Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2021-6-14

Rimuovi tutti i filtri

Le Programme du Parti

Le Programme du Parti
Le Programme du Parti

Chanson française – Le Programme du Parti – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.

Épisode 2


Dialogue maïeutique

Par nécessité et principe, dit Marco Valdo M.I., un parti en lutte pour le pouvoir a besoin d’un programme ; et même, de plusieurs. Il y a le programme général du Parti ; disons ce qu’on nomme ordinairement sa Déclaration de Principes ; pour faire court, il y a aussi le programme qu’il présente aux électeurs. La Déclaration de Principes est en quelque sorte sa Constitution et concerne principalement les membres du Parti. Le programme électoral vise un but plus direct et sert à convaincre les électeurs d’apporter leur... (continua)
C’était la guerre entre la Russie et le Japon,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/6/2021 - 20:52
Downloadable! Video!

Le luneux

Le luneux
A version with an extra stanza, from Chants Populaires Français
Version avec une strophe extra, tirée de Chants Populaires Français
Le luneux (Aveugle)
(continua)
inviata da k 14/6/2021 - 19:01
Downloadable! Video!

Voir un ami pleurer

Voir un ami pleurer
Il testo da YT.

WIDZIEĆ PRZYJACIELA ŁZY
(continua)
inviata da k 14/6/2021 - 18:54
Video!

Le Parti

Le Parti
Le Parti

Chanson française – Le Parti – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.
Épisode 1.


Dialogue maïeutique

On doit supposer, Lucien l’âne mon ami, que personne au monde n’ignore qui était Jaroslav Hašek.

Euh, dit Lucien l’âne, je ne suis pas certain de ça. Peut-être, on le reconnaîtra mieux quand tu auras dit qu’il s’agit de l’auteur, du créateur, de l’inventeur, pour tout dire, du père du soldat Chveik.

C’est bien de lui qu’il s’agit, répond Marco Valdo M.I., un écrivain remarquable. Quant à son rapport avec Chveik, je dirais plutôt qu’il s’agit de son créateur, de son concepteur, de son inspirateur. Par ailleurs, il est patent auprès des spécialistes... (continua)
Le Parti est uni
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/6/2021 - 21:51
Video!

Red Blood Blues (Protest Song)

Red Blood Blues (Protest Song)
Pezzo di chiara ispirazione anti razzista. Il video riprende alcune immagini del massacro di Tulsa, Oklahoma avvenuto nel 1921 e intenzionalmente insabbiato dalla storiografia americana.
Ignoto
inviata da Mario 13/6/2021 - 21:08

Das Tagebuch der Anne Frank [Full OST]

Das Tagebuch der Anne Frank [Full OST]
[2016]

Movie / Film / Elokuva:
Hans Steinbichler
Das Tagebuch der Anne Frank

Music /Musica / Musique / Sävel:
Sebastian Pille

Album : Das Tagebuch der Anne Frank

Nel ricordo di Anna Frank

Oggi 12 giugno ricorre il novantaduesimo anniversario della data di nascita di Anna Frank, morta nel lager di Bergen Belsen all’età di 13 anni , nel febbraio 1945.
Il film è la trasposizione del Diario di Anna Frank. Ha ottenuto un buon successo in Germania.
Sebastian Pille è noto come compositore di colonne sonore raffinate ed avvincenti. La sua musica sublima l’atmosfera tragica del film.

[Riccardo Gullotta]

# 01

# 02

# 03

# 04

# 05

# 06

# 07

# 08

# 09

# 10

# 11

# 12

# 13

# 14

# 15

# 16

# 17

# 18

# 19

# 20

# 21

# 22

# 23


Filmografia e colonne sonore su Anna Frank

The Diary of Anne Frank è un film del 1959 diretto dallo statunitense George... (continua)
strumentale
inviata da Riccardo Gullotta 12/6/2021 - 20:15
Video!

Soldato

Soldato
(2020)
DRIVE-IN
Ti dimenticherò
(continua)
inviata da Alberto Scotti 12/6/2021 - 17:13
Video!

