Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2022-10-3

Rimuovi tutti i filtri
Sabato 1 ottobre siamo partiti per Faenza per ritirare la TARGA MEI MUSICLETTER.IT, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web.

Ecco il video del "discorso" in occasione del premio.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:38
Video!

Proiettili

Proiettili
(2022)
feat. Joan Thiele
Scritta da Elisa Toffoli, Joan Thiele ed Emanuele Triglia

Dalla colonna sonora del film “Ti mangio il cuore”, presentato nella sezione “Orizzonti” alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e che vede protagonista per la prima volta proprio Elodie.

Il film, interpretato dalla stessa Elodie nel ruolo di Marilena Camporeale, racconta le vicende due famiglie appartenenti alla mafia pugliese, i Malatesta e i Camporeale, che si contendono il controllo del territorio.
Nella notte sento colpi
(continua)
3/10/2022 - 22:12
Percorsi: Mafia e mafie
Video!

Percy's Song

Percy's Song
(1963)
Parole e musica / Words and music: Bob Dylan

Dylan aveva scritto Percy's Song nel 1963 durante le session dell'album The Times They Are A-Changin', ma non l'aveva mai pubblicata. La canzone aveva acquistato una certa notorietà grazie alle interpretazioni dal vivo di Joan Baez ma la versione più bella e di successo fu quella del gruppo folk rock inglese dei Fairport Convention che la incisero, insieme ad altre canzoni di Dylan, nel loro terzo album "Unhalfbricking" del 1969.

La canzone, anche se scritta nello stile di una antica ballad tradizionale, racconta di un modernissimo e fatale incidente automobilistico. L'io narrante della canzone apprende che un suo amico è stato condannato a ben 99 anni di galera per omicidio preterintenzionale perché era al volante durante un terribile incidente in cui avevano trovato la morte quattro persone. La prigione dove dovrà scontare la pena... (continua)
Bad news, bad news,
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 19:43

Partirò per Faenza

Partirò per Faenza
2022
sulla musica di "Partirò per Bologna" della Banda Bassotti

Questa canzone ce l'avevo in mente da un po', ma avevo avuto serie difficoltà a realizzarla... e tutt'ora spero che Riccardo e Lorenzo ci mettano mano per migliorarla.
Però mi serviva una canzone per poter raccontare di questo weekend, di Faenza e del premio del MEI, e dell'occasione che c'è stata di incontrarsi finalmente tutti.
Io sono partito in mattinata di sabato in treno da Roma, primo appuntamento in stazione a Firenze con Stanislava, che, con nostro sommo piacere, ha deciso di unirsi a noi.
Arrivati a Faenza (qualcuno perdendosi per le montagne tosco-romagnole) ci si vede finalmente tutti in piazza, tempo di un piatto (striminzito) di pasta, seduti tutti intorno al tavolo e sembra un incontro tra vecchi amici, seppure sia la prima volta che ci si vede. Si definisce qualche cosa per il discorso (che dovrà fare Lorenzo),... (continua)
Luca D'Ambrosio c'ha guardato bene
(continua)
inviata da Dq82 3/10/2022 - 12:28
Video!

Picciridda

Picciridda
2021

Brano dedicato a Rita Atria, collaboratrice di giustizia che, a pochi giorni dalla strage di Via D'Amelio, si lancia dal settimo piano, ormai privata di un'importante figura di riferimento come quella di Paolo Borsellino.
Mio padre mi ha insegnato che non devo mai parlare
(continua)
inviata da CCG/AWS staff 3/10/2022 - 12:09
Video!

I Must Not Think Bad Thoughts

I Must Not Think Bad Thoughts
This song is from their album: More Fun In The New World (1983)
Written by Exene Cervenka about the civil war in El Salvador
The facts we hate
(continua)
inviata da Tasha Hollenbaugh 2/10/2022 - 19:55
Video!

