Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2022-4-17

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Perdonen mi canto

Perdonen mi canto
1994
Gobiernos que buscan la guerra
(continua)
15/4/2022 - 22:30
Video!

No a la guerra

No a la guerra
2022

Ft Robbie
Con esto no me importa las consecuencias,
(continua)
15/4/2022 - 22:17

C’est pas gagné

C’est pas gagné
C’est pas gagné

Chanson française – C’est pas gagné – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 35


Dialogue Maïeutique

Au fait, Marco Valdo M.I. mon ami, qu’est-ce qui n’est pas gagné ?

Oh, Lucien l’âne mon ami, tu as raison de poser ainsi cette question, car la réponse n’est pas aussi simple qu’on pourrait le penser. Pas simple, car il y a beaucoup qui n’est pas gagné dans le... (continua)
La guerre, c’est comme la grève ;
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/4/2022 - 19:13
Downloadable! Video!

Крила для України (Wings for Ukraine)

Крила для України (Wings for Ukraine)
Kryła dlja Ukrajiny
[2022]
Слова Марини Кореньової / Lyrics by Marina Koreneva
Музика Thomas Bergersen / Music by Thomas Bergersen
Album: Humanity – Songs for Ukraine


Team:
Boris Radilov, George Strezov, Georgi Elenkov PhD, Ognyan Georgiev, Iavor Pachovski, Velislava Georgieva, Delyan Kolev, Deyan Velikov.

Recording producer – Boris Radilov

Sound engineers - Plamen Penchev, Vladislav Boyadzhiev, Angeliya Vihrova.

Piano - Zornitsa Getova

Sopranos:
Angelia Vihrova, Atanaska Popova, Vihra Smilkova, Gergana Miltenova, Ginka Koleva, Denitsa Georgieva, Eva Perchemlieva-Takanova, Evgenia Vasileva, Evelina Kulinski, Ekaterina Futchadzhieva, Elena Mehandzhiyska, Emiliya Kircheva, Iva Bizeva-Zasheva, Yoana Georgieva, Liliya Zdravkova, Nadezhda Dimitrova, Neda Atanasova, Nikolina Pankova, Srebrina Mineva, Flora Tarpomanova

Altos:
Biliana Mikhailova, Velislava Skryliova, Galya Pavlova,... (continua)
Ти віра моя, [1]
(continua)
inviata da giorgio 15/4/2022 - 08:56
Video!

1967

1967
(1990)
dall'album Headroom

Tristissima e bellissima canzone su un amico morto in Vietnam nel fatidico anno 1967. Non ho idea come tra le più di 34000 canzoni presenti finora, questa ancora non fosse stata inserita!
In Nineteen Sixty Seven
(continua)
inviata da Lorenzo 14/4/2022 - 23:03
Video!

I Want to Live

I Want to Live
(1977)
There are children raised in sorrow
(continua)
14/4/2022 - 22:36
Video!

Vivere il mio tempo

Vivere il mio tempo
[1999]
Scritta da Piero Pelù e Ghigo Renzulli
Nell'album "Infinito"

... aspettando l'aurora, quando i più bei frutti saranno di tutti...
Ti farei volare sulle onde
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 13/4/2022 - 20:51

L’Armée des Chefs

L’Armée des Chefs
L’Armée des Chefs

Chanson française – L’Armée des Chefs – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 34


Dialogue Maïeutique

Je me demande, dit Lucien l’âne, ce que peut être cette armée des chefs qu’évoque ce titre de chanson. J’avais déjà entendu parler d’une armée espagnole où il y avait plus de généraux que de fantassins. Est-ce quelque chose du genre ?

D’une certaine façon,... (continua)
Principes de l’ancienne morale :
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/4/2022 - 20:33
Video!

Nuḍḍu è di nuḍḍu (e nuḍḍu m’avi)

Nuḍḍu è di nuḍḍu (e nuḍḍu m’avi)
[ 2018 ]
Film / Movie / Elokuva:
Alberto Sironi
La giostra degli scambi

Palori e musica / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Olivia Sellerio

Album: Zara Zabara

Questa canzone di Olivia Sellerio ripropone lo stile inconfondibile delle altre tracce del suo album. Il regista Alberto Sironi fece una scelta particolarmente felice inserendola come sigla di inizio e di chiusura del film. La giostra degli scambi si distacca dal genere dei polizieschi di Montalbano: l’introspezione non è più una chiave di secondo piano funzionale all’azione e allo sviluppo delle indagini, é piuttosto tessuto della narrazione. Anche gli attori del calibro di Fabrizio Bentivoglio e di Sebastiano Lo Monaco hanno dato un contributo decisivo con la loro interpretazione.
È un pantanoso labirinto del malamore, di un tenebroso malessere: geloso oppure ossessivo. Nel dedalo... (continua)
Nuḍḍu è di nuḍḍu e nuḍḍu m’avi
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 12/4/2022 - 23:11
Video!

