Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2023-10-28

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Um dia

Um dia
Um dia
(continua)
inviata da Vieira da Silva 28/10/2023 - 20:25
Video!

Para a construção da cidade necessária

Para a construção da cidade necessária
1970
Tu
(continua)
inviata da Vieira da Silva 28/10/2023 - 20:21
Video!

Cantiga de embalar (ou talvez não)

Cantiga de embalar (ou talvez não)
Dorme sossegado
(continua)
inviata da Vieira da Silva 28/10/2023 - 20:17
Video!

Gentilezza

Gentilezza
(2023)

Una bella canzone che ho avuto l'occasione di ascoltare ieri alle eliminatorie del Rock Contest.

Mescolando canzone d'autore ed elettronica, Elso propone una musica originale, con testi sinceri e sofferti.
Avrei bisogno di una gentilezza
(continua)
inviata da Lorenzo 28/10/2023 - 00:02
Video!

I Want to Be in the Cavalry: Reprise

I Want to Be in the Cavalry: Reprise
Unlike the original version of "I Want to be in the Cavalry", this version is definitely anti-war, showing a soldier becoming disillusioned as he experiences the horrors of war.
I wanna be in the cavalry if they send me off to war
(continua)
inviata da Sidney Osinga 27/10/2023 - 23:54
Video!

بوخنفالد [Buchenwald]

بوخنفالد [Buchenwald]
bawḳnfāld
[2006]

شعر / Poesia / שירה /A Poem by / Poésie / Runo :
Samih Al-Qasim / سميح القاسم‎
Da: Ashadu min alma' huznan [ أشد من الماء حزنا ] / Più triste dell’acqua

"Restiamo umani"
هل تنسى عارك في بوخنفالد[1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 27/10/2023 - 23:32

Le Clown sénile

Le Clown sénile
Le Clown sénile

Chanson française — Le Clown sénile — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 165


Dialogue Maïeutique

Cette fois, Lucien l’âne mon ami, la canzone nous laisse entrevoir une partie du passé du trouvère, personnage central de ce monde où nous voyageons depuis bientôt deux ans ; elle fait entendre d’où est venue sa pratique d’aède errant. Ainsi, au début, il avait... (continua)
Oui, dit le trouvère, j’avoue
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 27/10/2023 - 16:07
Video!

غزة [Gaza]

غزة [Gaza]
ghaza
[2^ metà XX sec]

شعر / Poesia / שירה /A Poem by / Poésie / Runo :
Samih Al-Qasim

موسيقى / Musica / לחן / Music / Musique / Sävel :
Yasser Farouk
Sadness Prison
ا لفول وا لعنقاء... .وا لخل ا لهبي
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 26/10/2023 - 17:38
Video!

وأنا امشي

وأنا امشي
waʾnā amšī
[1985]

شعر / Poesia / שירה /A Poem by / Poésie / Runo :
Samih Al-Qasim

موسيقى / Musica / לחן / Music / Musique / Sävel :
Marcel Khalife

اللاعبين / Interpreti / מבוצע על ידי / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
Marcel Khalife
Album : اجمل اغاني مرسيل خليفة

2. Cedar Zaitoun
منتصبَ القامةِ أمشي مرفوع الهامة أمشي [1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 25/10/2023 - 23:25
Video!

The American Dream Is Killing Me

The American Dream Is Killing Me
2023
The American Dream is Killing Me

2024
Saviors

Il nuovo album dei Green Day ha un titolo e una data di pubblicazione. Saviors uscirà il 19 gennaio 2024. È prodotto da Rob Cavallo e uscirà nell’anno in cui un altro classico della band sui cui il produttore ha messo le mani, ovvero Dookie, compirà trent’anni.

Il primo singolo estratto dal disco, già suonato nei giorni scorsi dal vivo in un club di Las Vegas, è The American Dream Is Killing Me. È accompagnato da un video (vedi sotto) girato a Los Angeles da Brendan Walter e Ryan Baxley.

È una delle ultime canzoni incise per l’album. «Appena l’abbiamo registrata» ha detto Billie Joe Armstrong «ci siamo detti: ok, questa deve essere la prima». Per il cantante, il pezzo parla del fatto che «il classico sogno americano non funziona per un sacco di gente. Anzi, sta facendo loro del male».
The American Dream is killin' me
(continua)
inviata da Dq82 25/10/2023 - 12:25
Video!

Casa da floresta

Casa da floresta
(2015)
Album: Movimento: Manifesta Sentimento (2019)

Casa da Floresta” è il fiore all’occhiello di questo album di Nanan, artista che abbiamo scoperto in Italia grazie a Stefano Bollani che l'ha ospitato nella sua trasmissione.

