Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2022-5-8

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Vratite nam snove

Vratite nam snove
[2022]
"Vratite nam snove" - prva anti-ratna pjesma koju Vijesti posvećuju djeci Ukrajine

Montenegrin teenagers release an antiwar song for the children of Ukraine

The song and the video clip were published by the media company Vijesti which uses them for promotion of humanitarian actions to help Ukraine.


Izvođači: Milica Radan, Komnen Vuković i hor D moll
tekst: Marijana Kadić Bojanić
muzika: Danijel Alibabić
aranžman: Dejan Božović
scenario: Danijel Alibabić
režija: Miodrag Marković
montaža: Đuro Mihaljević
rasvjeta: Marko Vukovic, Perica Laličić
prevod: Marija Božović
Stajling za soliste: Ivona Bulatović - “Moj princ”
Pritisnula tama
(continua)
8/5/2022 - 23:51

La Charrette

La Charrette
La Charrette

Chanson française – La Charrette – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 42


Dialogue Maïeutique

La charrette, qui donne le titre à la chanson, Lucien l’âne mon ami, comme tu le sais, est un véhicule rustique avec de grandes roues qu’on fait tirer par un bœuf, un cheval ou même parfois, un âne.

Je sais, dit Lucien l’âne, et je sais aussi que c’est une lourde tâche.... (continua)
À l’intérieur des frontières de Zinovie,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 8/5/2022 - 18:43
Video!

A Giordano Bruno

A Giordano Bruno
Testo di Giuseppe Di Modugno
Musica e arrangiamento di Giuseppe Mereu
Canta Doc Pippus

Filippo Bruno, noto con il nome di Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 17 febbraio 1600), è stato un filosofo, scrittore e frate domenicano italiano vissuto nel XVI secolo. Il suo pensiero, inquadrabile nel naturalismo rinascimentale, fondeva le più diverse tradizioni filosofiche - materialismo antico, averroismo, copernicanesimo, lullismo, scotismo, neoplatonismo, ermetismo, mnemotecnica, influssi ebraici e cabalistici - ma ruotava intorno a un'unica idea: l'infinito, inteso come l'universo infinito, effetto di un Dio infinito, fatto di infiniti mondi, da amare infinitamente.
Condannato al rogo per eresia, il 17 febbraio 1600, con la lingua serrata da una mordacchia perché non potesse parlare, venne condotto in piazza Campo de' Fiori, denudato, legato a un palo e arso vivo. Le sue ceneri furono poi... (continua)
A Campo dei Fiori
(continua)
inviata da Giuseppe Di Modugno 8/5/2022 - 15:37
Percorsi: Giordano Bruno
Video!

Lettera di un precario

Lettera di un precario
2019
Nuovo Cantacronache 5

Testo di Salvo Lo Galbo
Musica di Giuseppe Mereu

Michele, 30 anni, di Udine. Precario. Il 31 Gennaio 2017 si impiccava, stanco di una vita senza felicità, senza realizzazioni, senza prospettive. Il ministero del lavoro era presieduto da Giuliano Poletti del Partito Democratico, faccia emblematica della riforma scolastica "Alternanza Scuola-Lavoro", le cui esternazioni nei confronti delle giovani generazioni (su tutte l'umiltà che esigeva da chi cerca lavoro) proletarie furono un affronto continuo, scavato nella pietra. Esplicitamente contro di lui, un passaggio della lettera di Michele.

«Ho vissuto (male) per trent’anni, qualcuno dirà che è troppo poco. Quel qualcuno non è in grado di stabilire quali sono i limiti di sopportazione, perché sono soggettivi, non oggettivi. Ho cercato di essere una brava persona, ho commesso molti errori, ho fatto molti tentativi,... (continua)
Di vivere a esclusivo frutto
(continua)
inviata da Salvo Lo Galbo 8/5/2022 - 00:41
Video!

7 vizi capitale

7 vizi capitale
[2017]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Piotta
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
Piotta, Il Muro del Canto

Album: 7 Vizi Capitale
Nord, Sud, Ovest, Est, Roma è
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 7/5/2022 - 09:19
Percorsi: Mafia e mafie
Video!