Gasoline

Gasoline
(8 aprile 2022)
poi nell'album RUSH! pubblicato nel gennaio 2023

I Måneskin tornano con una instant song in inglese che si rivolge direttamente a Putin e all'esercito russo. Come fate a dormire? Il sangue delle vittime che avete provocato non vi tiene svegli la notte? Non un messaggio originalissimo, ma comunque efficace. La canzone fa parte del progetto “Stand Up for Ukraine”.

Here Måneskin talk to Putin/the Russian army, asking them how they can live with the guilt of causing the death of thousands of people in the Russian invasion of Ukraine. Doesn’t the blood of all those people on their hands keep them up at night?
Genius

We’ve been writing a lot of music these past few months, so of course this whole fucking insane situation with Ukraine really affected us. We just felt like we could do something to use our privilege and the people that look up to us to stand for what’s right,... (continua)
You're nothing but gasoline
(continua)
11/4/2022 - 22:12
Video!

Si los poetas gobernaran el mundo

Si los poetas gobernaran el mundo
[2020]
Parole e musica di Daniel Cros, cantautore di Barcellona
Nel suo disco "Las palmeras y el viento" del 2021
La canzone è eseguita con María José Hernández
Testo trovato su Cancioneros.com
Si los poetas gobernaran el mundo
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/4/2022 - 21:24
Downloadable! Video!

Kie ekvenas la paco

Kie ekvenas la paco
[2022-03-29]
Vortoj kaj muziko / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Krysztof Daletski

A song about the simple truth that peace is only achieved by diplomacy, negotiations, and compromises. And about the courage that is necessary to start this process in a climate of hate. [Krysztof Daletski]

Una canzone su una semplice verità: la pace si ottiene soltanto con la diplomazia, con i negoziati e i compromessi. Anche sul coraggio necessario per avviare questo processo in un clima di odio.
Kie iu komencas silenti
(continua)
inviata da Krysztof Daletski 10/4/2022 - 19:04

La Briqueterie

La Briqueterie
La Briqueterie

Chanson française – La Briqueterie – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 33


Dialogue Maïeutique

Même si elle a pour titre « La Briqueterie », commence Marco Valdo M.I., cette chanson raconte plusieurs histoires, fort différentes, mais qui toutes s’inquiètent de la Zinovie.

Elles s’inquiètent de la Zinovie ?, répond Lucien l’âne. C’est étrange, mais au fait,... (continua)
Depuis des siècles, elle fournissait
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/4/2022 - 17:37
Video!

Реве та стогне Днiпр широкий

anonimo
Реве та стогне Днiпр широкий
Reve ta stohne Dnipr širokyj
Musica / Music / Musique / Музика / Sävel: trad. / трад.
Testo / Lyrics / Paroles / Текст / Sanat: Taras Ševčenko / Taras Shevchenko / Taras Chevtchenko / Тарас Григорович Шевченко / Taras Ševtšenko
Реве та стогне Днiпр широкий,
(continua)
inviata da Juha Rämö 10/4/2022 - 13:16
Video!

Soldati buoni e soldati cattivi

Soldati buoni e soldati cattivi
[2022]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Luca Bassanese – Stefano Florio

Soldati buoni e soldati cattivi: “La guerra è il più grande crimine contro l’umanità”. Difficile sottrarsi al quotidiano e restare indifferenti soprattutto se racconti la vita che ti circonda tramite musica e parole, cercando di trovare in essa ogni perla di bellezza. Ma a volte se pur la primavera bussa alla porte con tutta la sua meraviglia, è l’essere umano a far in modo di nasconderne i colori. Così una nuova guerra s’insidia portando con sè il suo carico di morte e distruzione. Da quando uscì il brano “L’indifferenza” ad oggi, tanti sono stati i conflitti ed ancora siamo qui a ribadire che “la guerra è il più grande crimine contro l’umanità”. Questa nuova canzone nasce perché doveva nascere, e non abbiamo potuto fermarla, sperando possa essere, se pur piccola, una goccia, in un mare che porta oltre il buio e la tempesta. Un abbraccio a tutti i nostri fratelli e sorelle di questo mondo. - dasapere.it
Pam! Pa, Pa, Pam! Pa, Pa, Pam, Pa Pa, Pam, Pam, Pam, Pam, Pam!
(continua)
10/4/2022 - 07:58
Video!

