Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-10-8

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Heteronorma y relaciones de poder en la época de las representaciones del capitalismo posfordista (Canción total)

Heteronorma y relaciones de poder en la época de las representaciones del capitalismo posfordista (Canción total)
(2015)
dal disco "40 años de éxitos del posfranquismo español"
interpretata anche da Maria Arnal i Marcel Bagés

Tra poesia, ironia feroce e critica sociale, una canzone che racconta del mondo neoliberista di oggi, segnato da guerre preventive, da prestiti bancari fatti per mandarti in rovina, dal consumismo, dalla manipolazione e dal controllo.
Si pudiera prevenirte con una guerra
(continua)
inviata da Lorenzo 3/10/2020 - 20:51
Video!

Hanno ucciso Paperoga

Hanno ucciso Paperoga
[2010]
Album / Albumi: iPorn

"Ancora una volta, i personaggi Disney si mostrano perfetti come metafora per condannare le deplorevoli azioni umane, condannando, nella fattispecie, la società italiana. Paperoga è descritto come uno spirito libero, controcorrente, che pensa con la sua testa e bivacca nelle piazze fumando, probabilmente drogandosi. “Un oltraggio alla moralità” inaccettabile da paperone e Rockerduck, che sono i veri padroni della città. Tanto che Basettoni prende ordini da loro, i quali ne sanciscono la nomina a sindaco.

Ma la canzone dei Vallanzaska si riferisce a un evento particolare: Paperoga impersona Carlo Giuliani, il ragazzo appartenente al movimento no-global che venne ucciso durante i terribili giorni del G8 di Genova. La band spiega che la versione reale dei fatti è molto diversa da quella passata dai media. Giuliani venne ucciso da un carabiniere, che fu prosciolto... (continua)
Paperopoli è una città
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 3/10/2020 - 19:40
Percorsi: Genova - G8
Video!

45 Cerebros y 1 Corazón

45 Cerebros y 1 Corazón
2017
dall'album omonimo

Esta canción es la central del CD, de las que más éxito tuvo y la que le da título al disco. Está basada en un hecho real: Encuentran en un monte de Burgos 45 cerebros y 1 corazón conservados en una fosa común de la Guerra Civil.

Este tema será el que se desenvuelva en la canción y, al igual que la magdalena de Proust, también sirve para rememorar lo ocurrido, el pasado común que se ha guardado y ocultado en Silencio, así como empieza y acaba la canción.

Genius


La canzone centrale del disco, che ha avuto più successo e che da il titolo all'album. Basata su un fatto reale: in un monte presso Burgos hanno trovato 45 cervelli e un cuore conservati in una fossa comune della Guerra Civile.
¡Silencio!
(continua)
3/10/2020 - 16:42
Downloadable! Video!

Si tot fóra al revés

Si tot fóra al revés
Album: Arrels - 2010
Moren de fred, moren de fam,
(continua)
3/10/2020 - 16:17
Video!

Memòria

Memòria
2012
Album: El Teu Viatge
Conten com la guerra va arribar,
(continua)
3/10/2020 - 16:14
Video!

Dilo en Castellano

Dilo en Castellano
2017
Album: Raval
Featuring Plan B & Def Con Dos

Contro il mito dell'hispanidad e il ruolo della religione nella politica.
Una medalla per a la Verge Maria,
(continua)
3/10/2020 - 15:47
Video!

Freedom Fries

Freedom Fries
(2005)
Album: Mighty ReArranger

Il titolo si riferisce al nuovo nome dato alle French Fries negli Stati Uniti quando la Francia ebbe l'idea di opporsi formalmente all'invasione dell'Iraq.
The father, son and the three wise men
(continua)
3/10/2020 - 15:20
Video!

Another Tribe

Another Tribe
(2005)
Mighty ReArranger
Another tribe.another brother
(continua)
3/10/2020 - 15:16
Video!

Ciutat Morta

Ciutat Morta
Suquet de Rap & Contra-Band - Ciutat Morta


La estrofa de Paloma, que va desde el minuto 0:52 al 1:26 es una versión adaptada de uno de los poemas de Poeta Muerta, de Patricia Heras. Gracias por marcarnos el camino. Siempre en nuestros corazones.


Sul caso di Patricia Heras, morta suicida in carcere, si veda l'omonima Ciutat Morta e Ciutat Morta – il caso 4-F sul nostro blog.
Escolta noi, tapa’t la cara,
(continua)
3/10/2020 - 13:07
Video!

Distopici (Ti sto vicino)

Distopici (Ti sto vicino)
(2020)
in Cinema Samuele
Scritta da Samuele Bersani & Silvio Masanotti

Scritta prima del lockdown, c'è l'ecologia ma anche il terrore di una società totalitaria in cui si perdono persino i legami emotivi tra le persone.
Sono bruciati tutti gli alberi
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 3/10/2020 - 12:39
Video!

