Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-4-4

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Pittsburgh Town

Pittsburgh Town
[1941]
Parole di Woody Guthrie
Sull'aria di una canzone tradizionale, "Crawdad Song", ripresa anche dallo stesso Guthrie

Un brano che Guthrie scrisse durante un tour con gli Almanac Singers nel 1941
Tuttavia la prima incisione è quella di Pete Seeger in "American Industrial Ballads" del 1956.
Pittsburgh town is a smoky ol' town, Pittsburgh
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/4/2020 - 21:43
Video!

Arditi del popolo

Arditi del popolo
2018
INFRANGIBILE complation Vol.1

Gli Arditi del Popolo erano un'organizzazione paramilitare di veterani ex militari della Grande Guerra, fondata a Roma il 17 giugno 1921 dal reduce di guerra e anarchico Argo Secondari. Gli Arditi, sin dalla loro fondazione, erano un movimento di combattenti eterogeneo, che riuniva tra le sue file rivoluzionari, anarchici, comunisti e anticapitalisti.

Gli Arditi del Popolo furono tra le prime organizzazioni italiane antifasciste, ramificati in numerose sezioni, battaglioni e unità su tutto il territorio nazionale, volti a proteggere la popolazione (soprattutto gli operai, i proletari e le fasce più deboli della società) dalla violenza squadrista dei Fasci italiani di combattimento, contrastandoli con successo in operazioni da guerriglia.
Cammino a testa alta per le vie di questa città
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2020 - 17:27
Downloadable! Video!

Bill Withers: Harlem

Bill Withers: Harlem
[1971]
Parole e musica di Bill Withers
Nell'album "Just As I Am"
Summer night in Harlem
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/4/2020 - 17:19
Video!

Stolen Dreams (a Ballad for Michael Stewart)

Stolen Dreams (a Ballad for Michael Stewart)
[1985]
Scritta da Jaribu e Ngoma Hill
Nell'album "How Many More?", Folkways Records

Canzone dedicata a Michael Jerome Stewart (1958-1983), un giovane afroamericano che fu arrestato il 15 settembre 1983 per aver prodotto alcuni graffiti a spray all'interno della stazione di First Avenue nella metro di New York City. In custodia della polizia, il giovane venticinquenne fu pestato a sangue e morì 13 giorni più tardi senza mai riprendere conoscenza...

I poliziotti assassini – in tutto 6 – furono tutti dichiarati innocenti da una giuria composta da soli bianchi. Nel 1990 la famiglia di Michael Jerome Stewart ha ottenuto per via stragiudiziale un risarcimento di 1.7 milioni di dollari dalla città di New York.
Young Black Man-Child
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/4/2020 - 15:57

How Many More?

How Many More?
[1985]
Scritta da Jaribu e Ngoma Hill
La canzone che intitola e chiude l'album prodotto dalla Folkways Records
Same game, different name
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/4/2020 - 15:34
Video!

Old Glory's Story

Old Glory's Story
[1985]
Scritta da Jaribu e Ngoma Hill
Nell'album "How Many More?", Folkways Records

Nella terza strofa si fa riferimento alla vicenda di Eleanor Bumpurs, un'afroamericana di 66 anni, povera e molto malata, gravemente minata anche nella salute mentale, che fu uccisa dalla polizia del Bronx il 29 ottobre 1984 durante il tentativo di sfrattarla dal suo misero appartamento. Il poliziotto che le sparò due volte si chiamava Stephen Sullivan e fu poi dichiarato innocente. La città di New York pagò 200.000 dollari di risarcimento alla famiglia della Bumpurs...
Sit down and let me tell my story
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/4/2020 - 15:11
Video!

Giancane feat. Rancore: Ipocondria

Giancane feat. Rancore: Ipocondria
(2018)
Giancane feat. Rancore - Ipocondria
Disegni di Zerocalcare

Questa canzone di un paio di anni fa, con il video di Zerocalcare, è diventata la sigla di Rebibbia Quarantine, l'imperdibile serie sui giorni del coronavirus che Zerocalcare sta presentando a Propaganda Live.

