Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2022-10-11

Rimuovi tutti i filtri
Video!

C'è l'ulivo e il sole

C'è l'ulivo e il sole
[1966]
Da / From "Mangia el carbon e tira l'ultim fiaa"
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ivan Della Mea
Album / Albumi: Io so che un giorno

“Rividi mamma nel 1966, primi mesi di gennaio, ancora a Lucca, ancora in ospedale, ancora da lei inconosciuto. Cirrosi la diagnosi. Gisella ci raccontò che aveva fatto Natale a Torre dalla sorella Adele sposata Arrighi. Con occhi lustri di gioia ci disse di una mangiata di fritti misti 'che come li fa la moglie di mio nipote Duino non ce n'è.' La gioia negli occhi. La gioia nella voce. 'Conigliolo disossato e fritto in pastella, salvia e cuori di carciofo , finocchio prima lessato e poi fritto e sì che mi sono cavata la voglia, fritta la salvia, ma poi sono andata in congestione ed eccomi qui.' Aveva la morte negli occhi stanchi, nella pelle gialla e tirata fino alla trasparenza nel naso affilato con le narici... (continua)
C’è l’ulivo e il sole,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/10/2022 - 20:47

La Ligne de Conduite

La Ligne de Conduite
La Ligne de Conduite

Chanson française — La Ligne de Conduite — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 74


Dialogue Maïeutique

Finalement, Lucien l’âne mon ami, toutes ces chansons, ce n’est si facile à faire, ni ce n’est pas aussi simple qu’il en a l’air et pour comprendre, pour trouver toutes les harmoniques, il convient de jouer avec les vers, de les imbriquer différemment... (continua)
Le contrôle social sur l’individu
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/10/2022 - 19:40
Downloadable! Video!

Lettera a Costante, o La pipa di Costante

Lettera a Costante, <i>o</i> La pipa di Costante
[1972]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ivan Della Mea
Album / Albumi: Se qualcuno ti fa morto

A Ivan Della Mea piaceva scrivere lettere, come quella a Angela, la sua prima moglie; come si sa, ne venne fuori una delle più belle canzoni di amore operaio, e di amore ammazzato dal lavoro, che siano mai state scritte. Questa lettera, invece, Ivan la scrisse a un vecchio contadino del suo paese, di nome Costante. Ivan Della Mea era nato a Lucca, ma la sua famiglia veniva da uno di quei paesi toscani dal nome altisonante e fiabesco, Torrealta di Ponte del Giglio. Nella sua semplice e antica vita di contadino abbarbicato ai suoi ulivi, Costante si fumava il suo sigaro toscano, ma non buttando mai via i mozziconi; li sbriciolava per spiaccicarli dentro una vecchia pipa scalcinata, regalatagli da Ivan Della Mea, e fumarseli nei giorni di festa. La pipa,... (continua)
Costante ha ottant'anni
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/10/2022 - 15:22
Downloadable! Video!

Il mondo senza noi

Il mondo senza noi
(2022)

“Il mondo senza noi” è una canzone concepita durante il primo lockdown da Covid19 e risente di un periodo per tutti difficile, ma la sorte si è accanita e il brano viene rilasciato in concomitanza di una situazione ancora più drammatica cioè un conflitto che vede soffrire vittime innocenti.

“Ma ti immagini un mondo senza noi?” – recita il testo scritto da Lapo Marliani e Francesco Ceri – provocando l’ascoltatore e favorendo la riflessione: “Sarebbe un mondo senza guerra, senza inquinamento, senza sofferenza?“.
Sul finale il videoclip lancia una risposta, un NOI gigantesco scritto con tanti strumenti musicali nel bel mezzo della maestosità del Parco Naturalistico Geotermico delle Biancane (nel Comune di Monterotondo Marittimo in provincia di Grosseto) a ricordarci che solo insieme possiamo risolvere i problemi che oggi affliggono il mondo.

” Il brano, e buona parte del prossimo... (continua)
Eccoli li a fare i conti sempre su noi
(continua)
10/10/2022 - 23:34
Video!

