Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-10-23

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Tori Amos: Icicle

Tori Amos: Icicle
(1994)
Album: Under The Pink
Testo e musica di Tori Amos

I am a minister’s daughter, for heaven’s sake! So, of course, I can see why some would regard sexual fantasies about Jesus Christ as unacceptable. But that’s part of what I’m saying in Icicle, when I tell of how I used to masturbate at home as a teenager, while my father and his fellow theologians were downstairs discussing the Divine Light. I was exploring the ‘divine light’ within myself. [laughs]

And anyone who sees that as ‘blasphemous’ can go to hell! Like I said to you before, that’s how women are paralysed, disconnected from their own power by religion. Talk about patriarchal power structures.

For centuries the Church has slammed a crucifix between a woman’s legs and even masturbation obviously is a way of dislodging that cross, of self-empowerment. And how dare anybody say that my honouring my woman-ness in that way,... (continua)
Icicle, icicle, where are you going?
(continua)
23/10/2020 - 15:02
Video!

Uomo, dove vai?

Uomo, dove vai?
Uomo, sei arrivato
(continua)
inviata da Alberto Scotti 23/10/2020 - 14:55
Video!

Ramirez

Ramirez
Ritratto di un feroce bandito, forse un rivoluzionario à la Pancho Villa, o tutte e due le cose.

Lato B del 45 giri Una storia americana / Ramirez (Durium, 1980); poi nell'album Anche meglio di Garibaldi (Durium, 1981).
Nato in una notte dimenticata dai santi
(continua)
inviata da L.L. 23/10/2020 - 00:38
Video!

God

God
(1994)
dal classico e bellissimo album Under the Pink

“I’ve always really questioned this whole one-guy God thing. It just seems a little too simple for me, maybe. And if there is a guy, then there’s got to be a gal or there wouldn’t be little gods. So, just naturally, everything has a male and a female. Every species- except God? That just didn’t make sense to me ever. So, therefore, I do think that the biblical God is an underachiever and that he needs a little help and guidance…. He needs a woman- that entity, that essence.”
- Tori Amos in VH1 Box Set interview about the video

*

Ho sempre messo in discussione questa cosa di Dio unico e maschio. Mi sembra un po' troppo semplice, forse. E se c'è questo uomo, ci deve essere anche una ragazza, altrimenti non ci saranno degli piccoli dei. Cioè, in natura, c'è sempre un maschio e una femmina. Ogni specie ha i due sessi - tranne Dio? questo... (continua)
God sometimes you just don’t come through
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 22/10/2020 - 22:10
Video!

Ohj Manu Chao

Ohj Manu Chao
2013
Rockarbëresh
Ohj Manu Chao këndò me ne
(continua)
inviata da Dq82 22/10/2020 - 20:11
Video!

E para

E para
2013
Rockarbëresh
Vemi shok tu e kënduer
(continua)
inviata da Dq82 22/10/2020 - 20:06
Video!

Keniè [Poems / Poesie / Poèmes / Runot]

Keniè  [Poems / Poesie / Poèmes / Runot]
Se questo é un uomo

Tesfalidet Tesfom, chiamato Segen, era un eritreo nato nel 1996 a Mai-Mne , una regione devastata e resa drammaticamente povera dalla guerra tra Etiopia ed Eritrea tra il 1998 e il 2000. Sbarcò a Pozzallo il 12 marzo 2020, dopo essere stato soccorso dalla nave Proactiva della ong spagnola Open Arms insieme ad altri 92 migranti. Era affetto da polmonite causata da una grave denutrizione e da tubercolosi avanzata contratta nei 18 mesi di prigionia nell’inferno libico di Banī Walīd [بني وليد ]. In questo famigerato campo di detenzione per profughi, a 120 km a sud-ovest di Misurata, le torture, la fame e gli stupri sono cronaca quotidiana.
Segen è morto all’ospedale di Modica il giorno dopo lo sbarco, il 13 Marzo 2018. Nel suo portafogli lacero teneva due poesie in tigrino, la sua lingua. Sono riportate più avanti.

Ci sembra opportuno rilevare che pochi giorni dopo, il... (continua)
NON TI ALLARMARE FRATELLO MIO
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 22/10/2020 - 18:38
Video!