Putin

Putin
(2022)

La colonna sonora della guerra in Ucraina è polacca. Nata con l'obiettivo di raccogliere fondi da destinare ai rifugiati in fuga dal conflitto, in breve è diventata l'inno dei più giovani contro l'invasione russa o meglio contro chi dell'invasione è ritenuto responsabile.

L'autore è Cypis Solo, producer e cantante rap di Inowroclaw, in Polonia, famoso in patria per i suoi testi controversi. Anche quest'ultimo non fa eccezione. Il pezzo è un'accusa diretta al presidente russo. Insulti, minacce e parolacce si alternano a versi di accusa come "per le bombe, le lacrime e il sangue versato sarai tu il responsabile di tutto questo porcile".

Ucraina, il rap anti Putin colonna sonora della guerra sui social
Island Studio, Cypisolo
(continua)
9/4/2022 - 21:37
Video!

Morte ai poveri

Morte ai poveri
Pierpaolo Capovilla e i cattivi maestri - 2022


Qual è la genesi del pezzo? Quando lo hai scritto?
Era il 2019. C’era un tale, triviale tribuno, appassionato di spiagge e mojito, di rosari e apparizioni mariane, vicepremier e ministro degli interni. Nella speranza di non doverne più ascoltare le grottesche menzogne e blasfeme giaculatorie, la canzone gli è dedicata.

Come mai la scelta di pubblicarla nella Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti?
Potevamo scegliere il 7 aprile, anniversario del famigerato processo Calogero intentato contro i cattivi maestri dell’Autonomia Operaia. Ma chi se lo ricorda più, sarebbe stata una dietrologia. L’idea dell’8 aprile è di Matteo Costa Romagnoli (il fondatore dell’etichetta Garrincha, nda) e l’ho trovata subito azzeccata, perché incontra la mia affezione per il tema dei migranti e per il popolo Romanì, la minoranza etnica più emarginata... (continua)
Morte ai poveri! YEAH!
(continua)
9/4/2022 - 17:23
Downloadable! Video!

Отмените войну

Отмените войну
Otmenite vojnu
[2018]
Стихи: Татьяна Ветрова, почётный гражданин города Северобайкальск, член Союза Писателей России, член интернационального Союза Писателей
Музыка: Татьяна Ветрова и Елена Мальцева.

Концерт 9 мая 2018 в Комрате (Молдавия) у Вечного огня
Анна впервые ещё раз публично исполнила эту песню, которая принесла ей такой бешеный успех. Видимо, петь такую песню непросто. Требует напряжения всех сил ..
Очень кричащая песня в очень мастерском исполнении.
Милые, добрые взрослые!
(continua)
inviata da giorgio 9/4/2022 - 09:58

Soffriamo! Ne' giorni che il popolo langue (Inno anarchico)

Soffriamo! Ne' giorni che il popolo langue (Inno anarchico)
L'abbiamo musicato e lo cantiamo con il Coro Garibaldi dAssalto . Narciso
immobiliaremoschini@virgilio.it 9/4/2022 - 08:46
Downloadable! Video!

Aquarius

Aquarius
È la nostra canzone. Io e mio marito ci siamo conosciuti nel 1970 ballando questa bellissima canzone.
8/4/2022 - 23:26
Video!

Ninna nanna del mare di notte

Ninna nanna del mare di notte
Dormi sereno, dormi bambino,
(continua)
inviata da Gigi Marras 8/4/2022 - 22:51
Video!

Ultimi attimi di libertà

Ultimi attimi di libertà
(Le bombe su Cagliari, 17 febbraio 1943)

Inserita nell'album "Gargarisnmi" - 2021
(Etichetta "Storie di Note")
È una storia che non vale niente
(continua)
inviata da Gigi Marras 8/4/2022 - 22:47
Downloadable! Video!

