Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2022-12-27

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Hewlêr

Hewlêr
[1999]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Hozan Serhad
Album / Albumi: Hewlêr
Interpretata anche da / Also performed by / Autre interprète / Laulaakin: Mîr Perwer [2020]

Nota testuale. Rispetto alle versioni del testo date in rete (sia per l'originale di Hozan Serhad, sia per la versione di Mîr Perwer e di altri), è stato trascritto il testo così come risulta dall'ascolto. Tutte le traduzioni e versioni vi sono state uniformate.

La canzone è stata scritta e cantata da Hozan Serhad (1970-1999); il testo risale al 1999, lo stesso anno della morte dell'artista. Hozan Serhad, nome d'arte e di battaglia di Süleyman Alpdoğan, nato a Zêtka il 24 luglio 1970, è stato un celebre artista e combattente curdo; sostenitore prima, e militante poi del PKK, pratica la tembûra ed altri strumenti fin dall'età di sette anni; così come pratica la lotta attiva fin dall'età... (continua)
Hewlêr, lorîka dayîkan
(continua)
25/12/2022 - 19:42
Percorsi: Dal Kurdistan
Video!

Al di fuori dell'amore

Al di fuori dell'amore
(2022)
Meno per meno

Il penultimo inedito è l’attualissima “Al di fuori dell’amore” (“Si dice che la vita sia sopraffazione, antagonismo e lotta di supremazia/Che la guerra può chiamarsi santa/Che la storia poi che si racconta è quella che hanno scritto i vincitori/Qual è il concetto di sconfitta quando parliamo di pеrsone?/Qual è il concetto di vittoria al di fuori dell’amorе?”) le cui liriche sono avvolte da piano elettrico, synth e orchestra, il tutto sorretto da una rotonda linea di basso.
blogfoolk.com
Quanti di noi fanno la vita che hanno scelto?
(continua)
24/12/2022 - 21:54
Video!

Мама, не смотри телевизор

Мама, не смотри телевизор
2022
вопли Мариуполя
(continua)
inviata da dq82 24/12/2022 - 16:25

Le Pays gris

Le Pays gris
Le Pays gris

Chanson française — Le Pays gris — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 89


Dialogue Maïeutique

Le pays gris, dit Lucien l’âne, en voilà un nom. Moi, je connais bien le Pays noir qui est le Pays de Charleroi, du moins, dans nos régions. J’imagine d’ailleurs qu’il doit y avoir d’autres régions usinières et minières, charbonneuses à souhait que leurs habitants dénomment... (continua)
En Zinovie, la couleur grise
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/12/2022 - 11:35
Quest'anno la nostra canzone di Natale la canta Roberta Giallo.

Ci vediamo a Malibù con i surfisti pacifisti.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:15
Video!

Roberta Giallo: Il Natale ci fa male

Roberta Giallo: Il Natale ci fa male
(2017)
Testo e musica di Roberta Giallo

Con questa simpatica canzoncina della bravissima Roberta Giallo (che ricordiamo come presentatrice durante la serata a Faenza quando abbiamo ricevuto la targa Musicletter) le CCG augurano buone feste e buon anno a tutti quelli come noi, quelli che pensano che "il Natale ci fa male" e se ne vorrebbero scappare via, magari a Malibù.
È Natale è Natale,
(continua)
inviata da CCG Staff 24/12/2022 - 11:05
Video!

Martin Luther King’s Dream

Martin Luther King’s Dream
1970

Album: Just A Collection Of Antiques And Curios (Live At The Queen Elizabeth Hall)
Speak only with your voices
(continua)
24/12/2022 - 00:06
Video!

Fantasia

Fantasia
da Berlino, Parigi, Londra (1982)
Una canzone che racconta gli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale, in un album che si apre con una versione elettronica di Lili Marleen

La sinuosa elettronica di "Fantasia", incipit programmatico dell’album griffato da uno stupendo solo centrale di tastiere, rievoca atmosfere da Seconda Guerra Mondiale: si parla di cospirazioni, soldati in attesa di non si sa che cosa, e nel sottofondo udiamo sirene che spazzano via spensieratezze e superficialità del passato. Ricorda il chitarrista Carlo Marrale: "Eravamo arrabbiati, decisi, quasi punk negli approcci: la nostra casa discografica si era spaventata dall’audacia del nostro nuovo materiale, e difatti fummo costretti ad autogestirlo…".

Berlino, Parigi, Londra è il disco che sdogana i Matia Bazar dalla "palude leggera", fino allora frequentata con esiti alterni, verso nuovi, imprevedibili orizzonti.
Anche... (continua)
Una stanza, una casa, una città
(continua)
23/12/2022 - 21:57
Video!

I bambini di poi

I bambini di poi
(1983)
Parole di Giancarlo Golzi
Musica di Carlo Marrale & Mauro Sabbione
Album: "Tango"

Anche se il testo è piuttosto criptico, così come in altri brani del disco, la canzone contiene diversi riferimenti al periodo della Guerra Fredda e ai precedenti conflitti mondiali, essendo quindi interpretabile come una denuncia della guerra in tutte le sue forme.

Tesi poi confermata anni dopo da uno dei membri della formazione di quel periodo, il tastierista Mauro Sabbione, che ha rivelato come il brano non solo fosse stato composto durante le sessioni di Parigi, Berlino, Londra – album pubblicato solo l'anno precedente dal gruppo – , ma anche come in origine contenesse riferimenti ancora più espliciti al tema della guerra nucleare.