Il vero italiano

Il vero italiano
2020
(Testo: Lorenzo Santangelo, Gianpaolo Pace / Musica: Lorenzo Santangelo)

Produzione: Riccardo Cherubini
Arrangiamento: Riccardo Cherubini, Lorenzo Santangelo
Il vero italiano ha la pelle bianca
(continua)
inviata da dq82 2/10/2022 - 09:34
Downloadable! Video!

Via di qua

Via di qua
(2014)

Di luce propria - EP
No no no che non mi va
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 1/10/2022 - 23:55
Video!

Le case mangiate dal sale

Le case mangiate dal sale
2022

In diretta da Faenza il vincitore del premio dei premi per l'edizione 2022 che si è anche esibito in una bella interpretazione di Varsavia di Bertoli. Una canzone che, come ha detto il suo autore, vent'anni fa sarebbe considerata distopica, oggi è quasi una cronaca dei nostri giorni.
Ci sono sempre meno ombre di alberi
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 1/10/2022 - 23:53
Video!

L'arancio

L'arancio
2022


Ne L’Arancio sposti decisamente il tuo punto di vista e racconti, come se le provassi tu, la fatica della vecchiaia e la difficoltà di riconoscersi ancora, ma anche l’importanza dei ricordi, la saggezza, i consigli che a quell’età si possono elargire con cognizione di causa, e la disillusione per come è diventato il mondo… condividi qualcosa?

Tutto! È proprio così. Da una parte mi sono immaginato io anziano, dall’altra ho pensato a cosa avrebbe detto mio nonno oggi. Io credo che quella generazione avesse tantissimi pregi e molto da insegnarci. Anzi, credo sia fondamentale la memoria degli anziani perché altrimenti si rischia di commettere errori evitabilissimi, visto che sono già stati fatti. Nella canzone ho cercato di sintetizzare l’insegnamento di un’intera generazione ad un’altra.

Intervista a Lorenzo Santangelo: con L'Arancio ho regalato l'immortalità a mio nonno
Bello de nonno far favore sbucciame l’arancio
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 1/10/2022 - 22:39

Petit Manuel de Survie

Petit Manuel de Survie
Petit Manuel de Survie

Chanson française — Petit Manuel de Survie — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 72


Dialogue Maïeutique

Encore une étape, encore un épisode de ce voyage en Zinovie, dit Lucien l’âne, quelle histoire !

Oui, mon ami, dit Marco Valdo M.I., tout simplement, car il se passe plein de choses en Zinovie. Et puis, il importe véritablement de le savoir, de... (continua)
Petit manuel de survie
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 1/10/2022 - 20:08
Downloadable!

Thomas O'Halloran

Thomas O'Halloran
Thomas the Martyr © 2022 Tony Smith

On 16 August 2022, elderly busker Thomas O'Halloran was murdered as he sat on his mobility scooter. This must have shocked buskers everywhere. Thanks to my partner Gene for her rendition of this song. [Tony Smith]
Ennistymon’s a township in west County Clare
(continua)
inviata da Tony Smith 1/10/2022 - 02:24
Video!

Santiago

Santiago
Canzone della "Musica Alternativa" di destra che propabilmente si riferisce al golpe dell'11 settembre 1973
E Santiago grande e nuova affascinante
(continua)
inviata da Guglielmo 30/9/2022 - 23:02
Faenza - sabato 1 ottobre - Meeting degli indipendenti.

Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Tutte le informazioni sul blog.

Venite numerosi!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:07
Video!

The Story of One Sky

The Story of One Sky
Dimash Qudaibergen's 12-minute work is dedicated to the unity of people on our planet. We are all divided into races, nations and religions, but we are all children of one planet and live under one sky. Life is the highest value.

No sacred book calls for the destruction of people. We must learn to be friends, for it is impossible for a few adults to cause millions of children to suffer. The future of our planet, the future of people is in our hands, let there be peace in the world.

