Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2021-1-21

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Chista è la vuci mia

anonimo
Chista è la vuci mia
Chista è la vuci mia

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Anonimo

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1. Rosa Balistreri
Album: Noi Siamo Nell'Inferno Carcerati [1974]

2. Etta Scollo
Album: Scollo Con Cello [2015]

E’ un antico canto tradizionale siciliano che figura nel Corpus dell’etnomusicologo Alberto Favara in tre testi diversi, noto anche con il titolo “Vinutu sugnu”. Il testo qui proposto si dice che provenga da Caronia, località tirrenica in provincia di Messina, ma non c’è da giurarci.
La vita del carcere è sempre dura, quando fuori non c’è nessuno ad aspettarti è ancora più pesante. Se poi anche l’illusione che correva su un filo esile tra l’inferno carcerario e il mondo esterno svanisce è la fine senza appello, la tomba dei sepolti vivi.
[Riccardo Gullotta]
Vinutu sugnu vinutu
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 21/1/2021 - 22:49
Downloadable! Video!

Tutti Abd El Salam!

Tutti Abd El  Salam!
2019
Nuovo Cantacronache 5

Testo di Salvo Lo Galbo
Musica di Giuseppe Mereu

Dopo i CD di Mireille Safa, Beppe Chierici, Igor Lampis e Malva, ecco arrivare il “Nuovo Cantacronache 5” del musicista sardo Doc Pippus (al secolo Giuseppe Mereu), quinta perla di una collana che ha preso il via nel 2017 su impulso di Margot Galante Garrone (la mitica “Margot” dei Cantacronache) e di Beppe Chierici (traduttore e amico di Georges Brassens). Una serie edita dal Cenacolo di Ares che ripropone la tradizione del gruppo “Cantacronache“, operante negli anni 50-60, che si prefiggeva di “evadere dall’evasione” (slogan coniato da Italo Calvino, che ne faceva parte) contrapponendosi al costante disimpegno della musica che definiva “gastronomica” e che noi oggi, nell’epoca del digitale e di internet, potremmo chiamare “mordi e fuggi”.
Tornando al CD di Doc Pippus, esso comprende dodici brani, nei quali... (continua)
Mezzanotte senza luna,
(continua)
inviata da Dq82 21/1/2021 - 10:47
Video!

Un Canadien errant, ou Le Proscrit

Un Canadien errant, <i>ou</i> Le Proscrit
[1842]
Testo / Paroles / Lyrics / Sanat: Antoine Gérin-Lajoie
[Prima versione / First version / Première version / Ensimmäinen versio: 1839]
Musica / Music / Musique / Sävel: J'ai fait une maîtresse (Canzone popolare canadese / Canadian folksong / Chanson populaire canadienne / Kanadalainen kansanlaulu)

Sotto il titolo di Un Canadien errant va una canzone scritta nel 1842 da Antoine Gérin-Lajoie dopo la Rébellion du Bas-Canada ( o Rébellion des Patriotes) degli anni 1837-38, vale a dire la ribellione ed il conseguente conflitto militare scoppiato nella colonia britannica del Basso Canada (l'attuale Québec) tra l'occupante coloniale e la popolazione, interamente di discendenza e lingua francese. Fu un conflitto assai violento; la ribellione fu stroncata ed ebbe come conseguenza la condanna a morte di centinaia di ribelli, e l'esilio forzato (particolarmente negli Stati Uniti e in Australia)... (continua)
Un Canadien errant,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/1/2021 - 10:24
Video!

Amour dans le motu

Amour dans le motu
(2013)
Album Psycho Tropical Berlin

Nel bellissimo videoclip il brano è unito allo strumentale Witchcraft

Il soldato giace a terra, coperto di sabbia e polvere. La corsa è una questione di vita e di morte, non ci sono regole. Tutto quello che può fare è piegarsi e correre, sparare colpi mentre i proiettili lo sfiorano con un fischio fortissimo. Sente il rumore di una bomba al napalm che si avvicina ma mentre corre più veloce, viene gettato a terra dall'esplosione. Striscia via, si fa spazio tra i cadaveri in cerca di un riparo. Nemici o fratelli, non riesce a distinguerli, ma non è più importante perché tutto ciò che può vedere è il volto della morte.

