Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-3-15

Rimuovi tutti i filtri

Été

Été
Pour emblaver ces champs, quelques gas ont suffi
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 15/3/2020 - 16:47
Downloadable! Video!

Cattivi maestri

Cattivi maestri
[2011]
Album : Profondo rosso
Stesso cielo, stessa terra, stessa giungla
(continua)
inviata da Dq82 15/3/2020 - 16:33
Video!

Fuoco a Centocelle

Fuoco a Centocelle
2019

Nell'ottobre-novembre 2019 a Centocelle, quartiere della periferia Est di Roma sono stati bruciati una serie di locali: "La pecora elettrica", il "Baraka bistrot". Ancora non è chiaro se si sia trattato di pista nera (La pecora elettrica era già stata bruciata il 25 aprile), di spaccio o di racket...
Ma che c'ha preso in periferia
(continua)
inviata da Dq82 15/3/2020 - 16:27
Video!

New Cold War

New Cold War
(2015)
Album: Pylon
Closing in on the eastern border
(continua)
15/3/2020 - 16:16
Video!

I Am the Virus

I Am the Virus
(2015)
Album: Pylon
Death misery and tears
(continua)
15/3/2020 - 16:14
Video!

Corona Rap

Corona Rap
2020
Nel Corona Rap ora mi lancio io
(continua)
inviata da Dq82 15/3/2020 - 16:12
Downloadable! Video!

Viral Solidarity

Viral Solidarity
2020

"We recorded my latest ditty, "Viral Solidarity," Saturday evening in Brisbane, Australia, at what will probably be my last gig for a little while. Now I'm back in the US, heading home to Portland, to see what happens next."
(David Rovics)
There's foreboding in the air
(continua)
15/3/2020 - 15:45
Video!

Cylinder

Cylinder
[1942-1943]
Versi di Władysław Szlengel (1914-1943)
Testo trovato su questo sito dedicato all'autore, creato da Halina Birenbaum e Ada Holtzman Israel nel 2003, in occasione dei 60 anni dall'insurrezione del Ghetto di Varsavia.

Non sono certo della datazione precisa di questa poesia, e nemmeno che sia mai stata messa in musica. Ma Władysław Szlengel, dagli anni 30 e fino alla sua morte – massacrato come altri 13.000 ebrei nel corso della repressione nazista dell'insurrezione del Ghetto di Varsavia – è stato uno dei più importanti poeti e scrittori di canzoni e per il cabaret polacchi, infaticabile organizzatore della vita culturale del Ghetto fin dalla sua costituzione nel 1940.
Questa poesia, in particolare, è molto significativa e al tempo stesso molto semplice e musicale e quindi certamente cantabile. La propongo quindi come vera e propra canzone e non negli Extra.

Di seguito, dalla... (continua)
Włożę cylinder,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/3/2020 - 13:53
Video!

Andrà tutto bene

2020

Agli alunni dell’Istituto

In questi giorni di chiusura mi sono recato a scuola insieme ai miei collaboratori per continuare l’azione amministrativa ed adottare quei necessari provvedimenti per fronteggiare l’emergenza. Mi sono recato nei plessi ed ho sentito un suono: la campanella. Sì, proprio quel suono, che da piccolo scolaro (si usava questo termine prima) della scuola elementare (si chiamava così) degli anni ottanta del secolo scorso ha sempre scandito la mia giornata, fino a quando sono diventato un docente di Matematica. Nei miei ricordi la campanella spesso ha rappresentato la salvezza da un’interrogazione che stava andando male oppure il limite temporale che poneva fine ad una lezione noiosa tenuta magari da un professore poco empatico, che non si sforzava di fare amare la sua disciplina, anzi. E poi c’era la campanella dell’ultima ora del sabato, che rappresentava la libertà.... (continua)
C'è un silenzio che la vita confonde
(continua)
inviata da Dq82 15/3/2020 - 12:09
Video!