Dedicata a tutti quelli che in questi giorni al minimo colpo di tosse pensano di aver beccato il virus e di essere destinati a morire, sicuramente però questa volta ognuno rigorosamente a casa sua.
Adesso cosa farò?
(continua)
inviata da Lorenzo 4/4/2020 - 13:50
Downloadable! Video!

Eppure l'Italia va avanti

Eppure l'Italia va avanti
2019
Mondo dentro

La canzone è del 2019, dall'album Il Mondo dentro, una canzone sul lavoro
oggi però la inseriamo anche nel percorso "Canzoniere del Coronavirus" per il bellissimo video #iorestoacasa
Ti hanno rubato il futuro
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2020 - 11:23
Video!

Porco Diaz

Porco Diaz
2007
Tarzan contro l'IBM
Chi non parla di cacca non ha fantasia
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2020 - 10:53
Video!

Bessy Bell and Mary Gray

anonimo
Bessy Bell and Mary Gray
[XVII sec. / 17th Century]
Child #201

Dal '600 scozzese e dalle Child Ballads direttamente al Canzoniere del Coronavirus: ecco qua una delle più brevi e folgoranti ballate britanniche, “Bessy Bell and Mary Gray”. La storia di due belle ragazze che pensavano di sfuggire alla pestilenza. In un primo momento avevo pensato di ampliare un po' l'introduzione che avevo fatto in tempi lontanissimi; poi mi son detto che l'ineludibile Cattia Salto, nelle sue Terre Celtiche, doveva averci pensato in una maniera ben migliore. Detto, fatto; ed ecco l'ennesimo “furto” che compio nei suoi confronti. Furto un po' contemperato dal fatto che, con un mezzo sorriso che, di questi tempi, è un bene prezioso, mi son visto integralmente riprodotta proprio la breve introduzione alla ballata che avevo fatto nello scorso millennio (ed anche la traduzione italiana). [RV]


Bessy Bell and Mary Gray

La ballata “Bessy... (continua)
Versione 1 / 1st Version
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/4/2020 - 10:19

Domande alla mia stella

Domande alla mia stella
[4-2020]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et mu / Sanat ja sävel: Alessio Lega
Mi sveglio e non mi sveglio tanto ora è tutto uguale
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 4/4/2020 - 08:58

La canzone di Bresci

La canzone di Bresci
[1901]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Giuseppe Ciancabilla
"L'Aurora", n° unico 29 luglio, anno III, 27.7.1901 Spring Valley
Musica / Music / Musique / Sävel: Va pensiero

"Questo canto, finora considerato anonimo e già più volte pubblicato con la nota che 'è stato tratto da un canzoniere bilingue italo-spagnolo privo di copertina e con l'indicazione manoscritta La Questione Sociale, Buenos Aires', in realtà è stato scritto da Giuseppe Ciancabilla, anarchico individualista esule negli USA alla fine dell'800, e pubblicato in "L'Aurora", stampato a Spring Valley, "numero unico 29 luglio" il 27 luglio 1901, dove l'autore suggerisce: 'chi desiderasse rivestire d'un'armonia queste strofe, può adattarvi sopra l'aria del Primo Maggio', il noto canto di Pietro Gori esteso sull'aria del 'Va Pensiero' dal Nabucco di Verdi. Il testo finora pubblicato ripete una serie di vistosi refusi, dovuti... (continua)
O canzone di Bresci che ascendi
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/4/2020 - 07:37
Percorsi: Gaetano Bresci
Video!

La Lettre d’Austerlitz

La Lettre d’Austerlitz
La Lettre d’Austerlitz

Chanson française – La Lettre d’Austerlitz – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 51

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.

Dialogue Maïeutique

Hier, dit rêveusement Marco Valdo M.I., la chanson commençait par

« Ma toute chérie !
Le village s’appelle Marengo. »

J’espère vivement que tu t’en rappelles de cette lettre d’amour que le lieutenant Franz envoyait à une jeune dame de Vienne (Autriche) au soir de la bataille non loin du champ couvert de morts sur qui tombait la nuit.