La veu dels oblidats

La veu dels oblidats
2014

con Vera de Mafalda
Per a la Tuerka Rap:
(continua)
3/10/2020 - 00:06
Video!

Gloria

Gloria
1982
Album: Dedicato a una donna
Tramonto di rosso
(continua)
inviata da Alberto Scotti 2/10/2020 - 23:28

Pe 'n sordato piamontese anegà chì

Pe 'n sordato piamontese anegà chì
Dal volume di versi 'E góse, l'aia [Le voci, l'aria] (Guanda, 1988).
(...)
(continua)
inviata da L.L. 2/10/2020 - 23:10
Video!

En Guerra

En Guerra
2014

Nos deben una vida
Digan lo que digan las mujeres estamos en guerra
(continua)
2/10/2020 - 23:05
Video!

Las que faltaron

Las que faltaron
2018
Album: Palabras forman caos

feat. Rebeca Lane

Cercavo altre canzoni dedicate a Mafalda, per ora non ne ho trovate, in compenso mi sono imbattuto in questo gruppo di Valencia che dal personaggio di Quino sicuramente prende il nome, e che ha scritto - insieme a Rebeca Lane - una canzone su tutte le donne che hanno fatto la storia e spesso sono dimenticate.
En el arte, la ciencia, el deporte
(continua)
inviata da Lorenzo 2/10/2020 - 18:54

Dialetti

Dialetti
Ieri ho sognato l’uomo grande con la barba
(continua)
inviata da Alberto Scotti 2/10/2020 - 18:30
Downloadable! Video!

El derecho de vivir en paz

El derecho de vivir en paz
Parlano (anche) di noi su Radio Popolare durante Jack - Lo spinotto musicale di Radio Popolare. Qui potete ascoltare il podcast:

Jack di ven 02/10 - Radio Popolare

Jack di ven 02/10
CCG Staff 2/10/2020 - 17:06
Video!

Kapò

Kapò
Ho attraversato la terra del grano
(continua)
inviata da Alberto Scotti 1/10/2020 - 15:16
Video!

Niggers Are Scared of Revolution

Niggers Are Scared of Revolution
Free interpretation by the chilean rapper Portavoz in his album "Escribo Rap con R de Revolución" (2012)
AL PUEBLO LE ASUSTA LA REVOLUCIÓN
(continua)
inviata da chamico 1/10/2020 - 13:22
Video!

Brown-Eyed Children of the Sun

Brown-Eyed Children of the Sun
However the lyrics were obtained it was not by the by the permission of The Contreras Family. Also NOT one penny has ever been given in royalties to The Contreras Family by any of the makers of this song!!!
John Contreras 1/10/2020 - 00:34
Video!

Do or Die

Do or Die
(2020)

Pur non condividendo particolarmente l'"appello al voto utile" contenuto in questa canzone, ne apprezziamo il messaggio contro il criminale mitomane di nome Donald Trump e contro le violenze poliziesche nei confronti della comunità nera e non solo.

Un bentornato alla bravissima Ani DiFranco che a 50 anni appena compiuti (come passa il tempo!) ha il coraggio di rasarsi i capelli a zero e continuare a lottare !!

unprecedented numbers of americans have poured into the streets for months now, in the midst of a pandemic, to demand a reckoning with white supremacy once and for all. Black Lives Matter and it is time for americans to stand up now. heed the lesson of the 2016 election: this is not a shoe-in. in november, we will need to vote in such massive numbers as to overwhelm massive corruption. not only must we vote out [#votethemout], we must vote in enough people to pass the breathe... (continua)
Do you ever just want to give up?
(continua)
30/9/2020 - 22:40
Downloadable! Video!

Der General

Der General
Chanson allemande – Der General – Georg Kreisler – 1964
Paroles et musique de Georg Kreisler (1922-2011), satiriste, cabarettiste et compositeur viennois. (georgkreisler.info)
dans l’album " Nichtarische Arien " (" Arie non ariane ") de 1966


Dialogue Maïeutique

UN GÉNÉRAL

Lucien l’âne mon ami, voici une chanson qui raconte l’histoire d’une famille sans histoires : un père représentant, une mère admirable, leurs trois filles. Tout roulerait tranquillement, ordinairement, s’il n’y avait eu ce fils qui s’est mis dans la tête de se parer d’un uniforme. Depuis, il est général, il plastronne, il caracole, il se pavane au grand dam de ses sœurs et de ses parents.