Quando trova riparo, vuole solo accendersi una sigaretta. Tira fuori il suo Zippo. "Non sta a noi fare o morire, dobbiamo fumare e sballarci." L'incisione in metallo sul suo accendino riflette i suoi pensieri più intimi. L'assurdità di questa... (continua)
Dans les plaines du Commodock, Acabour du règne animal
(continua)
inviata da Lorenzo 19/1/2021 - 22:47

Le Rêveur de la Plage

Le Rêveur de la Plage
Le Rêveur de la Plage

Chanson française – Le Rêveur de la Plage – Marco Valdo M.I. – 2021


Dialogue maïeutique

Je pense, Lucien l’âne mon ami, que tu n’auras aucune peine à te remémorer la chanson dont on parlait tout récemment où au milieu de baigneuses et d’enfants se sont échoués comme le font les cachalots des migrants rejetés par la mer.

Oui, très bien, Marco Valdo M.I. mon ami, cette histoire m’est gravée dans la tête comme dans le cœur, tout comme l’est depuis des siècles celle d’Ulysse et de Nausicaa.

Alors, reprend Marco Valdo M.I., tu vas fort bien comprendre ce qui suit. Ainsi, alors que je préparais la version française L’ÉTÉ SUR UNE PLAGE BONDÉE de cette chanson italienne Summer on a spiaggia affollata, à l’endroit où il est dit :

« Une de ces femmes modernes crie fort :
« Ne dérangez pas monsieur ! Il dort. »,

il m’est revenu en tête un passage, deux vers d’Arthur Rimbaud.

Halte,... (continua)
C’est une plage l’été où la foule récupère
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 19/1/2021 - 22:00
Video!

L'Italiano

L'Italiano
2007
Dall'altra parte del cancello

testo: Cristiano Minellono
musica: Toto Cutugno

In questa cover alcune parole del testo sono modificate in modo da accentuare l'idea, già presente nel testo originale, di una critica agli stereotipi italiani e ad una deriva verso la mediocrità dell'Italia. Il pezzo si apre con una strofa di Bella ciao cantata da un ex degente di una struttura manicomiale e si chiude modificandone l'ultima parola e dando un significato completamente diverso al pezzo.
Buongiorno Italia, gli spaghetti al dente
(continua)
inviata da Dq82 19/1/2021 - 20:25
Video!

L'esercito degli angeli

L'esercito degli angeli
1995
Voglio Andare A Vivere In Campagna
Stiamo toccando il fondo
(continua)
inviata da Alberto Scotti 19/1/2021 - 01:27
Downloadable!

Witness K

Witness K
I have written thousands of letters to foreign governments and embassies about cases which Amnesty International has identified as issues of concern. I wish that the Australian government had a better record on human rights so that I might not be accused of inconsistency.
Oh tell me Witness K
(continua)
inviata da Tony Smith 18/1/2021 - 22:45
Percorsi: #freeAssange
Video!

L'amore è...

L'amore è...
1991
album: Non è facile essere uomini
L'amore è... un albero verde
(continua)
inviata da Alberto Scotti 18/1/2021 - 18:39
Video!

Omkring tiggarn från Luossa

Omkring tiggarn från Luossa
Musica / Music / Musique / Musik / Sävel: Gunde Johansson (1922 - 1995)
Testo / Lyrics / Paroles / Text / Sanat: Dan Andersson (1888 - 1920) in his 1917 anthology Svarta ballader (Black Ballads)

More than a century after his tragic death at the early age of 32, Dan Andersson still enjoys a broad popularity not only among the Swedish people but also those in neighboring Finland. His poems, often dealing with the harsh life of small people, have touched and inspired many musicians and lyricists in both countries as shown by the number of translations and interpretations available of this sad and compassionate story of the Beggar of Luossa.