Ho, Marco Valdo M.I. mon ami, ne joue pas... (continua)
Ma Bien Aimée !
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 3/4/2020 - 18:10
Downloadable! Video!

Sin flor

Sin flor
2017
Sin flor

Soleluna
Estoy tendido
(continua)
inviata da Dq82 3/4/2020 - 12:49
Video!

Eroi

Eroi
Testo: Salvo Lo Galbo
Musica: Malva (Marina Rizzato)

Ai lavoratori della sanità cui il governo dei 37 miliardi di tagli al settore in soli dieci anni e la Confindustria delle privatizzazioni e dei pareggi in bilancio osano, con impudente cinismo e provocazione, affibbiare la patente di "eroi". Mandandoli a morte quotidianamente.
Chiamavano eroi
(continua)
inviata da Salvo Lo Galbo 3/4/2020 - 04:19
Video!

My Corona Home

Jon Pumper
Aruba, Jamaica oh I want to take ya
(continua)
3/4/2020 - 02:39
Downloadable! Video!

Keep Your Distance

Keep Your Distance
Oh, if I cross your path again
(continua)
3/4/2020 - 02:17

La Lettre de Marengo

La Lettre de Marengo
La Lettre de Marengo

Chanson française – La Lettre de Marengo – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 49

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Mon ami Lucien l’âne, te souviens-tu des coquets lieutenants ?

Oui, certainement, Marco Valdo M.I mon ami, si je peux dire ce sont ceux qui animent la fin de la chanson « Les Coquets Lieutenants » :

« Un chariot passe où s’entassent les beaux militaires,
Le conducteur injurie ses chevaux,
Les corps sans voix tressautent les pieds à l’air,
Les coquets lieutenants vont dormir sous... (continua)
Ma toute chérie !
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/4/2020 - 21:50
Video!

Merry-Go-Round

Merry-Go-Round
Scritta da Joe De Filippo, musicista di Baltimora, leader della R.J. Phillips Band
Testo trascritto dai titoli su YouTube
Non credo che il brano risalga agli anni 60 ma che sia abbastanza recente, forse composto nel 2014.

Tuttavia il testo si riferisce ad uno dei tantissimi grandi e piccoli episodi che tra i 50 e i 60 portarono al trionfo del movimento per i diritti civili, quelli degli afroamericani in particolare.

Il 28 agosto del 1963 fu il giorno della Grande Marcia su Washington per il lavoro e la libertà.
Sappiamo bene cosa accadde: fu il giorno del I Have A Dream pronunciato da Martin Luther King Jr....

A 50 km da lì, a Baltimora, quello stesso giorno, successe un evento analogo, molto più piccolo, ma altrettanto significativo: nel Gwynn Oak Amusement Park c'era una splendida giostra a cavalli, una merry-go-round, e Sharon, una bambina nera di soli 11 mesi, fu la prima afroamericana a salire su quella giostra, accompagnata dal padre Charles Langley Jr....
Momma, can I go on the merry-go-round?
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/4/2020 - 21:06
Video!

1894

1894
Mauro Manicardi & The Dead Folk Society
2019
Armati di Coraggio

“1894”, un brano di impianto combat-folk che racconta i moti popolari che scoppiarono a Carrara il 13 gennaio 1894 a Carrara contro la proclamazione dello stato d’assedio in Sicilia e che il governo Crispi soffocò con una durissima repressione.
blogfoolk.com

Si veda l'omonima canzone di Davide Giromini
Su su per quei scaloni
(continua)
inviata da Dq82 2/4/2020 - 17:44
Downloadable! Video!

Cenere

Cenere
2019
Rosa e fuoco

Il 24 novembre del 2012 moriva Liliana Ingargiola, una delle fondatrici dell’Mld, movimento di liberazione della donna, e organizzatrice dell’occupazione del Governo Vecchio. Oggi una sala della Casa Internazionale della Donna ha il suo nome.
Quegli anni di lotta, i fiori i raduni
(continua)
inviata da Dq82 2/4/2020 - 17:13
Downloadable! Video!