Promenade florentine

Promenade florentine
Chanson française – Promenade florentine – Marco Valdo M.I. – 2020


IMPASSE DE LA PANIQUE

Après des jours d’arrêts domiciliaires, je n’en pouvais plus. Je me suis échappé pendant trois heures. Muni de protections, circonspect, seul et à un mètre de distance. Je suis allé faire un tour en ville, à Florence.

Florence n’a aucun privilège particulier par rapport aux autres villes et villages d’Italie et du monde. C’est l’un des quatre lieux où le destin m’a donné naissance, également celui de l’état-civil, dont je parle parfaitement la langue et où j’habite dans un quartier décentré. Je ne vais presque jamais au centre, et seulement par nécessité ; Florence reçoit six ou sept millions de visiteurs chaque année. C’est une ville ancienne et très belle, pleine de monuments historiques et artistiques, ce qui l’a transformée en un secteur économique basé sur le tourisme. Florence, de ces jours-ci,... (continua)
Je suis parti ce matin faire le tour
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/3/2020 - 11:23
Downloadable!

La Cina è vicina

La Cina è vicina
[2020]

Versi e musica di Franco Trincale



Dal sito di Mauro Geraci:

La Cina è vicina – Ballata di Franco Trincale sul coronavirus – Milano , 14 marzo 2020 – cantata all’improvviso dal balcone di casa sua

Sono felicissimo di potere pubblicare su questo mio sito “La Cina è vicina”, la ballata sui possibili, presenti e futuri retroscena politici e sociali del coronavirus che il grande cantastorie Franco Trincale, bloccato a casa come tutti gli italiani dalle disposizioni emergenziali, ha improvvisato e cantato il 14 marzo 2020 direttamente affacciandosi dal balcone della sua casa milanese. Una ballata, certo fatta all’impronta e registrata col semplice telefonino, che però fa riflettere sugli effetti impliciti nella chiusura domestica cui siamo sacrosantemente costretti. Chiusura che, comunque, fa gioco a chi vende telefonie, reti televisive, gigabyte, costose piattaforme telematiche che... (continua)
Sono arrivati i medici cinesi
(continua)
inviata da adriana 15/3/2020 - 10:51
Video!

Non in mio nome

Non in mio nome
2019
Indiani & Cowboy

In Non in mio nome, Cisco canta la rabbia di tutti quegli italiani, che dopo aver studiato e faticato si scontrano con una realtà che li mette in difficoltà piuttosto che agevolarli, pur pronti a ricostruire un Paese “a nome loro”.
mydreams.it

La prima strofa sembra scritta apposta per questi tempi di "coprifuoco"
C'è un silenzio irreale per i prati e le campagne
(continua)
inviata da Dq82 14/3/2020 - 21:50
Video!

Budujesz faszyzm przez nietolerancję

Budujesz faszyzm przez nietolerancję
[1988]
Parole di Krzysztof Grabowski
Musica di Robert Matera
Nell'album "Kolaboracja II" (1989)
Ludzie z nienawiścią szykują się na siebie
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/3/2020 - 21:24
Video!

Venceremos al Coronavirus

Venceremos al Coronavirus
[14-3-2020]
Musica / Music / Musique / Sävel: Venceremos (Sergio Ortega)

Laurentius Masus, il Piffero (o Flauto Dolce) della Piccola Orchestrina del Costo Sociale, dal terrazzo di casa sua ci propone oggi una sua reinterpretazione virale di "Venceremos" in chiave Coronavirus-Quarantena. [AT-XXI]
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 14/3/2020 - 19:00
Video!

They All Look the Same

They All Look the Same
(1981)
Lyrics by Grace Slick
Music by Ken Lauber

Scritta dal pianista Ken Lauber e cantata dalla cantante dei Jefferson Airplane/Starship, una ballata sul destino di un ragazzo mandato a combattere in Vietnam.

Dalla colonna sonora di Kent State un film sugli studenti della Kent State uccisi dalla guardia nazionale mentre protestavano contro la guerra.

Trascritta all'ascolto.
I wonder if he would remember me
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 14/3/2020 - 17:29
Downloadable! Video!