The word Luossa refers to a locality in Dan Andersson's home village Skattlösberg in the province of Dalarna in central Sweden. In different Sámi languages, the word luos(s)a refers to salmon.
Omkring tiggarn från Luossa satt allt folket i en ring,
(continua)
inviata da Juha Rämö 18/1/2021 - 18:30
Video!

Le colline spezzate

Le colline spezzate
2020
Lalli: parole e voce
Stefano Risso: composizione ed esecuzione per 25 contrabbassi sovraincisi
Torino 9 marzo 2020
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 18/1/2021 - 17:27
Video!

Ehi, guarda che c'è!

Ehi, guarda che c'è!
1987
Mediterraneo
È proprio vero, non si sa dove s'andrà a finire!
(continua)
inviata da Alberto Scotti 18/1/2021 - 17:05
Video!

Why

WHY
(continua)
18/1/2021 - 12:21
Downloadable! Video!

Volver no es volver atrás

Volver no es volver atrás
The Pedro Faura songs i was playing them in my car with 2 friends in 1973,on the revolution park, in guadalajara i passed the disk to cassets and where drinking on the car so a police car stopped, i start the engine and a police chase began, i go to agriculure school, to the fields we where water crops the day before and i cross an irrigation channel, they crash the patrol car in the channel and we vanished, this could
have ended very bad, because possession of marxist music, guns, we where armed(i have a pump shotgun, a mauser carabine, a colt .45)that could cont me 10 years in prison, the goverment where fighting the dirty war against communism, we where anarchists not marxists, but they first shot questions later.
joe 18/1/2021 - 08:29
Downloadable! Video!

Birmingham Sunday

Birmingham Sunday
@ Gianni Barnini

Non è che, in questa canzone, Richard Fariña "fece riferimento" a I [Once] Loved a Lass, canzone popolare scozzese settecentesca: ne riprese proprio la melodia, tale e quale. Qui, in un impeto di ricordi personali, te la faccio ascoltare dai Tannahill Weavers. Il fatto è che l'ho ascoltata così proprio dai Tannahill Weavers (coi quali ho cantato assieme in una canzone), in piazza Santa Croce nel luglio del 1982.



I once loved a lass, I loved her sae weel
I hated all others that thought o' her ill
But noo she's rewarded me weel for my love
She has gone tae be wed tae another

I saw my love into the church go
Wi' bridegroom and brides maidens they made a fine show
And I followed on wi' my heart fu' o' woe
She was gone tae be wed tae another

I saw my love sit doon tae dine
I sat doon beside her and poured oot the wine
I drank tae that lassie that should hae been... (continua)
Riccardo Venturi 18/1/2021 - 02:18
Downloadable! Video!

Go Tell It on the Mountain

Go Tell It on the Mountain
Cover metrica. Mi sembra di capire che ci sono più versioni ed anche con più strofe.
VAI LA’ SULLA MONTAGNA
(continua)
inviata da Gianni Barnini 17/1/2021 - 22:43
Downloadable! Video!

Hello In There

Hello In There
Cover metrica. Canzone di una tristezza immensa.
ANCORA UN CIAO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 17/1/2021 - 22:41
Downloadable! Video!

Passing Through

Passing Through
Cover metrica. Il personaggio italiano è camuffato ma credo facilmente riconoscibile.
PASSERO’
(continua)
inviata da Gianni Barnini 17/1/2021 - 22:29
Downloadable! Video!

There But For Fortune

There But For Fortune

A renowned cover by Peter, Paul and Mary
SOLO PER CASO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 17/1/2021 - 22:28
Video!

Diego libre dans sa tête

Diego libre dans sa tête
[1981]
Parole e musica di Michel Berger
Album: Tout pour la musique
Ripresa nel 1990 da Johnny Hallyday e nel 1999 da Véronique Sanson

"Diego libre dans sa tête" è un inno alla libertà. La canzone si scaglia contro le dittature sudamericane, che negli anni 80 governavano in Cile e Argentina. La canzone racconta la storia di Diego, imprigionato per "poche parole che pensava così forte".
Derrière des barreaux
(continua)
17/1/2021 - 21:51
Video!