C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones

C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
Tocca a noi. Musica per la pace

Gianni Morandi con La Rappresentante di Lista e tutti gli ospiti della serata

7/4/2022 - 23:18
Video!

Acciaio

Acciaio
2014
Scritta da Veronica Scopelliti, in arte Noemi, con il produttore Paul Statham
Album: Made in London

Nel marzo del 2022, Noemi ha eseguito dal vivo il brano come parte della sua adesione all'iniziativa #ColtiviamoLaPace, promossa da Save the Children Italia in risposta alle crisi umanitarie dovute ai conflitti in Ucraina, Siria e Yemen.

Noemi la dedica oggi ai bambini in guerra, che sono come “fiori d’acciaio” che “dentro agli angoli bui” in mezzo alle macerie vogliono vivere e continuare a crescere.

Il video della performance è stato diretto da Attilio Cusani.
Ad un'ora da qua, c'è una vecchia città
(continua)
7/4/2022 - 22:09
Video!

Terra

Terra
(2022)

Gli Eugenio in Via Di Gioia danno il via ufficiale al percorso del loro quarto album in studio con il singolo “Terra,” reso disponibile dal 6 aprile del 2022 e descritto dal complesso torinese come “la loro prima canzone d'amore”, in realtà metaforica e dedicata proprio al nostro pianeta, a cui avevano già riservato molto spazio nelle loro iniziative e in dischi come Natura Viva (2019).

La canzone è insomma una canzone d'amore dedicata al pianeta blu, proprio come l'omonima Terra di Caetano Veloso.

Non a caso, il singolo è arrivato sulle piattaforme digitali a circa una settimana di distanza dal flash mob organizzato dalla stessa band a Piazza San Carlo a Torino, che ha avuto luogo nella notte fra il 28 e il 29 marzo e ha visto oltre 150 persone comporre la scritta “TI AMO ANCORA,” un gesto simbolico di sensibilizzazione alle tematiche riguardanti la salvaguardia dell'ambiente.
Che cosa è successo tra noi?
(continua)
7/4/2022 - 21:28

La Vérité de l'État

La Vérité de l'État
La Vérité de l'État

Chanson française – La Vérité de l’État– Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 32


Dialogue Maïeutique

Je rappelle que nous sommes en Zinovie, dit Marco Valdo M.I., et en Zinovie,la Vérité est une personne depuis très longtemps malade. En vérité, elle est en permanence empoisonnée. Son état permanent est la déliquescence, elle vit en vagabonde, sans domicile... (continua)
À son poste, le simple soldat dort.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/4/2022 - 16:21
Video!

Pieno Di Rabbia (Contro Tutte Le Guerre)

Pieno Di Rabbia (Contro Tutte Le Guerre)
2022
Terribile pensare che oggi, nel 2022, sia ancora necessario scrivere, cantare e diffondere canzoni contro la guerra.

"Pieno Di Rabbia" è una Canzone "Contro Tutte Le Guerre". E' un gesto, un'azione concreta per affermare - con ogni mezzo possibile - che in questo mondo esistono cose puramente, totalmente sbagliate. Che la guerra è soltanto un atto di coercizione e disumanizzazione dei popoli e delle loro coscienze, un male privo di ragioni, giustificazioni e possibili, eventuali conversioni verso il bene.
Un male assoluto, insomma. Un male e basta.


Si vive, si può vivere solo in un modo...
(continua)
inviata da Leonardo Serasini 7/4/2022 - 10:30
Downloadable! Video!

Tutte le strade portano a mare

Tutte le strade portano a mare
2019
Mondo dentro
Questa canzone non fa che parlare
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2022 - 17:25
Downloadable! Video!

Come la prima volta

Come la prima volta
2019
Mondo dentro
Marsiglia Roma Baghdad Riyadh
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2022 - 17:19
Video!

Crifiu: Io posso

Crifiu: Io posso
2019
Crifiu
Album: Mondo dentro

feat. Carlo Lucarelli
Guarda le stelle nel cielo guardale bene
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2022 - 17:02
Video!

Caporetto

Caporetto
2021

Caporetto, 24 ottobre 1917 : non un episodio di vigliaccheria ma la rivolta dei fanti contadini, il proletariato dell'esercito come li ha chiamati Curzio Malaparte, i figli di troia come li chiamavano alcuni ufficiali.
Stanchi di marcire nelle buche fangose, rosi dai pidocchi, stanchi di uccidere e farsi uccidere da poveri come loro.
Una rivolta che nessuno ha voluto o saputo guidare.
Prtiti a maggio coi fiori sui prati
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2022 - 13:08
Video!