Argentina Marchigiana

Argentina Marchigiana
2022
Dejj'arbole (Canti e storie dalla Valle dell'Aniene)

storia di emigrazione di “Argentina marchigiana” a cui è affidata “la storia di Argentina e del suo viaggio dal paese di Cupo nelle Marche”
blogfoolk.com
Il cappello è vecchio, la giacca pure
(continua)
inviata da Dq82 10/10/2022 - 11:20
Downloadable! Video!

Impronte

Impronte
2022
Venti

feat. Davide "Dudu" Morandi e Massimo "Ice" Ghiacci dei Modena City Ramblers, Lorenzo Monguzzi, Marino Severini, Luca Lanzi della Casa del vento, Itaiata De Sà dei Negrita
Sono le impronte che lasciano il segno
(continua)
inviata da Dq82 10/10/2022 - 10:42
Video!

Io canto l’estate

Io canto l’estate
(2017)
Parole e musica di Roberta Giallo
Incisa e pubblicata nel settembre 2022

Il nuovo singolo della cantautrice Roberta Giallo, che continua a cercare poesia, luce e bellezza in un mondo devastato dalla guerra e si impegna a costruire e ri-costruire, ostinatamente. La canzone – una preghiera laica dedicata a chi ha perso qualcosa di importante – ha vinto il Premio Musicale dedicato al Poeta Dino Campana.

"Ho scritto questa canzone tempo fa, l’ho lasciata decantare e adesso è più attuale di prima. Racconta di acque, di fango, di cemento, di ‘Ulisse che non torna a casa’ e di rose. È una preghiera laica. La dedico a chi ha perso qualcosa di importante, ma nonostante tutto intercetta “‘a Luce’ nella fanghiglia del vivere quotidiano“, racconta Roberta Giallo.

E aggiunge: “Cosa possiamo fare di fronte alle perdite, a un lutto inspiegabile, alle guerre o al danno di una catastrofe naturale... (continua)
Cos’è da tenere, cos’è da buttare,
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 9/10/2022 - 23:28
Video!

Putin-setä asuu Venäjällä

anonimo
Putin-setä asuu Venäjällä
[2022]

Il punto di partenza di questa “canzoncina attualizzata” sembra essere una simile canzoncina di cinquant'anni fa precisi (1972), intitolata Lenin-setä asuu Venäjällä [*], ovvero “Zio Lenin vive in Russia”. Qui ve la facciamo ascoltare dagli Åttopojat in una registrazione del 2014:



La canzoncina era assolutamente tale: si trattava infatti, in origine, di una canzoncina per bambini vietnamita intitolata Ông Lê Nin ở nước Nga, scritta da tale Nguyễn Hồng Kiên e musicata da Trần Đăng Khoa, nella quale, sulla scorta dello “zio Ho”, diventava zio pure Lenin. La versione finlandese fu preparata da Matti Rossi (1934-2017) sulla base del testo originale vietnamita, e poi composta da Eero Ojanen. Si noti comunque la vocina infantile flautata (e, probabilmente, campionata) con cui è cantata questa canzoncina sugli zii di turno. [RV]

[*] La “Russia” è un caso curioso nella lingua finlandese.... (continua)
Putin-setä asuu Venäjällä,
(continua)
inviata da Juha Rämö 9/10/2022 - 20:08
Video!

Severodonetsk

Severodonetsk
[2022]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Manuel Agnelli
Album / Albumi: Ama il prossimo tuo come te stesso

Severodonetsk · Manuel Agnelli
Ama il prossimo tuo come te stesso
℗ An Island Records release; ℗ 2022 Universal Music Italia Srl
Released on: 2022-09-30
Associated Performer, Vocals, Recording Arranger, Producer: Manuel Agnelli
Composer Lyricist: Manuel Agnelli

Quando sento parlare della guerra in Ucraina sento parlare solo di geopolitica, delle ragioni dell’uno o dell’altro, di strategia militare, di statistiche, orribili, sul numero quotidiano delle vittime e dei danni materiali. Numeri appunto. Non sento mai parlare della violenza e della sofferenza alla quale le persone che vivono lì sono sottoposte. Di quello che stanno provando. Di come vengono strappate, loro malgrado, dalle loro vite. Del fatto che la loro vita, se sopravvivono... (continua)
Arriva un altro segno
(continua)
inviata da Riccardo Venturi e Daniela -k.d.- 9/10/2022 - 19:20
Video!