About the song/music video: The Story of One Sky: A new composition by Dimash Qudaibergen

Singer: Dimash Qudaibergen
Composer: Dimash Qudaibergen
Lyrics: Liliya Vinogradova
Can't believe what's happening at all
(continua)
inviata da Turid Bergmann 30/9/2022 - 15:05

Καταστολή

Καταστολή
Katastolí
Στίχοι: Κατερίνα Γώγου
Αμηλοποίητα
“Ιδιώνυμο”, 1980

Poesia di Katerina Gogou
Non musicata
“Ιδιώνυμο”, 1980

In italiano, la sottile differenza tra “repressione” e “depressione” è affidata alla consonante iniziale. In greco non ce n'è neppure bisogno: καταστολή significa di per sé entrambe le cose ed il greco, oltre che intrinsecamente sacra, è anche una lingua assai lucida. E' necessaria, infatti, molta chiarezza per capire che la repressione e la depressione sono soltanto due facce della stessa medaglia, che interagiscono e sono l'una causa ed effetto dell'altra; sia la repressione che la depressione derivano da un antico verbo che significa “sottomettere” o “mandare sotto”, κατα-στέλλω. Instillare la depressione come estrema, efficace e decisiva forma di controllo, che abbatte la nostra ultima difesa sociale rendendoci degli zombies in giacchetta, morti in mezzo ai morti.... (continua)
Ανάμεσα σ’ αυτές λέγω τις ξυραφισμένες εγκοπές
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 30/9/2022 - 11:26
Video!

Επιφάνια Αβέρωφ

Επιφάνια Αβέρωφ
Epifánia Avérof
[1960]
Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Giorgos Seferis [Γιώργος Σεφέρης]

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mikis Theodorakis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1.Ioannina municipal chorus and Orchestra, directed by Foivos Papadopoulos , Soloist: Haris Andrianos

2. Antonis Kalogiannis [Αντώνης Καλογιάννης]
'Αλμπουμ / Album: 70 Χρόνια Μίκης Θεοδωράκης


In memoria di Mikis Theodorakis
di Filippomaria Pontani, 11 Settembre 2021

Viviamo in un Paese in cui il conformismo del discorso pubblico mainstream arriva al punto di accettare con pochi scossoni qualunque cosa: la rivendicazione della memoria del fratello del Duce a premio sui martiri della nostra Repubblica, la promozione in alto loco di zelanti funzionari già distintisi per encomi postumi a estremisti di destra, il dileggio di quei pochi intellettuali che... (continua)
Τ’ ανθισμένο πέλαγο και τα βουνά στη χάση του φεγγαριού
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 30/9/2022 - 06:43
Video!

It's a Sin to Be Rich, It's a Low-Down Shame to Be Poor

It's  a Sin to Be Rich, It's a Low-Down Shame to Be Poor
Non è una canzone contro la violenza materiale e morale della guerra ma un anelito ad una possibile eguaglianza economica con un esplicito riferimento Evangelico alla difficolta' che avranno i ricchi ad entrare nel Regno dei Cieli. ( ndr )
Lightnin’ Hopkins – ( 1912 – 1982 )
(continua)
inviata da Pluck 29/9/2022 - 19:39
Video!

Pans of Biscuits

Pans of Biscuits
2005
Blues and lamentations
I saw an honest farmer
(continua)
inviata da Pluck 28/9/2022 - 23:21

Un Conflit avec l’Étranger

Un Conflit avec l’Étranger
Un Conflit avec l’Étranger

Chanson française — Un Conflit avec l’Étranger — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 71


Dialogue Maïeutique

Un conflit, dit Lucien l’âne, avec l’étranger ? Qu’est-ce que c’est encore que cette litote ? Ne serait-ce pas tout simplement une façon pudique, menteuse, hypocrite, au masque diplomatique de désigner une guerre ?

C’est la litote de l’envahisseur,... (continua)
En Zinovie, un conflit avec l’étranger
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 28/9/2022 - 17:51
Video!

