Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2021-11-4

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Anjos Tronchos

Anjos Tronchos
(2021)
Primo singolo estratto dal trentesimo album in studio di Caetano Veloso, intitolato Meu Coco.

Il tema estremamente attuale ritrae il disordine mondiale che cresce insieme ai progressi tecnologici di Internet, sotto il controllo di 'angeli' miliardari e trilionari. Caetano - con una voce e una creatività incredibili per i suoi 79 anni - parla della tossicità delle rete, delle fake news e delle aberrazioni politiche - da Trump a Bolsonaro - rafforzate dai social, della nudità virtuale e della facilità di accesso a materiali vecchi e nuovi.
Uns anjos tronchos do Vale do Silício
(continua)
4/11/2021 - 23:48
Video!

Gott ist tot

Gott ist tot
[2021]
Parole e musica di Paweł Gura Górecki
inedito
da YT
Jak bardzo nicości lękać się trzeba
(continua)
inviata da krzyś Ѡ 4/11/2021 - 22:51
Video!

צװישן די בערג די גרינע

צװישן די בערג די גרינע
Tsvishn di berg, di grine
[XX sec]

ליריקס און מוזיק / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Mariam Nirenberg

פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
Olga Avigail Mieleszczuk

אלבאם / Album: Jewish Folksongs from the Shtetl

La canzone narra di una giovane madre spinta ad annegare la propria creatura nata fuori dal matrimonio. La violenza del gesto si contrappone alla natura circostante benigna nelle sue apparenze, già dal titolo Tra le montagne verdi.
Non avendo trovato una traduzione del testo yiddish non si può aggiungere altro. La canzone e il tema , anzi i temi, ci sembrano molto interessanti. Perciò, se Riccardo Venturi potesse intervenire a colmare la lacuna gliene saremmo grati in tanti. [Riccardo Gullotta]


Nota testuale. Il testo in caratteri ebraici che segue è un testo ricostruito; vale a dire, è arbitrario... (continua)
צװישן די בערג, די גרינע, [1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 4/11/2021 - 18:44
Video!

Aria di scirocco

Aria di scirocco
2021

Aria di Scirocco pone le attenzioni sulla Sicilia. Il messaggio è quello di denuncia verso tutto il marcio che invade la loro terra d’origine [e mette] in primo piano lo sfruttamento della Sicilia

Uscito Aria di Scirocco, il nuovo singolo degli Original Sicilian Style - eventireggae.it

Ritmo e denuncia sociale si fondono tra siciliano, italiano ed inglese per raccontare attraverso la voce e le note di Vito, La Rizzo, Lorca Assassina, Maestro Garofalo, Salvo Privitera, Roberto Fiore, Turi Di Natale ed Enrico Caruso tutto il marcio che c’è in Sicilia. Una melodia che punta il dito contro lo sfruttamento della nostra terra invasa e depredata dalla propria dignità e soffocata da un’aria di scirocco opprimente

Aria di scirocco, la Sicilia reggae degli Original Sicilian Style - SicilyMag
Rapila sta potta accussi trasi pocu d'aria
(continua)
inviata da Natale Adornetto 4/11/2021 - 17:52

Les Discours politiques

Les Discours politiques
Les Discours politiques

Chanson française – Les Discours politiques – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.



Épisode 17


Dialogue Maïeutique

Pour cette fois-ci, Lucien l’âne mon ami, je vais commencer par une petite présentation d’un des personnages qui apparaît dans le dernier de ces quatre discours politiques qui constituent la chanson. Il s’agit tout bonnement du Docteur Záhoř, bien connu à Prague en ce temps-là – c’est-à-dire dans les vingt-sept premières années du siècle dernier et sans doute encore maintenant. Toute son action et sa philosophie l’ont amené à jouer le rôle de médecin hygiéniste, comme Pasteur et celui d’urbaniste, comme Haussmann,... (continua)
Pour la campagne électorale des partis,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 3/11/2021 - 12:55
Video!

Rebeka tańczy tango

Rebeka tańczy tango
[1934]
Tekst / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Andrzej Włast

Muzyka / Musica / Music / Musique / Sävel:
Szymon Kataszek

W wykonaniu / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1. Sława Przybylska
2. Kazimierz Krukowski
3. Ada Fijał

Il tango, canto in origine diffuso in seguito come ballo, si accompagna alla tristezza e alla nostalgia. In parecchie circostanze, come nel nostro caso, assume anche altre connotazioni.
Questa canzone è il sequel di Rebeka ma, a differenza di questa, è giocata in chiave ironica. Nella prima canzone l’autore Andrzej Włast, polacco ebreo, narra della protagonista, la romantica Rebecca, commessa in un negozio sulla piazza del mercato [rynek in polacco] di Kazimierz Dolny. Kazimierz Dolny è una cittadina situata a 20 km a ovest di Lublino, sulla Vistola. Fu un centro commerciale notevole, raggiunse l’apice dello sviluppo nel XVII secolo,... (continua)
Od cywila, do żołnierza
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 2/11/2021 - 18:05
Video!