Infatti, il brano inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi “Euroshima” – una sincrasi fra “Europa” e Hiroshima – e avere un testo leggermente diverso, ma contrasti... (continua)
Vedi un po' tu come sono gli eroi
(continua)
23/12/2022 - 21:49
Video!

Proibito

Proibito
(1990)
Dall'album "El Diablo"
Poi uscita come singolo in una versione un po' diversa, con relativo video, nel 1991.



Ieri sera con un concerto al Forum di Assago si è concluso "L'ultimo girone", l'ultima tournée dei Litfiba dopo 42 anni di carriera, anche se interrotti da una lunga parentesi prima della reunion di Piero e Ghigo.

Vogliamo qui fare un tributo a una band che - con i suoi alti e bassi - ha fatto la storia del rock italiano. Li salutiamo senza tanti discorsi con questa famosissima Proibito che segna l'inizio della seconda fase dei Litfiba quando, lasciata da parte la new wave, si sono dedicati a un rock più diretto e a testi più espliciti.

Non esattamente una CCG ma sicuramente una canzone contro tutti gli autoritarismi e per il libero pensiero. Il video ci riporta alle atmosfere di Another Brick in the Wall Part II.
Pro pro... proibito
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 23/12/2022 - 16:24
Video!

Time to Kill

Time to Kill
2010
Tim Robbins and the Rogues Gallery Band

It’s a dark, propulsive Jack White-meets-Arcade Fire blues piece — told as a first-person narrative by a soldier trying to readjust to civilian life after experiencing war. It’s an unsettling and timeless antiwar song that rocks.

New York Post
Rolled into Grand Junction done with the war
(continua)
23/12/2022 - 11:22
Video!

Το μινόρε της αυγής

Το μινόρε της αυγής
To minóre tis avgís
[1936]

Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Minos Matsas [Μίνως Μάτσας]

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel
Spyros Peristeris [Σπύρος Περιστέρης]

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1.Sotiria Bellou
'Αλμπουμ / Album : Τα Ρεμπέτικα Της Σωτηρίας Μπέλλου

2.Markos Vamvakaris , Apostolos Hatzihristos [Απόστολος Χατζηχρήστος] , Giannis Stapoulis [Γιάννης Σταμούλης]
'Αλμπουμ / Album : Ταξίμ-Ζεϊμπέκικο / Μινόρε Της Αυγής

3.Haris Alexìou
'Αλμπουμ / Album :24 + (1) Τραγούδια

4. Tania Tsanaklidou [Τάνια Τσανακλίδου]
'Αλμπουμ / Album : Το Μαγικό Κουτί

5. Marinella

La musica composta in tonalità minore esprime tristezza. Di canzoni greche in tonalità minore dai primordi del rebetiko (più propriamente smirneiko) sino alla prima metà del XX secolo ce ne sono tante. Citiamo alcune tra quelle il cui titolo riporta la parola “minore”:... (continua)
Ξύπνα, μικρό μου, κι άκουσε
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 23/12/2022 - 00:06
Video!

Still Go Marching In

Still Go Marching In
(2013)
Album: Grow
Let's throw them a rope
(continua)
22/12/2022 - 14:49
Video!

G3 N15

G3 N15
(2022)
Scritta da Noah Goldstein, Sir Dylan, Cory Henry, David Rodríguez & ROSALÍA
dall'album MOTOMAMI

G3 N15, da leggersi GENÍS è una commovente ballata che Rosalía dedica al nipote Genís di quasi undici anni, che per quasi due anni non ha potuto vedere perché bloccata a Los Angeles per la pandemia di Covid 19 e per i suoi impegni di pop star.

In questa lettera a un bambino Rosalía parla della città di Los Angeles sottolineandone i contrasti: da una parte il lusso ostentato delle stelle di Hollywood, dall'altra una città con un altissimo numero di senzatetto, di povertà e di droga.

La canzone si chiude con un messaggio vocale che la nonna della cantante le ha inviato quando erano lontane durante la pandemia. In catalano, l'anziana signora manda un messaggio strappalacrime e abbastanza banale, un po' come tutte le nonne del mondo ("la famiglia è importante", "sono felice se anche tu lo sei" eccetera) che però contribuisce in maniera efficace al tono malinconico della canzone.
¿Me perdonarás lo que me he perdi'o'?
(continua)
inviata da Lorenzo 21/12/2022 - 22:35

Jotakin tapahtuu

Jotakin tapahtuu
Näillä Aila Meriluodon säkeillä toivotan kaikille tämän verkkosivun ylläpitäjille ja ystäville rauhallista joulua ja hyvää uutta vuotta 2023.
Ja katso, kaikki ne valvovat tässä,
(continua)
inviata da Juha Rämö 21/12/2022 - 17:13
Video!

Don't Drink the Water

Don't Drink the Water
(1988)
Before These Crowded Streets

“Don’t Drink the Water” strongly divulges the story of Europeans who discover the Americas and decide to forcibly root the natives out to gain ownership without an ounce of respect.

The song’s narrator tells the story of how invaders force the natives to simply give up their own land so they can build their own home. They threaten to kill the natives if they decide to fight for what rightfully belongs to them.

And the sad thing is that the antagonistic invaders in this song are fully aware that what they are doing is wrong. However, they forge on with their unimaginable atrocities, motivated by one objective. And said objective is their selfish ambition to possess the land and build their own home at the expense of the natives.