Clandestino

Clandestino
2002
Testo e musica di Toto Cutugno
da "Il treno va..."
Clandestino, ratatatata, dimmi che destino avrai
(continua)
inviata da Alberto Scotti 17/1/2021 - 21:18
Downloadable! Video!

Generale

Generale
Sono una settantenne giovane dentro, fuori non molto vissuta con le " poesie" di Francesco...si le poesie piene di amore, di fatti veri, mai nulla è troppo...tutto dosato ...tutto tatuato nel cuore, nel mio
Rossella gallori 17/1/2021 - 20:56
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
Phil Spector è morto per complicanza da Covid. Il produttore, che aveva 80 anni, stava scontando una condanna per l'assassinio di Lara Clarkson.

√ È morto Phil Spector

17 gen 2021 - Il musicista, una carriera leggendaria alle spalle, aveva 81 anni. Fu lui ad inventare la tecnica del “muro del suono”. Aveva contratto il Covid-19.
CCG Staff 17/1/2021 - 17:48
Downloadable! Video!

Everybody Knows

Everybody Knows
Cover metrica. Canzone profetica. Sappiamo che stiamo andando a sbattere contro un muro ma continuiamo la corsa sfrenata. Tutto sempre di più.
TUTTO IL MONDO SA
(continua)
inviata da Gianni Barnini 17/1/2021 - 13:01
Downloadable! Video!

Bob Dylan: Forever Young

Bob Dylan: Forever Young
Cover metrica. Bella canzone che avrei voluto scrivere io.
LA GIOVENTU’
(continua)
inviata da Gianni Barnini 17/1/2021 - 12:55
Video!

My Back Pages

My Back Pages
Cover metrica. Benigni una volta ha detto che se la poesia definisce, svilisce o qualcosa di simile, Dylan lo capì e decise di voltare pagina.
PAGINE PASSATE
(continua)
inviata da Gianni Barnini 17/1/2021 - 12:48
Downloadable! Video!

It's Alright, Ma (I'm Only Bleeding)

It's Alright, Ma (I'm Only Bleeding)
E' una cover metrica. Ho trovato molte difficoltà a fare questa cover dove Dylan fa quasi una apoteosi della rima. Ho dovuto accettare troppi compromessi per rifarla anche io.
VA TUTTO BENE MAMMA
(continua)
inviata da Gianni Barnini 17/1/2021 - 12:34
Video!

Rina Sawayama: STFU!

Rina Sawayama: STFU!
(2020)



STFU! (Shut the fuck up! cioè chiudi il becco, chiudi quella cazzo di bocca) è il potente singolo di Rina Sawayama con sonorità nu-metal che si discostano dal sound pop di molte altre sue canzoni. E' dedicata a tutti gli stereotipi che Rina deve sopportare in quanto donna di origine giapponese in Gran Bretagna. Stereotipi solo apparentemente innocui, commenti dettati dall'ignoranza totale della cultura di origine mediata solo dai film occidentali tipo Kill Bill, l'aspettativa che la ragazza giapponese debba rispondere all'immagine della "Asian" nelle categorie di YouPorn.

Nel video l'attore Ben Ashenden impersona perfettamente l'esempio del ragazzo occidentale che al primo appuntamento spara una serie impressionante di frasi fuori luogo, riesce a risultare talmente insopportabile che la risposta della protagonista è un momento assolutamente catartico!
BEN ASHENDEN: So you're a singer. Yeah, no, I looked you up. I was, like, oh. I didn't realize - I was quite surprised you sang in English.
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 17/1/2021 - 12:32
Video!

Alveari

Alveari
(2020)
Testo e musica di Antonio Diodato
dall'album "Che vita meravigliosa"

Gli alveari sono i palazzoni delle città dove viviamo, ognuno rinchiuso nella piccola cella esagonale del proprio mondo che può anche sembrare perfetto se ignori quel che succede fuori da questo sputo di strade. Fuori c'è la guerra, certo, quella metaforica, ma anche quella reale, a due passi dalle gabbie operose del nostro mondo occidentale, ma che ci riguarda tutti, siamo tutti soldati anche se non ce ne accorgiamo.