Άνθη της πέτρας

Άνθη της πέτρας
Ánthi tis pétras
[1961]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Giorgos Seferis, Σχεδια για ενα καλοκαιρι [Schedia gia ena kalokairi]

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mikis Theodorakis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Petros Pandis [Πέτρος Πανδής]

2. Grigoris Bithikotsis [Γρηγόρης Μπιθικώτσης]
'Αλμπουμ / Album: Επιτάφιος / Επιφάνια

3. Margarita Zorbala [Μαργαρίτα Ζορμπαλά]
'Αλμπουμ / Album:Τρεις Κύκλοι, 1997

Theodorakis musicò la lirica Άνθη της πέτρας di Seferis insieme ad altre tre, tutte nell’album Epitafios-Epifania pubblicato nel 1961. La sezione Epitafios comprende 15 canzoni su poesie di Ritsos, mentre l’altra, Epifania, racchiude 4 poesie di Seferis. Tranne ‘Arnisi [Άρνηση], tratta dalla raccolta Strofì [Στροφή] pubblicata nel 1931, le altre tre fanno parte della raccolta Σχεδια για ενα καλοκαιρι [Schedia gia ena kalokairi].... (continua)
Άνθη της πέτρας μπροστά στην πράσινη θάλασσα
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 9/10/2022 - 08:39
Video!

Μέσα στις θαλασσινές σπηλιές

Μέσα στις θαλασσινές σπηλιές
Mesa stis thalassinés spiliés
[1961]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Giorgos Seferis, Σχεδια για ενα καλοκαιρι [Schedia gia ena kalokairi]

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mikis Theodorakis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Grigoris Bithikotsis [Γρηγόρης Μπιθικώτσης]
'Αλμπουμ / Album: Επιτάφιος / Επιφάνια

2. Margarita Zorbala [Μαργαρίτα Ζορμπαλά]
'Αλμπουμ / Album: Τρεις Κύκλοι, 1997

Nella prefazione alla prima edizione del suo Τετραδιο Γυμνασματων 1928-1937 / Taccuino degli esercizi 1928-1937 Seferis annotava: "Questo libro è composto o da varie poesie che non hanno posto in nessuna delle raccolte che ho pubblicato o che potrei pubblicare in seguito; o da brani dell'occasione dati ad amici; o da esercizi più o meno avanzati, intendo come i compiti”. Fa parte della silloge Σχεδια για ενα καλοκαιρι / Schizzi per un’estate... (continua)
Μέσα στις θαλασσινές σπηλιές
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/10/2022 - 12:10
Video!

Police

Police
(1993)

L'hip hop francese è sempre stato secondo solo a quello americano, qui citato esplicitamente con Fuck tha Police. Il pezzo fu poi campionato in Nique la police / Assassin de la police per il film "L'odio".

D'altra parte il problema della violenza e del razzismo della polizia erano assolutamente analoghi nei "ghetti" degli USA e nelle banlieues francesi.
Eh patron ?
(continua)
7/10/2022 - 15:26
Video!

Nique la police / Assassin de la police

Nique la police / Assassin de la police
dalla colonna sonora del film La Haine (L'odio) di Matthieu Kassovitz del 1995.

Il brano di Cut Killer, che nel film partecipa mixando in diretta e scratchando, è fatto assemblando vari pezzi: Sound of Da Police di KRS-One, che in un contesto francese, suona inequivocabilmente come "Assassin de la police". “Je Glisse” del gruppo francese Assassin, Police degli NTM, e addirittura “Je Ne Regrette Rien” di Édith Piaf.
This is a dj underground exclusive
(continua)
7/10/2022 - 15:09
Video!