Read more at: "Don't Drink the Water" by Dave Matthews Band - Song Meanings and Facts
Come out come out
(continua)
19/12/2022 - 23:15
Downloadable!

Che Guevara

Che Guevara
[2002]
Album / Albumi: Konfrontáció
Released December 1, 2002
(continua)
inviata da Dq82 19/12/2022 - 11:25
Percorsi: Che Guevara

Re Marcone

Re Marcone
2014
U.N.O. e trino

Marco Berardi (Mangone, ... – Sila, dopo il 1563) è stato un brigante ed eretico italiano originario della Calabria (soprannominato re Marcone) e capo di una banda contro il potere spagnolo ed ecclesiastico.
Se non dormi Re Marcone (continua)
inviata da Dq82 19/12/2022 - 10:24

Fra Dolcino e gli altri

Fra Dolcino e gli altri
2014
U.N.O. e trino
Coro:
(continua)
19/12/2022 - 10:12
Downloadable!

Giordano Bruno

Giordano Bruno
2014
U.N.O. e trino
Campo de’ Fiori
(continua)
inviata da Dq82 19/12/2022 - 10:04
Percorsi: Giordano Bruno
Video!

Il coraggio nei piedi

Il coraggio nei piedi
2014
Il coraggio nei piedi

Canzone scritta per la Route Nazionale della branca R/S (2014) dell'AGESCI. E' indubbiamente una preghiera, ma accanto a Maria e Giuseppe, a San Francesco si affiancano Sophie Scholl e Peppino Impastato
Come Giuseppe
(continua)
inviata da Dq82 19/12/2022 - 09:18
Video!

خاتمةُ النقاش مع سجان

خاتمةُ النقاش مع سجان
khatmt alniqash mae sajaan
[1984]

شعر / Poesia / A Poem by / Poésie / שירה/ Runo :
Samih al-Qasim [سميح القاسم]

مطرب / Interpreti / Performed by / Interprétée par / שַׂחְקָן/ Laulavat :
1. A.Z. Foreman, in Arabic and English
2.Patrick Willis , in English

Poesia, lotta e mito

Samih al-Qasim , palestinese, figura di riferimento nel panorama della poesia araba contemporanea, è scomparso nel 2014. Ci ha lasciato 24 volumi di poesie. Quella qui proposta è una tra le più note. Da vivo non ha goduto di grande popolarità, come la maggior parte di palestinesi che hanno lottato con coerenza forti dei principi di giustizia, dignità e solidarietà con un popolo emarginato.

Arrestato nel 1967, alla fine della Guerra dei Sei giorni, fu detenuto a Haifa. Più tardi dichiarò durante un’intervista: “Dovevo fare due scelte, o trovare una caverna nelle montagne, isolata dall'umanità, o trovare uno stadio... (continua)
لا نُصْبَ... لا زهرة... لا تذكار[1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 19/12/2022 - 00:24
Video!

Guns to a Playground Fight

Guns to a Playground Fight
(2022)

“I became active in gun violence prevention efforts in high school to support friends who had experienced it… even those of us who haven’t been directly impacted have been affected,” says Gabrielle. “The threat of gun violence, school shootings especially, has always been a component of the American Gen Z reality.”

Daily Dose of Protest: Guns to a Playground Fight – Gabrielle Zwi

From the artist’s website Today marks the 10-year anniversary of the Sandy Hook school shooting where 26 were killed. Instead of being an isolated event, sadly there have been several school …
I've never lived a single day
(continua)
18/12/2022 - 18:03
Video!

Alessio Lega: Altrove

Alessio Lega: Altrove
Altrove
[2003]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Alessio Lega

Album: Resistenza e Amore

“Rivolta contro le forme prestabilite” è scritto sul libretto dell’album che conta ormai due decenni. Anche questa canzone parla di estraniazione, non più in termini marxiani, ma psicologici, adeguati ai tempi che hanno fatto seguito al riflusso. Il conflitto si è spostato dentro la persona che si ritrova sempre “altrove”. Eppure qualcosa fa supporre che non tutto si sia proprio smarrito per sempre…
[Riccardo Gullotta]
Tutti i miei amici sono andati altrove
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 18/12/2022 - 10:27
Video!

Church of the Motherfuckers

Church of the Motherfuckers
(2017)
Dal primo album dei Dead Cross, band trash/metal ma con attitudine punk con alla voce l'incredibile Mike Patton.

Una canzone violenta e piena di rabbia. Notevole il video in bianco e nero in cui due preti combattono in stile Fight Club davanti a un publico di giovanissimi. Il combattimento è inframezzato da scene di un parto estremamente doloroso e da una suora che usa una ostia consacrata in maniera non ortodossa...

Il testo si scaglia contro tutte le chiese e allude ai numerosi casi di pedofilia e abusi sui minori che hanno coinvolto alcuni sacerdoti...

"We are not capable of understanding aspects of molecular genetics, let alone the universe. I'd rather not fill in the blanks with outlandish oppressive morals, offensive social politics and patriarchal garbage. In the year 2017 A.D., some humans still think there is a god."

"Non siamo capaci di capire alcuni aspetti della genetica... (continua)
Coyote...
(continua)
inviata da Lorenzo 17/12/2022 - 23:55
Video!

