Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-3-20

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Antifa Dance

Antifa Dance
(2020)

Primo singolo estratto dal nuovo album di Anita Tijoux di prossima pubblicazione.

"Ante el autoritarismo, la imposición, la discriminación, el odio implacable al otro, volvemos a retomar con toda su fuerza la palabra Arte.
Aquel arte embestido de música, colores, aquel arte que baila como respuesta, como movimiento organizado de bella rebeldía. " Ana Tijoux 2020
Pleaseee, this is internacionalista
(continua)
20/3/2020 - 20:26
Downloadable! Video!

Le Fossoyeur

Le Fossoyeur
Chanson française – Le Fossoyeur – Georges Brassens – 1952
Canzone francese - Le Fossoyeur - Georges Brassens - 1952
French Song - Le Fossoyeur - Georges Brassens - 1952
Ranskankielinen laulu - Le Fossoyeur - Georges Brassens - 1952


Dialogue Maïeutique

Dis-moi, Lucien l’âne mon ami, as-tu idée d’un personnage central de notre société dont on s’ingénie à cacher la présence et même l’utilité ? Dont on s’ingénie la plupart du temps à ignorer jusqu’à l’existence ? Et pourtant, il a fort à faire de ces temps-ci, comme en temps de guerre, d’ailleurs.

Que sais-je, moi à qui tu penses toi ?, Marco Valdo M.I. mon ami. Est-ce le balayeur de rues qui a presque disparu ? Ou alors, le laitier qui chaque matin, comme dans Drôle de Drame, porte le lait devant les portes et même, dans les maisons ? Est-ce l’ânier qui nous faisait si souvent escorte pour veiller sur nous comme un garde du corps ?



Nullement,... (continua)
Dieu sait que je n’ai pas le fond méchant,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 20/3/2020 - 18:11
Video!

Jours tranquilles

Jours tranquilles
Chanson française – Jours tranquilles – Marco Valdo M.I. – 2020


Dialogue Maïeutique

Comme tu le sais, Lucien l’âne mon ami, l’humanité vit une période assez particulière et peut-être étonnante aux yeux d’un observateur à l’esprit calme et curieux. Ainsi, actuellement, ici, tout ou presque est à l’arrêt – sauf ce qui ne l’est pas, bien évidemment. Sauf le bruit infernal qui sort des boîtes électriquement alimentées.

Sans doute, Marco Valdo M.I. mon ami, en ces temps d’obligations et d’interdictions civiques de toutes sortes a-t-on oublié de préciser que lorsqu’on regarde la télévision ou qu’on écoute la radio, il est de bon ton de couper le son.

Oui, reprend Marco Valdo M.I., ce serait une excellente chose qu’un peu de silence afin que l’on puisse vraiment bénéficier de ces jours tranquilles. Les jours tranquilles, c’est le rêve absolu et c’est le titre de cette chanson, que j’avais... (continua)
Hier, l’hiver s’est enfui
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 19/3/2020 - 16:58
Downloadable! Video!

Coronavírus vs. Bolsonaro

Coronavírus vs. Bolsonaro
2020
Coronavírus vs. Bolsonaro
Não há sossego para o pobre
(continua)
inviata da Dq82 19/3/2020 - 16:25
2020: CANZONIERE DEL CORONAVIRUS

Canzoni fino al Termine della Notte
Riccardo Venturi 19/3/2020 - 13:24
Downloadable! Video!

La sepoltura dei morti

La sepoltura dei morti
April is the cruellest month, breeding
Lilacs out of the dead land, mixing
Memory and desire, stirring
Dull roots with spring rain.
(...)

Aprile è il mese più crudele, genera
Lillà da terra morta, confondendo
Memoria e desiderio, risvegliando
Le radici sopite con la pioggia della primavera.
(...)

(Trad. Roberto Sanesi)
L.L. 18/3/2020 - 23:20
Downloadable! Video!

Le tre scimmiette

Le tre scimmiette
Esiste la traduzione del testo Tre scimmiette in tedesco?

Grazie

Raffaela Rondini

raffaela.rondini@libero.it
18/3/2020 - 21:29
Video!

