Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2021-12-10

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Christmas Truce

Christmas Truce
(2021)
Primo singolo estratto dall'album di prossima pubblicazione "The War to End All Wars", un concept sulla Prima guerra mondiale.

Nel Natale del 1914 ci furono varie tregue non autorizzate , i soldati dei due fonti fraternizzarono , cantarono , parteciparono a funzioni religiose comuni , giocarono a calcio.

Christmas Truce was our highest priority when we decided to write songs about World War One. Not only was it the most requested topic from our fans, but it was, for us, the most emotional story from the war. This song took us years to create since we wanted the music to reflect the mood honestly and it was a big challenge, but we feel we managed to write a song that captures the spirit of this day, over a century ago.

From Sabaton’s Instagram, quote by Pär Sundström

Silence
(continua)
inviata da Lucone 10/12/2021 - 22:17
Video!

Τότε και τώρα

Τότε και τώρα
Tote kai tora
[2003]
Στίχοι και μουσική / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
B.D. Foxmoοr

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Diáforoi [Διάφοροι]

'Αλμπουμ / Album / Albumi: Wasted In Hiphopoly

Il low bap é un genere di rap lanciato in Grecia alla fine del secolo scorso da B.D. Foxmoοr , nome d’arte di Michalis Mytakidis [Μιχάλης Μυτακίδης]. I lettori che conoscono il greco moderno possono consultare il manifesto del low bap a questo link.
Riteniamo che la canzone proposta meriti una lettura attenta dato che al profano che scrive queste righe appare come un’espressione autenticamente libertaria e una chiave di lettura della Grecia contemporanea. Peraltro sembra che l’autore sia poco noto fuori dalla Grecia; non si trova granché in rete. Per non parlare della irreperibilità di una, dicesi una, traduzione di... (continua)
Σε θυμάμαι να τραγουδάς για όσους σκέφτονται
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 9/12/2021 - 18:42

La Carrière du Directeur

La Carrière du Directeur
La Carrière du Directeur

Chanson française – La Carrière du Directeur – Marco Valdo M.I. – 2021

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 8


Dialogue Maïeutique

En Zinovie, Lucien l’âne mon ami, pour une grande partie des gens, il est un objectif essentiel dans leur vie : c’est de faire carrière.

Oh, dit Lucien l’âne, il n’y a pas que là. La Marseillaise y incitait déjà les nouvelles générations. De... (continua)
Le directeur, Ivan ou Vassili
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/12/2021 - 17:04
Video!

Senza fucile né spada

Senza fucile né spada
dall'album "deSidera" (2021)

Forse il pezzo più bello scritto sul periodo della reclusione da Covid, un momento che Cristina Donà non esita a paragonare a una vera e propria guerra.


L'unico brano che hai scritto durante la pandemia è “Senza fucile né spada”: lo hai aggiunto alla fine?

Questa canzone risale alla primavera 2020, stagione che ci ha visti reclusi e che nel mio caso, abitando in Val Seriana, dove le vittime di Covid sono state moltissime, mi ha vista anche in mezzo a una sorta di apocalisse che mi ha gettato in una paresi artistica. Però questo pezzo è venuto fuori, l'unico, e sì, ho voluto inserirlo nell'album perché ci tenevo a lasciare una testimonianza per i tanti che hanno perso i loro cari in quelle circostanze, anche perché se è accaduto quel che è accaduto è anche per una malagestione di ciò che stava avvenendo.

intervista a Rolling Stone

*

Mi sono resa... (continua)
Oggi sembra più grande
(continua)
inviata da Lorenzo 8/12/2021 - 20:37
Video!

Les fachos reviendront

Les fachos reviendront
[1977]
Parole di Paul Libens (1924-2012)
Musica di René Fourré (1939-2016)
Lato B del singolo "La chanson de Sisteron"
Testo trovato su Bide & Musique
Méfie-toi, camarade
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 8/12/2021 - 20:11
Video!

