Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2023-4-23

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

In The Ghetto

In The Ghetto
Ringraziando Alberto Scotti che ha rimesso a posto le parole della versione italiana di Michele, noto con raccapriccio che in questa pagina appare, fin dal 2009, un articolo di Gramellini. Essendo da anni un fan del gruppo "Buongiorno un cazzo": resistenza culturale al gramellinismo invito ogni collaboratore e visitatore di questo sito a non inviare citazioni o collegamenti a scritti di questo sedicente giornalista, uno scribacchino capace di trascinarti nel più bieco qualunquismo e pressappochismo anche quando riempie la carta, incredibilmente tuttora messa a sua disposizione, di banalità apparentemente e vagamente condivisibili.
Lorenzo 23/4/2023 - 22:48
Video!

Protect the Earth

Protect the Earth
Sì Paolo, ma qualcosa è Ineffabile.
https://paulettewright.bandcamp.com/tr...
Reinhard Grinschgl 23/4/2023 - 21:13
Downloadable! Video!

Armenian Persecution

Armenian Persecution
ISTANBUL NON VUOLE CHE SI CELEBRI LA RICORRENZA DEL GENOCIDIO ARMENO

La politica turca non si smentisce. Quando si tratta di affrontare la questione del genocidio armeno del 1915 in Turchia prevale l’indifferenza o l’amnesia. Anche quest’anno, com’era prevedibile.

Gianni Sartori

Per il secondo anno consecutivo (senza contare i due precedenti sottoposti alla pandemia) l’ufficio del governatore di Istanbul ha, come previsto, deciso di proibire le commemorazioni del genocidio armeno nel distretto di Kadıköy. In quanto sarebbero “inappropriate”.

Tale decisione à stata prontamente criticata come antidemocratica dalla piattaforma della commemorazione.

Il 24 aprile per il popolo armeno non è una data qualsiasi. Quel giorno nel 1915 vennero arrestati oltre 200 intellettuali, un fatto che costituì preludio del genocidio. 

La piattaforma della commemorazione ha ricordato che in anni passati (dal... (continua)
Gianni Sartori 23/4/2023 - 21:08
Downloadable! Video!

Les Bambous

Les Bambous
Merci !!
FredBocc 23/4/2023 - 04:11
Downloadable! Video!

Il bombarolo

Il bombarolo
Il bombarolo - Beppe Mignemi

23/4/2023 - 01:01
Downloadable! Video!

Canzone del padre

Canzone del padre
La canzone del padre - Beppe Mignemi

23/4/2023 - 00:56
Downloadable! Video!

Ewell T. Otis

Ewell T. Otis
FILIPPINE: confermate le uccisioni di Benito e Wilma Tiamzon
Nelle Filippine continua una tragica  “guerra a bassa intensità” costata ormai oltre 43mila vittime. Tra le ultime, una coppia di dirigenti comunisti

Gianni Sartori

Quello che si svolge nelle Filippine è sicuramente ascrivibile ai “conflitti a bassa intensità”, soprattutto perché se ne parla poco.

Tra le ultime notizie, quella della morte di un sotto-ufficiale del secondo battaglione di fanteria durante uno scontro con guerriglieri comunisti (presumibilmente del Nuovo esercito popolare) nella provincia di Masbate City (isola di Masbate).

In precedenza tra i soldati e i guerriglieri si era registrato un nutrito scambio di colpi a Barangay Villahermosa.

Inoltre il 21 febbraio, tre membri del Nuovo Esercito Popolare avevano ucciso due soldati del 31° battaglione di fanteria a Barangay Cotmon (regione di Albay)

In un comunicato... (continua)
Gianni Sartori 22/4/2023 - 18:37
Video!

La parte del torto

La parte del torto
@Riccardo Gullotta. La canzone c'era già. Abbiamo riportato qui la tua introduzione
CCG Staff 20/4/2023 - 15:57
Downloadable! Video!

Ambaradan

Ambaradan
ETIOPIA-ARABIA SAUDITA: MIGRANTI USA E GETTA

Gianni Sartori

Il ruolo dell’Etiopia? Anche quello di serbatoio di mano d’opera docile e a buon mercato, disciplinata e addomesticata, per la borghesia saudita

Curioso. Solo un anno fa veniva siglato un accordo tra governo etiopico e Arabia Saudita per cui oltre centomila migranti etiopi dovevano venir espulsi dall’Arabia Saudita per essere riportati in patria (come poi sostanzialmente era avvenuto in questi ultimi mesi).

La notizia coincideva con l’arrivo (30 marzo 2022) nell’aeroporto di Addis-Abeba del primo migliaio (900 per la precisione, tra cui molte donne con figli), accolti e rifocillati dagli operatori dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM).

Per l'occasione un accorato appello veniva ricolto dal governo di Addis-Abeba alle Nazioni Unite e alle varie agenzie umanitarie affinché intervenissero per far fronte alle... (continua)
Gianni Sartori 20/4/2023 - 10:44
Video!

Sul presepe del 2000

Sul presepe del 2000
"Federico non c'è più". E' l'annuncio della moglie, straziante. Un colpo per i tanti fan che amavano la sua amara ironia. Federico Salvatore è morto. Non ce l'ha fatta il cantautore napoletano, 63 anni, colpito da emorragia cerebrale nell'autunno 2021.

Napoli, la moglie annuncia la morte di Federico Salvatore.

Il ricordo di Flavia D'Alessio sui social: lo chansonnier aveva 63 anni ed era da tempo in riabilitazione dopo una emorragia cerebrale
19/4/2023 - 17:39
Downloadable! Video!

Le Veau d'Or est toujours debout

Le Veau d'Or est toujours debout
José Van Dam, c' était l' epoque extraordinaire avec Victoria de Los Angeles aussi dans le rôle de Marguerite ! et Boris Kristoff pour Méphisto ! pour moi la meilleure version de Faust ;) Amitiés
Phil 19/4/2023 - 12:15
Video!

The Natural Urge

The Natural Urge
Riccardo Venturi, 18-4-2023 21:06

Paul Smith: “Questa canzone si ispira vagamente ai paesaggi desolati e aspri dipinti a Paul Nash nella sua funzione di artista ufficiale durante la I guerra mondiale, come quello intitolato sarcasticamente We are Making a New World (“Stiamo facendo un mondo nuovo”) [1918]. In tale contesto, la canzone parla da sola. Si tratta della prima canzone originale che ho portato a Rachel per vedere se fosse interessata a collaborare e se i nostri due mondi musicali potessero avere un punto d'incontro.”

dalle note presenti nell'album

Paul commenta: “The Natural Urge è, in ultima analisi, una canzone contro la guerra; ma ho cercato di scrivere qualcosa più di atmosfera e di meno banale di quanto ciò possa significare. La mia frase melodica chitarristica ha reminiscenze di melodia popolare, e anche il tema mi sembrava ben azzeccarci con la tradizione di protesta.”
... (continua)
L'impulso naturale
(continua)
18/4/2023 - 21:07




hosted by inventati.org