Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-12-8

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Fagioli 'olle 'otenne

Fagioli 'olle 'otenne
Confermo, la minestra in su le palle è la minestra di cavolo, ma non il cavalfiore, è il cavolo verza, che a Livorno si chiama appunto la palla. Per il resto concordo con le precisazioni di Umberto, che saluto con un abbraccio. Oh Riccardo, ma com'è possibile che un elbano non sappia cosa sono i crognoli?
La polenta credo proprio che fosse con gli uccelli, ma il fatto è che per il nostro povero affamato non ci sono più né polenta né uccelli. Io il racconto della canzone me lo sono sempre figurato così: un pover uomo lacero e polverso che si aggira tra le macerie con la pancia vuota. Sul filo del ricordo la fame lo porta in tutti quei luoghi dove si abbuffava prima della guerra. Torricelli vendeva la polenta sì, ma prima di essere sbriciolato dalle bombe, come il resto della città. Il verso di apertura della seconda, quarta e quinta strofa, "Città, va cantanto prolungando la "a" per staziante... (continua)
Andrea 8/12/2020 - 23:08




hosted by inventati.org