Tempi di pace

Tempi di pace
album: L'Eremita (2018)
Quando la storia ci venne a cercare
(continua)
inviata da Alberto Scotti 12/6/2021 - 00:06
Video!

Chi c'è

Chi c'è
2018
Album: L'Eremita
Chi c’è? Chi c’è? Chi c’è?
(continua)
inviata da Alberto Scotti 11/6/2021 - 23:56
Video!

La litania dei pesci

La litania dei pesci
2014
Mandibole
Di tante anime, braccia e occhi
(continua)
inviata da Alberto Scotti 11/6/2021 - 23:11
Video!

Luis Sepúlveda: Las mujeres de mi generación

Luis Sepúlveda: Las mujeres de mi generación
Non sono riuscita a trovare la canzone collegata a Jan Palach, e al momento neanche altre canzoni che si potrebbero in qualche modo usare nel sito, ma copio qui quasi per intero la mail che ho scritto a Lorenzo in risposta al messaggio sopra, e che su suo suggerimento pubblico anche qui, per rendere disponibili in rete alcune informazioni su Miki Volek anche in italiano (ovviamente si tratta di considerazioni personali basate su quanto si trova su internet, quasi esclusivamente in lingua ceca):

“[...] leggendo il racconto di Sepúlveda e poi le varie biografie ceche in rete (su youtube c'è anche un intero documentario), a volte avevo quasi l'impressione che non si parlasse della stessa persona. Sepúlveda lo dipinge come un oppositore del regime che ha sempre lottato con convinzione contro il comunismo cecoslovacco e che è stato ostacolato e poi messo al margine. Viene subito l'impulso di... (continua)
Stanislava 11/6/2021 - 21:29
Video!

Piombino

Piombino
Chanson italienne – Piombino – Tiziano Mazzoni – 2017


Dialogue maïeutique

Lucien l’âne mon ami, si tu ne sais pas ce qu’est Piombino, sache qu’il s’agit d’une ville, d’un port, d’une cité ouvrière aussi dont l’industrie métallurgique a connu le destin commun à cette industrie ; elle passée de la croissance à la récession et de la récession à la reconversion en laissant derrière elle ce qu’on appelle pudiquement des friches industrielles, ce qui fait oublier que les hommes qui y œuvraient et leurs descendances (sur plusieurs générations) ont connu un parcours parallèle et similaire. On pense toujours à celui qui vient de perdre son emploi, on ne pense pas aux effets à long terme de ce gâchage. Piombino est située en Toscane, face à l’Île d’Elbe dont le sépare le canal de Piombino, large de quelques dix kilomètres tout de même. Cela dit, si on fait abstraction de son histoire de fer et de... (continua)
PIOMBINO
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/6/2021 - 19:43
Downloadable! Video!

Cecilia

anonimo
Gastone Pietrucci (La Macina), nel suo "Aedo malinconico ed ardente. fuoco ed acque di canto”, Volume I, del 2002, riporta pure lui una versione marchigiana della ‘Cecilia’, grazie alla informatrice L. Marinozzi Lattanzi (registrata a Corridonia, AN, nel 1986).
Cecilia
Questo è scritto nel libriccino che accompagna l’opera musicale:

“Diffusissima in tutta Italia, questa ballata arcaica [perdonatemi le inevitabili ripetizioni, ma repetita juvant], tra le più amate e popolari, risale molto probabilmente al XV secolo. Molti i riscontri e le analogie con opere letterarie: in particolare con il dramma shakespeariano ‘Measure for Measure’, la tragedia ‘Philanire di Roullet’ del 1563, e la ‘Tosca’ di Sardou [io aggiungo anche Illica e Giacosa]. Il canto si chiude con il motivo del “Fior di Tomba” [riportato invero anche dagli altri ricercatori e studiosi citati], [canto] che solitamente caratterizza il finale di un’altra ballata (Nigra 19 [ROSINA: … / r’è RA POVRA Rusina / Che r’è morta pir l’amur!]). Se teniamo presente che il tema del fiore che nasce sulla tomba della donna morta per amore, è così diffuso in tutto il canto popolare italiano, da trovarlo come... (continua)
La povera Cecilia che poange ‘l suo mmarì’
(continua)
inviata da Dq82 11/6/2021 - 17:02

Novantanove m'han chiamato

anonimo
Novantanove m'han chiamato
E’ una canzone che si cantava negli anni ’50 saltando alla corda. E’ chiaro il riferimento alla guerra 15-18 in cui hanno combattuto anche le classi del 1899..
Novantanove m’ha chiamato
(continua)
inviata da Paolo Bogo 11/6/2021 - 14:13
Video!