Miraggio d'inverno

2015
in ricordo dei morti sul lavoro alla ThyssenKrupp

È da poco passata l'una del 6 dicembre 2007, quando, sulla linea 5 dell'acciaieria Tyssen Krupp di Torino si sviluppa un incendio. Poi un'esplosione, un'onda di fuoco, sette operai trasformate in torce umane. Indignazione, esecrazione, parole... per qualche giorno.
Da allora altre migliaia di morti sul lavoro, e, ogni tanto, indignazione e parole... parole... per qualche giorno.

6 dicembre 2007: il rogo della Thyssen Krupp di Torino.
Ecco le canzoni che ne parlano:
Siamo gli operai Fabrizio Varchetta,
7 Casa del Vento,
Quelli della Thyssen Krupp Andrea Sigona,
Thyssen Krupp, in memory of Francesco Chiummento,
Tra il 5 e il 6 dicembre a Torino [Thyssen] Coro Le Cence Allegre,
Miraggio d'inverno Andrea Polini
Notte fredda d'inverno, notte forse stellata
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2022 - 12:46
Downloadable! Video!

Giorgiana '77

Giorgiana '77
1977
ROMA, OH CARA
L'avete vista voi strade di Roma
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2022 - 11:35
Downloadable! Video!

Viyan

Viyan
2017
Negro es el Poder

Viyan Peyman (originally Gülistan Tali Cinganlo) was a Kurdish singer and fighter with the Women's Protection Units (YPJ) who was killed fighting the Islamic State of Iraq and the Levant (ISIL) in Syria in 2015.

Cinganlo was from the town of Maku, in Iranian Kurdistan. Before the Syrian Civil War, she was a teacher. Cinganlo was a folk singer, and wrote her own music in traditional Kurdish folk style. She was known as a dengbêj, a folk singer or storyteller, for her songs about the Kurdish resistance to the Islamic State in the Rojava-Islamist conflict, and her fellow fighters who had died.
Viyan en pasarelas de metralla bailando,
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2022 - 10:45
Percorsi: Dal Kurdistan
Video!

1773

1773
1998
Spireddu
Nant'à i spondi di tramonti,
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2022 - 10:15
Downloadable!

Sunflowers of Ukraine

Sunflowers of Ukraine
Sunflowers of Ukraine
© Tony Smith 2022
Let a million sunflowers bloom in peace
(continua)
inviata da Tony Smith 6/4/2022 - 07:51
Downloadable! Video!

Inno a Nikkal [h.6 Zaluzi di Nikkal] dalle Canzoni Hurritiche / Hymn to Nikkal [h.6 Zaluzi to Nikkal] from the Hurrian Songs

Inno a Nikkal [h.6 Zaluzi di Nikkal] dalle Canzoni Hurritiche / Hymn to Nikkal [h.6 Zaluzi to Nikkal] from the Hurrian Songs

ROJAVA SENZA PACE, ANCHE NEI GIORNI DELL'AKITU

Gianni Sartori

Nemmeno il tempo di celebrare la conclusione dell'Akitu che nella serata del 3 aprile un drone turco colpiva un veicolo siriaco a Tell Tamer (Rojava, nord della Siria). All'interno del mezzo si trovava quello che presumibilmente era l'obiettivo principale, Orom Maruki, membro del comando generale del Consiglio militare siriaco (Syriac Military Council – MFS). Fortunosamente rimasto solo ferito così come un traduttore che viaggiava con lui. In quel momento stavano scortando un convoglio russo verso la centrale elettrica della città.

Il MFS è parte integrante delle Forze Democratiche Siriane (FDS), la coalizione politico-militare costituita da curdi, arabi, armeni, siriaci...

Quanto alla festa dell'Akitu, le origini in Mesopotamia risalgono almeno al quarto millennio avanti Cristo (con i Sumeri che i Curdi considerano i loro... (continua)
Gianni Sartori 5/4/2022 - 13:23
Video!

Хотят ли русские войны?‎

Хотят ли русские войны?‎
In the last few weeks, this poem by Yevgeny Yevtushenko has crossed my mind time and again. I keep asking myself what Yevtushenko might have to say about it to Putin right now and vice versa. Deep down, I'd like to believe that the message of the poem is still all about words of wisdom to a vast majority of the Russian people misled by the insanity of their leaders.
Juha Rämö 5/4/2022 - 12:53
Downloadable! Video!