Si cingra

Si cingra
2017
Ajëret
Muertin vallixhen
(continua)
inviata da Dq82 22/10/2020 - 13:49
Video!

Poezia

Poezia
2017
Ajëret

La Peppa Marriti band è una band calabrese che canta in arbëresh, il dialetto albanese del Sud Italia e coniuga musica tradizionale balcanica con il rock.

Testo tratto e riadattato dalla poesia “I vëdekur te lufta ma i gjallë te zëmëra” di Giovanni Crisostomo Bugliari (1876/1918) dedicata al cugino Atanasio Miracco morto in guerra nel fronte russo.
(I vëdekur te lufta ma i gjallë te zëmëra)
(continua)
inviata da Dq82 22/10/2020 - 11:54
Video!

Ιδανικός κι ανάξιος εραστής ( Mal du Départ )

Ιδανικός κι ανάξιος εραστής ( Mal du Départ )
Idanikós ki anáxios erastís ( Mal du Départ )
[ 1933 ]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Níkos Kavvadías

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Yannis Spanos

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Kostas Karalis [Κώστας Καράλης]

'Αλμπουμ / Album: Τρίτη Ανθολογία [ Tríti Anthología ] [ 1976 ]

…θα `χω ένα θάνατο κοινό και θλιβερό πολύ
και μια κηδεία σαν των πολλών ανθρώπων τις κηδείες.

…avrò una morte comune e molto triste
e un funerale come quello che i più si fanno fare.
La poesia, più nota con il titolo francese Mal du Départ , fu pubblicata nella raccolta Marabù. I versi menzionati sono quelli finali, spesso citati in letteratura. Per una singolare coincidenza la morte di Kavvadías, 42 anni dopo la stesura di questi versi, fu proprio come l’aveva immaginata. La sua sepoltura non ebbe luogo negli “abissi dell’Oceano Indiano”... (continua)
Θα μείνω πάντα ιδανικός κι ανάξιος εραστής
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 21/10/2020 - 23:57
Video!

Exil

Exil
[1984]
Text och musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Björn Afzelius
Album / Albumi: Björn Afzelius & Globetrotters, Exil

The lyrics of this very personal song describe Afzelius's distress and anxiety caused by his mother's suicide in 1971.
Mamma, läraren slår mej blodig;
(continua)
inviata da Juha Rämö 21/10/2020 - 10:18
Video!

Resilient

Resilient
2018
Written By Leah Song & Chloe Smith

Leah Song wrote to say that "'Resilient' is a testimony to our witnessing, time and time again, grassroots movements around the world THRIVING and continuing to build a powerful allegiance that defies divisiveness. It's about Standing Rock, it is about the Prison justice movement, it is about urban mural projects and bike cooperatives and re-wilding efforts and front porch gardens... it is about land preservation and indigenous rights and the crossroads between arts, justice and tradition."

Rising Appalachia Write A 'Resilient' Anthem
I am resilient
(continua)
20/10/2020 - 21:57
Video!

Ystävyyden juna

Ystävyyden juna
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Sävel ja sanat: Heimo Anttiroiko
Juna kulki halki laajan aromaan,
(continua)
inviata da Juha Rämö 20/10/2020 - 11:37
Percorsi: Treni
Video!

Giuda aveva

Giuda aveva
Quel profeta aveva strane idee:
(continua)
inviata da Alberto Scotti 20/10/2020 - 03:02
Video!

Μαραμπού

Μαραμπού
Marambou
[ 1933 ]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Níkos Kavvadías

1.Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mariza_Koch [Μαρίζα Κωχ]

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1.1 Mariza_Koch [Μαρίζα Κωχ]
'Αλμπουμ / Album: Μαρίζα Κωχ [1977]

1.2 Δημήτρης Μητσοτάκης [ Dimítris Mitsotákis ]

2.Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Social Waste
Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Social Waste
'Αλμπουμ / Album: Social Waste [ 2012 ]

Le canzoni Marabù

Il poema consiste di venti quartine, quindi 80 versi, riportati integralmente nel seguito. Sono due le musiche applicate ai versi di Kavvadias. La prima fu composta da Mariza Koch che però mutuò dal poema soltanto tre strofe, la prima, la terza e la diciannovesima che figurano con un rientro nel testo greco seguente.
Dimítris Mitsotákis in una interpretazione... (continua)
Λένε για μένα οι ναυτικοί που εζήσαμε μαζί
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 20/10/2020 - 00:19
Video!