Unser liebe fraue

anonimo
Unser liebe fraue
Una canzone tradizionale dei lanzichenecchi tedeschi, risalente al XVI secolo.
Ha un impianto di pietá popolare, essendo dedicata dalle truppe cattoliche alla "nostra signora della fredda fontana".
Nonostante il ritmo marziale, ha un moderato tono antimilitarista, e vi i si possono riconoscere alcuni temi tipici di canzoni dei soldati: i disagi della vita durante la campagna, il soldo volatile, il dileggio dei potenti la nostalgia dell'amata.

É stato selezionato il percorso Guerra dei trent'anni, che benché non coevo, é attinente.
Unser liebe Fraue
(continua)
inviata da Stefano Tani 11/6/2021 - 13:46
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
SWAHILI / KISWAHILI

"The first original CPK anthem translated in Kiswahili by the Communist Party of Kenya, one of the most powerful political songs across the globe rendered to the revolutionaries and also a sign of unity for the revolutionaries worldwide." - YouTube video

"Il primo inno originale del CPK tradotto in Swahili dal Partito Comunista del Kenya, uno dei più potenti canti del mondo adottato dai rivoluzionari ed anche un segno di unità per i rivoluzionari di tutto il mondo." - Video YouTube.


Wimbo wetu na kimataifa
(continua)
inviata da Riccardo Venturi (Thanks to Arisztid) 11/6/2021 - 12:24
Video!

Lettera a Maria

Lettera a Maria
2021
Soldati Arlecchini e Pierrot

“Zio Aldo che scrivevi da Gusen le preziose lettere al tuo unico grande amore Maria: questa è per te che dall'inferno sei tornato grazie alla tua arte, apprezzata persino dai boia nazisti che ti permisero di restar vivo e ricominciare a dipingere”. E' questa la dedica con cui Bax presenta "Lettera a Maria!, una dedica d'amore ispirata ad un fatto realmente accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale.

La canzone racconta di una lettera immaginaria, sintesi di tante lettere reali che il pittore Aldo Carpi, zio di Bassignano e padre del pianista e compositore Fiorenzo Carpi, fece pervenire a sua moglie dal campo di concentramento di Gusen, in cui era rinchiuso e dal quale si salvò proprio grazie alle sue doti artistiche. Ad accompagnarla, un videoclip costruito su piani stretti dell’artista che interpreta il brano intervallati da brevi momenti nei quali vengono... (continua)
Tornerò Maria
(continua)
inviata da Dq82 11/6/2021 - 12:07
Downloadable! Video!

Cecilia

anonimo
Cecilia
Indifesi (2021)

Ma che gran dolore ha
(continua)
inviata da Dq82 11/6/2021 - 11:42
Downloadable! Video!

Per Sergio

Per Sergio
Versione dall'album "Calendario Civile" (2019)


Dq82 11/6/2021 - 11:40
Video!

Dueagostomillenovecentottanta

Dueagostomillenovecentottanta
2021
Indifesi

Un uomo è fermo fuori dalla stazione di Bologna il due agosto di un anno qualunque, aspetta immobile di vedere il viso di Laura, consapevole che lei non tornerà a piegargli le ginocchia d’amore. Eppure, il suo cuore e la sua vita sono rimaste ferme esattamente in quel luogo. Mentre ci confessa ossessivamente che “non gli è successo più” ci costringe a domandarci cosa voglia dire sopravvivere a una perdita e in quanti modi si torni o non torni a vivere.
"Indifesi", l'album d'esordio della reatina ChiaraBlue. Con lei anche Fabrizio Bosso e Luca Jurman - Rietinvetrina
Sarebbe stato un giorno come un altro
(continua)
inviata da Dq82 11/6/2021 - 11:33
Video!