Crazy for football

Crazy for football
2021
Crazy For Footbal O.S.T.

E' la canzone finale (alla fine dei tioli di coda) del film "Crazy for football", che narra le vicende della nazionale di calcio a 5 per malati psichiatrici.
www.crazyforfootball.org

Con l'omonimo film era stato girato un documentario nel 2016
Siamo quelli che sono in pigiama
(continua)
inviata da Dq82 2/11/2021 - 14:17
Video!

Perra

Perra
BITCH
(continua)
31/10/2021 - 10:54
Video!

Actualisation nationale

Actualisation nationale
Actualisation nationale

Chanson française – Actualisation nationale – Marco Valdo M.I. – 2021


Dialogue Maïeutique

Certains pourraient croire que dans cette chanson, il ne s’agit que de la Russie, dit Marco Valdo M.I., mais il n’en est rien. Elle s’adresse à tous les gens de la terre.

Oui, dit Lucien l’âne, cette chanson a un parfum de Russie, comme qui dirait, elle a L'âme slave.

Certes, reprend Marco Valdo M.I., mais Vian n’était pas russe, même si certains l’ont imaginé du fait qu’il se prénommait Boris. C’est pareil pour la chanson. En fait, sous ses airs slaves, elle vise bien au-delà d’un pays ou d’un guide quelconque. Elle expose seulement le lien indéfectible entre une nation et un guide. D’un autre côté, il est vrai qu’actuellement (et depuis longtemps déjà – plus de vingt ans), la Russie a un guide, qui a pris la succession des précédents, mais nombre d’autres nations disposent... (continua)
Dans notre grand pays,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 31/10/2021 - 10:28
Video!

الحلم العربي

الحلم العربي
I video proposti a suo tempo hanno subìto restrizioni d’accesso. Evidentemente c’è qualcuno che soffre l’orticaria e si erge a protettore di una audience di minorenni da ricordi ritenuti insani. In questo caso i ricordi parlano di movimenti panarabi, di nostalgie dato che il panarabismo è morto e sepolto.
Le restrizioni ai minori non c'azzeccano un bel nulla.Magari si tratta dello stesso qualcuno sempre pronto a esportare demo e a dare lezioni di libertà di informazione ai sottosviluppati del terzo mondo.

I seguenti link alternativi consentono di accedere al contenuto senza restrizioni, almeno per ora.
Riccardo Gullotta 30/10/2021 - 19:29
Video!

Speak Your Mind

Speak Your Mind
(2021)
dalla serie televisiva "We The People"

"We The People" è una serie televisiva sui diritti dei cittadini raccontati attraverso canzoni e video di animazioni. La canzone di Brandi Carlile è dedicata al Primo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti che sancisce la libertà di parola e la separazione tra Stato e Religione.

"c'è solo un muro costruito con saggezza / è il muro tra la Chiesa e lo Stato°
There is no greater tool that you have than your voice
(continua)
30/10/2021 - 15:28
Video!

Io son' una

Io son' una
***
Ho girato per la Morgue tutta notte,
(continua)
inviata da Stefano 30/10/2021 - 13:51
Video!

Hanoi Hannah

Hanoi Hannah
(1973)
Scritta da Roger McGuinn insieme a Jacques Levy

Trịnh Thị Ngọ (1931-2016), soprannominata Hanoi Hannah, era una conduttrice radiofonica vietnamita che durante la guerra del Vietnam trasmetteva dal Nord Vietnam una trasmissione di propaganda per convincere i soldati yankee che la guerra che stavano combattendo era sbagliata. In perfetto inglese commentava le notizie dal fronte, fornendo anche informazioni precisissime sulla posizione delle truppe USA, cosa che colpiva particolarmente i soldati americani. La colonna sonora erano le canzoni contro la guerra americane. Tuttavia non si hanno notizie di diserzioni dovute alle trasmissioni di Hanoi Hannah.

How are you, GI Joe? It seems to me that most of you are poorly informed about the going of the war, to say nothing about a correct explanation of your presence over here. Nothing is more confused than to be ordered into a war to die or to be maimed for life without the faintest idea of what's going on.
Hanoi Hannah averaged 'bout a man a day
(continua)
30/10/2021 - 12:21
Video!

