Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2021-1-18

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable!

Witness K

Witness K
I have written thousands of letters to foreign governments and embassies about cases which Amnesty International has identified as issues of concern. I wish that the Australian government had a better record on human rights so that I might not be accused of inconsistency.
Oh tell me Witness K
(continua)
inviata da Tony Smith 18/1/2021 - 22:45
Percorsi: #freeAssange
Video!

L'amore è...

L'amore è...
1991
album: Non è facile essere uomini
L'amore è... un albero verde
(continua)
inviata da Alberto Scotti 18/1/2021 - 18:39
Video!

Omkring tiggarn från Luossa

Omkring tiggarn från Luossa
Musica / Music / Musique / Musik / Sävel: Gunde Johansson (1922 - 1995)
Testo / Lyrics / Paroles / Text / Sanat: Dan Andersson (1888 - 1920) in his 1917 anthology Svarta ballader (Black Ballads)

More than a century after his tragic death at the early age of 32, Dan Andersson still enjoys a broad popularity not only among the Swedish people but also those in neighboring Finland. His poems, often dealing with the harsh life of small people, have touched and inspired many musicians and lyricists in both countries as shown by the number of translations and interpretations available of this sad and compassionate story of the Beggar of Luossa.

The word Luossa refers to a locality in Dan Andersson's home village Skattlösberg in the province of Dalarna in central Sweden. In different Sámi languages, the word luos(s)a refers to salmon.
Omkring tiggarn från Luossa satt allt folket i en ring,
(continua)
inviata da Juha Rämö 18/1/2021 - 18:30
Video!

Le colline spezzate

Le colline spezzate
2020
Lalli: parole e voce
Stefano Risso: composizione ed esecuzione per 25 contrabbassi sovraincisi
Torino 9 marzo 2020
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 18/1/2021 - 17:27
Video!

Ehi, guarda che c'è!

Ehi, guarda che c'è!
1987
Mediterraneo
È proprio vero, non si sa dove s'andrà a finire!
(continua)
inviata da Alberto Scotti 18/1/2021 - 17:05
Video!

Why

WHY
(continua)
18/1/2021 - 12:21
Video!

Ballata del sale [Cialoma]

Ballata del sale [Cialoma]
Ballata del sale [Cialoma]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat :
Salvo Licata

Musica / Music / Musique / Sävel:
Mario Modestini

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat
Rosa Balistreri

"La ballata del sale" è un’opera di teatro musicale basata sui canti di mare dei pescatori di tonno tratti dal Corpus di Musiche popolari Siciliane dell’etnomusicologo Alberto Favara. È un’opera epica di grande respiro, sulla scia del teatro dei cuntastorie. L’organico orchestrale comprende un quartetto d'archi e un trio di violino, chitarra e fisarmonica.
Salvo Licata e Mario Modestini concepirono l’opera pensando già a Rosa Balistreri. La sua prima nel 1978 al Biondo di Palermo fu un evento memorabile. Dell’opera si propone qui uno dei brani, la Cialoma, cioé il canto di lavoro con cui i pescatori della tonnara cadenzavano il ritmo durante le fasi della pesca.
L’ opera andò in onda... (continua)
E li muschi di Scupeddu
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 17/1/2021 - 22:13
Video!

Diego libre dans sa tête

Diego libre dans sa tête
[1981]
Parole e musica di Michel Berger
Album: Tout pour la musique
Ripresa nel 1990 da Johnny Hallyday e nel 1999 da Véronique Sanson

"Diego libre dans sa tête" è un inno alla libertà. La canzone si scaglia contro le dittature sudamericane, che negli anni 80 governavano in Cile e Argentina. La canzone racconta la storia di Diego, imprigionato per "poche parole che pensava così forte".
Derrière des barreaux
(continua)
17/1/2021 - 21:51
Video!

Ninannaò

Ninannaò
2002
Testo e musica di Toto Cutugno
da "Il treno va..."
Quanti bambini nel mondo
(continua)
inviata da Alberto Scotti 17/1/2021 - 21:41
Video!

Clandestino

Clandestino
2002
Testo e musica di Toto Cutugno
da "Il treno va..."
Clandestino, ratatatata, dimmi che destino avrai
(continua)
inviata da Alberto Scotti 17/1/2021 - 21:18
Downloadable! Video!

Which Side Are You On?