Ovunque vada, la canzone porta con sé un messaggio di pace e armonia con Madre Natura. È stata registrata originariamente nell'estate del 2015 dal fotografo e regista Gus Benke e ha viaggiato per il mondo negli ultimi anni diventando moldo popolare in tutto il Brasile e in altri paesi di lingua portoghese.
Eu quero morar, numa casinha feita a mão
(continua)
24/10/2023 - 22:06
Video!

I bambini di Bombay

I bambini di Bombay
1996
Lettere Dal Fondo Del Mare
Figli della strada abbandonati (continua)
inviata da Dq82 24/10/2023 - 17:14
Video!

25 aprile

25 aprile
1996
Lettere Dal Fondo Del Mare
Guarda il sole che accarezza i salici laggiù
(continua)
inviata da Dq82 24/10/2023 - 17:10
Video!

Il disertore

Il disertore
2023

Stupenda canzone d’altri tempi griffata da Tony Canto e Kaballà per il messinese Salvatore Muschio, in arte Turè Muschio. «La canzone è ispirata al “Diario di un disertore” di Bruno Misefari un anarchico di Reggio Calabria che racconta in prima persona la sua avventurosa e dolorosa storia di diserzione dalla Grande Guerra del ‘15-‘18», spiega Pippo “Kaballà” Rinaldi.

«Anche noi abbiamo, finalmente, come la Francia ha avuto Boris Vian, la nostra canzone dedicata a chi diserta la guerra», aggiunge il cantautore di Brolo. «Ma anche i disertori in tempo di pace, i poeti, gli scrittori, le anime pure sono senza patria anche se “dopo la gloria” le patrie si faranno vanto di loro». Completa Tony Canto, che è anche il produttore del progetto: «Canta anche la diserzione dai valori. Prima la canzone era estetica ed etica, tendeva ad avere un contenuto etico. Oggi la musica è solo estetica. Noi torniamo all’antico».
Piacere sono Bruno
(continua)
inviata da Dq82 24/10/2023 - 14:59
Video!

Lampedusa

Lampedusa
2015
Viaggiante
Quanti quanti giorni
(continua)
inviata da Dq82 24/10/2023 - 14:40
Downloadable!

Adil e l’altro

Adil e l’altro
2023
Quinto

22 giugno 2021
Adil era un uomo, un lavoratore investito e ucciso volontariamente da un camionista che ha forzato un picchetto di scioperanti davanti a una fabbrica.
Stessa vicenda di Abd el-Salam
Adil era un uomo (continua)
inviata da Dq82 24/10/2023 - 14:31
Video!

Come si sta (La guerra di Pierrot)

Come si sta (La guerra di Pierrot)
(2023)
dall'album Pericolo Giallo

Anche in questo caso ci si può porre la famosa domanda “che cos’è che è andato storto?”.
In effetti non è così semplice capire che fine abbia fatto il pensiero critico che ha sempre caratterizzato la gente dal ’68 in poi. Non avrei mai pensato che la manipolazione dell’informazione potesse trasformare tanti cervelli abituati a ragionare in maniera autonoma in ubbidienti pedine di un gioco di potere talmente evidente. Ma si sa: la paura fa 90.

Giorgio Canali
Come te la vivi schiavo dell'impero
(continua)
inviata da Dq82 24/10/2023 - 13:18
Video!

Noc spokojna

Noc spokojna
[2022]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Grzegorz Paczkowski

Ancora un contributo del misterioso Anonimo Polacco (non si sa però di quale secolo…): una recente canzone del poliedrico cantautore Grzegorz Brzęczyszczykiewicz Paczkowski.



Scherzi a parte, si tratta davvero di una bella, bellissima canzone dove si esprime un concetto tanto semplice, quanto difficile da far entrare nella zucca degli esseri umani: il potere, qualsiasi potere, ha un solo fine ultimo: la guerra. Talmente fine e talmente ultimo, che riesce sempre, a intervalli più o meno lunghi, a convincere la cosiddetta “umanità” che la pace è pressoché una bestemmia, e che bisogna per forza fare la guerra. La pace è una cosa tremenda, non si vendono armi, si affievolisce pericolosamente il senso di “nazione” (“guerra” e “nazione” sono due parole intimamente legate). Troppo poco inquinamento... (continua)
Jeszcze za mało było płaczu,
(continua)
23/10/2023 - 19:56

Les Journalistes

Les Journalistes
Les Journalistes

Chanson française — Les Journalistes — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 164


Dialogue Maïeutique

Au fur et à mesure que le temps s’écoule, Lucien l’âne mon ami, on voit se joindre au groupe informel qui se réunit ou se rencontre ou se croise plus ou moins accidentellement sur une place, dans un square, dans un petit parc, au coin d’une rue, dans une gare,... (continua)
La voix dit : J’étais journaliste moi,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/10/2023 - 19:05
Video!