Sound of Da Police

Sound of Da Police
(1993)
Album: Return of the Boom Bap
Testo tratto da Genius

Ormai si può considerare un vero e proprio classico dell'hip hop. Il riconoscibilissimo ritornello con la voce che imita la sirena della polizia è stato campionato in almeno altre 100 canzoni.

La pronuncia di KRS-One è particolare tanto che a un madrelingua francese "That's the sound of da police" suona inequivocabilmente come "assassin de la police", cosa che è stata sfruttata da Cut Killer nel suo mix "Assassin de la police".

Un pezzo orecchiabile che però contiene un forte messaggio di protesta contro le violenze della polizia contro la comunità nera, spesso accostato a Fuck tha Police, pubblicata 5 anni prima.
Woop-woop! That's the sound of da police
(continua)
7/10/2022 - 14:55

La Banalité

La Banalité
La Banalité
Chanson française — La Banalité — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett. La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 73


Dialogue Maïeutique

Ah, dit Lucien l’âne, pourquoi donc cette chanson s’intitule « La Banalité ».

Tout simplement, dit Marco Valdo M.I., à cause d’une réflexion faite par une des voix anonymes de la chanson, qui dit ceci :

« La vie serait d’une profonde tristesse,
Sans les marquis, sans... (continua)
En Zinovie, il y avait autrefois
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/10/2022 - 23:06
Video!

Musical Tribute to the Dead in Ukraine War

Musical Tribute to the Dead in Ukraine War
#1
Rain Fuse, 4’45’’
Music / Musica / Musique / Sävel:
French Fuse

#2
Free Beat, 3’
Music / Musica / Musique / Sävel:
Doğan Canzz

#3
No.6 In My Dreams, 2’54’’
Music / Musica / Musique / Sävel:
Esther Abrami

#4
Nocturne, 3’18’’
Music / Musica / Musique / Sävel:
Asher Fulero

#5
Early Avril, 8’13’’
Music / Musica / Musique / Sävel:
Unicorn Heads

#6
Earth appears, 2’59’’
Music / Musica / Musique / Sävel:
Brian Bolger

#7
Orbit, 1’45’’
Music / Musica / Musique / Sävel
Corbyn Kites
inviata da Riccardo Gullotta 6/10/2022 - 09:58
Video!

Napalm

Napalm
Album: No volem esperar com abans (Marian Albero) [1967]
Guitarra – Francesc Pi de la Serra
Per a ells el món té un altre nom,
(continua)
5/10/2022 - 23:09
Video!

Στο στήθος μου η πληγή

Στο στήθος μου η πληγή
Sto stíthos mou i pligí
[1968]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Giorgos Seferis, Μυθιστόρημα, Ανδρομεδα Κ´

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mikis Theodorakis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Maria Farandouri
'Αλμπουμ / Album: Θεοδωράκης Διευθύνει Θεοδωράκη Νο 2 ,1974

2. Margarita Zorbalà [Μαργαρίτα Ζορμπαλά]
'Αλμπουμ / Album: Τρεις Κύκλοι, 1997

Sto stíthos mou i pligí è una canzone ispirata al poema di Seferis Μυθιστόρημα / Mythistorima che Theodorakis compose nel ’68 durante la prigionia nel carcere di Averof. Il testo è ripreso dalla lirica Ανδρομεδα Κ´/ Andromeda, XX.
E’ l'ultima canzone proposta in AWS delle quattro musicate da Theodorakis che fanno capo al poema Mythistorima; si vedano le note introduttive di Gian Piero Testa per la canzone Τώρα που θα φύγεις.
Nel riquadro seguente sono riepilogate le quattro... (continua)
Στο στήθος μου η πληγή ανοίγει πάλι
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 5/10/2022 - 08:37
Video!