Akelarre

Akelarre
(2020)
Parole di Jon Maia
Musica di Maite Arroitajauregi e Aránzazu Calleja
dalla colonna sonora del film Il sabba (Akelarre) di Pablo Agüero.
Ispirata alla canzone popolare basca Anaiai gaztigatu nion

Paesi Baschi, 1609. Cinque ragazze e una bambina vengono arrestate con l'accusa di aver partecipato ad un sabba e processate da un giudice inquisitore.

Le ragazze avevano semplicemente fatto una festa tra i boschi, ma le torture cui vengono sottoposte affinché confessino, convincono Ana, la più matura ed intraprendente, a condurre un'iniziativa disperata quanto audace.

Confidando nell'imminente luna piena cui dovrebbe corrispondere il ritorno degli uomini nel villaggio dal mare, la ragazza architetta un piano che faccia guadagnare tempo, finché non possano venir salvate. L'alternativa è essere torturate fino a venire arse sul rogo senza possibilità di difendersi.

Così Ana si dichiara... (continua)
Ez dugu nahi beste berorik
(continua)
5/5/2022 - 22:36
Percorsi: Streghe

La Vie paysanne

La Vie paysanne
La Vie paysanne

Chanson française – La Vie paysanne – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 41


Dialogue Maïeutique

La Zinovie, Lucien l’âne mon ami, a une histoire ancienne ; il en va de même pour ses habitants, même si le temps n’a pas la même densité, n’a pas la même longueur, s’il ne relève pas de la même mesure : le temps de l’une est plus long à passer que le temps des... (continua)
La mère laboure la terre stérile
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 4/5/2022 - 17:12
Downloadable! Video!

La via Catara

La via Catara
2017
Opium populi

“Opium populi” è il primo Album dei Tazebao
“Opium Populi” è però anche un manifesto contro ogni fondamentalismo religioso ed estremismo ideologico, che parla della forza distruttiva usata contro chi non è allineato, oppure è d’intralcio al disegno di qualche potere forte. Lo fa per mezzo di uno “strumento” apparentemente anacronistico e con una vicenda lontana nel tempo: l’eresia Catara, e la nascita dell’inquisizione.
Facile pensare alla frase di Marx: “ La religione è l’oppio dei popoli!”
Come affermare il contrario in questo momento storico ?
Appare meraviglia dall’essenza dello spirito
(continua)
inviata da Dq82 4/5/2022 - 09:58
Downloadable! Video!

Occitania

Occitania
2017
Opium populi

“Opium populi” è il primo Album dei Tazebao
“Opium Populi” è però anche un manifesto contro ogni fondamentalismo religioso ed estremismo ideologico, che parla della forza distruttiva usata contro chi non è allineato, oppure è d’intralcio al disegno di qualche potere forte. Lo fa per mezzo di uno “strumento” apparentemente anacronistico e con una vicenda lontana nel tempo: l’eresia Catara, e la nascita dell’inquisizione.
Facile pensare alla frase di Marx: “ La religione è l’oppio dei popoli!”
Come affermare il contrario in questo momento storico ?
Dovrei per amore dovrei per amore,
(continua)
inviata da Dq82 4/5/2022 - 09:56
Downloadable! Video!

Ecce Homo

Ecce Homo
2017
Opium populi

“Opium populi” è il primo Album dei Tazebao
“Opium Populi” è però anche un manifesto contro ogni fondamentalismo religioso ed estremismo ideologico, che parla della forza distruttiva usata contro chi non è allineato, oppure è d’intralcio al disegno di qualche potere forte. Lo fa per mezzo di uno “strumento” apparentemente anacronistico e con una vicenda lontana nel tempo: l’eresia Catara, e la nascita dell’inquisizione.
Facile pensare alla frase di Marx: “ La religione è l’oppio dei popoli!”
Come affermare il contrario in questo momento storico ?
Ora il reale assorbe il digitale
(continua)
inviata da Dq82 4/5/2022 - 09:53