Cotechino il capostazione [da I clowns] [Ordine, disciplina e gerarchia]

Cotechino il capostazione [da I clowns] [Ordine, disciplina e gerarchia]
[1970]
Film / Movie / Elokuva:
I clowns / The Clowns / Les Clowns
Federico Fellini

Da “I clowns” e l’euforia felliniana

Fellini documentario. È a partire da questo accostamento ossimorico che vorremmo addentrarci in un breve approfondimento del suo bellissimo film I clowns, appena restaurato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con Compagnia Leone Cinematografica e presentato in sala alla presenza di Alvaro Vitali e del direttore della fotografia Blasco Giurato.
[…] Abbiamo una certezza: Fellini non sapeva essere obiettivo, perché la soggettività era la sua cifra stilistica, esasperata fino all’onirismo. Come aveva ammesso lui stesso nelle confessioni autobiografiche del libro Fare un film (Einaudi 1974), “il lavoro è, per me, un fatto di vita completo. Non riesco a compierlo in maniera distaccata, professionale. […] Il mio schema selettivo mi porta ad essere, […] l’anti-giornalista,... (continua)
Quando c’era Lui, i treni arrivavano in orario
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 28/9/2022 - 16:07
Video!

Maminka

Maminka
Musica/Music/Hudba: Lenka Lichtenberg/Jessica Deutsch

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’, per citare Primo... (continua)
[Strumentale]
inviata da Stanislava 27/9/2022 - 22:56
Video!

Neptej se, můj milý

Neptej se, můj milý
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Milli Janatková

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (continua)
Neptej se, můj milý: Věděla´s?
(continua)
inviata da Stanislava 27/9/2022 - 22:48
Video!

Il monologo di don Bastiano [da Il Marchese del Grillo]

Il monologo di don Bastiano [da <i>Il Marchese del Grillo</i>]
[1981]
Film / Movie / Elokuva :
Mario Monicelli
Il marchese del Grillo / The Marquis of Grillo / Le Marquis s'amuse

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Flavio Bucci


Li soprani der Monno vecchio
di Giuseppe Gioacchino Belli

C’era una vorta un Re cche ddar palazzo
mannò ffora a li popoli st’editto:
«Io sò io, e vvoi nun zete un cazzo,
sori vassalli bbuggiaroni, e zzitto.

Io fo ddritto lo storto e storto er dritto:
pòzzo vénneve3 a ttutti a un tant’er mazzo:
Io, si vve fo impiccà nun ve strapazzo,
ché la vita e la robba Io ve l’affitto.

Chi abbita a sto monno senza er titolo
o dde Papa, o dde Re, o dd’Imperatore,
quello nun pò avé mmai vosce in capitolo».

Co st’editto annò er Boja pe ccuriero,
interroganno tutti in zur tenore;
e arisposeno tutti: «È vvero, è vvero».

Il film è un capolavoro della commedia all’italiana. La figura del protagonista del... (continua)
E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua [la ghigliottina]!
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 27/9/2022 - 19:38
Video!

Long Line Rider

Long Line Rider
[1968]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Bobby Darin

Album:Bobby Darin Born Walden Robert Cassotto

Bobby Darin scrisse la canzone nel 1968 a seguito del caso Cummins State Farm , quando nel campo della prigione furono scoperti tre scheletri di detenuti. Si rimanda a I Don't Do Nobody Nothin’ per un’ulteriore spiegazione.
Wettin' it down, boss
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 26/9/2022 - 19:57
Video!

Ανδρονίκη

anonimo
Ανδρονίκη
Androníki
Κυπριακό παραδοσιακό
Tradizionale cipriota
Traditional folksong from Cyprus