Freedom Ride

Freedom Ride
Scritta da Joe De Filippo, musicista di Baltimora, leader della R.J. Phillips Band
Testo trascritto dai titoli su YouTube
Non credo che il brano risalga agli anni 60 ma che sia abbastanza recente, forse composto appositamente per la colonna sonora dell'ultimo film di Spike Lee, "BLACKkKLANSMAN"

Ancora una canzone sui Freedom Riders, questo il nome del convoglio del CORE (Congress of Racial Equality) che nel 1961 attraversò Virginia, Carolinas, Georgia, Alabama, Mississippi e Louisiana per denunciare che la segregazione razziale, bandita dalla Corte Suprema degli USA, continuava a persistere. Nonostante i continui, violentissimi attacchi armati da parte di segregazionisti e membri del KKK, i Freedom Riders portarono a termine con successo il loro viaggio a New Orleans.
Boarded the Greyhound Alabama bound
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/4/2020 - 13:26
Video!

Finn

Finn
[1960s]
Scritta da Joe De Filippo, musicista di Baltimora, leader della R.J. Phillips Band
Testo trovato qui
I met Finn in '64.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/4/2020 - 11:15
Downloadable! Video!

Quarantine

Mat Best & Tim Montana
Went to the grocery store after the stampede
(continua)
2/4/2020 - 02:26
Downloadable! Video!

La Chasse

La Chasse
(1982)
Parole di Jean-Max Rivière
Musica di Jean-Max Rivière e Yannis Spanos

Su queste pagine in questi giorni di coronavirus è tornata protagonista B.B., irresistibile sex symbol degli anni 60 e impegnata in storiche battaglie per i diritti degli animali. Questa canzone ecologista è proprio cucita addosso al personaggio della Bardot. Certo è che il suo amore per gli animali si è a volte esteso in maniera ingiustificato a bestie di altro tipo che a noi non sono per nulla simpatiche.
Jeannot lapin ami de classe
(continua)
inviata da Lorenzo 1/4/2020 - 22:52
Downloadable! Video!

Brigitte Bardot: Nue au soleil

Brigitte Bardot: Nue au soleil
[1970]
Scritta da Jean Fredenucci e Jean Schmitt
Singolo del 1970, poi incluso in innumerevoli raccolte, compresa la classica "Initiales B.B."

"On ne peut pas, comme ça, se promener dans la rue", ma "quand le printemps fait éclater tous les bourgeons", allora... "BRIGITTE BARDOT!!! NUE AU SOLEIL, COMPLÈTEMENT !!!
On ne peut pas, comme ça, se promener dans la rue
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/4/2020 - 20:33
Downloadable! Video!

Stay Home Vogue

Stay Home Vogue
Parody of Vogue by Madonna
Home
(continua)
1/4/2020 - 02:41
Downloadable! Video!

Respire

Respire
2002
Album: Tu vas pas mourir de rire

Grande successo di argomento ecologista di questa band francese.
Approche-toi petit, écoute-moi gamin,
(continua)
31/3/2020 - 21:57
Downloadable! Video!

Симфония нp. 13 "Бабий Яр" / Symphony no. 13 "Babi Yar" / Sinfonia n° 13 "Babi Yar"

Симфония нp. 13
La terribile foto all'inizio dell'introduzione - qui nella sua interezza - non si riferisce al massacro di Babij Jar del settembre 1941 ma fu scattata l'anno seguente, nei pressi di Ivangorod, sempre in Ucraina.
B.B. 29/3/2020 - 16:01
Downloadable! Video!

Brennero 66

Brennero 66
attuale
damiano 29/3/2020 - 15:34
Downloadable! Video!

Juste le temps de vivre (L'évadé)

Juste le temps de vivre (L'évadé)
Anch'io sono d'accordo sul fatto che entrambe le interpretazioni di gorgées siano accettabili: anche se la punteggiatura indicherebbe come uso corretto il verbo, il sostantivo mi pare che dia un immagine più "poetica".
Quello che invece non capisco è perché abbia tradotto "cuivre chaud" in "bronzo caldo", avrei magari capito "piombo caldo", ma bronzo...
Julio 29/3/2020 - 14:55

Inno di Mameli (2002)

Inno di Mameli (2002)
@ L.L.

