Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-3-13

Rimuovi tutti i filtri

Vicolo del Panico

Vicolo del Panico
[13-3-2020]
Poema fotosinfonico dell'Anonimo Toscano del XXI Secolo
A photosymphonic poem by the XXI Century Tuscan Anonymous
Poème photosymponique de l'Anonime Toscan du XXIème Siècle
2000-luvulta Toscanalaisen Anonyymin sinfoninen valokuvaruno
Musica / Music / Musique / Sävel: ad libitum

Dopo giorni di arresti domiciliari, non ce l'ho fatta più. Sono evaso per tre ore. Munito di protezioni, circospetto, solo e a distanza di un metro. Sono andato a fare un giro in centro, a Firenze.

Firenze non ha nessuno speciale privilegio rispetto a qualsiasi altra città, paese, villaggio d'Italia e di questo mondo. È uno dei quattro posti dove il destino mi ha fatto nascere, incidentalmente pure quello anagrafico, di cui parlo perfettamente la lingua e dove abito in un quartiere decentrato. In centro non ci vado quasi mai, e solo per necessità; Firenze ha sei o sette milioni di visitatori ogni... (continua)

(continua)
13/3/2020 - 18:19
Downloadable! Video!

Por ellos canto

Por ellos canto
1984
Por ellos canto
Yo soy un desencontrado
(continua)
inviata da Dq82 13/3/2020 - 17:30
Downloadable! Video!

Core Solution

Core Solution
[2003]
Core Solution
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Zyklon
Album: Aeon

Zy klarde minchionò la Lucciola:
- Sarà l’effetto de l’economia,
ma quer lume che porti è deboluccio...
- Si - disse quella - ma la luce è mia!
[ Trilussa nel XXI° ]
Core Solution
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 13/3/2020 - 16:10

Christine Lagarde

Christine Lagarde
[13-03-2020]
Testo : Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica: Qualsiasi, basta sia di merda
Non esistono donne: esiste il capitale.
(continua)
13/3/2020 - 08:14
Video!

Où sont les hommes?

Où sont les hommes?
[2015]
Parole di Yannick Marais, in arte Helmut Tellier
Musica de La Maison Tellier
Nell'album "Avalanche"
Où sont les hommes?
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/3/2020 - 22:29
Video!

Un bon Français

Un bon Français
[2013]
Parole di Yannick Marais, in arte Helmut Tellier
Musica de La Maison Tellier
Nell'album "Beauté pour tous"
Les bruits sourds qui nous parviennent
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/3/2020 - 22:03
Video!

She's Staying Home

She's Staying Home
(2020)
Parole del Webmastro
Musica di Paul McCartney

Il webmaster del sito e flautista (dolce) nella Piccola Orchestrina del Costo Sociale contribuisce per la prima volta al repertorio del gruppo con questa rivisitazione di una celebre canzone dei Beatles che parlava di una ragazza di 17 anni che scappava da casa. Ai tempi del coronavirus invece in casa bisogna restarci senza mettere il naso fuori!

La canzone originale è tratta da Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band ma per illustrarla abbiamo scelto invece un recente détournement di un'altra storica copertina dei quattro di Liverpool.
Wednesday night at ten o'clock the president speaks
(continua)
inviata da Lorenzo 12/3/2020 - 18:57
Video!

La peste

La peste
[2010]
Parole di Yannick Marais
Musica de La Maison Tellier (il nome del gruppo è lo stesso di un racconto di Guy de Maupassant)
Nell'album "L'art de la fugue"

"Ama il prossimo tuo come te stesso, ma amalo da lontano..."
La peste est de retour chez nous
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/3/2020 - 18:13
Downloadable! Video!

Lo scambio

Lo scambio
2000
Non è cambiato niente

Un'altra strage dimenticata (e impunita).
Oggi si va fuori
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 17:35
Downloadable! Video!

Radio Chirac

Radio Chirac
2000
Non è cambiato niente
Avanti tutti quanti in fila alla parata 
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 17:22
Downloadable! Video!

L'altra verità

L'altra verità
1998
Gente distratta
Aspettavano alle porte dell’impero
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 17:04
Video!