Update

Update
[1994]
Scritta da Beastie Boys, Mario Caldato Jr. e Mark Ramos-Nishita
Nell'album "Ill Communication"
Testo trovato su www.beastieboysannotated.com
inviata da Bernart Bartleby 7/12/2021 - 20:26

La Réalité

La Réalité
La Réalité

Chanson française – La Réalité – Marco Valdo M.I. – 2021

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 7


Dialogue maïeutique

Dans notre voyage d’exploration de la Zinovie, Lucien l’âne mon ami, on entend parler une voix anonyme qui raconte toutes ces choses étonnantes et profondes que colportent les chansons. Comme on peut s’en douter, cette voix ne peut qu’être anonyme en raison-même de la mission... (continua)
Si on disait vraiment
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/12/2021 - 14:41
Video!

Pyramid of Bones

Pyramid of Bones
(2018)
Album: Virtue

Un pezzo definito glam metal in cui Julian Casablanca sfoggia una voce alla Ozzy Osbourne. Le piramidi di ossa sono quelle su cui si fondano gli Stati Uniti, con lo sterminio dei nativi americani e lo sfruttamento degli schiavi neri. Bellissimo il video.
I'm a devil, I'm a villain
(continua)
5/12/2021 - 21:45
Video!

Ο μαρμαρωμένος βασιλιάς

Ο μαρμαρωμένος βασιλιάς
O Marmaromenos Vasilias
[1972]

Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Pythagoras

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Apostolos Kaldaras

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
[[|Haris Alexiou]]

'Αλμπουμ / Album: Μικρά Ασία [Mikra Asia]

Cenni di Storia

Nel XV secolo l’impero bizantino versava in gravi difficoltà. I suoi territori erano ridotti a una parte del Peloponneso, la penisola calcidica, l’entroterra di Costantinopoli e una limitata fascia costiera del Mar Nero.
L’esercito ottomano guidato dal sultano Maometto II / Mehmet II [محمد ثانى] cinge d’assedio Costantinopoli il 4 Aprile 1453. È l’ultima fase operativa, in realtà i preparativi erano stati avviati da un paio d’anni, nonostante il trattato di pace stipulato tra Bisanzio e impero ottomano. Maometto II aveva analizzato a fondo le cause degli insuccessi dei tentativi intrapresi... (continua)
Έστειλα δυο πουλιά στην Κόκκινη Μηλιά
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 5/12/2021 - 11:36
Video!

Territorial Pissings

Territorial Pissings
(1991)
naturalmente da Nevermind, lo storico secondo album dei Nirvana

Nel regno animale spesso i maschi segnano il territorio pisciando e mi sembra che molti "uomini forti" maschilisti abbiano lo stesso atteggiamento nei confronti del sesso e del potere.

Kurt Cobain


La canzone si apre con una citazione di Let's Get Together, famosa canzone hippie pacifista, in un'interpretazione improvvisata e alquanto alticcia di Krist Novoselic.
Come on, people, now
(continua)
3/12/2021 - 23:25
Video!

Don't Tell Me How to Live

Kid Rock
Don't Tell Me How to Live
Fuck all you hoes
(continua)
3/12/2021 - 02:55
Video!

Leaders of Men

Leaders of Men
[1978]
Nell'EP di debutto "An Ideal For Living", quando forse il gruppo si chiamava ancora Warsaw
Testo trovato su Genius
Born from some mother's womb
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/12/2021 - 21:23
Video!

No Love Lost

No Love Lost
[1978]
Nell'EP di debutto "An Ideal For Living", quando forse il gruppo si chiamava ancora Warsaw
Testo trovato su [[|Genius]]

Joy Division took their name from the novel "The House Of Dolls" by Jewish author Ka-Tzetnik 135633 (real name Yehiel Feiner, or Yehiel De-Nur), an Auschwitz survivor (his pen name means "Concentration Camper", and 135633 was his number). He wrote about the horrors committed by the nazis. "The House Of Dolls" is about Joy Division - Jewish women in concentration camps who were made into sex slaves for the pleasure of Nazi soldiers. He claimed it was inspired by the fate of his younger sister who did not survive the Holocaust.
The spoken part from 'No Love Lost' is taken directly from the book.
(nightandday, su Songmeanings)
So long sitting here, didn't hear the warning
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/12/2021 - 21:16
Video!