Carissimo L.L.

Abbiamo visto che hai proposto in approvazione sul sito il “Canto degli Italiani”, altresì noto come “Fratelli d'Italia”, pregandoci di inserirlo perché, in questi giorni, “dà conforto a tanta gente” al di là di ogni altra considerazione.

Ti rispondiamo, se proprio si vuole trarre conforto da qualcosa da cantarsi sulla musica composta da Michele Novaro, che nel sito una cosa del genere esiste già con tutto il conforto che essa può dare: si tratta dell'Inno di Mameli (2002) scritto da Enrico Peyretti, pagina dalla quale ti rispondiamo.

Siamo altresì bene a conoscenza delle circostanze storiche in cui nacque il canto di Gotifredo Mameli dei Mannelli, giovane ventunenne che perì a difesa della Repubblica Romana; quella cosa, cioè, che qualcuno ha giustamente definito “l'evento più simile alla Comune di Parigi che sia mai avvenuto in Italia” e che fu stroncato nel sangue... (continua)
CCG/AWS Staff 29/3/2020 - 10:16

Lo avrai, camerata Coronavirus

Lo avrai, camerata Coronavirus
Chanson italienne – Lo avrai, camerata Coronavirus – Anonimo Toscano del XXI secolo – 27-03-2020
2020: Chansonnier du Coronavirus

Il s’agit d’une adaptation de la célèbre épigramme de Piero Calamandrei. Peut-être a-t-elle été aussi écrite avec mes pas sur la petite place qui lui est dédiée au centre de Florence. Elle est plus longue que l’originale, et peut-être aurait-elle dû être encore plus longue. Il y a beaucoup plus de pierres pour ériger le monument au camarade Corona que celles énumérées ici. [AT-XXI]


Dialogue Maïeutique

« Est-il en notre temps
Rien de plus odieux,
De plus désespérant
Que de ne pas croire en Dieu ? »,

se demandait Tonton Georges « Le mécréant », dit Marco Valdo M.I.

En effet, dit Lucien l’âne en rigolant. Dieu est très utile, on voit très bien ça en ce moment où les prières et les patients montent au ciel et où rien ne redescend.

Toi aussi, tu es un mécréant,... (continua)
ODE À CORONA
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 28/3/2020 - 21:27
Downloadable! Video!

Stelutis Alpinis

Stelutis Alpinis
E' inutile girarci attorno: STELUTIS ALPINIS DEVE ESSERE CANTATA ED ASCOLTATA NELLA SUA LINGUA ORIGINALE E BELLISSIMA CHE E' IL FRIULANO. Qualsiasi traduzione per quanto poetica o commovente sia potrà solo toglierle la sua magia. Io non sono friulano ma ho amato ed amo quella terra
come fosse la mia natale. Ma per piacere non imbastardite Stelutis.
Vincenzo Giudice di 90 anni e vecchio alpino. 28/3/2020 - 17:21
Downloadable! Video!

Clandestino

Clandestino
Versione “medley” italiana de Er Piotta e Brusco
Versión popurrí italiana de Er Piotta y Brusco
Italian medley version by Er Piotta y Brusco
Version pot-pourri italienne par Er Piotta et Brusco
Er Piottan ja Bruscon italiankielinen potpuriversio

La valigia, Clandestino, Il sound della tua città

Dalle terre più calde persi nella nebbia
(continua)
inviata da Dq82 28/3/2020 - 16:30

Prima gli Italiani [Nuovo inno nazionale]

Prima gli Italiani [Nuovo inno nazionale]
Cerchiamo di rimanere un'alternativa preferibile al coronavirus
28/3/2020 - 15:22
Downloadable! Video!

Pronti a servire (e ancora Scouting for Boys)

Pronti a servire (e ancora Scouting for Boys)
Io la canto sempre con mia nipote che fa scout é bellissima
28/3/2020 - 15:22
Downloadable! Video!

Mau Mau (Amerikon)

Mau Mau (Amerikon)
MAU MAU (AMERIKON)
(continua)
28/3/2020 - 13:37
Downloadable! Video!