Southbound Train

Southbound Train
[1972]
Scritta da Graham Nash
Nell'album "Graham Nash / David Crosby"
(Alla steel guitar, Jerry Garcia dei Grateful Dead)
Testo da Genius

Questo treno che scivola verso il sud ha un carico speciale: soldati morti in una qualsiasi guerra (ma era il 1972, quella in Vietnam volgeva alla fine ma infuriava ancora) che tornano a riposare per sempre nella terra dei padri... Con loro sono state sepolte anche la Libertà, l'Eguaglianza e la Fraternità con cui tutti i leader sono soliti sciacquarsi la bocca...
Liberty, laughing and shaking your head
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/10/2020 - 21:06
Video!

Ma chi te lo fa fare

Ma chi te lo fa fare
1981
Mi piacerebbe far guerra alla guerra
(continua)
inviata da Alberto Scotti 19/10/2020 - 16:52
Il ponte ci porta direttamente, quasi come logica conseguenza, ad un altro protagonista: il treno. Dalle locomotive anarchiche al treno blindato della guerra di Spagna, dai treni saltati in aria nelle stragi di stato ai treni di Auschwitz, dai treni che avvicinano a quelli che allontanano, dai treni che vanno e tornano a quelli senza ritorno, dai treni della morte ai treni della vita, dai treni degli operai e degli emigranti alle tradotte dei soldati, dal trenino della Leggera ai treni del sole, dai treni del razzismo e dell'odio ai treni di libertà, dai treni a vapore al TAV: ogni treno, una storia e anche più storie. Treni: un nuovo percorso nato, peraltro, proprio a bordo di un treno: l'Intercity 583 Milano-Napoli.




Una canzone del percorso:
Mikis Theodorakis:
Το τρένο φεύγει στις οχτώ
Il treno parte alle otto
(cantata da Maria Dimitriadi)
Riccardo Venturi 19/10/2020 - 15:11
Downloadable! Video!

Tripoli 1969

Tripoli 1969
Testo di Miki Del Prete e Vito Pallavicini. La musica, scritta da Paolo Conte e da Michele Virano, anche per mezzo di un magistrale e divertito impiego degli ottoni (l'arrangiamento è dell'orchestra di Giancarlo Trombetti), rifà genialmente il verso al celebre inno guerresco A Tripoli («Tripoli bel suol d'amore»), cantato da Gea della Garisenda nel 1911. Il 1969 è l'anno della conquista del potere da parte di Gheddafi – preludio all'espulsione degli ultimi colòni italiani dalla Libia l'anno successivo. Ma qui – il brano è stato registrato nel 1968, presentato a Canzonissima – «Tripoli» è parola priva di particolare significato; viene forse alla mente per associazione con «caldo», «battaglie». E l'uomo di cui si parla, che «va a vivere di più», è probabilmente diretto incontro a un'altra donna piuttosto che alla guerra.

Lato A del 45 giri Tripoli 1969 / Lasciatemi amare chi voglio (ARC, 1969); poi nell'album Concerto per Patty (ARC, 1969).
In casa io e lui
(continua)
inviata da L.L. 19/10/2020 - 13:55
Video!

Pólvora mojada

Pólvora mojada
Album: Antónimo - 2017
Avivando la llama con las manos sudadas,
(continua)
18/10/2020 - 22:35
Video!

Haciéndonos los muertos

Haciéndonos los muertos
Album: Antónimo - 2017
Ondean banderas blancas con lazos negros
(continua)
18/10/2020 - 22:10
Video!

Don’t Shoot Guns Down

Don’t Shoot Guns Down
2020
Album: Untitled (Black Is)
Don't shoot, guns down
(continua)
18/10/2020 - 19:32
Video!

Quando è moda è moda

Quando è moda è moda
[1978]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Giorgio Gaberščik - Sandro Luporini
Arrangiamenti / Arrangements : Franco Battiato - Giusto Pio
Album / Albumi: Polli d'allevamento

"Se lo spettacolo fosse finito qui, nessuno avrebbe avuto niente da dire. Ma noi eravamo certi di una cosa: la canzone Quando è moda è moda poteva essere solo il pezzo finale dello spettaclolo. Non era possibile inserirla in qualunque altra parte della scaletta, sarebbe stato un errore.

