Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2021-3-10

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

The Last Dove

The Last Dove
L'ULTIMA COLOMBA
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2021 - 18:19
Downloadable! Video!

Tien An Men

Tien An Men
Da una intervista ai CCCP:
MS : PER LA PRIMA VOLTA NELLA VOSTRA CARRIERA AVETE SUONATO PER UNA CAUSA. È SUCCESSO A FIRENZE, DOPO LA NOTIZIA DELLA STRAGE DELLA TIEN AN MEN...

CCCP : Coscientemente, razionalmente, abbiamo sempre rifiutato cose del genere che ci sembrano false alla radice. Ma dopo esser venuti a conoscenza del massacro in Cina, ci siamo trovati in un clima di emotività totale, come se fosse morta una parte di noi. Suonare a Firenze ha avuto un valore rituale, per riuscire ad esprimere il dolore che provavamo e che, altrimenti, sarebbe rimasto muto, aggrovigliato tra rabbia e lacrime dentro di noi.
Ta-Yung 6/3/2021 - 08:15
Downloadable! Video!

Penso positivo

Penso positivo
Io credo che a questo mondo esista solo una grande chiesa
(continua)
4/3/2021 - 22:54
Downloadable! Video!

Angelita di Anzio

Angelita di Anzio
Il mio caro papà nel 64 mi regalò il giradischi e il 45giri di "Angelita di Anzio " ogni volta che sentiva questa canzone piangeva. Lui reduce della guerra in Africa. Ascoltandola in questi giorni ho pianto anch'io. E penso quanto sia fortunata la nostra generazione fino ad ora senza guerrea. Dedico al mio papà che da 50 anni di trova in cielo con la piccola Angelita .
Roselda 50 4/3/2021 - 22:21
Video!

La Banda Bellini

La Banda Bellini
2020
Ritorno al fuoco



La Banda Bellini - Via Modesta Valenti - Rojava Libero - Amami se hai coraggio - Un treno per Riace - A volte - El Pepe - Concetta - Dago - A Pa' - Azadi


A dir la verita’ “ La Banda Bellini “ è una canzone che mi “ girava intorno” da molti anni, diciamo dalla meta’ circa degli anni ’90. Allora era ancora vivo il ricordo delle gesta della Banda soprattutto a Milano fra i compagni che avevano militato nelle organizzazzioni extra-parlamentari del Movimento..e spesso mi capitava di sentirmi dire “ i Gang dovrebbero fare uuna canzone sulla Banda Bellini ..” e poi giu’ a raccontare aneddoti ed episodi legati a “quella storia” che stava ormai per diventare leggenda…Lo stesso Claudio Trotta , ai tempi in cui lavoravamo con la sua agenzia, la Barley Arts,, piu’ volte ci consiglio’ di cambiare il nome Gang in La Banda dei fratelli Severini, perché in qualche modo riecheggiava... (continua)
Lambrate, il Casoretto,
(continua)
inviata da Dq82 4/3/2021 - 16:53
Video!

Waiting on a War

Waiting on a War
«Da bambino cresciuto nella periferia di Washington DC, ho sempre avuto paura della guerra. Avevo incubi di missili nel cielo e soldati nel mio cortile, molto probabilmente originati dalla tensione politica dei primi anni '80 e della mia vicinanza al Campidoglio. La mia giovinezza è trascorsa sotto la nuvola oscura di un futuro senza speranza.
Lo scorso autunno, mentre accompagnavo mia figlia di 11 anni a scuola, si è rivolta a me e mi ha chiesto "Papà, ci sarà una guerra?". Il mio cuore è affondato nel petto mentre guardavo nei suoi occhi innocenti, perché ho capito che ora viveva sotto quella stessa nube oscuradi un futuro senza speranza che avevo provato 40 anni fa.
Quel giorno ho scritto "Waiting On a War". Ogni giorno aspettando che il cielo cada. C'è di più in questo di quello? C'è di più in questo che aspettare solo una guerra? Perché ho bisogno di più. Noi tutti ne abbiamo bisogno.
Questa canzone è stata scritta per mia figlia, Harper, che merita un futuro, proprio come tutti i bambini»
Aspetto una guerra da quando ero giovane
(continua)
inviata da Dq82 4/3/2021 - 16:28
Downloadable! Video!