Christian Missile Crisis

Christian Missile Crisis
(2022)
Dal secondo album dei Dead Cross, II

“’Christian Missile Crisis’ takes an obvious jab at organized religion, NRA-holes who clearly compensate for their lack of masculinity by fixating on gun ownership and gun ‘rights,’ and the fact that a large enough amount of Americans have the inability to negotiate peace and prefer oppressing others.”
Hard as the back of God's head
(continua)
17/12/2022 - 19:18
Video!

לכל איש יש שם

לכל איש יש שם
Lechol ish yesh shem
[1974]

שירה / Poesia / قصيدة / A Poem by / Poésie / Runo:
Zelda Schneurson Mishkovsky [זלדה שניאורסון-מישקובסקי]

לחן / Musica / موسيقى / Music / Musique / Sävel :
Hanan Yuval [חנן יובל]

מבצע / Interpreti / اللاعبين / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1. Chava Alberstein
אלבום /Album: Like a Wildflower [כמו צמח בר]

2. Nigunim Chorus

3. Live at Park Avenue Synagogue, Yom Kippur 2021

קוהלת רבה ז׳:א׳:ג׳
תני שלשה שמות נקראו לאדם הזה. אחד שקראו לו, אביו ואמו. ואחד שקראו לו, אחרים. ואחד שקרוי לו, בספר תולדות ברייתו.

Qohelet Rabbah 7:1:3
It is said that each person is called by three names: One, which they are called by their father and mother; one, which they are called by others; and one by which they are called in the records of humankind.

Si dice che ogni essere umano ha tre nomi: uno con cui è chiamato dal padre e dalla madre; uno con cui gli... (continua)
לכל איש יש שם [1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 17/12/2022 - 19:17
Video!

No to NATO

No to NATO
2022

This song goes out to all peace loving people who are taking a courageous stand against US empire building and expansion of the aggressive, warmongering military alliance, NATO.
Hear the warmongers speak, “NATO must expand to the East”,
(continua)
17/12/2022 - 18:32
Video!

Killer Drones

Killer Drones
2022

This song goes out to all those who are opposed to the illegal, immoral, murderous, and violent drone warfare program of the United States.
Ye in the sky, the drone airplanes
(continua)
17/12/2022 - 18:19
Percorsi: Droni di merda

Introspection

Introspection
Introspection

Chanson française — Introspection — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 88


Dialogue Maïeutique

J’espère, je pense même, Lucien l’âne mon ami, que tu sais ce qu’est l’introspection, cette méditation personnelle tournée vers l’intérieur (intro) et qui tente de s’y retrouver dans le flux des pensées, des sentiments, des émotions qui animent l’individu.

Oh, bien... (continua)
À tout moment, je polémique avec moi.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/12/2022 - 11:14
Video!

How Will It Be

How Will It Be
(1971)

Eve Plumb, born on 29 April 1958, in Burbank, California, a childhood star of the TV program The Brady Bunch (playing the role of middle sister Jan Brady) released the single "How Will It Be" (RCA Records # 0409) at the age of 12. Her father Neely Plumb (a jazz saxophonist) arranged, conducted, produced and co-wrote the record.

On 20 February 1971 Billboard reported on the new single below a picture of Plumb: "KMPC's Jim Lange introduced new RCA artist, Eve Plumb, on a remote broadcast from Universal Studios in Hollywood, with the young performer coming out to talk about her single, 'How Will It Be' and her role in the TV series The Brady Bunch".

The single took an anti-war position. The narrator, who had just turned twelve, imagined what the world would look like when she entered her twenties, including the possibility of being recruited to fight in a war: "by 22 I could be a... (continua)
I had a birthday the other day, I'm 12 years old
(continua)
17/12/2022 - 00:14
Video!

Il tappeto volante

Il tappeto volante
(2021)

Testo, musiche, voce e grafiche di Giuseppe Roberto Atzori.
Voce narrante: Riccardo
Cori ed illustrazione: Luisa Zedda
Mixaggio: Marco Ciuch


"Il tappeto volante" è un brano dedicato ai piccoli che vivono nei luoghi devastati dalle guerre, a quelli che scappano, a quelli che si rifugiano.
A quelli che non ce la fanno... Nonostante l'argomento sia triste e complesso, la canzone è allegra e festosa, come richiamo alla fantasia dei bambini, al loro saper sognare, al loro modo di giocare: queste sono le sole "armi" a loro disposizione grazie alle quali possono "volare via" dalla paura.
Il mio tappeto è un’isola
(continua)
16/12/2022 - 23:48
Video!

Elogio dei guerrafondai

Elogio dei guerrafondai
Testo di Anna Spissu
Musica di Michele D'Auria

Non è vero che tutti odiano la guerra. C'è chi la ama, chi la cerca, chi la desidera. Chi bestemmiando finge di pregare mentre abbraccia l'angelo oscuro. La Poetessa Anna Spissu su questo argomento ha scritto parole bellissime e terribili, che appena lette ho voluto vestire di musica, trasformandole in canzone. Ringrazio la Poetessa che ha accettato di farmi mettere mano alla sua opera e questo è il risultato, che vi presento. Devo ringraziare tante persone che mi hanno dato una mano, sono tutti amici, che volentieri hanno suonato con me, condividendo il messaggio lanciato dalla canzone; e il messaggio è che l'unica guerra buona, è la guerra che non si fa.