Which Side Are You On?
E' una cover metrica. Qualche anno fa mi sono sentito tutto il concerto per i 90 anni di Peete Seeger e nella lunga scaletta c'era anche questa.
DA QUALE PARTE STAI?
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:17
Downloadable! Video!

Hard Times Come Again No More

Hard Times Come Again No More
Cover metrica per chi la vuole cantare in italiano.
TEMPI DURI NON TORNATE MAI
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:13
Downloadable! Video!

Pay Me My Money Down

anonimo
Pay Me My Money Down
E' una cover metrica. Stupendo il live di Springsteen con tutta quella marea di musicisti. Ci sono certe problematiche che sono sempre le stesse nelle diverse generazioni.
DAMMI LA PAGA MIA
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:10
Downloadable! Video!

Seven Curses

Seven Curses
E' una cover metrica. Come ho letto è una storia vecchia come il mondo e diffusa ovunque. In Toscana la conosciamo come Vanne Cecilia se non ricordo male.
SETTE DANNAZIONI
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:05
Downloadable! Video!

Birmingham Sunday

Birmingham Sunday
E' una cover metrica. In questa canzone Richard Fariña fa un chiaro riferimento alla canzone folk irlandese I Once Loved a Lass.
DOMENICA A BIRMINGHAM
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 16:53
Downloadable! Video!

The Times They Are A-Changin'

The Times They Are A-Changin'
E' una cover metrica per essere cantata. Questo genere di canzoni, ancor belle, invecchiano facilmente secondo me.
I TEMPI STANNO CAMBIANDO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 15:06
Downloadable! Video!

Paths of Victory

Paths of Victory
E' una cover metrica per essere cantata. Dylan nei primi tempi ha scritto molte canzoni contro il sopruso in generale. Belle ma talvolta un po' retoriche. Ad un certo punto si è accorto che voleva cambiare strada ed ha abbandonato l'acustico per l'elettronico. Qualcuno l'ha criticato ma per me ha fatto bene. Il didascalico dopo un po' stanca. Ha manifestato questa sua scelta nella canzone My Back Pages che nel live con Eric Clapton ed altri è stupenda.
VIE DI GLORIA
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 15:02
Downloadable! Video!

Tío Caimán

Tío Caimán
E' una cover metrica per essere cantata. Il fatto che esista ancora a Cuba la base americana di Guantanamo è una offesa alla sovranità di un paese ed un disonore per l'evoluta America.
ZIO CAIMANO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:57
Downloadable! Video!

Pick a Bale of Cotton

anonimo
Pick a Bale of Cotton
E' una cover metrica. L'America lo ha dimostrato in questi giorno ha due facce: una progressista e democratica e una razzista, conservatrice che è nata e cresciuta sulla sopraffazione.
UNA BALLA DI COTONE
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:53
Downloadable! Video!

Deportees

Deportees
Cover metrica.
parole di Woody Guthrie, musica di Martin Hoffman
DEPORTATI
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:50
Downloadable! Video!

We Shall Overcome

We Shall Overcome
E' una versione metrica. E' una di quelle canzoni simbolo da cantare in centomila.
NOI CE LA FAREMO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:47
Downloadable! Video!

What Did You Learn In School Today?

What Did You Learn In School Today?
E' una cover metrica dove mi sono preso la licenza di sostituire la TV alla scuola perché le gestione del mezzo televisivo è importate e lo sa bene il nostro SB.
CHE TI HANNO DETTO ALLA TV
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:44
Downloadable! Video!

If I Had A Hammer

If I Had A Hammer

E' una versione metrica. Diversi anni fa questa canzone fu massacrata da Rita Pavone con una versione talmente stupida che più stupida non si può. Era di moda fare così. L'esempio forse più clamoroso è quello di Celentano che la bella Stan By Me l'ha trasformò nell'insulsa Pregherò e per di più (ho lo spartito di allora) ne attribuì la paternità della musica al suo Clan.
SE AVESSI UN MARTELLO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:37
Downloadable! Video!

Where Have all the Flowers Gone

Where Have all the Flowers Gone
ITALIANO/ITALIAN [7]
Gianni Barnini
DOVE SONO ANDATI I FIORI
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:29
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
ITALIANO / ITALIAN [7] - Gianni Barnini


In mezzo a così tante versioni in tutte le lingue ci posso mettere questa mia cover metrica. Se potessi esprimere un desiderio mi piacerebbe essere in un uno stadio dove si alternano gruppi di tutto il mondo e cantano questo capolavoro di Lennon ognuno nella sua lingua o dialetto. Sarebbe una specie di jam session che potrebbe durare un giorno intero.
IMMAGIN
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:15
Downloadable! Video!