Los cuatro carniceros [Coplas de la defensa de Ucrania]

anonimo
Los cuatro carniceros [Coplas de la defensa de Ucrania]
Poiché sostengo senza se e senza né la resistenza ucraina, e non posso inviarle neanche una cerbottana, le offro questo modesto rifacimento di un celebre canto della guerra civile spagnola, Los cuatro generales (anche in questo caso, i macellai sono almeno quattro). Lo cedo in forma anonima perché sia di chi lo vuole.
Los cuatro carniceros
(continua)
inviata da L.L. 3/5/2022 - 21:00
Downloadable!

Volodymyr the Brave

Volodymyr the Brave
Volodymyr the Brave
© 2022 Tony Smith

While the song mentions the President of Ukraine specifically, it is meant as praise for all Ukrainians in their resistance against the illegal and brutal Russian invasion. President Zelensky stands for Ukraine in a way which few politicians could claim to do in their countries.
There are some things I’d like to know
(continua)
inviata da Tony Smith 3/5/2022 - 01:47

La Ville violée

La Ville violée
La Ville violée
Chanson française – La Ville violée – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

LA ZINOVIE

Épisode 1 : Actualisation nationale ; Épisode 2 : Cause toujours ! ; Épisode 3 : L’Erreur fondamentale ; Épisode 4 : Le Paradis sur Terre ; Épisode 5 : Les Héros de l’Histoire ; Épisode 6 : L’Endémie ; Épisode 7 : La Réalité ; Épisode 8 : La Carrière du Directeur ; Épisode 9 : Vivre... (continua)
La ville est là-devant, taquine.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/5/2022 - 20:39
Video!

Borgu

Borgu
Borgu segue la melodia di "Белая армия, чëрный барон".

Il 24 febbraio del 2022 l'esercito della Federazione Russa ha aggredito la Repubblica Ucraina e l'immediata risposta della "libera informazione", lungi dal cercare di fornire un quadro per lo meno plausibile degli eventi in corso, è stata quella di assecondare -se non di aizzare- qualsiasi voce antirussa.
La reazione delle persone serie non può che essere briosamente e fattivamente opposta.

In questa prospettiva, chi scrive si è curato di fotografare e pubblicare su Instagram alcune attestazioni della presenza di Fedor Dostoevskij nella città di Firenze e si è fatto un piacere di riscoprire un brano che segue una melodia russa popolarmente nota anche come "L'Armata Rossa è la più forte".
Un generale fù mandatu quì
(continua)
inviata da Io non sto con Oriana 2/5/2022 - 12:55
Video!

È così

È così
2022

feat. Extraliscio

«“È così” è l’amore che resiste – racconta Luca Barbarossa, che ha scritto testo e musica del singolo e lo canta insieme a Mirco Mariani – Resiste alla Storia che spesso calpesta gli ultimi, alle guerre, agli esodi, alle fughe. È l’amore che viene prima di tutto, che cancella distanze e ostacoli. È l’amore rivoluzionario. Unica ricchezza di chi non ha niente, unico bene non pignorabile dal potere precostituito. È l’amore di chi è disposto a tutto perché sa di non poter rinunciare ad amare, è un soffio vitale necessario come il respiro, come l’acqua, come il cibo. Eppure, è spirito, non si vede ma è lì che ti spacca il cuore e nessuno può decifrarlo. Non conosce limiti, confini, religioni, etnie. Non ha bandiere, appartiene solo a se stesso. Fa tremare il mondo se vuole, lo fa vibrare. È l’arma più potente che abbiamo. Ci siamo amati in guerra, sotto le bombe, sui... (continua)
Da far tremare il mondo
(continua)
inviata da dq82 1/5/2022 - 23:24
Downloadable! Video!