Santa Marinella

Santa Marinella
Accidenti, non sapevo che fosse una canzone impegnata!
Letizia la ex ragazza che ti vizia 4/3/2021 - 15:01
Video!

Camarade Président

Camarade Président
2019
Album: Libertaire
Dis-moi quel est ce monde que je ne comprends plus
(continua)
inviata da Daniel(e) Bellucci, Nizza, 04.03.2021 4/3/2021 - 10:12
Video!

Rame

Rame
Sublime

Ainsi parle M.Y
3/3/2021 - 20:11
Downloadable! Video!

Filastrocca per il Giorno della Memoria

Filastrocca per il Giorno della Memoria
Ogni anno il 27 gennaio si celebra il "Giorno della Memoria" per commemorare le vittime della Shoah. Ecco una significativa filastrocca, scritta da Mimmo Mòllica, per ricordare questo importante giorno.

Il 27 gennaio 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz: tale liberazione è considerata simbolo universale della tragedia dell'Olocausto, per tutta l'Europa.

«Tanto grande è il rischio di dimenticare, che occorrerebbe un anniversario di Auschwitz al giorno», scrive Elisa Springer, scrittrice di origine ebraica, superstite dell'Olocausto.

«Meditare su quanto è avvenuto è un dovere di tutti. Tutti devono sapere, o ricordare, che Hitler e Mussolini, quando parlavano pubblicamente, venivano creduti, applauditi, ammirati, adorati come dèi» (Primo Levi).

La «Filastrocca per il Giorno della Memoria» - Nostrofiglio.it
Non ci sono razze superiori,
(continua)
inviata da River 3/3/2021 - 16:28
Downloadable!

Filastrocca della donna e della mimosa

Filastrocca della donna e della mimosa
La «Filastrocca della donna e della mimosa» è stata scritta da Mimmo Mòllica in occasione dell'8 marzo, «Giornata internazionale dei diritti della donna», festa della donna. Al centro sono le conquiste sociali e politiche ottenute dalle donne, ma pure le discriminazioni e le violenze subite, di cui in molte parti del mondo le donne sono tuttora oggetto. L'8 marzo è una Festa importante, e il raggiungimento della effettiva parità di genere è l'obiettivo. Perché la mimosa? L'8 marzo 1945 l'Unione delle Donne, in Italia, volle celebrare la prima giornata della donna. Finita la guerra - poi - l'8 marzo 1946 questa festa fu celebrata in tutta l'Italia e la mimosa fece la sua prima comparsa come simbolo.
L'idea fu di tre donne: Teresa Noce, Rita Montagnana, moglie di Palmiro Togliatti, e Teresa Mattei, pedagogista e partigiana. Durante un corteo femminista venne distribuita la mimosa appena fiorita... (continua)
A maggio fioriscono le rose,
(continua)
inviata da River 3/3/2021 - 16:16
Video!

Dear Mr. President

Dear Mr. President
1992
I'm looking outside of my windows
(continua)
3/3/2021 - 02:37
Downloadable! Video!

Kalašnjikov

Kalašnjikov
Ciao
Zoki e Zorice soono diminutivi (il secondo anche vocativo) del nome proprio femminile, molto comune in Serbia, Zorica (pron. Zoritsa)
Alessandro 2/3/2021 - 23:07
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
INGLESE / ENGLISH 11
La riscrittura della 1a strofa e del ritornello di Len Wallace
A rewriting of the 1st verse and refrain by Len Wallace



"For many years I remained faithful to the original with small changes to the original simply because it is a part of working class fighting history. And I say shame to those who consider themselves revolutionaries who do not know the words. Songs, poetry are action. And you cannot change the world if you are afraid to sing. So, to this end, I offer a new version of the first verse that hopefully remains faithful to the message of Pottier's original (utilising in part the work of others). It is not there to replace the original, but to make all consider what we are fighting for." - Len Wallace.
Arise you workers from all nations
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/3/2021 - 18:05
Video!

Deserto d'Africa

Deserto d'Africa
La canzone è dedicata alla triste vicenda di Patrick Zaki
Deserto d'Africa
(continua)
inviata da silva 2/3/2021 - 10:44
Video!