Il brano era un'invettiva crescente, dai toni sempre più duri e aspri, contro i giovani del movimento; era un attacco frontale a quei loro comportamenti ormai scaduti in atteggiamenti sempre più artificiosi, addirittura modaioli; era una presa di distanza da tutto ciò che era ormai codificato e diventato semplicemente ridicolo, da tutte quelle loro sterili manie creative e intellettualoidi; era... (continua)
Mi ricordo la mia meraviglia e forse l'allegria
(continua)
inviata da Riccardo Venturi & Daniela -k.d.- 18/10/2020 - 19:27
Video!

Stop Dem!

Stop Dem!
2020

Album: Untitled (Black Is)

Stai a vedere che il disco più significativo dell'intero movimento Black Lives Matter di questo rovente 2020 rischia di arrivare da un gruppo oscuro londinese di cui sappiamo poco o niente, con zero promozione e distribuito da un'etichetta indipendente londinese.
I SAULT sono una formazione emersa dal niente lo scorso anno con due dischi sorprendenti di soul, afrobeat, funk e r&b intitolati “5” e “7”: canzoni appassionate, suoni essenziali e radicali, esecuzioni semplici e concrete.

Poche sono le testate che se ne sono occupate, ma quelle poche ne sono rimaste infatuate: Guardian, radio KEXP, il dj Gilles Peterson e Bandcamp (che ha inserito i due album al secondo posto del listone dei 100 migliori dischi del 2019). .
Nel frattempo si vengono a scoprire le identità che stanno dietro questo collettivo, tra cui Dean Josiah Cover (aka Inflo) che compare... (continua)
Stop dem, stop dem, stop dem, stop dem
(continua)
18/10/2020 - 19:23
Video!

Little Boy

Little Boy
2020


"Little Boy," the concluding track on SAULT's latest album, Untitled (Rise), is about protecting the child's innocence as long as possible. On an otherwise upbeat collage of funk, soul and Afrobeat, "Little Boy" ends (Rise) on a sorrowful note, as wistful piano chords score the singer's plea to the youth. "When you get older," a woman declares, "you can ask me all the questions, and I'll tell you the truth about the boys in blue."

The boys, of course, are police officers, the ones sworn to protect and serve, as long as you have the right skin color. Children — Black children, especially — supposedly don't know this yet. But as the song infers, Black boys are demonized by racist cops who see them as a threat no matter what. As they grow up, they're somehow considered more dangerous. Tamir Rice was 12 years old when he was killed by officer Timothy Loehmann in Cleveland. Mike Brown... (continua)
Little boy, little boy, when you get older
(continua)
18/10/2020 - 19:16

Disperato erotico Covid

Disperato erotico Covid
[18.10.2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Ahmed il Lavavetri
Musica / Music / Musique / Sävel: Lucio Dalla: Disperato erotico stomp
Ti hanno vista senza mascherina,
(continua)
18/10/2020 - 10:22
Video!

Angel

Angel
Angel, Angel
(continua)
inviata da Alberto Scotti 18/10/2020 - 02:41
Video!

Rebelión de Octubre

Rebelión de Octubre
2020

Ana Tijoux & MC Millaray

Nuova canzone di Ana Tijoux con la collaborazione di MC Millaray, rapper tredicenne (!!) di Santiago del Chile.

“Es un homenaje al estudiante, a la trabajadora, la madre, al mapuche, a tantas y tantos que se han levantado y han dicho presente en acciones de humanidad. Por nuestros caídos, a los que han perdido la vista , a nuestros héroes anónimos que nos amplifican de fuerza para seguir de pie por la vida digna”.
[Intro: Ana Tijoux]
(continua)
18/10/2020 - 00:17
Video!

Landet bortom bergen

Landet bortom bergen
[1997]
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Musik och text / Sävel ja sanat: Björn Afzelius
Album / Albumi: Tankar vid 50
Över floden, genom skogen,
(continua)
inviata da Juha Rämö 17/10/2020 - 08:54
Video!

Piccola valigia

Piccola valigia
1999
Non aver paura
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/10/2020 - 22:14
Downloadable! Video!

