Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2023-1-12

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Er zagrifizzio d'Abbramo

Er zagrifizzio d'Abbramo
Praticamente è Story Of Isaac in romanesco e parecchio tempo prima...
Lorenzo 12/1/2023 - 23:35
Video!

Son Charlie! Son l’Hebdo!

Son Charlie! Son l’Hebdo!
Ringraziamo Giovanni Bartolomei che ci ha inviato il video di questa canzone. Appello a Marco Valdo M.I. o all'Anonimo Toscano: urge una traduzione francese.
Lorenzo 12/1/2023 - 22:41
Downloadable! Video!

Lassù in cima al monte nero (Caramba)

anonimo
La cantavamo in colonia a Coredo Trento che ricordi!!!!
Giorgio 12/1/2023 - 20:30
Downloadable! Video!

Oh Mary, Don't You Weep

Oh Mary, Don't You Weep
tratta da PANCOCOJAMS blog di Azizi Powell



This rendition features two soloists-the man playing the banjo and the man seated in the front to the left of the banjo player . Each soloist sings his verse.
Sunday, January 9, 2022
Georgia young Black men singing a secularized version of "Oh Mary Don't You Weep" in 1929
This pancocojams post showcases a 1929 film clip of African American farm hands singing a version of the Spiritual "Oh Mary Don't You Weep". This version includes a secularized verse.
Chorus
(continua)
inviata da Pluck 12/1/2023 - 12:20
Downloadable! Video!

La ballade de la désescalade

La ballade de la désescalade
Bonjour, je connais cette chanson depuis qu'elle avait été enregistrée. Je pensais plutôt que c'était une chanson au sujet de la décroissance. Mais bon, la guerre aussi devrait décroitre un jour pour arriver à zéro... Je suis en train de la réviser pour la chanter devant un public anglophone au cœur de la Bretagne, il aiment bien que je leur chante quelques chansons en french. Alors de temps à autre, je leur sert du Graeme Allright, (seulement pour eux).
Tony Orwen 12/1/2023 - 11:56
Downloadable! Video!

Canzone per l’estate

Canzone per l’estate
Testo che secondo me va anche al di là della dualità borghesia-anarchia/proletariato. Forse in quegli anni la politica era preminente e io me la ricordo bene. Descrive una condizione secondo me che oggi può esulare dal contesto pseudo-rivoluzionario (culturale) di quel periodo. Descrive la condizione umana di chi guarda con occhio disincantato una realtà nella quale a torto o ragione non si riconosce più. I sogni, le speranze, l'ottimismo della vita nuova di una famiglia, dei rapporti nei quali si era creduto. La realtà delle cose cede alla malinconia e alla tristezza che sale: com'è che non riesci più a volare...
Giovanni Milan 11/1/2023 - 23:57
Downloadable! Video!

Were You There When They Crucified My Lord

anonimo
Were You There When They Crucified My Lord
Trovo interessanti le ulteriori analisi del testo riportate da Wikipedia e in particolare la possibile sostituzionne di " cross " con " tree ".

Lyrical analysis

“Were You There” utilizes a system of coded language in its lyrics like most, if not all, African-American spirituals.

Metaphors, especially those involving Old Testament figures, as well as Jesus, are often central to the meanings of spirituals. “Were You There” tells the story of the Crucifixion of Jesus. Underneath this narrative, however, is a metaphor likening Jesus's suffering to the suffering of slaves.

In some versions of the song, the singer asks “Were you there when they nailed Him to the Tree?” Replacing Jesus’ cross with a tree further strengthens the metaphor between Jesus’ suffering and slaves’ suffering.

African-Americans during the antebellum period, and all the way into the Jim Crow era, would have drawn a connection between Jesus nailed to a tree and the frightening prevalence of lynchings in their own lives.
Pluck 11/1/2023 - 18:53
Downloadable! Video!

U2: One

U2: One
Non poteva mancare la incredibile versione di Eddie Vedder

10/1/2023 - 22:52
Downloadable! Video!

La Strage delle fonderie

La Strage delle fonderie
Il documentario di Carlo Albè sulla strage delle fonderie, avvenuta esattamente 73 anni fa

10/1/2023 - 19:31
Downloadable! Video!

Chi ha portato quei fiori per Mara Cagol?

Chi ha portato quei fiori per Mara Cagol?
Un mondo che non esiste più
Lara 10/1/2023 - 14:28
Downloadable! Video!

Nathalie

Nathalie
Molto interessante tutta la pagina. Conoscevo la versione di Dino Sarti in bolognese: è particolare che molte canzoni francesi siano state tradotte da vari artisti del nord Italia nei rispettivi dialetti, penso a Svampa e Amodei con Brassens o anche a Farassino con Aznavour. Non sono un linguista, ma penso che si tratti di affinità sonore dovute a una origine e soprattutto a uno sviluppo simile dei vari linguaggi.
Vito Vita 9/1/2023 - 20:33
Downloadable! Video!

Guerra alla guerra

Guerra alla guerra
In realtà questo pezzo (bellissimo) era stato già pubblicato sul sito con tutta la suite in La storia vera di Lupita Mendera. Però in effetti sembra che Guerra alla guerra non faccia parte della suite quindi è più corretto mantenerlo come pagina separata.

Ho quindi separato le due pagine, togliendo la parte relativa a "Guerra alla guerra" dalla vecchia pagina.
Lorenzo 8/1/2023 - 22:35

Boris Vian: Lettre à sa Magnificence le Baron Jean Mollet  Vice-Curateur du Collège de 'Pataphysique sur les truqueurs de la guerre'

Boris Vian: Lettre à sa Magnificence le Baron Jean Mollet  Vice-Curateur du Collège de 'Pataphysique sur les truqueurs de la guerre'
Ho scoperto oggi che René Zosso, uno dei tanti autori che nelle nostre mille peregrinazioni musicali di questo sito ci siamo trovati a contattare, e che gentilmente ci ha risposto, è morto nel luglio 2020
Dq82 8/1/2023 - 17:13
Downloadable! Video!

Lettera a Giovanni Faraboli

Lettera a Giovanni Faraboli
Oh Giovanni Oh Giovanni (continua)
inviata da Dq82 8/1/2023 - 11:28




hosted by inventati.org