Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2021-12-26

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Come a Kobane

Come a Kobane

CURDI SOTTO IL TALLONE DI FERRO DI ANKARA ANCHE NEL NORD DELLA SIRIA

Gianni Sartori

Dal Rojava, anche nel giorno di Natale, giungono altre brutte notizie. Se ormai è ordinaria amministrazione sentire degli attacchi ai civili con i droni (l’ultimo, quello del 25 dicembre, ha causato due morti e sette feriti, di cui un paio in gravi condizioni), suscita raccapriccio la notizia del ritrovamento del cadavere di una curda bruciata viva, Zeinab Abdo. Anche perché questa morte brutale è giunta dopo una serie infinita di tribolazioni subite dalla donna sessantenne.
Da mesi viveva in una casa diroccata nei pressi del villaggio di Rota (distretto di Mabata) dopo che le milizie filoturche avevano confiscato la sua casa arrestando praticamente tutti i membri della famiglia (il marito, i figli, le nuore…). Una delle due nuore - Zelikhe Walid Omar - era stata rimessa in libertà nell’agosto 2021 (dopo... (continua)
Gianni Sartori 26/12/2021 - 15:51
Downloadable! Video!

Dirty Old Town

Dirty Old Town
E' una mia cover metrica. Mi sono preso qualche libertà. Mi ha fatto pensare ad Amara terra mia di Modugno ed alla mia fanciullezza. Sono nato nel 1944. Abitavamo nella zona industriale di Firenze. La Scac ed il gasometro menzionati non esistono più. Eravamo una famiglia operaia e sono cresciuto con il principio che fino a che un oggetto serve non si butta. Si cerca di accomodarlo, un principio che in parte ho perduto e mi dispiace. Questa società perversa ha plasmato tutti. Ed ora forse ne paghiamo le conseguenze. Non dico che vivevamo meglio prima però sicuramente abbiamo esagerato e stiamo ancora esagerando. La natura si vendica. Non so se questa cover è pubblicabile.
AMARA CITTÀ MIA
(continua)
inviata da Gianni Barnini 26/12/2021 - 15:23
Downloadable! Video!

Que tinguem sort

Que tinguem sort
LLUÍS LLACH - Que tinguem sort - Palau Sant Jordi 18/12/2021

Lluís Llach è tornato sul palco - anche se ha chiarito che sarebbe stato solo per una volta - in un concerto tenutosi sabato 18 dicembre scorso, che ha riempito il Palau Sant Jordi di Barcellona con un pubblico 16.000 persone; un concerto destinato a raccogliere fondi per il Debat Costituent, ente di cui il cantautore catalano è membro attivo.

Nei bis questa bellissima versione di Que tinguem sort. A 14 anni di distanza dal suo ritiro dalle scene (durante gli ultimi anni Llach si è esibito pochissime volte, solo in occasioni speciali, e non ha composto nuova musica) ha offerto un concerto che molti hanno già definito memorabile.



El regreso de Lluís Llach a los escenarios por Xavier Pintanel Lluís Llach regresó a los escenarios —aunque dejó bien claro que solo por esta vez— en un concierto celebrado el pasado sábado... (continua)
25/12/2021 - 23:23
Downloadable! Video!

Era meglio morire da piccoli

anonimo
CAVAturaccioli (cavatappi) non TAPPAturaccioli che non significa nulla

Così canta Paolo Rossi e così noi abbiamo trascritto

CCG/AWS Staff
AnnaRella 25/12/2021 - 10:52
Video!

Le Chemin des Dames

Le Chemin des Dames
Très juste ..morts pour rien ,?,,
Ascione 24/12/2021 - 19:38
Downloadable! Video!

La Santa Caterina dei pastai

La Santa Caterina dei pastai
Esecuzione del Duo di Piadena tratta dalla trasmissione RAI Turno C (1974)
Il canto è preceduto da una strofa di "Se otto ore vi sembran poche"

Giovanni Bartolomei da Prato 24/12/2021 - 11:05
Video!

Gernika

Gernika
GUERNICA
(continua)
inviata da Dq82 23/12/2021 - 09:40
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
3β. Adattamento messicano contro la presidenza di Enrique Peña Nieto
3β. Mexican rewriting against president Enrique Peña Nieto




Uno de los himnos más representativos de la lucha contra la reacción, la clase opresora, explotadora, oligarca, y fascista.
Letra adaptada para México en torno a la imposición de Enrique Peña Nieto.
Varshavianka / La Varsoviana
(continua)
inviata da Boreč 22/12/2021 - 16:43
Downloadable! Video!

Berlin, dein Tänzer ist der Tod! (Fox Macabre)

Berlin, dein Tänzer ist der Tod! (Fox Macabre)
Chanson allemande – Berlin, dein Tänzer ist der Tod ! (Fox Macabre) – Walter Mehring – 1920

Texte : Walter Mehring (1896-1981)
Musique : Friedrich Hollaender (1896-1976)
Voir site Totentanz – Danse Macabre

Une chanson dédiée au Berlin de l’après-guerre (première guerre mondiale), de la République de Weimar, une ville pleine de contradictions, où le désir de liberté et de vie effrénée s’accompagne de la misère la plus profonde et de la répression la plus féroce (contre les militants communistes et Spartacus), le nazisme couvant déjà sous les cendres de la Grande Guerre et l’humiliation de Versailles (le premier coup d’État militaire, le Putsch dit de Kapp, date du 12 mars 1920)…

Une ville qui dansait avec la mort… L’avertissement de Mehring aura sa réponse tragique quelques années plus tard… Quant à lui, détesté par les nazis et en particulier par Goebbels, il a été forcé de fuir à Vienne, puis en France et ensuite aux États-Unis…
BERLIN, TON DANSEUR, C’EST LA MORT ! (FOX MACABRE)
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 21/12/2021 - 14:32
Video!

Cappuccio rosso

Cappuccio rosso

L’INFERNO DELLE CARCERI DI STERMINIO TURCHE: sono già cinque i prigionieri politici curdi morti in circostanze sospette in nemmeno dieci giorni

Gianni Sartori

Per ora è l’ultimo. Ma – si teme – non lo sarà a lungo.
Condannato all’ergastolo, Vedat Çem Erkmen era rinchiuso nella prigione di tipo F di Tekirdağ.
Le dinamiche della sua morte (stando alla versione ufficiale si sarebbe suicidato domenica 19 dicembre) risultano perlomeno sospette.
Quando i suoi familiari, gli avvocati dell’Associazione per i diritti dell’uomo (IHD) e quelli dell’Associazione degli avvocati per la libertà (ÖHD)si sono presentati alle porte del carcere sono stati informati che l’autopsia era già avvenuta in loro assenza.
Un esponente della Commissione sulle prigioni di ÖHD, Gürkan Isteli, ha messo in rete le sue perplessità: “Cosa cercano di nascondere ? Siamo andati avanti e indietro per ore dalla prigione... (continua)
Gianni Sartori 21/12/2021 - 08:54




hosted by inventati.org