Slogan

Slogan
[1976]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Vittorio Nocenzi
Musica / Music / Musique / Sävel: Francesco Di Giacomo - Vittorio Nocenzi
Album / Albumi: Come in un'ultima cena

Oltre che per il suo contenuto, che credo sia chiaro e indiscutibile, ammetto che inserisco questa canzone anche per il video (registrato il 28 luglio 2013 a S. Giovanni Marignano -Rimini/Cattolica-, proprio mentre il BMS stava eseguendo questo brano) che contiene la mitica reazione di Vittorio Nocenzi ad un episodio accaduto tra il pubblico, che è una vera e propria lezione di libertà e di civiltà. Segue anche Francesco Di Giacomo che, purtroppo, meno di un anno dopo sarebbe perito in un incidente stradale. Guardate il video, e buon ascolto. [RV]


Slogan, sssSlogan, sssSlogan
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/12/2021 - 10:45
Video!

Pollution

Pollution
[1971]
Kay Reynolds
(Take a look, take a look, up to the sky)
(continua)
2/12/2021 - 02:57
Video!

Cosplayer

Cosplayer
[2021]
Stefano Tognini / Alessandro Pulga
Album / Albumi: Noi, loro, gli altri
La-la-la, la-la-la, la-la-la
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 30/11/2021 - 23:53
Video!

דער זינגער פֿון נױט

דער זינגער פֿון נױט
Der zinger fun noyt
אױ, אָרעמער נאַרישער זינגער, [1]
(continua)
inviata da Bernart Bartleby + CCG/AWS Staff 30/11/2021 - 09:58
Downloadable! Video!

Da qui

Da qui
2021
Senza Paura

Francesco Grillenzoni: voce
Stefano Garuti: fisarmonica,
Massimiliano Frignani: chitarre, basso
"Kaba" Cavazzuti: batteria, tastiere
Ti scrivo da qui
(continua)
inviata da Dq82 29/11/2021 - 18:13
Video!

Klasslåt

Klasslåt
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Tonsättning och text / Sävel ja sanat: Björn Afzelius

First released on the 1978 album Från flykt till kamp (From Flight to Fight) by Lilla Nacksvingsligan.

Between 1962 and 1994 students in Swedish compulsory schools (grades 1 - 9) were graded on a scale from 1 to 5, with 5 being the highest grade. The scale was intended to follow a normal distribution on a national level, with a mean of 3 and a standard deviation of 1.
Femman är för dom med disciplin,
(continua)
inviata da Juha Rämö 29/11/2021 - 15:49
Downloadable! Video!

Not in My Name

Not in My Name
2021
Not in my name
Can’t you see that I
(continua)
inviata da Dq82 29/11/2021 - 14:13
Video!

Dio non è

Dio non è
2008
album: Via delle storie infinite
Dio non è
(continua)
inviata da Alberto Scotti 29/11/2021 - 03:45
Video!

Alessio Lega: Insulina

Alessio Lega: Insulina
[2008]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Alessio Lega
Album: Mala Testa

L’onda sonora di questo blues avvolgente ci introduce a quella vera e propria malattia mentale collettiva che è l’amore realizzato, la convivenza, il matrimonio [...] Ma non illudetevi è un pezzo breve. [Alessio Lega]
(per Patrizia)
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 28/11/2021 - 23:57
Video!

Man Made

Man Made
(2021)
Title Track del nuovo album della cantante di "r'n'b psichedelico" Greentea Peng, una delle migliori protagoniste della scena londinese contemporanea

This is probably the most overtly political tune, but to me it’s more spiritual. You can take the song literally, but also metaphorically: how these man-made seeds are being planted in society and in the collective. Materialism, consumerism, individualism—it’s only once you’re able to shed these accessories that you actually start remembering what it is to be human.

Greentea Peng via Apple Music

Questa è probabilmente la traccia più apertamente politica, ma per me è più spirituale. Puoi prendere la canzone alla lettera, ma anche metaforicamente: come questi semi artificiali vengono piantati nella società e nel collettivo. Materialismo, consumismo, individualismo: è solo una volta che sei in grado di liberarti di questi accessori che inizi effettivamente a ricordare cosa significa essere umani.
Man-made, man-made
(continua)
inviata da Lorenzo 28/11/2021 - 21:35
Video!

Come on People

Come on People
[1970]
Scritta da Chuck Brucato
Title track dell'album del 1970, su Rare Earth, sotto-etichetta della Motown Records
Si trattava di una delle non frequenti "blue-eyed soul" bands scritturate dall'etichetta di Berry Gordy.
Testo trovato su Genius
Come on, people
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/11/2021 - 16:31
Video!