Pasolini

Pasolini
Pasolini venne espulso dal PCI
(continua)
inviata da Alberto Scotti 2/3/2021 - 00:12
Video!

Mia bella ciao

Mia bella ciao
A noi ci chiamano giganti
(continua)
inviata da Alberto Scotti 1/3/2021 - 23:57
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
85. Bella ciao (Versione in catalano algherese di Claudio Gabriel Sanna /2009/)
85. Bella ciao (A version in Alguer Catalan by Claudio Gabriel Sanna /2009/)







Il video sopra è stato ripreso il 25 aprile 2019 a Alghero: i partecipanti al corteo cantano la versione catalana algherese di Claudio Gabriel Sanna. La cosa non è casuale: il solito sindaco di destra aveva infatti cercato di vietare il canto di “Bella ciao” in quanto “divisivo” ecc. ecc.; e così gli algheresi antifascisti glielo hanno cantato nella lingua del posto. A 1'20” del video, proprio al centro tra la folla, si riconosce una nostra e fraterna conoscenza; non diciamo chi per motivi di privacy, ma gli mandiamo un saluto se ci legge. [RV]
Un bon maití ma só aixecat,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 1/3/2021 - 23:21
Video!

Lu briganti Musulinu

Lu briganti Musulinu
2009
Calabria

Giuseppe Musolino, conosciuto come U 're i l'Asprumunti ("il Re dell'Aspromonte"), o meglio ancora come il brigante Musolino (Santo Stefano in Aspromonte, 24 settembre 1876 – Reggio Calabria, 22 gennaio 1956), è stato un brigante italiano.
Io oggi mi partia a lavurari
(continua)
inviata da Dq82 1/3/2021 - 20:42
Video!

U' brigante (Antonio Franco)

U' brigante (Antonio Franco)
Tirandò

Antonio Franco, da alcuni chiamato Antonio Di Franco (Francavilla in Sinni, 8 ottobre 1832 – Potenza, 30 dicembre 1865), è stato un brigante italiano. Soprannominato Lupo del Pollino, è stato, assieme a Carmine Crocco, il più grande capobrigante lucano durante il Risorgimento. Agendo dalle zone del Pollino fino a Sapri (SA), la sua banda era anche molto attiva nelle zone di Cosenza. Affiancato dalla sua compagna (nonché brigantessa) Serafina Ciminelli, era molto temuto nei suoi territori e non esitava a derubare e sequestrare ricchi signori, spesso con espedienti molto aggressivi. Sebbene i suoi metodi fossero poco ortodossi, da alcuni era considerato un eroe, che depredava i nobili per aiutare economicamente i poveri contadini della zona.
Cari signuri mo vi racconto la vera storia di nu brigante
(continua)
inviata da Dq82 1/3/2021 - 20:29
Video!

C'era

C'era
Chanson italienne – C’era – Ugo Mazzei – 2012


Dialogue maïeutique

« Il y avait », dit Marco Valdo M.I., raconte le rêve ou le cauchemar ou plutôt, le songe épouvanté d’un marin qui se souvient dans ses nuits, qui par intermittences se répètent, du dernier voyage d’un pétrolier sur lequel il avait embarqué à New York et qui filait vers le grand Nord. Le marin et l’équipage faillirent y rester ; le pétrolier y resta, au fond. Je dis tout de suite qu’on ne saura jamais qui était le marin, qui était le capitaine, ni le nom du pétrolier. Peut-être, ce pétrolier (ce marin, ce capitaine également) est-il la mémoire de tant de navires (de marins, de capitaines) qui se sont perdus dans les eaux lointaines ? Qui sait et combien furent-ils ? Victor Hugo (Oceano Nox) se posait la même question :

« Oh ! combien de marins, combien de capitaines
Qui sont partis joyeux pour des courses lointaines,
Dans... (continua)
IL Y AVAIT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 1/3/2021 - 18:44
Downloadable! Video!

Resést

Resést
2012
Inerzia Della Catastrofe

dedicated to Sirio, Iris, Adriano, Arturo e Tonino e tutta la banda Corbari.