We Shall Not Be Moved

anonimo
We Shall Not Be Moved
E' una cover metrica per essere cantata.
L'ho conosciuta sia da Joan Baez che da Leonard Cohen dal vivo credo in Israele.
NON CI MUOVEREMO (No nos moveran) (tradizionale)
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 11:49
Downloadable! Video!

Guantanamera

Guantanamera
E' una cover metrica per poterla cantare, ci sono dei riferimenti al grande Sergio Endrigo.
GUANTANAMERA
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 11:41
Downloadable! Video!

Funeral de um lavrador

Funeral de um lavrador
È una cover metrica. Mi sono preso qualche licenza. La parola 'chiodo' forse è un toscanismo che sta per debito e forse si riferisce al fatto che un tempo le donne che andavano a fare la spesa non pagavano subito ma il conto veniva appeso ad un chiodo ed a fine mese quando i mariti riscuotevano la paga veniva saldato il chiodo. Ricordo anche un proverbio molto crudo che diceva: Cristo è morto sui chiodi ed io ci campo. Inoltre ho aggiunto un riferimento alla culla perché la morte mi sembra la fine di un ciclo e ritorniamo, come in una culla, dalla Madre Terra.
FUNERALE DI UN LAVORATORE
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 11:36
Video!

A Becket Carol, also known as Lestnytgh, Lordynges, or Nunc gaudet Ecclesia

anonimo
A Becket Carol, <em>also known as</em> Lestnytgh, Lordynges, <i>or</i> Nunc gaudet Ecclesia
A Clerk of Oxford Blog

Nota. Ho ripreso la traduzione dal (bel) blog A Clerk of Oxford, da dove ho ripreso anche il testo originale. L' “inglese corrente” con il quale ho etichettato questa traduzione non è in realtà così tanto tale: piuttosto (e, a mio parere, opportunamente) il traduttore ha rivestito il testo in inglese medio, con un paio di note che nel testo sono date di seguito tra parentesi quadre, e che qui invece ho trasferito in delle note. Nella traduzione sono rese in inglese anche le antifone in latino. [RV]
A Song for St Thomas Becket
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 16/1/2021 - 08:09
Video!

L’aria sta finendo

L’aria sta finendo
Molto più esplicito il video che il testo, direi...
daniela -k.d.- 15/1/2021 - 18:31
Video!

Planeta ciemność

Planeta ciemność
Riccardo Venturi, 15-1-2021 18:13
Pianeta Oscurità
(continua)
15/1/2021 - 18:13
Video!

Mr. Bojangles

Mr. Bojangles
Cover metrica, cantabile con qualche licenza per esempio il nome al cane.
MR. BOJANGLES
(continua)
inviata da Gianni Barnini 15/1/2021 - 17:30
Video!

Turn! Turn! Turn! (To Everything There Is A Season)

Turn! Turn! Turn! (To Everything There Is A Season)
E' una cover metrica, cantabile con qualche piccola licenza che però non cambia, credo, il messaggio originale
VAI! VAI! VAI!
(continua)
inviata da Gianni Barnini 15/1/2021 - 16:56
Downloadable! Video!

The Partisan

The Partisan
E' una cover metrica quindi cantabile. Quante traduzioni in questo sito, quante versioni, quante notizie. Grazie. E' un piacere leggere tutto.
IL PARTIGIANO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 15/1/2021 - 16:53
Downloadable! Video!

Ballad Of Hollis Brown

Ballad Of Hollis Brown
LA BALLATA DI HOLLIS BROWN
(continua)
inviata da Gianni Barnini 15/1/2021 - 16:41
Downloadable! Video!

Who Killed Davey Moore?

Who Killed Davey Moore?
Chanson étazunienne - Who Killed Davey Moore ? - 1963

Très court dialogue maïeutique

Mon professeur de morale marmonnait ainsi : quand on joue au con, on finit toujours par gagner, dit Marco Valdo M.I.

Saine logique, répond Lucien Lane. Tissons le linceul de ce vieux monde sportif, agoniste, concurrentiel, ambitieux et cacochyme.

Heureusement !

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane.
QUI A TUÉ DAVY MOORE ?
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/1/2021 - 16:17
Downloadable! Video!