Els herois

Els herois
(2013)
Àlbum: La palla va cara

El clip, com la cançó, és una crítica a 'les guerres del petroli i l'imperialisme', i per això el dediquen 'a la gent que hi lluita activament a tot el món'.
Vilaweb

Il video, come la canzone, è una critica delle "guerre del petrolio e dell'imperialismo", ed è per questo che la dedicano alle "persone che stanno lottando attivamente in tutto il mondo".
Ja feia dies que us volia escriure,
(continua)
27/11/2021 - 22:04
Video!

Song für Erdoğan (den Schnuckel-Schnauzbart-Chef-Osman)

Song für Erdoğan (den Schnuckel-Schnauzbart-Chef-Osman)
Text und Musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Söz ve müzik / Sanat ja sävel
Dennis Kaupp und Jesko Friedrich

Il dannoe la beffa

[Riccardo Gullotta]
Hast du etwas Zeit für mich
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 27/11/2021 - 21:53
Percorsi: Dal Kurdistan
Video!

Nation of Heat

Nation of Heat
La traccia che dà il titolo ad un EP del 2007
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore
Across from the prison and beside the great lake
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/11/2021 - 20:33
Video!

Million Dollar Loan

Million Dollar Loan
[2016]
Scritta da Ben Gibbard dei Death Cab for Cutie per "1.000 Days, 1.000 Songs (o "30 Days, 30 Songs", o "30 Days, 50 Songs"), progetto musicale anti-trumpiano ideato dalla scrittore Dave Eggers.
Testo trovato su Genius
From a great height
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/11/2021 - 20:13
Percorsi: Donald Trump

The Ballad of the Deputies

anonimo
The Ballad of the Deputies
Ma cosa c'entra qui Little Bighorn, si può sapere?!?
B.B. 27/11/2021 - 19:25
Downloadable! Video!

Johnny lo zingaro

Johnny lo zingaro
JOHNNY LO ZINGARO
(continua)
inviata da Alberto Scotti 27/11/2021 - 16:01
Downloadable! Video!

Einheitsfrontlied

Einheitsfrontlied
1.
(continua)
inviata da Albatross795 27/11/2021 - 03:56
Video!

Ovarios

Ovarios
(2021)
con Vivir Quintana

Canzone composta per la mostra Ovarios Calvarios per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne,
En el sonido del silencio
(continua)
26/11/2021 - 21:55
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
1a5. To Cand Vasyāvig ek nyăuto 1905 - Kelartic translation of Warszawianka 1905 roku
To Cand Vasyāvig ek nyăuto 1905
(continua)
26/11/2021 - 20:31
Video!

I bambini nascosti

I bambini nascosti
2020



Un emigrato siciliano si presenta all’ufficio degli stranieri della polizia di Zurigo. “E la bambina?” Chiede il funzionario. “L’abbiamo lasciata in Italia”. Dietro c’è la moglie che fa segno di sì con la testa. “E la bambina?” ripete la domanda. “L’abbiamo lasciata in Italia” ripetono entrambi. E’ una scena di un documentario di Alexander J. Seiler (Siamo italiani del 1964). Gli immigrati italiani possono compiere tre scelte difficili e dolorose. O lasciare i bambini in Italia, con nonni, zii… o metterli in uno degli istituti nati in provincia di Como o Varese, come se fossero orfani, o portarli con sé, tenerli nascosti. Al mattino presto quando i genitori vanno a lavorare, chiudono i figli in casa con l’ordine di non far rumore, di non aprire se bussano alla porta, di non affacciarsi al balcone o alla finestra, di nascondersi bene… Non poter usare il bagno, non utilizzare lo scarico... (continua)
Se bussano alla porta
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:39
Video!