Armando e Primo

Armando e Primo
Armando e Primo. Testo di Tullio Bugari, musica di Silvano Staffolani, eseguita dal Duo Acefalo (Silvano Staffolani e Lorenzo Cantori). Dedicata ad Armando Magnani e Primo Panti, fucilati l'8 e il 9 febbraio 1944, nello stesso luogo e a distanza di poche ore uno dall'altro, in via delle Orfane a Jesi (An).
Ad uno dei due toccò una sventagliata di mitra, i cui colpi hanno lasciato i segni sul muro, visibili ancora oggi, come un volto che si è impresso lì e sembra guardarti quando vi passi davanti, e che fa di quel muro un vero monumento alla Memoria, da conservare.

Dall'atlante delle stragi nazifasciste:
La repressione nazifascista nel territorio jesino si fece più decisa e spietata in seguito al verificarsi, il 17 gennaio 1944, dell’uccisione del fondatore del Fascio repubblicano di Jesi, Antonio Blasetti, colpito a morte con un’arma da fuoco sulla soglia di casa. Imputando verosimilmente... (continua)
E questa è la storia, la storia di un muro
(continua)
inviata da Tullio Bugari 30/10/2021 - 11:35
Video!

Icaro

Icaro
[1998]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Alessio Lega
Album: Mala Testa

Questa è la storia di un impiegato che sta dietro il suo computer, che ha smesso di vivere, che ha barattato la tranquillità con la vita. [...]E poi incomprensibilmente arriva l’amore... (Alessio Lega) [il Deposito]

Segue l’ultima strofa della poesia Icarus di Edward Field, nato a Brooklyn da famiglia ashkenazita. L’autore fu arruolato nell’Aviazione degli Stati Uniti durante la 2^ guerra mondiale. Icaro è la figura di un reduce, di un eroe di guerra combattuto tra smarrimento e alienazione



english
italiano

[…] And nightly Icarus probes his wound
And daily in his workshop, curtains carefully drawn,
Constructs small wings and tries to fly
To the lighting fixture on the ceiling:
Fails every time and hates himself for trying.
He had thought himself a hero, had acted... (continua)
(per Marta)
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 29/10/2021 - 18:58
Video!

Lucho

Lucho
2021
Canzoni dalla soffitta

Dedicata a Luis Sepúlveda

La canzone dedicata a Luis Sepulveda, grande scrittore cileno scomparso nel 2020, ripercorre il rapporto fra i due artisti che Cisco descrive così: «Per noi che lo abbiamo conosciuto e frequentato la sua scomparsa è stata una grande perdita. Non negava mai un incontro o un momento di confronto, spesso utile per sviluppare idee e scrivere canzoni ispirate anche dai personaggi dei suoi libri. Sarà sempre nei nostri cuori.»
Y la lucha seguirà hasta cerrar las venas abiertas de America Latina*
(continua)
inviata da Dq82 29/10/2021 - 17:27
Video!

Per sempre giovani

Per sempre giovani
2021
Canzoni dalla soffitta

Nel dicembre 2015 Riccardo scriveva sul blog questo articolo in cui ricordava la strage del 6 dicembre 1990 al liceo Salvemini di Casalecchio di Reno e osservava che non c'era una canzone dedicata. Ne era stata adattata una dei Gang: 6 dicembre 1990.
Adesso Cisco ne ha scritta una che è anche la colonna sonora di un documentario.





Per dodici ragazzi senza una canzone

Sarebbe inutile cercare, anche tra le quasi venticinquemila canzoni di questo sito, qualcosa che parli della strage dell’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna. Nulla. Perché, in realtà, pare non sia successo nulla. Il sei dicembre millenovecentonovanta, a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna, non è successo nulla. Alle ore dieci e trentasei di quel giorno, a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna, non è successo assolutamente nulla. Un semplice guasto... (continua)
Un biglietto nella smemo questo è solo per te
(continua)
inviata da Dq82 29/10/2021 - 16:37
Video!

Good Morning Hiroshima

Good Morning Hiroshima
1975
New York Bazaar
Strumentale
inviata da dq82 29/10/2021 - 03:42
Downloadable! Video!

Бухенвальдский набат

Бухенвальдский набат


2002-ben „Hangok Buchenwaldból” (Stimmen aus Buchenwald) címmel antológia jelent meg Göttingenben a buchenwaldi koncentrációs tábort megjártak visszaemlékezéseiből. A kötet 161 írást tartalmaz ismert és ismeretlen szerzőktől. Németországban több recenzió is megjelent a könyvről, amelyekben Primo Levivel, Elie Wiesellel és Kertész Imrével együtt, az ismert szerzők közt sorolják fel a szombathelyi születésű Eugén Heimlert is.
Buchenwaldi riadó
(continua)
inviata da Boreč 29/10/2021 - 02:40
Video!