Ohlala, dit Lucien l’âne, c’est comme ça, un général dans une famille, c’est tout un bazar et plein d’ennuis. Parfois, il va à la guerre et c’est fort bien ainsi, que ferait-il d’autre ? On le sait par cette chanson qui racontait... (continua)
UN GÉNÉRAL
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 30/9/2020 - 21:54

Boomer Genocide (L’unica soluzione)

Boomer Genocide (L’unica soluzione)
2020
Uncool & proud

J-Ax ha passato il lockdown a scrivere musica, a lavorare, a mettere dentro nuove canzoni tutta la sua rabbia, la sua irriverenza e un’ironia irresistibile che ha sempre fatto parte della sua personalità e del suo modo di esprimersi. Lo ha fatto sposando le sonorità più innocue del punk-rock, un genere che in qualche modo ha sempre fatto parte della sua galassia. Sbaglia chi pensa che Ax sia un alieno calato in quel mondo. Già con gli Articolo 31, in una precisa fase del duo, l’abbraccio fra il rock e il rap era un dichiarato marchio di fabbrica, che in “Uncool & proud”, questo il titolo del progetto firmato con lo pseudonimo J-Axonville, sposta la bilancia verso suoni e immaginari più punk.
rockol.it
Fuck, fuck
(continua)
inviata da Dq82 30/9/2020 - 18:12
Downloadable! Video!

'O cunto 'e Masaniello

anonimo
'O cunto 'e Masaniello
Piccola imprecisione bibliografica, anzi, discografica. Il "Canto dei Sanfedisti" non è del disco "Li Sarracini adorano lu sole" della NCCP (1974), ma nell'album "Cicerenella" della stessa NCCP, del 1975
Paolo Messina 30/9/2020 - 17:56
Downloadable! Video!

Be be be Berlinguer

Be be be Berlinguer
C'era pure una nuova versione di Ninna Nenni adattata a Berlinguer che be beeh contava le pecore
Sandro Lipari 30/9/2020 - 15:27
Video!

E tu vedi tu

E tu vedi tu
Oh Signore, noi che sappiamo
(continua)
inviata da Alberto Scotti 30/9/2020 - 14:48
Video!

Pa’ Que

Pa’ Que
(2020)
Featuring PJ Sin Suela

Sul coronavirus in Cile e la repressione delle proteste da parte del governo cileno.
Pa' la calle es que es
(continua)
29/9/2020 - 22:46
Video!

The Problem

The Problem
(2020)
con il marito Jason Isbell

Una toccante canzone sul dialogo di una coppia sulla decisione di abortire. I proventi della canzone saranno devoluti all'associazione Yellowhammer Fund che sostiene il diritto alla scelta delle donne.



Abbiamo indicato in corsivo le parti cantate da Amanda, in grassetto quelle cantate insieme
Remember Katie White?
(continua)
29/9/2020 - 22:32
Downloadable! Video!

Gli emigranti

Gli emigranti
[1965]
Testo e musica di Herbert Pagani, Enrico Macias ed Annalena Limentani
Album: L'Amicizia [1969]

Il brano Gli emigranti era già presente nell'album dal vivo d'esordio Una sera con Herbert Pagani del 1965, ma ho scelto questa versione dall'album del '69 L'Amicizia perché ha una parte introduttiva che ci riporta indietro al clima di quegli anni calienti (un mixer dei rumori dell'autunno caldo che lascia poi il posto alla voce di Herbert), che mi sembra tutto sommato più inerente alle tematiche del sito.
– …Ma statte zitta che mi' fíjo facea la protesta, l'hanno preso e l'hanno gonfiato! Poi l'hanno ripreso, l'hanno rimesso dentro e l'hanno ri-gonfiato…!
(continua)
inviata da giorgio 29/9/2020 - 21:15

Filastrocca delle razze

Filastrocca delle razze
La «Filastrocca delle razze» di Mimmo Mòllica torna su una questione antica e irrisolta: quella delle razze umane. La scienza non accetta di suddividere i popoli e le etnie per razze. La genetica non ammette il termine «razza» perché antiscientifico. Il filosofo Arthur Schopenhauer ritiene che "il colore bianco della pelle non sia naturale all'uomo".

Filastrocca delle razze - Nostrofiglio.it


L’uomo bianco è solo scolorito?

Nel basso Medioevo l'uomo occidentale formalizzò la sua volontà di dominio, teorizzando le "razze" umane. In seguito le popolazioni dell'Africa avrebbero conosciuto la schiavitù, deportate negli Stati Uniti, con la falsa idea che si trattasse di una razza inferiore della scala naturale. La scienza non accetta di suddividere i popoli e le etnie per razze. La genetica non ammette il termine «razza» perché antiscientifico. Gli esseri umani sono in continua evoluzione... (continua)
Non esiste la razza nera
(continua)
inviata da River 29/9/2020 - 19:32
Downloadable!