Alpini in montagna (E tu Austria)

anonimo
Fonte: A.V. Savona - M.L. Straniero, Canti della Grande Guerra, Garzanti 1981

Brano conosciuto anche con altri titoli (Alpini in montagna, Al comando dei nostri ufficiali) la cui prima esecuzione accertata risale al 1897: in questa prima versione, aveva un carattere patriottico-celebrativo. La melodia riprendeva un modulo musicale ampiamente utilizzato dai cantastorie dell’Italia settentrionale nei decenni precedenti il conflitto ed era comune a un altro canto diffuso in diverse varianti nella pianura padana, che durante la guerra assunse un significato di dissenso e protesta: Addio padre e madre addio. La melodia è anche la stessa, semplificata, di O Venezia che sei la più bella, diffusa nel 1850 a ricordo della sanguinosa repressione austriaca dei moti veneziani del 1848. Durante la prima guerra mondiale le parole vennero adattate dagli Alpini alle circostanze specifiche, e furono aggiunte... (continua)
Quanti morti e quanti feriti
(continua)
inviata da dq82 1/5/2022 - 22:40
Video!

Basta la guerra

Basta la guerra
1 maggio 2022
Buonasera, buon pomeriggio Primo Maggio, ciao a tutti
(continua)
1/5/2022 - 22:19
Video!

Vorrei farti vedere la mia vita

Vorrei farti vedere la mia vita
(1998)
da "Viaggio in Italia" - Claudio Lolli Con Paolo Capodacqua

È il racconto della vita di Lolli, ma un po' di quella di tutti un un'Italia dei tempi del fascismo, della violenza e discorsi razzisti e qualunquisti, allora sugli autobus, oggi sui social. Ma in questo mondo orribile l'amore esiste, resiste, e può salvarci. Una canzone bellissima e attualissima più di vent'anni dopo.
Vorrei farti vedere la mia vita
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 1/5/2022 - 14:25
Downloadable!

Lassù sui monti

anonimo
[1944]
Testo di anonimo
Musica ripresa da “Quanti morti e quanti feriti”, un canto della I^ Guerra Mondiale.
Tratto da Il Deposito
Lassù sui monti nel cuor delle Alpi
(continua)
inviata da giorgio 1/5/2022 - 08:27

L’Ordinaire de la Guerre

L’Ordinaire de la Guerre
L’Ordinaire de la Guerre

Chanson française – L’Ordinaire de la Guerre – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 39


Dialogue Maïeutique

D’abord, Lucien l’âne mon ami, deux-trois mots à propos du titre, car il mérite d’être un peu explicité du fait qu’il contient en lui-même divers niveaux de sens. Pour cela, il convient d’identifier la signification du mot « ordinaire », utilisé... (continua)
Obsession du bide : se remplir.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 30/4/2022 - 18:56
Video!

Mai nato (colpa di Putin)

Mai nato (colpa di Putin)
(2022)
La la la la la la
(continua)
28/4/2022 - 23:33
Video!

Grida forte il mondo

Grida forte il mondo
(2022)

Ho scritto questo brano in merito agli avvenimenti dell'attacco della Russia all'Ucraina.
è un inno e un invito alla pace e il mio modo per essere vicino alla popolazione Ucraina.
E non ha senso tutto questo inferno
(continua)
27/4/2022 - 21:38

Les Puces

Les Puces
Les Puces

Chanson française – Les Puces – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 38

Dialogue Maïeutique

Les puces, maintenant, dit Lucien l’âne, en voilà encore une de tes histoires ! Ce que je peux en dire moi, c’est que les puces, je ne les aime pas. Quand elles se promènent sur moi, elles me piquent et ça chatouille, ça chatouille et je dois me gratter le prépuce. C’est... (continua)
En ville, il tombe une pluie fine.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/4/2022 - 19:11
Video!

Who Fears to Speak of Easter Week?

Who Fears to Speak of Easter Week?
Who fears to speak of Easter Week?
(continua)
inviata da Dq82 26/4/2022 - 18:42
Downloadable! Video!

Richard Carlile

Richard Carlile
2020
Dall'album / From the album In The Ruins They've Left Us, We'll Plant Gardens Still

Richard Carlile (8 December 1790 – 10 February 1843) was an important agitator for the establishment of universal suffrage and freedom of the press in the United Kingdom
Hello again, your Honor- I think you know me well
(continua)
inviata da Dq82 26/4/2022 - 18:18
Video!