Portland Town

Portland Town
E' una cover metrica quindi cantabile. L'ho conosciuta da Joan Baez che la canta in una versione diversa rispetto a John Renbourne
PORTLAND TOWN
(continua)
inviata da Gianni Barnini 15/1/2021 - 12:09
Video!

Jackaroe

anonimo
JACKAROE
(continua)
inviata da Gianni Barnini 15/1/2021 - 11:54
Downloadable! Video!

With God On Our Side

With God On Our Side
E' una cover metrica quindi cantabile. Quante versioni ci sono in questo bel sito, stupendo!
AMICI DI DIO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 15/1/2021 - 10:57
Downloadable! Video!

Who Killed Davey Moore?

Who Killed Davey Moore?
E' una mia cover metrica quindi cantabile, con le rime ma ovviamente con qualche libertà rispetto ad una pura traduzione.
CHI HA UCCISO DAVEY MOORE?
(continua)
inviata da Gianni Barnini 15/1/2021 - 10:52
Downloadable! Video!

The 1913 Massacre

The 1913 Massacre
E' una mia cover metrica (non letterale) dove ho cercato di essere più fedele possibile all'originale e di mantenere la rima.
MASSACRO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 15/1/2021 - 00:07
Downloadable! Video!

I nidi degli uccelli

I nidi degli uccelli
Bellissimo testo, bellissima musica...
14/1/2021 - 20:07
Video!

La peste

La peste
Visto che entriamo nel periodo dei canti carnascialeschi, vorrei riportare il testo dell'unica a quanto pare canzona citata nel "Decamerone" boccacciano pervenutaci ai giorni nostri. Non sono riuscito a trovare nessuna ricostruzione musicale dell'essa, ma almeno il testo, in circa, si è salvato.

Fonte

Eccole invece altre due versioni:

Poesia erotica

In omaggio un vecchio video che mira a richiamare le atmosfere musicali del periodo in cui "Decamerone" nascesse.



CANZONA DEL NICCHIO

Questo mio Nicchio s' io nol picchio,
L’animo mio non mi lascia stare.
Questo mio Nicchio vorrebb’uno,
Molto si guarda dal digiuno,
Per lo star diventa bruno:
Io lo ‘ntendo adoperare.
Questo Nicchio gli è si fatto
Che non è si folle e matto,
Che chi v’entra e vuol far fatto
Il pegno vi dee lassare.
Questo mio Nicchio gli è ritroso,
Intorno intorno egli è peloso,
Par il diavol quand’è cruccioso.
Madre mia, non indugiare
Delle minori ci ha di noi
Ch’hanno marito e hanno figliuoi;
E io lassa guardo i buoi;
Che si possino scorticare.
k 13/1/2021 - 21:24
Downloadable! Video!

Dottrina in musica

Dottrina in musica
Adriana Ceriani
Un cardinal recatosi a Lugo di Romagna
(continua)
inviata da Adriana Ceriani 13/1/2021 - 15:04
Video!

Partigiani di Castellino

anonimo
Partigiani di Castellino
Salve a tutti, sono il nipote di un partigiano che combatté nelle vostre zone, (Garibaldi, divisione Langhe, Castellino - Mondovì), ma era Romagnolo, si chiamava Silvio Cantagalli, classe 1922 (non conosco il nome di battaglia).
Era fuggito da un campo di prigionia in Germania, dopo essere stato deportato dai Tedeschi insieme ad altre reclute italiane.
Arrivato in Italia, una famiglia delle vostre zone lo nascose per diverso tempo (un mese forse due), in una concimaia. Si uní poi alla resistenza locale e tornò a casa, vicino a Brisighella (RA), alla fine della guerra.
Se qualcuno sa qualcosa, sarebbe bello per la mia famiglia tornare da voi a ringraziare quella famiglia, o i suoi discendenti, che lo aiutarono. Purtroppo mio nonno è morto nel 1996 e non è mai riuscito a tornare lassù da voi.
12/1/2021 - 00:17
Downloadable! Video!