Cadere non è inutile. Cadere aiuta a aprire gli occhi, ad uscire da un mondo limitato per ritrovare l'essenziale invisibile. On ne voit bien qu’avec le coeur. L’essentiel est invisible pour les yeux.
Dio, quanta vita scorre
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 16/1/2021 - 23:54
Downloadable! Video!

Maggie’s Farm

Maggie’s Farm
Cover metrica. Maggie l'ho ribattezzata Mia perché mi serviva per la rima. Per il resto ho cercato di rimanere il più vicino possibile a Dylan.
L'AZIENDA DI MIA
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 23:19
Downloadable! Video!

All My Trials, Lord

All My Trials, Lord
Cover metrica
LE MIE PENE
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 22:56
Downloadable! Video!

I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night

I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night
ITALIANO / ITALIAN 2
Gianni Barnini

Cover metrica
JOE HILL
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 22:41
Video!

Fine

Fine
(2013)
da Un'infinita compressione precede lo scoppio, con Angela Baraldi

Recentemente reinterpretata per il progetto 20 ANNI per ricordare a chi ha dimenticato e perché le nuove generazioni sappiano come è avvenuta la più grande sospensione dei diritti umani degli ultimi 30 anni in una paese occidentale”.
Fine dell'aspra rimonta di strada
(continua)
16/1/2021 - 22:22
Percorsi: Genova - G8
Video!

La peste

La peste
Chanson italienne – La peste – David Riondino – 2013

Texte de David Riondino, inspiré de l’introduction au premier jour du “Décaméron” de Giovanni Boccaccio, 1348-53.
Musique de David Riondino, tirée de « Cantando Boccaccio », une série d’émissions produites par RAI Radio3 dans laquelle Riondino a été invité à composer une chanson pour chacune des journées de l’opéra.
Plus récemment dans le spectacle « Canzoni dal Decameron di Boccaccio », dans lequel Riondino est accompagné par un septuor de voix féminines.


Dialogue maïeutique

En 1348, il y a presque un millénaire, la peste ravagea Florence et l’Europe et bien au-delà. Ce n’était pas la première fois et ce ne fut pas la dernière fois qu’elle se manifesta. Son histoire est complexe et terrible, mais ce n’est pas ici qu’on la fera. On s’en tiendra aux limites de la chanson. Donc, en ce temps-là, l’écrivain Boccace vivait à Florence et... (continua)
LA PESTE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/1/2021 - 21:00
Downloadable! Video!

Serge Gainsbourg & Jane Birkin: Je t'aime... moi non plus

Serge Gainsbourg & Jane Birkin: Je t'aime... moi non plus
Non ho mai pensato che Je t’aime moi non plus fosse scandalosa, anche se ero cosciente di ciò che avrebbero pensato gli altri ascoltandola. Tutti sanno dove erano la prima volta che l’hanno sentita ed è stata una canzone di libertà in tutto il mondo. Ad esempio in Spagna è stata utilizzata come inno contro Franco. Sono felice che sia stata la mia versione a uscire al posto di quella di Brigitte Bardot, è stata una fortuna. Questa fortuna sarebbe potuta capitare a Brigitte Bardot, invece è capitata a me. Nonostante tutto quello che ho fatto, so che quando morirò sarà ricordata soprattutto per Je t’aime moi non plus.

I veri scandali sono altri: come ci comportiamo con gli immigrati, la povertà, la crudeltà verso le altre persone o gli animali. Siamo abituati a rapportarci con l’attualità con poca concentrazione: un attimo vediamo al tg un servizio di una barca che arriva dall’Africa verso... (continua)
16/1/2021 - 19:51
Video!

Il boogie dei piedi

Il boogie dei piedi
(2010)
dall'album "La macarena su Roma"
Testo e musica di Jacopo Incani in arte Iosonouncane


La stigmatizzazione del diverso prosegue nella successiva “Il boogie dei piedi”, dove è un extracomunitario in coda alle poste a divenire il bersaglio degli astanti, una piccola folla inferocita e maligna che lo condanna al disprezzo sulla base di dettagli insignificanti.