Nel video ci sono disegni che mi hanno spezzato il cuore, realizzati da bambini in zone di guerra di tutto il mondo. Guardateli, mentre ascoltate la canzone, e vedrete come il mondo dell'innocenza infantile può essere deturpato dall'esperienza orribile della guerra. Grazie a tutti quelli che vorranno vedere, ascoltare e lasciare un commento.
Onore a voi
(continua)
16/12/2022 - 15:16
Video!

In morte di Picelli

In morte di Picelli
[2022]
Musica / Musique / Music / Sävel: Francesco Pelosi
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Francesco Pelosi
Album / Albumi: Cantata per Guido Picelli


guipiccan



Francesco Pelosi: Cantata per Guido Picelli [2022]

℗ 2022 Francesco Pelosi
Released on: 2022-07-10
Producer: Rocco Marchi
Composer: Francesco Pelosi
Arranger: Nicolas Furlan
Arranger: Rocco Marchi
Arranger: Luigi Martinelli
Arranger: Francesco Pelosi

- Noi che desideriamo senza fine
- Oltretorrente (Canzone d'amore)
- Figli dell'officina (Giuseppe Raffaelli - Giuseppe del Freo, 1921)
- ¡A las barricadas! (Valeriano Orobón Fernández - Hildegart Taege, 1932)
- El Ejército del Ebro (Anonimo / Anonymous, 1936)
- Si la bala me da (Wenn das Eisen mich mäht, Josef Luitpold, 1915)
- Barricate in ogni paese
- In morte di Picelli

Lontano, distante
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 16/12/2022 - 02:40
Video!

Oltretorrente (Canzone d'amore)

Oltretorrente (Canzone d'amore)
[2022]
Musica / Musique / Music / Sävel: Francesco Pelosi
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Francesco Pelosi
Album / Albumi: Cantata per Guido Picelli





Francesco Pelosi: Cantata per Guido Picelli [2022]

℗ 2022 Francesco Pelosi
Released on: 2022-07-10
Producer: Rocco Marchi
Composer: Francesco Pelosi
Arranger: Nicolas Furlan
Arranger: Rocco Marchi
Arranger: Luigi Martinelli
Arranger: Francesco Pelosi

- Noi che desideriamo senza fine
- Oltretorrente (Canzone d'amore)
- Figli dell'officina (Giuseppe Raffaelli - Giuseppe del Freo, 1921)
- ¡A las barricadas! (Valeriano Orobón Fernández - Hildegart Taege, 1932)
- El Ejército del Ebro (Anonimo / Anonymous, 1936)
- Si la bala me da (Wenn das Eisen mich mäht, Josef Luitpold, 1915)
- Barricate in ogni paese
- In morte di Picelli



Cent'anni sono passati, ma nei giri del giovane Francesco Pelosi per la sua Parma non lo sembrano... (continua)
Te, che non conosci la mia vita,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/12/2022 - 04:47
Video!

Non son brividi d’amore

Non son brividi d’amore
(2019)

Le guerre, o meglio l'istinto bellicoso dell'uomo, pronto a distruggere tutti e tutto per il suo rendiconto personale, per la sua sete di potere, sembrano ancora molto lontane dall'esser superate.
Per la malvagità di uomini senza scrupoli muoiono uomini, donne e bambini innocenti colpevoli solo di essere nati in zone calde e "di nessuno".

La cosa che mi inquieta di più è la quasi indifferenza dei paesi occidentali, dei cittadini i quali, troppi presi a fare post sui social ed a mettere in risalto le loro vite massificate, dedicano a queste tragedie inumane qualche riga da post, qualche secondo del loro tempo per mettersi a posto la coscienza."Mentre il mondo digita" sta proprio a significare che la società odierna crede che basti un "post" a cambiare il mondo...ipocrisia!!
Neanche una canzone può fare nulla se non smuovere un pochino le coscienze assopite attraverso musica e soprattutto immagini!!
Mi risveglio in questo mare ieri è stato un temporale
(continua)
14/12/2022 - 22:11
Video!

Rosa e Fuoco

Rosa e Fuoco
(2019)

Feat.: MC SHARK

Purtroppo sono sempre più attuali le parole e le immagini contenute nel nostro videoclip animato del brano "Rosa e Fuoco",

Dedicato a tutte le persone che sono coinvolte in un conflitto in qualche parte del mondo, basti pensare che oltre all'Ucraina, sono attualmente in corso numerosi conflitti nello Yemen, in Africa, in Afghanistan, in Siria, Libia e in Palestina, solo per citarne alcuni, dove migliaia di civili stanno vivendo una situazione di paura, sofferenza e morte in balia di uomini di potere ipnotizzati da una forza "demoniaca" e illusoria come la guerra!

Nuove Tribù Zulu, marzo 2022
Troppi sono stati gli errori
(continua)
14/12/2022 - 22:02
Video!

12 anni

12 anni
Parole: Lorenzo Semprini
Musica: Lorenzo Semprini/Gianluca Morelli

Lorenzo Semprini: voce, armonica
Omar Bologna: chitarra elettrica ed acustica
Alessio Raffaelli: organo
Gianluca Morelli: cori
Francesco Pesaresi: basso
Mario Ingrassia: batteria, percussioni


12 anni è la visione di un ragazzino che si trova all'improvviso in mezzo ad una guerra.
Le preoccupazioni possono sembrare leggere, ma il finale poi riporta alla cruda realtà.
La guerra viene "definita" in maniera diretta nel testo della canzone.