La bicicletta

La bicicletta
Chanson italienne – La bicicletta – Radici nel Cemento – 2008

Nous sommes contre la guerre, nous sommes tous d’accord… mais comment traduire cela en gestes concrets ? C’est-à-dire, quels peuvent être les gestes de paix ? Pour citer le MCR (Modena City Ramblers) : « penser global, agir local », et donc quelques chansons viennent à l’esprit qui expriment bien cette « culture de la paix » : La bicicletta et M’illumino di meno des Radici nel cemento… Je sais que l’idée est un peu tordue, mais l’essentiel serait : si les guerres sont menées pour le pétrole, l’eau… toutes les actions qui limitent l’utilisation de ces ressources vont directement dans le sens de nier la raison même de ces guerres…

DonQuijote82


Dialogue Maïeutique

Voici, Lucien l’âne mon ami, une chanson qui a comme héroïne la bicyclette et comme héros, le vélocipède et le vélo. Ce n’est certainement pas la seule question où... (continua)
LA BICYCLETTE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/1/2021 - 20:44
Video!

Spacca

Spacca
SPACCA
(continua)
inviata da Dq82 11/1/2021 - 19:30
Downloadable! Video!

I Come and Stand at Every Door

I Come and Stand at Every Door
Foto pubblicate postume nel 2008

Segnalo che il link alle foto pubblicate nell’articolo di V.Zucconi su Repubblica del 7 aprile 2008 non è più attivo. In sostituzione si propone il seguente che riporta sia l’articolo che le 10 foto:

articolo e foto

Link alle singole foto:

Le foto facevano parte di rullini non sviluppati trovati in una spelonca fuori Hiroshima dal militare Robert L. Capp che le donò nel 1998 a Hoover Institution con il vincolo di non renderle pubbliche sino al 2008.
Si dovrebbero perciò potere consultare alla Hoover Institution Library and Archives. Ho rinvenuto la raccolta “Inventory of the Robert L. Capp Papers” n° 99013.2 ; contiene delle foto, ma, per quanto mi consta, non quelle citate: 99013.2
Riccardo Gullotta 11/1/2021 - 11:14
Downloadable! Video!

La ballata dell'Ardizzone

La ballata dell'Ardizzone
Per festeggiare gli ormai più di 400 sostenitori e l'aver quasi quadruplicato l'obiettivo pubblichiamo il nuovo video della Ballata dell'Ardizzone cantata da Alessio Lega e dal Canzoniere della rivolta (featuring De' Soda Sisters).

Questo video ci apre anche al nuovo anno e ai nuovi impegni. Infatti la storia del giovane studente Giovanni Ardizzone, ucciso nel 1962 in una manifestazione per la Crisi dei missili di Cuba, si ricollega alla morte di Carlo Giuliani. Nell'anno che verrà torneremo sul ventesimo anniversario dei fatti di Genova 2001 con importanti iniziative. Questo video è dedicato alle compagne e ai compagni del Comitato Piazza Carlo Giuliani, che è una delle associazioni che ha patrocinato e sostenuto la produzione del cd. Il video è prodotto da Archivi della Resistenza, regia Maurizio Barbagallo. Produzione artistica Rocco Marchi, mix Gian Luca Cavallini.

10/1/2021 - 21:43
Video!

Dmitrij Dmitrievič Šostakovič: Сюита для джазового оркестра N° 2 [Вальс 2]

Dmitrij Dmitrievič Šostakovič: Сюита для джазового оркестра N° 2 [Вальс 2]
Volevo segnalare il mix che esegue Daniele Sepe con la cantante Auli Kokko tra questo celebre valzer, il Tema di Lara dal Dottor Zivago (musica di Maurice Jarre) e la canzone di Brassens "Les Amoureux des bancs publics"






Lorenzo 10/1/2021 - 12:16
Downloadable! Video!

Ya se fue el verano (El tururururú)

anonimo
Ya se fue el verano (El tururururú)
Salve!
In effetti, la vicenda di queste canzoni rimbalzate tra Spagna, Italia e America Latina è piuttosto complessa e spesso si sono create delle confusioni.
Nello specifico segnalo che "Ya se fue el verano", nella versione raccolta dalla spedizione italiana di Straniero, Liberovici, ecc., non è una canzone della guerra civile spagnola. Si tratta invece di un testo composto (secondo quanto dice il libro "Canti della nuova resistenza spagnola") nel 1959, da un autore che rimane, anonimo, per ragioni di prudenza. La musica, invece, è anteriore: un canto popolare spagnolo.
La versione di Víctor Jara con i Quilapayún (Lp "Canciones folklóricas de América", del 67) è basata su una precedente versione cantata e registrata dal duo argentino Leda y María (formato da Leda Valladares e María Elena Walsh), che negli anni 50 aveva registrato un intero Lp di canzoni popolari spagnole, "Canciones... (continua)
Stefano 9/1/2021 - 23:09




hosted by inventati.org