Mi hermano Mapuche tiene hambre

Mi hermano Mapuche tiene hambre
2020
(a los presos políticos Mapuche en huelga de hambre detenidos en la cárcel de Angol)

Brigate Poeti rivoluzionari, Red Internacional en defensa del Pueblo Mapuche, Ex Caserma Liberata , chiamano tutti e tutte alla solidarietà internazionalista in difesa dei popoli oppressi e contro ogni forma di repressione e di devastazione capitalista.
Inviateci un breve video di saluti, parole di incoraggiamento, canzone, poesia, ecc. per continuare a dare forza agli 8 prigionieri politici Mapuche in sciopero della fame del carcere di Angol. In questa lotta, siamo coloro che gridano la propria rabbia e non quelli che tacciono, perché tacere è anche prendere posizione. (le armi e i mezzi utilizzati dai carabineros in Cile sono dell’azienda italiana Leonardo Fin Cantieri)
Mi hermano Mapuche
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:16
Video!

Insciallah

2021
testo & voce: pippo marzulli
musica & sound: Marco Gnek
Insciallah
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:13
Video!

Vittorio Arrigoni

Vittorio Arrigoni
2014
testo e voce Liam Vik, beat Mr.Ivan

Sono Liam Vik e canto solo i brani rap che scrivo, è una passione che che vivo da quando ho sentito la necessità di ricercare dentro e fuori dalla mia mente il senso della giustizia, della verità. Mi definirei un poeta di strada che da poco ha deciso di fare ascoltare i suoi testi, cantando in una via sull’asfalto oppure su di un palco.

Pensai di scrivere questo rap per una forte empatia che provai nei confronti della famiglia Arrigoni quando giunse la notizia della tragica scomparsa di Vittorio, che fino a quel momento non sapevo purtroppo chi fosse. In seguito conobbi la sua vita leggendo i libri che narravano della sua esperienza come volontario di pace in varie parti del mondo, e così, dopo alcune riflessioni decisi di realizzare questo brano che ritengo essere un inno per la pace e non per la guerra, infatti con le mie parole non ho voluto... (continua)
Lo stato dell'indifferenza è un grigio confine
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:03
Downloadable! Video!

Confini

Confini
2017
Nessuna prospettiva
Stupidi ingrati maledetti bastardi
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 18:08
Downloadable! Video!

Confini

Confini
2020
Carcero
Il confine tra sogno e reale
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 18:00
Video!

Confini

Confini
1993
Confini
Quali confini abbiamo violato?
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 17:51
Video!

King Charles

King Charles
2018
King Charles

The opening track from YUNGBLUD’s self-titled EP gets its name from King Charles I of England, a monarch over England, Scotland and Ireland from 1625 until he was executed in 1649.

King Charles is often viewed as a tyrant due to his belief that he could govern according to his own conscience and no other sources. Many of his subjects disagreed with his policies, particularly his levying of taxes without consent from parliament.
Stop being a twatty, brap
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 11:15
Video!

Machine Gun (F**K the NRA)

Machine Gun (F**K the NRA)
2018
21st Century Liability

Filled with frustrations, “Machine Gun (F*** the NRA)” is an upbeat track that relates to public shoot out which has been highly increasing in the USA. In the song, YUNGBLUD also points how the government quickly blamed mental health for the increasing shoot outs.
I made the news today
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 11:08
Downloadable! Video!

Ninna nanna

Ninna nanna
d’après la version italienne d’Alberto Scotti d’une
Chanson italienne (napolitain) – Ninna nanna – Teresa De Sio – 2007

« La berceuse [la barcarolle, la comptine, la lalalaire, la lallation, la litanie, la ritournelle, la cantilène, particulièrement, dans sa version italienne de ninna-nanna] est une forme très répandue dans la musique populaire. Ici, Teresa en construit une dans son style personnel. Une chanson de protection pour tous les enfants abandonnés dans le monde, mais aussi une véritable chanson d’amour. » (extrait des notes de présentation du disque)


Dialogue maïeutique

Je pense, Lucien l’âne mon ami, qu’on en dit jamais assez l’importance de l’enfance et de la prime enfance pour le devenir d’une espèce vivante – en l’occurrence, l’espèce humaine. D’abord, c’est le moment où la population humaine (c’est pareil pour les autres) est la plus importante en nombre – c’est là une... (continua)
DORS, ENFANT, DORS !
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 25/11/2021 - 17:23
Video!

Per sempre giovani

Per sempre giovani
CLASSE II/A, ITCS ISTITUTO "GAETANO SALVEMINI"
CASALECCHIO DI RENO (BOLOGNA)
6 DICEMBRE 1990, ORE 10,36
25/11/2021 - 16:35
Downloadable! Video!