Decimation

Decimation
[2019]
Decimation
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Health
Album: Slaves of fear

Verso la decimazione ?
Il primo ministro Johnson ha dichiarato il 12 marzo che “molte più famiglie perderanno i loro cari” . All’indomani il capo di gabinetto per le scienze e tecnologie del Regno Unito / UK Government Chief Scientific Adviser , Sir Patrick Vallance, aggiungeva a Sky News : “Millions of Britons will need to contract COVID-19 for herd immunity”. Cioé: milioni di Inglesi dovranno contrarre il coronavirus a beneficio dell’immunità di branco.
Un esperimento inedito su vastissima scala nel contrastare la pandemia, basato sulla selezione naturale di darwiniana memoria ( il principio di adattamento). Da Darwin a Mendel agli sviluppi della Genetica a decisioni che stanno per spalancare il vaso di Pandora. Dezimierung ?

Il brano
Dalla rivista Riff :
Health... (continua)
God of the past
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 14/3/2020 - 16:53
Downloadable! Video!

I Know

I Know
2009
Album: Notes & Rhymes
You'd lay your life down for this country
(continua)
14/3/2020 - 16:29
Video!

O se la morte viene...

O se la morte viene...
[2013]
Testo di David Riondino, ispirato all'introduzione alla Decima e ultima Giornata del "Decameron" di Giovanni Boccaccio, 1348-53.
Musica di David Riondino, da "Cantando Boccaccio", una serie di trasmissioni prodotte da RAI Radio3 in cui Riondino fu chiamato a comporre una canzone per ognuna delle Giornate dell'opera.
Più recentemente nello spettacolo "Canzoni dal Decameron di Boccaccio", in cui Riondino è accompagnato da un settetto di voci femminili.
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore
... e disse il Re: come io credo voi sappiate la saggezza non consiste nel riconoscere il passato, ma il futuro
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/3/2020 - 16:03
Video!

La peste

La peste
[2013]
Testo di David Riondino, ispirato all'introduzione alla Giornata Prima del "Decameron" di Giovanni Boccaccio, 1348-53.
Musica di David Riondino, da "Cantando Boccaccio", una serie di trasmissioni prodotte da RAI Radio3 in cui Riondino fu chiamato a comporre una canzone per ognuna delle Giornate dell'opera.
Più recentemente nello spettacolo "Canzoni dal Decameron di Boccaccio", in cui Riondino è accompagnato da un settetto di voci femminili.
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore
Giornata prima, introduzione alle novelle: …Dico adunque che già erano gli anni della fruttifera incarnazione del Figliuolo di Dio al numero pervenuti di milletrecentoquarantotto, quando nella egregia città di Fiorenza, oltre a ogn’altra italica bellissima, pervenne la mortifera pestilenza…
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/3/2020 - 15:55
Video!

La Guerre frappe à la Porte

La Guerre frappe à la Porte
Chanson française – La Guerre frappe à la Porte – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 45

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Comme tu l’avais remarqué depuis longtemps, Lucien l’âne mon ami, la chanson est chose poétique et souvent, énigmatique, elle s’exprime de façon cryptique. Elle joue sur la sensation de mystère, elle s’appuie sur le sentiment d’incertitude. On ne la comprend pas toujours immédiatement, mais toujours, on sent ce qu’elle veut dire. Ensuite, il y faut du temps et certaines répétitions.

Parfois, la chanson,... (continua)
Sur les planches, l’Arlequin de bois est mort,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/3/2020 - 11:13

I' vìrusse, ovvero L' Alluvione adattata alle esigenze di' momento

I' vìrusse, <i>ovvero</i> L' Alluvione adattata alle esigenze di' momento
[14-03-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: L'Alluvione


L'originale.


Pochi non fiorentini conosceranno L'Alluvione, la canzone che Riccardo Marasco dedicò, appunto, alla rovinosa inondazione del 4 novembre 1966. Per questo propongo l'originale in video. A Firenze, va da sé, la canzone è però famosissima; e mi sono quindi deciso a farne una versione aggiornata agli avvenimenti in corso, certo che, ora come ora, i fiorentini (e non solo loro) si beccherebbero volentieri non una, ma due alluvioni piuttosto della mortifera epidemia. Alla mia età, ho però il privilegio (si fa per dire) di essermi beccato sia l'alluvione che la pandemia, anche se nel 1966 ero piccolo.