Lady In Black

Lady In Black
NAINEN TUMMISSA
(continua)
inviata da Juha Rämö 5/4/2022 - 12:29
Downloadable! Video!

Chanson pour Yvan Colonna

anonimo
Chanson pour Yvan Colonna

CORSICA ANCORA IN STATO DI AGITAZIONE

Gianni Sartori

Ormai sono passate due settimane dal decesso dell'indipendentista Yvan Colonna, ma l'indignazione del popolo corso per questa morte ingiusta non sembra attenuarsi.

Anche la manifestazione organizzata ad Ajaccio nel pomeriggio di domenica 3 aprile si è conclusa con scontri e feriti (oltre una dozzina di manifestanti, alcuni gravemente).

Alla testa del corteo, composto da varie migliaia di persone (4mila secondo le autorità, 14Mila per gli organizzatori), anche Stéphane Colonna, il fratello di Yvan. I manifestanti inalberavano un grande striscione bianco con il volto del militante scomparso e le scritte “Ci stiamo per risvegliare” e “Ho fiducia”. Frasi che Yvan avrebbe pronunciato in gennaio durante una conversazione con un altro detenuto, un indipendentista basco, nella convinzione che un giorno la Corsica avrebbe conquistato la libertà... (continua)
Gianni Sartori 5/4/2022 - 10:06
Downloadable! Video!

Marghesarà

Marghesarà
2021
Marghesarà

La title- track, sicuramente uno dei momenti più alti dell’album, è impreziosita dalla voce di Gualtiero Bertelli, vero e proprio pezzo di storia del folk veneto. “Marghesarà” (“Sarà che non vogliono far niente per paura di cambiare, sarà che la regata è lunga e nessuno vuol vogare, sarà che anche il Leone si è rotto i coglioni di aspettare”) cammina lungo un paludoso incastro fra chitarra acustica e bandoneon, mentre una acquosa linea di basso ed un pattern di batteria viscoso sostengono la sezione ritmica. Geniale il gioco di parole del titolo, che declina letteralmente Marghera (vale a dire “Mare che c’era”) nel suo futuro, “Marghesarà”, appunto, cioè “Mare che ci sarà”, piccolo gioiellino di inventiva poetica che si va a piazzare all’interno di un testo ruvido, che mette in luco in modo dolentemente appassionato tutte le antinomie, soprattutto gestionali e strutturali, del territorio veneto.
blogfoolk.com
Un mar, un mar de fabbriche un mar,
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2022 - 12:40
Downloadable! Video!

Frontiera

Frontiera
2021
Marghesarà

Giro di boa del disco è “Frontiera” (“Tutti stretti su questo battello, che solo a guardarlo fa paura. Hanno il coraggio o l’incoscienza di scappare via dalla tortura”), che, anche in questo caso, mette in primissimo piano un interessante intreccio di chitarre, con gli arpeggi dell’acustica contrappuntati dai fraseggi dell’elettrica. In sottofondo, il tappeto sonoro creato da fisarmonica ed elettronica regala al pezzo un’andatura instabile e liquida
blogfoolk.com
Mi so na storia che xe vera
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2022 - 12:32
Downloadable! Video!

Klama (Andramu pai)

Klama (Andramu pai)
Versione di Massimo Ferrante
Canzuni (2022)

Dq82 4/4/2022 - 12:15
Video!

Melissa

Melissa
“Melissa”, scritta da Otello Ermanno Profazio, mi ricorda il modo di “raccontare” di Ignazio Buttitta. La canzone parla dell’occupazione del fondo Fragalà a Melissa, in Calabria, e la repressione della polizia di Scelba (ministro dell’Interno). Ci furono tre morti e quindici feriti.
I morti furono Francesco Nigro, Angelina Mauro e Giovanni Zito. Era il 29 ottobre del 1949 (lu vintinovi ottobri di lu quarantanovi). Tragedia passata alla storia come la strage di Melissa.
Massimo Ferrante su blogfoolk

Interpretata da:
Francesca Prestia in Donne del Sud (Anch'io Francesca Prestia canto Otello Profazio) (2019)
Massimo Ferrante in Canzuni (2022)
Pueta impegnatu tu si lu nostru eroi
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2022 - 12:11
Video!

