Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2023-3-23

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Il singolare Maggio di Tressa

anonimo
Il singolare Maggio di Tressa
A proposito del canto in oggetto, siccome mi corre l’obbligo di qualche chiarimento, spero mi si scusi di non aver voluto (come avrei potuto?) essere più diplomatico.
Non entro nel merito della loro esecuzione in quanto non potrei essere obiettivo, facendo parte del gruppo che da trent’anni rinnova la tradizione del Maggio nelle campagne della Montagnola Senese e che ha questo “soporifero” canto nel proprio repertorio.
Da Caterina Bueno abbiamo imparato che i canti che intendiamo riproporre vanno contestualizzati, ne vanno citati gli autori (se rintracciabili), gli informatori (nel caso di canti dalla tradizione orale) e dei ricercatori (quando si esegue un canto frutto della ricerca di altri).
Il testo, come sottolinea Riccardo “… a loro dire scovato fra Sovicille e la Comune di Bagnaia di Ancaiano, nelle campagne senesi …” (guarda caso dove noi cantiamo il Maggio) non è un canto popolare... (continua)
Giovanni Bartolomei 23/3/2023 - 21:20
Downloadable! Video!

L'Agnello di Dio

L'Agnello di Dio
Ecco l'agnello di Dio
(continua)
inviata da Dq82 23/3/2023 - 17:38
Downloadable! Video!

Tramonto d'Africa

Tramonto d'Africa
NIGER, UN PAESE SFORTUNATAMENTE (PER I SUOI ABITANTI) RICCO D’URANIO

Gianni Sartori

La linea dell’orizzonte appare butterata da prominenze di 30-35 metri costituite da circa 20 milioni di tonnellate di scorie in gran parte radioattive. Effetto collaterale di quasi 40 anni di attività della miniera di Akouta nel deserto del Niger (quarto produttore mondiale di uranio).

Anche questa è l’Africa, fuori dai depliant e dai viaggi esotici organizzati e non. E anche dai scintillanti palazzi delle borghesie indigene (più o meno corrotte, più o meno complici dello sfruttamento neocoloniale) che sovrastano baraccopoli, discariche e periferie degradate.

L’attività si è interrotta nel 2021 quando il gruppo francese Orano (ex Areva) ha dovuto constatare l’esaurimento delle risorse. Ma solo dopo che la Comineak (Compagnie minière d’Akouta) aveva prodotto 75mila tonnellate di uranio.

La “bonifica” (eufemismo;... (continua)
Gianni Sartori 23/3/2023 - 16:36
Video!

Jambo

Jambo
Ciao Paolo e grazie ancora per le tue canzoni. Poiché rappresenta una parte importante nelle tue canzoni e nelle tue esperienze, continuo un po' a....raccontare qualcosa sullo Swahili (o meglio: Kiswahili).

Prima di tutto, va detto che, in realtà, non esiste un “popolo Swahili” (Swahili people): esistono diversi popoli, ognuno in origine con la propria lingua (spesso della famiglia Bantu), che hanno adottato lo Swahili come lingua poi divenuta materna, o come lingua ausiliare di comunicazione. Lo Swahili sembra essere nato verso il 12° secolo nell'isola di Zanzibar (Unguja) e nella zona costiera prospiciente (adesso in Tanzania) proprio come “lingua franca” di comunicazione tra i mercanti arabi e le popolazioni indigene di lingua Bantu. In effetti, lo Swahili è una lingua mista, su base Bantu ma con oltre il 30% di parole derivate dall'arabo (e, poi, anche dal portoghese e dall'inglese).... (continua)
Riccardo Venturi 23/3/2023 - 11:48
Video!

Lucy

Lucy
La poesia di Lucy Salani da cui è preso il titolo del documentario

Ritorna nel piccol giardino l’autunno,
con dolce tristezza,
le rose vermiglie accarezza,
poi sfiora durante il cammino.

Mutato è il color delle aiuole
e i fili che paiono d’oro
ascoltano l’ultimo coro
di rondini in cerca di sole.

E tutto si muta d’incanto,
riposan le foglie ingiallite
su un mondo di cose appassite,
c’è un soffio di vita soltanto.
Dq82 23/3/2023 - 09:48
Video!