La canzone è antica, certamente, ma non è antichissima. Appartiene alla tradizione popolare greco-cipriota (fu registrata la prima volta nel 1953 dal folklorista americano, ma di origine greca, James Anastasios Notopoulos nel villaggio di Kouklia, sul Monte Pafos, da una vecchia paesana che aveva allora 87 anni, Magdalini Vryoni). Tradizione greco-cipriota, ma il canto è probabilmente di origine greca continentale: in tutte le sue versioni (non poche, ma che presentano solo lievi differenze) la vicenda sembra svolgersi στα μέρη της Ελλάς, cioè nella lontana Grecia, in partibus Graeciae (così suonerebbe una traduzione letterale dell'espressione di cui sopra). Dicevo: antica ma non antichissima. Per le sue caratteristiche il canto potrebbe essere tardo-settecentesco o della prima metà del XIX secolo, sebbene... (continua)
Εμάθετε τι εγίνη στα μέρη της Ελλάς;
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 25/9/2022 - 17:11
Downloadable! Video!

Genova 2001

Genova 2001
2021
Essere umani
Son passati quindici anni ma
(continua)
inviata da dq82 24/9/2022 - 21:56
Percorsi: Genova - G8
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
RUSSO 2 [ Иосиф Хавкин – Iosif Chavkin, Lyricstranslate 2022]
RUSSIAN 2 [ Иосиф Хавкин – Iosif Chavkin, Lyricstranslate 2022]


Non c'è da stupirsi se, in questo anno 2022 di grazia e disgrazia, un valente traduttore russo, Iosif Chavkin, servendosi del “mare magnum” di Lyrics Translate propone una nuova versione, poetica e cantabile, de L'estaca. Il contesto sembra essere piuttosto chiaro. L'augurio è quello che questa canzone, ad ogni latitudine, continui a fare ciò che ha sempre fatto. [RV]
Столб [1]
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/9/2022 - 10:44
Downloadable! Video!

Eve Of Destruction

Eve Of Destruction
Traducanzone in italiano di A. Buriani - G. Mereu

L'ORA DELLA DISTRUZIONE :
(continua)
24/9/2022 - 09:42
Downloadable! Video!

Alma llanera

Alma llanera
Traducanzone di Andrea Buriani

Io………………
(continua)
24/9/2022 - 09:32
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
UNGHERESE 2 [ Bencebaecker, Lyricstranslate 2020]
HUNGARIAN 2 [ Bencebaecker, Lyricstranslate 2020]
A karó
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/9/2022 - 08:50
Downloadable! Video!

Chanson pour Yvan Colonna

anonimo
Chanson pour Yvan Colonna
IL POPOLO CORSO NON DIMENTICA YVAN COLONNA

A sei mesi dalla morte dell’indipendentista Yvan Colonna (assassinato mentre si trovava in carcere), altre manifestazioni e scontri per ricordarlo e denunciare la sua morte ingiusta. E come in precedenza l’occasione è data dalla visita nell’Isola di Granito di qualche autorità continentale.
In luglio per il Ministro dell’Interno, stavolta per il Guardasigilli (Ministro della Giustizia).
Ma andiamo con ordine.

Il 21 luglio una cinquantina di militanti di Corsica Libera (in occasione della visita del ministro Gérald Darmanin per discutere con gli eletti corsi in merito all’avvenire dell’isola) prevista per il giorno successivo, si riunivano a Bastia. Chiedendo giustizia per Yvan Colonna (soprattutto la verità sulla vera dinamica dell’assassinio nella prigione di Arles), la liberazione dei prigionieri politici e il riconoscimento del popolo corso.
Striscioni... (continua)
Gianni Sartori 23/9/2022 - 20:04

Le Régime en Place

Le Régime en Place
Le Régime en Place

Chanson française — Le Régime en Place — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 70


Dialogue Maïeutique

Encore, Lucien l’âne mon ami, encore des voix qui cette fois racontent la Zinovie et éclairent sous des angles fort différents ce que c’était et ce que c’est d’être des habitants de la Zinovie, comment on s’y sent et ce qu’on ressent face à ce que le titre... (continua)
En Zinovie, il n’y a aucun mystère.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/9/2022 - 19:24
Video!