We Wait and We Wonder

We Wait and We Wonder
1993

Inspired by the Warrington bombings of 1993, similarly to ''Long Long Way to Go'' it discusses that people can get too familiar with violent events when they are part of the daily news, but when it affects them personally, that's a different story...
We stand, hang our heads disbelieving
(continua)
26/4/2022 - 14:26
Video!

Long Long Way to Go

Long Long Way to Go
1985

Painful realisation that for some people war in another part of the world is just "bad news", never realizing that behind their 5 minute entertainment there is the death and suffering of other people. But sure, switch it off....
While I sit here trying to think of things to say
(continua)
26/4/2022 - 13:13

Il partigiano di Oliveto

Il partigiano di Oliveto
Il Partigiano di Oliveto è un canto "recuperato" da Otello Palmieri (Grizzana, Bologna, 1927), ex partigiano comunista originario del borgo di Oliveto, frazione del comune di Monteveglio (Bologna). È stato composto fra il 1944 e il 1945 da Corrado Degli Esposti e Marziano Sorzini, anche loro partigiani, insieme ad altre persone inquadrate o vicine ai battaglioni «Angelo Artioli» e «Gastone Sozzi» della 63a brigata Garibaldi «Bolero». Le due formazioni furono attive fra i torrenti Lavino e Samoggia, in parte spostatesi a supporto della 5^ armata statunitense oltre la linea Gotica nel dicembre 1944.

La trascrizione qui presentata è tratta, con alcuni lievissimi interventi a correggerne l'ortografia, da una trascrizione conservata nelle carte private di Otello Palmieri, aggiustata con la versione cantata e registrata a Stiore (Monteveglio) il 28 aprile 2019 da Enrico Pontieri e Alfredo Mignini.

Informazioni tratta da Il Deposito.org
Il partigiano questo l'è il mio nome
(continua)
25/4/2022 - 12:08
Downloadable! Video!

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)
Due parole sull'autore della musica: il partigiano Lanfranco, alias Angelo Rossi, alla fine della guerra completerà gli studi e diventerà uno dei più importanti compositori di canzoni del dopoguerra, firmandosi Matanzas e scrivendo, tra gli altri, per Natalino Otto, Bruno Martino, Peppino di Capri e soprattutto don Marino Barreto, di cui sarà anche spesso arrangiatore. Potete trovare alcune delle canzoni da lui composte in questa pagina:
Discografia Nazionale della canzone italiana
Buon 25 aprile!
Vito Vita 25/4/2022 - 11:11
Downloadable! Video!

Le basi americane (Rossa provvidenza)

Le basi americane (Rossa provvidenza)
MAURITIUS: PROTESTE PER L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA NEL “PARADISO TURISTICO”

Gianni Sartori

Di sicuro, tra manifestazioni, scontri e arresti, non si può certo dire che l'ultima settimana nella Repubblica di Maurizio (Republic of Mauritius, République de Maurice, in lingua creola mauriziana Moris) sia trascorsa tranquillamente.

Colonizzata successivamente da Olanda, Francia e Gran Bretagna, è indipendente dal 1968. Ma con l'esclusione del conteso arcipelago di Chagos (vedi il caso emblematico di Diego Garcia, base militare statunitense) e della piccola Isola Tromelin sotto amministrazione francese.

Oggetto comunque di sfruttamento neo-coloniale sotto varie forme (deforestazione, riduzione a “paradiso” turistico per gli occidentali...) con conseguente riduzione della biodiversità. Del resto era l'isola dell'estinto Dodo, massacrato dalle fameliche ciurme in transito.

In questi ultimi... (continua)
Gianni Sartori 25/4/2022 - 09:46
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
3γ. Versione francese anti-Russa, pro-Ucraina
3γ. Anti-Russian, pro-Ukraine French version


"Cette version des paroles est destinée à s'opposer à l'invasion militaire de l'est de l'Ukraine par les forces russes.
Fondamentalement, il n'y a pas de différences majeures avec la version française, mais les paroles ont été réécrites pour soutenir l'Ukraine."