I gatti randagi

I gatti randagi
Chanson italienne – I gatti randagi – Nomadi – 1990


Dialogue Maïeutique

Cette fois, Lucien l’âne mon ami, j’avouerai tout de suite avec la plus grande humilité avoir été frappé de réminiscence et c’est ainsi que le premier vers de la chanson est :

« Les chats errants sont les chats les plus beaux »

et qu’il s’est très certainement formé à l’écoute de ce vers de la Nuit de Mai qu’Alfred de Musset donna à connaître en 1835 et qui chantait :

« Les désespérés sont les chants les plus beaux »

Frappé de réminiscence ?, demande Lucien l’âne. C’est une maladie ?

Une maladie, si on veut, dit Marco Valdo M.I. ; une chose est certaine, c’est qu’elle m’a frappé cette fois encore et qu’elle frappe plus souvent qu’à son tour. C’est d’ailleurs à mon avis, une source de bien des textes, de bien des chants, de bien des musiques aussi. Ainsi va le monde se bâtissant de bric et de broc, de matériaux... (continua)
LES CHATS ERRANTS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/10/2020 - 22:07
Video!

Io sono Michele

Io sono Michele
1994
dall'album "Angelo"
Io sono Michele
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/10/2020 - 18:09
Downloadable! Video!

Dove non basta il mare

Dove non basta il mare
Ne manca un pezzo dopo lultima strofa di de sfross e il cantato in greco ce una strofa credo sempre in siciliano voce femminile
Valerio.bertarelli@Gmail.com 16/10/2020 - 17:23
Video!

Το γράμμα ( Έχω να λάβω γράμμα σου )

Το γράμμα ( Έχω να λάβω γράμμα σου )
To grámma ( Écho na lávo grámma sou )
[1949]

Στίχοι και μουσική / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Vasilis Tsitsanis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1. Stella Haskil
Δίσκος / Disco / Disc / Disque / Vinyylilevy : Τσιτσανησ Columbia AO 2857

2. Stamátis Kókotas [Σταμάτης Κόκοτας]
'Αλμπουμ / Album : Τα Ωραία Του Τσιτσάνη [Ta Oraía Tou Tsitsáni] [ 1973 ]

3. Eléni Kokkídou [Ελένη Κοκκίδου]

4.Cultural Music Society 'Vasilis Tsitsanis'

In memoria di Stella Haskil

Stella Haskil [Στέλλα Χάσκυλ] fu una cantante greca di rebetiko nell’immediato dopoguerra.
Nacque nel 1918 a Salonicco da genitori ebrei, Chaym e Perla Gaegos. Durante l’occupazione della Grecia da parte delle forze dell’Asse, la famiglia Gaegos si trasferì ad Atene per sfuggire all’arresto e alla deportazione. Lì Stella sposò Jacob Yehaskel.
Dopo... (continua)
Έχω να λάβω γράμμα σου
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 16/10/2020 - 15:28
Downloadable! Video!

Nubes y esperanza

Nubes y esperanza
NUBI E SPERANZA
(continua)
16/10/2020 - 14:45
Video!

Commander in Chief

Commander in Chief
(2020)

«Siamo in uno stato di crisi, la gente muore, mentre ti riempi le tasche. Comandante in capo, come ci si sente a poter ancora respirare?». Demi Lovato si rivolge direttamente a Trump in questa canzone che fa riferimento alla morte di George Floyd e alla recente positività di Trump al Covid-19, dal quale - a differenza di centinaia di migliaia di cittadini statunitensi - è sopravvissuto.
Were you ever taught when you were young
(continua)
16/10/2020 - 14:08
Video!

A l'enseigne du temps perdu

A l'enseigne du temps perdu
Quello che scrive MC è corretto ma riferito ad un'altra canzone, non a questa "A l'enseigne du temps perdu" che non è assolutamente una selezione tratta dalla bellissima poesia "L'ombre" di Francis Carco e non ha riferimenti ad essa. Nello stesso CD (traccia 15) è invece appunto presente il brano in questione che reca lo stesso titolo dell'originale e che si può ascoltare anche nella raccolta EPM del 2002.

L'ombre

Provided to YouTube by Believe SAS L'ombre · Francis Carco Poetes & chansons - francis carco ℗ epm 2002 Released on: 2006-11-15 Author: Carco Francis Compose...
Flavio Poltronieri 15/10/2020 - 23:20
Video!