Ο ύπνος σε τύλιξε

Ο ύπνος σε τύλιξε
O ýpnos se týlixe
[1968]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Giorgos Seferis , Μυθιστόρημα, Ὕδρα ΙΕ´

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mikis Theodorakis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1.Maria Farandouri
'Αλμπουμ / Album: Θεοδωράκης Διευθύνει Θεοδωράκη Νο 2

2. Margarita Zorbalà [Μαργαρίτα Ζορμπαλά]
'Αλμπουμ / Album:Τρεις Κύκλοι, 1997

3. Petros Pandis [Πέτρος Πανδής]

O ýpnos se týlixe fu composta da Theodorakis nel ’68 durante la prigionia nel carcere di Averof. Il testo è ripreso dalla lirica Ὕδρα ΙΕ´/ Idra XV del poema Μυθιστόρημα/ Mythistorima, che Seferis scrisse nel 1934. La canzone comprende i primi quattro versi. Nel seguito è riportato il testo integrale della lirica nelle varie traduzioni.
Per le note esplicative si rimanda alla bella pagina di Gian Piero Testa Τώρα που θα φύγεις.
Quanto alle interpretazioni... (continua)
Ὁ ὕπνος σὲ τύλιξε, σὰν ἕνα δέντρο, μὲ πράσινα φύλλα,
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 4/10/2022 - 13:57
Downloadable! Video!

برای

برای
Barāye
[2022]

Il brano, “Barāye” è stato scritto dal musicista iraniano Shervin Hajipour a sostegno delle proteste che scuotono l’Iran da metà settembre. E proprio per questo l’autore è stato arrestato.

برای توی کوچه رقصیدن [1]
(continua)
inviata da Dq82 4/10/2022 - 12:25
Sabato 1 ottobre siamo partiti per Faenza per ritirare la TARGA MEI MUSICLETTER.IT, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web.

Ecco il video del "discorso" in occasione del premio.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:38
Video!

Proiettili

Proiettili
(2022)
feat. Joan Thiele
Scritta da Elisa Toffoli, Joan Thiele ed Emanuele Triglia

Dalla colonna sonora del film “Ti mangio il cuore”, presentato nella sezione “Orizzonti” alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e che vede protagonista per la prima volta proprio Elodie.

Il film, interpretato dalla stessa Elodie nel ruolo di Marilena Camporeale, racconta le vicende due famiglie appartenenti alla mafia pugliese, i Malatesta e i Camporeale, che si contendono il controllo del territorio.
Nella notte sento colpi
(continua)
3/10/2022 - 22:12
Percorsi: Mafia e mafie
Video!

Percy's Song

Percy's Song
(1963)
Parole e musica / Words and music: Bob Dylan

Dylan aveva scritto Percy's Song nel 1963 durante le session dell'album The Times They Are A-Changin', ma non l'aveva mai pubblicata. La canzone aveva acquistato una certa notorietà grazie alle interpretazioni dal vivo di Joan Baez ma la versione più bella e di successo fu quella del gruppo folk rock inglese dei Fairport Convention che la incisero, insieme ad altre canzoni di Dylan, nel loro terzo album "Unhalfbricking" del 1969.

La canzone, anche se scritta nello stile di una antica ballad tradizionale, racconta di un modernissimo e fatale incidente automobilistico. L'io narrante della canzone apprende che un suo amico è stato condannato a ben 99 anni di galera per omicidio preterintenzionale perché era al volante durante un terribile incidente in cui avevano trovato la morte quattro persone. La prigione dove dovrà scontare la pena... (continua)
Bad news, bad news,
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 19:43
Downloadable! Video!

Pane e Coraggio

Pane e Coraggio
La canzone e il testo fanno riflettere su molte cose sia perché un giorno potrebbe succedere anche a noi e per capire come che cosa stanno passando.Da grande vorrei aiutarli con piccoli gesti ad esempio prepararargli del cibo, oppure adottare una bambina che non ha nè madre nè padre.
Giada Marchese 3/10/2022 - 13:00

Partirò per Faenza

Partirò per Faenza
2022
sulla musica di "Partirò per Bologna" della Banda Bassotti

