Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-6-1

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

McGreggor

McGreggor
IL SOLDATO MCGREGGOR
(continua)
inviata da giorgio 1/6/2020 - 22:36
Downloadable! Video!

Our Generation

Our Generation
[2010]
Album “Wake Up!”

Questa era la versione originariamente inserita da Bartleby prima di trovare il testo originale di Ernie Hayes
OUR GENERATION (THE HOPE OF THE WORLD)
(continua)
1/6/2020 - 22:00
Downloadable! Video!

L'uomo di Monaco

L'uomo di Monaco
Questo cantante avrebbe potuto starsene in Italia e guardare i vecchi del bar sotto casa sua e tra loro certamente avrebbe potuto vedere più di uno che calpestò l'Europa. Ma ormai ci siamo raffigurati nei buoni e ci siamo scordato che in 3 anni e tre mesi abbiamo fatto porcate in mezza Europa.......
Giovanni 1/6/2020 - 20:51
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
Giovanni Ruffino, musico, 1967-2020

"Bella Ciao", dal repertorio tradizionale, eseguita da Giovanni Ruffino (chitarra e voce), Pascal D'Ougy (fisarmonica), Pier Renzo Ponzo (clarinetto).
29 luglio 2019, L'Argentière-la-Bessée, France.

B.B. 1/6/2020 - 19:10
Video!

Gatillo Fácil

Gatillo Fácil
He is known as "Trigger-happy", I think He murdered
(continua)
1/6/2020 - 17:35
Downloadable! Video!

Soldier

Soldier
SOLDATO
(continua)
inviata da giorgio 1/6/2020 - 16:44
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Le Testament

Georges Brassens: Le Testament
Interpretata da Alberto Del Monte

Il testamento di Giovanni Ruffino

Questa versione di Salvo Lo Galbo, noto cultore di Brassens, è dedicata ad un grande interprete del cantautore francese, Giovanni Ruffino, musicista, polistrumentista e autore del pinerolese, nonchè cultore della montagna, morto qualche giorno fa cadendo sulla cresta tra Français Pelouxe e Pelvo, sullo spartiacque tra Val Chisone e Valle di Susa.

Ho conosciuto Giovanni Ruffino qualche anno fa prima di un concerto al circolo Stranamore di Pinerolo. Non l'ho mai reincontrato dopo di allora. Ricordo una persona curiosa, ruvida, che non provava nemmeno a metterti a tuo agio. Non era accomodante. Voleva conoscerti e sapere che tipo di persona eri, se avevi qualcosa da dirgli oppure no. Non era un tipo facile, forse per questo amava tanto Brassens. E poi era uno straordinario musicista. Io, sicuramente, non avevo molto da dirgli,... (continua)
IL TESTAMENTO DI GIOVANNI RUFFINO
(continua)
inviata da B.B. 1/6/2020 - 16:41
Downloadable! Video!

Mr Custer

Mr Custer
Infatti mi pare che Mr. Custer di Pippo Franco l'avesse mandata Alberto Scotti...

Ma si sa, i nostri Admins, oltre che perfidimagiusti, sono anche imperfettimacelamettonotutta...
B.B. 1/6/2020 - 11:54

Euthanasiez-moi !

Euthanasiez-moi !
Je veux mourir, dit la centenaire.

Commentaire à la chanson Euthanasiez-moi !


Dialogue Maïeutique

Euthanasiez-moi, dit Lucien l’âne, est une chanson des plus utiles ; elle chante le choix de mourir, le droit à la liberté ; elle chante la liberté.

Car c’est une des libertés encore à conquérir que de pouvoir mourir à son heure, à l’heure que l’on choisit et de le faire dans de bonnes conditions.

Une ancienne institutrice, quelque part en France, a décidé de mourir. Elle a écrit un petit mot :

« Je ne veux pas être ranimée.
Je ne veux pas de soins.
H. Wuillemin
Le 27 mai.

Je cite ici une partie du texte de l’interview de Madame Wuillemin, relayée par France-info, intitulée :"Quand on souffre comme ça, ce n’est pas la peine de rester"

Quand on souffre comme ça, ce n'est pas la peine de rester Hélène, centenaire, en grève de la faim pour qu'on lui laisse le droit de mourir

« Hélène... (continua)
Marco Valdo M.I. 1/6/2020 - 10:14
Video!

Chicago Seven

Chicago Seven
Ciao L.E. Il testo dovrebbe essere proprio quello di questa pagina al netto di eventuali errori di trascrizione di quel must
Lorenzo 1/6/2020 - 09:40




hosted by inventati.org