Per amore di una terra

Per amore di una terra
NOI
aprile 2019

Ispirata dalle Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945 e, in parte, liberamente tratta da Scuola in guerra 1940-1946, Per amore di una terra nasce dalla collaborazione, a partire dalla prima stesura fino all’incisione, di un gruppo di musicisti che, pur avendo già condiviso esperienze e progetti comuni, si sono trovati a sperimentare l’inedita occasione di scrivere una canzone dedicata alla memoria della Resistenza. Renato Pacchioni (voce e chitarra acustica), Fabio Stucchi (percussioni), Evasio Muraro (voce e chitarra acustica), Daniele Denti (chitarra elettrica), Fidel Fogaroli (tastiere) e Marco Denti (basso) con la sigla Noi hanno dato forma così a Per amore di una terra, partecipando con una prima versione della canzone al concorso indetto dall’ANPI del Sud Milano nella primavera 2018. Giunta tra i finalisti, Per un amore... (continua)
Oh cara Marta tu
(continua)
inviata da Dq82 29/9/2020 - 16:12
Video!

Fontamara

Fontamara
Brano tratto dal romanzo dall'omonimo romanzo di Ignazio Silone
A Fontamara da quando c'è il Duce
(continua)
29/9/2020 - 14:00
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
Da Rocco Rosignoli arriva una versione solo strumentale per tre violini.

Kenny Locci 29/9/2020 - 10:06
Video!

L'uomo normale

L'uomo normale
(2020)
Album: 31salvitutti

Testo: Flo
Musica: Flo, Sebastien Vincent Dominique Martel

Inconsapevole di quanto razzismo, di quanta omofobia, di quanto fascismo si nasconde dentro i suoi gesti quotidiani, L’uomo normale di Flo si nasconde nei vicini di casa, nei colleghi di lavoro, nelle persone che incontriamo ogni giorno per strada. Pratica piccole violenze quotidiane, la maggior parte delle volte verbali, imponendo vestiti alla moglie, traguardi impossibili ai figli e discriminando chiunque non appena può, ma sempre con una causa giusta per lui.

Flo: "L'uomo normale" è il nuovo video #trakoftheday - TRAKS
Mezzanotte, tesoro
(continua)
29/9/2020 - 08:43
Downloadable! Video!

No TAV

No TAV
No TAV
[ 2016 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
The Stab

Album : Non Verremo Spazzati Via!
Ooooooh
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 28/9/2020 - 23:58
Downloadable! Video!

Mafia

Mafia
1972
Il Paese Dove Nascono I Limoni
Sulla strada che porta verso il mare
(continua)
inviata da Dq82 28/9/2020 - 22:46
Percorsi: Mafia e mafie
Video!

Sora Rosa

Sora Rosa
Da Il Paese Dove Nascono I Limoni (febbraio 1972)

Questa fu la prima versione pubblicata su disco, quella di Venditti su Theorius Campus verrà pubblicata tre mesi dopo nel maggio 1972

Ah Sora Rosa me ne vado via,
(continua)
inviata da Dq82 28/9/2020 - 22:39
Video!

Il guardiano

Il guardiano
Da notare che qui la Sannia è cantautrice a tutto tondo, suo il testo e anche la musica.
Alberto Scotti 28/9/2020 - 21:23
Video!

Il fronte

Il fronte
Poiché un uomo è proprio un uomo
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/9/2020 - 21:22
Video!

Reggio Calabria 1972

1972

Han Gridato Scioperiamo
Di Palermo e di Pescara e di Napuli e Agrigentu
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/9/2020 - 21:21

Filastrocca socialista

Uno: non cedere sta nessuno che non suda e può magna’
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/9/2020 - 21:21

E dell'Italia

E dell'Italia faremo un fiore
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/9/2020 - 21:20
Video!

Basta coi tempi brutti

Però tu adesso ascolta quello che ti ho da dire
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/9/2020 - 21:18
Video!

Fin de zugno

Fin de zugno
2020

Fìn de zugno è stato scritto in occasione di un altro sessantesimo anniversario: quello della rivolta di Genova del 30 giugno 1960; poco prima il democristiano Tambroni decide di includere il MSI nel governo stesso e i fascisti programmano congresso e comizio per quei giorni a Genova, città medaglia d’oro al valor civile per la Resistenza, unica città italiana ad essersi liberata da sola, prima dell’intervento delle truppe alleate, dal giogo nazifascista. Ne seguono scontri duri con fascisti e polizia. Il MSI subito dopo rinuncia al congresso ed il governo Tambroni cade.

Il brano è in dialetto genovese, riprende una piccola parte del testo della ‘Cansón do 30 zugno’, composta dagli antifascisti subito dopo i fatti, e fa un paragone tra quello che Genova ed il suo popolo era allora e quello che è adesso. Ho usato il quartetto d’archi come riferimento, pensando ad una sorta di “Yesterday” genovese“.
Son zá destéise ’n sc’ a toa
(continua)
inviata da Dq82 28/9/2020 - 17:07




hosted by inventati.org