Questa canzone ce l'avevo in mente da un po', ma avevo avuto serie difficoltà a realizzarla... e tutt'ora spero che Riccardo e Lorenzo ci mettano mano per migliorarla.
Però mi serviva una canzone per poter raccontare di questo weekend, di Faenza e del premio del MEI, e dell'occasione che c'è stata di incontrarsi finalmente tutti.
Io sono partito in mattinata di sabato in treno da Roma, primo appuntamento in stazione a Firenze con Stanislava, che, con nostro sommo piacere, ha deciso di unirsi a noi.
Arrivati a Faenza (qualcuno perdendosi per le montagne tosco-romagnole) ci si vede finalmente tutti in piazza, tempo di un piatto (striminzito) di pasta, seduti tutti intorno al tavolo e sembra un incontro tra vecchi amici, seppure sia la prima volta che ci si vede. Si definisce qualche cosa per il discorso (che dovrà fare Lorenzo),... (continua)
Luca D'Ambrosio c'ha guardato bene
(continua)
inviata da Dq82 3/10/2022 - 12:28
Video!

Picciridda

Picciridda
2021

Brano dedicato a Rita Atria, collaboratrice di giustizia che, a pochi giorni dalla strage di Via D'Amelio, si lancia dal settimo piano, ormai privata di un'importante figura di riferimento come quella di Paolo Borsellino.
Mio padre mi ha insegnato che non devo mai parlare
(continua)
inviata da CCG/AWS staff 3/10/2022 - 12:09
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
1ε1. Versione lituana "socialdemocratica" del 1918
1ε1. Lithuanian "Social-Democratic" version from 1918

This text was published in the revolutionary song book "Revoliucijos dainos 1918", which circulated among Lithuanian Social Democrats." There are indications that this text was translated from the Russian version, whereas another version of the text beginning "Kelkim augštyn mųs' vēliavą drąsiai" was translated from the original Polish version. The author is currently unknown. Another LP record of "Varšuvietė" with a different text is also known from Lithuania. Further research will continue. [Boreč]

Questo testo fu pubblicato nel libro di canzoni rivoluzionarie "Revoliucijos dainos 1918", che circolava tra i socialdemocratici lituani". Ci sono indicazioni che questo testo sia stato tradotto dalla versione russa, mentre un'altra versione del testo che inizia "Kelkim augštyn mųs' vēliavą... (continua)
Varšuvietė [1]
(continua)
inviata da Boreč 3/10/2022 - 03:10
Video!

I Must Not Think Bad Thoughts

I Must Not Think Bad Thoughts
This song is from their album: More Fun In The New World (1983)
Written by Exene Cervenka about the civil war in El Salvador
The facts we hate
(continua)
inviata da Tasha Hollenbaugh 2/10/2022 - 19:55
Video!

Λίγο ἀκόμα

Λίγο ἀκόμα
Undici anni dopo è possibile ascoltare la versione di Λίγο ἀκόμα dal disco di Yannis Markopoulos del ’73, rimasterizzata nel 2006. Il testo é letto da Seferis , la canzone é interpretata da Memi Spiratou.
Gian Piero Testa non sta più qua e neanche di là. Non sapremmo dire come, forse qualcosa di lui, indefinibile, è partecipe dei contributi che AWS porta ancora avanti nel suo solco.




Lígo akóma - Seferis / Markopoulos
Riccardo Gullotta 2/10/2022 - 15:17
Video!

Il vero italiano

Il vero italiano
2020
(Testo: Lorenzo Santangelo, Gianpaolo Pace / Musica: Lorenzo Santangelo)

Produzione: Riccardo Cherubini
Arrangiamento: Riccardo Cherubini, Lorenzo Santangelo
Il vero italiano ha la pelle bianca
(continua)
inviata da dq82 2/10/2022 - 09:34
Downloadable! Video!

Varsavia

Varsavia
Bella cover di Daniele De Gregori

CCG/AWS Staff 2/10/2022 - 09:23
Downloadable! Video!

Via di qua

Via di qua
(2014)

Di luce propria - EP
No no no che non mi va
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 1/10/2022 - 23:55
Video!