Music Map
Ce l'ho ancora dentro al naso
(continua)
16/1/2021 - 19:26
Video!

Summer on a spiaggia affollata

Summer on a spiaggia affollata
(2010)
dall'album "La macarena su Roma"
Testo e musica di Jacopo Incani in arte Iosonouncane

Il titolo è un riferimento alla famosissima Summer on a Solitary Beach di Franco Battiato ma qui la spiaggia che assiste allo sbarco di un barcone di migranti è affollata di vacanzieri indifferenti a quanto accade, o al più disgustati dallo spettacolo che seguono in diretta a pochi passi da loro.

Non ho nessuna intenzione con la scrittura delle canzoni di fare pietismo o commiserazione facile, di progetti e di esperimenti di questo tipo ce ne sono in abbondanza, non si deve chiedere certo a me, quello che già altri fanno e da una prospettiva aggiungerei imbarazzante. Quando sento il bisogno, perché il tutto è stato davvero molto istintivo, di scrivere un pezzo in cui parlo dello sbarco e della morte dei migranti, la cosa che mi interessa è esorcizzare, perché di quello si tratta, capire quanto... (continua)
Pinne fucile ed occhiali
(continua)
16/1/2021 - 18:45
Video!

Fuck This World (Interlude)

Fuck This World (Interlude)
(2020)
dal suo primo album "SAWAYAMA"

I wrote this when I had hardcore climate grief. I hated seeing all the global weather events that were making species extinct, and yet humans doing nothing about it. I wanted to break up with this capitalist world that took the earth for granted.

– Rina Sawayama, Avex
Sometimes, I can only see the bad side of life
(continua)
16/1/2021 - 18:11
Downloadable! Video!

When The Ship Comes In

When The Ship Comes In
E' una cover metrica. E' il periodo un po' didascalico che Dylan ha, secondo me, abbandonato per uno più poetico e quindi meno usurabile.
L’ORA IN CUI LA NAVE APPRODERA’
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:46
Downloadable! Video!

Eve Of Destruction

Eve Of Destruction
E' una cover metrica. Mi sono preso delle licenze perché quei riferimenti dell'originale mi sembrano datati anche se forse non proprio del tutto.
L’INIZIO DELLA FINE
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:39
Downloadable! Video!

North Country Blues

North Country Blues
BLUES DELLA TERRA DEL NORD
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:34
Downloadable! Video!

Geordie, or My Geordie Will Be Hanged In A Golden Chain

anonimo
Geordie, <i>or</i> My Geordie Will Be Hanged In A Golden Chain
È una cover metrica che si distacca da quella di Fabrizio De André per essere più vicina al testo di Joan Baez. "Il testo è mio ed ho cercato si essere il più vicino possibile alla versione di Joan Baez. La voce, l'esecuzione e l'arrangiamento sono dell'amico Doc Pippus." [GBAR]

GEORDIE
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:33
Video!

Keep Your Eyes on the Prize

Keep Your Eyes on the Prize
Cover metrica. Mi sembra di capire che ci sono più versioni più o meno lunghe. Forse questa è solo una parte.
TIENI GLI OCCHI SULLA META E VAI
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:28
Downloadable! Video!

Worried Man Blues

Worried Man Blues
BLUES DELL’UOMO ANSIOSO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:26
Downloadable! Video!

John Henry

anonimo
John Henry
JOHN HENRY
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:24
Downloadable! Video!

Union Maid

Union Maid
Cover metrica. Una versione che ho sentito di recente è stata in occasione del concertone per i 90 anni Pete Seeger. Ho dato un nome alla sindacalista.
MARIA DEL SINDACATO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:22
Downloadable! Video!

Which Side Are You On?

Which Side Are You On?
E' una cover metrica. Qualche anno fa mi sono sentito tutto il concerto per i 90 anni di Peete Seeger e nella lunga scaletta c'era anche questa.
DA QUALE PARTE STAI?
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:17
Downloadable! Video!

Hard Times Come Again No More

Hard Times Come Again No More
Cover metrica per chi la vuole cantare in italiano.
TEMPI DURI NON TORNATE MAI
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:13




hosted by inventati.org