Fischia il vento a Lampedusa

Elisa Biason, Giovanni D' Ambrosio, Francesco Piobbichi
2021

«Fischia il vento» nasce dalle parole del giovane dottore di Porto Maurizio, Felice Cascione (1918-1944) – detto “’U Megu”, il medico – e dal riadattamento della melodia sovietica Katjuša. Felice costituì la prima formazione partigiana del Ponente ligure, e le note della canzone divennero coro comune per tutte le partigiane e tutti i partigiani. Al solo sentirla intonare, si racconta, i nazifascisti impazzivano. Un’arma etica, prima che materiale, in grado di raccogliere e riunire, di dettare – nel ritmo delle parole – il senso del principio di un agire politico da applicare e onorare, financo con la propria vita, indefessamente. “U Megu” aveva scelto di salvare la vita di un fascista ferito – il giovane milite Michele Dogliotti – durante l’azione partigiana. Spiegava ai compagni, “U Megu”, d’aver studiato vent’anni per salvare la vita delle persone e che sarebbe stato giusto curarlo... (continua)
Là su quel molo nei giorni di maggio
(continua)
inviata da Dq82 22/9/2022 - 19:27
Downloadable! Video!

En la plaza de mi pueblo

anonimo
En la plaza de mi pueblo
NA PRAÇA DO MEU POVOADO
(continua)
inviata da Dq82 22/9/2022 - 19:15
Video!

Pocahontas

Pocahontas
In riferimento al termine "Kitty corner " del secondo verso della terza strofa,correttamente tradotto " accanto " , ho trovato in rete questa spiegazione .

Catty-corner , kitty-corner e cater -corned derivano tutti dall'inglese medio catre-corner , che letteralmente significa quadrilatero . Tutte e tre le forme sono utilizzate in tutto il mondo di lingua inglese. Di solito significano posizionati in diagonale su un'intersezione a quattro vie , ma possono funzionare in altri contesti relativi a una cosa che è diagonale rispetto a un'altra.
Pluck 22/9/2022 - 18:57
Video!

Cappuccio rosso

Cappuccio rosso
“KURDISTAN, KURDISTAN OCCHI E LUCE DELL’IRAN!”
In Iran non si placano le proteste per l’assassinio di Jîna Mahsa Amini
Gianni Sartori

Mentre in data 22 settembre i telegiornali parlavano ancora di “soltanto” una decina di manifestanti uccisi dalla polizia nel Rojhilat (il Kurdistan orientale sotto amministrazione iraniana), alcune agenzie ne calcolavano già una trentina.

E’ probabile che ormai le vittime siano più di cinquanta e destinate, purtroppo, ad aumentare. Per non parlare della sorte di centinaia di feriti e di migliaia di persone arrestate.

Nei primi cinque giorni (e cinque notti, come a Parma nel ’22) manifestazioni e scontri erano avvenuti soprattutto a Sine, Dehgulan, Diwandara, Mahabad, Urmia e Piranshahr.

Il 19 settembre veniva indetto dal PJAK (Partito per una vita libera nel Kurdistan) e da KODAR (Società democratica e libera dell’Est-Kurdistan) lo sciopero generale.... (continua)
Gianni Sartori 22/9/2022 - 18:03
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonimo
Il general Cadorna
Mio nonno classe 1899 ha combattuto in prima linea e ci diceva: il general Cadorna l'ha detta la parola, per il 99 ci vuol la Bavarola
Valentina 22/9/2022 - 16:10
Video!

The Ballad of Joe McDonnell

The Ballad of Joe McDonnell
Oh, me name is Joe McDonnell, from Belfast town I came
(continua)
22/9/2022 - 16:00
Video!

Les lacs du Connemara

Les lacs du Connemara
merveilleuses paroles et musique pierre delanoë est un grand maitre pas assez reconnu je trouve compte tenu des immenses succès des paroles de ses chansons les gens ignorent souvent l'auteur comme le chantait charles TRENET.les lacs du connemara résume en 2 minutes l'histoire tragique de l'IRLANDE en butte a l'impérialisme anglais depuis le XIVéme siécle jusqu'au vingtième siècle !
AUCLIN 22/9/2022 - 12:09
Video!