Le case mangiate dal sale

Le case mangiate dal sale
2022

In diretta da Faenza il vincitore del premio dei premi per l'edizione 2022 che si è anche esibito in una bella interpretazione di Varsavia di Bertoli. Una canzone che, come ha detto il suo autore, vent'anni fa sarebbe considerata distopica, oggi è quasi una cronaca dei nostri giorni.
Ci sono sempre meno ombre di alberi
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 1/10/2022 - 23:53
Video!

Pans of Biscuits

Pans of Biscuits
Per quanto riguarda il titolo della traccia ho trovato su Wikipedia una valida e interessante spiegazione.

Biscuits and gravy is a popular breakfast dish in the United States, especially in the South. The dish consists of soft dough biscuits covered in either white gravy (sawmill gravy) or brown gravy (meat gravy), made from the drippings of cooked pork sausage, flour, milk, and often (but not always) bits of sausage, bacon, ground beef, or other meat. The gravy is often flavored with black pepper.

The meal emerged as a distinct regional dish after the American Revolutionary War (1775–1783), when stocks of foodstuffs were in short supply. Breakfast was necessarily the most substantial meal of the day for a person facing a day of work on the plantations in the American South. In addition, the lack of supplies and money meant it had to be cheap.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Biscui...
Pluck 1/10/2022 - 22:53

Petit Manuel de Survie

Petit Manuel de Survie
Petit Manuel de Survie

Chanson française — Petit Manuel de Survie — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 72


Dialogue Maïeutique

Encore une étape, encore un épisode de ce voyage en Zinovie, dit Lucien l’âne, quelle histoire !

Oui, mon ami, dit Marco Valdo M.I., tout simplement, car il se passe plein de choses en Zinovie. Et puis, il importe véritablement de le savoir, de... (continua)
Petit manuel de survie
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 1/10/2022 - 20:08
Downloadable! Video!

Uno de abajo

Uno de abajo
Brother, I'm going to war
(continua)
1/10/2022 - 19:48
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
Lo staff delle CCG riceve la targa musicletter al MEI di Faenza
1/10/2022 - 18:25
Downloadable!

Thomas O'Halloran

Thomas O'Halloran
Thomas the Martyr © 2022 Tony Smith

On 16 August 2022, elderly busker Thomas O'Halloran was murdered as he sat on his mobility scooter. This must have shocked buskers everywhere. Thanks to my partner Gene for her rendition of this song. [Tony Smith]
Ennistymon’s a township in west County Clare
(continua)
inviata da Tony Smith 1/10/2022 - 02:24
Downloadable! Video!

Evenu Shalom Alehem

anonimo
alechem è scritto עליכם, non עליחם.

corretto, grazie

CCG/AWS staff
Efrem 1/10/2022 - 00:33
Video!

Santiago

Santiago
Canzone della "Musica Alternativa" di destra che propabilmente si riferisce al golpe dell'11 settembre 1973
E Santiago grande e nuova affascinante
(continua)
inviata da Guglielmo 30/9/2022 - 23:02
Faenza - sabato 1 ottobre - Meeting degli indipendenti.

Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”!

Tutte le informazioni sul blog.

Venite numerosi!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:07
Video!

The Story of One Sky

The Story of One Sky
Dimash Qudaibergen's 12-minute work is dedicated to the unity of people on our planet. We are all divided into races, nations and religions, but we are all children of one planet and live under one sky. Life is the highest value.

No sacred book calls for the destruction of people. We must learn to be friends, for it is impossible for a few adults to cause millions of children to suffer. The future of our planet, the future of people is in our hands, let there be peace in the world.

About the song/music video: The Story of One Sky: A new composition by Dimash Qudaibergen

Singer: Dimash Qudaibergen
Composer: Dimash Qudaibergen
Lyrics: Liliya Vinogradova
Can't believe what's happening at all
(continua)
inviata da Turid Bergmann 30/9/2022 - 15:05
Downloadable! Video!