Icaro è libero

Icaro è libero
2021
Ghettolimpo
Ciao sono Icaro
(continua)
inviata da Dq82 11/6/2021 - 11:13
Downloadable! Video!

Il mercenario di Lucera

Il mercenario di Lucera
English Lyrics
I died in Katanga
(continua)
inviata da Johnny Porker 10/6/2021 - 20:15
Downloadable! Video!

San Lorenzo

San Lorenzo
Versione dall'album "Calendario Civile" (2019)


Dq82 10/6/2021 - 17:18
Video!

Silvano pistola

Silvano pistola
(2014)

Silvano Pistola è il primo singolo estratto da Moostro, omonimo disco d’esordio dei MOOSTROO.

Il brano racconta una storia di provincia come tutte quelle contenute nel disco d’esordio del gruppo (disponibile dall’11 marzo 2014 sul sito del gruppo e su Bandcamp). Silvano/a, figlio adolescente di una famiglia arricchita, viene ricoperto di cose e alla fine si trova tra le mani ciò che meglio d’altro può funzionargli da terapia famigliare: una pistola. La sua non è una soluzione auspicabile, ma solo il risultato di un’educazione anaffettiva che sostituisce con gli oggetti e il possesso, ogni possibilità di scambio umano.

SENTIREASCOLTARE
Silvano è da temere, vent'anni sono tanti
(continua)
inviata da Alberto Scotti 10/6/2021 - 17:03
Video!

L'emigrànde

L'emigrànde
[2017]

Album : Fòrte e gendìle

feat Michele Gazich
‘nghì ‘na mandrìcchie sotte lu ditèlle
(continua)
inviata da Alberto Scotti 10/6/2021 - 12:37
Downloadable!

L'otto marzo

L'otto marzo
Questi i versi iniziali di Vogliam la pace: riecheggiante una suo precedente testo sull’8 marzo, attesta la sua battaglia civile per la pace e l’affermazione della parità di genere

dall'Enciclopedia delle donne
VOGLIAM LA PACE
(continua)
9/6/2021 - 23:41
Video!

Drones in the City

Drones in the City
Riccardo Gullotta
DRONI DI CITTÀ
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 9/6/2021 - 20:40
Downloadable! Video!

Chantier d'été

Chantier d'été
6-8 giugno 2021
LATO NA BUDOWIE
(continua)
inviata da Krzysiek 8/6/2021 - 21:56
Downloadable! Video!

R60

Buongiorno,
Vi contatto perchè sono la nipote di Isernia e con immenso piacere Vi comunico che mio nonno si chiamava Michele, Michele Isernia.

Grazie di cuore per averlo ricordaro in questo articolo.
Buona giornata
Giulia Boccedi
info@giuliabianco.it 8/6/2021 - 09:09
Video!

Mother Nature

Mother Nature
Let's come together for Mother Earth
(continua)
7/6/2021 - 22:34
Video!

La lucciola e il bambino

La lucciola e il bambino
Chanson italienne – La lucciola e il bambino – Tiziano Mazzoni – 2017


Dialogue maïeutique

Le titre de la chanson est, Lucien l’âne mon ami, La luciole et l’enfant.

Oui, Marco Valdo M.I. mon ami, et alors ? Ça me fait de belles jambes. Cela dit, c’est un fort joli titre, mais je n’en sais toujours pas plus à propos de son contenu.

D’abord, Lucien l’âne mon ami, où as-tu été chercher cette idée saugrenue qu’une chanson a ou devrait avoir un contenu ?

Oh, dit Lucien l’âne, j’i dit ça comme ça, sans trop réfléchir, mais en effet, une chanson ne doit pas avoir de contenu, du moins si on se réfère à la production discographique. Il y a tant qui n’en ont pas. Boris Vian, qui s’y connaissait en chansons et en diffusion de disques, lequel Vian (professionnellement, directeur artistique de la maison de disques Philips) parlant du « tube » – mot qu’il avait inventé pour désigner un succès commercial... (continua)
LA LUCIOLE ET L’ENFANT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/6/2021 - 21:14
Downloadable! Video!