La varsovienne (version anti-Russie)
(continua)
inviata da Boreč 25/4/2022 - 00:54

Noi non vogliamo più fare il militare

anonimo
Noi non vogliamo più fare il militare
(1917?)

Dalla raccolta di Gian Luigi Beccaria nelle Langhe proviene un altro testo inedito, assai interessante. Noi non vogliamo più fare il militare è un canto registrato a Dogliani da un certo Andrea Borra, di cui non si conoscono i dati biografici, ma che probabilmente era un militante dell'idea socialista o anarchica.

Un testo collocabile negli ultimi anni di guerra, certamente dopo la Rivoluzione d'Ottobre.

Da Castelli-Jona-Lovatto, Al rombo del cannon. Grande Guerra e canto popolare, Neri Pozza, 2018, pag. 745.
Noi non vogliamo più fare il militare
(continua)
24/4/2022 - 22:52

La Porte fermée

La Porte fermée
La Porte fermée

Chanson française – La Porte fermée – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 37

Dialogue Maïeutique

La Porte fermée, dit Lucien l’âne ; on ne sait jamais ce que cache un titre.

Bien entendu, dit Marco Valdo M.I., car le titre est une étiquette ; à la rigueur, une accroche et même peut-être parfois, un accroche-cœur.

Et comme on le sait, insiste Lucien l’âne,... (continua)
Les poux envahiront les rats,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/4/2022 - 19:42
Video!

Adagietto [Wenn der Krieg beginnt]

Adagietto [Wenn der Krieg beginnt]
[1901]
Music / Musica / Musique / Sävel:
Gustav Mahler 5. Sinfonie III. Abteilung

Performed by / Interpreti / Interprétée par / Laulavat:
New York Philharmonic, Conductor: Leonard Bernstein

Dedicato alle persone che stanno di qua e di la del Dneper
La poesia di Bertolt Brecht che segue fa parte della collezione Svendborger Gedichte , capitolo I Deutsche Kriegsfibel / Abbecedario tedesco di guerra
QUANDO LA GUERRA COMINCIA
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 24/4/2022 - 18:34
Video!

Non vorrei fare la guerra

Non vorrei fare la guerra
2022
Les Jeux Sont Faits
feat: Dr Ring Ding

«Chi ci conosce e ci segue lo sa, siamo un collettivo musicale. Nelle canzoni mettiamo le nostre storie, i nostri percorsi, le suggestioni che raccogliamo in giro. Nessuno però s’immaginava una guerra di queste dimensioni, con i carrarmati, i bombardamenti. La canzone l’ha scritta Franco, io ho aggiunto e tolto, come si fa quando si lavora in gruppo. È una visione sulla guerra in generale, sulle verità che vengono nascoste per giustificare atti di violenza. Noi non siamo geopolitici, politici, esperti di questo o di quell’altro, però abbiamo sempre vissuto le guerre per suggestioni, seppur da lontano. La verità è che le guerre mettono sempre di fronte a un’enormità di dubbi, d’insicurezze interpretative, lasciando sullo sfondo il dramma umano. Nella canzone “Non vorrei fare la guerra” c’è un invito a guadagnare delle consapevolezze. Anche per comprendere meglio la natura umana, ancor prima che politica».

Arpioni, nuovo disco premonitore: «Non vorrei fare la guerra»
Non vorrei fare la guerra ma è un mondo che non mi va
(continua)
inviata da Dq82 24/4/2022 - 18:17
Video!

Saigon

Saigon
Girotondo (1978)
Saigon
(continua)
inviata da Dq82 24/4/2022 - 18:13
Downloadable! Video!

Hope for the Future

Hope for the Future
Speranza per il futuro
(continua)
inviata da Rodrigo Goti 24/4/2022 - 17:55
Video!