Hellfighter

Hellfighter
2018
The Great War

2014 was the centenary of the “war to end all wars” and I had the idea to compose some music around the subject. Rather than just release one song or EP in 2014, I decided it would be an interesting concept to release one song a year, from 2014 to 2018 that, combined, would form one (longer) piece of music.

In 2018 Bad Elephant approached me with the idea of releasing the project as a full album and this opportunity has allowed me to re-record and reinterpret the songs I had written since 2014 and also include some additional ones, the end result being The Great War album.
Too low for the gutter
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:26
Downloadable! Video!

If I Were God

If I Were God
2018
The Great War

2014 was the centenary of the “war to end all wars” and I had the idea to compose some music around the subject. Rather than just release one song or EP in 2014, I decided it would be an interesting concept to release one song a year, from 2014 to 2018 that, combined, would form one (longer) piece of music.

In 2018 Bad Elephant approached me with the idea of releasing the project as a full album and this opportunity has allowed me to re-record and reinterpret the songs I had written since 2014 and also include some additional ones, the end result being The Great War album.
Torn, broken, bleeding
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:21
Downloadable!

Shoot to Kill

Shoot to Kill
2018
The Great War

2014 was the centenary of the “war to end all wars” and I had the idea to compose some music around the subject. Rather than just release one song or EP in 2014, I decided it would be an interesting concept to release one song a year, from 2014 to 2018 that, combined, would form one (longer) piece of music.

In 2018 Bad Elephant approached me with the idea of releasing the project as a full album and this opportunity has allowed me to re-record and reinterpret the songs I had written since 2014 and also include some additional ones, the end result being The Great War album.
Seven thirty
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:19
Downloadable! Video!

War Machine

War Machine
2018
The Great War

2014 was the centenary of the “war to end all wars” and I had the idea to compose some music around the subject. Rather than just release one song or EP in 2014, I decided it would be an interesting concept to release one song a year, from 2014 to 2018 that, combined, would form one (longer) piece of music.

In 2018 Bad Elephant approached me with the idea of releasing the project as a full album and this opportunity has allowed me to re-record and reinterpret the songs I had written since 2014 and also include some additional ones, the end result being The Great War album.
We were young
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:18
Downloadable!

1916

1916
2016
1916

1916 was written about the Battle of the Somme which was fought between 1st July and 18th November 1916 and was the largest battle of the Great War fought on the Western Front. More than one million men were killed or wounded during the battle, making it one of the bloodiest battles in human history…
Bird song breaks
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:05
Downloadable!

1915

1915
2015
1915

1915 has been released on the centenary of the first use by British forces of gas as a weapon of war at the Battle of Loos. The horrific effects of gas warfare was immortalised in Wilfred Owen's poem Dulce et Decorum est, which is referenced in this song.
We the Old Contemptible few
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 12:59
Downloadable! Video!

Newroz

Newroz

KURDISTAN DEL SUD: PDK E UPK REPRIMONO LE MANIFESTAZIONI DI PROTESTA

(Gianni Sartori)

Per protestare contro la sospensione delle borse di studio - una decisione del governo regionale -ormai da diversi giorni gli studenti sono in agitazione nel Kurdistan del Sud (Nord dell’Iraq). E’ infatti dal 2014 che non vengono più corrisposte a chi non è in grado (come invece si possono permettere i figli delle famiglie ricche o comunque appartenenti alla élite politica) di frequentare qualche università privata. A questo si aggiungono le contestazioni per le condizioni disagiate in cui versano i dormitori universitari.

Il 24 novembre in migliaia hanno manifestato a Sulaymaniyah davanti al governatorato mentre a Erbil veniva bloccata la strada per Kirkuk.

Manifestazioni che sono state represse e disperse brutalmente dalle forze di sicurezza, utilizzando sia lacrimogeni in gran quantità che i cannoni... (continua)
Gianni Sartori 25/11/2021 - 06:29
Downloadable! Video!

אַרבעטלאָזע מאַרש

אַרבעטלאָזע מאַרש
"Menzogna. Alterazione, negazione od occultamento consapevole e intenzionale della verità."

Non mi pare di aver letto "menzogne" nello scritto di Flavio su Gebirtig, pubblicato oltre tutto su una rivista musicale, non di Storia.