A pensarci bene, questo rifacimento dell' “Alluvione” maraschiana sarebbe potuto essere un commento perfetto al Vicolo del Panico, il reportage fotografico... (continua)
Recitato:
(continua)
14/3/2020 - 09:39
Video!

Il valzer dell'amore rinato

Il valzer dell'amore rinato
Testo: Zairo Ferrante
Musica: Joe Natta

Il sito ufficiale del progetto (Dal quale è possibile scaricare gli mp3 delle canzoni)

Il sito ufficiale di [[https://sito.libero.it/zairoferrante/|Zairo Ferrante]:

Il sito ufficiale di Joe Natta
:

“IL VALZER DELL’AMORE RINATO” è il video della prima canzone tratta dall’album uscito il 7 Marzo 2020 “PAROLE E MUSICA IN DIVENIRE”: un album letteralmente “in divenire” scritto a 4 mani dal poeta Zairo Ferrante e dal cantautore Joe Natta.
L’album, che si andrà a creare piano piano, si può ascoltare liberamente tramite questa Playlist Ufficiale YouTube in continuo aggiornamento.
Mentre l’inverno correva sulle nostre vite
(continua)
inviata da Joe 14/3/2020 - 08:49
Video!

A cause de Macron

Militantes d'Attac
Parodie, par les militantes d'Attac, contre une énième réforme des retraites qui pénalise en premier les femmes
Tu déconnes, on se laisse pas faire
(continua)
inviata da adriana 14/3/2020 - 08:05
Video!

Veri eroi

Veri eroi
[1982]

Album: Buio e luna piena
Dai, ragazzo, vieni in piazza pure tu
(continua)
inviata da Alberto Scotti 14/3/2020 - 07:11

Vicolo del Panico

Vicolo del Panico
[13-3-2020]
Poema fotosinfonico dell'Anonimo Toscano del XXI Secolo
A photosymphonic poem by the XXI Century Tuscan Anonymous
Poème photosymponique de l'Anonime Toscan du XXIème Siècle
2000-luvulta Toscanalaisen Anonyymin sinfoninen valokuvaruno
Musica / Music / Musique / Sävel: ad libitum

Dopo giorni di arresti domiciliari, non ce l'ho fatta più. Sono evaso per tre ore. Munito di protezioni, circospetto, solo e a distanza di un metro. Sono andato a fare un giro in centro, a Firenze.

Firenze non ha nessuno speciale privilegio rispetto a qualsiasi altra città, paese, villaggio d'Italia e di questo mondo. È uno dei quattro posti dove il destino mi ha fatto nascere, incidentalmente pure quello anagrafico, di cui parlo perfettamente la lingua e dove abito in un quartiere decentrato. In centro non ci vado quasi mai, e solo per necessità; Firenze ha sei o sette milioni di visitatori ogni... (continua)

(continua)
13/3/2020 - 18:19
Downloadable! Video!

Por ellos canto

Por ellos canto
1984
Por ellos canto
Yo soy un desencontrado
(continua)
inviata da Dq82 13/3/2020 - 17:30
Downloadable! Video!

Core Solution

Core Solution
[2003]
Core Solution
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Zyklon
Album: Aeon

Zy klarde minchionò la Lucciola:
- Sarà l’effetto de l’economia,
ma quer lume che porti è deboluccio...
- Si - disse quella - ma la luce è mia!
[ Trilussa nel XXI° ]
Core Solution
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 13/3/2020 - 16:10

Christine Lagarde

Christine Lagarde
[13-03-2020]
Testo : Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica: Qualsiasi, basta sia di merda
Non esistono donne: esiste il capitale.
(continua)
13/3/2020 - 08:14
Video!

Où sont les hommes?