Sciopero

Sciopero
2022
Homines
feat.Modena City Ramblers
Testo: Gigi Sanna
Musica: Davide Guiso
Ci han traditi un'altra volta
(continua)
inviata da Dq82 24/4/2022 - 13:00

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00
Video!

Storia della Resistenza (43-45)

Storia della Resistenza (43-45)
Dall'album "Storia della RAPubblica ​1943-1953: i veri anni di piombo".
(continua)
inviata da Io non sto con Oriana 24/4/2022 - 11:29
Video!

La mela di Odessa (1920)

La mela di Odessa (1920)
[1975]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja saevel: Demetrio Stratos
Album / Albumit:
1. Crac! (1975)
2. Are(A)zione, live 1975

Le notizie sono (e sono rimaste) parecchio incerte. Secondo Demetrio Stratos, al quale fu chiesto che cosa significasse questo brano poi divenuto un classico degli AreA, il testo si baserebbe su un fatto realmente avvenuto nel 1920, e che potrebbe essere uno dei primi dirottamenti marini della storia. Un pittore dadaista tedesco, tale Apple, che intendeva assistere ad una mostra d'arte a Odessa, vi dirottò una nave passeggeri con l'intenzione di regalarla ai russi che avevano da poco fatto la rivoluzione. Una volta a Odessa, Apple venne salutato con feste enormi, che comportarono anche far saltare in aria la nave con tutti i suoi passeggeri tedeschi. Per essere precisi, ecco anche la trascrizione che il blogger Ennio Carota ha fatto... (continua)
C'era una volta una mela a cavallo di una foglia
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 23/4/2022 - 20:32
Downloadable! Video!

Eusko gudariak

Eusko gudariak

L'ESTATE SI PREANNUNCIA CALDA IN IPAR EUSKAL HERRIA

Gianni Sartori

Sono previste entro un mese le udienze dei baschi Ion Parot e Jakes Esnal, entrambi con più di 70 anni di età. Detenuti da oltre 32 anni (così come un altro prigioniero basco, Unai) dovrebbero già essere in libertà, ma nei loro riguardi sono scattate misure restrittive ulteriori e particolari ("d'eccezione”) così da mantenerli ancora dietro le sbarre.

Anche per questo, qualora non venisse loro concessa la libertà condizionale, ma rimanessero ancora in carcere, le organizzazioni che esprimono solidarietà ai prigionieri baschi (in particolare Bake Bidea e gli “Artigiani della Pace”) preannunciano di voler bloccare (letteralmente) tutto il Paese basco Nord (Ipar Euskal Herria, sotto amministrazione francese). Il comunicato risale al 19 aprile (a pochi giorni di distanza dal giorno 8 aprile, quinto anniversario del disarmo... (continua)
Gianni Sartori 23/4/2022 - 20:04
Downloadable! Video!

Sans la nommer

Sans la nommer
LEI - La nuova versione italiana di Banda POPolare dell'Emilia Rossa e Modena City Ramblers



Un piccolo omaggio al grande Georges Moustaki
LEI
(continua)
23/4/2022 - 12:49
Video!

La regola dello Scambia Bare

La regola dello Scambia Bare
Una delle migliori canzoni che siano mai uscite nella recente storia italiana. Un talento canoro inarrivabile affiancato ad un testo dal significato profondo e sempre attuale. Una capacita' di spingere alla riflessione che solo il virtuoso Zeb e' in grado di incarnare.

Se il mondo fosse giusto, questo brano avrebbe vinto il festival di Sanremo e non le solite canzonette. Lacrime agli occhi e brividi ad ogni ascolto.

Grazie di aver condiviso tanta bellezza con tutti noi.
Pietro Smusi 22/4/2022 - 17:38
Video!

Şengal

Şengal

MENTRE ESPRIME CONTRARIETA' PER LE OPERAZIONI TURCHE (approvate dal PDK di Barzani) NEL NORD DEL PAESE, IL GOVERNO IRACHENO NON LESINA LE PROVOCAZIONI CONTRO L'AUTONOMIA DI SHENGAL
Gianni Sartori

Approfittando dell'interessata “distrazione” dell'opinione pubblica, in particolare di quella occidentale, tutta concentrata sull'Ucraina, l'aspirante “pacificatore” Erdogan va intensificando gli attacchi militari contro la resistenza curda.
E – purtroppo – col sostegno di un partito curdo, il PDK (Partito Democratico Curdo).