Naufragio Steccato di Cutro

Naufragio Steccato di Cutro
Ciao stupito dalla vostra precisione ho notato che in merito alla canzone su Cutro vi avevo mandato il link all'articolo di Art tribune invece che il video della conferenza di Richard Mosse

Eccovi il link se volete aggiungerlo, questo ha anche i sottotitoli in italiano è può essere utile



ciao e grazie paolo
paolo rizzi 22/3/2023 - 19:47
Downloadable! Video!

Good Kurds, Bad Kurds

Good Kurds, Bad Kurds
NEL KURDISTAN SOTTO OCCUPAZIONE, SIA DI ANKARA (Bakur) CHE DI TEHERAN (Rojhilat), AVERE 14 ANNI E’ COMUNQUE PERICOLOSO…

Gianni Sartori

Un quattordicenne curdo picchiato e torturato in Bakur, un suo coetaneo preso a fucilate sulla frontiera tra Iran e Iraq...vita dura per gli adolescenti curdi in un Paese "che non c'è" (almeno per ora)

Cosa hanno in comune, oltre al fatto di avere entrambi l’età di 14 anni, i due adolescenti vittime rispettivamente di torture da parte della polizia turca e di ferite da colpi di arma da fuoco esplosi dai militari iraniani?

Il fatto (per i loro carnefici forse la “colpa”) di essere curdi.

A Lice, nella provincia di Diyarbakir, un ragazzo curdo quattordicenne (di cui l’agenzia Mezopotamya, per la sua sicurezza, ha fornito solo le iniziali: YD) ha denunciato di essere stato maltrattato e torturato da quattro poliziotti che lo hanno costretto a dire “Io sono... (continua)
Gianni Sartori 22/3/2023 - 19:00
Downloadable! Video!

Canción del poder popular

Canción del poder popular
Se la nostra terra ce lo chiede,
(continua)
inviata da Ferdinando Panzica 22/3/2023 - 17:01
Downloadable! Video!

Ho continuato la mia strada

Ho continuato la mia strada
Ciao. Nel 1975, appena sposata, siamo venuti alla route con un clan (Carpi1)così grande che l'hanno diviso in due .Gianni Allesina ed io M.Grazia Lugli eravamo responsabili di zona Modena (allora tutta la provincia) . Non tutti i ragazzi erano preparati perche' molti erano entrati dall'esterno in branca RS. Ricordiamo ancora ogni momento. Grazie davvero : Kim gioioso
M.Grazia e Gianni 22/3/2023 - 13:49
Downloadable! Video!

Tirallà

Tirallà
Siccome mi sembrava doveroso far ascoltare la versione di Caterina Bueno, l'ho registrata malamente con l'intento di non incappare negli algoritmi censori dei copyright.
A quanto pare ci sono riuscito

Giovanni Bartolomei 21/3/2023 - 23:55
Downloadable!

Tabratt i lhukem

Tabratt i lhukem
Salut, je mets à votre disposition une parodie antibélliciste de l'hymne algérien en 1998 alors que le contexte à cette époque était une guerre civile sanglante qui a traumatisé toute la population jusqu'à aujourd'hui 2023
Walid 21/3/2023 - 23:02
Video!

Telegrafo, Nazione, la stampa del padrone

Telegrafo, Nazione, la stampa del padrone
La canzone è stata scritta da Alfredo Bandelli. Ma il tutto verrà integrato in una pagina un po' rifatta.
Riccardo Venturi 21/3/2023 - 09:30
Downloadable! Video!

Una canción (Pueblo de España ponte a cantar)

Una canción (Pueblo de España ponte a cantar)
Ciao, ma la melodia è popolare o l'ha scritta Celdràn o quest'ultimo ha adattato il testo di Pacheco alla melodia popolare?
Grazie
Roberta 21/3/2023 - 09:18
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
Il popolo unito non sarà mai vinto!
Il popolo unito non sarà mai vinto!
(continua)
inviata da Ferdinando Panzica 21/3/2023 - 08:33
Video!

Донбасс за нами

 Донбасс за нами
There is no way in hell this is an anti-war song.
21/3/2023 - 07:51
Downloadable! Video!

Il testamento di Orso

Il testamento di Orso
Gianni Sartori 20/3/2023 - 20:21
Video!

Walk On

Walk On
2023
Songs of surrender


WALK ON (UKRAINE)
(continua)
inviata da Dq82 20/3/2023 - 12:58




hosted by inventati.org