La cattiva educazione

La cattiva educazione
È online il video de “La cattiva educazione”, la canzone con cui Vinicio Capossela affronta una dei temi più attuali di questo momento storico: la violenza di genere. Il brano, cantato insieme a Margherita Vicario, è contenuto in Tredici canzoni urgenti, il nuovo album del cantautore, vincitore della Targa Tenco come Miglior Album in Assoluto.

Nel video, diretto da Francesco Coppola (regista e videomaker per Calcutta, Liberato, Franco126, Margerita Vicario e tanti altri) le immagini si muovono in netto contrasto con le parole della canzone, che denuncia l’orrore del femminicidio e la piaga della cultura patriarcale e sessista nella nostra società.

“Parlare d’amore era l’unico modo, per me, per accompagnare questa bellissima canzone”, scrive nelle sue note di presentazione al video il regista Francesco Coppola. “Avere gli occhi fissi sulla dolcezza, sul rispetto, su quello per cui dovremmo... (continua)
22/10/2023 - 18:54
Downloadable! Video!

Lugano Addio

Lugano Addio
Album / Albumi: The Infinite & The Autogrill, Vol. 1 (2020)



Farewell Lugano
Farewell Lugano
(continua)
inviata da Dq82 22/10/2023 - 17:04
Video!

Pugno di sabbia

Pugno di sabbia
(2023)
I Subsonica ritornano alla grande con un bel riff e una canzone contro i nuovi razzismi e identitarismi.

Nella canzone si fa anche riferimento al milione di ragazzi nati e cresciuti nel nostro Paese da genitori stranieri – cosiddetti di seconda generazione – che non hanno diritto di cittadinanza in Italia e di conseguenza in Europa.

Giovani senza legami con i Paesi d’origine familiare, che si sentono pienamente italiani per lingua, cultura e appartenenza, ma contemporaneamente non riconosciuti, rifiutati. Nell’Italia del 2023, mentre si discute ancora di razza e razzismo, le basi del nostro sistema sociale rischiano di implodere per mancanza di nuova cittadinanza.

Allo stesso tempo sono in costante aumento i giovani italiani che, non trovando spazio in un Paese anagraficamente vecchio e culturalmente zavorrato – dove l’attenzione pare rivolgersi esclusivamente a simbologie, tradizionalismi... (continua)
Non è la nuova tempesta
(continua)
22/10/2023 - 00:32
Video!

Any Colour You Like

Any Colour You Like
Musica di David Gilmour, Nick Mason, Richard Wright (1973)
da "The Dark Side of the Moon"
Parole di Roger Waters (2023)
da "The Dark Side Of The Moon Redux"

In occasione del cinquantenario del capolavoro dei Pink Floyd, Roger Waters ha pubblicato la sua versione Redux, un'operazione criticata da molti che hanno accusato l'ottantenne bassista inglese di megalomania e di aver rovinato un disco fondamentale della storia della musica moderna.

L'originale Any Colour You Like era un pezzo strumentale, una sorte di ponte tra Us And Them e Brain Damage, che riprendeva la sequenza di accordi di Breathe ma trasposta di un tono.

Nella sua nuova versione Waters scrive un testo che è praticamente recitato sopra la musica. Citando il blu e il giallo della bandiera ucraina, Waters ha voluto rispondere alle accuse di filo-putinismo che gli sono state immancabilmente rivolte per aver criticato... (continua)
It's hard to understand
(continua)
21/10/2023 - 19:41
Downloadable! Video!

Money

La nuova versione di Roger Waters da The Dark Side Of The Moon Redux (2023)
Money
A cinquant'anni di distanza dalla pubblicazione del capolavoro dei Pink Floyd Roger Waters pubblica una reinterpretazione dell'intero album, a voler rivendicare il suo ruolo fondamentale di scrittura all'interno del gruppo. Un'operazione che non gli ha risparmiato diverse critiche. Chiaramente era difficile confrontarsi con l'originale e rifare le canzoni senza la chitarra e la voce di David Gilmour.

Nella nuova versione una strofa è completamente riscritta e tutto è inframezzato da alcuni pezzi recitati.
MONEY
(continua)
21/10/2023 - 18:58
Video!

زن

زن
Zan
(2022)

With its increased song space for lyrics, rap is tailor-made for conscious, political rhymes. Roody’s most recent single “Zan” (woman) speaks of the struggle that the people, especially women, have with the authorities, and honors the children who have been killed. The song was written and recorded after the major fire at Tehran’s notorious Evin prison, where political prisoners and arrested protesters are held in Tehran.