A cosa serve la guerra

A cosa serve la guerra


Questo argomento mi induce a parlare della peggiore fra le creazioni, quella delle masse armate, del regime militare voglio dire, che odio con tutto il cuore. Disprezzo profondamente chi è felice di marciare in ranghi e nelle formazioni al seguito di una musica; costui ha ricevuto solo per errore il cervello: un midollo spinale gli sarebbe più che sufficiente. Albert Einstein
sergio falcone 7/6/2021 - 18:50
Video!

Cigarette

Cigarette
SIGARETTA
(continua)
inviata da Daniel(e) Bellucci, Nizza. 06.06.21 6/6/2021 - 23:35
Downloadable! Video!

Deportees

Versione italiana di Tiziano Mazzoni, contenuta nell'album del 2006 "Zaccaria per terra"
Deportees
CLANDESTINI
(continua)
inviata da Alberto Scotti 6/6/2021 - 17:26
Downloadable! Video!

Un matto [Dietro ogni scemo c'è un villaggio]

Versione inglese di Beppe Gambetta, traduzione di James Keelaghan
Un matto [Dietro ogni scemo c'è un villaggio]
There's a world you carry around in your chest
(continua)
inviata da Dq82 6/6/2021 - 12:49
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
Afrika Mamas
Ilanga/The Sun (2021)

Non sorprende che l’ecumenismo solidale e la parola cantata abbia portato le Mamas a impossessarsi di messaggio universalista della lennoniana “Imagine”, alla quale hanno aggiunto un verso zulu in cui cantano l’unione tra “bianchi e neri”.
blogfoolk.com

Dq82 6/6/2021 - 12:18
Downloadable! Video!

Μη με ρωτάς

Μη με ρωτάς
d’après la version italienne NON CHIEDERMI de Gian Piero Testa – 2012
d’une chanson grecque – Μη με ρωτάς – Manos Loïzos / Μάνος Λοΐζος – 1974
Texte : Lefteris Papadopoulos
Musique : Manos Loïzos
Première interprétation : Manos Loïzos
Autres interprétations : Haroula Alexiou, Hristos Thiveos, Yorgos Dalaras


Dialogue maïeutique

Écoute, Lucien l’âne mon ami, il y a quelqu’un qui parle, quelqu’un d’une ville. Cette ville, forcément, dans ce cas précis, est une ville grecque.

Ah, dit Lucien l’âne, une ville grecque, quelle ville grecque et que s’y passe-t-il ? Que raconte ce quelqu’un ?

Je ne pourrai t’en dire plus que ce que dit la chanson, répond Marco Valdo M.I.

Dis-le quand même, demande Lucien l’âne, car je pense que tu pourrais en savoir plus qu’il y en a l’air.

Soit, reprend Marco Valdo M.I. ; d’abord, pour ce qui est de préciser le nom de la ville, la chose est difficile, l’événement... (continua)
NE ME DEMANDEZ PAS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 4/6/2021 - 17:57
Downloadable! Video!

L’America

L’America
La versione dei Nidi d'Arac

Dq82 3/6/2021 - 19:17
Downloadable! Video!

This Train (Bound for Glory)

This Train (Bound for Glory)
QUESTO TRENO VA VERSO LA GLORIA
(continua)
inviata da Dq82 3/6/2021 - 17:59
Downloadable! Video!