Lorenzo Semprini
Che fine hanno fatto tutti i miei giochi
(continua)
14/12/2022 - 21:50
Downloadable! Video!

La miniera del 54

La miniera del 54
Un anno di tanti centenari, si diceva qualche giorno fa. Magari anche persino troppi; e ne aggiungo uno. Oggi 14 dicembre, è il centesimo anniversario della nascita di Luciano Bianciardi, nato a Grosseto il 14 dicembre 1922. Se n'è andato, invece, a meno di cinquant'anni; e non s'è perso niente. Nulla di quanto non avesse già intuito o visto. Ciao Lucianone, Maremma maiala!
L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 14/12/2022 - 13:48
Video!

Canto per Lorenzo Orsetti

Canto per Lorenzo Orsetti
TURCHIA: damnatio memoriae per i ribelli curdi
Gianni Sartori

Perfino dittatori sanguinari come Francisco Franco (o in Italia, terroristi e stragisti) hanno avuto l’estremo conforto (o meglio: lo hanno avuto i loro familiari) di funerali religiosi.

Ma anche per i ribelli di sinistra (nonostante la scomunica vaticana del dopoguerra per chi votava PCI) in genere si è chiuso un occhio.

Ma in Turchia evidente vogliono strafare.

Per Bahoz Mijînî (Mücahit Tok), frettolosamente sepolto in questi giorni nel cimitero di Silopi, nemmeno la concessione di una preghiera recitata dall’iman sulla tomba.

Una conferma che lo stato turco non lascia in pace nemmeno i morti. Perlomeno quando si tratta di curdi ribelli. Così come non perde occasione per umiliarne i familiari.

Caduto da guerrigliero il 4 luglio 2022 nella regione di Kato Jîrka, a Sirnak, in una regione del Nord-Kurdistan (Bakur, entro... (continua)
Gianni Sartori 14/12/2022 - 11:54
Downloadable! Video!

Feeling Good

Feeling Good
Stavo studiando la vita e le canzoni di Nina Simone per un progetto a cui stavo lavorando, quando ho ricevuto una telefonata in cui mi si proponeva di interpretare “Feeling Good” per la serie TV Lea, un nuovo giorno.

La musica di Nina Simone è trascendentale, non riconducibile all’esperienza, al passato, ma neanche all’immaginazione: è imprevedibile in ogni sua nota, eppure, una volta ascoltata dalla sua Anima, diventava per l’ascoltatore possibile, credibile, come se fosse esistita da sempre, ma non fosse mai stata rivelata.

Dolcenera
NUOVO GIORNO NUOVA LUCE
(continua)
13/12/2022 - 23:33
Video!

Nazis 1994

Nazis 1994
NAZISTI 1994 (continua)
12/12/2022 - 23:55
Video!

Gangsters Are Running This World

Gangsters Are Running This World
QUESTO MONDO È GESTITO DA CRIMINALI
(continua)
12/12/2022 - 23:44
Video!

No More War but Peace and Love

No More War but Peace and Love
“NO MORE WAR BUT PEACE AND LOVE”
(per coro di Voci bianche, Violino, Violoncello e Pianoforte)
testo e musica di Monica Nasti

Oggi, 20 novembre, Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia e Adolescenza, vi presentiamo il primo videoclip del progetto ‘LA LUNA DI KIEV’ (“Per un Futuro senza disuguaglianze”), “NO MORE WAR BUT PEACE AND LOVE” di Monica Nasti (referente e coordinatrice del progetto), prodotto dal Conservatorio Nino Rota di Monopoli e dedicato ai bambini Ucraini che in questo periodo stanno affrontando le atrocità di questa guerra, in cui di riflesso si esprime un messaggio di Pace al mondo intero, con l’ obiettivo di sensibilizzarlo sui DIRITTI DELL’INFANZIA, diritti spesso violati in modo brutale.
C’è un mondo fortunato senza tristezza e dolore
(continua)
12/12/2022 - 18:31
Downloadable! Video!

A Zero's Welcome

A Zero's Welcome
L’evidente e sistematica violazione dei diritti dei popoli operata sia da Ankara che da Teheran solleva proteste anche in Europa.
SEGNALI DI SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE VERSO IL POPOLO CURDO DALLA FRANCIA E DAI PAESI BASCHI
Gianni Sartori

Il 2 dicembre, dalla sala municipale dedicata all’illustre concittadino Romain Rolland (scrittore premio Nobel 1915) il consiglio comunale di Clamecy (dipartimento della Nièvre, regione di Bourgogne-Franche-Comté) ha inviato un chiaro messaggio di solidarietà ad un popolo oppresso e perseguitato .

Conferendo la cittadinanza onoraria alla musicista curda Nudem Durak, in carcere ormai da otto anni (condannata a 19, dovrebbe rimanervi fino al 1934) per aver cantato e insegnato nella propria lingua materna.

Non potendo - ovviamente - l’interessata ritirare l’onoreficenza di persona, questa è stata simbolicamente consegnata a Sylvie Jan (presidente diFrance-Kurdistan)... (continua)
Gianni Sartori 12/12/2022 - 10:29
Video!

Inneres Auge

Inneres Auge
Lyricstranslate (Traduzione anonima / Anonymous translator)
Olho interior
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/12/2022 - 10:05
Downloadable! Video!

