Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-5-28

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable!

Latru gintilomu e giustizzeri

Latru gintilomu e giustizzeri
@ giorgio

A parte che della lunghissima, eccessiva, introduzione non citi le fonti... A caso ne individuo almeno due: www.culturasiciliana.it e www.centroimpastato.com... o sbaglio?

Poi, agli Admins chiedo: ma 'ste due o tre canzoni su Giuliano che stanno sul sito, hanno davvero senso di esistere qui?
Ma 'sto maledetto assassino stragista di Giuliano, massacratore di gente inerme e contadini comunisti non solo a Portella della Ginestra ma in tante altre località del Palermitano, ma 'sto schifoso è giusto che venga celebrato su queste pagine?

Contesto questa (ennesima) provocazione di giorgio, ma chiedo al tempo stesso di verificare se la presenza stessa di canzoni celebrative o accondiscendenti del bandito Giuliano non sia da aborrire su questo sito.

Oppure se domani trovo qualche canzone celebrativa di Fioravanti e della Mambro, o di Totò Riina, la posso contribuire?

Solo per sapere, neh!

Ciao a tutti!
B.B. 28/5/2020 - 22:49
Downloadable! Video!

No More War

No More War
PLUS JAMAIS DE GUERRE
(continua)
inviata da Hurlelune 28/5/2020 - 10:42
Video!

Bu mahalle bizim

Bu mahalle bizim
Riccardo Venturi, 27-05-2020 09:47

Due parole del traduttore. Traduttore peraltro incompleto, perché c'è una parola (çahan, v. nota 5) che ha resistito ad ogni ricerca e interpretazione e sulla quale chiedo lumi a chi possa. Nella traduzione mi sono attenuto all'interpretazione di vurmak (“colpire”) proposta da Riccardo Gullotta, ma avrei comunque qualcosa da dire. Il verbo vurmak ha delle accezioni piuttosto vaste, è assolutamente vero, e ha persino una doppia rezione: può reggere l'accusativo e il dativo. In questa canzone regge regolarmente il dativo (katillere, cellatlara, çetelere) e, col dativo, il significato di “sparare” (o “colpire per uccidere”) non è per niente secondario. All'inizio della canzone, del resto, si sentono chiaramente colpi di arma da fuoco; d'accordo la difesa, ma non ho mai sentito parlare di una barricata dalla quale non si spari. Secondo me è bene precisare che... (continua)
QUESTO QUARTIERE È NOSTRO
(continua)
27/5/2020 - 09:48
Downloadable! Video!

Emili Guanyavents i Jané: Els segadors

Emili Guanyavents i Jané: Els segadors
Catalógna triunfante
(continua)
inviata da Antonio Emmanuele Maria Fattoruso 27/5/2020 - 07:42
Video!

Halay potpori

Halay potpori
Riccardo Venturi, 26-05-2020 17:55
MISTO DI DANZE HALAY [1]
(continua)
26/5/2020 - 17:57
Video!

Bir kadın geçer

Bir kadın geçer
Riccardo Venturi, 26-05-2020 08:08
Passa una donna
(continua)
26/5/2020 - 08:09
Downloadable! Video!

Come Together

Come Together
fantastico!!
Claudio 26/5/2020 - 00:33
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
NAPOLETANO [Antonio Emmanuele Maria Fattoruso, 2020]
NEAPOLITAN [Antonio Emmanuele Maria Fattoruso, 2020]


Ho cercato di mantenermi quanto più possibile vicino alla lingua napoletana classica, senza però ovviamente lasciare un testo arcaico e poco comprensibile ai locutori moderni del napoletano. La scelta di tujo invece che tuójo (molto più diffuso ai giorni nostri) è dovuta proprio a questo; in molti altri casi, invece, ho deciso di usare termini molto più comuni nel napoletano moderno ma comunque tutti attestati dai dizionari sette e ottocenteschi della lingua. Ho scelto altresì di usare la versione rotacizzata della lingua, molto più comune e comprensibile e quindi in molti casi le 'd' sono sostituite dalle 'r'.
‘A VARRA
(continua)
inviata da Antonio Emmanuele Maria Fattoruso 25/5/2020 - 18:15
Downloadable! Video!

Zangra

Zangra
traduzione perfetta
luibi 25/5/2020 - 12:34
Video!

Tanıyorum seni zulüm

Tanıyorum seni zulüm
Riccardo Venturi, 25-05-2020 10:52
Ti conosco, oppressione
(continua)
25/5/2020 - 10:52
Downloadable! Video!

Dress Blues

Dress Blues
IL BLUES DELL'UNIFORME [1]
(continua)
24/5/2020 - 23:05




hosted by inventati.org