Où sont les hommes?
[2015]
Parole di Yannick Marais, in arte Helmut Tellier
Musica de La Maison Tellier
Nell'album "Avalanche"
Où sont les hommes?
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/3/2020 - 22:29
Video!

Un bon Français

Un bon Français
[2013]
Parole di Yannick Marais, in arte Helmut Tellier
Musica de La Maison Tellier
Nell'album "Beauté pour tous"
Les bruits sourds qui nous parviennent
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/3/2020 - 22:03
Video!

She's Staying Home

She's Staying Home
(2020)
Parole del Webmastro
Musica di Paul McCartney

Il webmaster del sito e flautista (dolce) nella Piccola Orchestrina del Costo Sociale contribuisce per la prima volta al repertorio del gruppo con questa rivisitazione di una celebre canzone dei Beatles che parlava di una ragazza di 17 anni che scappava da casa. Ai tempi del coronavirus invece in casa bisogna restarci senza mettere il naso fuori!

La canzone originale è tratta da Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band ma per illustrarla abbiamo scelto invece un recente détournement di un'altra storica copertina dei quattro di Liverpool.
Wednesday night at ten o'clock the president speaks
(continua)
inviata da Lorenzo 12/3/2020 - 18:57
Video!

La peste

La peste
[2010]
Parole di Yannick Marais
Musica de La Maison Tellier (il nome del gruppo è lo stesso di un racconto di Guy de Maupassant)
Nell'album "L'art de la fugue"

"Ama il prossimo tuo come te stesso, ma amalo da lontano..."
La peste est de retour chez nous
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/3/2020 - 18:13
Downloadable! Video!

Lo scambio

Lo scambio
2000
Non è cambiato niente

Un'altra strage dimenticata (e impunita).
Oggi si va fuori
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 17:35
Downloadable! Video!

Radio Chirac

Radio Chirac
2000
Non è cambiato niente
Avanti tutti quanti in fila alla parata 
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 17:22
Downloadable! Video!

L'altra verità

L'altra verità
1998
Gente distratta
Aspettavano alle porte dell’impero
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 17:04
Video!

Stiacà

Stiacà
[2020]

Sull'aria di "Stardust" di Mika

Como, 10 marzo 2020 - Sembra scritta oggi, invece la canzone "Stiacà" Davide Van De Sfroos l'ha composta qualche anno fa, quasi per scherzo, ma adesso ai tempi del coronavirus e dell'Italia in quarantena sta diventando virale. "Io non ho l’autorità e nemmeno la pretesa di dirvi cosa dovete fare ridurre le uscite al minimo indispensabile per la sopravvivenza. Quello che facciamo io e la mia famiglia in questi giorni - spiega il cantautore laghee - Questa volta non c’è di mezzo una parte, ma l’uomo. Possiamo fare la differenza, abbiamo una gran voglia di muoverci, di riconquistare quella libertà che probabilmente non ci rendevamo neppure conto di avere. Anche io faccio parte di quella categoria che è ferma. Non si canta e non si recita, non ci sono spettacoli".
Un sacrificio per tutti rimanere a casa, ma ne vale la pena se serve per sconfiggere Covid-19.... (continua)
Quaand te gh'è voia te stà de par te
(continua)
inviata da adriana 12/3/2020 - 17:00
Video!

Danza de la máscara macha y hembra

Danza de la máscara macha y hembra
Testo: Federico Garcia Lorca
Musica: Zülfü Livaneli
Cantata da Christina Zurbrügg in Ciudad Sin Sueńo (Shamrock 1995).
In seguito è stata una delle canzoni incluse nel tributo del 2008: Dünya Solistlerinden Livaneli Şarkıları (“Le Canzoni di Livaneli dai Solisti del Mondo” eseguite da vari artisti in lingua spagnola, catalana, greca, inglese, tedesca, italiana, araba, olandese, giapponese ed ebraica oltre al turco e anche in forma sinfonica)

Trascritta in simultanea all’ascolto perché non ho trovato il testo in rete e inspiegabilmente il libretto del cd lo riporta solo in inglese e non nell’originale spagnolo. Ma la melodia di questa portentosa canzone ti culla ed è talmente scandita e lenta che è stato come il dettato ortografico di una lezione elementare.