Shaking the Tree

Shaking the Tree
Traducanzone di Andrea Buriani

NOI LE PIANTE SCROLLIAM
(continua)
12/12/2022 - 08:21
Downloadable! Video!

Stranizza d'amuri

Stranizza d'amuri
Antomanu (L. Trans.)
Stranezza d'ammore
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/12/2022 - 01:30
Video!

Il prezzo da pagare

Il prezzo da pagare
(2022)

La canzone è stata scritta con la collaborazione di Giovanni Rubbiani e ha come produttore artistico, arrangiatore ed "esecutore musicale" Massimiliano Frignani
Racconta della strage di Marzabotto avvenuta tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre del 1944 ed è un omaggio a Pierpaolo Pasolini.

Oltre che a Pasolini ci sembra che questo pezzo sia un chiarissimo omaggio ai C.S.I. tanto da sembrare quasi una cover...

In ogni caso un pezzo bello e toccante.
Gira la ruota, cigola la bici
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 11/12/2022 - 23:25
Video!

Inneres Auge

Inneres Auge
Riccardo Venturi, 11-12-2022 21.47

Inner Eye
(continua)
11/12/2022 - 21:48
Downloadable! Video!

برای

برای
PER
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 11/12/2022 - 16:31
Downloadable! Video!

Halabja

Halabja
Ieri Halabja, oggi (dicembre 2022) Çemço: nel Kurdistan iracheno (e nell’indifferenza universale) ancora guerra chimica contro i curdi

Passato alla storia come il “massacro di Halabja”, l’attacco con armi chimiche proibite dalla Convenzione di Ginevra avvenne tra il 16 e il 19 marzo 1988. Halabja (città della provincia di as-Sulaymaniya) era caduta il giorno prima, 15 marzo 1988, in mano alla formazione curda dell’UPK (Unione Patriottica Curda) guidata da Jalal Talabani.

Eravamo in piena guerra Iran-Iraq (avviata nel 1980) e, come è noto (vedi l’abbattimento da parte dell’Incrociatore USS Vincennes dell’Airbus A300 iraniano - 290 vittime tra cui 66 bambini - solo qualche mese dopo, in luglio) l’Occidente (o meglio: gli Stati Uniti) era all’epoca sostanzialmente schierato con Bagdad.

Il massacro di Halabja fu il risultato dell’impiego di gas chimici (gas mostarda) per ordine di Ali Hassan... (continua)
Gianni Sartori 11/12/2022 - 11:50
Downloadable! Video!

Na oknu glej obrazek bled

anonimo
Na oknu glej obrazek bled
Sulla finestra guarda c'è un visino pallido,
(continua)
inviata da Aleksander M. 10/12/2022 - 22:18

Le Vase vide

Le Vase vide
Le Vase vide
Chanson française — Le Vase vide — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 87

Dialogue Maïeutique

Assurément, Marco Valdo M.I. mon ami, ce titre doit être une sorte de symbole, une objectivation du réel.

C’est le cas, en effet, répond Marco Valdo M.I., et ce qu’il symbolise tel un totem, ce qu’il incarne à vrai dire, c’est la vie morne, terne et vide qui — à l’exception... (continua)
La profonde salle est immense
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/12/2022 - 18:12
Video!

Grito de guerra

Grito de guerra
Come nel secolo scorso, l'America latina si conferma terra violata e saccheggiata dalla voracità neoliberista. Con ripetute, sistematiche violazioni dei diritti umani ai danni di indigeni ed esponenti della società civile

DIRITTI UMANI VIOLATI IN AMERICA LATINA: non ci resta che piangere
Gianni Sartori

Quando si parla di diritti umani, democrazia o - magari alquanto genericamente - di libertà in America Latina prevale sui media la messa in discussione di regimi, veri o presunti, come Venezuela, Cuba e magari Nicaragua.

In realtà, lo hanno imparato a proprie spese attivisti per i diritti umani, sindacalisti, giornalisti non asserviti, donne, indigeni, migranti, ambientalisti…sono altri i Paesi maggiormente pericolosi. E guarda caso alcuni gravitano nell’orbita del Grande Fratello a stelle e strisce.

Fermo restando che - a parere di un gran numero di Ong - sarebbe proprio l’America Latina... (continua)
Gianni Sartori 10/12/2022 - 13:32
Downloadable!

Finché il fiato tiene

Finché il fiato tiene
La pandemia ha segnato tutti noi, bisognava mettere un "punto e a capo", ma... quando pensavamo di avercela fatta, di esserne usciti un poco cambiati, la Guerra ha presentato di nuovo il suo sporco conto.
Sanno certi tramonti - scompigliare i pensieri
(continua)
inviata da Giorgio Prada 10/12/2022 - 07:33
Downloadable! Video!

Palestina

Palestina
USQUE TANDEM, PALESTINA?
Gianni Sartori

Si calcola che siano 216 i palestinesi uccisi dall’inizio del 2022. Tra questi 164 in Cisgiordania.

E l’anno sembra doversi concludersi con ulteriori lutti.

Il 29 novembre a Beit Ommar (nei pressi di Hébron in Cisgiordania) veniva ucciso dai militari israeliani Mufid Mahmud Khalil di 44 anni.

Nel corso della stessa giornata nella località di Kafr Ein

perdevano la vita due fratelli ventenni, Jawad e Dhafer Abdul Rahman Rimawi, mentre partecipavano ad una manifestazione contro la colonizzazione.

