Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-8-7

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Calatafimi

Calatafimi
Calatafimi e dintorni

Che la monarchia borbonica navigasse in acque agitate, ottusamente chiusa in se stessa dopo la Rivoluzione Siciliana del 1848 e isolata dalle potenze europee dell’epoca, è noto. Altrettanto noti sono il malcontento delle classi popolari e i gravi problemi derivanti da una pessima redistribuzione del reddito. Sono invece meno noti altri fatti e considerazioni in quanto sapientemente oscurati dalla nostra storiografia risorgimentale. Cito:

Il supporto rilevante dell’Inghilterra allo sbarco dei Mille per l'insurrezione in Sicilia.
I proclami e le promesse di una imminente e radicale trasformazione sociale, caduti nel vuoto.
Il consenso ed fiancheggiamento della malavita, i cui aderenti furono promossi e arruolati come patrioti.
La corruzione dei quadri militari borbonici.

A chi volesse saperne di più consiglio di dare un’occhiata agli scritti di Raffaele De Cesare,... (continua)
Riccardo Gullotta 7/8/2019 - 14:26
Downloadable! Video!

Eu vivo num tempo de guerra

Eu vivo num tempo de guerra
Caro Riccardo, quasi 10 anni dopo il tuo commento ti rispondo che sì, questa versione andrebbe proprio spostata sulla pagina di Brecht, anche perchè la traduzione non sarebbe nemmeno da attribuirsi a Maria Bethânia, piuttosto a Wilson Miranda, che per primo la incise nel 1965 nel suo album "Tempo Novo", oppure ai suoi autori, Edu Lobo e Gianfrancesco Guarnieri.
B.B. 7/8/2019 - 14:07
Downloadable! Video!

On Lache Rien

On Lache Rien
On lache rien en japonais

Bortot Pascal 6/8/2019 - 12:39
Downloadable! Video!

E con la cicca in bocca

anonimo
E con la cicca in bocca
Sulla "leggera", credo vada citata anche la versione di Caterina Bueno, che l'aveva studiata sulle montagne Pistoiesi e dell'Amiata. (la trovate anche su questo stesso sito, https://www.antiwarsongs.org/canzone.p... )

Dice Caterina che con questa parola si definivano gli stagionali, i disoccupati, i migranti. Però è una parola che ha un senso dispregiativo, è anche uno che passa il tempo a bere all'osteria, al limite uno che vive di espedienti, di accatonaggio. La strofa che è cantata è già paradossale di per sé "alla leggera, che poco gliene importa, la prende la sporta, e via la se ne va", la sporta, perché alla leggera basta una sporta per viaggiare
Più semplicemente, così si chiamava la scombinata compagnia di lavoratori che d'inverno, per sbarcare il lunario, scendeva dalle inospitali montagne per cervare lavoro in pianura, senz'altra risorsa che le braccia per lavorare e una sporta... (continua)
Piersante Sestini 5/8/2019 - 23:45
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonimo
Il general Cadorna
E anca Checco Beppe faxeva el timoniere
Invese della mussa gaveva so mojere

BOM BOM BOM al Rombo del Canon

Il general Cadorna faceva il Mulattiere
Al posto della mula c'ha Vittorio Emanuele

BOM BOM BOM al Rombo del Canon
Paolo 5/8/2019 - 13:30
Video!

A l'enseigne du temps perdu

A l'enseigne du temps perdu
EntrechoqueR gaiement leurs verres?
MC 4/8/2019 - 22:52
Downloadable! Video!

Mattanza

Per secoli abbiamo messo in mare la tonnara
(continua)
inviata da Andrea 4/8/2019 - 19:50




hosted by inventati.org