Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2023-3-29

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Sixty Years On

Sixty Years On
A SESSANT'ANNI
(continua)
29/3/2023 - 23:35
Downloadable! Video!

Canción de cuna para un niño vago

Canción de cuna para un niño vago
NINNA NANNA PER UN BAMBINO VAGABONDO
(continua)
inviata da Ferdinando Panzica 29/3/2023 - 20:32
Downloadable! Video!

Le Pays Basque

Le Pays Basque
Mentre i ghiacciai del "Terzo Polo" (in Pakistan) rimangono meta privilegiata dei nostrani e scanzonati turisti d'alta quota, nella galere pakistane c'è chi rischia la pena di morte per l'assurdo reato di "blasfemia"
Shagufta Kiran in carcere per “blasfemia” ormai da 19 mesi
Gianni Sartori

Forse abbacinati dal riverbero delle nevi del “Terzo Polo” i nostrani turisti d’alta quota, tra l'elargizione di una manciata di medicinali (sostitutivi delle banali caramelle) e la costruzione di qualche albergo (spacciato per  “rifugio”), evidentemente quando viaggiano in Pakistan non ne colgono alcuni aspetti.

Già qualche mese fa ne avevo accennato. Quando in Pakistan una donna cristiana accusata di blasfemia (ma per gli attivisti dei diritti umani di Voice for Justice si tratterebbe di un “caso inventato”) aveva dovuto trascorrere il Natale tutta sola, lontano dai suoi figli, in una piccola cella.... (continua)
Gianni Sartori 29/3/2023 - 19:30
Downloadable! Video!

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part Three

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part Three
LA BALLATA DI SACCO E VANZETTI (3^ PARTE)
(continua)
inviata da Ferdinando Panzica 29/3/2023 - 13:16
Downloadable! Video!

The Darkness of Blackness

The Darkness of  Blackness
L'OSCURITÀ DELLA NEREZZA .
(continua)
inviata da Pluck 29/3/2023 - 12:23
Downloadable! Video!

La ballata di Franco Serantini

La ballata di Franco Serantini
Interpretazione e arrangiamento de La Ciurma
Da La libertà è sempre un buon bottino (2010)


Riccardo Venturi 29/3/2023 - 08:42
Video!

O pão que sobra à riqueza

O pão que sobra à riqueza
Riccardo Venturi, 28-3-2023 22:07
Il pane che basta alla ricchezza
(continua)
28/3/2023 - 22:08
Downloadable! Video!

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part One

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part One
LA BALLATA DI SACCO E VANZETTI (1^ PARTE)
(continua)
inviata da Ferdinando Panzica 28/3/2023 - 20:54
Video!

Tammuriata de pummarole e 'A cantata de maccarune

Tammuriata de pummarole <i>e</i> 'A cantata de maccarune
Nota: La parte parlata finale è improvvisata di volta in volta.
Tammurriata dei pomodori e Cantata dei maccheroni
(continua)
28/3/2023 - 20:03
Video!

Tammurriata dell'Alfasud

Tammurriata dell'Alfasud
TAMMURRIATA DELL'ALFASUD
(continua)
28/3/2023 - 20:01
Downloadable! Video!

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part Two

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part Two
LA BALLATA DI SACCO E VANZETTI (2^ PARTE) (continua)
inviata da Ferdinando Panzica 28/3/2023 - 14:46
Video!

Тот, который не стрелял

Тот, который не стрелял
d’après la traduction italienne de Riccardo Venturi — UNO CHE NON HA SPARATO — 2015
d’une chanson russe — Тот, который не стрелял — Vladimir Semënovič Vysotskij / Владимир Семёнович Высоцкий — 1972


Dialogue maïeutique

Cette chanson, Lucien l’âne mon ami, est forcément un peu ancienne ; elle a au moins cinquante ans. Et son auteur-interprète Vladimir Semënovič Vysotsky, dont il faut souligner la nationalité, la langue et la culture russes, est mort en 1980 et pour autant, son argument n’est en rien périmé ; tout au contraire, l’actuel Guide du Kremlin s’échine à donner une nouvelle actualité à cette chanson contre la guerre et le destin guerrier.

Oui, dit Lucien l’âne, j’ai entendu dire qu’il menait une guerre contre un pays voisin en s’échinant à lui prendre ses territoires, à massacrer ses populations et à enlever ses enfants. J’ai aussi entendu parler de crimes de guerre. Même si à... (continua)
CELUI QUI N’A PAS TIRÉ
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 27/3/2023 - 19:35
Downloadable! Video!

Cambodia

Cambodia
PROBLEMI AMBIENTALI IN CAMBOGIA TRA DELFINI A RISCHIO ESTINZIONE E DEFORESTAZIONE ILLEGALE

Gianni Sartori

Segnali contraddittori in materia ambientale dalla Cambogia. Mentre sono state annunciate misure protettive per salvaguardare una rarissima specie di delfino, l’orcella asiatica, conosciuto anche come delfino di Irrawaddy (dal nome di un fiume birmano in cui venne individuato nell’’800), si scoprono traffici illegali di legname proveniente dalle aree protette, dal disboscamento delle foreste primarie. Traffici in cui sarebbero coinvolti personaggi legati al governo.

Cominciamo dal delfino. Anche se poi più che con i delfini, l’Orcaella brevirostris risulterebbe imparentata con le orche. Da adulto supera abbondantemente i due metri di lunghezza e può raggiungere 130 kg. di peso. In passato era reperibile in prossimità delle coste dal Bengala alla Nuova Guinea e nei fiumi che risaliva... (continua)
Gianni Sartori 26/3/2023 - 22:48




hosted by inventati.org