Regardez-les

Regardez-les
« Regardez-les » è una di quelle canzoni di Léo Ferré che una volta entrata in testa fa molta fatica ad uscirne. È una canzone molto corta, ma che segna segna, segna. Racconta non tanto l'orrore della guerra, ma la meccanica della guerra, che come una vite senza fine gigantesca conduce migliaia, milioni di uomini verso un destino senza futuro, che come una pressa enorme schiaccia senza fretta prima la mano, poi il braccio, poi il resto di chi ci ha messo il mignolino.
Ma è anche, e allo stesso tempo, una canzone che invita alla diserzione armata (come nell'Internazionale: sapranno presto che le nostre pallottole son per i nostri generali...), alla rivolta, alla rivoluzione... Non si sa mai perché queste cose non si fanno.
Come diceva Vian a proposito del Disertore, non è una canzone antimilitarista, è una canzone violentemente pro-civili.
Raccomanda l'obiezione di coscienza armata.
A conti... (continua)
GUARDATELI!
(continua)
2/6/2021 - 22:28
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
MONGOLO INTERNO (Dialetto Chakhar) / INNER MONGOLIAN (Chakhar dialect)



The version used in Inner Mongolia, which differs from the standard Mongolian version and is heavily based on the standard Mandarin Chinese version. The name also mirrors this, being "The International Song" ("Интернационалийн Дуу") rather than "The Internationale" ("Интернационал"). Inner Mongolia still uses the traditional Mongolian script as opposed to the Cyrillic script used in the modern state of Mongolia, a script which is interestingly written vertically rather than horizontally. As such, it may have trouble displaying correctly on this page as many websites do." [The Users of GetChan]

La versione utilizzata nella Mongolia Interna, differente dalla versione standard mongola e basata pesantemente sulla versione standard in Cinese mandarino. Anche il titolo riflette tale situazione, “Il canto Internazionale”... (continua)
ᠢᠨᠲ᠋ᠧᠷᠨᠠᠼᠢᠤᠨᠠᠯᠢ ᠶᠢᠨ ᠳᠠᠭᠤᠤ [1]
(continua)
inviata da The Users of GETchan 2/6/2021 - 21:50
Downloadable! Video!

La ninna nanna de la guerra

La ninna nanna de la guerra
Versione dei Domus de Jana

L'Illusione d'Esser Salvi (2017)



Ninna nanna della guerra
Ninna nanna della guerra
Dq82 2/6/2021 - 18:15
Video!

Scalo a Grado

Scalo a Grado
Chanson italienne – Scalo a Grado – Franco Battiato – 1982

Paroles : Franco Battiato
Musique : Franco Battiato – Giusto Pio
Chœurs : I Madrigalisti di Milano
Album : L’Arca di Noè

À présent que Franco Battiato est parti dans le Vaste Néant, je ne m’ajouterai pas au chœur et à la profusion de “spiritualité” que l’on a entendus et surtout dans cet agglomérat d’excréments médiatiques diversement déclinés. Pour dire la vérité, je n’ai pas et je n’ai jamais eu de prédilection pour les principales chansons “spirituelles” de Battiato ; c’est peut-être une limitation de ma part, indépendamment des intentions et des motivations réelles du musicien de Riposto. Il se pourrait que ce soit, et ce sera sûrement, une grave limite de ma part : je ne rejette pas la spiritualité, au-delà du croire ou du pas croire en un ou plusieurs de ces êtres absolument anti-spirituels appelés “dieux” ; mais je pense... (continua)
ESCALE À GRADO
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/6/2021 - 13:35
Video!

Milano – Livorno

Milano – Livorno
Questa canzone, seppur molto triste fa parte della mia infanzia e di quella dei miei cugini che iniziavano a strimpellare la chitarra...ultimamente Joe Perrino, artista cagliaritano ne ha fatto una versione con un ottimo arrangiamento rock:

SANDRO 2/6/2021 - 13:05
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonimo
Il general Cadorna
Il general Cadono
(continua)
2/6/2021 - 03:00
Video!

Furman

Furman
"Кучер"¹
(continua)
inviata da Ed 1/6/2021 - 14:38
Video!

Sentymentalna Panna S.

Sentymentalna Panna S.
Сентиментальная мисс С¹
(continua)
inviata da Ed 1/6/2021 - 13:46
Video!

Scalo a Grado

Scalo a Grado
Udik (L. Trans.)
With original notes
Stopover in Grado [1]
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 31/5/2021 - 21:41




hosted by inventati.org