Stiacà

Stiacà
[2020]

Sull'aria di "Stardust" di Mika

Como, 10 marzo 2020 - Sembra scritta oggi, invece la canzone "Stiacà" Davide Van De Sfroos l'ha composta qualche anno fa, quasi per scherzo, ma adesso ai tempi del coronavirus e dell'Italia in quarantena sta diventando virale. "Io non ho l’autorità e nemmeno la pretesa di dirvi cosa dovete fare ridurre le uscite al minimo indispensabile per la sopravvivenza. Quello che facciamo io e la mia famiglia in questi giorni - spiega il cantautore laghee - Questa volta non c’è di mezzo una parte, ma l’uomo. Possiamo fare la differenza, abbiamo una gran voglia di muoverci, di riconquistare quella libertà che probabilmente non ci rendevamo neppure conto di avere. Anche io faccio parte di quella categoria che è ferma. Non si canta e non si recita, non ci sono spettacoli".
Un sacrificio per tutti rimanere a casa, ma ne vale la pena se serve per sconfiggere Covid-19.... (continua)
Quaand te gh'è voia te stà de par te
(continua)
inviata da adriana 12/3/2020 - 17:00
Video!

Danza de la máscara macha y hembra

Danza de la máscara macha y hembra
Testo: Federico Garcia Lorca
Musica: Zülfü Livaneli
Cantata da Christina Zurbrügg in Ciudad Sin Sueńo (Shamrock 1995).
In seguito è stata una delle canzoni incluse nel tributo del 2008: Dünya Solistlerinden Livaneli Şarkıları (“Le Canzoni di Livaneli dai Solisti del Mondo” eseguite da vari artisti in lingua spagnola, catalana, greca, inglese, tedesca, italiana, araba, olandese, giapponese ed ebraica oltre al turco e anche in forma sinfonica)

Trascritta in simultanea all’ascolto perché non ho trovato il testo in rete e inspiegabilmente il libretto del cd lo riporta solo in inglese e non nell’originale spagnolo. Ma la melodia di questa portentosa canzone ti culla ed è talmente scandita e lenta che è stato come il dettato ortografico di una lezione elementare.


“Yerma” (1934) è un’opera teatrale che compone la "trilogia lorchiana", assieme a La Casa di Bernarda Alba (1936) e Bodas de Sangre... (continua)
En el río de la sierra
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 12/3/2020 - 16:36
Downloadable!

Bianco e nero

Bianco e nero
Inedita, testo trovato sul sito giannisiviero.it
Come una vecchia foto di Bob Capa
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 15:04
Downloadable! Video!

Eccellenza

Eccellenza
[1975]
Dall'album "Del carcere"
Eccellenza lei certo lo sa
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 14:58
Downloadable! Video!

All'origine

All'origine
1975
Del carcere
Avete mai guardato
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 14:30
Downloadable! Video!

Il fabbricone

Il fabbricone
1972
Gianni Siviero - Volume 1
Quando corri in fabbrica al mattino
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 14:25
Downloadable! Video!

Italiani veri

Italiani veri
(1988-1999) Disco blu
Ormai non serve a niente
(continua)
inviata da adriana 12/3/2020 - 11:47
Video!

Araucaria

Araucaria
Bella Araucaria
(continua)
10/3/2020 - 09:36
Downloadable!

Where Is My Baby Boy?

Where Is My Baby Boy?
Il nome per esteso della band è Original Harmony Ridge Creekdippers.
La moglie di Mark Olson (ex Jayhawks) si chiama Victoria, e non Vicroeia Williams, ed è affetta da sclerosi multipla diagnosticata nel 1992.
Nel 2015 Victoria si è procurata diverse lesioni gravi, cadendo a seguito di una complicazione neurologica... Siccome il sistema sanitario statunitense non è gratuito (o quasi) e universale come da noi, la Sweet Relief Musicians Fund ha dovuto attivarsi per raccogliere soldi per affrontare le cure del caso...

Mi immagino, se il COVID19 dovesse diffondersi anche negli States, quanti potranno permettersi diagnosi e cure?
B.B. 9/3/2020 - 15:52

La cura (2020 rilììs)

La cura (2020 rilììs)
Bellissima!
Grazie INSCO per essere sempre così cinico, cattivo, spietato e vero...
Non ti hanno mai proposto di fare l'Admin delle CGG/AWS? Nooo?!? Strano... Sono tutti perfidi!...
B.B. 9/3/2020 - 14:42
Downloadable! Video!

Biko

Biko
Forse nessuno lo ricorda più ma sorprendentemente i MALICORNE, che oramai erano il loro stesso fantasma e non esistevano veramente più, volendo promuovere quello che (anche se allora non si sapeva) era in effetti il primo disco solista di Gabriel Yacoub, fecero una serie di concerti dove in scaletta interpretavano anche Biko. Se ne trova testimonianza pure in rete.

Flavio Poltronieri

Flavio Poltronieri 9/3/2020 - 10:32
Downloadable! Video!

