Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-9-15

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Das letzte Kapitel, oder Die Weltregierung

Das letzte Kapitel, <i>oder</i> Die Weltregierung
Pure questa poesia andrebbe ricondotta al suo autore, dato oltre tutto che Holger Münzer non ne fu il primo interprete, bensì Will Elfes nel 1970, nel suo album "Will Elfes Singt Kästner"...
B.B. 15/9/2019 - 20:26
Downloadable! Video!

Kennst du das Land, wo die Kanonen blühn?

Kennst du das Land, wo die Kanonen blühn?
Anche questo brano fu inciso da Ernst Busch, su musica di Günther Freundlich, già nei primi anni 60.

Quindi credo che oggi andrebbe piuttosto attribuito al suo autore, Erich Kästner...
B.B. 15/9/2019 - 18:14
Video!

Sergeant Waurich

Sergeant Waurich
L'interpretazione di Ernst Busch su musica di Hanns Eisler risale al 1969.
Forse il brano andrebbe oggi più correttamente attibuito al suo autore, Erich Kästner...
B.B. 15/9/2019 - 18:10
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

anonimo
Sul ponte di Perati bandiera nera
Da italo-greco ho voluto percorrere a piedi quelle montagne meravigliose del Pindo (oggi Parco Nazionale), dove i poveri alpini della Julia furono mandati allo sbaraglio per un' assurda, totalmente ingiusta guerra d' aggressione.

Vovoussa, Distrato (Bryaza), Samarina... le montagne magnifiche Smolikas, Gomara, Vassilitsa, il fiume Aoòs.

A Samarina, saputo che ero italiano per metà , un vecchietto cominciò a piangere a dirotto abbracciandomi, ricordando commosso i poveri alpini progionieri (era quasi l' inzio della tragica ritirata, il 5 o il 6 nov 1940) e mostravano le foto delle fidanzate o chiedevano un uovo da mangiare
. Alpini che avevano portato la morte e distruzione in quei posti, per colpa di un immondo dittatore.

Ecco questo è il sentimento dominante dei Greci (anche dai racconti dei miei nonni e mamma Greci) amicizia e la comprensione che i poveri soldati italiani (esclusi i pochi fanatici fascisti) obbedivano a degli ordini assurdi. I greci difendevano la loro terra e la loro libertà.
Silver 15/9/2019 - 12:18
Downloadable! Video!

Me gustan los estudiantes

Me gustan los estudiantes
Vi ricordo che Carmelita Gadaleta nel maggio del 1975 ne ha registrato una versione in italiano (tradotta da Eugenio Gadaleta) nel suo LP "Una canzone coltello": "evviva per gli studenti, non li spaventa il piombo o anche altra strategia...evviva per gli studenti: ruggiscono come il vento
quando ce l'hanno piene di preti e reggimenti...evviva per gli studenti pronti sempre alla battaglia contro chi chiama grano
quello che invece è paglia..."
Flavio Poltronieri 14/9/2019 - 18:38
Downloadable! Video!

Pauvre Martin

Pauvre Martin
Riadattamento in italiano di Clark Gleba.
Traduzione: Clark Gleba
Voce: Clark Gleba
Musica: Mikara O'Keefe

POVERO ORESTE
(continua)
13/9/2019 - 17:54
Downloadable! Video!

Ballata per l'ultimo nato

Ballata per l'ultimo nato
Una delle canzoni più belle ed efficaci . Si può ascoltare da qualche parte oppure devo riesumare il walkman e la cassetta?
Pierangelo 12/9/2019 - 10:50
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Supplique pour être enterré à la plage de Sète

Georges Brassens: Supplique pour être enterré à la plage de Sète
Chitarra: Mikara O'Keefe
Basso: Piero De Nicola
Mandolino: Antonio Loy
Voce e traduzione: Felice De Cuius
SUPPLICA PER ESSERE SEPOLTO NELLA SPIAGGIA DI STINTINO
(continua)
inviata da Felice De Cuius 12/9/2019 - 10:08
Downloadable! Video!

Now or Never

Now or Never
ORA O MAI PIÙ
(continua)
11/9/2019 - 23:12
Downloadable! Video!

Neony

Neony
d’après la version italienne de Krzysiek Wrona
d’une
Chanson polonaise – Neony – Bardziej – 2019 (Texte transcrit à l’oreille par Krzysiek Wrona)
Paroles et musique : Bardziej , qui est devenu Bardziej Plus ou, plus brièvement, Bardziej pl, devenant pour l’occasion un quintette :
Grzegorz Dąbrowski – voix, guitare
Paweł Korkuś – voix, guitare
plus:
Michał Jezierski - basse
Andrzej Leżoń - saxophone
Tobiasz Wawrzyniak - batterie


Dialogue maïeutique

Comme je l’ai souvent souligné, Lucien l’âne mon ami, l’univers de la traduction est complexe et il n’y a pas une bonne manière de traduire ; le mieux, comme on le sait est de s’en tenir à une version et de laisser la porte ouverte à d’autres versions. C’est à cette circonstance que notre ami polonais a été confronté. Voici ce qu’il en dit :
« Comme vous pouvez le voir, j’ai fait un truc "métis". Ce n’est pas vraiment la traduction littérale,... (continua)
NÉOS NÉONS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/9/2019 - 22:28
Video!

L'homme en noir (La guitare et la fronde)

L'homme en noir (La guitare et la fronde)
La canzone è dedicata a Paco Ibáñez. L'spirazione, nella forma, viene da "Litanies de l'exile" di Miguel Angel Asturias.

Flavio Poltronieri
Flavio Poltronieri 11/9/2019 - 18:30




hosted by inventati.org