Άσπρη είναι (Για την αποκατάσταση του μαύρου)

Άσπρη είναι (Για την αποκατάσταση του μαύρου)

Lyrics: Katerina Gogou
Music: Kostas Athiridis
First performance: Lolek
Interpretation: Georgia Velivasaki / Kostas Athiridis
Album: Pano Kato i Patision (2012)

作詞:カテリーナ・ゴゴウ
音楽:コスタス・アティリディス
初演:ロレック
訳:ジョージア・ヴェリバサキ/コスタス・アティリディス
アルバム:Pano Kato i Patision (2012)


"Ho tradotto questa poesia greca anche in giapponese. Sembra un po' come una traduzione letterale, ma spero che questo sarà di qualche servizio."

(continua)
inviata da Boreč 22/9/2022 - 08:50
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
SERBO
SERBIAN



L'Estaca amb la lletra en català i en serbi.
Л'Естака (Колац) са текстом на каталонском и српском.

Смрт фашизму, слобода народу! Mort al feixisme, llibertat pel poble!

Колац (L'Estaca) је историјска песма на Каталонском (можда и најпознатија на Каталонском језику) која је позив на борбу против фашизма за време диктатуре Франсиска Франка.
Постоји доста верзија ове песме и на разним језицима, на пример: Jacek Kaczmarski - Mury (на Пољском), Abel García - La Estaca (на Шпанском), Jean Michel Jarre - Mury (на Пољском), Lou Dalfin - Lo pal (на Окситанском), Cjhami Aghjalesi - Catena (на Корзичком), Hein & Oss - Der Pfahl (на Немачком), Marc Robine - Le Pieu (на Француском), Gorka Knörr - Agure Zaharra (на Баскијском) и Βασίλης Παπακωνσταντίνου - Τώρα τώρα (на Грчком).
Si tratta di una semplice traduzione letterale in serbo (alla quale è stata qui aggiunta una trascrizione... (continua)
Колац [1]
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/9/2022 - 23:50

La ninna-nanna di Napoleone

anonimo
La ninna-nanna di Napoleone
[Secolo XIX]

Nel 1902, il drammaturgo, giornalista e sceneggiatore Valentino Soldani, nato nel 1873 a Rio Marina sull'Isola d'Elba, ma vissuto fin dal 1898 a Firenze (dove morì nel 1935), pubblicò sul giornale Il Secolo XX quanto segue. Nel 1902, il “secolo XX” che dava titolo al giornale aveva soltanto due anni: era nella sua prima infanzia e, appunto, questa è una cosa che ha a che fare con l'infanzia. Scriveva Valentino Soldani:

“Ma nell'Isola d'Elba colgo, forse ultimo fiore di ricordi napoleonici, dalla bocca d'una mia parente più che nonagenaria, una strana ninna-nanna cantata nella prima metà del secolo dalle madri elbane addormentanti i loro piccini. 'È la ninna-nanna cantata dalla mamma di Napoleone al figliolo piccino', mi disse, convinta, la vecchia.”
Facciamo che la vecchia parente del giornalista elbano, più che novantenne, fosse nata attorno al 1810, più o meno. Facciamo... (continua)
Dio ti faccia virtudioso
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/9/2022 - 20:57
Downloadable! Video!

Venezia-Istanbul

Venezia-Istanbul
per quanto riguarda la frase:

"...ho visto due (uomini) che si tenevano abbracciati
in un cinemino di periferia..."

secondo me si tratta di un riferimento alla canzone Tremila lire contenuta nell'album, quasi completamente a tematica gay, di Alfredo Cohen "Come barchette dentro un tram" uscito nel 1977 (con la collaborazione di Franco Battiato, Giusto Pio e Juri Camisasca)

"...Me ne sono andato per i fatti miei in un cinemino di periferia..."
Lafcadio 21/9/2022 - 16:25




hosted by inventati.org