Infatti gli attacchi nel Kurdistan del Sud (con un massiccio utilizzo di elicotteri, in particolare nella zona di Kurojahro), godrebbero non solo dell'approvazione, ma anche della collaborazione del partito di Barzani.

In un comunicato dell'Ufficio stampa delle HPG (Forze di Difesa del Popolo, braccio armato del PKK) si può leggere che “alle 22h36, nella notte del 21 aprile,... (continua)
Gianni Sartori 22/4/2022 - 16:31
Video!

Реве та стогне Днiпр широкий

anonimo
Реве та стогне Днiпр широкий
Riccardo Venturi, 22-4-2022
Geme e ruggisce il vasto Nipro
(continua)
22/4/2022 - 15:40
Downloadable! Video!

Махновщина [La Makhnovtchina]

anonimo
Махновщина [La Makhnovtchina]

DIVAGAZIONI INTEMPESTIVE TRA UCRAINA E DINTORNI

Gianni Sartori

COM'ERA PREVEDIBILE, QUOTIDIANAMENTE SOTTOPOSTO AL “BOMBARDAMENTO” MEDIATICO SU QUANTO AVVIENE - O SI RACCONTA – IN UCRAINA (MAI VISTI COSI' TANTI INVIATI IN KURDISTAN, YEMEN, PALESTINA...), VENGO NUOVAMENTE MENO AL PROPOSITO DI EVITARE DI OCCUPARMENE.

FINORA AVEVO SGARRATO SOLTANTO PER CELEBRARE L'AUDACE ANTIMILITARISTA RUSSO FUGGITO DOPO L'ARRESTO (SALTANDO DA UNA FINESTRA E SCAVALCANDO UN MURO ALTO OLTRE TRE METRI) E PER RICORDARE EDY ONGARO, IL COMPAGNO VENETO CADUTO COMBATTENDO PER L'AUTODETERMINAZIONE DEL DONBASS (apparentemente su fronti contrapposti, ma solo apparentemente. O almeno da un certo punto di vista).

Ci ricasco per colpa di Staino, l'ideatore di “Bobo”.

Umanamente simpatico, generoso, ma talvolta – mi sembra – altalenante e confuso.

Qualche anno fa, inaspettatamente, me lo ero ritrovato tra i collaboratori... (continua)
Gianni Sartori 22/4/2022 - 14:37
Video!

Anti-War Song

Anti-War Song
6 marzo 2022
Let’s all now pray for peace
(continua)
22/4/2022 - 00:00
Video!

Wir wollen alle wieder Kinder sein!

Wir wollen alle wieder Kinder sein!
Riccardo Venturi, 20/21-4-2022

Tre parole del traduttore. Certamente, Friedrich Hollaender e gli altri autori di Kabarettlieder dell'epoca della Repubblica di Vàime (l'ho sentita chiamare anche così, con buona pace sia di Goethe che del defunto Enrico Vaime) non si preoccupavano minimamente del fatto che, cent'anni dopo, le loro canzoni dovessero essere tradotte in un'altra lingua. Così, sicuramente e che so io, i cabarettisti e comici italiani non si preoccupano adesso che, tra cent'anni, i traduttori di Canzoni Contro la Guerra del 2122 -che saluto con leggero anticipo- debbano rendere in inglese, in francese o in tedesco le loro canzoni attuali. Fatto sta che tradurre una canzone non solo legata a una data epoca e a dati avvenimenti, ma anche a una particolare atmosfera e ad artifici linguistici che non ci risultano spesso più molto chiari, è un'autentica impresa. E' pur vero, come del... (continua)
Vogliamo ritornare bambini!
(continua)
21/4/2022 - 19:59




hosted by inventati.org