Certo che il fatto che Gebirtig sia vissuto a Przytyk è un errore, e forse non è esatto considerare di per se stessi i tragici fatti accaduti a Przytyk il 9 marzo del 1936 come un pogrom. In fondo ci furono solo 3 morti, due ebrei e un non ebreo. Forse non ci furono tanti morti anche perchè la comunità ebraica locale aveva organizzato fin dal 1935 un gruppo di autodifesa armato, e si difese. Perchè gli ebrei di Przytyk, che erano maggioritari nella cittadina, avevano preso la decisione di difendersi?

Provo a rispondere con le parole di Cristina Carpinelli, membro del Comitato Scientifico del CeSPI (Centro Studi Problemi Internazionali) e dell'AISSECO (Associazione... (continua)
B.B. 24/11/2021 - 16:08
Downloadable! Video!

Al milite ignoto

Al milite ignoto
Chanson italienne – Al milite ignoto – Claudio Lolli – 1975
Texte et musique : Claudio Lolli
Da « Canzoni di rabbia »


Dialogue maïeutique

L’autre jour, Lucien l’âne mon ami, quand on dialoguait à propos de ces deux chansons de Bert Brecht : Erster Bericht über den Unbekannten Soldaten unter dem Triumphbogen(Version française – PREMIER RAPPORT SUR LE SOLDAT INCONNU SOUS L’ARC DE TRIOMPHE) et Zweiter Bericht über den Unbekannten Soldaten unter dem Triumphbogen (Version française – DEUXIÈME RAPPORT SUR LE SOLDAT INCONNU SOUS L’ARC DE TRIOMPHE), j’avais énoncé l’idée suivante : « cette figure nébuleuse du soldat inconnu qui, sous les flonflons et les tralalas des commémorations – qui servent à mettre en valeur ceux qui commémorent, réduit le massacre millionnaire à une exécution capitale. Encore une fois, cet inconnu solitaire cache la forêt des assassinés. »

Je me souviens très bien, dit... (continua)
AUX SOLDATS INCONNUS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/11/2021 - 11:15
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
BENEDETTO XVI - I' PAPA DISERTORE - Giovanni Bartolomei



Parodia nella parlata di Prato della canzone LE DÈSERTEUR di Boris Vian (1954), ricalcata sulla traduzione di Giorgio Calabrese (Il disertore - 1971). Grazie alla chitarra di Andrea
BENEDETTO XVI - I' PAPA DISERTORE
(continua)
24/11/2021 - 00:10
Video!

La Bergoglieide

La Bergoglieide
(2013)
Parodia di Giovanni Bartolomei da Prato
da cantarsi sull’aria de “La Badoglieide” di Nuto Revelli

Andrea Fantacci alla chitarra
Jamie Marie Lazzara al violino

Scritta all'indomani della fumata bianca in Vaticano,
registrata al volo e messa in rete alla vigilia dell'arrivo del papa a Prato.
O Bergoglio, o papa Bergoglio,
(continua)
23/11/2021 - 23:47
Video!

È sempe sera

È sempe sera
[1981]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Giuseppe Daniele
Album / Albumi: Vai mo'

Il brano di Pino Daniele "E' Sempe Sera" è l'ultima traccia della track list di "Vai Mò", album pubblicato nel 1981.

La canzone è inspirata alla tragedia del terremoto dell'Irpinia del 1980 che colpì la zona della Campania (e della Basilicata) causando circa 3000 morti: "Chisst'anno nun se po' scurdà, avuote 'e gira è seme sera..." ("Quest'anno non si potrà dimenticare così facilmente, tanto sarà sempre sera") sintetizza perfettamente il periodo buio e difficile (la sera) che stava vivendo in quei mesi la popolazione campana.

Nonostante la voglia di riscatto ("... e' sempe 'ncuollo a voglia 'e dà'"), lo sconforto di una tragedia simile si ripercuote nelle piccole e grandi cose ("... ma i' mo' nun 'ngarro cchiù, nun 'ngarro cchiù a sunà").

Non a caso, la traccia dura... (continua)
Chisst'anno nun se po' scurdà,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 23/11/2021 - 19:42
Percorsi: Terremoti




hosted by inventati.org