Revolutionary Hit Parade: 12+1 Protest Songs from Iran

Con il suo maggiore spazio e risalto dato ai testi, il rap è fatto apposta per cantare rime politiche. Il singolo più recente di Roody, rapper iraniana di 23 anni, intitolato "Zan" (donna), parla della lotta che il popolo, in particolare le donne, ingaggia con le autorità, e rende omaggio ai bambini che sono stati uccisi. La canzone è stata scritta e registrata dopo il grande incendio nella famigerata prigione di Evin a Teheran, dove vengono detenuti prigionieri politici e manifestanti arrestati.
بزن بزن زن
(continua)
21/10/2023 - 16:53
Downloadable! Video!

La Locomotiva

La Locomotiva
Vogliamo ricordare Sergio Staino, morto questa mattina, che qualche anno fa ci aveva lasciato anche un bel regalo, un disegno di un Bobo pacifista. Negli ultimi anni alcune sue affermazioni non ci avevano trovato per niente d'accordo, ma non è mai mancata la stima e l'affetto per il grande fumettista e umorista.

Addio a Sergio Staino, laicità e autoironia insieme: “Bel lavoro, compagno Deng!”

Il «papà» di Bobo ed ex direttore de L’Unità era malato da tempo
CCG Staff 21/10/2023 - 12:12
Video!

A li matri di li carusi

A li matri di li carusi
Bellissima poesia, ma vorrei un analisi del testo e la biografia dell'autore per comprendere meglio il significato di questo componimento fantastico
21/10/2023 - 12:08
Video!

Woman Life Freedom زن زندگی آزادی

Woman Life Freedom زن زندگی آزادی
Ieri sono stato alla presentazione del libro Azadi! di Alessia Piperno che racconta la sua esperienza nei 45 giorni passati nelle carceri iraniane. Condividiamo un appello per la liberazione di Louis Arnaud, francese, ancora rinchiuso in un carcere speciale in Iran a più di un anno dal suo arresto.

Le Français Louis Arnaud détenu en Iran depuis plus de trois cents jours

La pétition lancée par son comité de soutien a dépassé mardi 1ᵉʳ août les 100 000 signatures.
Lorenzo 20/10/2023 - 23:48
Video!

Pericolo Giallo

Pericolo Giallo
(2023)
dall'album omonimo

La madre, anzi la nonna di tutti gli allarmismi: alla fine dell’ottocento si inizia a spargere a pioggia la paura che la popolazione in vertiginoso aumento in estremo oriente possa superare quella dell’occidente bianco. Si paventano invasioni. Panico… tutti costretti a mangiare riso, nidi di rondine e cani…il potere capisce per la prima volta come servirsi del terrorismo mediatico, da quel momento la storia la conosciamo anche se, emergenza su emergenza, non l’abbiamo ancora imparata.

Giorgio Canali
So che ritornerà l'era
(continua)
20/10/2023 - 23:38
Downloadable! Video!

برای

برای

I translated Iranian singer-songwriter Shervin Hajipour’s hit song “Baraye” to English. Being American-born myself but raised by Iranians parents who left during the revolution, I purposely made it my own to reflect my experiences as an Iranian born outside of Iran and never having been to Iran. I do encourage everyone to listen to the original, but this is the point of covers: all songs belong to all the people
FOR WOMAN, LIFE, LIBERTY
(continua)
20/10/2023 - 22:44
Video!

Woman Life Freedom

Woman Life Freedom
2022
Woman life freedom
(continua)
20/10/2023 - 22:28

Traîtres à la Nation

Traîtres à la Nation
Traîtres à la Nation

Chanson française — Traîtres à la Nation — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 163


Dialogue Maïeutique

Voici, Lucien l’âne mon ami, la dernière en date des canzones du voyage en Zinovie où on entend les voix récurrentes de la Grand-Mère, du trouvère et du soldat et d’autres voix anonymes. Un temps même, il y eut le veilleur de nuit. Toutes ces voix parlent... (continua)
Ils en ont encore arrêtés, dit le trouvère.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 20/10/2023 - 20:20
Downloadable! Video!

Lungometraggio

Lungometraggio
Ho scoperto questa canzone oggi viaggiando in treno e consultando le 368 canzoni dedicate all olocausto palestinese presenti sul sito.
Nel viaggio avevo la mia kefiah al collo e poi alla stazione di Lecco due signore mi hanno chiesto indicazioni. Dopo averle consigliate ho chiesto loro da dove venissero. La risposta è stata: da Israele.
Come immaginate ho cercato di spiegare loro perché portavo la kefiah palestinese qualificandomi come pacifista amico anche di israeliani critici con la politica di Netaniao.
Quando ho chiesto loro quando sarebbero rientrate mi hanno risposto che rimandavano il più possibile. Allora ho chiesto :are you afraid? Siete spaventate? Ed una di loro la più silenziosa fino a quel momento ha risposto :" noi non abbiamo paura". Io un po' cinicamente ho ribadito che i pestinesi di Gaza invece ne hanno tanta ma non possono andarsene in vacanza.
Paolo Rizzi 20/10/2023 - 17:07




hosted by inventati.org