“Yerma” (1934) è un’opera teatrale che compone la "trilogia lorchiana", assieme a La Casa di Bernarda Alba (1936) e Bodas de Sangre... (continua)
En el río de la sierra
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 12/3/2020 - 16:36
Downloadable!

Bianco e nero

Bianco e nero
Inedita, testo trovato sul sito giannisiviero.it
Come una vecchia foto di Bob Capa
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 15:04
Downloadable! Video!

Eccellenza

Eccellenza
[1975]
Dall'album "Del carcere"
Eccellenza lei certo lo sa
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 14:58
Downloadable! Video!

All'origine

All'origine
1975
Del carcere
Avete mai guardato
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 14:30
Downloadable! Video!

Il fabbricone

Il fabbricone
1972
Gianni Siviero - Volume 1
Quando corri in fabbrica al mattino
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 14:25
Downloadable! Video!

Italiani veri

Italiani veri
(1988-1999) Disco blu
Ormai non serve a niente
(continua)
inviata da adriana 12/3/2020 - 11:47
Video!

O mia bela Amüchina

O mia bela Amüchina
2020 FUGA DALLA LOMBARDIA
L'Anonimo Toscano del XXI secolo 11/3/2020 - 20:32
Downloadable! Video!

1600 Peste ti colga

1600 Peste ti colga
Chanson italienne – 1600 Peste ti colga – I Gufi – 1966


Dialogue Maïeutique

Comme depuis des semaines, Lucien l’âne mon ami, une épidémie, une pandémie ou en tout cas, quelque chose qui y ressemble, s’étend à travers le monde et parvenue à pied de la Chine ou presque, elle a atteint l’Italie et frappe particulièrement, la grande ville de Milan.

Oui, dit Lucien l’âne, j’ai entendu dire cette chose-là et du coup, je me suis souvenu qu’une affaire du même genre avait touché la même ville de Milan – certes plus petite à l’époque, il y a déjà pas mal de temps. Si je ne me trompe pas, cette fois-là, c’était il y a environ 400 ans. Je m’en rappelle comme si c’était hier. Les humains tombaient comme des mouches prises dans un nuage d’insecticide ou d’insectes aux prises avec un banc de chauves-souris et on avait voulu me réquisitionner pour porter les cadavres, mais je m’étais enfui dans les... (continua)
1600 – LA PESTE VOUS ATTRAPE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/3/2020 - 19:53
Video!

Nemici

Nemici
2015
Nemici

Questa canzone era da un po' che volevo inserirla, anche se non chiarissima nel suo testo, per la citazione di Borghezio a Torpignattara, già citata in un precedente inserimento. Per inciso la "Carlo Pisacane" è la scuola dei miei figli.
Ehi parla Tommaso,
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2020 - 16:14
Downloadable! Video!

Sólo le pido a Dios

Sólo le pido a Dios
Anche Shakira ha interpretato questo capolavoro. Chissà se lo ha fatto conoscere ai suoi fan italiani esperti di grafica web?

Lorenzo 11/3/2020 - 15:58
Video!

Bocca di Rosa - Coronavirus

Bocca di Rosa - Coronavirus
2020
Testo: Corrado Nitto
Musica: Fabrizio De Andrè: Bocca di Rosa
Lo chiamavano Coronavirus
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 11/3/2020 - 15:50
Video!