Pagella di scolaro in fondo al mare

Pagella di scolaro in fondo al mare
2022
Canzuni

Poesia di Aldo Masullo
Musica di Massimo Ferrante

Per concludere, e ricondurre lo sguardo dell’artista alla contemporaneità, vorrei che ci parlassi di “Pagella di scolaro in fondo al mare”, poesia di Masullo che tu hai musicato per questo album.
Come già detto, non mi sento molto portato alla composizione, ma questa è stata una vera e propria richiesta di Angelo De Falco ‘o professore dei Zezi, con cui suono e canto ormai da tredici anni. Doveva essere inserita nel repertorio “Zezesco”, ma per ora esiste solo la versione fatta in “Canzuni”. La poesia del rimpianto Aldo Masullo mi piacque subito, principalmente per la immediatezza della scrittura, senza fronzoli, quasi una non-poesia. Scritta di getto dopo quell’immane tragedia dell’immigrazione avvenuta nel Canale di Sicilia-Mare Mediterraneo - il Nostro mare nel 2015, dove persero la vita 1000 persone: donne, bambini, uomini... (continua)
La portavi cucita sul petto
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2022 - 12:01
Video!

Song for Julian

Song for Julian
2021

I wrote this song dedicated to JULIAN ASSANGE.
I would have liked to release it on the disc scheduled for the end of 2022, but it is necessary to pay everyone's attention so that as many voices as possible are raised to defend a man who fought for our freedom.
It is a battle for human dignity for the defense of rights.
It's about us all. We cannot look away.
This song is for Julian Assange.
Don't walk through that secret door,
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2022 - 11:23
Percorsi: #freeAssange
Video!

Decolonize

Decolonize
1995
Decolonize
Aug's on the scene with a vengeance
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2022 - 11:04
Video!

January 26

January 26
2016
January 26

Described by The Guardian as being a ‘mic drop on the nation’, ‘January 26’ is a protest anthem unlike any other.

Penned by Indigenous MCs Briggs and Trials and featuring a hook from Dan Sultan, ‘January 26’ sees A.B. Original tear into the celebration of Australia Day on January 26 when James Cook first docked in Botany Bay: a date which many Aboriginal Australians associate with the ongoing persecution and systematic genocide of their people.

Although the date is set to be changed, ‘January 26’ undeniably flung the conversation into the conscience of the mainstream, and acted as a history lesson for many a young Australian raised in an educational system that tends to glance over such details.
You can call it what you want
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2022 - 10:46
Downloadable! Video!

Katyń, albo Ballada katyńska

Katyń, <i>albo</i> Ballada katyńska
Versione italiana di Alessio Lega

Katyn è un luogo attualmente al confine fra Russia e Bielorussia, dove, fra aprile e maggio del 1940, circa 22.000 prigionieri di guerra polacchi furono massacrati. Per decenni le autorità sovietiche scaricarono la responsabilità di questo crimine di guerra sui nazisti. Il testo che leggete è del cantautore polacco Jazek Kaczmarski. Sulla vicenda esiste un film di Wajda, che nell’eccidio perse il padre.
KATYŃ
(continua)
4/4/2022 - 10:40
Video!

E noi qui

E noi qui
Si riferisce alla guerra del Golfo del 1991 e fu presentata al Sanremo dello stesso anno.
Girano i tuoi capelli
(continua)
inviata da Alessandra 3/4/2022 - 20:51
Downloadable! Video!

Done With Bonaparte

Done With Bonaparte
Una versione in trio ad opera della cantante irlandese Niamh Parsons in stile tradizionale è ascoltabile nel cd "Heart's Desire" (2002). Precedentemente anche altri due cantanti in Irlanda l'avevano eseguita a cappella: Jerry O'Reilly e Terry Moylan. Niamh pensa che l'aria della canzone ricalchi "Valentia Island" nell'esecuzione di Seamus Ennis.

Flavio Poltronieri 3/4/2022 - 20:22
Video!

The Tramp on the Street

The Tramp on the Street
Vero che gli autori sono Grady e Hazel Cole, nel 1939 (grazie!)...
Vero che non è una canzone contro la guerra...
Vero pure che questo sito non è SOLO una database di canzoni contro la guerra tout court, ma molto di più...

Secondo me, ci stava 9 anni fa e ci sta ancora oggi...
B.B. 3/4/2022 - 19:58




hosted by inventati.org