Ho trovato questa canzone, insieme alla storia di Silvio Corbari e della sua banda su seunribellespento.org

Qui il podcast dell'intera puntata


Sirio (Silvio) Corbari, Iris Versari e gli altri

Iris e Silvio dei Del Sangre
A Pig On A Lead dei Cheap Wine
Corbari dei Black Mirrors
La morte di Corbari dei Lennon Kelly
La strage degli innocenti [Corbari] di Benedetto Ghiglia (colonna sonora del film Corbari)
Cara Rivolta dei Fronte Unico
Resést dei LeTormenta

Mano nella mano, occhi negli occhi.
(continua)
inviata da Dq82 1/3/2021 - 16:10
Video!

Horror vacui

Horror vacui
album: La Crudeltà Di Aprile (2013)
A) LE RADICI DEL MALE
(continua)
inviata da Alberto Scotti 1/3/2021 - 16:08
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
TEDESCO / GERMAN 4
La versione di Rudolf Lavant
Rudolf Lavant's version
1902

Anche questa traduzione tedesca dell'Internazionale è anteriore a quella classica di Emil Luckhardt (1910) ed alla seconda versione di Franz Diederich (1908). Solo la versione di Sigmar Mehring è più antica, ma questa è senz'altro la prima eseguita con reali intenti politici e sociali. Risale al 1902, e fu pubblicata nel numero di maggio di quell'anno (n° 4) del bollettino della Lieder-Gemeinschaft der Arbeiter-Sängervereinigungen Deutschlands (“Comunità di Canto delle Associazioni di Cantori Operai Tedesche”). La traduzione è di Rudolf Lavant (1844-1915), di Lipsia, scrittore, giornalista e anche poeta dialettale con lo strano pseudonimo di Fritzchen Mrweesesnich. [RV]

Also this German translation of the Internationale is older than Emil Luckhardt's classic version (1910) and Franz Diederich's second version (1908).... (continua)
Die Internationale
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 1/3/2021 - 10:17
Video!

Lavorare per morire

Lavorare per morire
[2009]
Album / Albumi: Alla canna del gas

"Con un nome così (preso a prestito, forse, dal film di Steve Buscemi) ed un titolo così (preso a prestito, forse, da come siamo messi tutti quanti) non si può che ascoltare questo cd album appena pubblicato dalla Ansaldi Records di Steno. E come Steno Le Mosche Da Bar sono “vecchie” conoscenze del panorama underground bolognese. Cristiano Merini (già nel Balkan Air, Granchi Aviatori, DNA2), Gus Ramone e Trebbo (già nei Rude Pravo) e Mirko “King Freak” (già nei Los Regis) hanno deciso nel 2008 di dare vita ad un gruppo di rock “alla vecchia”. Un quartetto che si sente, fin dalle prime battute di “Non Mi Avrai”, si diverte a suonare senza steccati. Il sound può essere un pezzo punk e subito dopo planare nell’hard rock, senza preclusioni di sorta, liberi come il vento di suonare quello che più piace ai quattro componenti della band. Una bella libertà... (continua)
Ormai non ho più bisogno
(continua)
inviata da Alberto Scotti 1/3/2021 - 00:53
Video!

Panthers

Panthers
2004
The Last Poets, Dead Prez & Common

Ho trovato questa canzone, insieme alla storia delle Black Panthers su seunribellespento.org

Qui il podcast dell'intera puntata
I used to run with a clan that was militant
(continua)
inviata da Dq82 28/2/2021 - 18:02
Video!

From Tchernobyl With Love

From Tchernobyl With Love
(2011)
Uscita in un singolo e poi nel primo album de La Femme,Psycho Tropical Berlin del 2013
Amour, 28 avril 86
(continua)
28/2/2021 - 15:55
Downloadable! Video!

Eisenhower Blues

Eisenhower Blues
Does this remind you of Trump? Eisenhower discontinued the New Deal. Had an offensive racist moniker for his anti-immigration program. This protest song put Lenoir on the anti-American government watch
Velvin Bixby 28/2/2021 - 04:29
Video!

Un valzer da quaggiù

Un valzer da quaggiù
Quasi quasi faccio un giro
(continua)
inviata da Alberto Scotti 27/2/2021 - 23:29
Video!

Sogno la mia bella

Sogno la mia bella
Album: Straniero
Sono due anni che vivo qui, dietro le sbarre
(continua)
inviata da Alberto Scotti 27/2/2021 - 23:12
Video!