Maestro Goldszmit

Maestro Goldszmit
[2015]
Parole di Bobo Rondelli
Musica di Bobo Rondelli, Filippo Gatti, Fabio Marchiori, Simone Padovani, Francesco Bianconi.
Nell'album "Come i carnevali"

Una canzone dedicata al medico e pedagogo ebreo polacco, Janusz Korczak, pseudonimo di Henryk Goldszmit (1878-1942), che dedicò tutta la vita ai bambini e ai più indifesi fra loro, gli orfani, e con essi morì nel campo di sterminia di Treblinka.
Su questa enorme figura si veda in particolare Kartka z dziennika Akcji

Non mi pace tantissimo questa canzone di Bobo Rondelli, mi sembra troppo "celestiale"...
La realtà purtroppo fu un'altra, probabilmente più vicina alla descrizione resa da Marek Rudnicki, uno degli orfani, che fu testimone del rastrellamento e dell'avvio di Korczak e dei suoi bambini ai vagoni della morte ma che, a quanto pare, su quel convoglio non salì e fu poi messo in salvo dai partigiani e fatto uscire dal Ghetto:

"Non... (continua)
Dagli occhi tuoi
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 18/3/2020 - 21:02
Downloadable! Video!

Maddalena di Val Susa

Maddalena di Val Susa
Da Nicoletta sulla situazione in carcere in questi giorni

Care Compagne e Compagni,
sta per iniziare un’ordinaria settimana di coronavirus. Per chi è in carcere sono giorni più pesanti che mai. Cresce l’impressione di sentirsi in trappola, costretti ad aspettare immobili un male che, da un momento all’altro, ci può saltare addosso.
La tempesta di comunicati sul virus ci cala in testa dall’alto, dalle TV accese in tutte le celle. Le statistiche dei contagiati, dei morti, la corsa affannosa per tappare i buchi di una sanità pubblica da decenni volutamente falcidiata fanno da controcanto al tamburo del cuore che tra queste sbarre batte il ritmo dell’ineluttabile.
Qui dentro non c’è prevenzione reale. Anzi, le cosidette “misure preventive” non hanno avuto altro risultato che peggiorare disagio ed isolamento. Niente colloqui con i parenti; niente pacchi, nè portati nè spediti; sospese tutte... (continua)
adriana 18/3/2020 - 19:20
Downloadable! Video!

In cerca di te (Perduto amore)

In cerca di te (Perduto amore)
E' una canzone immortale e segna un'epoca, l'interpretazione della Colombo è incomparabile. Però mi permetto di fare due osservazioni, secondo fonti attendibili risulta che la canzone sia stata pubblicata a Milano il 1° giugno 1944 (addirittura prima della liberazione di Roma) dalla Fonit, 78 giri cantato da Natalino Otto con l'orchestra diretta dallo stesso autore Sciorilli, quindi in piena guerra e sotto il regime mussoliniano della repubblica sociale e l'occupazione tedesca. (cfr. il discobolo.net).
Poi rilevo una minuzia, nella trascrizione del testo leggiamo: "vo' " che è errato, la forma grammaticalmente corretta è "vo"...

Massimo Maggioni. email: maggioni.massimo@alice.it
18/3/2020 - 17:28
Video!

Asintomatica !

Asintomatica !
[18-03-2020]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Edoardo Vianello, Abbronzatissima, 1963

Come sarà l'estate di questo disgraziatissimo 2020? Non lo so, e nessuno lo sa, sperando ovviamente che il bollore estivo dovuto ai cambiamenti climatici, all'Anticiclone delle Azzorre che sta ora in Finlandia mentre la vecchia cara estate mediterranea si è trasformata in un inferno sahariano intervallato da cicloni tropicali, ai 20° gradi in Antartide e ad altri splendidi successoni del Capitale, spazzi via il virus. Ad ogni modo, mi sono detto: in questo frangente di musiche e musichette dai terrazzi, perché rinunciare al tormentone dell'estate? Dovrà essere un'estate senza il Vamos a la playa e il Dammi tre parole? Nopperdìo! E allora mi sono assunto il grave compito di scrivere il tormentone dell'estate 2020, che peraltro pone l'accènto... (continua)
A – A! Asintomatica,
(continua)
18/3/2020 - 10:05
Downloadable! Video!

Epidemic

Epidemic
Bleeding fast in poverty
(continua)
18/3/2020 - 02:51
Downloadable! Video!

Quarantined

Quarantined
Autonomous machete for hands
(continua)
18/3/2020 - 02:35
Downloadable! Video!