Cançó de la Marina Ginestà

Cançó de la Marina Ginestà
(2016)
Testo: popolare (1939?)
Musica di Maria Arnal e Marcel Bagés
Album: Verbena

Marina Ginestà, la repubblicana ritratta dal fotografo Hans Gutmann sul balcone dell'Hotel Colón di Barcellona in una foto divenuta famosissima, con la sconfitta nella guerra civile dovette partire per la Francia, come tanti altri connazionali. All'arrivo dei nazisti in Francia fuggì verso l'America Latina, in Repubblica Domenicana.

Sulla barca strapiena, i profughi cantavano per farsi coraggio. Una di queste canzoni è stata trascritta in una cronaca, anche se la musica è andata perduta. Maria Arnal e Marcel Bagés l'hanno ritrovata, musicata e cantata.

Marina Ginestà è morta nel 2014 a 94 anni.

La lucha de la resistencia antifranquista vuelve a conectar con las luchas y las resistencias del siglo XXI en otra de las canciones del álbum: "Cançó de la Maria Ginestà".

En esta caso la música es una creación... (continua)
Cuando llegues a Trujillo
(continua)
15/10/2020 - 22:32
Video!

Killers Who Are Partying

Killers Who Are Partying
2019

“Killers Who Are Partying” is a song from Madonna’s 14th studio album Madame X. The song has Portuguese influences and some lyrics are sang in Portuguese. Lyrically, it shows Madonna sympathizing with minorities around the world.
I will be gay, if the gay are burned
(continua)
15/10/2020 - 17:22
Video!

Luca Barbarossa: Passame er sale

Luca Barbarossa: Passame er sale
Passame er sale
[ 2018 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Luca Barbarossa

Album:Roma è de tutti

Passame er sale, er sale fa male
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 15/10/2020 - 12:28
Video!

Il povero cristo

Il povero cristo
Sezione La guerra del lavoro, immigrazione
Non sono io che cammino sui naufragi
(continua)
15/10/2020 - 10:29
Downloadable! Video!

Имала майка едно ми чедо

Имала майка едно ми чедо
Here's an instrumental version of Imala majka performed by the Finnish world music group Piirpauke on their 1976 album Piirpauke 2.

Piirpauke - Imala Maika

Album: Piirpauke 2 (1976)
Juha Rämö 15/10/2020 - 07:23
Downloadable! Video!

Ballata degli impiccati

Ballata degli impiccati
… malum sit, perdiana, goddamn, parbleu, verdammt, caramba, чёрт [čiort], اللعنة [allaena], botta_e_sangu… / imprecazione di sconcerto.
Abbiamo un’eccellenza in glottologia, possibile che i soliti faraoni miopi non abbiano convinto ATXXI ad occupare una cattedra prestigiosa e che la Crusca non l’abbia cooptato come accademico ordinario?
Ectoplasma fuori stagione 14/10/2020 - 22:39
Video!

Canzone per Tonino

Canzone per Tonino
2019
[Inedito su disco]

Dedicata a Tonino Esposito Ferraioli

Pagani è un agglomerato di chiese e cemento che segna il confine tra le province di Napoli e Salerno. Un paesone che non sa scegliere a quale periferia aderire in quella terra di mezzo che è l’Agro nocerino-sarnese.

È il 30 agosto del 1978. L’accozzaglia di abitazioni popolari a due passi dal centro è il rione palazzine. A pochi minuti da mezzanotte una A112 blu con i fari spenti si ferma all’angolo di via Zito. È un attimo. Due colpi di lupara alla schiena e Tonino si accascia a terra in una pozza di sangue. L’auto scappa, le finestre restano mute nel caldo umido di agosto, nessuno pare accorgersi di niente. Lei ha visto tutto. Angela è affacciata, urla di disperazione. Tonino stava rientrando a casa dopo la solita serata trascorsa insieme. Lei lo accompagnava dall’alto con lo sguardo verso la sua Citroen. Avrebbero dovuto... (continua)
Fa un caldo terribile in questo agosto
(continua)
inviata da Dq82 14/10/2020 - 19:11
Percorsi: Mafia e mafie




hosted by inventati.org