Un uomo buono

Un uomo buono
(2015)
Io sono un uomo buono
(continua)
27/2/2021 - 22:36

Canto quei larghi governi

Canto quei larghi governi
[2021]
feat. Riccardo Scocc.
Album / Albumi: Canto le donne di destra

In questa che è la quarta traccia dell'album l'autore, avvalendosi della collaborazione di R.S., dice la sua sui governi di larghe intese che debbono occuparsi di salvare il Paese. A tale proposito precisa l'autore: "Leggendo e cantando questo brano, qualcuno potrebbe ragionevolmente domandarsi: E il Partito Democr.? Come mai non c'è? Infatti, me lo sto domandando anche io." [Luca M.]


FRANCESCO VACCINI
CANTO LE DONNE DI DESTRA

2021

dondes


1. Canto le donne di destra
2. Canto le foibe, e le foibe
3. Canto le fermate della tranvia T1
4. Canto quei larghi governi
5. Canto il coprifuoco dalle 22 alle 5
6. Canto la dismissione degli abiti
7. Canto il giornalismo italiano
8. Canto gli Idioti in Marcia

Canto quei larghi governi
(continua)
inviata da Luca M. 27/2/2021 - 21:25
Video!

Trae ese ron

Trae ese ron
2001
Album Vicios y Virtudes
feat. Allen Beller

Testo da Genius

Ti ho dato il permesso di fabbricare bombe con le mie tasse? No, allora non la chiamare democrazia!
[Intro: Allan Beller]
(continua)
27/2/2021 - 16:43
Video!

Ho sognato che volavi

Ho sognato che volavi
Con Vladimir Luxuria

Dedicata a Piergiorgio Welby
Non riesco più muovermi
(continua)
inviata da Alberto Scotti 27/2/2021 - 16:32
Video!

Bugiardo

Bugiardo
Ci vuole un bel talento davvero
(continua)
inviata da Alberto Scotti 27/2/2021 - 16:03
Video!

Yuri

"Sei soltanto una ragazzina
(continua)
inviata da Alberto Scotti 27/2/2021 - 15:44
Video!

L'aspirante angelo

L'aspirante angelo
Album: Straniero
Ieri ho visto un paio d'ali
(continua)
inviata da Alberto Scotti 27/2/2021 - 15:32
Video!

Tina

Tina
2003
Sto bene al mondo

Testo di Andrea De Angelis e Tosca
Musica di S.MELONI

Porto la bandiera di una terra non mia
(continua)
inviata da Dq82 27/2/2021 - 14:02

Coi piedi sull'erba

Coi piedi sull'erba
2018

dall'album Etimologia
La punta delle scarpe si bagna con la pioggia
(continua)
inviata da Alberto Scotti 26/2/2021 - 05:16
Video!

Fatemi respirare

Fatemi respirare
Chanson italienne – Fatemi respirare – Ugo Mazzei – 2012


Dialogue maïeutique

Comme tu l’auras sans doute ressenti, Lucien l’âne mon ami, comme à peu près tout le monde de par le monde, notre monde est de plus en plus irrespirable et pas seulement au milieu des grandes concentrations de population que sont les mégapoles et les pollutions envahissent les plus profonds océans et les plus hautes montagnes.

Certes, dit Lucien l’âne, je me souviens encore du bon temps où on pouvait courir le nez en l’air sans être incommodé par les relents de combustions diverses Bien sûr, il y avait les feux, les foyers et les âtres, il y avait aussi d’autres odeurs tenaces dans les cités et les hameaux, mais c’étaient – si on peut faire la distinction – des odeurs naturelles. Ça sentait les excréments et la pourriture ; il n’est pas si ancien le temps où, même ici, les égouts n’existaient pas. Mais aussi,... (continua)
RESPIRATION
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 25/2/2021 - 17:36
Video!

The Most Beautiful Girl

The Most Beautiful Girl
2017
Is This the Life We Really Want?

This song dates back to the early 2000s.

Roger Waters told Uncut:

"I recorded that in Compass Point, Nassau. Back then, it was a song about a cowboy being hanged. It had a weird, stream of consciousness lyric. It talks about this hanging and it finishes up, 'When the rope hit the spot at the end of the drop the last thing he heard was her calling, "Hold on, I'm coming home.'" So it's about his relationship with a woman, in some way.