Sempre martedì 29 novembre, un altro palestinese rimaneva ucciso nell’attacco a una colonia denominata Kokhav Yaakov (sempre in Cisgiordania).

L’ultima vittima palestinese nel mese di novembre, il giorno 30. 

Le forze di sicurezza israeliane, nel corso di un’operazione a Yabed (località non lontana da Jenin) per arrestare Abdul Ghani Herzallah, avevano... (continua)
Gianni Sartori 10/12/2022 - 06:08
Video!

Small World

Small World
All around the world
(continua)
10/12/2022 - 02:18
Video!

Dhib iyo qaxar

Dhib iyo qaxar
ETIOPIA: CESSATE IL FUOCO CON LA RIBELLIONE DEL TIGRAY, MA BOMBARDAMENTI SUGLI OROMO
Gianni Sartori

Divisa in 12 stati federali, con la sua popolazione di circa 120 milioni di abitanti, l’Etiopia costituisce un vasto mosaico di gruppi etnici (un’ottantina), situazione che periodicamente ha portato a contenziosi e conflitti con il governo di Addis Abeba.

Risale a circa un mese fa il cessate il fuoco concordato tra il governo di Addis Abeba e gli insorti del Tigray.

Rimane invece irrisolta la questione dell’altra regione ribelle, l’Oromia.

Abitata dagli Oromo (presenti anche nel Kenya e un tempo conosciuti come Galla, termine caduto in disuso in quanto ritenuto dispregiativo) e che sarebbe opportuno coinvolgere nei colloqui peraccordi di pace.

Invece, sempre circa un mese fa (la notizia risaliva al 28 ottobre 2022), il Fronte di Liberazione Oromo (Olf) e l’Oromo Liberation Army (Ola)... (continua)
Gianni Sartori 9/12/2022 - 18:32
Video!

Noi che desideriamo senza fine

Noi che desideriamo senza fine
Chanson italienne — Noi che desideriamo senza fine — Francesco Pelosi — 2022

[2022]
Musique : Francesco Pelosi
Paroles : Francesco Pelosi
Inspirée de Raoul Vaneigem
Album : Cantata per Guido Picelli (2022)

Nous qui désirons sans fin fait l’examen critique d’une société marchande en déclin et d’une société vivante appelée à la dépasser. Le capitalisme mondial n’est plus qu’un système parasitaire déterminant l’existence d’une bureaucratie ou le politique est aux ordres d’une pratique usuraire. Toute l’organisation sociale est ainsi menacée jusque dans sa contestation qui, ne cherchant d’autre solution en dehors de l’économie d’exploitation, se dégrade avec elle.

Le morceau d’ouverture original qui donne le coup d’envoi de la Cantata per Guido Picelli de Francesco Pelosi, le plus bel album en langue italienne publié en cette malheureuse année 2022, aussi malheureuse que ses nombreuses célébrations... (continua)
NOUS QUI DÉSIRONS SANS FIN
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/12/2022 - 17:10
Downloadable! Video!

Ruanda

Ruanda
ANCHE WASHINGTON TIRA LE ORECCHIE A KIGALI, MENTRE IL COMMERCIO DEL COLTAN NON CONOSCE CRISI
Gianni Sartori

Soltanto venti giorni fa, in occasione del 18° vertice della francofonia (Oif, in rappresentanza di una novantina di Stati) nell’isola tunisina di Djerba, Louise Mushikiwabo (ministro degli esteri Ruandese dal 2009 al 2018 e segretaria generale dell’Oil, appena rieletta per i prossimi quattro anni) lanciava accuse (se non proprio del tutto infondate, perlomeno non documentate) secondo cui ci sarebbero “elementi nella Repubblica democratica del Congo, proprio alla frontiera con il Rwanda, che sono una minaccia per la sicurezza del mio paese”.

Quando in realtà - stando ai rapporti onusiani - quello che sta avvenendo sarebbe esattamente il contrario. Basti pensare al sostegno anche di natura militare dato dal governodi Kigali (e dal presidente Kagame di etnia tutsi,quella che subì il... (continua)
Gianni Sartori 9/12/2022 - 14:05

'O pagamento

[Dicembre 2022]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: 99 POS
Musica / Music / Musique / Sävel: 'O documento
Album / Albumi : Nuje pagamm' elettrònico [2022]

Un'interessante adattamento di un vecchio brano a più recenti avvenimenti che hanno a che fare con la possibilità o meno di utilizzare la carta di pagamento elettronica per le spese comuni. Particolarmente sensibili a questa tematica, i 99 POS hanno pubblicato di recente il loro primo album, intitolato significativamente: Nuje pagamm' elettrònico. I 99 POS sono una “reunion” di noti artisti partenopei (anzi, partenopeìssimi), tra i quali segnaliamo: L'Anonimo dei Quartieri Spagnoli del XXI Secolo, Lorenz' o' Uebbmàster, 'O Donchisciott' Ottantaruje, Daniela Accappaddì, Stanislav' 'a Praghes', Riccard' 'o Sicilian', Marcovald' 'O Ciuccio, Bernard' 'o Bartlebbì e altri.
Famm' 'o pagamento ca si no poi t'allamiente,
(continua)
9/12/2022 - 10:02
Video!

Noi che desideriamo senza fine

Noi che desideriamo senza fine
Riccardo Venturi, 8-12-2022 21:07
We Who Desire Endlessly
(continua)
8/12/2022 - 21:08




hosted by inventati.org