Canto para una semilla

Canto para una semilla
Splendida pagina e ottima critica dedicate a un album meraviglioso!! Grazie infinite a Riccardo Venturi + Bartleby + CCG/AWS staff!!
18/3/2020 - 01:08
Downloadable! Video!

Lugano Addio

Lugano Addio
Perchè alla fine dice Marta mia addio, forse perchè muore? O perchè si lasciano...
17/3/2020 - 23:05
Downloadable! Video!

Petit porcher

Petit porcher
Riccardo Venturi, 17-03-2020 22:13
IL PORCARELLO
(continua)
17/3/2020 - 22:13

Un bon métier

Un bon métier
Pas ça, vieux gâs ! V'là qu'tu prends d'l'âge,
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 17/3/2020 - 07:50

Noël

Noël
Riccardo Venturi, 17-03-2020 06:43
NATALE
(continua)
17/3/2020 - 06:43
Downloadable! Video!

Prospettiva zero

Prospettiva zero
Oggi, mentre caricavo il testo di Gappisti, mi sono imbattuto in questa pagina. Grazie ad Adriana per avere segnalato questo inedito, presente su facebook e su youtube in una versione piano-voce. Ho caricato su soundcloud una versione meglio arrangiata, incisa per un contest. Il link è questo: https://soundcloud.com/testuggini-r-ro...
Grazie
Rocco
Rocco Rosignoli 17/3/2020 - 00:04

Marche des gardes civiques

Marche des gardes civiques
Riccardo Venturi, 16-03-2020 19:53
MARCIA DELLE GUARDIE CIVICHE
(continua)
16/3/2020 - 19:54
Video!

Le Vî Russe ou la Victoire de l’Amour

Le Vî Russe ou la Victoire de l’Amour
Le Vî Russe ou la Victoire de l’Amour

Chanson française – Le Vî Russe ou la Victoire de l’Amour – Marco Valdo M.I. – 2020


Dialogue Maïeutique

Ceci, Lucien l’âne mon ami, est une parodie, mais ne t’y trompe pas, une parodie est une chanson en soi. Ce n’est pas un ersatz, une vaine copie et puis, celle-ci en tous cas, est bien plus que ça. Disons qu’elle est surgie à la lecture de la parodie que fit l’autre jour, en toscan florentin, l’Athée du XXIe Siècle sous le titre : « I' vìrusse, ovvero L' Alluvione adattata alle esigenze di' momento » (I’ vìrusse, c’est-à-dire le déluge adapté aux besoins du moment) de la chanson L’Alluvione de Riccardo Marasco . Tu vois tout de suite que la chose est assez compliquée.

En effet, je n’ai déjà rien compris, Marco Valdo M.I., à ce que tu m’as dit. Enfin, si quand même, mais précise un peu.

Oui, il me faut préciser, car l’affaire ne s’arrête pas là,... (continua)
Dante, le poète divin cède la place à Boby le marin
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/3/2020 - 19:20
Video!

Gappisti

Gappisti
Dal sito di Rocco Rosignoli:

Aderisco alla chiamata all'unità creativa lanciata da ANPI con una mia canzone ancora inedita (ma che uscirà in disco il mese prossimo). S'intitola "Gappisti". Tra i tanti canti partigiani tramandati, pochi o nessuno riguardano le vicende di coloro che condussero la propria lotta in città. Il motivo si capisce facilmente: chi combatteva in città doveva restare nascosto, silenzioso, non poteva farsi identificare. A differenza di chi combatteva in montagna, non poteva quindi cantare per infondersi forza, per sentirsi parte di un gruppo. Nel suo piccolo, questa canzone vuole riempire questo vuoto con questa canzone, dedicata ai Gappisti. La canzone non racconta un episodio realmente accaduto, ma uno inventato, simile a tanti altri di cui si ha notizia dai libri di storia e dai racconti di chi c'era.
Nel silenzio cittadino nella notte fluorescente
(continua)
inviata da Sophionki 16/3/2020 - 18:10
Downloadable! Video!

Para la libertad

Para la libertad
Il testo di Miguel Hernandez lo interpreta anche Christina Zurbrügg in: Ciudad Sin Sueńo - Shamrock Records 1995
Flavio Poltronieri 16/3/2020 - 18:10




hosted by inventati.org