But on the new record, it's about Obama's drone warfare. The lyrics have been adapted to include the death of a specific Yemeni girl in a cruise missile attack. So the story is new, the ideas are new, but they all fit around the music of the song."
Roger Waters told Mojo the story behind the song:

"'The Most Beautiful Girl' had a life of its own. I had no idea what it was about, I just sort of liked the metre of some... (continua)
She may well have been
(continua)
inviata da Dq82 25/2/2021 - 10:08
Percorsi: Droni di merda
Video!

Gino Doné Paro

Gino Doné Paro
2011
Luoghi sempre luoghi

Gino Donè Paro (San Biagio di Callalta, 18 maggio 1924 – San Donà di Piave, 22 marzo 2008) è stato un partigiano e rivoluzionario italiano, unico europeo ad aver partecipato alla rivoluzione cubana.

Ho trovato questa canzone, insieme alla storia di Gino Doné Paro su seunribellespento.org

Qui il podcast dell'intera puntata
Sotto l'ombra di questa palma
(continua)
inviata da Dq82 25/2/2021 - 09:15
Downloadable! Video!

Una historia real

Una historia real
¿Quién mató a su propio hermano [...] en circunstancias no aclaradas?

Interessante articolo sul misterioso "incidente" in cui il futuro re Juan Carlos I, diciottenne, ammazzò il fratello minore, spianandosi così la strada per diventare il successore di Franco.

Sobre el asesinato de su hermano Alfonso por Juan Carlos de Borbón

"El cadete Borbón tenía en su haber en el momento del extraño «accidente» (29 de marzo de 1956) nada menos que seis meses de instrucción mi...
CCG Staff 24/2/2021 - 22:33
Downloadable! Video!

Muerte a los borbones

Muerte a los borbones
Nun ce ne fotte d'o re Burbone
MORTE AI BORBONI
(continua)
24/2/2021 - 21:46
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
INDONESIANO [3] / INDONESIAN [3]

Una terza versione dell'Internazionale in indonesiano era stata preparata da Soepeno (in grafia moderna: Supeno), vissuto dal 1916 al 1949; la versione è quindi anteriore a quest'ultima data. Soepeno era stato un leader degli studenti indonesiani indipendentisti; nel 7° governo dopo l'indipendenza, nonché il primo guidato dal vicepresidente Mohamed Hatta, era stato nominato Ministro per lo Sviluppo e la Gioventù. Soepeno fu ucciso nel villaggio di Gander il 24 febbraio 1949 (oggi ricorre quindi l'anniversario della sua morte) durante l' “Operation Kraai”, un'aggressione militare organizzata dalle forze coloniali olandesi a partire dal dicembre 1948 che, nonostante il successo sul campo (gli olandesi conquistarono la capitale, allora Yogyakarta, e si impadronirono del presidente Sukarno), ebbe come conseguente il totale isolamento internazionale dei Paesi... (continua)
INTERNASIONALE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/2/2021 - 21:46
Downloadable! Video!

Soldier

Soldier
Trascrizione corretta.
I am like a soldier
(continua)
inviata da Kaiwanna 24/2/2021 - 09:16

Canto le foibe, e le foibe

Canto le foibe, e le foibe
[2021]
Album / Albumi: Canto le donne di destra

In questa seconda traccia dell'album, Francesco Vaccini prende in considerazione memorie, giornate e alcuni avvenimenti dell'Italia postbellica. [Luca M.]


FRANCESCO VACCINI
CANTO LE DONNE DI DESTRA

2021

dondes


1. Canto le donne di destra
2. Canto le foibe, e le foibe
3. Canto le fermate della tranvia T1
4. Canto quei larghi governi
5. Canto il coprifuoco dalle 22 alle 5
6. Canto la dismissione degli abiti
7. Canto il giornalismo italiano
8. Canto gli Idioti in Marcia

Canto le foibe, e le foibe
(continua)
inviata da Luca M. 24/2/2021 - 03:50

Babilonia (30-06-90)

Babilonia (30-06-90)
Naja, noia, nubi di polvere nel cielo
(continua)
inviata da Alberto Scotti 24/2/2021 - 01:36




hosted by inventati.org