Με κόκκινο

Με κόκκινο
d’après la traduction italienne de Gian Piero Testa — POEMA — 2013
d’une chanson grecque — ΠΟΙΗΜΑ — Katerina Gogou / Κατερίνα Γώγου — 1978
voir en appendice dans : Με κόκκινο

Mirtò Tasiou, dont les pensées occupent ce poème dramatique, est la fille, vivante, de Catherine Gogou. Sa présence de fille dans l’œuvre de sa mère est importante, et cette importance grandit et se révèle à moi au fur et à mesure que je m’enfonce dans le labyrinthe dans lequel cette femme, à la fois fragile et courageuse, s’est perdue. La clé principale de ce site bien méritant nous oblige souvent à choisir là où les textes sont les plus marqués par le feu de la lutte, dont, cependant, l’aspiration à l’humanité et le bonheur de la tendresse sont les préalables pour ceux qui rêvent d’un monde humain et ne plient pas. Nous avons jusqu’à présent, forcément, connu une Catherine Gogou qui passe et repasse la râpe sur ses... (continua)
ALLONS LÀ-BAS, MA JOLIE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 30/9/2022 - 11:17
Video!

Neptej se, můj milý

Neptej se, můj milý
Di niente, è stato un vero piacere.
Stanislava 29/9/2022 - 23:29
Downloadable! Video!

Με κόκκινο

Με κόκκινο
d’après la traduction italienne de Gian Piero Testa — COL ROSSO — 2013
d’une chanson grecque — Mε κόκκινο — Katerina Gogou / Κατερίνα Γώγου — 1978
Interprétation et musique — Vasso Alaghianni — 2012


Dialogue maïeutique

On a déjà croisé ici, plusieurs fois, Lucien l’âne mon ami, la poétesse athénienne Caterine Gogou — je francise son nom juste pour entendre le son dans ma langue.

Oh, dit Lucien l’âne, il sonne bien. Et sûrement, je me souviens des autres chansons de cette athénienne poétesse et des versions françaises qu’on a proposées. Il doit y en avoir une dizaine. Mais au fait, que dit celle-ci ?

D’abord, avant d’aller plus avant, je voudrais revenir sur le fait que j’ai nommé Catherine Gogou « poétesse ». Je l’ai fait en sachant pertinemment qu’elle — c’était dans une des chansons — se refusait à être ainsi cataloguée. Mais il y a poétesse et poétesse : celle qu’elle se refusait... (continua)
AU ROUGE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 29/9/2022 - 19:48
Video!

It's a Sin to Be Rich, It's a Low-Down Shame to Be Poor

It's  a Sin to Be Rich, It's a Low-Down Shame to Be Poor
Non è una canzone contro la violenza materiale e morale della guerra ma un anelito ad una possibile eguaglianza economica con un esplicito riferimento Evangelico alla difficolta' che avranno i ricchi ad entrare nel Regno dei Cieli. ( ndr )
Lightnin’ Hopkins – ( 1912 – 1982 )
(continua)
inviata da Pluck 29/9/2022 - 19:39
Downloadable! Video!

Halabja

Halabja
IRAN: CHI STRUMENTALIZZA CHI?
Gianni Sartori

Ovviamente ogni rivolta, soprattutto quando configura passaggi rivoluzionari, oltre a quello - scontato - di venir sanguinosamente repressa, corre il rischio di essere strumentalizzata, incanalata, dirottata altrove.

Da qualche decennio su alcuni contenuti ineludibili delle attuali ribellioni (il femminismo, l’ecologia, l’antirazzismo, i diritti umani, la critica dell'antropocentrismo…) abbiamo visto volteggiare gli avvoltoi (metafora: chiedo scusa ai simpatici volatili) delle classi dominanti e delle loro “operazioni umanitarie” (a base di bombardamenti e invasioni) imperialiste.

Questo vale anche per ciò che sta accadendo in Iran, ma senza per questo togliere una briciola di legittimità all’insurrezione nata dalla protesta per la morte di Jina Mahsa Amini, una giovane curda di 22 anni (arrestata e torturata per un velo “portato male”) il... (continua)
Gianni Sartori 29/9/2022 - 19:20




hosted by inventati.org