico (Daesh) a Shengal (Irak). E qui, come ricordava in uno dei suoi ultimi lavori Zero Calcare “si è stabilita dal 2017 l'autonomia basata sui principi della rivoluzione curda”. Ossia... (continua)
Gianni Sartori 25/4/2023 - 15:22
Downloadable! Video!

Os vampiros

Os vampiros
Sono padroni dell'universo intero,
Dominatori a forza, signori senza legge,
Riempion granai, bevono vino nuovo,
Danzano in tondo nella pineta del re.

Il testo sembra proprio descrivere degli usurpatori delle prerogative del sovrano, dei sovvertitori violenti che si mettono contro la legge sacra e l'ordine tradizionale.
Un testo che sarebbe piaciuto a Guénon!
Io non sto con Oriana 25/4/2023 - 12:06
Downloadable! Video!

Lettera Di Un Condannato A Morte Della Resistenza Europea

Lettera Di Un Condannato A Morte Della Resistenza Europea
salve, vedo adesso questi messaggi. Somno Luigi Murialdo, dal 2003 "detto Louis Lunari". Louis perché tutti mi chiamano Louis, e Lunari è il cognome della povera mamma. Nella Lettera io sono alla voce e mio fratello Massy Mad Max Murialdo al basso, e la registrazione della stessa è nel cd omonimo nel 1997 dei Lavori In Corso fondati da me e Massy. Semplicemente i Lavori In Corso non ci sono più, io ho fonìdato nel 2003 i Sunset Boys dove ha militato anche Massy, e insieme abbiamo deciso di rendere la Lettera un link per tutti. grazie di tutto. L'Internazionale futura umanità
luigi murialdo 25/4/2023 - 11:45
Video!

Sentieri partigiani

Sentieri partigiani
Non ha più senso celebrare quella Resistenza, non coi fascisti di nuovo al potere .. Bisogna farne un'altra!
Gasparino 25/4/2023 - 09:19
Downloadable! Video!

Il singolare Maggio di Tressa

anonimo
Il singolare Maggio di Tressa
Buongiorno a tutti, scrivo a nome delle Dé Soda Sisters, perché siamo venute a conoscenza, grazie alla segnalazione di Lorenzo Masetti, di questa discussione scatenata dal fatto che questo brano sia stato inserito in questo sito, cosa che non abbiamo richiesto in prima persona, ma di cui ringraziamo i curatori del sito.
Abbiamo aspettato un po’ perché non sapevamo se fosse stato meglio rispondere oppure no, ma poi ci siamo dette che anche noi volevamo dire la nostra, visto che venivamo incolpate di leggerezza e di altro.
Siamo rimaste colpite da ciò che una semplice esecuzione e inserimento in un disco di un brano come lo abbiamo appreso, abbia scatenato questo malcontento. Ci teniamo però a precisare alcune cose.
Nonostante possa essere stato pensato da qualcuno, non sappiamo in base a quali elementi, noi non siamo etnomusicologhe, musicologhe, esperte e studiose di musica antica. Lasciamo... (continua)
Dé Soda Sisters 24/4/2023 - 17:34
Video!

Protect the Earth

Protect the Earth
Sì Paolo, ma qualcosa è Ineffabile.
https://paulettewright.bandcamp.com/tr...
Reinhard Grinschgl 23/4/2023 - 21:13
Downloadable! Video!

Armenian Persecution

Armenian Persecution
ISTANBUL NON VUOLE CHE SI CELEBRI LA RICORRENZA DEL GENOCIDIO ARMENO

La politica turca non si smentisce. Quando si tratta di affrontare la questione del genocidio armeno del 1915 in Turchia prevale l’indifferenza o l’amnesia. Anche quest’anno, com’era prevedibile.

Gianni Sartori

Per il secondo anno consecutivo (senza contare i due precedenti sottoposti alla pandemia) l’ufficio del governatore di Istanbul ha, come previsto, deciso di proibire le commemorazioni del genocidio armeno nel distretto di Kadıköy. In quanto sarebbero “inappropriate”.

Tale decisione à stata prontamente criticata come antidemocratica dalla piattaforma della commemorazione.

Il 24 aprile per il popolo armeno non è una data qualsiasi. Quel giorno nel 1915 vennero arrestati oltre 200 intellettuali, un fatto che costituì preludio del genocidio. 

La piattaforma della commemorazione ha ricordato che in anni passati (dal... (continua)
Gianni Sartori 23/4/2023 - 21:08
Downloadable! Video!

Les Bambous

Les Bambous
Merci !!
FredBocc 23/4/2023 - 04:11
Downloadable! Video!

Il bombarolo

Il bombarolo
Il bombarolo - Beppe Mignemi

23/4/2023 - 01:01
Downloadable! Video!

Canzone del padre

Canzone del padre
La canzone del padre - Beppe Mignemi

23/4/2023 - 00:56
Downloadable! Video!

Ewell T. Otis

Ewell T. Otis
FILIPPINE: confermate le uccisioni di Benito e Wilma Tiamzon
Nelle Filippine continua una tragica  “guerra a bassa intensità” costata ormai oltre 43mila vittime. Tra le ultime, una coppia di dirigenti comunisti

Gianni Sartori

Quello che si svolge nelle Filippine è sicuramente ascrivibile ai “conflitti a bassa intensità”, soprattutto perché se ne parla poco.

Tra le ultime notizie, quella della morte di un sotto-ufficiale del secondo battaglione di fanteria durante uno scontro con guerriglieri comunisti (presumibilmente del Nuovo esercito popolare) nella provincia di Masbate City (isola di Masbate).

In precedenza tra i soldati e i guerriglieri si era registrato un nutrito scambio di colpi a Barangay Villahermosa.

Inoltre il 21 febbraio, tre membri del Nuovo Esercito Popolare avevano ucciso due soldati del 31° battaglione di fanteria a Barangay Cotmon (regione di Albay)

In un comunicato... (continua)
Gianni Sartori 22/4/2023 - 18:37




hosted by inventati.org