Maria

Maria
Maria (GAC) dedica per l’otto marzo.
Questa splendida canzone voglio dedicarla a questa festa della donna, caduta in un momento problematico per questo Paese ancora così tanto machista. È una canzone originariamente portoghese del repertorio della GAC (letteralmente Gruppo di Azione Culturale), nei cui dischi l’ho sentita, non so chi l’ha scritta ma credo vi fosse lo zampino di José Mário Branco, che ne ha fatto parte. Qualche tempo fa l’ho riscritta in italiano, ma non l’avevo mai cantata.
Trovo bello e forte il testo, ma soprattutto meravigliosa la melodia, così semplice e al contempo misteriosa, dolce come ogni grande canzone di lotta.
MARIA
(continua)
inviata da adriana 9/3/2020 - 09:31
Downloadable! Video!

Ni una menos

Ni una menos
8 marzo 2020
NON UNA DI MENO
(continua)
8/3/2020 - 22:53
Downloadable! Video!

A Love Supreme

A Love Supreme
Due giorni fa è morto a 81 anni il pianista McCoy Tyner. Non è rimasto più nessuno dello storico quartetto di John Coltrane.
Lorenzo 8/3/2020 - 17:34
Downloadable! Video!

Sur la grand'route

Sur la grand'route
La mia versione preferita è quella di Marc Robine
SULLA STRADA PRINCIPALE
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 8/3/2020 - 10:15
Downloadable! Video!

Der Pflaumenbaum

Der Pflaumenbaum
Bellissima, io la ricordo ancora dalla seconda elementare (sono passati 33 anni)!.
Ai tempi non si spiegava ai bambini il significato di una poesia, la si doveva imparare a papagallo e basta.
Ma questa e' non so' perche ma nella mente del bambino che ero ha acceso una lucetta nella mia mente.... una serie di immagini e pensieri che mi sono rimasti impressi fino ai giorni nostri: i problemi della cementificazione!!!
viandante pazzo 8/3/2020 - 04:32
Downloadable! Video!

Nos vingt ans

Nos vingt ans
Flavio Poltronieri

Un vero e proprio canto corale in versi contro il servizio militare, una esaltazione fiera e pagana della gioventù, questa lirica. Qui non ci sono parole in patois perchè quelle preferisce riservarle a quando tratta motivi, personaggi, scene della vita quotidiana rurale, a quelli ignorati da una società che parla perfino un'altra lingua. Anche in versi Couté è coerente nel trattare sia l'indignazione che la miseria: parlare beauceron significa rifiutare l'integrazione.

Flavio Poltronieri
I NOSTRI VENT'ANNI
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 7/3/2020 - 23:14
Downloadable! Video!

Le tournevire aux vaisselles

Le tournevire aux vaisselles
Articolo contenuto all’interno del numero 6 (novembre/dicembre 2019) di Azione Nonviolenta, rivista nazionale bimestrale del Movimento.


GASTON COUTE' (Beaugency, 23 settembre 1880 – Parigi, 28 giugno 1911)
La canzone pacifista di uno a cui è andato tutto storto.

di Flavio Poltronieri (Giornalista, etnomusicologo, autore e traduttore di canzoni)

Non è cambiato granché da inizio secolo a inizio secolo dopo. Dagli strali poetici di Gaston Couté contro l'ipocrisia e la stupidità del suo tempo, ad oggi. Dalla sua testimonianza di una realtà sociale travolgente, che frantuma, macina, polverizza, stritola le persone più deboli e che lui cantava senza concessione alcuna. Gaston Couté, sfortunato e straordinario precursore del “cantautore impegnato” moderno. Siamo agli inizi dell'era industriale, con quel che ne conseguirà. Quanta umanità impasta le righe dei suoi versi mentre ci parla di... (continua)
Flavio Poltronieri 7/3/2020 - 09:17
Downloadable! Video!

Il galeone

Il galeone
Buongiorno a tutti, secondo me una meravigliosa versione è quella dei Friser

Mad Max 7/3/2020 - 08:32
Downloadable! Video!

Kad sve ovo bude juče

Kad sve ovo bude juče
Tranquillo, BB: sono immunizzato da tempo contro il maicolgecsonvirus, posso affrontarlo tranquillamente senza timore di essere contagiato. Il vino bòno® mi ha aiutato moltissimo, però, confesso, pur avendolo rovesciato iersera su un ISEE e su due settimane enigmistiche quasi riempite. Salud!
Riccardo Venturi 6/3/2020 - 23:34




hosted by inventati.org