Τα βουρκωμένα μάτια μου

Τα βουρκωμένα μάτια μου
d’après les versions italienne et anglaise des Chansons contre la Guerre
d’une chanson grecque – Τα βουρκωμένα μάτια μου (Ta Vourkoména Mátia Mou) – Eleni Karaindrou / Ελένη Καραΐνδρου – 1986
Film : Ο Μελισσοκόμος / L’Apiculteur - Θόδωρος Αγγελόπουλος [ Theodōros Angelopoulos ]
Paroles : Λευτέρης Παπαδόπουλος [ Lefteris Papadopoulos]
Musique : Eleni Karaindrou / Ελένη Καραΐνδρου
Interprète : Yorgos Dalaras / Γιώργος Νταλάρας


Dialogue Maïeutique

Ce soir, il fait déjà bien sombre, Lucien l’âne mon ami, et je manque d’inspiration et vois-tu, je me demande pourquoi.

Oh, dit Lucien l’âne, peut-être est-ce le soleil ou peut-être est-ce ce vent glacial ou peut-être, cet après-midi, ce ciel si calme, cette toile bleue sans aucun nuage, sans aucune trace d’aéronef.

Soit, reprend Marco Valdo M.I., peut-être as-tu raison. Peut-être est-ce mes yeux fatigués ? Ou le coucher du soleil qui assombrit... (continua)
MES YEUX VOILÉS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 27/3/2020 - 21:47
Downloadable! Video!

I pappagalli verdi

I pappagalli verdi
Blera - Nella notte la tragica scoperta - La sindaca Tolomei: "Oggi non abbiamo parole soltanto il silenzio assordante di una comunità che vorrebbe abbracciarsi ma non può"

Trovato impiccato in casa Roberto Galli, batterista dei Costa Volpara

Blera – Si uccide Roberto Galli, batterista dei Costa Volpara.

La tragica scoperta questa notte intorno alle due fatta dai familiari del musicista.

L’uomo, che stava trascorrendo la quarantena a casa come tutti in periodo di Coronavirus, è stato trovato impiccato.

Non avrebbe lasciato nessun biglietto a motivare il gesto.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che non hanno potuto fare altro che constatarne la morte, e i carabinieri.

La salma è stata affidata ai familiari ma i funerali non potranno essere celebrati a causa dell’emergenza Covid-19.

La morte di Roberto Galli ha lasciato sgomenta un’intera comunità e il mondo della musica.... (continua)
Dq82 27/3/2020 - 19:03
Downloadable! Video!

Révision

Révision
Riccardo Venturi, 26-03-2020 21:19
LA VISITA DI LEVA
(continua)
26/3/2020 - 21:19
Downloadable! Video!

Le tre scimmiette

Le tre scimmiette
Versione #iorestoacasa

Dq82 26/3/2020 - 12:03
Downloadable! Video!

Ο Μελισσοκόμος [Το βαλς του γάμου]

Ο Μελισσοκόμος  [Το βαλς του γάμου]
E' un vero peccato infatti che pochi la conoscano. Nonostante i suoi suoni siano sostanza di base oltre che di quelli di Angelopoulos anche di altri films di Margarethe von Trotta, Tonia Marketaki, Lefteris Xanthopoulos, Christophoros Christophis. Ho letto da qualche parte una volta che Lawrence Ferlinghetti paragonava la sua musica al mare definendola un "grande potere tragico nell'arte greca". Per me, che sono abituato a privilegiare l'ascolto, il potere evocativo di questo suono è impagabile: nella musica di Eleni l'elemento più importante non è la tradizione e le sue influenze, non è neppure la relazione dialettica ma è sempre centrata solo sui sentimenti umani. E non c'è un singolo momento, una singola nota che non sia connessa a ciò. La musica penetra le immagini e l'immaginazione supera le immagini stesse. Proprio musica per l'eternità che forse ebbe il suo seme nel decennio precede... (continua)
Flavio Poltronieri 26/3/2020 - 10:38




hosted by inventati.org