Il deserto dei Tartari OST

Il deserto dei Tartari OST
[1976]
Il deserto dei Tartari OST
Movie / Film / Elokuva :
Valerio Zurlini
Il deserto dei Tartari
Music / Musica / Musique / Sävel:
Ennio Morricone



Max von Sydow , uno dei più grandi attori di tutti i tempi, il capitano Ortiz del Deserto dei Tartari, ci ha lasciato pochi giorni fa.
…davanti a noi, oltre la fortezza c'è il deserto, poi il nulla… [dal romanzo di Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari

Ai Tartari di oggi
Alla memoria di Max von Sydow
[Riccardo Gullotta]

La gloria e le frontiere nel deserto dei Tartari

Fu più facile del previsto. Vendere le frontiere divenne un gioco da Deserto. Perché no, in fondo ognuno offre ciò che può essere appetibile per il mercato. C’è chi vende oro, uranio e petrolio. Altri vendono pesci o, in cambio, le licenze di pesca per chi ha i mezzi per farlo. Ed è così che dopo aver venduto le risorse, la terra commestibile e la mercanzia... (continua)
strumentale
inviata da Riccardo Gullotta 11/3/2020 - 14:39

La Virale

La Virale
O perchè l'ultimo contributo?

Noi si apprezza e di molto le tue fregnacce, o Anonimo!

E poi, mica tutti sappiamo scrivere canzoni...

Cantaci ancòra, o Divo, del Coronavirus l'ira funesta che infiniti addusse lutti alle genti...

Prosit! (burp!...)
B.B. 11/3/2020 - 14:16
Downloadable! Video!

Lovely on the Water

anonimo
Lovely on the Water
Il tema della separazione tra i due innamorati è molto diffuso tra le ballate popolari e quella tra marinaio e giovane fidanzatina si è originato probabilmente nel Settecento, così almento lo ritroviamo nelle illustrazioni dell’epoca. La ballata “Lovely on the water”, raccolta da Ralph Vaughan Williams agli inizi del 1900, proviene da un foglio volante (broadside) dal titolo “Henry and Nancy, or the Lover’s Separation” la cui pubblicazione è fatta risalire tra il 1860 a il 1880. La storia inizia nell’idillio della primavera con due innamorati che passeggiano, ma quello è il loro addio, l’uomo si è arruolato nella Royal Navy e vuole che lei resti a casa ad aspettarlo. Sebbene il giovane professi di voler affrontare la guerra per il bene del paese, il bisogno di un salario è certamente la causa prima del suo patriottismo.

Nelle note di copertina dell’Album “Please to See the King” 1971 è così... (continua)
TRADUZIONE E NOTE di CATTIA SALTO
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 11/3/2020 - 10:33
Downloadable! Video!

La tomba di Bakunin

La tomba di Bakunin
INFETTARSI DI AMORE E LIBERTA'
Newsletter di Alessio Lega, #34 Marzo 2020.

...non temete, non me ne vado allegramente a zonzo per il Naviglio di Milano, mentre immagino che molti di voi siano in isolamento più o meno auto-imposto. È un’immagine di nostalgia e di speranza nel ritorno. Sono anch’io chiuso in una casa, a Lecce.

L’infuriare sempre più minaccioso del Corona virus mi ha colto in tournée, da oltre un mese lontano dalla Lombardia. A fine febbraio, dopo la prima a Livorno di un travolgente spettacolo di canzoni per bambini dedicato ai cento anni di Gianni Rodari, ho visto come tutti bloccarsi l’intero circuito della musica e del teatro. Ho vissuto lo shock di tutti i miei colleghi, ho percepito quello, se si può, ancora più pesante di chi oltre al fermo di ogni attività deve continuare a pagare affitti, spese.

Sento una qualche forma di imbarazzo nello scrivere queste righe, perché... (continua)
L'Anonimo Toscano del XXI secolo 11/3/2020 - 09:48
Video!

Voci di guerra

Voci di guerra
Cantata per soli, coro e orchestra, composta in memoria delle vittime del Primo Conflitto Mondiale.
Prima Esecuzione Assoluta: Festival Carrarese di Padova (2018) in occasione del centenario della firma dell'Armistizio. Orchestra Città di Ferrara diretta dal M. Maffeo Scarpis.

Info partitura
Renzo Pezzani: Al soldato caduto
(continua)
inviata da f.2009 11/3/2020 - 06:26
Video!

Lust for Freedom

Lust for Freedom
I left the city for another life, to start it all again
(continua)
11/3/2020 - 02:25




hosted by inventati.org