Баллада о трех сыновьях

Баллада о трех сыновьях
da https://lyricstranslate.com/pl/ballada...баллада-о-трех-сыновьях-سيرة-الأبناء-الثلاثة.html
سيرة الأبناء الثلاثة
(continua)
inviata da krzyś Ѡ 28/10/2021 - 23:18

La Manifestation de Prague

La Manifestation de Prague
La Manifestation de Prague

Chanson française – La Manifestation de Prague – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.



Épisode 16


Dialogue maïeutique

Oh, dit Lucien l’âne, la manifestation de Prague. Qu’est-ce ? Laquelle ? Car ce ne doit pas être la seule manifestation qu’il y ait eu à Prague et je me demande ce qui justifie cette formulation et ce que cette manifestation peut avoir de particulier. Il y a eu des tas de manifestations à Prague et même, c’est le seul endroit au monde où il y a eu trois défenestrations – au moins.

Certes, Lucien l’âne mon ami, mais ce n’est pas pareil. Comme la chanson le raconte, il s’agit d’un événement très original et... (continua)
Karel Pelant est du Parti.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 28/10/2021 - 19:18
Video!

El sendero

El sendero
2021
Exuvia

Il ritornello è l'intro del brano “La Selva” di Mishel Domenssain, ospite di questo brano.

«Parlo di mio nonno che ha fatto la guerra e ha perso tutto ciò che aveva. Mio padre che voleva diventare un cantautore e ci è arrivato vicinissimo. Ma poi per la morte prematura del padre ha dovuto fare l'operaio. Io sono l'unico che ha fatto il cantante. Però i miei altri famigliari hanno intrapreso un sentiero, un sendero, fatto di gioie e dolori e io sento di non aver sperimentato abbastanza. Soprattutto i dolori.»

Caparezza si (e ci) ricorda di essere un privilegiato, sia in termini spaziali (rispetto a chi emigra), sia temporali (rispetto alle generazioni precedenti che hanno avuto a che fare con la guerra e la fame).
Camina, guerrero, camina
(continua)
inviata da Dq82 28/10/2021 - 10:11
Video!

Andrà tutto bene

Andrà tutto bene
2021
Andrà tutto bene

Canzoni dalla soffitta

feat. Phil Manzanera, The Solidarity Express

Un brano che ha alle spalle una storia speciale, scritto in collaborazione con l'amico Giovanni Rubbiani, durante il primo lockdown, cantato in uno degli appuntamenti quotidiani "Dalla soffitta" sui social di Cisco che tanto successo hanno ottenuto, la canzone in seguito ha avuto una vita propria e una vicenda unica e particolare. È stata ascoltata e voluta da Dan Chiorboli, musicista di origini italiane che vive in Sud Africa, con cui Cisco ha collaborato due anni fa nel disco e nella tournee italiana "The Liberation Project", per il progetto artistico musicale internazionale che si chiama Solidarity Express. È nato così un pezzo colorato e "globale" di world music impreziosito dalla splendida voce di Tamani Mbeya che duetta con Cisco in lingua Chichewa del Malawi. Successivamente il brano è "volato"... (continua)
Siamo tornati ad aprire finestre
(continua)
inviata da Dq82 28/10/2021 - 08:59
Video!

1915

1915
This song tells the story of a young father who, in 1915, is sent to the trenches. Among fear, human weaknesses and all kind of challenges, he realizes one thing: this will not be the last war, or the last son, or the last year of the world.
Millenovencentoquindici, un anno come tanti
(continua)
inviata da Francesca 28/10/2021 - 02:18
Downloadable! Video!

Venceremos

Venceremos
노농동맹가
(continua)
28/10/2021 - 01:02
Video!

Avventure di carta

Avventure di carta
[Anni ‘90]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Alessio Lega
Quanto mare che ci puoi trovare
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 27/10/2021 - 22:24
Percorsi: Liberi uccelli
Downloadable! Video!

Adriano (letzte Warnung)

Adriano (letzte Warnung)
Alberto Adriano, 1960, Mozambico - 14 giugno 2000, Dessau, Dessau-Roßlau, Germania.
B.B. 27/10/2021 - 21:19
Video!

Killin’ Rats

Killin’ Rats
[1988]
Scritta da José-Manuel Thomas Arthur Chao Ortega, in arte Manu Chao
In "Patchanka", album d'esordio della band francese
You're ready?
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/10/2021 - 20:59




hosted by inventati.org